MARCA DA BOLLO. SCADENZA 16,00 Consegnare all'ufficio Protocollo entro COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE ore del 26/11/2014 PROVINCIA DI VENEZIA

Documenti analoghi
a) 1 - di essere cittadino ITALIANO...

DOMANDA DI ALLOGGIO DI E.R.P.

Comune di CASTELBALDO Provincia di Padova DOMANDA DI ALLOGGIO

DOMANDA DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ANNO 2017

Regione Veneto DOMANDA DI ALLOGGIO

DOMANDA DI ALLOGGIO DI E.R.P.

Regione Veneto. Marca da bollo 16,00

Regione Veneto. AVVERTENZA: compilare il modulo in ogni sua parte a macchina o in stampatello e barrare solo le caselle che interessano.

COMUNE DI OCCHIOBELLO Provincia di Rovigo

Spazio riservato al protocollo. Città di Monselice

Regione Veneto. AVVERTENZA: compilare il modulo in ogni sua parte a macchina o in stampatello e barrare solo le caselle che interessano.

BANDO DI CONCORSO PER ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.)

Il sottoscritto CHIEDE

COMUNE di PORTO TOLLE provincia di Rovigo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (art. 46 e 47 D.P.R. 445 del )

DOMANDA DI ALLOGGIO ANNO Il sottoscritto C.F.

DOMANDA N. PRESENTATA IL

Numero domanda Spedita il ATESSA

COMUNE DI CASALCIPRANO

COMUNE DI LENDINARA Provincia di Rovigo

AL COMUNE di MACERATA

DOMANDA DI ALLOGGIO. AVVERTENZA: compilare il modulo in ogni sua parte a macchina o in stampatello e barrare solo le caselle che interessano

AL COMUNE di MACERATA

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

Bando di concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) (Approvato con determinazione R.G. n. 154 del 22/02/2016)

ANNO 2010 DOMANDA DI ALLOGGIO

COMUNE DI CORBOLA. Bando di Concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) Anno 2014

Marostica,

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

San Lorenzo in Campo, lì

CITTA DI TORTOLÌ Provincia dell Ogliastra

COMUNE DI LENDINARA Provincia di Rovigo. Bando di Concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.

COMUNE DI ROVIGO PG/2015/65808

CITT DI BASSA DE GRAPPA Prvicia di Vicea BANDO DI CONCORSO SPECIALE PER L AMMISSIONE ALLA CASA ALBERGO PER ANZIANI DI BASSANO DEL GRAPPA ANNO 2012

COMUNE DI ROVIGO PG/2014/57429

REGIONE VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO (TV) DOMANDA DI ALLOGGIO

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

CITTA di PIAZZOLA sul BRENTA. (Legge Regionale del Veneto 2 aprile 1996, n. 10 e successive modificazioni)

COMUNE DI OCCHIOBELLO Area Intercomunale 4 Gestione del Territorio Ufficio Case popolari

Regione Veneto. I_ I_ I_ I_ I_ I_I_I_I_I_LI_I_I_I_I_I cognome nome codice fiscale

COMUNE DI LENDINARA Provincia di Rovigo

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO A RISCATTO A CASTELFRANCO VENETO VIA ENEGO

COMUNE DI CORBOLA. Bando di Concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) Anno 2016

l sottoscritt nat a il residente in Via n. c.a.p. C.F. tel. ; presa visione del bando C H I E D E

BANDO DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RICHIEDENTE. allegato 2 AL COMUNE DI GONNOSNO

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

AL COMUNE DI BOLSENA. Largo La Salle n BOLSENA (VT)

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

Oggetto: domanda per la locazione di n. 4 alloggi in Comune di Isola della Scala, Via Gozzetti, 8 - Alloggi non soggetti alla L.R. 10/96.

COMUNE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO. Domanda di assegnazione alloggi E.R.P.

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA C.F P. IVA TEL / FAX 0442 / Angiari,

Il/La sottoscritt. Nato/a Prov il. stato civile codice fiscale: telefono presa visione del bando in oggetto C H I E D E

DATI RELATIVI AL RICHIEDENTE/FAMILIARE. Cognome Nome. C.F., Data di Nascita. Comune di nascita Prov. Comune di Residenza Prov.

