Carla Muschio. Vera storia di una canottiera

Documenti analoghi
Carla Muschio. Rosabianca

Carla Muschio. Annette

Carla Muschio. Bambina stilista

PROGETTO: SACCHETTO PORTA LAVORO CON TASCA IN MAGLIA

Completino cotone ecrù ferri n.3 / 3,5mm- 1 ferretto per trecce cotone bio Sesia gr bottoncini ago lana. tgl. 6 mesi

Diego e' un orsetto simpatico e goloso. Il suo pancino... non ci sta' piu' nel golfino! Diego l'orso sara' un amico... per sempre!

Questo modello è disponibile su come download gratuito. Buon divertimento!

SAVE THE SHEEP Mon Amour Scialle

Baby outfit di Lankakomero traduzione di B. Ajroldi

Cappottino cachemire (ispirazione tratta da un cappottino di Debbie Bliss)

Pattern First Project

In TRO. 1. Introduzione. 2. Cominciamo. 3. Come cucire e rifinire il progetto

CARDIGAN A PUNTO SEME E CAPPELLINO

COORDINATO ROSETTA filato UNO A RITORTO 5

Gemini di Jane Richmond

FIORDILATTE Di B.Ajroldi

Scaleno. Livello: intermedio. Dimensioni: alta 47 cm e lunga 80 cm (18,5 e 3,5 pollici)

WML. maglia e uncinetto CESTINO A FORMA DI CONIGLIETTO TRAD. SONIA

Cappello. Michelle. Maglia e Uncinetto. di Marianna Benigni

Heart Flake DECORATION

COMPLETO CORALLO. taglia mesi

Sunday Swing di Kristel Nyberg

Maglia estiva lavorata ai ferri. Motivo Sugerimento Materiale: Lana, cotone Ferri Uncinetto: Accessori: 2 Abreviazioni: F -

Contiguous per una bambola o un peluche

Drift Raglan Increase Shawl. Un modello di Sonja Bargielowska per Blacker Yarns 4-ply.

WML. maglia e uncinetto BABBO NATALE E SIGNORA

10 e Lode. Proposta di Valeria Olivati. Il motivo dominante del Collo + Cappello 10 e

Love is in. the glove. we are knitters

SEBASTIAN IL MIO TEDDY BEAR

COMPLETINO ELFO ROSSO (golfino, leggings, scarpine e cappellino) GOLFINO APERTO SULLE SPALLE

CALZETTI LAVORATI A MAGLIA CON 4 FERRI DOPPIA PUNTA

MATERIALI E STRUMENTI IMPIEGATI PUNTI UTILIZZATI

Cremino di Ekeloa. Pagina 1 di 7

Distenda la camicia su un piano e con un centimetro prenda le misure seguendo le indicazioni riportate, controllando le immagini.

La Laguna di Ingrid Hiddessen

Summer stripes. By ekeloa

Warm me up! Proposta di Paolo Dalle Piane

IL MIO PRIMO SCIALLE.e così ebbe inizio una

Taglie (IT) Difficoltà B B b b b

Maglietta Geis. di Alice Twain

Vestito rosso. Taglie 34-46

il LABORATORIO di CRISTINA - l hobby utile

Capriccio. Modelli e Istruzioni

Tutorial scamiciata con gufo

Nuage, scaldacollo intrecciato

TESSUTO NECESSARIO E ALTRI MATERIALI. Tessuto con un altezza di 1,50 mt = 2 mt. - 1 Zip invisibile di 60 cm; - 1 gancio per gonna;

Borsetta. Le Freak c est Chic. Uncinetto. di Marianna Benigni

Tecnologia delle cuciture

Petali. Proposta di Kate Alinari

testa (eseguitene 1): Avviate il lavoro usando Big Merino nel colore Cioccolato. Eseguite i giri dal 9 al 1 con 2 colori (Beige scuro e Cioccolato). A

Bracciale. Ribes. Uncinetto. di Ivana Maltese

Base Cappotto Tipo Uomo

Cucito facilemariko. 20 progetti originali per bambine e bambini IL CASTELLO

Come passare da una canotta a un coprispalle

Scegliamo a caso i numeri e vediamo alcuni esempi:

COORDINATO UNCINETTO. e UNO A RITORTO 8 QUADRETTO CORNICE SACCHETTINO MATERIALE FILATI ADRIAFIL

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:...

Rail Fence - Staccionata

Facilissimo Knit d Crochet

Questa metodica progettata per creare Modello Base su Misura senza difetti per qualsaisi tipo di fisico, compreso taglie gradni e molto grandi.

