PREGHIAMO INSIEME Parrocchia S. Gregorio VII - Anno pastorale 2013-2014



Documenti analoghi
I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Mario Basile. I Veri valori della vita

Adorazione Eucaristica. Dio ci ama

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Adorazione Eucaristica

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

PARROCCHIA SACRO CUORE

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)


coraggioso settimana 6 Al polso della vita

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

Come fare una scelta?

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

Il "messaggio" di Fatima

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

I frutti dell Amore. Sentiamo il delizioso profumo dei fiori d arancio

Sono stato crocifisso!

M I S T E R I D E L D O L O R E

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

LITURGIA DEL MATRIMONIO

N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio

Curricolo di Religione Cattolica

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

Dilecti amici Carissimi giovani

PREGHIERE A SAN FILIPPO SMALDONE SACERDOTE DIOCESANO FONDATORE DELLE SUORE SALESIANE DEI SACRI CUORI E APOSTOLO DEI SORDI

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Song Book

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

La prima confessione di nostro figlio

Parola di Vita Luglio 2009

GESU E UN DONO PER TUTTI

Commento al Vangelo. Domenica 1 giugno Ascensione. fra Luca Minuto. Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

Maurizio Albanese DONARE È AMARE!

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì

Frasi Immacolata Concezione

OMELIA MESSA DEL GIORNO DI NATALE 2006

Al Cuore Immacolato di Maria. Rifugio di tutte le anime. Per ottenere grazia. In un estremo bisogno

San Giovanni Battista Cesano Boscone Sacra Famiglia C

laici collaborazione Chiesa

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

INTRODUZIONE. motivazioni e finalità

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

Regina; O Maria concepita senza peccato, prega per noi che ricorriamo a te!

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

Istituto Comprensivo Perugia 9

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONE IRC SCUOLA PRIMARIA ***********

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia. Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità

1. GIORNO - PREGHIAMO PER I VEGGENTI

IL VENERABILE DON PASQUALE UVA:

Grido di Vittoria.it

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Laici cristiani nel mondo di oggi

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

quaresima, cammino verso la pasqua.

Celebrazione ecumenica chiesa del Crocifisso, Grosseto 20 gennaio 2016

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

Attimi d amore. Scende come la pioggia un petalo di rose e quando ti vedo perdo la testa per te mia cara ragazza

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

Transcript:

PREGHIAMO INSIEME Parrocchia S. Gregorio VII - Anno pastorale 2013-2014

APRIRE GLI OCCHI Signore, fammi buon amico di tutti, fa che la mia persona ispiri fiducia: a chi soffre e si lamenta, a chi cerca luce lontano da Te, a chi vorrebbe confidarsi, e non se ne sente capace; Signore aiutami, perché non passi accanto a nessuno con il volto indifferente, con il cuore chiuso, con il passo affrettato. Signore, aiutami ad accorgermi subito: di quelli che mi stanno accanto di quelli che sono preoccupati e disorientati, di quelli che si sentono isolati senza volerlo. Signore, dammi una sensibilità che sappia andare incontro ai cuori. Signore, liberami dall egoismo, perché ti possa servire, perché ti possa amare, perché ti possa ascoltare in ogni fratello che mi fai incontrare. SALVE REGINA DONNA MISSIONARIA don Tonino Bello Salve Regina, donna missionaria, tonifica la nostra vita cristiana con quell'ardore che spinse te, portatrice di luce, sulle strade della Palestina. Anche se la vita ci lega ai meridiani e ai paralleli dove siamo nati, fa' che sentiamo egualmente sul collo il fiato delle moltitudini che ancora non conoscono Gesù. EFFONDA OVUNQUE IL TUO PROFUMO John Henry Newman Gesù, aiutami a diffondere ovunque il tuo profumo, ovunque io passi. Inonda la mia anima del tuo Spirito e della tua vita. Invadimi completamente e fatti maestro di tutto il mio essere perché la mia vita sia un'emanazione della tua. Illumina servendoti di me e prendi possesso di me a tal punto che ogni persona che accosto possa sentire la tua presenza in me. Guardandomi, non sia io a essere visto, ma tu in me. Rimani in me. Allora risplenderò del tuo splendore e potrò fare da luce per gli altri. Ma questa luce avrà la sua sorgente unicamente in te, Gesù, e non ne verrà da me neppure il più piccolo raggio: sarai tu a illuminare gli altri servendoti di me. Suggeriscimi la lode che più ti è gradita, che illumini gli altri attorno a me: io non predichi a parole ma con l'esempio, attraverso lo slancio delle mie azioni, con lo sfolgorare visibile dell'amore che il mio cuore riceve da te. Amen. Spalancaci gli occhi perché sappiamo scorgere le afflizioni del mondo. Non impedire che il clamore dei poveri ci tolga la quiete. E liberaci dalla rassegnazione di fronte alle tante sofferenze del mondo. O clemente, o pia, o dolce Vergine, Maria. 1

