Prodotti. Panoramica. Per tutti i campi di impiego. Panoramica

Documenti analoghi
Indice. Le funzioni. Riscaldamento. Raffrescamento. Ventilazione

Climatizzazione ottimale

Barriera d aria per portone ProtecTor

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm QK

Barriera d aria Tandem 300/385

Soluzioni di sistema. Centro logistica

Apparecchio di trattamento aria. Konvent

Riscaldamento con canali a pavimento. Katherm HK. verificato in base a: DIN EN Marzo 2015

La ventilazione entra in una nuova dimensione La classe Comfort di Wolf Il marchio competente per i sistemi a risparmio energetico

Zehnder Terraline Convettori ad incasso

Conditioning your ambient, maximising your comfort.

La temperatura del benessere FB-A: ventilatori a soffitto WOLF silenziosi, economici, affidabili

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm

Il nuovo MISTRAL: l esclusivo riscaldatore autonomo per aria calda.

La ventilazione entra in una nuova dimensione

VENTILATORI CENTRIFUGHI IN LINEA serie compatta

Pompe di Calore Aria - Acqua

AERMAX. Aerotermo ad Acqua

LA LINEA COMFORT CARRIER

CIDITEC s.r.l. WHN / EHN. cortina d aria.

Soluzioni di sistema Albergo

AT-Acqua Inverter. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

Venkon. più silenzioso di così non si può. Dettagli Regolazione Performance Dimensioni

Soluzioni di sistema Palestre

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore

ELEGANZA, PRESTAZIONI, COMFORT. Fan Coil 42N

pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5]

Conditioning your ambient, maximising your comfort.

COLLEZIONE COCOS PLUS. RADIATORE IN ACCIAIO VASCO ITALIA In vigore a partire dal 03/2014

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

KQ mm KQ mm KQ mm

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

Sistemi di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzati per singolo appartamento

Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità.

CORSO INSTALLATORI CERTIFICATI PANTHERM

KQKL 2-tubi 345mm KQKL 4-tubi 345mm

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli

tecnosystems zehnder como Pannelli radianti a soffitto

Diffusori quadrati a schermo bombato con ugelli regolabili SINUS-A

LIM Competenze di sistema

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F

Pompa di calore Euro Cube HP &

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

BARRIERA D ARIA LINEA INDUSTRIALE. Per installazioni fino a 4,50 metri di altezza

Ventilazione meccanica controllata HomeVent. Andrea Lombisani Hoval Srl

Diffusori ad effetto elicoidale

GAMMA CSL COMPACT 3-20 HP

Esempi di collegamento dei collettori

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G

Caratteristiche tecniche e costruttive

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve

Impiego I convettori a pavimento sono consigliabili

EMTower. Impianti blocchiera che fissano parametri

Unità Trattamento Aria

Schüco ASE 67 PD. Sistemi scorrevoli in alluminio panoramici

Pompa di calore Euro Quadra HP &

I TERMINALI DI IMPIANTO AD ACQUA TERMOENERGETICA DELL EDIFICIO (A.A ) Prof. Walter Grassi - Ing. Paolo Conti

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete

ETS. Estrattori a trasmissione con ventilatore a doppia aspirazione

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Zehnder Terraline Prezzi Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita

POMPE DI CALORE volantino 01/p/2016 Made in Polonia

Ventilconvettore IT 02. Climatizzazione. Idee da installare

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

Un marchio di eccellenza

SISTEMI RADIANTI A SOFFITTO. Realizzazioni

Energia dall aria. Pompe di calore Split Weishaupt per il riscaldamento e il raffrescamento. Questa è affidabilità.

Impiego I convettori emco therm tipo KQs ad alta resa termica coprono tutti gli

Ventilazione Meccanica Controllata

30RB/RQ. Installazione rapida, prestazioni superiori

POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA

DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete

OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle

Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali

AIRSILENCE FAN COIL TANGENZIALI

Affidabile nel tempo!

URPX UNITA DI RECUPERO AD ALTISSIMA EFFICIENZA 90% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1000 a 5000 m3/h

Innovativi, competenti, internazionali

PERCHÉ UN SISTEMA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON SCAMBIATORE DI CALORE

BEA Pedestrian. Soluzioni di rilevazione per porte battenti

BRUCIATORI DI GAS GRUPPI TERMICI BRUCIATORI CALDAIE MURALI BOLLITORI E SCALDABAGNI CONDIZIONATORI GENERATORI D'ARIA CALDA CIRCOLATORI E ACCESSORI

Travi convettive fredde di tipo passivo

Tivano. Fancoil per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione

Unità di trattamento aria. deuclima-vmc. senza compressore. deuclima-vmc. con compressore

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

MANUALE TECNICO RECUPERATORI A FLUSSI INCROCIATI EFFICIENZA FINO AL 90% CON VENTILATORI CENTRIFUGHI

Sistemi Monosplit Inverter di nuova generazione

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli

La luce si fa strada Streetlight 11.

neurobat.net NOL Soluzione a risparmio energetico per ridurre le emissioni di CO 2 e aumentare efficienza energetica degli edifici commerciali

Riscaldatori in pompa di calore per piscine

Soluzioni innovative per persone e prodotti.

Troppo caldo? Noi raffreschiamo piacevolmente.

Qual buon vento? di Carolina Sarpi

Transcript:

Prodotti Prodotti Per tutti i campi di impiego.

Campi di impiego Funzioni Hotel Riscaldamento Uffici ed edifici amministrativi Raffrescamento Locali di esposizione e vendita Ventilazione Catene commerciali Edifici industriali Capannoni di stoccaggio e logistica Palestre per sport ed equitazione Chiese ed edifici storici Asili infantili e scuole Abitazioni e giardini d inverno

4 Prodotti Contenuto Kampmann Prodotti Contenuto 5 Contenuto 1 2 7 8 Riscaldamento con canali a pavimento Corpi scaldanti ad alte prestazioni trattamento aria Pagina 6 Pagina 12 Pagina 36 Pagina 40 3 4 Kampmann Pagina 16 Pagina 22 Pagina 44 5 6 trattamento aria Seite 28 Pagina 32