AL SINDACO DEL COMUNE DI MACERATA

Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 54/1984 e L.R. n. 8/2012.

COMUNE DI TORANO CASTELLO Provincia di Cosenza Area Servizi alla Persona - Ufficio Casa

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI N. 16 ALLOGGI DI EDILIZIA SOVVENZIONATA IN ZONA UGO FOSCOLO IN BARDOLINO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) ANNO 2014

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile BANDO E.R.P. DOMANDA ASSEGNAZIONE ALLOGGIO E.R.P. (Legge Regionale 25/10/96 n.

LEGGE REGIONALE N. 18 DEL REGIONE CAMPANIA. Nuova disciplina per l' assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO

AZIENDA PER L EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE DI CASTELFRANCO VENETO

Domanda di assegnazione alloggio comunale BANDO APPROVATO CON DELIBERA G.C. NR.144 DEL15/11/2014

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO

COMUNE DI POIRINO (Provincia di Torino)

COMUNE DI PADOVA BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.). ANNO 2006

C I T T A di M A T I N O Provincia di Lecce SETTORE SERVIZI alla PERSONA

Al Sig. Sindaco del Comune di Ancona

Visto il bando di concorso emanato dal Comune di Ostra in data CHIEDE

Al Sindaco del Comune di VALLELUNGA PRATAMENO

IL DOGE S.R.L. PIAZZA MUNICIPIO n.1

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE NEL COMUNE DELLA SPEZIA - VIA U.FOSCOLO BANDO DEL 30/08/2016

COMUNE DI OCCHIOBELLO Servizio Case popolari

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (L.431/98 L.R. 36/2005 e succ. integr. modif.

COMUNE DI ALTOPASCIO n.../2014 Provincia di Lucca

BANDO DI CONCORSO SPECIALE PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI PRESSO LE RESIDENZE SORELLE MORANDI NEL COMUNE DI JESOLO ANNO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI BUSSOLENO edificati con fondi propri ATC

COMUNE DI MAIDA DICHIARA. di essere cittadin_ di uno Stato dell Unione Europea con nazionalità: ; di essere cittadin_ extraeuropeo con nazionalità:

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

Comune di NURAMINIS Provincia del Sud Sardegna

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI CHIEDE

Transcript:

MARCA DA BOLLO SCADENZA 6,00 Consegnare all'ufficio Protocollo entro COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE ore.00 del 6//0 PROVINCIA DI VENEZIA DOMANDA DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA, ANNO 0, AI SENSI DELLA LEGGE REGIONALE 0/0/996 N. 0 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI PUBBLICATO IN DATA.. AVVERTENZA: compilare il modulo in ogni sua parte in STAMPATELLO e barrare solo le caselle che interessano. Il sottoscritto (cognome) (nome) nato a (prov. o Stato ) il / / sesso M F. codice fiscale stato civile residente a (prov. ) in via/piazza n. telefono cellulare e-mail CHIEDE l'assegnazione di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica in locazione ai sensi della L.R. n. 0/96 e successive modificazioni ed integrazioni. A tal fine DICHIARA, sotto la propria responsabilità ai sensi degli artt. 6 e 7 del D.P.R. n. /000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo D.P.R. per le ipotesi di false attestazioni e mendaci dichiarazioni ivi indicate, di essere in possesso dei sottoelencati requisiti: a) - di essere cittadino ITALIANO... - di essere cittadino COMUNITARIO (indicare la nazionalità );... di essere cittadino EXTRACOMUNITARIO (indicare la nazionalità), regolarmente soggiornante:. - titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato in data / / (art. 7, L. 89/0);.... - in possesso di permesso di soggiorno rilasciato in data / / con validità di mesi (almeno ).... - di essere in possesso di permesso di soggiorno scaduto il con originaria validità di mesi, con richiesta di rinnovo presentata il.., e non evasa;. - di esercitare regolare attività di lavoro subordinato presso la ditta... con sede in...... - di esercitare regolare attività di lavoro autonomo in qualità di... con sede attività.......6 di essere titolare dello status di rifugiato e dello status di protezione sussidiaria.......7 - di avere richiesto in data / / il nullaosta al ricongiungimento, in conformità alla legge, per i familiari elencati con i numeri riportati nella tabella A), a pagina della domanda (allegare richiesta di rilascio del nullaosta alle autorità competenti);..... b) di essere residente nel Comune di... in via... () di prestare attività lavorativa esclusiva o principale nel Comune di.. presso la ditta con sede legale in... () di essere lavoratore destinato a prestare servizio in nuovi insediamenti industriali nel Comune di... ) di essere lavoratore emigrato all'estero, e di presentare domanda per l'assegnazione di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica esclusivamente nel Comune di... e di voler rientrare in Italia per stabilirvi la residenza... ()di appartenere alle forze dell'ordine e di risiedere e prestare servizio nella provincia di ; ovvero di risiedere nella provincia di... e di prestare servizio in altra provincia del Veneto precisando che, la distanza tra la sede di servizio, sita in. ed il Comune di San Donà di Piave non supera i 90 Km (cancellare l ipotesi che non interessa);.....

