PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Documenti analoghi
PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

CONVENZIONE. Tra. la Provincia di Carbonia Iglesias, nella persona del Dirigente dell Area

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

REPUBBLICA ITALIANA CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE/PROVINCIA DI AREZZO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 gennaio 2015

PREMESSO CHE. - il decreto legislativo 22 dicembre 2000, n.395 con il quale è stata data attuazione alla

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

F O R M A T O E U R O P E O

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

PROVINCIA DI BARLETTA - ANDRIA - TRANI

Provvedimento del Preambolo

Guida Modulo B24. Autoscuole e scuole nautiche IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO?

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE MOBILITA' TERRITORIALE Motorizzazione Civile

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Ambiente e Energia

DECRETO N Del 03/07/2017

PROVINCIA DI CASERTA GIUNTA PROVINCIALE

CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

- TITOLO V - IDONEITÀ PROFESSIONALE

Guida Modulo B25. Centri di revisione dei veicoli a motore IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO?

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

ogni tipologia di abilitazione di competenza, determinando evidenti disagi all utenza (quantificabile, annualmente, nell ordine di poche unità).

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

MUSEO D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE

IRPET RELAZIONE SULLA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE ORGANIZZATIVA 2012

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi (SEVS)

Consiglio regionale della Toscana

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI ABILITAZIONE DI ISTRUTTORE DI GUIDA NELLE AUTOSCUOLE - Sessione per l'anno

Città di Nichelino Provincia di Torino AREA TUTELA DEL CITTADINO, PROGR. FINANZ. E CONTROLLO DELLE ENTRATE. Polizia Locale.

AREA AMBIENTE E MOBILITÀ U.O. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

Richiamati: - la L.R. n. 3/99 che all art. 61 stabilisce la modalità di attuazione delle funzioni delegate per il sostegno alle esportazioni e all

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' U.O. PROGRAMMAZIONE GESTIONE E CONTROLLO. DETERMINAZIONE N del SENZA IMPEGNO DI SPESA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il direttore generale: RUOCCO. Decreta:

Art. 2 Registro elettronico nazionale - Sezione «Imprese e gestori» Art. 3 Modalità di caricamento dei dati - Sezione «Imprese e gestori»

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO Area: PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT.

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

COMUNE di PARONA (Prov. di Pavia)

DECRETO LEGISLATIVO. 31 MARZO 1998, N.

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO PROMOZIONE OCCUPAZIONE

Provincia di Chieti ****** Settore n. 3 Viabilità e Trasporti Servizio Concessioni Stradali e Trasporti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 DELIBERAZIONE 15 aprile 2013, n. 265

PROVINCIA DI ASTI Medaglia d oro al valor militare

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 214 del

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO PROVINCIA DI CROTONE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova. DECRETO 02/08/2016 n. 2016/27

COMUNE DI FRASSINORO PROVINCIA DI MODENA DETERMI NAZI ONE DEL S ETTORE: Servizio Affari Generali. Nr. Progr. Data: Proposta. Copertura Finanziaria

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

INDICE. Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Parte Prima IL DIRITTO DEI TRASPORTI E LE FONTI

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Tutela Idrogeologica

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Agricoltura

VIABILITA', EDILIZIA E GESTIONE DEL TERRITORIO Trasporti

Insegnante di autoscuola

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 188 DEL

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Ambiente Dipartimento Ambiente LA GIUNTA REGIONALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

DECRETO DEL DIRETTORE

Istituzioni di diritto pubblico C.d.L. in Scienze dell educazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

DECRETO DEL SINDACO METROPOLITANO. del Rep. Gen. n. 206/2015 Atti n \2014/11.11/2014/12

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Provincia di Pistoia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture (AT) Servizio Trasporto Pubblico Locale (TR)

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

(15) Articolo aggiunto dall'art. 3, L.R. 15 dicembre 2004, n. 49. Art. 2-quinquies Commissioni provinciali.

Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73

Comune di Udine. Servizio Sociale dei Comuni dell'ambito Distrettuale 4.5 dell'udinese DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Motorizzazione

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE

INDICE. Art. 2 Modifiche all articolo 1 della legge provinciale 23 agosto 1993, n. 20

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017

ALLEGATO B AL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE P.O.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. n. 452 del 11/04/2016.