PERCHÉ NON FAI NIENTE? Tante volte Ti ho chiesto Signore: Perché non fai niente per quelli che muoiono di fame? Perché non fai niente per quelli che sono malati? Perché non fai niente per quelli che non conoscono l'amore? Perché non fai niente per quelli che subiscono le ingiustizie? Perché non fai niente per quelli che sono vittime della guerra? Perché non fai niente per quelli che non ti conoscono? Io non capivo, Signore. Allora tu mi hai risposto: Io ho fatto tanto; Io ho fatto tutto quello che potevo fare: Io ho creato te! Ora capisco, Signore. Io posso sfamare chi ha fame. Io posso visitare i malati. Io posso amare chi non è amato. Io posso combattere le ingiustizie. Io posso creare la pace. Io posso far conoscere te. Ora ti ascolto, Signore. Ogni volta che incontro il dolore tu mi chiedi. Perché non fai niente? RENDIMI AMORE! P. Bonilli, 1860 Gesù che vi costa il rendermi tutto amore, Le membra siano amore, i sensi amore, Il sangue, la vita amore, Le mie potenze amore, amore tutto il mio spirito. Voi Gesù, bramate ardentemente dilatare il vostro amore, Ecco questo mio cuore, poco ne acquisterete, ma a chi molto desidera è gran cosa il poco. Sì, sì, Gesù mio caro, fate che io vi ami, Scagliate una saetta di fuoco al mio cuore, Tutto arda, si bruci, s incenerisca, Si consumi d amore. Sì, dunque, amare, amare, amare Gesù! PREGHIAMO O Signore, la vita si apre davanti a me. Tante strade. Non so ancora quale sceglierò: una cosa voglio dirti tuttavia: voglio, come te, fare la volontà del Padre e spendere la mia vita nel servizio ai fratelli. Proprio per questo ascoltami, Signore: manda il tuo Spirito perchè io possa sentire la tua voce, dovunque mi chiami. Sarò felice di annunciare la gioia, perché tu sei risorto, la speranza, perché tu sei con noi, il perdono, perché tu sei il perdono, l amore, perché tu sei l amore e mi chiami a costruire un mondo di amore. Amen. 2

PREGHIERA ALLA SANTA FAMIGLIA Papa Francesco Gesù, Maria e Giuseppe a voi, Santa Famiglia di Nazareth, oggi, volgiamo lo sguardo con ammirazione e confidenza; in voi contempliamo la bellezza della comunione nell amore vero; a voi raccomandiamo tutte le nostre famiglie, perché si rinnovino in esse le meraviglie della grazia. Santa Famiglia di Nazareth, scuola attraente del santo Vangelo: insegnaci a imitare le tue virtù con una saggia disciplina spirituale, donaci lo sguardo limpido che sa riconoscere l opera della Provvidenza nelle realtà quotidiane della vita. Santa Famiglia di Nazareth, custode fedele del mistero della salvezza: fa rinascere in noi la stima del silenzio, rendi le nostre famiglie cenacoli di preghiera e trasformale in piccole Chiese domestiche, rinnova il desiderio della santità, sostieni la nobile fatica del lavoro, dell educazione, dell ascolto, della reciproca comprensione e del perdono. Santa Famiglia di Nazareth, ridesta nella nostra società la consapevolezza del carattere sacro e inviolabile della famiglia, bene inestimabile e insostituibile. Ogni famiglia sia dimora accogliente di bontà e di pace per i bambini e per gli anziani, per chi è malato e solo, per chi è povero e bisognoso. Gesù, Maria e Giuseppe voi con fiducia preghiamo, a voi con gioia ci affidiamo. 3