c) di non essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su alloggio/i o parti di essi per i quali il 6% del valore catastale complessivo sia superiore al 0% di una pensione minima INPS annua, ubicato in qualsiasi Comune del territorio nazionale;... d) di non aver ottenuto precedenti assegnazioni in proprietà immediata o futura di alloggio realizzato con contributi pubblici, o precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato e da Enti Pubblici, sempreché l'alloggio non sia inutilizzabile o distrutto senza dar luogo al risarcimento del danno;... e) che il reddito complessivo del proprio nucleo familiare, non supera il limite per l accesso all Edilizia Residenziale Pubblica fissato, con decorrenza gennaio 0, in Euro.79,00.. f) di non aver ceduto in tutto o in parte, fuori dei casi previsti dalla legge, l'alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica eventualmente assegnato in precedenza in qualsiasi forma;.... g) di non occupare senza titolo un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;...... h) che tutti i componenti del proprio nucleo familiare possiedono i requisiti di cui alle precedenti lettere c),d) f) g)... i) che il proprio nucleo familiare - ai sensi art. L.R.0/996 - per il quale dichiara di presentare domanda è composto da: N. COGNOME E NOME PARENTELA LUOGO E DATA DI NASCITA Dichiarante 6 7 PROFESSIONE Per reddito annuo complessivo del nucleo familiare, ai sensi dell'art lett. e) della L.R 0/96 come modificato dall'art. 68 della L.R. /000 e dagli artt. e della L.R. 8/006, si intende la somma dei redditi fiscalmente imponibili di tutti i componenti del nucleo stesso di cui all art. 8 del D.P.R. n. 97/986 e successive modificazioni, dedotti gli oneri di cui all art. 0 del citato Decreto, quali risultano dall'ultima dichiarazione presentata (o dall'ultima documentazione fornita dal datore di lavoro o Ente pensionistico). Qualora il nucleo familiare abbia un numero di componenti superiore a due, il reddito complessivo annuo del nucleo è ridotto di 6,6 per ogni componente oltre i due, fino ad un massimo di.098,76. La riduzione si applica anche per i figli a carico oltre alla riduzione per gli stessi prevista dall articolo della legge agosto 978, n. 7. Il limite di reddito attualmente vigente, da calcolarsi con le modalità di cui sopra, è di.79,00 (qualora alla formazione del reddito concorrano redditi da lavoro dipendente, questi, dopo la detrazione di 6,6 per ogni figlio che risulti essere a carico, e dopo la detrazione di 6,6 per ogni componente oltre i due, sono calcolati nella misura del 60%). Per nucleo familiare (così come definito dall'art., comma, della L.R. 0/96) si intende la famiglia costituita dai coniugi ovvero da un genitore e dai figli legittimi, naturali, riconosciuti e adottivi e dagli affiliati con loro conviventi. Fanno altresì parte del nucleo familiare il convivente more uxorio, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali fino al terzo grado purché la stabile convivenza con il concorrente abbia avuto inizio almeno due anni prima dalla data di pubblicazione del bando di concorso e sia dimostrata nelle forme di legge. Possono essere considerati conviventi anche persone non legate da vincoli di parentela o affinità, qualora la convivenza istituita abbia carattere di stabilità e sia finalizzata alla assistenza di persone presenti nel nucleo familiare stesso con le condizioni soggettive di cui al comma, lettera a), numeri e dell art. 7. Tale ulteriore forma di convivenza deve, ai fini dell'inclusione economica e normativa nel nucleo familiare, essere stata instaurata da almeno due anni precedenti alla data di pubblicazione del bando di concorso e risultare da certificazione anagrafica. Per il cittadino non appartenente all'unione Europea, sono considerati componenti del nucleo familiare i familiari per i quali è stato chiesto il ricongiungimento in conformità a quanto previsto dalla normativa statale vigente (art., commi e, L.R. n. 0/96). Ai fini della graduatoria, nel numero dei figli vanno conteggiati anche i nascituri, art. 67 L.R. /000 (per i quali occorre allegare documentazione dello stato di gravidanza e, in seguito, dell'avvenuta nascita). Il reddito è da computarsi ai sensi dell art., comma, lettera e) della L.R. 0/996 e successive modificazioni e integrazioni.