Approfondimenti RINNOVO CQC SCADUTA DA OLTRE DUE ANNI: LE DISPOSIZIONI MINISTERIALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione, Cultura

Circolare - 16/02/2012 -Prot. 4303/8.3 - Esami a quiz CQC OGGETTO: Esami per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 20 dicembre 2013, n. 1395

DECRETO N Del 03/10/2016

Determinazione dirigenziale

5. Regime per il trasferimento dei beni immobili non necessari per l'esercizio delle funzioni di competenza statale.

REGOLAMENTO ISTITUTIVO DELL UFFICIO DI SUPPORTO AL PRESIDENTE ED AGLI ASSESSORI AI SENSI DELL ART. 90 DEL D. LGS. N. 267/2000 E SS.MM.II.

6. Autorizzare l Assessore al Bilancio e Programmazione a provvedere agli adempimenti di competenza;

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Istruzione

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

GIUNTA PROVINCIALE DI CREMONA

CITTA DI ALESSANDRIA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

LA BUONA SCUOLA LEGGE n.107 (G.U. del )

Transcript:

PROGRAMMA Centro di Responsabilità Responsabile 2012_32 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA MOTORIZZAZIONE PROGRAMMA MOTORIZZAZIONE CENTRO DI RESPONSABILITA' MOTORIZZAZIONE RESPONSABILE SOLDANI SONIA

PROGRAMMA Centro di Responsabilità Responsabile 2012_32 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA MOTORIZZAZIONE Tipo di Obiettivo Programma INFORMAZIONI GENERALI Programma: 32 "MOTORIZZAZIONE" Responsabile del Programma: dott.ssa Sonia Soldani Servizio: Motorizzazione Centro di costo: 230 INDIRIZZI PROGRAMMATICI Il programma Motorizzazione comprende le competenze delle ex motorizzazione civile. In tale ambito l'ufficio, oltre a svolgere le attività tecniche, amministrative, di controllo e di gestione, sarà impegnata a rafforzare processi volti a garantire una efficace comunicazione/informazione nei confronti dei cittadini utenti e a garantire una sempre maggiore semplificazione delle procedure.

2012_32_00_99 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Piano di razionalizzazione 2012 Trasversale Trasversale Tipo di Obiettivo Strategico Collegato a PROGRAMMA: 2012_32 MOTORIZZAZIONE PROGETTO: 2012_32_01 Gestione funzioni delegate RISULTATO ATTESO DA RAGGIUNGERE Con DGP n. 94 e n. 95 del 28.03.2012 sono stati approvati rispettivamente il Piano di miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi 2012, legato al riconoscimento delle risorse aggiuntive ai sensi dell art. 15 c.5 del CCNL 01.04.1999, e il Piano di razionalizzazione anno 2012, legato al riconoscimento delle economie ai sensi dell art. 16 del D.L. 98/2011. I Piani contengono l individuazione degli obiettivi da raggiungere, il risultato atteso, gli indicatori di risultato e la stima delle maggiori entrate o delle minori spese. In ogni programma sono pertanto inserite le azioni, i tempi e gli indicatori per quegli obiettivi il cui raggiungimento rientra nella competenza del responsabile del programma di riferimento. Per il Piano di Razionalizzazione sono inoltre richiamati gli obiettivi trasversali che, per il loro raggiungimento, vedono coinvolta tutta la struttura dell Ente. Considerato che il PdR è stato approvato entro la scadenza prevista per legge il 31.03.2012 si precisa che, come ogni strumento di programmazione, lo stesso potrà subire modifiche/integrazioni in corso d anno. AZIONI, ATTIVITÀ Con il presente programma si prevede il coinvolgimento di tutti gli operatori per la realizzazione degli obiettivi trasversali contenuti nel Piano di Razionalizzazione approvato con DGP 95/2012 con particolare riferimento ai seguenti obiettivi: - de-materializzazione della posta interna (rif. Progr. 1 Affari generali) - de-materializzazione dei fax (rif. Progr. 3 Servizio informativo ed informatico) - altri interventi di semplificazione e informatizzazioni diffusi (tutti i programmi). Per tutti gli altri obiettivi di diretta competenza di un centro di responsabilità individuato, ogni interazione con il presente programma comporterà la piena condivisione e collaborazione per il raggiungimento del risultato atteso. In corso d anno saranno valutati ulteriori interventi di razionalizzazione che, in caso di benefici misurabili, possono comportare anche la modifica/integrazione al Piano di Razionalizzazione approvato.