DAL SALMO 138 Signore, tu mi scruti e mi conosci, tu sai quando seggo e quando mi alzo. Penetri da lontano i miei pensieri, mi scruti quando cammino e quando riposo. Ti lodo, perché mi hai fatto come un prodigio; sono stupende le tue opere, tu mi conosci fino in fondo. Non ti erano nascoste le mie ossa quando venivo formato nel segreto, intessuto nelle profondità della terra. Ancora informe mi hanno visto i tuoi occhi Quanto profondi per me i tuoi pensieri, quanto grande il loro numero, o Dio; se li conto sono più della sabbia, se li credo finiti, con te sono ancora. Scrutami, Dio, e conosci il mio cuore, provami e conosci i miei pensieri: vedi se percorro una via di menzogna e guidami sulla via della vita. PREGHIERA COMUNITARIA (Giovanni Paolo Il) 1 coro O Santa Famiglia di Nazareth, comunità d'amore di Gesù. Maria e Giuseppe, modello ideale di ogni famiglia cristiana, a te affidiamo le nostre famiglie. 2 coro Apri il cuore di ogni focolare domestico alla fede, all'accoglienza della Parola di Dio, alla testimonianza cristiana, perché diventi sorgente di nuove e sante vocazioni. 1 coro Disponi le menti dei genitori, affinché con carità sollecita, cura sapiente e pietà amorevole, siano per i figli guide sicure verso i beni spirituali ed eterni. 2 coro Suscita nell'animo dei giovani una coscienza retta ed una volontà libera perché crescendo in «sapienza, età e grazia», accolgano generosamente il dono della vocazione divina. Tutti Santa Famiglia di Nazareth, fa' che noi tutti, contemplando ed imitando la preghiera assidua, l'obbedienza generosa, la povertà dignitosa e la purezza verginale vissuta in te, ci disponiamo a compiere la volontà di Dio e ad accompagnare con previdente delicatezza quanti tra noi sono chiamati a PREGHIERA CORALE seguire più da vicino il Signore Gesù, che per noi «ha dato se stesso». Amen! Il tuo giorno ci chiama, Signore. Ci chiama ad entrare nel tuo tempo. Tempo di salvezza, di comunione fraterna, di perdono, di gratitudine, di gratuità Tu sei per noi, presente nell Eucaristia, salvezza, comunione, riconciliazione, mistero di vita sempre offerta al Padre e sempre donata ai fratelli. Attira tutti noi a Te, o Signore, con l amore del tuo Spirito, perché Tu possa riempire i nostri spazi e le nostre ore. Vieni oggi perché noi veniamo trasformati, di gloria in gloria, ad immagine di Te, che sei l Unigenito Figlio del Padre. Amen. 4

