Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Informa Scuola & EF 10 luglio 2016 Finanziamenti per l attività sportiva scolastica 2016/2017: aumentano le risorse

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI e AMMINISTRATIVI

INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2012/2013 6, 6, CCNL 29/11/ , 165/2001) IL DIRETTORE

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Prot. Nr. 5580/C14 Todi, 05/11/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO LATIANO (Brindisi) IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

LICEO SCIENTIFICO DEMOCRITO Comunicazioni del Direttore s.g.a.

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Prot. n / D/02-a Cerignola, 30/11/2015

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROPOSTA DI CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO 2014/15 Sottoscritto il 4 marzo 2015

Bonus formazione: come spendere e come rendicontare i 500 euro

Assunzioni in ruolo 2017/2018: personale ATA, la ripartizione per provincia e profilo dei posti

scadenza domande di mobilità

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S IL Direttore dei ss.gg. ed Amm.vi

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

PERSONALE ATA. MOBILITA PER L A.S. 2016/2017 CCNI 8 aprile 2016 I TERMINI, LE DOMANDE, LE FASI

OGGETTO: relazione tecnico-finanziaria inerente l ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015 / 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio I

VISTO il CCNL Comparto Scuola biennio economico 2008/2009, sottoscritto il 23 gennaio 2009;

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio I

TRENORD RAGGIUNTO L ACCORDO PER:

CITTA METROPOLITANA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale III AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

Prot. n / D/02-a Cerignola, 06/12/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia-Direzione Generale

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/2016 sottoscritto il

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16, sottoscritto il 18/11/2015 PREMESSA

Prot. n. 383/A.26.c Bari, 27/01/2012

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

LE COMPETENZE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. Nella gestione della scuola

Prima Intesa tra Miur e OOSS sui fondi MOF: all attività sportiva scolastica 106,44 euro per classe in organico di diritto

Notiziario n. 22 del 15 giugno 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2013/2014, sottoscritto il 6 maggio 2014 PREMESSA

Comparto Scuola - CCNL 2006/2009

Prot. n. 286/c.14 Bari, 19/01/2011

PROVINCIA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale II AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

Prot. N. 911 / C14 Ai Revisori dei Conti Ambito n. 161 Dott. Cannavale Carlo rappr. MEF

a.s. 2014/15 Relazione tecnico-finanziaria di legittimità contabile Istituto Tecnico Liceo S.A. Biagio Pascal

Firmato il contratto integrativo sulla mobilità Si prevedono oltre domande

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

Prot. N. 424/A26 Paderno Dugnano 18/02/2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE, EDUCATIVO E ATA CCNI 29 FEBBRAIO 2012

COMPETENZE UFFICIO III (PERSONALE DELLA SCUOLA)

OGGETTO: Relazione Tecnico-Finanziaria Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2011/12 (all art. 6 del CCNL )

UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PERSONALE DELLA SCUOLA 2017/2018 DOCENTI NUMERO SEDI

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

IPOTESI DI CONTRATTAZIONE D ISTITUTO SULLE MODALITA ED I CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO D ISTITUTO A.S

Il Ministro della Pubblica Istruzione

Relazione tecnico-finanziaria all ipotesi di contrattazione integrativa di istituto dell Anno Scolastico 2015/16

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

29/7/2017 SIDI - Home page MIUR

Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

MOBILITÀ AS 2016/2017- PRESENTAZIONE DOMANDE

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance

CURRICULUM VITAE ALBERTO BOTTINO - NATO A NAPOLI IL IN QUIESCENZA DAL TITOLI CULTURALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROVINCIA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

Liceo Statale 'Antonio Rosmini'

ambito 23 Padova Sud Est Scuola Secondaria di I grado INDIVIDUAZIONE PER COMPETENZE Il Dirigente scolastico

UO DENOMINAZIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALE PUNTI UNICI DI ACCESSO Segreteria Segreteria particolare del

