VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 259

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 229

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 204

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

LA GIUNTA COMUNALE. RITENUTO, in conseguenza di quanto sopra, di fare propria la proposta in argomento;

COMUNE DI MONTEPULCIANO

Comune di Lagnasco Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE di VENAUS Provincia di Torino

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 209/2016 DEL 27/10/2016

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Progetto Speciale Innovazione, Fondi Europei e Smart City MP

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 231 del 18/12/2015

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2017 N. 122 del Reg. Delibere

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 227

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 06/09/2017

COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forlì - Cesena

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 43

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 111

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 238

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 179

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 59. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 111 del 06/07/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

SETTORE II CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI UNITA OPERATIVA REFEZIONI SCOLASTICHE DETERMINAZIONE

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. SIGOT Livio.

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 11/01/2017 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Corno di Rosazzo

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 271

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 38

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 207

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 153

GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP).

COMUNE DI POMPIANO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVARSI PER IL LAVORO, ANNO 2017: APPROVAZIONE PROGETTO

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 181

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 468 DEL 13/12/2016 ORIGINALE COMUNE DI FOLIGNO. Provincia di PERUGIA

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - AMBITO 6.5 DETERMINAZIONE

DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE n. 207 del 16/12/2016

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE N. 411 DEL 26/04/2017

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI ATTO DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPOFILONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL'UNIONE

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dr. SIGOT Livio.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 29 del 25/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 196 della Giunta Comunale

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 251

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 158

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ADUNANZA DEL 22/04/2009

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE AGGIORNAMENTO DELLO SCHEMA DI PROGRAMMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA PROVINCIALE N. 132 del

Deliberazione della Giunta Provinciale. Registro Delibere di Giunta N. 193

Comune di Basiliano Provincia di Udine

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE ANNO 2017 N. 130 del Reg. Delibere Vedi n. 0 allegati in calce OGGETTO: ASSESSORATO AL WELFARE: PROGRAMMA STRALCIO IMMIGRAZIONE 2017 PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DELL AZIONE C: MACRO PROGETTI LOCALI PER RICHIEDENTI E/O TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE. APPROVAZIONE. Immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 1, c. 19 della Legge Regionale 11 dicembre 2003, n. 21. Nell'anno 2017, il giorno 20 del mese di Luglio Comunale nelle persone dei Signori: alle ore 10:15 nel Palazzo Comunale si è riunita la Giunta Presiede: Il Sindaco - Ziberna Rodolfo. Assiste: Il Segretario Generale - Di Gianantonio Tonino. Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano presenti e assenti i signori: Presente / Assente Ziberna Rodolfo Sindaco Presente Ceretta Stefano Vice Sindaco Presente Bellan Arianna Assessore Assente Bernobich Marilena Assessore Presente De Sarno Ferdinando Assessore Presente Del Sordi Francesco Assessore Presente Gatta Chiara Assessore Assente Oreti Fabrizio Assessore Presente Pettarin Guido Germano Assessore Presente Romano Silvana Assessore Assente Sartori Roberto Assessore Presente Constatato il numero legale degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta. 1 di 8

