Partecipazioni Comunali /064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
Partecipazioni Comunali /064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Generale /129 Ufficio del Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

Servizio Gabinetto della Sindaca /001 Comunicazione istituzionale, informazione e gestione amministrativa

Direzione Generale /129 Ufficio Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

Direzione Servizi Educativi /007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria Imposta di soggiorno

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 5 maggio 2014

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Disabili CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Generale /129 Ufficio Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /051 Servizio Orientamento, Adolescenti, Università, Inclusione

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Organizzazione /004 Servizio Qualità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 248 approvata il 14 febbraio 2017

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 0 approvata il 24 aprile 2015

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Servizio Centrale Gabinetto della Sindaca /001 Relazioni Internazionali e Progetti Europei CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Organizzazione /004 Servizio Contenzioso e Rapporti Sindacali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /005 Inserire qui la descrizione del Settore CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /070 Servizio Arredo Urbano Rigenerazione Urbana e Integrazione

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City

IL RESPONSABILE DELL AREA SERVIZI FINANZIARI

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Area Servizi Sociali Servizio Stranieri e Nomadi

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /055 Servizio Valutazioni Gestione Automezzi - Magazzini Autorimesse

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /055 Servizio Valutazioni Gestione Automezzi Magazzini Autorimesse

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Acquisto Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Servizi Tecnici /062 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI ALESSANDRIA

Direzione Organizzazione /004 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 103 approvata il 25 gennaio 2017

Direzione Infrastrutture e Mobilità /119 Servizio Esercizio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SALBERTRAND

Determina Mobilità/ del 21/12/2015

C O M U N E D I D O R G A L I PROVINCIA DI NUORO AREA AMMINISTRATIVA

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Area Sistema Informativo Servizio Servizi Telematici

Direzione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico Area Commercio, Attività Produttive e Lavoro Servizio Lavoro

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /027 Area Sistema Informativo Servizio Servizi Telematici

Comune di Breganze. Provincia di Vicenza AREA 2 ECONOMICA FINANZIARIA. DETERMINAZIONE N. 277 Del 07/10/2016

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Servizio Personale e Organizzazione dei Circoli Didattici

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico /013 Servizio Amministrazione e Gestione Finanziaria Imposta di Soggiorno

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /055 Servizio Valutazioni Gestione Automezzi - Magazzini ed Autorimesse

CITTA DI ALESSANDRIA

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Gabinetto del Sindaco /001 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 14 approvata il 4 giugno 2015

Direzione Organizzazione /004 Servizio Assunzioni e Strutture Organizzative CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Partecipazioni Comunali /064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

COMUNE DI CAPRAUNA Provincia di Cuneo

Direzione Centrale Patrimonio, Commercio e Sist. Informativo /027 Direzione Sistemi Informativo CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Territorio e Ambiente /110 Servizio Tutela Animali e Servizi per l ambiente CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /106 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Città Metropolitana di Firenze) DETERMINAZIONE. Registro generale n N. 246 del

COMUNE DI VIADANA. (Provincia di Mantova) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 323 DEL 02/08/2014

Servizio Relazioni Internazionali, Progetti Europei, Cooperazione e Pace CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 211 DEL

COMUNE DI LACCHIARELLA

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Finanza /024 Area Bilancio Ufficio Finanziamenti CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Gabinetto del Sindaco /001 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 40 approvata il 23 dicembre 2014

COMUNE DI ALBI (Provincia di Catanzaro)

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /007 Settore Acquisto Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Ricadi Provincia di Vibo Valentia

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 17 approvata il 26 maggio 2016

Determina Lavori pubblici/ del 01/07/2016

DETERMINAZIONE NUMERO 40 DEL 07/06/2017

Comune di Costigliole d Asti

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

Appalti ed Economato /005 Servizio Appalti Lavori Pubblici CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Area Amministrativa Contabile 2 SETTORE 2 SETTORE SERVIZI SOCIALI - SCUOLA - CULTURA. N. 556/A.G. del

D E T E R M I N A Z I O N E

Direzione Patrimonio, Partecipate e Appalti /055 Servizio Valutazioni - Gestione Automezzi - Magazzini Autorimesse