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre 2015 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO LOCA A partire dal 14 dicembre 2105 la sede CISL di Ivrea traslocaa da Via Arduino 97 a VIA RAVASCHIETTO 1. Di conseguenza anche il servizio di consulenza della CISL Scuola verrà effettuato nella nuova sede a partire dal martedì 15 dicembre. AVVISO Il servizio di Consulenza sarà SOSPESO in TUTTE le SEDI il giorno 15 Dicembre 2015 (eccetto appuntamenti già concordati per i calcoli pensionistici) CHI IUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE In occasione delle festività natalizie ricordiamo a tutti che il servizio di consulenza nelle SEDI DECENTRATE è SOSPESO dal 24 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 compresi. La sede di TORINO sarà aperta nei giorni 29 e 30 dicembre 2015 con il solito orario 15.00-18.00 e rimarrà poi chiusa dal 31 dicembre al 6 gennaio2016 compresi. Buon Lavoro a Lena Gissi nuova Segretaria Generale della Cisl Scuola Cambio al verticee della Cisl Scuola. Francesco Scrima, dopo quasi dodici anni trascorsi alla guida del sindacato che raccoglie il maggior numero di iscritti nel mondo della scuola, passa il testimone a Maddalena (Lena) Gissi, già componente della segreteria, che gli subentra nella carica di segretario generale votata a larghissima maggioranza dal direttivo nazionale riunitosi oggi a Roma. Docente di scuola primaria, laureata in Scienze della Formazione, Lena Gissi ha iniziato la sua attività sindacale a Bari, dove risiede. Responsabile della

federazione scuola fino al 2009, ha poi proseguito il suo impegno sul versante confederale, ricoprendo l incarico di segretaria organizzativa della Cisl Puglia - Basilicata fino al suo ingresso in segreteria nazionale della Cisl Scuola nel mese di aprile del 2015. La vertenza per il rinnovo del contratto e per ottenere modifiche sulle tante cose che non vanno della legge 107 sarà certamente il primo banco di prova con cui la nuova segreteria (il cui assetto sarà in tempi brevi completato) dovrà confrontarsi. Un azione di contrasto che non può esaurirsi in se stessa: l obiettivo è misurarsi con i nuovi scenari anche attraverso la capacità di elaborazione e di proposta che ha sempre caratterizzato il modo di stare in campo della Cisl Scuola. Rispetto alle novità con cui la categoria si trova a fare i conti, sostiene Lena Gissi, non ci possiamo permettere di restare spettatori indignati e passivi. Non l abbiamo mai fatto aggiunge -nemmeno sotto i colpi delle manovre Tremonti Gelmini che avrebbero potuto essere mortali se non ci fosse stato in campo, giorno dopo giorno, un fronte sindacale che ha sempre avuto come perno la nostra organizzazione. Forte il richiamo all unità dell organizzazione e molta determinazione nel confermare la scelta dell ultimo congresso, ribadita di recente nella Conferenza Organizzativa della CISL, di un deciso rafforzamento della prima linea sindacale, quella dei territori e dei posti di lavoro. Quindi più formazione e una comunicazione sempre più a rete, per un sindacato chiamato a fare squadra per confermarsi grande, forte e autorevole. Inserimento dei Contratti Di Assunzione Erogazione Dello Stipendio e del Bonus Formativo Con la nota prot. 18644 del 3/12/2015 la Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie del MIUR, al fine di consentire a NOIPA l'erogazione dello stipendio e del bonus formativo di 500, ha fornito alle scuole indicazioni e termini per l'inserimento e la convalida su SIDI dei contratti di assunzione sottoscritti dai docenti assunti con le fasi B e C. Per coloro che hanno differito l'assunzione del servizio in quanto titolari di supplenza annuale o fino al 30 giugno l'erogazione del Bonus avverrà a seguito di successive indicazioni del MIUR a NOIPA tramite sistema informativo. Di seguito riportiamo anche l'avviso pubblicato sulla rete intranet al riguardo: AVVISO DEL 10 dicembre 2015 Bonus formativo Come in precedenza comunicato alle istituzioni scolastiche, al fine di consentire a NOIPA l'erogazione del bonus formativo di cui all'articolo 1, comma 121 della legge n. 107/2015, entro l'anno 2015, ai soggetti neo immessi in ruolo con le fasi "B" e "C" del piano assunzionale previsto dalla citata legge n.107/2015, SIDI trasmetterà a NoiPA i contratti di assunzione a tempo indeterminato convalidati entro le ore 14.00 di oggi 10 dicembre2015. Si fa presente che per il personale avente titolo non rientrante in questo invio, saranno date successive indicazioni da parte della direzione MIUR competente.