2012_32_00_99 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Piano di razionalizzazione 2012 GANTT INDICATORI Descrizione Tipo Valore Atteso Note N. documenti di posta de materializzati ATTIVITA 0,00 Dato rilevabile a consuntivo

2012_32_01_01 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Svolgimento delle funzioni delegate Tipo di Obiettivo Istituzionale Collegato a PROGRAMMA: 2012_32 MOTORIZZAZIONE RISULTATO ATTESO DA RAGGIUNGERE Svolgimento delle funzioni delegate. AZIONI, ATTIVITÀ 1. Durante l'anno verranno svolte le seguenti attività ordinarie: - istruttoria pratiche per rilascio di autorizzazioni in materia di autoscuole, studi di consulenza e scuole nautiche (inizio attività, trasferimento della sede, trasformazioni e variazioni delle imprese, integrazione, sostituzione, riduzione e/o incremento del personale, riconoscimento consorzi di scuole per conducenti di veicoli a motore, vidimazione dei registri delle autoscuole, rilascio delle tessere per il personale autoscuole); - istruttoria pratiche relative rilascio di autorizzazione alle imprese di autoriparazioni per la revisione dei veicoli (inizio attività, integrazione, sostituzione, riduzione e/o incremento del personale tecnico etc.); - istruttoria pratiche per la tenuta dell'elenco degli Autotrasportatori di cose in conto proprio ed il rilascio delle licenze di trasporto merci in conto proprio; - istruttoria pratiche per la tenuta dell'albo Autotrasportatori di merci per conto terzi (iscrizioni, adeguamenti, estensioni, variazioni, etc); - istruttoria pratiche relative alle nuove competenze assegnate con la L.R. 36/2008 in materia di Noleggio Autobus con Conducente (nuove autorizzazioni, variazioni, tenuta registro Autobus, vigilanza); - vigilanza tecnico-amministrativa delle imprese iscritte all'elenco degli Autotrasportatori in conto proprio e all'albo degli Autotrasportatori di cose per conto terzi. Inoltre, nello svolgimento dell'attività di gestione dell'albo degli Autotrasportatori conto terzi, potranno essere elevate dall'ufficio le sanzioni previste dalla normativa vigente. 2. Durante l'anno inoltre verranno predisposte le determinazioni di accertamento relative alle entrate per diritti di istruttoria (Cap. 427/2). Sulla base del flusso di tali entrate saranno adeguate le Previsioni di Bilancio 2012 al Capitolo di Entrata 427/2. VALUTAZIONI ECONOMICO-PATRIMONIALI La previsione delle entrate per diritti di istruttoria tiene conto delle entrate registrate nell'annualità 2011 aumentate delle stime relative alle entrate derivanti dalla

2012_32_01_01 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Svolgimento delle funzioni delegate istituzione della Commissione di esame per l'acquisizione dell'idoneità professionale di autotrasportatore, istituita nel 2011. Pertanto l'effettivo ammontare delle entrate in oggetto per l'anno 2012 sarà rilevabile solo a consuntivo e rappresenterà la base su cui verranno effettuate le previsioni di entrata per l'anno 2013. GANTT Soggetti coinvolti Nominativo Relazione Impegno Data Inizio Data Fine Note RENZI CRISTIAN categoria B 100,00% STRAFACE STEFANIA categoria D 20,00% AGOSTINI FRANCESCA Responsabile del procedimento 60,00% INDICATORI Descrizione Tipo Valore Atteso Note Pratiche complessivamente istruite ATTIVITA 300,00 Dato storico previsionale anno 2011 Pratiche complessivamente presentate ATTIVITA 300,00 Dato storico previsionale anno 2011 Pratiche Istruite complessive/pratiche presentate complessive EFFICACIA 1,00 Pratiche albo conto terzi istruite ATTIVITA 200,00 Dato storico previsionale anno 2011

