(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News

Documenti analoghi
Franco Martignoni: un amico fedele

ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO

Lettera circolare N. 6 Gennaio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

YOSEIKAN BUDO TRENTINO ALTO ADIGE

6. VINSCHGAU CUP 6.Coppa VAL VENOSTA Schlanders / Silandro

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

Campionato Italiano Yoseikan Budo 2013

CAMPIONATO NAZIONALE DI YOSEIKAN BUDO

12 e 13 aprile 2014, V E R O N A

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2016 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP DAY Rimini National Yoseikan Budo Meeting Maggio 2017 Garden Center Rimini, via Euterpe 7

MSP ITALIA Settore Yoseikan Budo

Campionato Italiano /26 aprile Castelanzza Varese

Lettera circolare N. 7 Febbraio 2012 a tutti i membri Yoseikan Budo

YOSEIKAN FIGHTING WINTER CAMP. STAGE di Combattimento sportivo Fighting Team

Anteprima Estate 2012 e un piccolo sguardo verso la prossima stagione

RESULTATE - RISULTATI

Risultati Campionato Italiano Yoseikan Budo /18. aprile a Monza

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE ARTIMARZIALI COMUNICA

Con la presente, Ti invio il nuovo Organigramma del Settore Liu-Bo. Seguono le firme, per accettazione, di tutti i componenti nominati.

FINALE CHAMPIONS CUP SICILIA. 3 Trofeo TRINACRIA RASSEGNE REGIONALI

NEWS N 40 ASSOCIAZIONE PROVINCIALE TRENTINA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Le ultimissime lezioni di Yoseikan Budo

M.S.P. Italia - Settore Yoseikan Budo Ente nazionale di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I. e dal MINISTERO DELL INTERNO

Area Alto Adige. Campionato UNDER 16 MASCHILE Alto Adige-Trentino 0011 BOZEN 0034 BRIXEN 0059 MERAN 0095 MEZZOCORONA SQUADRE PARTECIPANTI

AREA 2 Trentino UFFICIO ATTIVITA AGONISTICA

CALENDARIO REGIONALE UFFICIALE DEL C.R.L. FIJLKAM SETTORE JUDO EVENTI JUDOISTICI IN PROGRAMMA NEL PALASPORT DI CISERANO NELL ANNO 2013

AIKAM NEWS. Novembre 16 N. 11 KARATE AGONISTICO SPECIALIZZAZIONE PREPARAZIONE DAN. Speciale Campionati Europei Montichiari. Stage NAZIONALE AGONISTICA

Comitato Regionale Veneto

Associazione sportiva ASD Do Active Judo Moncalieri INFO: (Daniele)

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI DI NUOTO E ALLIEVI ISTRUTTORI. Merano - Domenica 13 ottobre 2013

NEWS N 03/2012. ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO Member of WORLDYOSEIKAN FEDERATION affiliata al MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA

7 TROFEO I POETI DEL JUDO

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con

PROGETTO ACSI- BUDO. Regione Lombardia. OBBIETTIVI: Creare un settore D.O.C.G. per le Arti Marziali/Discipline Orientali

Regolamento Organico Federale approvato dalla GN CONI il 29/9/2011 Proposta di modifica al Consiglio Federale del 1 marzo 2013

l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

Fédération Internationale de Shou Bo F.I.S.B. Associazione Shou Bo Italia A.S.I. Associazione Sportiva Dilettantistica

COMUNICATO N 3 Domenica 07/02/2016 Memorial A. Iodice CASAGIOVE CE, Gran Premio Giovanissimi Kata Kumite, seguirà locandina

Corso estivo NATSU- NO-GASSHUKU 2016

Cos è il Karate Chi siamo Cosa Facciamo

A tutte le A.S.D. FIJLKAM Alto Adige Ai V. Presidenti FIJLKAM Alto Adige. e, p.c. Al Presidente FIJLKAM Alto Adige Sig. Vincenzo Stacchetti

S.K.I-I. Shotokan Karatedo International Italia CAMPIONATO ITALIANO 2013 SALSOMAGGIORE MAGGIO 2013

METODO BUDO DEFENSE JITSU ENDAS REGOLAMENTO TECNICO PER IL METODO BUDO DEFENSE M*B*D*J

I Comitati FIPAV UMBRIA 1 e UMBRIA 2, indicono ed organizzano il corso per il conseguimento

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Ufficio Documentazione e Informazione

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI FIM 2016

Il programma del corso di Formazione per gli Insegnanti Tecnici è articolato come segue:

SERIE B - UNDER 20 MASCHILE

Programma della Manifestazione

ATTIVITA PROGRAMMATA SEDE DI SVOLGIMENTO ORARIO PESO

Giulia Quintavalle e Andrea Minguzzi

I l karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

Amerigo Saggese Mobile: 393 / LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A J U D O L O T T A K A R A T E A R T I M A R Z I A L I COMITATO REGIONALE PIEMONTE E VALLE D AOSTA

COMITATO REGIONALE ABRUZZO SETTORE JUDO COMITATO REGIONALE LAZIO SETTORE JUDO

Associazione Sportiva Dilettantistica (senza scopo di lucro) Taekwondo LUPI CURRICULUM. Federazione Nazionale Taekwondo

Area Alto Adige - Trentino

STAGIONE SPORTIVA CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE

Unione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Ciampino

F.I.J.L.K.A.M. Comitato Regionale Lombardia - Settore Judo

CIRCOLARE SECONDO SEMESTRE 2016

CORSO DI AVVIAMENTO ALL INSEGNAMENTO DELLA GINNASTICA ARTISTICA

CALENDARIO TORNEI 2017

Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva

Area Alto Adige - Trentino

CALCIO A 5 PALLAVOLO BASKET

GUIDA ALL ATTIVITA DIDATTICA

COMUNICATO MiniVolley n.3

Regolamento attuativo Corso per l acquisizione della Specializzazione di Tecnico Giovanile

Il karate è un arte marziale che affonda le sue radici in varie

SECONDO LIVELLO GIOVANILE

CRESCERE CALCIANDO PRESENTA

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

MARTIAL ARTS VILLAGE & COMBAT ZONE PRESSO

Regolamento attuativo Corso della Specializzazione di Tecnico Giovanile

Circuito Regionale Beach Volley M/F

ISTRUTTORE NAZIONALE (2 livello)

Corsi CRL Istruttore CO e Allenatore Regionale CO. FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ORIENTAMENTO COMITATO REGIONALE LOMBARDO -

S.K.I.-I. Shotokan Karatedo International Italia

FASE A. Corso aspirante tecnico di atletica leggera.

Nasce, dopo una sinergia pluriennale sul campo ed una condivisione ricercata continuamente sugli obiettivi, una nuova società sportiva di nuoto, che

COMUNICATO STAMPA: CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI UNDER 16 LA CARICA DEI 101

CORSO DI ALLENATORE PANCRAZIO. Organizzazione: A.S.C. COMITATO PROVINCIALE VENEZIA

Amerigo Saggese Mobile: 393 / amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA

COMITATO REGIONALE BASILICATA

Stagione Sportiva 2013/2014

Comunicato Ufficiale N 1

LA SOCIETA' SPORTIVA VOLLEY GENOVA VGP PRESENTA: NONA EDIZIONE TORNEO DELLA LANTERNA

SETTORE SQUADRE NAZIONALI. Progetto di Qualificazione Territoriale MOLISE

WKLF - REGOLAMENTO TECNICO DI KRAV MAGA WKLF WORLD KAPAP LOTAR FEDERATION REGOLAMENTO TECNICO KRAV MAGA

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

NEWS N 01/2012 ACCADEMIA ITALIANA YOSEIKAN BUDO. I temi di questo numero: Il piccolo manuale" Il Dojo. Top News

è Natale, gioiamo insiemee

Milano Marittima 2011 Sabato 21 e Domenica 22 Maggio

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017

In allegato quindi riportiamo i criteri relativi ai Settori Targa Olimpico e Compound, Giovanile e Tiro di Campagna e 3D.

Transcript:

(Lettera circolare n. 3 - ottobre 2011) Trentino Yoseikan Budo News Care lettrici e cari lettori, con questa lettera, vogliamo darvi un cordiale benvenuto, per l anno che ci apprestiamo ad intraprendere con sempre maggior entusiasmo. La nostra scuola di Arti Marziali: l Ecole Mochizuki Yoseikan Budo. L Ecole Mochizuki rappresenta il meglio che può nascere dalla fusione di due mondi esperienziali (antico e moderno), in ambito marziale. La conoscenza tradizionale del Samurai (il nostro bagaglio antico) e l evoluzione moderna delle forme di combattimento hanno consentito la realizzazione dello Yoseikan Budo, che è si basata sulla solidità (e sul fascino) della saggezza antica ma non ha mai precluso l innovazione verso forme di pensiero e di applicazione contemporanee, in linea con le esigenze moderne, realizzando un unica e validissima combinazione tra antico e moderno. Secondo il pensiero orientale: Vivere nel passato può rovinare il presente, ma dimenticare il passato può rovinare il futuro! Questo, per molti, può apparire un modo di pensare rivoluzionario, perché rifiuta l etichetta di settorializzazione delle Arti Marziali in classi riduttive e stereotipate. Hiroo Mochizuki ha saputo realizzare, nello Yoseikan Budo, una perfetta combinazione tra antico e moderno, dando una qualità esclusiva all Arte Marziale e sintetizzando al meglio gli aspetti tecnici più complessi, senza trascurare le affinità educative contenute nella filosofia marziale, alle quali un praticante può attingere per migliorare la propria quotidianità di vita sociale. Il Presidente ATYB Sergio Santoni I temi di questo numero: Assemblea annuale dell'associazione Altoatesina Vidimazione Istruttori del Trentino-Alto Adige Torneo giovanile Alto Adige - Provenza (F) a Bressanone 22/10/2011 Hiroo Mochizuki in Italia alla manifestazione "Festival Oriente" - Mancano pochi giorni!!! Pensieri sulla formazione - Guida per l insegnamento ai bambini Mudansha Kai Yudansha Kai - Stage per tutti gli allievi Workshop di aggiornamento per insegnanti Calendario annuale Riunione annuale dell Associazione Altoatesina Yoseikan Budo Il giorno 1 ottobre 2011 ha avuto luogo, alle ore 20.00, nella sede del SSV Brunico, la riunione annuale dell'associazione Altoatesina Yoseikan Budo. Il Direttore Amministrativo, Heinz Fritz, che ha presieduto la riunione, ha riferito in modo rapido e professionale, in base alle singole relazioni di ogni membro del Comitato, il proficuo lavoro svolto sia sul piano organizzativo che su quello finanziario. Un ringraziamento speciale è andato alla segretaria Nadia Pasetto per l eccellente gestione delle problematiche amministrative e al Direttore Tecnico, Romano Patuzzi, in qualità di garante per l alto livello tecnico regionale che, da sempre, sa proporre ad allievi e insegnanti e per la sua sempre presente partecipazione alle problematiche interne. Ulteriori ringraziamenti sono stati espressi al Comitato Tecnico Consultivo e a tutti i dipendenti per il loro impegno a progredire nella gestione dello Yoseikan Budo altoatesino, sottolineando l ottimo lavoro di squadra e di collaborazione che ha sempre animato ogni nostra iniziativa in tale ambito. Essendo il dott. Zeno Giacomuzzi, causa impegni personali, non più disponibile alla carica di Presidente dell Associazione Altoatesina, subentra, per acclamazione, il vice presidente sig. Herbert Fritz, che ricoprirà la suddetta carica, ad interim, per i prossimi due anni, fino alla fine del mandato dell attuale Consiglio. La contabilità annuale, il piano di lavoro e le stime di bilancio sono state approvate all'unanimità. La riunione si è positivamente conclusa, dopo aver sottolineato ancora una volta, con profondo piacere, il clima costruttivo e collaborativo che, da molti anni, caratterizza le attività dell'associazione, confermando costantemente, nel tempo, risultati di grande valore. Un grazie di cuore al dott. Zeno Giacomuzzi per la sua preziosa presenza e partecipazione alla nostra attività sportiva, in tutti gli anni che ha ricoperto la carica di Presidente. 1