OGGETTO: ASSESSORATO AL WELFARE: PROGRAMMA STRALCIO IMMIGRAZIONE 2017 PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE DELL AZIONE C: MACRO PROGETTI LOCALI PER RICHIEDENTI E/O TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE. APPROVAZIONE. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che con deliberazione deliberazione della Giunta Regionale n. 1222 del 30.06.2017 è stato approvato in via definitiva il Programma stralcio immigrazione 2017 con il quale sono srtati individuati alcuni interventi da realizzarsi in conformità a quanto stabilito dal Piano triennale per l'integrazione delle persone straniere immigrate 2017-2019 di cui alla precedente deliberazione della Giunta Regionale n. 915/2017; Dato atto che con nota della competente Direzione regionale Cultura Sport e solidarietà dd. 03/07/2017 veniva segnalato che nell'ambito del programma stralcio è prevista l'azione C MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale con la quale l'amministrazione regionale intende supportare il Comune di Gorizia, il Comune di Pordenone, il Comune di Trieste e il Comune di Udine nella gestione dell accoglienza delle persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale presenti nelle strutture dei loro territori (CAS e Centri di prima accoglienza); Rilevato che l Amministrazione regionale, per la realizzazione Azione C MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale, ha riservato, a favore dei Comuni aderenti, la somma complessiva di 400.000,00 a valere sul Fondo per gli interventi previsti dal programma per le politiche di immigrazione; Preso atto che a tal fine veniva richiesta a detti Comuni di inviare specifica manifestazione di interesse al fine di aderire a detta iniziativa; Dato atto che, come specificato nella citata nota, le proposte progettuali, da realizzarsi in stretta connessione con le iniziative poste già in essere dalle Prefetture e dagli enti affidatari della gestione delle strutture temporanee, prevedendo anche la collaborazione dei soggetti del Terzo settore, quali ad esempio gli Enti gestori SPRAR, devono tendere al raggiungimento di almeno una delle seguenti finalità: favorire l impiego utile del tempo da parte degli ospiti delle strutture temporanee: ricadono in questa finalità tutte quelle azioni di utilità sociale che prevedono il coinvolgimento degli ospiti a vantaggio della collettività o degli altri ospiti dei centri, azioni a valenza interculturale con il coinvolgimento anche dei cittadini residenti e dell associazionismo locale; favorire l acquisizione di strumenti professionalizzanti e formativi: le azioni possono prevedere corsi di imparare facendo, formazione di base, corsi di lingua italiana ed educazione civica (qualora non realizzabili con altri contributi), azioni sperimentali che permettano al beneficiario finale di acquisire un sapere spendibile sia in altri contesti di accoglienza sia eventualmente al rientro nel paese di origine; favorire l accesso ai servizi del territorio: le sinergie e i coordinamento tra enti pubblici e il privato sociale impegnato nell assistenza ai richiedenti asilo e/o ai titolari di protezione dovrebbero permettere l adozione di procedure amministrative uniformi a livello regionale, facilitando così la fruizione dei servizi stessi. Dato atto che l erogazione del finanziamento ai Comuni partecipanti è subordinata alla sottoscrizione di un unico protocollo d intesa con la Regione Friuli Venezia Giulia, al fine di costituire un quadro coordinato per lo sviluppo delle attività che s intendono programmare e per il raggiungimento degli obiettivi previsti; Rilevato che la previsione complessiva della spesa per l'intervento in parola di 400.000,00 è calcolato per ciascun Comune aderente in misura proporzionale al numero di richiedenti e/o titolari di protezione internazionale presenti presso le strutture temporanee alla data di sottoscrizione del Protocollo d intesa 2 di 8

(fonte: Prefettura di competenza) alla data della sottoscrizione del citato Protocollo. Dato atto che a titolo esemplificativo è stato riportato nella nota sopra citata il riparto con riferimento la data del 26.06.2017 che per il Comune di Gorizia ammonta a indicativi 51.335,06; Ricordato che con nota PEC dd. 12.07.2017 il Comune di Gorizia, nella persona del Sindaco, presentava la propria Manifestazione di interesse ad aderire al Programma stralcio immigrazione 2017 e in particolare l azione Azione C MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale ; Dato atto che con nota e-mail dd. 17.07.2017 la competente Direzione regionale comunicava, in relazione alla procedura e a seguito delle avvenute adesione di tutti i Comuni interessati, la volontà di pervenire quanto prima alla sottoscrizione del Protocollo di cui veniva inviato il testo da approvare; Ritenuto pertanto di approvare il testo del Protocollo di intesa per l'attuazione dell'azione C di cui all'allegato A. facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento giuntale; Ritenuto altresì di autorizzare contestualmente l'assessore al Welfare Silvana Romano, alla sottoscrizione dell'atto; Ritenuto di dare mandato al Dirigente del Settore del Welfare comunale, cultura, eventi e turismo Servizio delle politiche sociali e delle strutture socio-assistenziali di adottare tutti i successivi provvedimenti atti a dare piena e compiuta attuazione al Protocollo d'intesa; Dato atto che il presente provvedimento è da dichiararsi immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 1, comma 19, della L.R. 11 dicembre 2003, n. 21, al fine di dare compiuta attuazione a tutti gli adempimenti previsti entro i termini stabiliti dalla Regione; Vista la legge regionale 9 dicembre 2015, n. 31 (Norme per l integrazione sociale delle persone straniere immigrate); Richiamate la deliberazione della Giunta regionale n. 915 del 18 maggio 2017, con la quale è stato approvato il Piano triennale per l'integrazione delle persone straniere immigrate di cui alla LR 31/2015, art 6 e la la deliberazione della Giunta regionale n. 1222 del 30 giugno 2017, con la quale è stato approvato il Programma stralcio immigrazione 2017 e in particolare l azione Azione C MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale ; Viste le disposizioni di cui all art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni, e di cui all art. 23 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7, che prevedono la possibilità per le pubbliche amministrazioni di concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune; Visto il TUEL aggiornato al decreto legislativo n. 118 dd. 28.11.2011, coordinato con il D.lgs n. 126 dd. 10.08.2014, contenente i principi generali e le regole applicative del nuovo sistema contabile armonizzato; Visto l art. 48 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. e ritenute le proprie competenze a provvedere, trattandosi di atto di natura discrezionale sottratto ai poteri del Dirigente responsabile del Settore; Vista la deliberazione consiliare n. 7 del 28.03.2017 con la quale sono stati approvati il Documento Unico di Programmazione 2017-2019, il Bilancio di Previsione finanziario 2017-2019 e relativi allegati; Vista la deliberazione giuntale n. 80 del 27.04.2017 di Adozione del Piano Esecutivo di Gestione 2017 2019 ; Visto il parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.; Visto il parere di regolarità contabile del Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi dell'art. 49, comma 1, 3 di 8