PER PRENDERE IL LARGO Signore Gesù, amico dei giovani, che hai detto a Simone di prendere il largo, metti nel mio cuore il desiderio del mare aperto per l'avventura di una vita a misura del Tuo Amore. Sono troppo curvo sulla mia barca, o Signore, e faccio fatica a guardare oltre le cose, la compagnia, i miraggi di sempre. Liberami dalla rassegnazione alle basse quote, dall'indifferenza di fronte alle alte vette dei valori forti, dalle false sicurezze, dal fare come fanno tutti. Eccoti le mie reti, o Signore, i talenti che Tu mi hai consegnato; aiutami ad investirli come vuoi Tu. Fa' che io prenda il largo sulle Tue rotte, dove ritrovo la mia vita in compagnia del Tuo Amore, per dire l'amore nel cuore di tanta gente senza speranza e senza approdi. Amen PREGHIAMO Signore Gesù, tu mi hai raggiunto con la tua Parola, una parola potente, una parola esigente, una parola che sovverte e inquieta i miei progetti, che non si arresta mai davanti alle mie difese. Aiutami, Signore, a lasciarmi turbare ogni giorno da questa Parola che mi spinge a gettare in Te la rete della mia esistenza, ad abbandonare le mie sicurezze, i miei attaccamenti, e perfino me stesso, e a seguire Te in una confidenza e con una dedizione senza limiti. Donami, Signore, il coraggio di risponderti con al parola dell amore totale: Eccomi! SERVI INUTILI Per ogni cosa che facciamo ci attendiamo subito qualcosa in cambio, Gesù: un riconoscimento, una medaglia, un attestato di benemerenza, uno scatto di carriera, un vantaggio economico. Per ogni cosa che facciamo vogliamo subito avere un riscontro, Gesù: un segno di stima, di gratitudine, di riconoscenza, un apprezzamento per la fatica e l'impegno che abbiamo dimostrato. Ma non è questa, decisamente, la logica del Regno. Tu ci chiedi di servire ma con generosità e gratuità, senza attenderci ricompense, senza secondi fini, senza calcoli assurdi. Liberi e gioiosi, fedeli e semplici, fraterni e disponibili, sapendo che in fondo non abbiamo fatto proprio nulla di straordinario, ma solo il nostro dovere. Certi che tu, Gesù, hai fatto molto di più per ognuno di noi: tu che hai offerto la tua vita sulla croce. Amen. 5

DAL SALMO 9 Rit: Signore, tu sei la bella notizia per ogni uomo. Renderò grazie al Signore con tutto il cuore, Annuncerò tutte le tue meraviglie. Gioirò ed esulterò in te, canterò inni al tuo nome, o Altissimo. Il Signore sarà un rifugio per l oppresso, Un rifugio nei momenti di angoscia. Confidino in te quanti conoscono il tuo nome, Perché tu non abbandoni chi ti cerca, Signore. INTERCESSIONI P. Signore, risveglia nei cristiani l'attesa dell'incontro con te. In una sola fede invochiamo colui che viene. T. Vieni Signore Gesù. L.1 Ricordati, Signore della tua Chiesa sparsa su tutta la terra, benedici quanti pregano per noi, quanti ci hanno trasmesso la vita e la fede, quanti ci hanno fatto del bene in tuo nome, accorda loro in ogni luogo la tua protezione. T. Vieni Signore Gesù. L.2 Tu che sei un Dio di pace, degnati di far regnare la pace tra le genti, dirigi verso tuo Figlio gli sguardi di tutti i popoli, e dona il tuo Spirito agli uomini che li governano. T. Vieni Signore Gesù. L.1 Padre di ogni consolazione fortifica la fiducia dei malati, non abbandonare chi si è allontanato da te, dona speranza ai disperati e consola chi è nella prova. T. Vieni Signore Gesù. L.2 Tu che sei un Dio di sapienza, sostieni il nostro desiderio di comunione con te, rivelaci ciò che ignoriamo, supplisci a ciò che ci manca, confermaci in ciò che già sappiamo. T. Vieni Signore Gesù. P. Amiamoci gli uni gli altri fratelli, affinché possiamo confessare in unità di spirito la nostra fede nel Padre, nel Figlio e nello Spirito Santo. I Come figli del Dio della pace, scambiatevi un gesto di comunione fraterna. 6