Direzione Organizzazione /004 Servizio Gestione delle Risorse Umane Ente CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi Valandro/33099 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /055 Servizio Valutazioni -- Gestione Automezzi Magazzini - Autorimesse

Direzione Servizi Amministrativi /010 Servizio Gestione Sport CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 731 DEL 07/07/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /055 Servizio Valutazioni - Gestione Automezzi - Magazzini Autorimesse

Gabinetto del Sindaco /001 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 8 approvata il 18 marzo 2015

Determinazione del dirigente Numero 246 del 15/03/2016

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

VDG Ingegneria /060 Servizio Edilizia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Nuoro Settore Cultura, Pubblica Istruzione, Servizi Educativi, Servizi civici Servizio Cultura

REGIONE CALABRIA. Autorità Regionale Stazione Unica Appaltante

Transcript:

Partecipazioni Comunali 2016 00703/064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 88 approvata il 18 febbraio 2016 DETERMINAZIONE: SERVIZIO DI SUPPORTO E ASSISTENZA ALLA STAZIONE APPALTANTE CITTÁ DI TORINO - AMBITO TO 1 NELLA PREDISPOSIZIONE DI TUTTI GLI ATTI PER LA GARA DI AFFIDAMENTO SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS NATURALE - INDIZIONE GARA E APPROVAZIONE CAPITOLATO SPESA PRESUNTA EURO 480.000 IVA INCL 22%. CIG 6376452EA3 Premesso che il D.Lgs. 23/05/2000, n. 164 ha introdotto importanti modificazioni nel settore di distribuzione del gas naturale, in particolare l art. 14, comma 1, dispone che: L attività di distribuzione di gas naturale è attività di servizio pubblico. Il servizio è affidato esclusivamente e mediante gara per periodi non superiori a dodici anni. Gli enti locali che affidano il servizio, anche in forma associata, svolgono attività di indirizzo, di vigilanza, di programmazione e di controllo sulle attività di distribuzione, ed i loro rapporti con il gestore del servizio sono regolati da appositi contratti di servizio, sulla base di un contratto tipo predisposto dall Autorità per l Energia Elettrica e il Gas ed approvato dal Ministero dell industria, del commercio e dell artigianato entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto. L art. 46-bis del D.L. 01/10/2007, n. 159, convertito, con modificazioni, in Legge del 29/11/2007, n. 222, successivamente modificato dall art. 2, comma 175, della Legge 24/12/2007, n. 244, prevede che le gare per la scelta del distributore del gas devono essere indette a livello di Ambiti Territoriali Minimi (ATEM). Il competente Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto del 19/01/2011, ha dapprima determinato il numero di Atem (Ambiti territoriali minimi); con successivo Decreto del 18/10/2011 ha individuato i Comuni appartenenti a ciascuno di detti Atem tra gli altri, l Ambito Torino 1 Città di Torino di cui fanno parte oltre alla città capoluogo, i Comuni di Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Rivalta di Torino e Rivoli. Inoltre con il D.M. 21 aprile 2011, Disposizioni per governare gli effetti sociali connessi ai nuovi ai nuovi affidamenti delle concessioni di distribuzione del gas, il citato Ministero ha dettato norme comuni per il mercato