Vidimazione annuale Licenza di insegnamento "Yoseikan Budo: un Arte Marziale innovativa, per un innovativo sport di combattimento! La Vidimazione annuale della Licenza di insegnamento, svoltasi il 1 ottobre 2010, ha visto la presenza di insegnanti, allenatori e istruttori di tutta la regione del Trentino-Alto Adige, in previsione della prossima stagione sportiva. Il Maestro Roman Patuzzi, direttore tecnico della regione ed esperto internazionale ha sottolineato, nel suo discorso, la necessità di trasmettere agli allievi le chiavi che identificano lo Yoseikan Budo, quali l importanza di una coerenza di partecipazione e di solido apprendimento delle basi dello Yoseikan Budo. Ha poi presentato i suoi collaboratori tecnici più diretti, Giancarlo Milesi, Richard Paraza, Florian Spechtenhauser e Omar Sterni, che hanno proposto i laboratori di sviluppo dei nuovi programmi per i Kyu, e Oskar Baumgartner, Christoph Hueber, Thomas Mair, Giancarlo Milesi e Massimo Romano che hanno portato la loro grande esperienza nelle proposte per bambini e ragazzi. (Foto: Pizzini Karin) Gli insegnanti che hanno ottenuto la Vidimazione della Licenza di Insegnamento per l anno 2011-2012 riconosciuta dal Movimento Sportivo Popolare Italia Settore Yoseikan Budo (Ente Nazionale di Promozione Sportiva Riconosciuto Dal CONI e del Ministero dell'interno) dalla Federazione Mondiale Yoseikan Budo (World Yoseikan Federation) e dalla Scuola ufficiale della famiglia Mochizuki "Ecole Mochizuki" sono: Aicholz Helmuth Avi Pool Sterzing Alfi Roberto SV Nals Amhof Leonhard SSV Brixen Astner Monika ASV Taufers Ballardini Licia Tione di Trento Baumgartner Oskar SSV Brixen Bernard Patrick SV Lana Biasia Antonio YB Povo Bombardelli Matteo Dojo Arco Caneppele Judith ASV Taufers Caneppele Gabi ASV Taufers Castelli Guido Pangea Trento Ciaffoni Federico Tione di Trento Cimin Giorgio ASV Kaltern Cimonetti Daniele Indomita Rovereto Clemente Tomaso YB Povo Cometti Giorgio SC Meran Compostella Letizia Tione di Trento Cova Matteo Mezzolombardo Cozzio Nicola Tione di Trento D' Agostino Francesco Tione di Trento De Martin Andrea SSV Bruneck ASV Egger Barbara SV Lana Engl Michael ASV Taufers Engl Bernhard ASV Taufers Felderer Erwin SV Sarntal Fellin Federico Pangea Trento Fill Wilhelm ASV Kaltern 2

Fink Petra Ritten Sport Fuchsbrugger Siegmund ASV Taufers Gasser Markus ASV Klausen Götsch Josef SC Meran Heinz Fritz SC Schlanders Hofer Evi ASV Taufers Hört Siglinde SC Schlanders Hueber Christoph SC Meran Kaneider Emanuel SSV Brixen Karadar Johann ASV Eppan Kessler Barbara SC Meran Kessler Michael SC Meran Kofler Richard Ritten Sport Lanznaster Patrick SSV Bruneck ASV Lercher Tobias SSV Bruneck ASV Mair Christian SV Lana Mair Herbert SV Sarntal Mair Thomas ASV Vinschgau Mairhofer Manfred SSV Bruneck ASV Malpaga Christian SV Nals Massimo Romano ASA Badia Milesi Giancarlo SSV Brixen Miori Davide Dojo Arco Miori Diego Dojo Arco Mutschlechner Robert SSV Bruneck ASV Nabersberg Markus SC Schlanders Oberleiter Josef SSV Bruneck ASV Paraza Richard ASV Innichen Partel Elvis Val di Fiemme e Fassa Pfattner Andre ASV Taufers Pfeifhofer Josef SSV Brixen Pizzinini Karin ASA Badia Ploner Werner ASV Terenten Prossliner Michael ASV Eppan Purdeller Stefan ASV Terenten Rainer Birgit Avi Pool Sterzing Reif Siegfried Yoseikan Budo Bozen Romano Matthias ASA Badia Santoni Segio Dojo Arco Sartori Elena Tione di Trento Schölzhorn Andreas Avi Pool Sterzing Schölzhorn Thomas Avi Pool Sterzing Schwienbacher Klaus SC Schlanders Spechtenhauser Florian SC Schlanders Stedile Andreas Ritten Sport Sterni Omar Roverto Todeschi Claudio Invictus Mezzocorona Von Wenzel Matthias ASV Innichen Wieser Alois SV Sarntal Zucchelli Giulio Alto Garda NOVITÀ! 19 Novembre - Aggiornamento per i insegnanti (a Brunico) Laboratori offerti Workshop 1: Corso per istruttore di AIKIDO MOCHIZUKI con M Roman Patuzzi Workshop 2: Corso di qualifica per formatori YOSEIKAN CARDIO-TRAINING con Jonny Milesi Workshop 3: Corso di qualificazione per istruttori di difesa personale con corsi di Massimo Romano DAN Esami Dan nazionali a Verona: 11 Dicembre 2011-25 Marzo 2012-10 Giugno 2012 CORSI TECNICI IN TRENTINO Stagione 2011/2012 Quest anno il Trentino ha dato una svolta decisiva nella sua organizzazione rinnovando il Direttivo dell Associazione Provinciale Trentina YB, la quale intende, senza incertezze, portare avanti lo Yoseikan Budo in provincia, nel migliore dei modi, sia sul piano divulgativo che sul piano tecnico. In stretta collaborazione con il nostro D.T. Regionale, M Roman Patuzzi (6 Dan) si sono programmati e predisposti 5 incontri tecnici che consentiranno ad ogni allievo Kyu di approfondire ed espandere la propria conoscenza in questa nostra bellissima Arte Marziale. Le date degli appuntamenti sono le seguenti: Sabato 03.12.11 - Sabato 14.01.12 Sabato 25.02.12 Sabato 31.03.12 Sabato 12.05.12 L orario dell allenamento è dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Tutti gli incontri si terranno presso il Centro Sportivo Trento Nord di Gardolo (Piscina Comunale) dove saranno a disposizione 3 palestre, allestite con tatami, per consentire la suddivisione dei corsi in base al grado tecnico. I corsi, con la supervisione del Responsabile Tecnico Provinciale M Omar Sterni, prevedono allenamenti specifici, finalizzati alla preparazione all esame per il passaggio di grado, a partire dal 10 Kyu fino al 1 Dan compreso, come sotto elencato. 3