IL SÌ DELLA MIA RISPOSTA Angelo Comastri Vergine Immacolata, prendi il sì della mia risposta alla chiamata dei Signore e custodiscilo dentro il tuo sì, meravigliosamente fedele. Donami la gioia e la speranza che trasmettesti ad Elisabetta entrando nella sua povera casa. Fa' che la passione di salvare mi renda missionario infaticabile, povero di mezzi e di cose, puro e trasparente nei sentimenti, totalmente libero per donarmi veramente agli altri. Rendimi umile e obbediente fino alla Croce per essere una cosa sola con Gesù, Dio disceso dal cielo per salvarmi. O Maria, affido a te tutte le persone che ho incontrato e che incontrerò nel viaggio della fede: illuminaci il cammino, riscaldaci il cuore, portaci alla casa e alla festa dell'amore che non avrà mai fine. Amen. BRILLARE VERAMENTE... Fedor Michajlovic Dostoevskij Signore, facci ricordare che il tuo primo miracolo, alle nozze di Cana, lo facesti per aiutare alcuni uomini a fare festa. Facci ricordare che chi ama gli uomini, ama anche la loro gioia, perché senza gioia non si può vivere... Fammi comprendere, Signore, che il Paradiso è nascosto dentro di noi. Ecco, ora è qui, nascosto dentro di me. Se voglio, domani stesso, comincerà a brillare veramente per me e durerà tutta la vita. APRI LE PORTE DEL NOSTRO CUORE Spirito di Dio, vieni ad aprire sull infinito le porte del nostro cuore. Aprile definitivamente e non permettere che noi tentiamo di richiuderle. Aprile al mistero di Dio e all immensità dell universo. Apri il nostro modo di pensare perché sia pronto ad accogliere i molteplici punti di vista diversi dai nostri. Apri la nostra simpatia alla diversità dei temperamenti e delle personalità che ci circondano. Apri il nostro affetto a tutti quelli che sono privi di amore, a quanti chiedono conforto. Apri la nostra carità ai problemi del mondo, a tutti i bisogni dell umanità. Apri la nostra mente alla collaborazione con tutti coloro che si adoperano per il Regno di Dio. Amen. 7

PARTIRO Charles Singer Partirò! Meglio di me, Signore, tu sai su quali orizzonti si allarga il Paese delle promesse. Abbandonerò i territori dove, da padrone, organizzo la dolcezza per i miei occhi e l ebbrezza per il mio corpo, facendo scorrere latte e miele nel comodo allineamento dei miei giorni. Partirò! Ma perché sempre camminare? Difficile è vivere e fragile ogni passo. Partirò! Ma quando avrò riposo? Partirò! Stai tranquillo, Signore! Ma quando cesserai di sradicarmi e di mandarmi altrove, dove ho paura di andare? Abbandonerò le mie terre familiari, dove l abitudine fissa i miei gesti e svanisce il viso dell essere amato per la consuetudine di vivere insieme. Abbandonerò le mie terre di comodità, dove mi è indifferente l ordine delle cose, fino a quando i diluvi dell odio e dell ingiustizia non sommergono la mia dimora. Abbandonerò le mie terre di orgoglio, dove coltivo la certezza di essere sempre superiore agli incapaci che mi stanno attorno. Abbandonerò le mie terre di disprezzo, dove gli uomini sono catalogati secondo il rendimento, come se fossero prodotti sul mercato. E tu, mi butti fuori della mia casa, dove gli armadi sono pieni e gli scaffali ordinati. E tu, sempre mi costringi a guardare più lontano e a piantare altrove le radici del mio cuore. 8