l) che nell'anno 0 il proprio nucleo familiare - non ha conseguito alcun reddito fiscale... - ha conseguito i seguenti redditi fiscali ALTRI COMPONENTI TIPO DI REDDITO DICHIARANTE CONIUGE (nome) (nome) (nome) REDDITO DA LAVORO DIPENDENTE (o assimilato) REDDITO DA LAVORO AUTONOMO REDDITI DIVERSI (terreni, fabbricati ecc) TOTALE Il sottoscritto DICHIARA che il proprio nucleo familiare è composto da n. componenti e di avere a carico n. figli (compresi i figli nascituri, per i quali occorre allegare documentazione dello stato di gravidanza e, in seguito, dell'avvenuta nascita). E che sono iscritti alla Camera di Commercio i componenti n.. e disoccupati i componenti n NOTA:qualora il nucleo familiare presenti soggetti che non hanno conseguito alcun reddito fiscalmente imponibile nell anno di riferimento è necessario compilare idonea e separata autocertificazione sottoscritta dal richiedente. Autorizzazione al trattamento dei dati, ai sensi del D. Lgs n. 96/00 Informativa In applicazione del D. Lgs. n. 96/00 si comunica che i dati forniti dal richiedente saranno raccolti presso gli uffici del Comune di Roncade a ciò autorizzati per le finalità di gestione del bando di concorso per assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e saranno trattati dal personale a ciò incaricato. Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Roncade, con sede in Roncade, Via Roma n.. Le persone fisiche cui si riferiscono i dati personali possono esercitare i diritti previsti dalla vigente normativa in materia di privacy, ai sensi del citato D. Lgs. 96/00. I dati personali e i dati sensibili, di cui alla L.R. n. 0/96 art. requisiti per l accesso all edilizia residenziale pubblica e art. 7 punteggi di selezione della domanda, sono trattati nell ambito della normale attività del Comune di Roncade per l adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa in vigore, ovvero a disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo. Il conferimento dei dati personali/sensibili necessari a tale finalità è obbligatorio per concorrere all assegnazione di un alloggio di E.R.P. e il rifiuto nel fornirli comporterà l impossibilità da parte del Comune di Roncade a dar corso all istruttoria della presente domanda per la verifica dei requisiti per l accesso e l attribuzione dei punteggi di selezione per la formazione della graduatoria di assegnazione degli alloggi di E.R.P. Consenso Il sottoscritto richiedente, preso atto di quanto sopra riportato, ai sensi dell art. del D. Lgs. 0 giugno 00, n. 96, con la propria firma in calce esprime il consenso al trattamento dei dati personali e dei dati sensibili da parte del Comune di Roncade e relativi uffici a ciò autorizzati, consapevole che tali informazioni potranno essere utilizzate, tra l altro, per effettuare controlli anche a campione circa la veridicità e attendibilità dei dati riportati nella presente domanda di concorso. FIRMA