GARA AMICHEVOLE 22.10.2011 SQUADRA GIOVANILE ALTOATESINA - SELEZIONE PROVENZA (F) Cari Yoseikan Budoka sabato, 22 Ottobre 2011, si svolgerà a Bressanone, presso la PALESTRA CONI, un incontro amichevole tra la "Squadra giovanile altoatesina e una "selezione francese della Provenza". Atleti nominati dal programma della squadra sono: Mattia Roncador SSV Bruneck, Kevin Kofler ASV Ritten Sport, Jan Mair SSV Brixen, Klaus Holzmann ASV Nals, Ivan Lechner ASV Terenten, Michael Oberbichler SSV Taufers, Tobias Lercher SSV Bruneck, Matthias Preindl SSV Bruneck, Urban Leitgeb ASV YB Eppan, Daniel Niederbrunner SSV Taufers, Andreas Botzner ASV Nals, Valentina Cantale SSV Bruneck, Petra Fink ASV Ritten Sport, Florian Weissteiner ASV Terenten, Matthias Grunser ASV Terenten, Julia Thaler ASV YB Eppan, Lea Unterholzner ASV YB Eppan, Lukas Nocker ASV Nals, Niklas Andreaus ASV Nals, Walter Schiller ASC Meran, Milcesvki Ivan ASC Meran, Hanza Benkadmir ASC Meran, Davide Furegatto SSV Bruneck und Julian Michelotto SSV Bruneck. Info: Tutti gli atleti nominati per questo incontro devono essere regolarmente iscritti per l'anno sportivo 2011/12 all Associazione Altoatesina e alla Federazione nazionale Accademia Italiana Yoseikan Budo (MSP - AIYB). Importante: Vi invitiamo a confermare la vostra accettazione o il rifiuto alla partecipazione al suddetto incontro inviando e-mail all'indirizzo team@yoseikan.it entro Lunedì, 17 Ottobre 2011. Programma Sabato, 22 Ottobre 2011 14.30 Riunione della Squadra Altoatesina nella Palestra Coni 15.00 Arrivo degli atleti della Provenza 15.10 Riscaldamento atleti 15.30 Inizio competizioni 18.00 Premiazioni e foto 18.15 Fine della manifestazione Sistema di gara (vedi regolamento gare AIYB / MSP) U15 1. Round Emono (Tanbo) 2. Round Kumiuchi U18-U21 1. Round Emono (Tanbo) 2. Round Atemi U18/U21 Prima Tondo Emono (Tambo) Cordiali saluti Il responsabile della squadra agonistica giovanile altoatesina Christian Malpaga 4

NON È LONTANO Il M Hiroo Mochizuki in Italia 28 29-30 ottobre a Massa Marina: Evento "Oriente Festival & Martial Marathon Anche quest'anno, il Maestro Mochizuki, che sarà "ospite d'onore della manifestazione", terrà una conferenza e eseguirà una dimostrazione Stage con Soke Hiroo Mochizuki Programma: Torneo di Yoseikan Fighting System Venerdì 28 ottobre 13.00-15.00 Stage nazionale arbitri per la vidimazione annuale corso aperto per gli Arbitri A / B / C 15.30-18.00 Stage per KYU e DAN - aperto a tutti - con il Direttore Tecnico Nazionale M Tabella Fabrizio 15.30-18.00 Corso aggiornamento Update per Insegnanti (vidimati) con il Maestro Hiroo Mochizuki Sabato 29 ottobre 09.00 Ritrovo 10.00-15.00 Competizione Yoseikan Fighting System: Torneo Gran Champion individuale (U15-U18-Sen) Yoseikan Pro Fighting Yoseikan Emono A / B Individuale 16,30-18.30 Stage KYU & DAN - aperto a tutti con Hiroo Mochizuki Domenica 30 ottobre 08.00 Ritrovo 09.00-11.00 Competizione Yoseikan Fighting System: Torneo Gran Champion Team Fighting Squadre Yoseikan Emono Team Fighting (A/B) Yoseikan Randori Team 11.00-13.00 Stage KYU aperto a tutti con il DTN M Tabella Fabrizio 11.00-13.00 Stage DAN con il Hiroo Mochizuki Ulteriori informazioni iscrizione e Hotel: www.yoseikan.it 5

