C O M U N E D I I G L E S I A S

Documenti analoghi
C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

C O M U N E D I I G L E S I A S

C O M U N E D I I G L E S I A S

C O M U N E D I I G L E S I A S

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 55 del Prelevamento dal fondo di riserva

COMUNE DI SESTU. Provincia di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 87 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LORO CIUFFENNA Provincia di Arezzo

COMUNE DI VILLASIMIUS

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

COMUNE DI SILIGO. Provincia di Sassari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 7 del 15 febbraio Oggetto:

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

COMUNE DI MARACALAGONIS

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.84

COMUNE DI CANDA (RO)

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani Verbale di deliberazione della Giunta Municipale

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 29/05/2015

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI VALDISOTTO Provincia di Sondrio

Comune di Caravonica. Provincia di Imperia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TOSCOLANO MADERNO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO ( E N T E D I D I R I T T O P U B B L I C O )

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

COMUNE di CASALBELTRAME Provincia di Novara

CITTA' DI CARBONIA. ( Provincia di Carbonia-Iglesias )

COMUNE DI ACQUAFREDDA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di Casanova Lonati

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 128 DEL

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI SAGAMA PROVINCIA DI ORISTANO

Numero 27 Del

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

COMUNE di FARA NOVARESE Provincia di Novara CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 22

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.79 DEL 09/06/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE

C O M U N E D I G U A N Z A T E Provincia di Como

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 251

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANGUINETTO Provincia di Verona

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 14 DEL

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

RODOLFO BERTONI Vice Sindaco Presente

COMUNE DI QUARTUCCIU

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI CERVETERI. Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno DUEMILADODICI, questo giorno TREDICI del mese di DICEMBRE con inizio

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.140 DEL 14/11/2016

COPIA. Provincia di PADOVA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.40 DEL 17/03/2016

COPIA n 247 del 21/7/2011 OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DEI GIARDINI CADUTI DI NASSYRIA APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

CONSORZIO VALORIZZAZIONE RIFIUTI 14

Deliberazione di Giunta Comunale n. 70 del 5 dicembre Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

39 07/08/ /08/2015 ORIGINALE

C O M U N E D I C A S O R E Z Z O

Comune di Portocannone

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

DELIBERAZIONE NUMERO 93 DEL

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

Comune di Casanova Lonati

Transcript:

C O M U N E D I I G L E S I A S rovincia Carbonia - Iglesias DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 132 del 21.05.2015 Oggetto: COIA "Attivazione cantiere comunale per l'occupazione di cui all'art. 29, comma 36 della L.R. n. 5/2015. rogetto di utilizzo dei lavoratori già percettori di ammortizzatori sociali nell'anno 2014 in utilizzo nel comune di Iglesias ". Approvazione progetti in linea tecnica. L'anno duemilaquindici il giorno ventuno del mese di maggio, in Iglesias, nella Casa Comunale di Iglesias, alle ore 18:25, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: GARIAZZO EMILIO AGOSTINO FRANCESCHI SIMONE FERRARA ALESSANDRA MEO MELANIA MONTIS GIANFRANCO MELE BARBARA SINDACO VICE SINDACO Totale presenti n. 6 Totale assenti n. 0 Assiste alla seduta il Segretario Generale BASOLU GIOVANNI MARIO. Assume la presidenza GARIAZZO EMILIO AGOSTINO in qualità di Sindaco.