Ambiti territoriali e mobilità 2016/17, si profila una situazione insostenibile Si è svolto il 3 dicembre scorso al MIUR lo specifico incontro con all ordine del giorno uno dei punti più critici e criticati della legge 107/2015: quello relativo alla costituzione degli ambiti territoriali e alla mobilità del personale per l a.s. 2016/17. È nota la posizione della Cisl Scuola su questo specifico aspetto sia per le negative ricadute sul personale sia per le difficoltà di gestione dell intera procedura di cui non si vede peraltro alcuna effettiva utilità ai fini di un ottimale utilizzo dei docenti e delle loro competenze. Senza apprezzabili mutamenti, si darà continuità alle iniziative sindacali di contrasto che potrebbero anche sfociare in inevitabili azioni di contenzioso. Ambiti territoriali L amministrazione ha illustrato i criteri definiti dal gruppo di lavoro appositamente costituito presso il MIUR. Detti criteri, in sintesi, prevedono: ciascun ambito dovrà includere scuole, comprensive di tutte le relative sedi, sia del primo che del secondo ciclo; non potranno essere istituiti ambiti territoriali tra province o regioni diverse; la dimensione di ciascun ambito dovrà essere riferita alla popolazione scolastica sulla base, di norma, dei seguenti parametri: limite massimo, 40mila alunni (che sale a 60mila per le aree metropolitane); limite minimo 22mila alunni; saranno possibili deroghe ai limiti citati motivate da particolari situazioni territoriali (aree montane) e per le province che hanno una popolazione scolastica inferiore ai 22.000 alunni. Con le cifre suindicate - e tenendo esclusivamente conto del limite minimo previsto (senza eventuali deroghe, quindi) - dovrebbero essere costituiti circa 380 ambiti su tutto il territorio nazionale. La definizione degli ambiti sarà effettuata, come da legge, dai Direttore regionali, previa informativa alle organizzazioni sindacali. L Amministrazione, inoltre, ha comunicato che gli organici dei docenti saranno definiti a livello regionale in attesa della definizione delle norme di coordinamento tra la legge 107/2015 e il Testo Unico 297/1994: quest ultimo prevede attualmente ruoli docenti provinciali. Mobilità Alle criticità rappresentate da tutti i sindacati presenti alla riunione, i dirigenti ministeriali hanno rappresentato di fatto l impossibilità di discostarsi dalle previsioni della legge 107, in particolare con riferimento alla titolarità di ambito territoriale. L ipotesi prospettata per grandi linee prevede il mantenimento della mobilità annuale articolata in tre fasi: Prima fase - Destinata ai docenti assunti nelle fasi zero e A a cui verrebbe assegnata la titolarità su una scuola nell ambito della provincia assegnata. A questa fase parteciperebbero anche i docenti collocati fuori ruolo che rientrano nel ruolo di provenienza. Apertura è stata manifestata rispetto all assegnazione della titolarità di scuola ai docenti DOS che sarebbe assegnata sempre in questa fase. Seconda fase - Rivolta alla mobilità straordinaria volontaria su tutto il territorio nazionale dei docenti assunti entro l a.s. 2014/15 che in caso di trasferimento acquisirebbero la titolarità di ambito territoriale.