Considerazioni per le Associazioni sugli allenamenti regionali del sabato a Brunico per Kyu e Dan Alcuni spunti di pensiero Si sente spesso dire che si da più importanza, e si dedica più tempo, alla pratica del Budo che ai compiti familiari! Non vogliamo ne accusare ne giustificare nessuno, ma se consideriamo quanto tempo si passa davanti alla televisione o in altre attività dispersive è facile pensare quanto tempo libero si potrebbe invece dedicare ad una pratica formativa, riducendo potenziali comportamenti e atteggiamenti dannosi che possono portare ad uno stile di vita negativo. La pratica del Budo non è solo ricreativa ma, professata in modo adeguato, consente di accedere ad un posto tranquillo per ritrovare se stessi, il proprio equilibrio interiore, la propria armonia con l universo che ci circonda e, in ultima analisi, la propria pace, ripristinando la nostra energia, inevitabilmente ridotta dal dover affrontare un eccesso di obblighi quotidiani, che spesso sono decisamente contro la natura umana e quindi contro la nostra stessa evoluzione. Allenamento per bambini - Esercizio del mese Esercizi per i bambini nella pratica dello Yoseikan Budo Il divertimento e i giochi sono molto importanti nella pratica dello Yoseikan Budo dei bambini: attraverso di essi si possono trasmettere i modi per migliorare la resistenza, la forza, la coordinazione in modo piacevole o non invasivo della loro dimensione infantile e della crescita. La formazione dei bambini è una sfida particolarmente importante per lo Yoseikan Budo, perché presume la conoscenza dei processi fisici evolutivi della crescita e la distribuzione adeguata nel tempo di esercizi che rispettino gli equilibri psico-fisici del bambino stesso. Il metodo deve essere sempre proposto in un perfetto equilibrio tra disciplina e gioco-divertimento. Il gioco è al centro dell insegnamento dello Yoseikan Budo ai bambini e, da questo centro, si dipartono poi i percorsi finalizzati agli obbiettivi da migliorare, quali la forza, la coordinazione, la reazione, ecc. L Abbatti-Alberi - Un gioco per esprimere lo spirito combattivo Un bambino fa da "Abbattialberi". Tutti gli altri possono circolare liberamente. L Abbattialberi può muoversi solo a quattro zampe (mani e ginocchia a terra o mani e piedi a terra) e deve cercare di toccare gli altri bambini. Un bambino che viene toccato deve fermarsi e l Abbattialberi dovrà fare in modo che il bambino toccato appoggi le mani e i piedi a terra (approccio di lotta a terra). Se ci riesce avrà un aiutante abbatti alberi che lo aiuterà (sempre muovendosi a 4 zampe) a catturare altri bambini (alberi) in piedi. Se invece non ci riesce in un tempo breve, l albero è di nuovo libero. In questo gioco, alcuni elementi della Yoseikan Budo vengono utilizzati, lo sviluppo della forza, il pensiero della perseveranza e della strategia, per portare a terra (con attenzione) gli altri bambini nel modo più efficace possibile. 6

Corso tecnico Regionale C O R S I e S T A G E 05-11-2011 Brunico con M Roman Patuzzi 6 Dan Christian Malpaga, 4 Dan; Siegmund Fuchsbrugger 4 Dan; Klaus Schwienbacher, 3 Dan; A:10h 12h B:13h- 14h C:14,30h - 17h 10-4 Kyu KATA per KYU STAGE KYU Allenamento per 10-4 KYU Ins.: Klaus Schwienbacher 3-2 Kyu Happoken Nidan MUDANSHA KAI per 3-2 -1 Kyu 1 Kyu PREPARAZIONE 1 Dan Per esami (con scheda esami) Ins.: Christian Malpaga Programma tecnico al 1 Dan Ins.: Christian Malpaga Ins: Malpaga & Fuchsbrugger 1 DAN 2 DAN 3 DAN DAN -SUPERVISIONE Prog. esame al 2 Dan con Roman Patuzzi (rixervato agli 1 Dan) KATA per DAN Ken Roppo Ins: Siegmund Fuchsbrugger YUDANSHA KAI Per tutti i DAN della Regione Allenamento con Roman Patuzzi A:10h 12h B:13h- 14h C:14,30h - 17h Contributi di partecipazione Stagione ottobre11 - giugno12 Mod. Pagamento Tutti i corsi per DAN (A + B + C) tutti appuntamenti 350 Versamento bancario o pagamento Tutti i corsi Mudansha Kai (A + B + C) tutti appuntamenti 250 sul posto al 1 appuntamento Bankverbindung: IBAN IT 61 O 05856 58242 03557 000 5800; Contributo di partecipazione per appuntamento Mod. Pagamento Singoli allenamenti a partire dalle ore 13h (B + C ) 60 Sul posto Singoli allenamenti fino alle ore 14h (A + B) 60 30 minuti prima del corso Tutta la giornata (A + B + C) 1 appuntamento/ giorno 10h-17h) 80 (non si accettano carte di credito e STAGE per Kyu 10-4 Kyu: Allenamento per Kyu (C) 20 Bancomat) ISCRIZIONE: direttamente sul luogo, non é necessario la preiscrizione 7