La Giunta comunale premesso: che la R.A.S. Regione Autonoma della Sardegna, con l art. 29, comma 36, della Legge regionale n. 5 del 9 marzo 2015, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 8, comma 10 bis, del decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito nella legge 23 giugno 2014, n. 89, ha disposto che gli Enti Locali che, alla data del 31 dicembre 2014, hanno in corso progetti per l utilizzo di lavoratori percettori nell'anno 2014 di ammortizzatori sociali, possono prevedere, in favore dei medesimi, appositi progetti per cantieri comunali da attivare per le finalità previste dalla vigente normativa nazionale e regionale; - che per tale finalità sono stati bilanciati fondi per complessivi 3.000.000,00 a favore delle amministrazioni locali che attiveranno cantieri comunali per l occupazione dei lavoratori già inseriti nei progetti di utilizzo di beneficiari di ammortizzatori sociali; - che con la nota prot. n.12897/2015, la R.A.S. Assessorato del lavoro, Formazione professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale Servizio olitiche del lavoro e per le pari opportunità, ha assegnato a questo Comune una dotazione finanziaria preliminare di. 146.835,44 per l utilizzo nella forma dei Cantieri comunali per l occupazione di n. 20 lavoratori già percettori di ammortizzatori sociali in utilizzo in servizio civico di utilità collettiva alla data del 31/12/2014; richiamate: - la deliberazione del Commissario straordinario n 21 del 21/09/2010 con la quale è stato approvato il progetto di inserimento che ha consentito all Ente di realizzare, con tempi diversi, i percorsi di reimpiego per n 8 lavoratori posti in mobilità in deroga e interessati da terze proroghe o più; - la propria deliberazione n 44 del 18/08/2011 di approvazione del progetto comunale per l attuazione di politiche in favore di lavoratori posti in mobilità in deroga ed interessati da III proroghe del trattamento o più, prevedendo l inserimento di n 1 lavoratore presso il Settore Lavori ubblici, Impianti Tecnologici, Manutenzioni ed Ambiente Ufficio Ambiente, come da progetto allegato allo stesso atto, concernente la Vigilanza nel campo ambientale; - la propria deliberazione n 58 del 15/09/2011 di modifica ed integrazione della deliberazione 21/2010 prevedendo un ulteriore intervento nel campo dei lavori ubblici, Impianti Tecnologici, Manutenzioni ed Ambiente, ovvero il Controllo e la manutenzione degli impianti elettrici e, di conseguenza l utilizzo di n 1 lavoratore in possesso dei requisiti richiesti, per l espletamento delle attività connesse al nuovo ambito di intervento; - la propria deliberazione n. 6 del 15.01.2014 con cui, si è provveduto a riprendere le attività socialmente utili delle attività socialmente utili in mobilità in deroga dal 13.01.2014 al 30.06.2014;

- la propria deliberazione n. 190 del 27.06.2014 con cui, si è provveduto a prorogare le attività socialmente utili in mobilità in deroga dal 01.07.2014 al 31.08.2014 - la propria deliberazione n. 197 del 18.08.2014 con cui, si è provveduto a prorogare le attività socialmente utili in mobilità in deroga dal 31.08.2014 al 31.12.2014 considerato che: - i venti lavoratori saranno utilizzati per l attuazione di progetti le cui finalità sono quelle previste dall'articolo 8, comma 10 bis, della legge 23 giugno 2014, n.89, ossia per la prevenzione degli incendi, del dissesto idrogeologico e del diffondersi di discariche abusive ; - il Comune di Iglesias utilizzava già da diversi anni personale collocato in mobilità in deroga con l attivazione di appositi progetti finalizzati rispondenti alle esigenze dell amministrazione, sia con l inserimento di personale di adeguata preparazione nell apparato amministrativo, che nei servizi tecnologici, sino alla trasformazione ed utilizzo di detto personale nel periodo scorso, in progetti di servizio civico; verificato che la possibilità di utilizzo di detti lavoratori è stabilita con l adozione di progetti attuati per le finalità previste dall'articolo 8, comma 10 bis, della legge 23 giugno 2014, n.89, ossia per la prevenzione degli incendi, del dissesto idrogeologico e del diffondersi di discariche abusive ; dato atto che il Comune di Iglesias intende avvalersi, con i lavoratori assegnati, dell opportunità di fronteggiare mediante un opera di prevenzione: a. il fenomeno degli incendi, possedendo ampie superfici boscate e di macchia mediterranea non sufficientemente sorvegliate; b. il diffondersi di discariche abusive e di inquinamento del territorio; c. Il dissesto idrogeologico per la presenza di rii che attraversano il territorio e il centro abitato; considerato che il Comune di Iglesias con la gestione diretta del cantiere comunale per l occupazione in oggetto, supererebbe i limiti di spesa per il personale, come stabilito dall art. 1, comma 557 della Legge n. 296/2006, con conseguente uscita dal patto di stabilità; ritenuto, pertanto, necessario al fine di evitare il superamento dei limiti di spesa per il personale con conseguente uscita dal patto di stabilità, poter avviare quanto prima il progetto per la prevenzione degli incendi, del dissesto idrogeologico e del diffondersi di discariche abusive e evitare nell immediato conseguenze negative di blocco dell avvio delle assunzioni, procedere al convenzionamento con soggetti imprenditoriali quali le cooperative sociali di tipo B; richiamata la L.R. 11/88, comma 6 dell art. 94 la quale prevede che i progetti sono attuati anche tramite forme di convenzione con soggetti imprenditoriali affidatari tra i quali, ai