ALLO SPIRITO SANTO Abbiamo un grande bisogno di te, Spirito Santo, Per conoscere la via per la quale camminare. Ne abbia mo bisogno tutti perché il nostro cuore sia aperto, Inondato dalla tua consolazione, affinché, Al di là delle parole e dei concetti che sentiamo, Noi cogliamo la tua presenza, o Spirito santo che vivi nella Chiesa, Che vivi dentro di noi, che sei l ospite permanente Che continuamente modella in noi la figura e la forma di Cristo. E ci rivolgiamo a te, Maria, Madre della Chiesa, Che hai vissuto la pienezza inebriante dello Spirito santo, Che hai sentito la sua forza in te, che l hai visto operante nel tuo Figlio Gesù; Apri il nostro cuore e la nostra mente alla sua azione. Fa che tutto ciò che noi pensiamo, insegniamo, facciamo o ascoltiamo, Tutti i gesti e tutte le parole, Non siano se non apertura e disponibilità A questo unico e santo Spirito che forma la Chiesa nel mondo, Che costruisce il corpo di Cristo nella storia, Che promuove la testimonianza di fede, che consola e conforta, Che ci riempie il cuore di fiducia e di pace anche nelle difficoltà. Donaci, Padre, il Santo Spirito; te lo chiediamo insieme con Maria e con tutti i santi Nel nome del tuo Figlio, Gesù Cristo nostro Signore. Amen. CI CHIAMI A SEGUIRTI Signore, tu ci chiami a seguirti, ti rivolgi ad ognuno di noi, ma noi abbiamo paura. Tu ci mandi in tutto il mondo e noi mettiamo il catenaccio alle nostre porte. Tu ci spingi a prendere il largo e noi ancoriamo la barca in porto. Scuoti il torpore della nostra indifferenza. Accendi nel nostro cuore il fuoco della tua audacia. Apri le nostre orecchie alle grida dei fratelli: donaci fame e sete di giustizia. Spingi i nostri passi sulle strade dove l'uomo lavora e ama, soffre e spera. Insegnaci a cercarti con pazienza, donando a tutti la tua Parola. Amen. 9

ALLO SPIRITO SANTO Vieni, Spirito Santo E riempi di speranza il cuore del mondo. Rinnova il nostro cuore E rendilo capace di un amore senza confini. Vieni, Spirito d Amore e illumina le strade Della pace e della riconciliazione tra i popoli. Vieni per tutti i poveri del mondo, Per tutti quelli che piangono, Per quelli che hanno fame e sete di giustizia. Vieni, Spirito di Vita E accendi nel cuore dei giovani Il desiderio della vocazione missionaria. Sostieni i missionari del Vangelo Col soffio del tuo amore, con la tua luce ardente, Con la forza della tua grazia. Rinvigorisci la nostra fede missionaria E rendici testimoni di speranza. Vieni, Spirito di Dio! PREGHIAMO Maria, Stella dell evangelizzazione, che per prima hai accolto docilmente nel tuo grembo il Verbo di Dio per offrirlo al mondo intero, rendici attenti ascoltatori della tua Parola e coraggiosi testimoni del Figlio tuo Gesù, unico Maestro e Salvatore del mondo. Amen GESÙ, SEI TU Gesù, sei tu che cerchiamo quando sogniamo la felicità; Sei tu che ci aspetti, quando niente ci soddisfa di ciò che troviamo; sei tu la bellezza che tanto ci attrae. Sei tu che ci spingi a deporre le maschere che rendono falsa la vita; sei tu che ci leggi nel cuore le decisioni più vere che altri vorrebbero soffocare; sei tu che susciti in noi il desiderio di f are della nostra vita qualcosa di grande, la volontà di seguire un ideale Giuseppe e Maria aiutateci a sognare secondo il cuore di Gesù, vostro Figlio e nostro Fratello. Amen 10

VENTO DEL SUO SPIRITO Pedro Casaldaliga Vento del Suo Spirito che soffi dove vuole, libero e liberatore, vincitore della legge, del peccato e della morte... Vieni! Vento del Suo Spirito che alloggiasti nel ventre e nel cuore di una cittadina di Nazareth Vieni! Vento del Suo Spirito che ti impadronisti di Gesù per inviarlo ad annunciare una buona notizia ai poveri e la libertà ai prigionieri... Vieni! Vento del Suo Spirito che ti portasti via nella Pentecoste i pregiudizi, gli interessi e la paura degli Apostoli e spalancasti le porte del cenacolo perché la comunità dei seguaci di Gesù fosse sempre aperta al mondo, libera nella sua parola coerente nella sua testimonianza e invincibile nella sua speranza... Vieni! Vento del Suo Spirito che ti porti via sempre le nuove paure della Chiesa e bruci in essa ogni potere che non sia servizio fraterno e la purifichi con la povertà e con il martirio... Vieni! Vento del Suo Spirito che riduci in cenere la prepotenza, l'ipocrisia e il lucro e alimenti le fiamme della Giustizia e della Liberazione e che sei l'anima del Regno... Vieni! Vieni o Spirito perché siamo tutti vento nel tuo Vento, vento del tuo Vento, dunque eternamente fratelli e sorelle. INSEGNAMI LA STRADA Signore, insegnami la strada: l attenzione alle piccole cose; al passo di chi cammina con me per non fare più lungo il mio; alla parola ascoltata perché non sia dono che cade nel vuoto; agli occhi di chi mi sta vicino per scoprire la gioia e dividerla, per scoprire la tristezza e avvicinarmi in punta di piedi, per cercare insieme la nuova gioia. Signore, insegnami la strada su cui si cammina insieme; insieme nella semplicità di essere quello che si è; insieme nella gioia di aver ricevuto tutto da te; insieme nel tuo amore. Signore, insegnami la strada, tu che sei la strada e la gioia. Amen. 11