Comitato Regionale Trentino Alto Adige Corso di aggiornamento per insegnanti vidimati Assistenti Allenatori Istruttori 19 novembre 2011 a Brunico, Workshop 1: Aikido Mochizuki Corso formazione per insegnanti con Roman Patuzzi 09.00h-12.00h programma di base, contenuti e obbiettivi insegnamento Workshop 2: Corso formazione per la qualifica come Insegnanti di Yoseikan-Cardio-Training Laboratorio aperto con Jony Milesi 08.00-12.00 Modulo A - Introduzione ai principi fondamentali e la costruzione di ore 14.30 16.30 Modulo B - Programma Tecnico 16.30-17.30 Modulo C - Preparazione di revisione Workshop 3: Difesa Personale - Corso formazione per la qualifica come Insegnante Laboratorio aperto con Romano Massimo 08.00 12.00 Modulo A - Introduzione ai principi fondamentali e alla struttura del corso 14.30 16.30 Modulo B - Programma Tecnico 16.30 17.30 Modulo C - Preparazione all esame Contributo Costo Pagamento Workshop 1 Insegnanti con vidimazione 30 Bonifico bancario Workshop 1 - Insegnanti senza vidimazione 60 Workshop 2 60 Workshop 3 60 Diploma per WS2 o WS 3 (facoltativo) 50 Banca: IBAN IT 61 O 05856 58242 03557 000 5800; o pagamento sul posto prima della corso (non si accettano carte di credito e Bancomat) Iscrizione: entro il 12 Novembre con FAX / E-mail / o SMS - Pagamento sul posto. Il contributo puó anche essere saldato 30 minuti prima dell inizio corso 8

CALENDARIO ATTIVITA 2011-2012 Comitato Regionale Trentino Alto Adige Data Evento Luogo 22.10. 11 Torneo internazionale giovanile squadra Amicizia: Provence - Alto Adige Bressanone 28.-30.10. 11 28-29-30 Eventi & Festival Oriente Martial Marathon Aggiornamento stage con Soke Hiroo Mochizuki & Competition Tornei Yoseikan Fighting System Massa Carrara 05.11. 11 Yudansha Kai Allenamento aperto per Dan Brunico DAN Corso preparazione esame 3 Dan Mudansha Kai Allenamento aperto per Kyu e Stage per studenti 18.11. 11 Formazione insegnanti Aggiornamento e programma esame Brunico 03.12. 11 Formazione insegnanti Aggiornamento e preparazione esame Brunico Formazione insegnanti - Modulo 8 (per un Allenatori 1 e 2 grado) Formazione insegnanti - Modulo 2 (per tutti) 03.12. 11 Trentino Aggiornamento insegnanti del Trentino Mudansha Kai provinciale per Kyu e Dan Preparazione Dan Corso Formazione Assistenti Allenatori del Trentino CFAA Gardolo Trento 10.12. 11 Yudansha Kai Allenamento aperto per Dan Brunico Mudansha Kai Allenamento aperto per Kyu e Stage per studenti DAN Corso preparazione esame 4 Dan 11.12. 11 Aikido Mochizuki Yoseikan - Corso di formazione regionale Brunico 17.12. 11 3 Sessione esami 2011 Brunico Formazione insegnanti - Esami teorici e pratici 05.01. 12 05-08.01 Allenamento squadra agonistica dell Alto Adige Merano 08.01. 12 Torneo "Trofeo Memorial Maestro Franco Martignoni" Mezzolombardo 14.01. 12 Formazione insegnanti Aggiornamento e programma esame Brunico Formazione insegnanti - Modulo 6 (per Allenatori 1 e 2 grado) Formazione insegnanti Modulo 1 (per tutti) 14.01. 12 Corso formazione assistenti allenatori del Trentino CFAA Trento Trentino Aggiornamento insegnanti del Trentino Mudansha Kai provinciale per Kyu e Dan Preparazione Dan Gardolo 21.01. 12 DAN Corso di preparazione esame 2 Dan Brunico Yudansha Kai Allenamento aperto per Dan Mudansha Kai Allenamento aperto per Kyu e Stage per gli studenti 22.01. 12 Alpen Cup Unionbau per tutti Campo Tures 28/29.01. 12 Corso obbligatorio per tutti gli arbitri nazionali con licenze A e B Candriai Corso nazionale "Progetto Scuola", corso di formazione per formatori e Corso di Aggiornamento Commissioni Nazionali aggiornamento con esperti 04.02. 12 DAN Corso preparazione esame 3 Dan Brunico Yudansha Kai Allenamento aperto per Dan Mudansha Kai Allenamento aperto per Kyu e Stage per studenti 11.02. 12 Corso di valutazione per arbitri San Michele / 11.02. 12 Campionato provinciale Altoatesino Appiano 12.02. 12 Campionato provinciale Altoatesino 9