DICHIARAZIONI PER L ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO Ai sensi degli artt. 6 e 7 del D.P.R. n. /000, il sottoscritto DICHIARA inoltre di essere in possesso delle seguenti condizioni: A) CONDIZIONI SOGGETTIVE (ex art. 7, comma, lett. a, L.R. 0/96) (barrare le caselle che interessano) )di avere nel proprio nucleo familiare il lavoratore dipendente/pensionato Sig. in costanza di versamenti GESCAL dalla data / / alla data / / comunque non successiva al..998 per complessivi anni: - con anzianità di contribuzione fino a anni... - con anzianità di contribuzione inferiore od uguale ad anni 0... - con anzianità di contribuzione superiore ad anni 0............ Punti di legge Punti attribuiti NOTA: il pensionato da lavoro subordinato o suo erede e il lavoratore dipendente in cassa integrazione o disoccupato, è assimilato al lavoratore dipendente in costanza di versamento Gescal - art. 7, lett. a, n., L.R. 0/96 ) che il reddito annuo convenzionale del proprio nucleo familiare, di cui all'art., comma, lett. e) della L. R. 0/996, non supera l'importo di una pensione minima INPS (pari, per l anno 0 ad 6.0,9);...... ) di avere nel proprio nucleo familiare una o più persone di età superiore a sessanta anni;.... NOTA: le condizioni di cui ai numeri e non sono tra loro cumulabili ) di avere nel proprio nucleo familiare una o più persone di età superiore a sessanta anni, non autosufficiente, come certificato dalla Commissione medica dell'uls di NOTE: le condizioni di cui ai numeri e non sono tra loro cumulabili ) di avere nel nucleo familiare una o più persone portatrici di handicap certificata dagli organi competenti (allegare fotocopie certificazioni mediche rilasciate dall ULSS) con diminuzione permanente della capacità lavorativa del %..... NOTE: ai fini dell attribuzione del punteggio si considera portatore di handicap il soggetto affetto da menomazioni di qualsiasi genere che comportino una diminuzione permanente della capacità lavorativa uguale o superiore ai due terzi, riconosciuta ai sensi della vigente normativa art. 7, lett. a), n., L.R. 0/96) 6) che il proprio nucleo familiare è costituito da emigrati che intendono rientrare in Italia per stabilire la propria residenza nel Comune di San Donà di Piave, prima dell assegnazione dell alloggio;. 7) che il proprio nucleo familiare è composto da cinque o più unità;...... NOTA: vanno conteggiati anche i figli nascituri (allegare documentazione dello stato di gravidanza e in seguito dell'avvenuta nascita) 8) che il proprio nucleo familiare è composto da un solo adulto con uno o più minori a carico;... NOTA: vanno conteggiati anche i figli nascituri (allegare documentazione dello stato di gravidanza e in seguito dell'avvenuta nascita) 9) - di aver contratto matrimonio da non oltre un anno dalla data di pubblicazione del bando e, precisamente: in data / / con il Sig. / la Sig.ra ;... - () che intende contrarre matrimonio entro un anno dalla data di pubblicazione del bando e, comunque, prima dell'assegnazione dell'alloggio con il Sig. / la Sig.ra (inserito nel proprio nucleo familiare);... 9bis) di avere l'anzianità di collocazione nella graduatoria definitiva, di cui all art. 8 della L.R. 0/96, nel Comune di.. per gli anni ; (punti: 0, per ogni anno fino ad un massimo di punti ) di tr0) di trovarsi nelle seguenti condizioni, stabilite con delibera di Consiglio Comunale, in rapporto alle particolari situazioni presenti nel territorio:

B) CONDIZIONI OGGETTIVE (ex art. 7, comma, lett. b, L.R. 0/96) (barrare le caselle che interessano) ) di trovarsi in situazione di grave disagio abitativo, accertata dalle autorità competenti, ed esistente da almeno un anno dalla data di scadenza del bando, dovuta a:. - abitazione impropria o procurata a titolo precario dall'assistenza pubblica secondo quanto previsto dall'art. 7, comma, numero, lettera a, del DPR 0//97, n. 0, e successive modificazioni e integrazioni; NOTE: allegare idonea certificazione dell'ulss o del Comune; le condizioni di cui ai numeri. ) e.) non sono tra loro cumulabili........ -coabitazione in uno stesso alloggio, con un altro o più nuclei familiari, ciascuno composto da almeno due unità..... - coabitazione in uno stesso alloggio, con un altro o più nuclei familiari, composti da una sola unità... In tal senso, dichiara di coabitare nello stesso alloggio dalla data / /, con il nucleo familiare di (parentela: ), composto di n. persone..- presenza di barriere architettoniche in alloggio occupato da portatori di handicap motorio;. NOTA: allegare idonea certificazione dell'ulss che attesti la presenza di barriere architettoniche ) Di essere in situazione di disagio abitativo esistente alla data di scadenza del bando dovuta a:. - abitazione in alloggio sovraffollato, documentato dall'autorità competente, sulla base dei seguenti parametri:.. da due a tre persone a vano utile (esclusi servizi e cucina se inferiore a mq. )..... da più di tre persone a vano utile (esclusi servizi e cucina se inferiore a mq. )... NOTA: allegare idonea certificazione dell'ulss che attesti il sovraffollamento. - abitazione in alloggio antigienico secondo quanto previsto dall'art. 7, comma, n., lett. b), del DPR 0//97, n. 0, e successive modificazioni e integrazioni, come certificato dalla competente autorità;... NOTE: allegare idonea certificazione dell'ulss che attesti l antigienicità dell alloggio; le condizioni di cui ai numeri. ) e.) non sono tra loro cumulabili. Abitazione in alloggio che deve essere rilasciato, come risulta dall'atto rilasciato da in data a causa di: - provvedimento esecutivo di sfratto non intimato per inadempienza contrattuale;)... - verbale di conciliazione giudiziaria;.... - ordinanza di sgombero;....... - provvedimento di collocamento a riposo di dipendente pubblico/privato che fruisca di alloggio di servizio;... - di trovarsi nella seguente condizione oggettiva che rende impossibile l'uso dell'alloggio: ;... - di essere privo di alloggio da almeno un anno per la seguente causa: ;.... NOTA: allegare idonea documentazione che attesti la condizione oggettiva che rende impossibile l uso dell alloggio Punteggio totale (sommare i punti delle condizioni soggettive ai punti delle condizioni oggettive) Punti di legge Punti attribuiti

Il sottoscritto ALLEGA alla presente (in fotocopia) i seguenti documenti: NOTA: barrare ( ) solo le caselle che interessano e completare gli spazi lasciati in bianco ove necessario n. certificati di antigienicità - sovraffollamento - presenza di barriere architettoniche - coabitazione rilasciati dall ULSS; n. dichiarazioni (CUD/70/UNICO...0) dei redditi anno 0 n. stati di disoccupazione; documento di identità del richiedente; n. permessi di soggiorno; n. libretti lavoro e n. estratti conto contributivi INPS; n. dichiarazioni sostitutive (atto di notorietà o di certificazioni); n. codici fiscali; dichiarazione del datore lavoro; n. certificati di invalidità civile rilasciati dall ULSS; provvedimento di sfratto esecutivo per finita locazione; certificato di gravidanza; n. iscrizioni alla Camera di Commercio decreto omologa di separazione; altro (specificare): nullaosta al ricongiungimento familiare; TOTALE ALLEGATI N. San Donà di Piave, lì (*)Firma del richiedente (*) Se la firma non viene apposta in presenza di un funzionario comunale incaricato, è necessario allegare alla domanda copia fotostatica di un valido documento di identità del richiedente. Si attesta che la sottoscrizione è avvenuta in mia presenza, previa identificazione (artt. 8 e 7 del D.P.R. /000). Il funzionario incaricato li PARTE RISERVATA AL COMUNE O ALLA COMMISSIONE DI CUI ALL'ART. DELLA LEGGE REGIONALE 0/96 AMMESSO NON AMMESSO Motivi della non ammissione: 6

RICEVUTA DI PRESENTAZIONE DOMANDA COMUNE DI SAN DONA' DI PIAVE Il Sig. ha presentato domanda di alloggio e.r.p. nell'ambito del Bando di Concorso relativo all'anno 0. IL RICEVENTE La presente domanda è valida esclusivamente per concorrere all'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica del Bando di Concorso relativo all'anno 0. Per eventuali informazioni il richiedente deve presentarsi all'ufficio Casa del Comune munito della presente ricevuta. 7