2012_32_01_01 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Svolgimento delle funzioni delegate INDICATORI Descrizione Tipo Valore Atteso Note Pratiche albo conto terzi presentate ATTIVITA 200,00 Dato storico previsionale anno 2011 Pratiche Conto terzi istruite/pratiche Conto terzi presentate EFFICACIA 1,00 Atti di accertamento spese di istruttoria ATTIVITA 6,00 RISORSE FINANZIARIE ENTRATE Esercizio Altre Somme Titolo Categoria Capitolo Articolo 2012 03 01 00427/02 CP 2012 03 01 00427/04 CP Competenza/Residuo Descrizione Note Importo DIRITTI DI SEGRETERIA PER PRAT ICHE EX M.C.T.C. (cod. minist. 3.01.0525) SANZIONI SERVIZIO MOTORIZZAZIO NE (cod. minist. 3.01.0525) 10.000,00 2.500,00 Totale Entrate 12.500,00 SPESE Esercizio Altre Somme Titolo Intervento Capitolo Articolo 2012 01 07 03391/01 CP Competenza/Residuo Descrizione Note Importo SPESE PER NOTIFICHE RELATIVE A L SERVIZIO MOTORIZZAZIONE (cod. minist. 1.05.01.07) 50,00 Totale Spese 50,00 Saldo +12.450,00

2012_32_01_02 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Adeguamento regolamentare a disposizioni di legge Tipo di Obiettivo Programmatico Collegato a PROGRAMMA: 2012_32 MOTORIZZAZIONE RISULTATO ATTESO DA RAGGIUNGERE Il Servizio Motorizzazione, nello svolgimento delle proprie funzioni, sarà impegnato nel garantire una efficace comunicazione/informazione verso gli utenti, il recepimento degli sviluppi normativi del settore, nonché un costante aggiornamento e semplificazione delle procedure adottate e quindi della modulistica predisposta per la presentazione delle istanze. AZIONI, ATTIVITÀ Nel corso del 2012 l'ufficio sarà impegnato nelle seguenti attività. A seguito dell'applicazione, a far data dal 04.12.2011, del Regolamento (CE) n.1071/2009, la normativa in materia di autotrasporto di cose per conto di terzi è in costante evoluzione ed aggiornamento; nel corso dell'anno 2012, quindi, potrà essere necessario provvedere all'approvazione di modifiche al "Regolamento per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di autotrasportatore di merci per conto terzi e di autotrasportatore di persone su strada". Dette modifiche riguarderanno le modalità di accesso all'esame e le modalità di svolgimento dello stesso. Inoltre, nel momento in cui il Ministero dei Trasporti approverà il regolamento di attuazione dell'art. 123 del D.Lgs. 30-4-1992 n. 285 "Nuovo codice della strada" l'ufficio sarà impegnato ad aggiornare il Regolamento provinciale per il rilascio dell autorizzazione e per la vigilanza tecnico amministrativa dell attività di autoscuola.

2012_32_01_02 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Adeguamento regolamentare a disposizioni di legge GANTT Soggetti coinvolti Nominativo Relazione Impegno Data Inizio Data Fine Note STRAFACE STEFANIA Responsabile del procedimento 5,00% AGOSTINI FRANCESCA Responsabile del procedimento 10,00%