2016 00703/064 2 interno del gas. Inoltre, il D.M. 12/11/2011, n. 226 rubricato Regolamento per i criteri di gara e per la valutazione dell offerta per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale in attuazione dell art. 46-bis del D.L. 01/10/2007, n. 159, convertito in legge, con modificazioni, dalla L. 29/11/2007, n. 222, in vigore dall 11/02/2012, prevede tempi e modalità per l aggregazione dei Comuni in Atem, per l individuazione del soggetto che gestisce la gara e per l avvio del processo di indizione della gara stessa. La nuova regolamentazione ha profondamente modificato le modalità di assegnazione degli affidamenti, disciplinando: - l indizione della gara a livello di Atem (Ambito territoriale Minimo) con identificazione di una sola stazione appaltante, responsabile dell'intero procedimento di gara; - la necessità per l'ente locale concedente (o Stazione Appaltante) di gestire i tempi e i flussi informativi, verificando nel contempo l'esaustività e la completezza dei dati e delle informazioni fornite; - la necessità di procedere celermente ai fini del rispetto dei tempi come definiti dalla normativa. In particolare l art. 2 rubricato soggetto che gestisce la gara prevede che Gli Enti locali concedenti appartenenti a ciascun ambito demandano al Comune capoluogo di provincia il ruolo di stazione appaltante per la gestione della gara per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale in forma associata secondo la normativa vigente in materia di Enti locali, ferma restando la possibilità di demandare in alternativa tale ruolo a una società di patrimonio delle reti, costituita ai sensi dell articolo 113, comma 13, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove presente : da tale disposizione deriva che il Comune di Torino è individuato, ex lege, Stazione Appaltante per l Ambito di riferimento (TORINO 1) cui appartiene. Di tale individuazione veniva preso atto dai Comuni dell ambito nella riunione tenutasi in data 31/07/2012, conformemente alle previsioni regolamentari art. 2 comma D.M. 226/2011 secondo cui: Il Comune capoluogo di provincia, qualora appartenente all ambito, o la Provincia, negli altri casi, convoca, entro la data di cui all allegato 1 per il primo periodo di applicazione, gli Enti locali concedenti appartenenti all ambito per gli adempimenti di cui al comma 1. L AEEG (Autorità per l energia elettrica e il gas - 407/2012/GAS), con deliberazione dell 11 ottobre 2012 fissava i criteri per la definizione del corrispettivo una tantum per la copertura degli oneri di gara per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale;

2016 00703/064 3 grazie a questo corrispettivo sarà possibile fare fronte ai costi inerenti la gestione in forma associata della procedura ad evidenza pubblica per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale. Con deliberazioni delle rispettive Giunte Comunali, la totalità dei Comuni costituenti l ATEM TO 1: Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Rivalta di Torino, Rivoli e il Comune di Torino prendeva atto che quest ultimo, in quanto capoluogo di Provincia, venisse individuato ex lege Stazione Appaltante dell Ambito Torino 1; inoltre, con la medesima deliberazione approvavano che la Stazione Appaltante, in nome e per conto dei Comuni appartenenti all'ambito di riferimento, desse corso alla procedura ad evidenza pubblica per la selezione di idoneo soggetto (gruppo di lavoro) di cui avvalersi in ragione della complessità e specificità della materia stessa al fine di procedere: a) all esercizio delle funzioni connesse alle attività propedeutiche e strumentali all affidamento del servizio nel territorio dell Atem di riferimento, ivi incluse le seguenti attività: - analisi tecnico economica degli atti concessori e della loro evoluzione nel tempo; - analisi dell evoluzione normativa medio tempore; - analisi e quantificazione dei finanziamenti pubblici e privati ricevuti dai concessionari a vario titolo; - analisi del piano di sviluppo urbanistico per eventuali esigenze di estensione della rete e definizione delle esigenze di estensione della stessa nel territorio comunale; - richiesta ai concessionari di tutte le informazioni necessarie per l avvio della procedura di gara in particolare planimetrie delle reti, consistenza degli impianti, valutazione della stima industriale sia della parte di proprietà del comune che del concessionario, schede tariffarie e relazione sullo stato dell impianto; - analisi dell informazione fornita dai gestori e valutazione dell impianto in contraddittorio con quella fornita dai gestori; - costituzione di un tavolo tecnico che includa tutti i comuni dell Atem e anche i concessionari uscenti per l analisi delle rispettive valutazioni e la redazione del testo dell accordo per la determinazione del valore da inserire nei documenti di gara; - supporto al RUP della Stazione Appaltante ed ai referenti degli altri Comuni, nella trattativa per la eventuale definizione concordata con i gestori del valore delle reti; - valutazione e redazione delle perizie di stima del valore di rimborso residuo, ai sensi delle vigenti normative, relative ai singoli Comuni dell Ambito in oggetto, da