1 Kampmann Prodotti 7 Clima interno dal pavimento Riscaldamento con canali a pavimento Nei moderni edifici amministrativi pubblici e in altri edifici con grandi superfici vetrate gli elementi di riscaldamento e raffrescamento davanti alle finestre spesso non rispondono alle esigenze estetiche. Allo stesso tempo gli utenti desiderano qualcosa di più dal sistema di climatizzazione dell ambiente. A questo proposito l ampia gamma di prodotti della famiglia dei sistemi di riscaldamento con canali a pavimento Katherm offre sempre la soluzione ottimale. In qualità di leader del mercato in questo segmento, Kampmann propone una moltitudine di varianti di modelli, che spaziano dalla convezione naturale a diverse dotazioni di ventilatori, fino a soluzioni speciali come il sistema con aria sorgente o a induzione. Grazie alla grande varietà di griglie Design in diversi profili, colori e materiali, i casi applicativi variano a seconda della struttura degli ambienti. Sono inoltre disponibili canali nelle forme più svariate. Grazie al sistema modulare Katherm per la maggior parte delle esecuzioni è possibile persino una regolazione direttamente in loco. Inoltre tramite KaControl vi è la possibilità di integrare il riscaldamento con in un sistema di automazione ambiente. La massima efficienza è garantita dalla tecnologia EC. I ventilatori EC possono essere utilizzati in modo efficiente sul piano energetico e conforme alle esigenze anche nel caso di portata d aria ridotta, mediante l elettronica intelligente integrata, a regolazione continua e a bassa velocità. Le basse velocità hanno effetti positivi in termini di rumorosità, che si attesta molto al di sotto della soglia uditiva o dei valori generalmente rilevati - a beneficio dei contesti di impiego, come gli uffici. 1 Katherm NK 2 Katherm QK 1 2 3 3 Katherm HK 4 Katherm QL 5 Katherm ID 4 5

8 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 9 Katherm NK Katherm QK Katherm HK Katherm QL Katherm ID Gruppo art. 1.45 Gruppo art. 1.42 Gruppo art. 1.43 Gruppo art. 1.41 Gruppo art. 2.41 Funzionamento Convezione naturale alimentazione acqua calda (PAC) Convezione tramite ventilatori tangenziali alimentazione acqua calda (PAC) Ventilatore EC Tecnologia KaControl Convezione tramite ventilatori tangenziali alimentazione acqua calda (PAC) Raffrescamento con alimentazione acqua fredda (PAF) Ventilatore EC Sistema con 2 o 4 tubi Tecnologia KaControl Funzionamento Alimentazione mirata dell aria trattata (aria sorgente) Ventilazione ambiente senza turbolenze con velocità di uscita ridotta Riscaldamento supplementare con PAC Postriscaldamento e postraffrescamento decentralizzato in combinazione con un apparecchio di ventilazione centrale (induzione) Parti in movimento o motori assenti Ideale in combinazione con attivazione termica della massa per la ventilazione dei locali Sistema con 2 o 4 tubi Proprietà Potenza termica 1) 78 5.590 W Potenza termica 2) 359 4.961 W Potenza termica 2) 928 9.297 W Potenza refrigerante 3) 229 1.495 W Proprietà Potenza termica 2) 381 801 W/m Potenza termica 4) 1.059 3.893 W Potenza refrigerante 3) 180 1.187 W Altezza canale 92, 120, 150, 200 mm Lunghezza canale 800 5.000 mm Larghezza canale 137, 182, 232, 300, 380 mm Altezza canale 112 mm Lunghezza canale 1.000 3.200 mm Larghezza canale 182, 207, 232 mm Altezza canale 130, 190 mm Lunghezza canale 915, 1.200, 1.700, 2.000, 2.500, 3.000 mm (altezza 130 mm) / 1.250, 2.000, 2.750 mm (altezza 190 mm) Larghezza canale 320 (altezza 130 mm) / 340 (altezza 190 mm)150, 190 mm) Altezza canale 130, 180, 230 mm Lunghezza canale Specifica per progetto; lunghezza minima 1.100 mm Larghezza canale 272, 310, 340, 400, 420 mm Altezza canale 180 mm Lunghezza canale Specifica per progetto Larghezza canale 272, 340 mm Vantaggi del prodotto Capacità ottimizzata Minimo ingombro a fronte di prestazioni elevate Possibilità di adeguamento a qualsiasi architettura dell edificio accessori sistema di moduli Katherm Tecnologia EC silenziosissima Minimo ingombro a fronte di prestazioni elevate Possibilità di adeguamento a qualsiasi architettura dell edificio accessori sistema di moduli Katherm Riscaldamento e raffrescamento a scelta come sistema a 2 e 4 tubi Con funzione di aria di alimentazione opzionale Ventilatore EC efficiente a livello di rumore e consumo energetico accessori sistema di moduli Katherm Vantaggi del prodotto Convettore ad per schermaggio facciata Per alimentare in modo mirato l aria sorgente Ventilazione a strati efficace e priva di turbolenze Funzionamento silenzioso grazie ad ugelli acusticamente ottimizzati Costi di investimento e di manutenzione ridotti Mandata dell aria con postriscaldamento o postraffrescamento tramite induzione 1) per PAC 75 / 65 C, t L1 = 20 C 2) per PAC 75 / 65 C, t L1 = 20 C, con regolazione velocità 60 % 3) per PAF 16 / 18 C, t L1 = 27 C, 50 % umidità rel., con regolazione velocità 60 % 1) Potenza di riscaldamento, max. 2) per PAC 75 / 65 C, t L1 = 20 C, senza aria di alimentazione; 4 tubi; temperatura aria primaria 20 C 3) per PAF 16 / 18 C, t L1 = 26 C, 50 % umidità rel.; 4 tubi; temperatura aria primaria 18 C 4) per PAC 75 / 65 C, t L1 = 20 C, con aria di alimentazione, 4 tubi; temperatura aria primaria 20 C

10 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 11 A colpo d occhio HK Canale a pavimento per riscaldamento o raffrescamento. Convezione tramite ventilatore tangenziale EC efficiente a livello di rumore ed energia. QK Tecnologia EC silenziosissima. Realizzazione su misura. QK Riscaldamento a pavimento con convezione tramite ventilatore tangenziale EC. Ottimizzato per bassa temperatura. ID Canale a pavimento quale canale a induzione. Alimentazione di aria primaria e induzione di aria secondaria. NK HK Riscaldamento e raffrescamento nel sistema a 2 e 4 tubi. Ingombro minimo, prestazioni elevate. NK QL Convezione naturale. Realizzazione universale, individuale, su misura. Riscaldamento a pavimento con sistema aria sorgente. Per una ventilazione di ricambio senza correnti.