art. 147-bis, e art. 153, comma 5, del D.Lgs. 267/2000 e s m.i.; DELIBERA Per le motivazioni in premessa esposte e che qui si intendono integralmente riportate: 1. di approvare il protocollo di intesa di cui all'allegato A. al presente riportato il calce; 2. di autorizzare contestualmente l'assessore al Welfare Silvana Romano, alla sottoscrizione dell'atto di cui al precedente punto 1; 3. di dare mandato al Dirigente del Settore del Welfare comunale, cultura, eventi e turismo Servizio delle politiche sociali e delle strutture socio-assistenziali di adottare tutti i successivi provvedimenti atti a dare piena e compiuta attuazione al Protocollo d'intesa; 4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 1 c. 19 della L.R. n. 21/2003. Allegato A. PROGRAMMA STRALCIO IMMIGRAZIONE 2017 PROTOCOLLO D INTESA per l attuazione dell Azione C: MACRO PROGETTI LOCALI PER RICHIEDENTI E/O TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e i Comuni di: Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine VISTE - la legge regionale 9 dicembre 2015, n. 31 (Norme per l integrazione sociale delle persone straniere immigrate); - la deliberazione della Giunta regionale n. 915 del 18 maggio 2017, con la quale è stato approvato il Piano triennale per l'integrazione delle persone straniere immigrate di cui alla LR 31/2015, art 6; - la deliberazione della Giunta regionale n. 1222 del 30 giugno 2017, con la quale è stato approvato il Programma stralcio immigrazione 2017 e in particolare l azione Azione C MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale ; - le disposizioni di cui all art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni ed integrazioni, e di cui all art. 23 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7, che prevedono la possibilità per le pubbliche amministrazioni di concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento in collaborazione di attività di interesse comune; PREMESSO - che con il Programma stralcio immigrazione 2017 Azione C MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale l Amministrazione regionale intende supportare il Comune di Gorizia, il Comune di Pordenone, il Comune di Trieste e il Comune di Udine nella gestione dell accoglienza delle persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale presenti nelle strutture dei loro territori (CAS e Centri di prima accoglienza); - che l Amministrazione regionale, per la realizzazione Azione C MACRO Progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale, ha riservato, a favore dei Comuni aderenti, la somma complessiva di 400.000,00 a valere sul Fondo per gli interventi previsti dal programma per le politiche di immigrazione; - che i Comuni che hanno aderito all azione, in risposta alla richiesta di manifestazione d interesse prot. n. 9010/IMM dd. 03.07.2017, sono i Comuni di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine; 4 di 8

- che la somma di 400.000,00 destinata alla promozione delle attività previste nell Azione C risulta così suddivisa in base alle presenze nei centri di accoglienza temporanei, così come comunicato dalle locali Prefetture alla data di sottoscrizione del presente atto: n Comune N. Protocollo adesione Presenze nelle strutture I m p o r t o p r e v i s t o 1 Gorizia n. 9585 dd. 13.7. 2017 X X 2 Pordenone n. 9152 dd. 4.7.2017 X X 3 Trieste n. 9609 dd. 13.7. 2017 X X 4 Udine n. 9460 dd. 10.7. 2017 X X Totale x 400.000,00 SI CONVIENE quanto segue Articolo 1 Finalità Il presente Protocollo d Intesa tra la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Gorizia, il Comune di Pordenone, il Comune di Trieste e il Comune di Udine è finalizzato all attuazione Azione C MACRO progetti locali per richiedenti e/o titolari di protezione internazionale di cui al Programma stralcio 2017 approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 1222 del 30 giugno 2017. Articolo 2 Oggetto Le Parti, così come previsto dal Programma stralcio immigrazione 2017, si impegnano a realizzare un insieme di interventi strutturato e coordinato per gestire l accoglienza delle persone richiedenti e/o titolari di protezione internazionale presenti nelle strutture temporanee del territorio dei Comuni. Tali interventi devono tendere al raggiungimento di almeno una delle seguenti finalità: - favorire l impiego utile del tempo da parte degli ospiti delle strutture temporanee; - favorire l acquisizione di strumenti professionalizzanti e formativi; - favorire l accesso ai servizi del territorio. Articolo 3 Modalità di attuazione All attuazione si provvede mediante la presentazione, da parte Comuni, e successiva approvazione da parte della Regione, dei rispettivi macroprogetti che dovranno essere redatti secondo lo schema appositamente predisposto dalla Regione (allegato sub A al presente protocollo), nel quale dovranno essere riportati: - breve analisi descrittiva del fabbisogno; - indicazione obiettivi generali; - azioni previste e modalità di attuazione; - cronoprogramma/monitoraggio; 5 di 8