BORSA ANGOLI A VISTA

Basco Berries and Buds

Modello. Dotazione di cucito. Accessori HUSQVARNA VIKING

SAL PRESEPE ALL UNCINETTO 2015 LATORREDICOTONE.COM

Costruire un sacchetto superecologico per la spesa utilizzando un vecchio ombrello Tutorial di Monica MicioGatta

LA BANDA DI HALLOWEEN

Filato acrilico (100 g m) da lavorare con uncinetto 1,5mm. Ali - filato( 50% cotone, 50% viscosa) da lavorare con uncinetto 1,3 millimetri.

Cara Mamma. Un pensiero per la festa della mamma. Una semplice bustina Un biglietto particolare. Tutto per dire. Mamma sei speciale

Progetto Lingue di minoranza e scuola a dieci anni dalla legge 482/99

Collana CUORE San Valentino

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE

Avvolgimenti Secondari Multipli per TU

Metodologia del rilevamento delle misure di un soggetto

Settimana 9. Punti. Filati. Suggerimenti e Trucchi. Uncinetto. Schema

PUNTI PRINCIPALI ALL UNCINETTO

Come rammendare un buco su un capo di abbigliamento lavorato a maglia

ST 1213 UI/VEST - MAGLIETTA DA GINNASTICA -MODELLO 2003 Pagina 1 di 7

Tradotto da Mirella Lilli. Scarpette tipo Converse. Misure : suola 11,5 cm x 5,5 cm altezza tra 6 e 6,5 cm

Speciale. Natale. all Uncinetto. di Claudia Giardina

In un paese lontano lontano, tutto ciò che c era era dritto. Né un angolo, né una curva, né cerchi né una spirale. Niente, solo linee dritte.

Uncinetto Albero Natale

Zaino. Troviamo la metà della fascia, di solito già segnata

Cuscino 100 % Sewing Stoffe consigliate

Amigurumi: schema di Violetta Disney all uncinetto

Gonna a Portafoglio. Vestibilità. Tessuti consigliati. PDF created with pdffactory trial version

CONTARE FACILE. Classi 2 A, 2 B Montefano A.S. 2015/2016

Black Cat Sleeping Mask

BORSA CARTELLA. cm. 33. cm. 25. cm. 42 cm.42

Maglieria per ragazzi

TUTORIAL PORTA TISANE DA BORSA. 1) Traccia le sagome da tagliare servendoti di righello e tratto pen. Le misure e i

Fiocco. per capelli. Chiacchierino ad Ago. di Daniela Ambrosini

ST 1258/UI MAGLIETTA COLOR SABBIA MODELLO 2004 Pagina 1 di 7

SINGER Manichino #150 #151 Istruzioni per il montaggio e per l uso

AUMENTI CON MAGLIA CENTRALE

Accessori Pfaff. Misure finite: 23 x 20 cm

Ricamina al mare. Necessario 4 pezzi di tessuto 140*20 cm di seguito nominati con A e B le parti ricamate C e D le parti non ricamate

CIOCCOLATINI DI S. VALENTINO

Donna/Ragazza Altri articoli di maglieria

Transcript:

Carla Muschio Vera storia di una canottiera

Vera storia di una canottiera Voglio raccontare la vera storia di questa canottiera perché è esemplificativa di come avviene il processo della maglia. I modelli provenienti dalle riviste presuppongono che si scelga un destinatario e un modello, si comperi il filato previsto e, secondo la taglia, si seguano le istruzioni. Nella realtà le cose vanno ben diversamente. Ho incontrato la mia cara amica Silvia prima delle vacanze estive. Mentre si parlava io lavoravo a maglia, come spesso faccio negli incontri informali. Ho quasi sempre in corso un lavoro facile da eseguire mentre chiacchiero o guardo un film e uno difficile, da lavorare da sola pensando a quello che faccio. Il lavoro facile del momento era una camicetta in un punto elementare: una maglia rasata a scacchi, 5 diritti e 5 rovesci, scambiati ogni 16 ferri. A Silvia piacque molto il motivo. Disse che le sarebbe piaciuto avere una canottiera in quel punto e quel filato, un bel cotone bianco. Promisi di fargliela appena finita la camicetta, tanto più che da quel lavoro pensavo di avanzare giusto un paio d etti di cotone, la quantità necessaria per la canottiera. Trascorse l estate, la camicetta venne completata ma non ci fu l avanzo di cotone previsto. Andai allora al negozio per comperarne dell altro, ma lo trovai chiuso per ferie. Riapriva a settembre, ma era in agosto che io volevo fare la canottiera. Cercai allora tra le mie enormi riserve di avanzi. L unico filato bianco di cui avevo due etti era una canapa bianco latte. Fresco, originale. Esposi la questione a Silvia, che approvò il cambio di filato. Contando sul fatto che avrei usato gli stessi ferri della camicetta, ferri del 3 ½, mi risparmiai la fatica di eseguire un campioncino per determinare, date le misure della canottiera che volevo ottenere, perfette perché prese da una di Silvia già in uso, quanti punti avviare. Li calcolai, con una proporzione matematica, sulla base della camicetta bianca: 115. Fu un errore. A parità di ferri, un filato diverso può dare un risultato diverso. All altezza di una decina di centimetri dovetti disfare tutto e, con nuovo calcolo delle proporzioni, ricominciare. Avviai 71 maglie, che lavorai a legaccio per 3 giri. Finito il bordo, aumentando un punto ogni 3, portai le maglie a 95. Senza questi aumenti, il bordo sarebbe stato più largo del corpo della canottiera. 2