2 Kampmann Prodotti 13 Multifunzionali, lunga durata, reazione rapida Corpi scaldanti ad alte prestazioni Convettore con o senza rivestimento, a parete o a posa libera I convettori Kampmann soddisfano i requisiti di design più elevati. Sia nell ambito privato, sia in quello professionale, si integrano con discrezione nell ambiente. I convettori Kampmann sprigionano la loro elevata potenza termica attraverso il rivestimento e presentano il grande vantaggio di integrarsi perfettamente nell ambiente. I convettori a calotta PowerKon + W e PowerKon + F con scambiatore di calore PowerKon in rame / alluminio rappresentano la variante funzionale e orientata al prezzo per un riscaldamento efficace. Si distinguono per il design coerente e una struttura compatta con altezza e profondità ridotte. Il basso contenuto di acqua garantisce tempi di riscaldamento brevi e una regolazione di precisione. Gli innovativi scambiatori di calore Kampmann PowerKon con superficie a lamelle ingrandita ora sono disponibili anche come corpi scaldanti a bassa temperatura con ventilatore di supporto in PowerKon NT. Questo corpo scaldante è concepito specificamente per sistemi a bassa temperatura - per prestazioni al top e ingombro minimo. In questa variante viene impiegata anche la tecnologia EC. Il sistema di riscaldamento per facciate SlimKon garantisce maggiore comfort sul davanzale delle finestre. Funge da efficace schermo contro la caduta d aria fredda, agendo in modo immediato come nessun altro sistema di riscaldamento è in grado di fare. Grazie al riscaldamento convettivo SlimKon si può integrare in modo sistematico e invisibile nella facciata, senza intaccare l ottica generale. 1 PowerKon NT 2 PowerKon + F 1 2 3 3 PowerKon + W

14 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 15 A colpo d occhio PowerKon NT PowerKon + F PowerKon + W PowerKon + W Gruppo art. 1.28 Gruppo art. 1.26 Gruppo art. 1.26 PowerKon + W Convettore appeso a parete per le basse temperature. I modelli a calotta a parete con scambiatore di calore Powerkon. Funzionamento alimentazione acqua calda (PAC) Convezione tramite ventilatori tangenziali Raffrescamento a secco Ventilatore EC Tecnologia KaControl alimentazione acqua calda (PAC) Convezione naturale alimentazione acqua calda (PAC) Convezione naturale Proprietà Potenza termica 1) 400 1.443 W Potenza refrigerante 2) 142 498 W Potenza termica 3) 222 3.676 W Potenza termica 3) 176 6.768 W Campi di impiego Altezza di montaggio 500 mm Lunghezza di montaggio 750 2.750 mm Profondità di montaggio 120 mm Uscita aria Griglia lineare Colore Standard RAL 9016, ulteriori colori su richiesta Impiego specifico in sistemi a bassa temperatura, ad es. nella combinazione con pompe di calore Soluzione adatta per nuove costruzioni e ristrutturazioni Altezza di montaggio 80, 130 mm Lunghezza di montaggio 600 2.600 mm Profondità di montaggio 130, 180, 230 mm Uscita aria Griglia lineare con profilo a C Colore Standard RAL 9016, ulteriori colori su richiesta Variante funzionale, orientata al prezzo per l impiego di convettori con estetica armonizzata, ad es. per la disposizione davanti alle facciate degli edifici Montaggio a posa libera Altezza di montaggio 250, 400, 550, 700 mm Lunghezza di montaggio 600 2.600 mm (da 2.400 mm a P 220 mm) Profondità di montaggio 70, 120, 170, 220 mm Uscita aria Profilo perforato, Griglia lineare con profilo a C Colore Standard RAL 9016, ulteriori colori su richiesta Per l impiego di convettori Due diversi design Montaggio a parete PowerKon NT Il corpo riscaldante a basse temperature con ventilatore di supporto. meno energia. PowerKon + F I modelli a calotta con scambiatore di calore Powerkon. PowerKon + F Convettore a posa libera per il campo della bassa temperatura. 1) per PAC 45 / 40 C, t L1 = 20 C, livello acustico 28 db(a) 2) per PAF 16 / 19 C, t L1 = 27 C (solo raffrescamento a secco, possibile senza raccolta condensa), livello acustico 28 db(a) 3) per PAC 75 / 65 C, t L1 = 20 C

3 Kampmann Prodotti 17 Barriere d aria Il freddo resti fuori! Barriere d aria per porte e portoni di casa Kampmann offre lo schermaggio ottimale per gli ambienti climatizzati. Le barriere agiscono al meglio ovunque vi sia un contatto diretto e continuo fra l aria interna e l aria esterna. Nel periodo dell anno in cui i riscaldamenti sono accesi barriere d aria garantiscono un clima interno confortevole quando le porte sono aperte. Soprattutto se la temperatura esterna è molto bassa, il flusso di aria calda trasmette una rapida sensazione di benessere. Tramite KaControl le barriere d aria Kampmann si possono anche integrare nei sistemi di automazione degli edifici in maniera flessibile. Le barriere d aria presentano inoltre una serie di ulteriori vantaggi: Minima perdita di energia, poiché in inverno l aria fredda non viene fatta entrare Poche correnti d aria: le postazioni di lavoro possono essere collocate anche nella zona di ingresso e la superficie viene sfruttata meglio In estate le barriere supportano gli impianti di climatizzazione dei locali riducendo l ingresso dell aria calda esterna, con conseguenti risparmi sulla potenza di raffrescamento e sui costi per l energia Sfruttamento del calore accumulato sul soffitto per lo schermaggio dell aria Possibilità di impiego versatile in negozi di tutti i tipi, passaggi ed edifici pubblici Soluzione esclusiva per il riscaldamento degli ambienti ampi: ProtecTor. Questo impianto di riscaldamento funziona con barriera preliminare e barriera dell aria calda, garantendo risparmi energetici fino al 38% rispetto alle barriere tradizionali. Gli ugelli convogliano il flusso dell aria in modo mirato. ErP 2015: tutte le barriere d aria Kampmann soddisfano le indicazioni sull efficienza energetica previste dalla direttiva 2009/125/CE 1 UniLine 260 2 Cassette-UniLine 1 2 3 3 Tandem 300 4 Tandem 385 5 ProtecTor 4 5