2016 00703/064 4 riconoscere al gestore uscente, e dei documenti di gara da consegnare alla Stazione Appaltante in accordo alla normativa di cui al D.M. 226/2011; - predisposizione del piano di sviluppo industriale della rete gas metano nell Atem in oggetto e del relativo piano economico finanziario da porre a base di gara ai sensi dell articolo 15 del D.M. 226/2011 - (Piano di sviluppo degli impianti) - in accordo e condivisione con la Stazione Appaltante, quale rappresentante dei Comuni dell Ambito in oggetto; b) alla gestione delle fasi di gara fino alla formale aggiudicazione e alla consegna degli impianti ed assistenza durante la procedura di gara; c) al Supporto post affidamento alla Stazione Appaltante e ai Comuni dell Atem nel passaggio di consegne tra gestori entranti e gestori uscenti; d) all Assistenza per almeno un anno, a partire dal subentro del nuovo gestore, alla stazione appaltante ed ai Comuni d ambito; e) all Assistenza sugli aspetti tecnici, finanziari, legali, fiscali e contrattuali durante tutte le fasi descritte, ivi compresa la gestione di contenziosi; secondo le specifiche esigenze che i Comuni facenti parte dell Ambito rappresenteranno attraverso la Stazione appaltante; Con le deliberazioni di giunta Comunale di cui sopra, ed in particolare con la deliberazione 11 febbraio 2014 mecc. nr. 2014 00695 adottata dalla Stazione appaltante Città di Torino, si stabiliva che l offerta dovrà essere predisposta su una parte economica relativa al prezzo dei servizi per un massimo di 30 punti e su una parte tecnica relativa alla qualità di un progetto tecnico per un massimo di 70 punti. Inoltre si autorizzava la base d asta sino all importo massimo di 480.000,00 Euro IVA inclusa, in conformità ai limiti disposti dalla deliberazione dell AEEG 407/2012. Atteso che si rende ora necessario porre in atto la procedura per esperire una gara ad evidenza pubblica, ai sensi del D.Lgs. n 163/2006 e s.m.i. e del D.P.R. n 207/2010 e s.m.i., relativa al servizio di supporto, assistenza tecnica, giuridica finanziaria e fiscale, in affiancamento alla stazione appaltante (Città di Torino) nella predisposizione di tutti gli atti, compresi quelli propedeutici e quelli successivi, alla gara per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, nell ambito territoriale Atem TORINO1. Tenuto conto che, come si rileva dalla documentazione agli atti, l Amministrazione Comunale non dispone al suo interno di dipendenti dotati delle necessarie professionalità e competenze per l espletamento dell incarico suddetto, si ritiene necessario indire una procedura aperta per l individuazione di un soggetto esterno che dovrà coadiuvare ed assistere

2016 00703/064 5 la stazione appaltante. E da considerarsi servizio principale ai sensi dell art. 275 del DPR 207/2010 l attività relativa alla valutazione della consistenza delle reti. La scelta del contraente, per garantire la massima concorrenza, avverrà mediante procedura aperta ai sensi degli artt. 3 comma 37 e 55 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i., assumendo quale criterio di selezione delle offerte, quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 83 del medesimo D.Lgs 163/2006 e s.m.i.. Con il presente provvedimento si procede all indizione della gara e all approvazione dei relativi atti: -Capitolato Speciale d Appalto e relativi allegati; -Elenco Comuni facenti parte dell'atem TORINO 1; L Amministrazione procederà alla valutazione della congruità delle offerte nei modi e ai sensi degli artt. 86 e seguenti del D.lgs. 163/2006. L Amministrazione si riserva di non procedere all aggiudicazione nel caso di una sola offerta valida; si riserva, altresì, ai sensi dell art. 81 comma 3, D.lgs. 163/06, di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. L aggiudicazione sarà comunque subordinata alla verifica del possesso in capo all aggiudicatario dei requisiti di ordine generale nei modi e termini di cui al DPR 445/2000 e s.m.i., nonché agli adempimenti connessi alla stipulazione del contratto previsti in capitolato. Si prende atto che il servizio oggetto del presente affidamento non è reperibile nelle convenzioni CONSIP attive, come da verifica effettuata sul sito internet www.acquistinretepa.it. Si dà atto che il periodo di tempo preso a riferimento nel capitolato di gara per la dimostrazione della capacità tecnico professionale dei concorrenti è esteso ai 5 anni precedenti alla pubblicazione del bando rispetto alla previsione di tre anni di cui all art. 42 comma1 lettera A) del D.Lgs. n. 163/2006 codice appalti; ciò, vista la specificità della materia e vista l alta specializzazione richiesta in relazione all oggetto della gara e al fine di garantire la concorrenza. Ai sensi dell art. 84, comma 1, del D.Lgs. 163/2006, quando la scelta della migliore offerta avviene con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la valutazione è demandata ad una Commissione giudicatrice che opera secondo le norme stabilite dal Regolamento. Nel caso di specie, i servizi che verranno acquisiti rientrano nella categoria di cui all art. 300, comma 2, del D.P.R. n. 207/2010 ( prestazioni particolarmente complesse sotto il