12.02. 12 Campionato provinciale Trentino Tione 18.02. 12 Formazione insegnanti - Modulo 7 (per allenatore 1 e 2 grado) Brunico Formazione insegnanti - Modulo 2 (per tutti) Aggiornamento insegnanti e programmi esame 24.02. 12 24-26.02 Allenamento squadra agonistica di Brunico Merano 25.02. 12 Corso formazione assistenti allenatori del Trentino CFAA Trento Trentino Aggiornamento insegnanti del Trentino Mudansha Kai provinciale per Kyu e Dan Preparazione Dan Gardolo 03.03. 12 Stage Evento "con M Mitchi Mochizuki" Verona / Arco 05.03. 12 05-09.03 Allenamento serale per tutti con Mitchi Mochizuki Brunico 10.03. 12 Stage Evento con M Mitchi Mochizuki" Brunico 11.03. 12 Campionato Regionali di tutte le categorie Brunico 24.03. 12 Formazione insegnanti - Modulo 5 (per allenatori 1 e 2 grado) Brunico Formazione insegnanti - Modulo 4 (per tutti) Aggiornamento insegnanti e programmi esame 31.03. 12 Corso formazione assistenti allenatori del Trentino CFAA Trento Trentino Aggiornamento insegnanti del Trentino Mudansha Kai provinciale per Kyu e Dan Preparazione Dan Gardolo 25.03. 12 Aikido Mochizuki Yoseikan - Corso di formazione regionale e prove parziali Brunico 14.04. 12 Campionati Italiani (U15 - U18 - U21 - Senior Master) Traversetolo 28.04. 12 DAN Preparazione esame 4 Dan Brunico Yudansha Kai Allenamento aperto per Dan Mudansha Kai Allenamento aperto per Kyu e Stage per studenti 29.04. 12 Selezioni per l'inclusione nella squadra agonistica nazionale Brunico 05.05. 12 DAN Corso preparazione esame 2 Dan Brunico Yudansha Kai Allenamento aperto per Dan Mudansha Kai Allenamento aperto Kyu e Stage per studenti Brunico Brunico 12.05. 12 Corso formazione assistenti allenatori del Trentino CFAA Trento Trentino Aggiornamento insegnanti del Trentino Mudansha Kai provinciale per Kyu e Dan Preparazione Dan Gardolo 19.05. 12 Gran Premio Internazionale Yoseikan Emono Italia - Open Milano / Monza 09.06. 12 Formazione insegnanti - Modulo 3 (per tutti) Brunico DAN - corso preparazione esame 2-3 - 4 Dan Insegnanti - Esami teorici e pratici 10.06. 12 Sessione esami 1 Brunico Aikido Mochizuki Yoseikan - Corso di formazione regionale e esame finale 12.06. 12 Riunione delle Commissioni (Gruppo Tecnico e Comitati) Brunico 07.07. 12 07-14.07 Stage "Escursionismo e Budo" Dolomiti 10.08. 12 10-15.08 Shochu geiko con Kyoshi Mochizuki Brunico 20.08. 12 20-25.08 Stage di allenamento giovani al mare Lignano Sabbiadoro Queste informazioni sono reperibili se si è registrati nella nostra Banca Dati. È possibile registrarsi all indirizzo e- mail svyb@yoseikan.it 10