18 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 19 Barriere d aria UniLine 260 Cassette-UniLine Tandem 300 Tandem 385 ProtecTor Gruppo art. 2.53 Gruppo art. 2.53 Gruppo art. 2.51 Gruppo art. 2.52 Gruppo art. 2.55 Campi di impiego Funzionamento Proprietà Caratteristiche Esecuzione orientata al prezzo L apparecchio e il rivestimento, incluso il pannello superiore, formano una unità compatta Potenza termica 1) 6,7 44,2 kw Portata d aria 600 5.330 m 3 /h Altezza di montaggio max. 2) 2,3 3,0 m Centri del fai-da-te Supermercati Negozi di ogni tipo Esecuzione orientata al prezzo L apparecchio e il rivestimento, incluso il pannello superiore, formano una unità compatta Realizzazione specifica per soffitti a cassette con griglia Potenza termica 1) 6,7 33,9 kw Portata d aria 600 4.000 m 3 /h Altezza di montaggio max. 2) 2,3 3,0 m Centri del fai-da-te Supermercati Negozi di ogni tipo Un gruppo supplementare di ventilatori genera una barriera preliminare non riscaldata, per uno schermaggio più efficace dell aria fredda (risparmio energetico del 38% ca.) Potenza termica 1) 4,1 26,8 kw Portata d aria 840 6.120 m 3 /h Altezza di montaggio max. 2) 2,7 3,4 m Negozi di ogni tipo, grandi magazzini Supermercati, locali commerciali Attività di ristorazione, alberghi Edifici pubblici Campi di impiego Funzionamento Proprietà Caratteristiche Un gruppo supplementare di ventilatori genera una barriera preliminare non riscaldata, per uno schermaggio più efficace dell aria fredda (risparmio energetico del 38% ca.) Potenza termica 1) 9,6 33,9 kw Portata d aria 1.890 8.180 m 3 /h Altezza di montaggio max. 2) 3,5 4,0 m Negozi di ogni tipo, grandi magazzini Supermercati, locali commerciali Attività di ristorazione, alberghi Edifici pubblici Soluzione esclusiva per il riscaldamento degli ambienti ampi: Questo impianto di riscaldamento funziona con barriera preliminare e barriera dell aria calda, facendo risparmiare fino al 38% di energia Potenza termica 1) 50,0 167,2 kw Portata d aria 11.000 35.800 m 3 /h Altezza o ampiezza di montaggio max. 2) 3,5 4,5 m Riscaldamento degli ambienti ampi, ad es. nei portoni di capannoni a uso industriale, officine, magazzini, ecc. 1) PAC 75/65 C e t L1 = 20 C 2) per condizioni di pressione, requisiti e aspetti contingenti da favorevoli a medi 1) PAC 75/65 C e t L1 = 20 C 2) per condizioni di pressione, requisiti e aspetti contingenti da favorevoli a medi

20 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 21 Barriere d aria A colpo d occhio Tandem 300/385 Barriera d aria con tecnologia a tandem. Barriera preliminare e barriera d aria calda per un efficiente schermaggio dell aria fredda. UniLine 260 Barriera d aria con rivestimento per la zona a vista. Per tutte le applicazioni standard. UniLine 260 Attacco dell acqua e della corrente nella parte superiore del rivestimento. ProtecTor Barriera d aria con barriera preliminare e barriera d aria calda come schermaggio dell aria fredda nei portoni dei capannoni. ProtecTor Effetto di riduzione vortici tra la barriera preliminare e quella ad aria calda. Cassette- UniLine Barriera d aria come apparecchi incassati nel soffitto. Per l uso specifico nei soffitti a griglia. Cassette-UniLine Facile cambio del filtro senza attrezzi.

4 Kampmann Prodotti 23 Prestazione al top Risultati al top nel riscaldamento, nel raffrescamento e nella ventilazione di ambienti di grandi dimensioni e superficie estesa. Con il suo ricco assortimento di aerotermi, Kampmann ha davvero parecchi assi nella manica. Apparecchi da parete o da soffitto, con varianti di scambiatore di calore per acqua o vapore oppure olio termico aria di ricircolo o aria mista - l ampio assortimento costituisce la soluzione ottimale per soddisfare requisiti di qualsiasi tipo. Gli aerotermi sono particolarmente indicati per il riscaldamento e la ventilazione ottimali e decentralizzati dei tipi di edifici seguenti: Capannoni di produzione Magazzini Luoghi di lavoro per l industria e l artigianato Locali di vendita Serre Edifici collegati al teleriscaldamento Edifici con elevate differenze di temperatura (caserme, ecc.) Ambienti con pericolo di esplosione Edifici con impianti di riscaldamento a vapore ErP 2015: tutti gli aerotermi Kampmann soddisfano le indicazioni sull efficienza energetica previste dalla direttiva 2009/125/CE Tecnologia EC: gli aerotermi delle serie TOP, Ultra e Planeck sono disponibili da subito anche con la tecnologia del motore EC efficiente a livello energetico. 1 TIP 2 TOP 1 2 3 3 Ultra 4 Planeck 4

24 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 25 TIP TOP Ultra Planeck Gruppo art. 1.57 Gruppo art. 1.53 Gruppo art. 1.54 Gruppo art. 1.64 Proprietà Dotazione Campi di impiego Alloggiamento Autoportante, completamente in lamiera d acciaio zincata sendzimir Ventilatore Trifase a 2 velocità, silenzioso, sistema Sichel Monofase a 1 velocità, silenzioso, sistema Sichel 230 V/50 Hz Scambiatore di calore Rame/Alluminio Per sistemi a basse temperature Possibilità di montaggio A parete o a soffitto Facile applicazione di accessori sul lato di uscita, come la serranda aria a due vie e il diffusore aria in quattro direzioni Capannoni di produzione, officine di montaggio e lavorazione Luoghi di lavoro per l industria e l artigianato Alloggiamento Autoportante, completamente in lamiera d acciaio zincata sendzimir Ventilatore Monofase a 1 velocità, silenzioso, sistema Sichel 230 V/50 Hz Trifase a 2 velocità, silenzioso, sistema Sichel 400 V/50 Hz Trifase a 2 velocità, silenzioso, pale larghe, 400 V/50 Hz, Ex e Regolazione continua della velocità Ventilatori EC Scambiatore di calore Rame/Alluminio (adatto per sistemi a bassa temperatura) Acciaio, zincato (adatto per sistemi a bassa temperatura) Acciaio, zincato, per vapore Acciaio, zincato, controcorrente incrociata Possibilità di montaggio A parete o a soffitto Ricca dotazione di accessori nel sistema modulare per l adattamento semplice alle esigenze tecniche e a quelle dell edificio Sistema di regolazione KaControl Capannoni di produzione, magazzini Edifici collegati al teleriscaldamento oppure con elevate differenze di temperatura Ambienti con pericolo di esplosione Edifici con impianti di riscaldamento a vapore Campi di impiego Dotazione Proprietà Alloggiamento Alloggiamento in materiale sintetico autoportante Con uscita aria su sei lati, sei angoli di regolazione predefiniti Ventilatore Ventilatori assiali, in esecuzione silenziosa sistema Sichel, 1 o 2 livelli Ventilatore diagonale silenzioso con prevalenza maggiorata con la serie 97 per aria miscelata/aria esterna Regolazione continua della velocità Ventilatori EC Scambiatore di calore Esecuzione circolare, per potenzialità elevate con dimensioni ridotte Tubi di rame rotondi con lamelle di alluminio Adatto a ristrutturazioni Possibilità di montaggio Montaggio a soffitto Tutti gli apparecchi della serie sono dotati di un set di mensole montate e una selezione di dispositivi di regolazione Sistema di regolazione KaControl Supermercati, locali di vendita o espositivi Per funzionamento in ricircolo o aria miscelata, riscaldamento oppure raffrescamento con la stessa estetica Alloggiamento Apparecchio da incasso a soffitto Autoportante, completamente in lamiera d acciaio zincata sendzimir Uscita dell aria su tre lati, per l installazione vicino alla parete Lamelle direzionali dell aria opzionali a regolazione motorizzata Ventilatore Soffiante radiale in materiale sintetico ottimizzato per il flusso Motore a corrente alternata, 1 livello Regolazione continua della velocità Ventilatori EC Scambiatore di calore Scambiatore di calore a ferro di cavallo per l alimentazione laterale dell aria fresca Tubi in rame e lamelle di alluminio Adatto a ristrutturazioni Possibilità di montaggio Montaggio nel controsoffitto Aria mista con valvola dell aria di miscelazione integrata, componenti di aspirazione aria esterna opzionali Bordo di appoggio perimetrale per l applicazione al controsoffitto Sistema di regolazione KaControl Locali di vendita ed espositivi Catene commerciali con altezza dei locali di ca. 2,3-3,3 m Per funzionamento in ricircolo o aria miscelata, riscaldamento oppure raffrescamento con la stessa estetica