2016 00703/064 6 profilo tecnologico ovvero che richiedono l'apporto di una pluralità di competenze ovvero caratterizzate dall'utilizzo di componenti o di processi produttivi innovativi o dalla necessità di elevate prestazioni per quanto riguarda la loro funzionalità ), per le quali l art. 282, comma 2, del medesimo Decreto prevede la possibilità che vengano nominati, ai sensi dell art. 84, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006, Commissari, diversi dal Presidente, esterni scelti tra funzionari di amministrazioni aggiudicatrici di cui all art. 3, comma 25, del D.Lgs. n. 163/2006, o appartenenti alla categoria dei professori universitari di ruolo. Pertanto, in base alla disposizione sopra citata e conformemente all art. n. 60 del vigente regolamento comunale per la disciplina dei contratti, si procederà con apposito atto alla nomina di 2 componenti esterni della commissione con impegno della relativa spesa nonché alla nomina del Presidente e dei 2 componenti interni della stessa. La commissione potrà avvalersi del supporto di esperti e tecnici. Ai sensi dell art. 272 del D.P.R. n. 207 del 2010 sopra citato, il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Carla Villari mentre il Direttore dell esecuzione del contratto è l ing. Laura Idrame; le stesse saranno supportate, per le attività afferenti ai rispettivi ambiti territoriali, dai responsabili individuati dagli altri Comuni dell Ambito, indicati nel Capitolato Speciale e sotto riportati: per il Comune di Grugliasco: ing. Grazia Maria Topi per il Comune di Moncalieri: ing. Rocco Cillis per il Comune di Nichelino: ing. Vito Giordano per il Comune di Rivalta: arch. Maria Vitetta per il Comune di Rivoli: arch. Marcello Proi sono fatte salve eventuali successive sostituzioni dei nominativi sopra indicati che verranno riportate sulla pagina web della procedura di gara; le stesse, in ogni caso, non daranno origine ad annullamento del capitolato e della relativa procedura. Atteso che, trattandosi di servizi di assistenza tecnica e giuridica (finanziaria e fiscale) che richiedono la presenza in capo all affidatario di un organizzazione imprenditoriale con assunzione del rischio della prestazione oggetto del contratto, gli stessi verranno acquisiti tramite procedura aperta nell ambito della disciplina dettata dal Codice dei contratti pubblici; gli stessi non sono soggetti alla disciplina relativa all affidamento di incarichi di studio, ricerca e consulenza. Tenuto conto che la spesa, per il servizio di cui trattasi, per l intera durata dell'affidamento, così come indicato all art 4 del Capitolato Speciale d Appalto, ammonta a complessivi euro 480.000,00-IVA 22% INCLUSA, così determinata:

2016 00703/064 7 SERVIZI: importo a base d asta Imponibile Euro: 393.442,62 IVA 22%. Euro: 86.557,38. Il corrispettivo una tantum, ai sensi dell art. 8, comma 1, del D.M. n. 226/2011 sopra citato, verrà corrisposto alla stazione appaltante dal gestore aggiudicatario della gara per l affidamento del servizio. Nella deliberazione della Giunta Comunale 11 febbraio 2014 mecc. nr. 2014 00695/064 adottata dalla Stazione Appaltante/Comune di Torino, si dava atto che il presente provvedimento non comporta oneri finanziari per gli altri Comuni facenti parte dell Ambito, in quanto le risorse necessarie verranno anticipate dal Comune di Torino che a sua volta verrà rimborsato dal gestore subentrante. Previsione analoga è contenuta nelle deliberazioni di Giunta comunale degli altri comuni dell Atem. Tali previsioni devono intendersi aggiornate dalla normativa vigente contenuta nell art.1 comma 16 quater del D.L. 145/2013 convertito in L. 9/2014 e contenuta nell art 24 comma1 del D.M. 20 maggio del Ministro per lo sviluppo economico pubblicato sulla G.U. del 14 luglio 2015, che ha sostituito l art. 8 comma 1 del D.M. 12 novembre 226 che prevede che il corrispettivo una tantum, comprensivo di interessi, per la copertura degli oneri di gara per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale (corrispettivo posto a carico del gestore subentrante), sia anticipato alla stazione appaltante dai gestori uscenti, prevedendo altresì modalità e condizioni, rispettivamente dell anticipo da parte del gestore uscente e del rimborso da parte del gestore subentrante. Visto l'art. 11 comma 2 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i. il quale dispone che prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le amministrazioni giudicatrici decretano o determinano di contrarre, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte. Visto l'art. 192 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i. che prevede, in materia di contratti, che la stipula degli stessi sia preceduta dalla determinazione a contrattare del responsabile del procedimento di spesa indicante l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole contrattuali ritenute essenziali, nonché le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di appalti pubblici di servizi. Ai sensi della circolare prot. 256 del 14/05/2013 del Segretario Generale, il presente provvedimento è rilevante ai fine della pubblicazione nella sezione internet Amministrazione aperta. Visto il combinato disposto dell art. 163 del D.Lgs. 267/2000 e dell art.11 comma 16 del

2016 00703/064 8 D.Lgs. 118/2011 così come modificato dall art 1 comma 1 lettera m) del D.Lgs. 126/2014 che, ove la scadenza del termine per la deliberazione del Bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all inizio dell esercizio finanziario di riferimento, autorizza automaticamente l esercizio provvisorio nei limiti ivi previsti occorre, ora provvedere, all impegno della suddetta spesa. Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D.lgs 118/2011 così come integrati e corretti con D.lgs 126/2014. Tutto ciò premesso, IL DIRETTORE Visto l art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267; Visto l art. 74 dello Statuto della Città; Visto l art. 36 del Regolamento di Contabilità; Visto l art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014; Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate. DETERMINA Per le motivazioni espresse in narrativa e qui interamente richiamate: 1. di approvare l indizione di una gara per l affidamento del servizio di supporto, assistenza tecnica, giuridica, finanziaria e fiscale, in affiancamento alla stazione appaltante (Città di Torino) dell Ambito TORINO 1 nella predisposizione di tutti gli atti, compresi quelli propedeutici e quelli successivi, alla gara per l affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, per un importo a base d asta di Euro 393,442,62= (oltre ad IVA 22% e così per un totale di euro 480.000,00). E da considerarsi servizio principale ai sensi dell art 275 del DPR 207/2010 l attività relativa alla valutazione della consistenza delle reti; 2. di stabilire che tale gara avrà luogo mediante procedura aperta, ai sensi dell art. 55 del D.Lgs. 163/2006, con aggiudicazione secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 163/06 s.m.i..;