Terza fase destinata all assegnazione della titolarità di ambito territoriale ai docenti assunti nelle fasi B e C. In questa fase i docenti assunti da concorso ordinario avrebbero la precedenza nei limiti della Regione assegnata. Successivamente sarebbero trattati i docenti assunti dalle GaE che dovranno obbligatoriamente esprime la preferenza per tutti gli ambiti nazionali. Il MIUR, inoltre, ha ipotizzato: per la mobilità professionale la riserva del 30% dei posti disponibili; per i soprannumerari dell ottennio l esercizio della precedenza per il rientro nell ambito territoriale in cui sarà ricompresa la scuola di precedente titolarità. L amministrazione, infine, ha informato circa la predisposizione - nell ambito del decreto cosiddetto mille proroghe - di un emendamento atto a consentire la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria anche per l a.s. 2016/17. Il prossimo incontro è previsto per lunedì 14 dicembre. Giornata di formazione e aggiornamento per RSU, Delegati e Dirigenti Sindacali Contratto e Contrattazione "al tempo de la Buona Scuola" Martedì 15 dicembre 2015 dalle ore 9,00 alle ore 17,00 presso l'ipia "G Plana" Piazza Robilant, 5 - Torino si affronteranno le seguenti tematiche: La Legge 107 del 13/07/2015 Il CCNL e la Contrattazione d'istituto La Mobilità del personale ai sensi della L.107/2015 Problemi, prospettive e proposte La scheda di adesione (scaricabile dal sito www.cislscuolatorino.it) deve essere inviata entro e non oltre il giorno 7 dicembre 2015 all'indirizzo mail: infocislscuola.to@gmail.com Incontro Tavolo Regionale Formazione Professionale Le risposte delle Istituzioni al tavolo del 3 dicembre scorso e le soluzioni che sono state ottenute dalle OOSS consentono agli Enti di ricevere, in tempi brevi, ulteriori risorse e ai dipendenti il pagamento degli stipendi messi fortemente in discussione fino a poco prima dell'incontro. L'Assessore al Bilancio, Aldo Reschigna, con un trasferimento di Cassa,

pagherà alle province ulteriori 40 milioni di cui 22 all'area metropolitana. L'Area Metropolitana, nella persona del Consigliere delegato Brizio, ha dichiarato a sua volta, che destinerà questi 22 milioni interamente alla Formazione Professionale e anticiperà alle Agenzie Formative questa somma aggiuntiva in modo da risolvere la situazione di liquidità degli Entiprima della pausa natalizia e, soprattutto, prima della chiusura di fine anno delle ragionerie. Un risultato molto positivo per il Sistema, ottenuto grazie ad un lavoro unitario nostro di categoria e sinergico con le Confederazioni. Il Tavolo sarà comunque ripreso subito dopo la pausa natalizia per continuare a monitorare la situazione sia rispetto alle risorse ancora necessarie sia in prospettiva per la "governance" del Sistema. Economie MOF 2014/2015 : incontro al Miur Si è svolto il 9 dicembre un nuovo incontro al MIUR per sbloccare l'utilizzo delle economie del MOF del 2014/2015 già in pesante ritardo sulla tempistica concordata in occasione dell'intesa sulle risorse per il 2015/2016. Tra le ragioni del ritardo la difficoltà da parte dell'amministrazione di quantificare le economie della pratica sportiva a causa dell'errata erogazione da parte del MIUR dei fondi per la pratica sportiva disposta il 7 agosto scorso sul piano gestionale 6 al lordo stato anzichè al lordo dipendente. Durante l'incontro, finalmente, l'amministrazione ha fornito l'ammontare preciso delle economie, accogliendo la proposta delle OO.SS di sanare nell'ambito delle risorse complessivamente disponibili la parte degli oneri sulla pratica sportiva eliminando totalmente il rischio del recupero delle somme a danno dei lavoratori. In conclusione dell'incontro, verificata una disponibilità pari a 2.881.142,13 euro, abbiamo proposto come CISL Scuola, in continuità con gli anni precedenti di destinare le risorse per compensare le indennità di direzione al sostituto del DSGA, le indennità di bilinguismo e trilinguismo e le indennità di lavoro notturno e festivo degli educatori e del personale ATA nei convitti. La formazione dei docenti neo assunti Alla luce delle novità introdotte con la legge 107/2015, la Segreteria Nazionale Cisl Scuola ha predisposto e raccolto in un dossier, alcune schede che ripercorrono tutte le fasi in cui si articola l'anno di formazione del personale docente neo assunto a tempo indeterminato, evidenziando modalità, contenuti, soggetti, procedure, criteri per la valutazione. Le schede sono integrate dall'indicazione di specifici contributi cui fare riferimento su pubblicazioni e riviste specializzate. Il dossier è scaricabile dal sito CISL SCUOLA NAZIONALE Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli

adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 LA CONSULENZA GENERALE E' SOSPESA IL 15 DICEMBRE SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento SEDE CISL DI IVREA Via Arduino, 97 dal 14 dicembre 2015 in Via Ravaschietto 1 Tel. 0125.49619-641395 Fax 0125.40411 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435

Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino: pierangela@cislscuolatorino.it Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.