26 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 27 A colpo d occhio Ultra Ultra Apparecchio a soffitto per riscaldamento, raffrescamento, ventilazione in grandi ambienti esclusivi. Per soddisfare le massime esigenze di design e comfort. Alloggiamento di forma esagonale per ottimizzare la distribuzione dell aria. TOP come apparecchi a parete e soffitto. La soluzione per aria calda in ambienti di grandi dimensioni, per soddisfare quasi tutti i requisiti. TIP come apparecchi a parete e soffitto. La soluzione semplice. Planeck Cassetto di climatizzazione decorativo a soffitto con funzione ad aria mista. Come apparecchio da incasso per il controsoffitto. Planeck Facilità di manutenzione, rivestimento decorativo ribaltabile.

5 Kampmann Prodotti 29 Riscaldamento e raffrescamento decentralizzati per ogni ambito di applicazione I sono sofisticati apparecchi decentralizzati per il riscaldamento e il raffrescamento. Vengono impiegati nei più svariati tipi di edifici, in particolare negli hotel e negli uffici ed edifici amministrativi, ma anche in altri edifici a uso commerciale. L ampia gamma di prestazioni spazia dai classici ventilconvettori, apparecchi a casetta e apparecchi a parete, fino a soluzioni innovative per il montaggio a soffitto, offrendo il meglio per ogni caso applicativo. Diverse esecuzioni degli apparecchi garantiscono la massima flessibilità pertanto, oltre ai modelli da parete e da soffitto con mantelli di design, si possono realizzare varianti per il montaggio nel controsoffitto. L elevata qualità della lavorazione dei componenti, l alloggiamento e i ventilatori ottimizzati a livello acustico, nonché la struttura di facile manutenzione dei offrono un livello elevato di sicurezza per operatori e utenti. Grazie alle possibilità di regolazione ottimali e facili da usare, i prodotti sono componenti efficienti di ogni sistema di riscaldamento e raffrescamento. Vi è infine la possibilità di collegamento a un sistema GLT: il sistema di automazione KaControl si è affermato quale soluzione affidabile ed efficiente per questo caso applicativo. I prodotti funzionano prevalentemente con PAC o PAF e uniscono quindi una generazione del calore o del freddo ottimizzata a livello energetico con la trasmissione individuale degli stessi nell ambiente. 1 Venkon 1

30 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 31 A colpo d occhio Venkon Gruppo art. 1.48 Venkon Ventilconvettori, aria di ricircolo. Riscaldamento, raffrescamento e filtraggio con il massimo comfort. Funzionamento Alloggiamento Combinazione flessibile attraverso l apparecchio base e il mantello Silenziosità leader del mercato Mantello sottile in tutti i comuni colori RAL facile da montare conformità alla norma igienica VDI 6022 Ventilatore ventilatore AC con regolazione delle fasi ventilatore EC senza regolazione delle fasi Scambiatore di calore 2 o 4 tubi Caratteristiche Riscaldamento PAC Raffrescamento PAF Potenza refrigerante 1) 0,88 9,52 kw Potenza di riscaldamento 2) 1,82 22,12 kw Regolazioni KaControl o collegamenti GLT opzionale Possibilità di montaggio Montaggio a parete, a soffito o a posa libera Varianti disponible a 7 dimensioni Accessori kit valvole nell esecuzione a 2 o 4 vie possibilità di attacco aria fresca pompa della condensa e vasca della condensa delle valvole premontate programma accessori completo 1) per PAF 7/12 C e t L1 = 27 C e 50 % umidità relativa 2) per PAC 75/65 C e t L1 = 20 C Venkon Conforme alle norme d igiene secondo VDI 6022. Ventilatori silenziosi.

6 Kampmann Prodotti 33 Trattamento centrale dell aria per un clima ambiente ottimale trattamento aria Gli centrali di vengono impiegati per la ventilazione di singoli ambienti in hotel e uffici, per l aerazione e disaerazione di aree commerciali e di produzione, ma anche per la climatizzazione di edifici complessi. Per quest ultimo ambito si è dimostrata particolarmente efficace soprattutto la combinazione di centrali di con apparecchi decentralizzati. L integrazione della gamma di prestazioni con un sistema di regolazione versatile offre il vantaggio di un sistema completo armonizzato. Diverse esecuzioni degli apparecchi Grazie a un portafoglio completo di prodotti, formato da apparecchi piatti, apparecchi compatti, ma anche apparecchi eseguiti in modo individuale, si possono soddisfare svariati requisiti legati alle situazioni contingenti dell edificio. In quest ottica non è importante che l apparecchio di ventilazione venga posizionato all esterno, ad es. sul tetto dell edificio oppure all interno. Anche in condizioni particolari, come ristrutturazioni in edifici esistenti o aperture di inserimento ridotte, sono disponibili soluzioni diverse. Qualità e comfort Ottimizzati a livello di tecnica della ventilazione e dotati di ventilatori efficienti sul piano energetico, gli centrali di soddisfano i requisiti di tutte le Direttive pertinenti e offrono quindi il massimo livello di sicurezza per operatori e utenti. A tale proposito gioca un ruolo importante non soltanto la funzionalità, ma anche il comfort: velocità dell aria più ridotte negli apparecchi, nonché silenziatori disponibili come optional, garantiscono un livello di pressione acustica molto basso. Gli centrali di sono quindi concepiti per l impiego in ambiti nei quali la tecnica ha il compito di evitare l emissione di rumori fastidiosi. Esercizio ed acquisto sostenibili Diversi sistemi per il recupero del calore permettono non soltanto di ottenere prestazioni di aerazione e disaerazione degli edifici efficienti sul piano energetico, ma anche di scegliere sempre la variante di apparecchio adatta ed economicamente conveniente, in considerazione di ambito di impiego, utilizzo e comportamento degli utenti. Inoltre è possibile integrare diversi scambiatori di calore per PAC, PAF e fluido refrigerante, per un condizionamento ottimale dell aria. 1 Airblock FG 1