2016 00703/064 9 3. di approvare: il capitolato speciale d appalto (ALL. A) con i relativi allegati, contenente le modalità di gara e le condizioni di esecuzione del servizio, l Elenco Comuni facenti parte dell'ambito TORINO 1 (ALL. B) che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 4. di approvare la spesa complessiva presunta di euro 480.000 = (IVA inclusa) così scomponibile: Imponibile 393.442,62, IVA 86.557,38, con riserva di determinare l effettivo importo definitivo, comprensivo di interessi, così come previsto dall art. 8 comma 1 del D.M. 12 novembre 226, con il provvedimento di aggiudicazione; 5. di imputare la suddetta spesa di euro 480.000,00 all intervento del Bilancio 2016 corrispondente al codice intervento n. 1010303 del Bilancio 2015 Prestazioni di servizi (capitolo 10800 art. 10 cod. 118 0103103); 6. di approvare l accertamento a carico del gestore uscente della concessione del servizio di distribuzione del gas naturale, ITALGAS S.p.A. (che ha incorporato, a far data dal 01/01/2016, la società AES S.p.A.), con sede legale in Largo Regio Parco n. 9 a Torino, CF e PI 00489490011, per l importo di Euro 480.000,00, relativo all anticipazione del corrispettivo di gara, con imputazione al cod. risorsa del Bilancio 2016 corrispondente al codice risorsa 3050520 del Bilancio 2015 recuperi e rimborsi da enti diversi e da privati (capitolo 27700 art. 87 cod. 118 350002); 7. di dare atto che tale obbligazione ed il credito sono esigibili entro il 31/12/2016; 8. di dare atto che il corrispettivo di gara, ai sensi dell'art. 8, comma 1 del D.M. 226/2011, sarà posto a carico del nuovo gestore aggiudicatario della concessione del servizio di distribuzione del gas naturale e sarà anticipato dai gestori uscenti; 9. di dare atto che, ai sensi dell art. 84, comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 e dell art. n.60 del vigente regolamento comunale per la disciplina dei contratti, la Commissione giudicatrice sarà composta, oltre che dal Presidente e da 2 membri interni, anche da 2 membri esterni, la cui nomina, unitamente all impegno della relativa spesa (là ove dovuta), è rimandata a successiva determinazione dirigenziale; 10. di dare mandato all Area Appalti ed Economato Servizio Affari Generali Normative Forniture e Servizi per la pubblicazione del bando di gara, nei modi e termini di legge; 11. di dare atto che, ai sensi dell art. 272 del D.P.R. n. 207 del 2010, il Responsabile del procedimento è la dott.ssa Carla Villari mentre il Direttore dell esecuzione del

2016 00703/064 10 contratto è l ing. Laura Idrame; le stesse saranno supportate, per le attività afferenti ai rispettivi ambiti territoriali, dai responsabili individuati dagli altri Comuni dell Ambito, indicati nel Capitolato Speciale e sotto riportati : per il Comune di Grugliasco: ing. Grazia Maria Topi per il Comune di Moncalieri: ing. Rocco Cillis per il Comune di Nichelino: ing. Vito Giordano per il Comune di Rivalta: arch. Maria Vitetta per il Comune di Rivoli: arch. Marcello Proi sono fatte salve eventuali successive sostituzioni dei nominativi sopra indicati che verranno riportate sulla pagina web della procedura di gara; le stesse, in ogni caso, non daranno origine ad annullamento del capitolato e della relativa procedura; 12. di dare atto, sin d ora, che sarà possibile apportare con apposito atto dirigenziale, eventuali modifiche tecniche non sostanziali sul Capitolato d oneri e sullo schema di contratto, qualora si rendessero necessarie; 13. di dare atto che alla gara in oggetto è stato assegnato il seguente CIG: 6376452EA3; 14. di dare atto che il presente provvedimento è adottato nel rispetto dell art. 12 comma 3 del vigente Regolamento per la disciplina dei contratti e della circolare n. 4650 del 26/10/2011, come da validazione della Direzione Economato allegata; 15. di dare atto che: - ai sensi della circolare prot. 16298 del 19.12.2012 non ricorrono i presupposti per richiedere la V.I.E., come risulta dall allegata dichiarazione (ALL. C); - ai sensi della circolare prot. 256 del 14.05.2013 del Segretario Generale, il presente provvedimento è rilevante ai fine della pubblicazione nella sezione internet Amministrazione aperta ; - la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell art. 147 bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole. Torino, 18 febbraio 2016 IL DIRETTORE DI STAFF dott.ssa Carla VILLARI... Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.

2016 00703/064 11 IL DIRETTORE FINANZIARIO dott.ssa Anna TORNONI............