2012_32_01_03 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Commissioni provinciali consultive e Commissioni d'esame - Istituzione, gestione e svolgimento Tipo di Obiettivo Programmatico Collegato a PROGRAMMA: 2012_32 MOTORIZZAZIONE RISULTATO ATTESO DA RAGGIUNGERE Ridurre i tempi dell'azione amministrativa; AZIONI, ATTIVITÀ Così come avvenuto negli anni precedenti, anche nel corso del 2012 l'ufficio sarà impegnato nelle seguenti attività: - Commissione d'esame per il riconoscimento dell'idoneità professionale di autotrasportatore di cose in conto terzi e di persone su strada. Detta Commissione d'esame è istituita presso la Provincia di Prato nel corso dell'anno 2011. L'ufficio sarà quindi impegnato nella gestione delle sessioni d'esame; per l'anno 2012, ne sono previste n. 4. - Commissione per il riconoscimento dell'idoneità ad attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto su strada. Detta Commissione d'esame è già istituita presso la Provincia di Prato ed il relativo Regolamento è stato approvato con DCP n. 50 del 16/07/2008. Nel corso del 2012 l'ufficio sarà impegnato nella gestione delle sessioni d'esame. - Commissioni Provinciali Consultive per il rilascio e la gestione delle licenze per l autotrasporto di cose in conto proprio e per la tenuta dell Albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che esercitano l autotrasporto di cose per conto terzi. Dette commissioni sono operative da anni nella Provincia di Prato ed anche nel corso nel 2012 l'ufficio sarà impegnato nella gestione delle varie sedute. - Commissione d'esame per il riconoscimento dell'idoneità degli Insegnanti e degli Istruttori di Autoscuola. Premesso che : - nel territorio toscano ed anche nella Provincia di Prato è stato dato avvio ai percorsi formativi di formazione obbligatoria iniziale per insegnanti ed istruttori di autoscuola, così come previsto nel Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di Insegnanti ed Istruttori di Autoscuola" approvato con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 17 del 26/01/2011, e pertanto a breve verranno presentate alle Province le candidature per sostenere l esame per il conseguimento dell idoneità professionale di insegnante ed istruttore di autoscuola; - la Provincia di Prato non ha istituito, con proprio regolamento, le Commissioni d'esame per lo svolgimento degli esami previsti dall'art. 123, comma 7, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Codice della Strada); - l Accordo sancito dalla Conferenza Unificata prevede che le province possano stipulare apposite convenzioni ai sensi dell articolo 30 del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali per l organizzazione e lo svolgimento degli esami in base a livelli sovra-provinciali di aggregazione territoriale dalle medesimi individuati; la Provincia di Prato ha formalmente richiesto alla Provincia di Lucca di stipulare un apposita convenzione, ai sensi dell articolo 30 del testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, al fine di delegare le funzione relative all espletamento degli esami per il conseguimento dell idoneità professionale di insegnante ed istruttore di autoscuola in nome e per conto della Provincia di Prato.

2012_32_01_03 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Commissioni provinciali consultive e Commissioni d'esame - Istituzione, gestione e svolgimento La Provincia sarà dunque impegnata nell'approvazione e della sottoscrizione della suddetta Convenzione. GANTT Soggetti coinvolti Nominativo Relazione Impegno Data Inizio Data Fine Note AGOSTINI FRANCESCA Responsabile del procedimento 30,00% STRAFACE STEFANIA Responsabile del procedimento 10,00% INDICATORI Descrizione Tipo Valore Atteso Note Istituzione commissione esame insegnanti ed istruttori di autoscuola o sottoscrizione di convenzione con altra provincia N sedute Commissioni Consultive Conto Terzi e Conto Proprio ATTIVITA 1,00 ATTIVITA 22,00 Sessioni d'esame autotrasportatori ATTIVITA 4,00

2012_32_01_03 MOTORIZZAZIONE SOLDANI SONIA Commissioni provinciali consultive e Commissioni d'esame - Istituzione, gestione e svolgimento INDICATORI Descrizione Tipo Valore Atteso Note Sessioni d'esame studi di consulenza ATTIVITA 1,00 RISORSE FINANZIARIE ENTRATE Esercizio Altre Somme Titolo Categoria Capitolo Articolo Competenza/Residuo Descrizione Note Importo Totale Entrate SPESE Esercizio Altre Somme Titolo Intervento Capitolo Articolo 2012 01 03 03330/15 CP 2012 01 03 03339/00 CP 2012 01 05 03383/00 CP 2012 01 07 03390/01 CP Competenza/Residuo Descrizione Note Importo MANUTENZIONE ED AGGIORNAMENTO SOFTWARE PER COMMISSIONI D'ESA ME (cod. minist. 1.05.01.03) COMMISSIONI PREVISTE DA DISPOS IZIONI DI LEGGE -INDENNITA' DI PRESENZA DI MEMBRI (cod. minist. 1.05.01.03) TRASFERIMENTI A FAVORE AMMINI STRAZIONI PROVINCIALI PER COMM ISSIONI ESAMI MOTORIZZAZIONE (cod. minist. 1.05.01.05) IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVI TA' PRODUTTIVE TRASPORTI SU CO MMISSIONI PREVISTE PER LEGGE (cod. minist. 1.05.01.07) 800,00 13.995,00 7.000,00 1.178,10 Totale Spese 22.973,10 Saldo -22.973,10