34 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 35 A colpo d occhio Airblock FG Proprietà Gruppo art. 1.50 apparecchio piatto per riscaldare, raffrescare, ventilare e filtrare ampliabile con modulo di recupero del calore con funzione bypass per funzionamento esterno, misto, in ricircolo, riscaldamento o raffrescamento Airblock FG Apparecchio piatto per riscaldare, ventilare e filtrare. Per il montaggio nel controsoffitto, con recupero del calore. Ventilatore Ventilatore radiale ad azionamento diretto, accoppiato alla girante nell esecuzione con scambiatore di calore EC senza regolazione delle fasi Modulo di recupero del calore Modulo di recupero del calore con scambiatore di calore a piastre in controcorrente Raffreddatore o riscaldatore in rame/alluminio, adatto per PAC/PAF o fluido refrigerante Possibilità di montaggio Installazione interna Idoneo al montaggio nel controsoffitto Dotazione Misurazione pressione effettiva per la visualizzazione digitale del flusso Monitoraggio del filtro con visualizzazione digitale Ricca dotazione di accessori nel sistema modulare: Filtro dell aria (F7/H13) Recupero termico Raffreddatore (PAC, PAF) Silenziatore

7 Kampmann Prodotti 37 Benessere nell ambiente grazie alla climatizzazione decentralizzata Apparecchi di trattamento aria Gli apparecchi di trattamento dell aria offrono un elevata qualità dell aria ambiente interna, abbinata a una grande efficienza energetica. Possibilità di regolazione ottimali e utilizzo semplice sono i tratti distintivi di questi apparecchi. Nell ambito degli apparecchi decentralizzati per il trattamento dell aria esistono svariate soluzioni per piccoli edifici, grandi capannoni, nonché per applicazioni speciali in chiese ed edifici storici. I vantaggi a livello funzionale riguardano il ricambio dell aria, ad es. attraverso estrattori a tetto e il condizionamento dell aria, ad es. tramite sistemi di riscaldamento per chiese. Gli estrattori a tetto vengono spesso impiegati per una disaerazione controllata dell edificio e come componenti integrativi dei sistemi di ventilazione decentralizzati. I riscaldamenti per chiese sono apparecchi di trattamento dell aria particolari. Si tratta di unità compatte e a ingombro ridotto che vengono montate nel pavimento e, grazie all impiego di materiali altamente fonoassorbenti, soddisfano i requisiti specifici di bassa rumorosità di chiese ed edifici storici. 1 Diafort Estrattore a tetto 2 Konvent Riscaldamento per chiese 1 2

38 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 39 A colpo d occhio Diafort Konvent Gruppo art. 1.60 Gruppo art. 1.49 Diafort Estrattori a tetto per la ventilazione controllata dell edificio. Proprietà Estrattori a tetto per la ventilazione controllata dell edificio Sistema di riscaldamento ad aria decentralizzato collegato a un impianto di riscaldamento ad acqua calda per edifici storici Portata d aria delle stazioni fino a max. 5000 m 3 /h Ventilatore Girante diagonale con forma complessa e tridimensionale delle pale, unita all ottimale esecuzione aerodinamica del corpo ventilatore Ventilatore Ventilatori radiali di grandi dimensioni a funzionamento lento 230 V A 3 velocità Scambiatore di calore --- Scambiatore di calore Formato da tubi rotondi in rame con lamelle di alluminio per riscaldare fino a 130 C e con pressione di esercizio continuo a 10 bar Possibilità di montaggio Installazione esterna (tetto inclinato, tetto piatto) Possibilità di montaggio Interna o a terra A scelta collegamento lato acqua a destra o a sinistra Konvent Riscaldamento decentralizzato per chiese, silenziosissimo, da montare a terra. Sviluppato per esigenze particolari. Dotazione Ricca dotazione di accessori nel sistema modulare: - Alette di chiusura - Base per tetto piatto e tetto inclinato - Silenziatore Con filtro a secco G4 rigenerabile Elementi silenziatori all ingresso e all uscita dell aria Accessorio: Regolatore Mistral S

8 Kampmann Prodotti 41 Integrazione di sistema con KaControl L esercizio integrato degli impianti tecnici di un edificio rappresenta lo stato dell arte, nonché il presupposto fondamentale per il funzionamento dell edificio efficiente sul piano dell energia e dei costi. Apparecchio di comando ambiente KaController L apparecchio di comando ambiente KaController costituisce l interfaccia universale fra l uomo e la tecnologia di climatizzazione Kampmann. L uso intuitivo tramite manopola, unitamente all ampio display e a un estetica chiara, soddisfano tutte le aspettative in fatto di comfort. Interfacce per l automazione Il sistema di automazione KaControl offre gateway per i principali sistemi di gestione degli edifici, come BACnet o LON. A livello di automazione degli ambienti, le unità Kampmann si possono integrare e visualizzare direttamente tramite interfacce KNX o Modbus. 1 KaControl Apparecchio di comando ambiente 1 2 2 KaControl Apparecchio di comando ambiente con tasti funzione

42 Prodotti Kampmann Kampmann Prodotti 43 KaControl: Razionalità attraverso la modularità A colpo d occhio Il sistema di automazione KaControl è concepito appositamente per il controllo e la regolazione della tecnologia di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione dei sistemi presenti negli impianti. Per la selezione e la configurazione degli apparecchi di comando di dispositivi e impianti sono di importanza fondamentale aspetti quali l uso ottimale e l adattamento dell automazione alle funzioni necessarie. Si distingue fra apparecchio di comando di base e apparecchio di comando per impianti. Gli apparecchi di comando vengono dotati in fabbrica di un software integrato in modo fisso. A seconda dello scopo di utilizzo è possibile effettuare adeguamenti alla modalità di funzionamento tramite parametri regolabili. In via opzionale gli apparecchi di comando di base possono essere dotati di schede di interfaccia per l attivazione diretta su sistemi di automazione. Applicazioni tipiche sono il controllo di canali a pavimento con ventilatore di supporto, ventilconvettori, cassette a soffitto ad acqua fredda o anche barriere d aria. In progetti di costruzione industriali o in ambienti di grandi dimensioni gli aerotermi si possono collegare in rete e utilizzare in blocco. KaControl Gestione intelligente della tecnica dell edificio. comando di base La famiglia degli apparecchi di comando di base viene impiegata prevalentemente a livello di campo. La gamma di funzioni è limitata agli obiettivi principali di riscaldamento e raffrescamento.