- piano finanziario di utilizzo delle risorse. Ciascun Comune si impegna a presentare il proprio macroprogetto entro il ------------- 2017 Articolo 4 Coordinamento Pur tenendo conto della peculiarità e specificità di ciascun territorio, i Comuni si impegnano a sviluppare le attività in forma condivisa e coordinata. A tal fine si impegnano a partecipare almeno ad un incontro ante progettazione e ad un incontro in itinere di progetto, convocati dalla Regione. Articolo 5 Risorse finanziarie Le risorse finanziarie per la realizzazione dell azione provengono dal Fondo per gli interventi previsti dal programma per le politiche di immigrazione. La quota spettante a ciascun Comune è la seguente: n Comune Importo assegnato 1 Gorizia X 2 Pordenone X 3 Trieste X 4 Udine X La Regione, contestualmente all impegno, procede all erogazione dei Fondi assegnati sulla base del cronoprogramma di spesa comunicato da ciascun beneficiario. Articolo 6 Monitoraggio La Regione si riserva la facoltà di monitorare periodicamente l andamento delle attività. A tal fine I Comuni si impegnano a collaborare per fornire tutte le informazioni richieste, proponendo alla Regione non meno di 4 indicatori di monitoraggio per le attività progettuali. Articolo 7 Validità La presente intesa ha validità correlata alla durata dei macroprogetti che dovranno concludersi entro il 30 giugno 2018. Le Parti, inoltre, concordano circa la possibilità di apportare variazioni, qualora ritenute necessarie, previo preventivo accordo. Qualora intervengano modifiche alla legislazione in materia, le parti firmatarie si incontreranno al fine di armonizzare l intesa stessa con la nuova normativa. Udine, (data di apposizione delle firme) L Assessore Gianni TORRENTI Regione Friuli Venezia Giulia Il Sindaco o l Assessore del Comune di Gorizia Il Sindaco o l Assessore del Comune di Pordenone Il Sindaco o l Assessore del Comune di Trieste Il Sindaco o l Assessore del Comune di Udine La proposta viene sottoposta a votazione palese. RISULTATO VOTAZIONE: Favorevoli a maggioranza (Del Sordi vota NO) 6 di 8

Con separata votazione, la Giunta dichiara il presente provvedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell fart. 1, c. 19 della L.R. 21/2003. RISULTATO VOTAZIONE: Favorevoli a maggioranza 7 di 8

Letto, approvato e sottoscritto, Il Sindaco Ziberna Rodolfo Il Segretario Generale Di Gianantonio Tonino 8 di 8

Elenco firmatari ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI Questo documento è stato firmato da: NOME: DI GIANANTONIO TONINO CODICE FISCALE: DGNTNN60T12D962Z DATA FIRMA: 25/07/2017 08:39:19 IMPRONTA: 3B20627C3B8812005904FC702F6EE4449044D4A002B44A83D2E5C383668F0E9E 9044D4A002B44A83D2E5C383668F0E9E0FE26769FDFA654DF69A4B03183D7883 0FE26769FDFA654DF69A4B03183D78836B3F7DE8A07E4E7B67AA608558AC6687 6B3F7DE8A07E4E7B67AA608558AC66879D63526E9FC70FA44833B704FBBDD469 NOME: ZIBERNA RODOLFO CODICE FISCALE: ZBRRLF61S29E098M DATA FIRMA: 25/07/2017 12:19:47 IMPRONTA: 8ADDCAF2579D57645C3E56ADD145AEADCDDB2F5DBF9F067B251C0335A3EC5B91 CDDB2F5DBF9F067B251C0335A3EC5B91E0C45714F0648F0590E64574A4B73E87 E0C45714F0648F0590E64574A4B73E87827F5348049564EA41A941E4840D2C2C 827F5348049564EA41A941E4840D2C2C619BE5ED7AFC0F0B9696067904F05655 Atto n. 130 del 20/07/2017