Dato che il punto era a scacchi su base 5, le maglie dovevano essere in un numero multiplo di 10 più 5, così da creare una simmetria. Una volta lavorati 4 giri del motivo, divisi così le mie 95 maglie: 15 (12) chiusura ascelle 5 (3) bordo esterno 10 spalla 5 (3) bordo collo 27 (17) collo e poi simmetricamente per l altro lato. I numeri del mio calcolo indicano le maglie che avevo, quelli tra parentesi sono le riduzioni operate (ho diminuito più o meno 1 maglia ogni 4) per adattarsi alla differenza di larghezza tra il legaccio e il punto a scacchi. Quindi, all altezza di 27 cm, ho portato a 15 le 20 maglie alle due estremità, lavorandole a legaccio. Dopo 3 giri ho chiuso le 12 esterne, lasciando solo 3 maglie a legaccio che facevano da bordo alle spalle. Alla fine del quinto giro del motivo mi sono dovuta preoccupare del collo. Ho ridotto a 17 le 25 maglie ad esso dedicate e a 3 le 5 maglie del bordo interno. Dopo 3 giri ho chiuso le 17 maglie del collo, proseguendo diritto, prima su un lato e poi sull altro. A un altezza totale di 8 giri del motivo a scacchi avevo completato una parte, diciamo il davanti, dato che era piuttosto scollata, e avevo anche finito uno dei due gomitoli di filo. In condizioni normali avrei proseguito la canottiera eseguendo il dietro, così da risparmiarmi la fatica di cucire le spalle, ma non questa volta. Infatti non ero sicura che i miei due gomitoli di canapa fossero esattamente uguali tra loro. Che fare se mi fosse mancata una gugliata di filo proprio all ultimo? Misi quindi in attesa su una spilla le maglie delle spalle e avviai l altro pezzo. Alla mala parata, avrei risolto la carenza di filo accorciando senza fatica il corpetto di un paio di ferri. Il motivo sul davanti iniziava e finiva con 5 maglie a rasato diritto. Per il dietro, iniziai da 5 maglie a rasato rovescio, così da ottenere una scacchiera perfetta. Lavora che ti lavora, giunsi al momento di eseguire il collo. Guardai il mio gomitolo: sembrava permettermi maggior agio del precedente, arrischiai di lavorare altri 6 ferri prima di chiudere il collo. In questo modo, la canottiera 3

avrebbe avuto un lato più casto, questo, e uno più seduttivo, che mostrava l attacco del seno. Secondo le circostanze Silvia potrà portare la canottiera tenendo davanti uno o l altro lato. Il seguito del lavoro mi diede un po di (relativo) brivido. Tornai a temere che il filato non bastasse e perciò lavorai di lena fino alla conclusione del pezzo. Il filo bastò e ne avanzò giusto una gugliata. Unii le spalle tra loro a punto maglia, così sembrano fatte tutte d un pezzo e non c è cucitura. Cucii con cura i fianchi e anche questi visivamente sembrano fatti tutti d un pezzo, perché i motivi si congiungono con precisione. Se a settembre farà bello, Silvia sarà bella in questa canottiera nuova. 4

6

Carla Muschio Vera storia di una canottiera Immagine: Carla Muschio, Canottiera davanti, Canottiera dietro, Silvia parco 2013 Edizioni Lubok Data di pubblicazione: 12 settembre 2013 www.carlamuschio.com Donwload gratuito per uso non commerciale Pubblicabile su altri siti previa autorizzazione