44 Kampmann. Genau mein Klima. Kampmann. Genau mein Klima. 45 Kampmann. Genau mein Klima. Con oltre 720 collaboratori in 14 sedi sparse in tutto il mondo, Kampmann è una delle principali aziende nel campo dell edilizia e degli impianti sanitari, di riscaldamento e di climatizzazione. I sistemi Kampmann per riscaldamento, raffrescamento e ventilazione vantano attualmente una posizione leader in diversi segmenti di mercato. Forza innovativa e standard qualitativi rigorosi fungono da garanzia di successo anche per il futuro. Per i nostri clienti oggi è molto importante poter collaborare non con fornitori sempre diversi, bensì con partner affidabili. A noi basta una semplice frase per spiegare perché è proprio Kampmann questo partner affidabile: Genau mein Klima - Il clima su misura per me. Su misura: la precisione con la quale adeguiamo le nostre soluzioni alle esigenze. Per me: il metodo personalizzato con il quale veniamo incontro ai nostri clienti. Il clima: l atmosfera di partnership con cui clienti e fornitori vivono le relazioni con noi.

46 Kampmann Kampmann come azienda familiare Kampmann Autoconsapevolezza 47 Kampmann come azienda familiare Autoconsapevolezza Una persona, un prodotto, un garage: dal 1972, anno in cui è stata fondata, Kampmann GmbH ha conosciuto uno sviluppo costante. Con il vento di 40 anni di storia aziendale ricca di successi alle spalle, oggi formiamo una comunità vera a propria: Con ampiezza di vedute e una sicura percezione dei mercati del futuro, Kampmann GmbH si è posizionata fra gli specialisti leader a livello internazionale per sistemi di riscaldamento, raffrescamento, ventilazione e automazione integrata degli edifici. L azienda è a conduzione familiare e al momento è guidata da Hendrik Kampmann, esponente della seconda generazione. Il nostro team del centro di assistenza di Lingen supporta i nostri clienti con 16 collaboratori. In ciascuna delle filiali di assistenza di Monaco e Gräfenhainichen (Sassonia-Anhalt) in caso di problemi i clienti possono contare sull aiuto di un collaboratore dedicato. Nell intera Germania gestiamo inoltre 50 sedi di assistenza e a livello internazionale i nostri clienti possono rivolgersi al servizio clienti Kampmann presso 28 sedi di assistenza. Professionisti qualificati e progettisti, ingegnere e architetto, committente e commercio all ingrosso. Siamo fieri di assisterli e di lavorare per loro. Con l impegno e il know-how del nostro settore trasmettiamo individualità, affidabilità e una ricca sfaccettatura, oltre a identificarci con i valori formulati di seguito. L attività dell azienda ruota intorno alla soddisfazione del cliente. In Germania e nel resto del mondo lavorano per Kampmann circa 56 addetti al servizio esterno, che insieme ai collaboratori delle 14 sedi (inter)nazionali, offrono una consulenza qualificata in loco. Noi. Quelli della partnership. Stipuliamo e curiamo le partnership. I clienti e le persone interessate, i fornitori e gli addetti ai servizi ci vedono come partner: dei quali ci si può fidare, che mantengono le promesse, che rispettano. Noi. Quelli del supporto. Siamo presenti in loco e sempre raggiungibili. Fieri delle nostre radici, curiamo con ampiezza di vedute un rapporto collegiale e comunicativo: con una consulenza professionale in loco, con calorosi inviti presso di noi, con globalità tramite nuovi media. Il fondatore dell azienda Heinrich Kampmann e l attuale Amministratore delegato Hendrik Kampmann. Noi. Quelli dell innovazione. Rendiamo tangibili le innovazioni. Le innovazioni sono l impulso del successo economico di domani. Noi ottimizziamo ciò che è affermato. Noi curiamo il nostro spirito inventivo. Noi sfruttiamo le nostre possibilità per creare nuovi prodotti e nuove prestazioni per nuove funzionalità. Noi. Quelli delle soluzioni. Noi elaboriamo concetti personalizzati e risolviamo i compiti più difficili. Con idee, know-how e la massima qualità mettiamo l asticella sul livello Kampmann. A tale scopo collaboriamo strettamente con i nostri clienti. A tale scopo puntiamo sulla creatività e sull esperienza dei nostri tecnici e consulenti. A tale scopo operiamo con apertura mentale. Noi. I responsabili. Accettiamo le sfide e le prendiamo a cuore. Come messaggeri impegnati dei nostri valori ci assumiamo responsabilità per la qualità dei nostri prodotti, per la correttezza nella quotidianità del lavoro, per una convivenza sociale. Noi. Per l indipendenza e la sostenibilità. Lavoriamo affinché la nostra azienda rimanga a conduzione familiare e indipendente; indipendentemente dalle influenze non conformi alla nostra cultura aziendale. La nostra ambizione e lo stimolo quotidiano è l aspirazione ad essere qualitativamente ed economicamente sempre all avanguardia.

48 Kampmann Gruppo imprenditoriale Kampmann Gruppo imprenditoriale 49 Gruppo imprenditoriale Kampmann GmbH nella sede centrale di Lingen (Ems) Sviluppo, produzione, montaggio finale e distribuzione per quasi tutte le famiglie di prodotti Centro Ricerca & Sviluppo Superficie ca. 130.000 m 2 Hauptverwaltung der Kampmann GmbH am Stammsitz Lingen (Ems) Tradizionalmente le competenze di Kampmann riguardano la produzione di serie, con una straordinaria molteplicità di varianti, ma anche le soluzioni personalizzate, adattate a livello tecnico ed estetico, su misura e riferite al progetto specifico. Nei nostri tre stabilimenti di produzione realizziamo i prodotti di qualità Kampmann destinati a clienti di tutto il mondo, avvalendoci di personale ottimamente formato. Oltre alla sede centrale di Lingen/Bassa Sassonia, con amministrazione e produzione, Kampmann GmbH gestisce altri due centri diproduzione, uno a Gräfenhainichen / Sassonia Anhalt e uno a Łęczyca, in Polonia. Nella primavera 2011 Kampmann è diventata azionista di maggioranza di NOVA Apparate GmbH, Donaueschingen. NOVA soddisfa le esigenze relative a sistemi centralizzati di ventilazione, mentre Kampmann quelle relative a unità decentralizzate di riscaldamento. In questo modo la tecnologia di climatizzazione e ventilazione centralizzata e quella decentralizzata procedono di pari passo. Dal 2013 inoltre opera sul mercato la nuova Kampmann UK Ltd, responsabile della vendita dei prodotti Kampmann HKL nei paesi Regno Unito, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda, USA e Canada. Kampmann Eingangsmatten GmbH Produzione di tappeti per ingresso e griglie avvolgibili e lineari Superficie ca. 5.000 m 2 KAMPMANN Polska Sp. z o. o. Realizzazione dei prodotti preliminari e finali per i sistemi di riscaldamento, raffrescamento e ventilazione. Oltre ai prodotti finiti per il mercato di vendita locale, la maggior parte della produzione è inviata alla casa madre tedesca di Lingen per essere sottoposta a ulteriore lavorazione Superficie ca. 8.300 m 2 Nova-klima.de