sensi di quanto recentemente stabilito dall art. 10 della L.R. n. 25 del 17.12 2012, sono privilegiate le cooperative sociali di tipo B, espressione degli ambiti territoriali interessati; richiamata, infine, la circolare RAS di cui al prot. n.17499 del 08.05.2013 la quale suggerisce ai Comuni destinatari degli interventi finalizzati all occupazione che, al fine di avviare tutti i procedimenti necessari per l utilizzo migliore delle risorse assegnate in materia di cantieri occupazionali, si proceda a forme di convenzionamento con soggetti imprenditoriali affidatari dei progetti quali le cooperative sociali di tipo B; ravvisata l opportunità di procedere al convenzionamento con la cooperativa sociale di tipo B e alla rimodulazione del quadro economico delle assunzioni a tempo determinato nell ambito dei progetti finalizzati all occupazione dei lavoratori già percettori di ammortizzatori sociali nell anno 2014 già in utilizzo nel comune di Iglesias; viste le schede progetto cantiere comunale ex art. 29, comma 36, della L.R. n. 5 del 9 marzo 2015, predisposte dal Servizio Ambiente dell Ente e relativi allegati, contenenti le attività oggetto degli interventi, il numero dei lavoratori da impiegare, nonché i costi retributivi, per a.n.f. e per spese gestionali, allegata alla presente per farne parte integrante e sostanziale dato atto che: - i cantieri di lavoro di che trattasi occuperanno per n.14 settimane (salvo proroga) n. 20 unità lavorative a tempo parziale; - verrà utilizzato ai fini contrattuali il CCNL delle cooperative sociali; - la R.A.S. Assessorato per il lavoro provvederà a trasferire al Comune di Iglesias le risorse per la gestione del cantiere in oggetto, ammontanti a complessivi 146.835,44 oltre all importo degli assegni familiari ancora da determinarsi; - attualmente è in fase di approvazione il Bilancio triennale 2015/2017 dove verrà prevista tale somma; considerato che i lavoratori individuati dalla R.A.S. di cui alla nota n.12897/2015 dovranno essere convocati per formalizzare, con dichiarazioni da assumere agli atti la propria disponibilità all assunzione; acquisito, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, che si riporta in calce; con votazione unanime delibera 1. di approvare in linea tecnica le schede progetto cantiere comunale ex art. 29, comma 36, della L.R. n. 5 del 9 marzo 2015 predisposte dal Servizio Ambiente dell Ente e relativi allegati, contenenti le attività oggetto degli interventi, il numero dei lavoratori da impiegare, nonché i costi retributivi, per a.n.f. e per spese gestionali, allegate alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