LA LIBERTÀ Dio della libertà, che non cessi di uscire da te per donarti all Altro, contagiaci la libertà di amare, perché nella sequela di Gesù di Nazaret, abbiamo il coraggio di rischiare la vita per la libertà, sostenuti nella nostra debolezza e paura dallo Spirito che ci fa liberi. Donaci, Signore Gesù, di essere come te liberi da pregiudizi e dalle paure, liberi nell amore, impegnati per la verità e la giustizia del Regno, pronti anche a pagare di persona il prezzo della libertà. Spirito Santo della libertà, sii tu a contagiarci la libertà del cuore, la festa e la pace di un esistenza riconciliata, accolta in dono da te, spesa nel servizio dei poveri e degli oppressi. Liberi dalla prigioni del presente, accoglieremo così in noi e nella storia degli uomini e delle donne, nostri compagni di viaggio, il Regno veniente della libertà. Amen. PARTIRE Padre, sono giovane, non ho ancora radici profonde nel mondo che mi ha generato, per me è più facile che per altri partire Eppure ho paura. Cerco scuse. Mandami il tuo Spirito, quello che discese irruente su Abramo, su Paolo, su tanti missionari e missionarie che anch io conosco. Dammi forza e coraggio! Che la sicurezza e la calma del porto non mi affascinino più del mare aperto. Dammi la docilità di Abramo che parte per aiutarti a dare inizio alla costruzione di un umanità nuova oltre i confini della sua famiglia e della sua terra. Fa di me una benedizione per migliaia di fratelli e sorelle, specialmente i più poveri e oppressi. Amen. STELLA DELL EVANGELIZZAZIONE Santa Maria, Madre della Chiesa e Stella dell evangelizzazione, tu hai dato alla luce Gesù, il frutto più bello che sia nato da grembo di donna. E ci insegni che quanto avviene in te è segno di ciò che può e deve avvenire anche in noi che siamo Chiesa. Aiutaci ad essere campo fecondo come il tuo grembo. Aiutaci a portare frutti divini come te e a diffonderli come messaggi di luce e di amore gratuito e universale: tra noi e nelle nostre case, con i nostri vicini nei palazzi e nelle vie, con il nostro prossimo nel quartiere e nel paese. Tu Figlia e Madre del tuo Figlio, rendici Chiesa viva: un Noi estroverso e altruista, generoso e solidale, attento alle vicende della gente, alle loro attese e delusioni, alle loro gioie e ai loro dolori, ai loro segnali di ricerca che siamo nati solo per rinascere. Amen. 12

INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO Vieni Spirito Santo, donami lo SPIRITO DI SAPIENZA, che è il gusto autentico della vita, così come la assapora Gesù. Rendimi capace di dare sapore al mondo con le mie idee, I miei affetti e le mie scelte sempre più responsabili, Per rendere buona la vita dell umanità. Vieni Spirito Santo, donami lo SPIRITO DI INTELLETTO, Che è lo sguardo illuminato e profondo della realtà. Crea in me una mentalità nuova, come quella di Gesù, Che non si ferma in superficie, ma punta sempre alla verità delle cose. Rendimi una persona che illumina il mondo Con la chiarezza di idee forti e costruttive E che non si stanca di cercare e percorrere Ogni giorno le vie della pace. Vieni Spirito Santo, donami lo SPIRITO DI CONSIGLIO, Che è il dono dell orientamento certo nella vita, La verità più profonda di me stesso e di Dio in me. Rendimi testimone vero di Gesù, Perché chi mi guarda possa interrogarsi Su ciò che è importante cercare nella vita. Vieni Spirito Santo, donami lo SPIRITO DI FORTEZZA, Che è la forza per camminare sino in fondo Sulla strada che Dio ha pensato per ciascuno, E l energia per superare le insidie del cammino. Donami la forza di essere onesto, Di essere fedele nell amicizia E la forza di aiutare chi è in difficoltà. Insegnami a conoscere e ad usare queste risorse Per servire gli altri e amare tutti. Vieni Spirito Santo, donami lo SPIRITO DI SCIENZA, Che è il desiderio di scoprire il perché delle cose, Di coltivare le capacità di pensiero e di ricerca, Di riconoscere la presenza di Dio Creatore in ogni sua creatura. Spalanca il mio cuore alle necessità degli uomini di oggi E rendimi per loro immagine viva della tua bontà. Vieni Spirito Santo, donami lo SPIRITO DI PIETÀ, Che è la capacità di riempire di significato i gesti quotidiani, Che agli occhi del mondo valgono poco, ma che portano in sé la forza del tuo amore. Insegnami a costruire relazioni importanti, Con le sorelle, i familiari, gli amici e Soprattutto con Dio. 13

Vieni Spirito Santo, riempimi DEL TUO SANTO TIMORE, Perché sappia quanto Dio mi ama e si fida di me. Donami la paura di deludere un amore così fiducioso, Perché possa imparare a corrispondergli E diventare, così, nel mondo Quel tratto unico e originale del volto di Gesù, Il Figlio di Dio. PREGHIERA DI SAN FRANCESCO O Signore, fa' di me uno strumento della tua pace. Dov'è odio, fa' ch'io porti l'amore. Dov'è offesa ch'io porti il perdono. Dov'è discordia, ch'io porti l'unione. dov'è dubbio, ch'io porti la fede. Dov'è errore, ch'io porti la verità. Dov'è disperazione, ch'io porti la speranza. Dov'è tristezza, ch'io porti la gioia. Dove sono le tenebre, ch'io porti la luce. O Maestro, fa' ch'io non cerchi tanto di essere consolato, quanto di consolare; di essere compreso, quanto di comprendere; di essere amato, quanto di amare. Poiché è dando, che si riceve; perdonando, che si è perdonati; morendo, che si risuscita a vita eterna. SONO UN UOMO DI SPERANZA Sono un uomo di speranza perchè credo che Dio è nuovo ogni mattina. Sono un uomo di speranza perché credo che lo Spirito Santo è all'opera nella Chiesa e nel mondo. Sono un uomo di speranza perché credo che lo Spirito Creatore dà a chi lo accoglie una libertà nuova e una provvista di gioia e di fiducia. Sono un uomo di speranza perchè so che la storia della Chiesa è piena di meraviglie. Sperare è un dovere, non un lusso. Sperare non è sognare, ma è la capacità di trasformare un sogno in realtà. Felici coloro che osano sognare e che sono disposti a pagare il prezzo più alto perchè il loro sogno prenda corpo nella vita degli uomini. Léon Joseph card. Suenens PREGHIERA DI BENEDIZIONE G. Benedetto sei Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci hai benedetti: L1 L2 L3 L4 con il dono della vita, tesoro prezioso che hai messo nelle nostre mani con il dono di una comunità che ci fa crescere con il dono della tua Parola con il dono del Sì di Maria, tua e nostra Madre con il dono. (spontanee) Tutti Dio fedele, per intercessione di Maria, donna del Sì, fa che ogni uomo possa accogliere il dono del Figlio Gesù, povero e umile, salvatore dell umanità, perché scaturisca la gioia di vivere alla sua sequela. Amen 14