50 Kampmann Centro Ricerca & Sviluppo Kampmann Centro Ricerca & Sviluppo 51 Centro Ricerca & Sviluppo Dal 2008, il Centro Ricerca & Sviluppo completa la sede di Kampmann GmbH. Vanta le attrezzature più all avanguardia del settore. Il Centro Ricerca & Sviluppo consente all azienda lo sviluppo di nuovi prodotti di serie l ottimizzazione continua dei prodotti ricerca applicata analisi dettagliate delle attrezzature da controllare controlli conformi alle norme. Grandi investimenti richiedono prestazioni comprovabili. I nostri clienti le ricevono nel nostro Centro Ricerca e Sviluppo (FEC) nella sede amministrativa di Lingen. Completato nel giugno del 2008 con un volume d investimento di circa 4 milioni di euro, vanta le attrezzature più all avanguardia del settore a livello europeo. L edificio ha un equipaggiamento multifunzionale e dispone, su un area di circa 1.200 m², di un laboratorio dei flussi dell aria ambiente, un laboratorio multiuso e un laboratorio di fonometria. L equipaggiamento del laboratorio, comprendente anche un banco di prova a cabina, due impianti di simulazione climatizzazione e una cabina di climatizzazione, è ai massimi livelli tecnici e soddisfa le crescenti esigenze dei clienti inerenti a: dimostrazione e presentazione del funzionamento dei prodotti controlli in situazioni di montaggio reali dati tecnici e attestati di prestazione affidabili sviluppo continuo di nuovi prodotti e dei prodotti esistenti. Collaboriamo su larga scala con università, istituti tecnici superiori e istituti di controllo. Ci focalizziamo su prodotti sostenibili, con un funzionamento efficiente a livello energetico e una lunga durata utile, funzionalità trasformabile e materiali riciclabili. Il Centro Ricerca e Sviluppo (FEC) interno all azienda nella sede di Lingen (Ems), Germania.

52 Kampmann International Kampmann Online 53 Kampmann international Kampmann online Su Kampmann.it trovate le soluzioni e il supporto migliori per la vostra attività quotidiana. SE NO SE RU IE IE GB BE NL DE PL Contatto Alessandro Pasqualotto Responsabile vendite di zona C + 39 348 2217136 E alessandro.pasqualotto@kampmann.it FR CH IT AT HU Fabienne Mongoin Consulente commerciale clienti export T + 49 591 7108-192 F + 49 591 7108-7192 E fabienne.mongoin@kampmann.de AT BE CH CN DE FR GB IE HU IT LU NL PL RU Kampmann GmbH Repräsentanz Österreich Bahnhofstraße 1 82216 Maisach Deutschland Kampmann GmbH Repräsentanz BeNeLux-France Godsheidestraat 1 3600 Genk Belgien Kampmann GmbH Repräsentanz Schweiz Tödisstraße 60 8002 Zürich Schweiz Kampmann (Beijing) Co., Ltd. Unit 2108 Landmark Tower 2 8 North Dongsanhuan Road, Chaoyang District, Beijing, 100004 China Kampmann GmbH Friedrich-Ebert-Straße 128 130 49811 Lingen (Ems) Deutschland Kampmann GmbH Repräsentanz BeNeLux-France Godsheidestraat 1 3600 Genk Belgien Kampmann UK Ltd. Dial House Govett Avenue Shepperton, Middlesex TW17 8AG Großbritannien Kampmann UK Ltd. Dial House Govett Avenue Shepperton, Middlesex TW17 8AG Großbritannien Kampmann GmbH Repräsentanz Ungarn 1031 Budapest Õrlô u. 30 Ungarn Kampmann GmbH Repräsentanz Italien Tecnoprisma S.R.L. Via del Vigneto 19 II piano 39100 Bolzano Italien Kampmann GmbH Repräsentanz BeNeLux-France Godsheidestraat 1 3600 Genk Belgien Kampmann GmbH Repräsentanz Niederlande Nassauplein 30 2585 EC Den Haag Niederlande Kampmann Polska Sp. z o. o. ul. Lotnicza 21f 99-100 Łęczyca Polen Kampmann GmbH Repräsentanzbüro Moskau ul. 4 Magistralnaya dom 11 stroenie 2 123007 Moscow Russland Alle anderen Länder: Kampmann GmbH Friedrich-Ebert-Straße 128 130 49811 Lingen (Ems) Deutschland CN Numero di telefono T +49 8141 3991-0 Kampmann.at T +32 11 378467 Kampmann.be T +41 44 2836185 Kampmann.ch T +86 10 6590 6768 Kampmann.cn T +49 591 7108-500 Kampmann.de T +32 11 378467 Kampmann.be T +44 1932 228592 Kampmann.co.uk T +44 1932 228592 Kampmann.co.uk T +36 1 2426830 Kampmann.hu T +39 0471 930158 Kampmann.it T +32 11 378467 Kampmann.be T +31 703114174 Kampmann.nl T +48 24 7219185 Kampmann.pl T +7 495 3630244 Kampmann.ru T +49 591 7108-660 Kampmann.de/kontakt/international Prodotti Varie opzioni di filtraggio permettono di effettuare ricerche mirate nella gamma di prodotti Kampmann in modo rapido e semplice. Oltre alle informazioni complete sui prodotti è disponibile l apposito configuratore, che permette di configurare prodotti anche se si dispone di dati limitati, dal gruppo di prodotti al codice articolo definitivo. Soluzioni I progettisti ottengono soluzioni su misura e informazioni rilevanti per la pianificazione, ad es. documenti tecnici o linee guida aggiornate, in modo differenziato per tipo di edificio e di utilizzo. Social Media Xing.com/companies/kampmanngmbhlingen Twitter.com/kampmanngmbh Facebook.com/kampmann.de Youtube.com/user/kampmannlingen Assistenza Per uno svolgimento ottimale, Kampmann offre consulenza per tutte le fasi del progetto, dai calcoli di efficienza ai progetti per Green Building, fino al supporto in loco.

Kampmann.it/prodotti Kampmann GmbH Friedrich-Ebert-Str. 128 130 49811 Lingen (Ems) Germania Rappresentanza Italia Tecnoprisma S.R.L., Via del Vigneto, 19 II piano 39100 Bolzano Italia Rappresentanza Svizzera Tödisstraße 60 8002 Zürich Svizzera T + 49 591 7108-0 F + 49 591 7108-300 E info@kampmann.de W Kampmann.de T +39 0471 930158 F +39 0471 513078 E info@kampmann.it W Kampmann.it T +41 44 2836185 F +41 44 2836186 E info@kampmann.ch W Kampmann.ch 386/07/15/0.5 IT