2. di dare atto che il progetto è stato predisposto per le finalità previste dall art. 10 bis della Legge n.89/20104 ovvero per prevenzione degli incendi, del dissesto idrogeologico e del diffondersi di discariche abusive ; 3. di prendere atto dell art. 10 della L.R. n.25 del 17.12 2012 e della circolare esplicativa RAS, di cui al prot. n. 17499 del 08.05.2013, la quale suggerisce che al fine di avviare tutti i procedimenti utili per l utilizzo migliore delle risorse assegnate nell ambito degli interventi per l occupazione, si proceda a forme di convenzionamento con soggetti imprenditoriali affidatari dei progetti quali le cooperative sociali di tipo B. 4. di dare atto che la gestione del personale attraverso la predetta formula organizzativa dei progetti per la prevenzione degli incendi, del dissesto idrogeologico e del diffondersi di discariche abusive, verrà attivata in conformità al personale assegnato dalla R.A.S. Assessorato del lavoro Formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Servizio olitiche del lavoro e per le pari opportunità con la nota prot. n.12897/2015; 5. di dare atto, altresì, che la gestione del personale attraverso la predetta formula organizzativa del convenzionamento, risulta essere necessaria ai fini dell avviamento dei progetti per la prevenzione degli incendi, del dissesto idrogeologico e del diffondersi di discariche abusive e che tale obiettivo non risulta essere perseguibile altrimenti stante i vincoli normativi statali sopra citati in materia di contenimento della spesa del personale; 6. di demandare al Dirigente del Settore 4 Ambiente, Lavori ubblici, Manutenzioni, Contratti e rovveditorato, dott. Ing. ierluigi Castiglione, l'assunzione di tutti gli atti gestionali di propria competenza per l attivazione dei cantieri comunali sopra citati, mediante convenzionamento con soggetti imprenditoriali affidatari dei progetti quali le cooperative sociali di tipo B, così come disposto dall art. 10 della L.R. N. 25 del 17.12.2012 e come indicato nella circolare esplicativa RAS; 7. di dare atto che l onere complessivo della spesa relativo al suddetto personale, così come quantificato nel quadro economico del progetto per spesa di mano d opera, per A.N.F. e di affidamento in convenzione, è determinato in 146.835,44, oltre agli assegni familiari ancora da determinarsi, interamente a carico della R.A.S., con successivo atto verrà impegnato nell apposito Capitolo di spesa del Bilancio triennale 2015/2017 ad approvazione dello stesso; 8. di dichiarare, con ulteriore e separata votazione unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell articolo 134, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

ARERE ex art. 49 del D. Lgs 18.08.2000 n.267, in ordine alla Regolarità tecnica: FAVOREVOLE Data 21/05/2015 IL DIRIGENTE F.TO IERLUIGI CASTIGLIONE Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto. IL SINDACO F.TO EMILIO AGOSTINO GARIAZZO IL SEGRETARIO GENERALE F.TO GIOVANNI MARIO BASOLU ESECUTIVITA' DELLA DELIBERAZIONE La presente deliberazione è divenuta esecutiva il 21/05/2015 X a seguito di pubblicazione all'albo pretorio on line di questo Comune dal 25/05/2015 al 09/06/2015 (ai sensi dell'art. 134, comma 3, D. Lgs.vo n 267/2000); a seguito di dichiarazione di immediata eseguibilità (ai sensi dell'art. 134, comma 4, D. Lgs.vo n 267/2000); CERTIFICATO DI UBBLICAZIONE La presente deliberazione è stata messa in pubblicazione all'albo retorio del Comune il giorno 25/05/2015, dove resterà per 15 giorni consecutivi e cioè sino al 09/06/2015 IL SEGRETARIO GENERALE F.TO GIOVANNI MARIO BASOLU Copia conforme all'originale per uso amministrativo. Iglesias, 25.05.2015 IL SEGRETARIO GENERALE GIOVANNI MARIO BASOLU Deliberazione della Giunta n. 132 del 21/05/2015