INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA "M02/17" LOTTO CIG E46

Documenti analoghi
INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA "M02/16" LOTTO CIG B9D

CONDIZIONI PARTICOLARI DI RdO

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto integrato di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA Piazza del Municipio n.

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

C O M U N E D I S U N I

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO PI CF.

COMUNE DI PUTIGNANO Area Territoriale Metropolitana di BARI

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

BANDO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI FERRARA. Servizio appalti, provveditorato e contratti. Sede: piazza del Municipio n Ferrara (FE)

COMUNE di NIBBIOLA Provincia di Novara

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 1. COMUNE DI FERRARA - Piazza del Municipio n Ferrara - Tel.

ALES ( Oristano) Spett.li. Società Giara Bus s.n.c. vico 1 IV novembre, n VILLA VERDE (OR) LETTERA DI INVITO

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona - Salerno DISCIPLINARE DI GARA

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

CITTA METROPOLITANA DI BARI

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

ERAP MARCHE - Piazza Salvo d Acquisto n ANCONA Tel. 071/28531 pec: -

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

BANDO DI GARA. Le domande di partecipazione vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati.

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

DISCIPLINARE DI GARA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

Quadrifoglio Tre Handicap ed Emarginazione S.C. Onlus

Città di Vigevano Provincia di Pavia

IMPORTO A BASE DI GARA: ,00= ONERI FISCALI ESCLUSI

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

Senza impegno per questa Amministrazione, si invita codesta Impresa a formulare la propria migliore offerta per l esecuzione dei lavori in oggetto.

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

CASA DI RIPOSO COMM.A.MICHELAZZO

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

Comune di Pietra Ligure

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Comune di Fermignano Provincia di Pesaro Urbino

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE E SEGRETARIATO SOCIALE

BANDO DI GARA N

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI COSTA DI MEZZATE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

PROT. N /17/U/P Rosignano Marittimo, il 21/07/ 2017

MODALITA DI DETERMINAZIONE DEL CORRISPETTIVO: a misura, come previsto dal D. Lgs. 50/2016

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

Unione Montana Valli Savena Idice

DISCIPLINARE DI GARA R.D.O. N

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza

COMUNE DI FERRARA. Procedura Aperta - Appalto di lavori pubblici. 0532/ Telefax 0532/

Transcript:

Arona, 16 maggio 2017 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Gestione Navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como Spett.le ELENCO SOCIET A' INVITATE Prot. n. 3763 RACCOMANDATA PEC INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA "M02/17" LOTTO CIG 7080375E46 Oggetto: M 02/17 procedura negoziata ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera b) del D. Lgs 50/2016 per l'affidamento del servizio di revisione di n 8 motori di fabbricazione NECO in uso su alcune navi appartenenti alla flotta della Navigazione Lago Maggiore. Facendo seguito alla richiesta di partecipazione di codesta Società relativamente alla gara in oggetto, il cui avviso pubblico è stato pubblicato sul sito internet www.navigazionelaghi.it, con la presente si invita codesta Società medesima a partecipare alla procedura negoziata per il servizio servizio di revisione di n 8 motori di fabbricazione NECO in uso su alcune navi appartenenti alla flotta della Navigazione Lago Maggiore e precisamente: n 4 motori di propulsione NECO 821 O M22.1 O; n 1 motore di propulsione IVECO C13 ENTMS0.10; n 1 motore per gruppo elettrogeno IVECO 8361M; n 2 motori per gruppo elettrogeno NECO 8035M06. 1) IMPORTO A BASE D'ASTA L'importo complessivo dell'appalto per l'esecuzione di tutte le prestazioni contrattuali è di Euro 138.000,00= (cento trentottomila/00) più N A. 2) PRESTAZIONI CONTRATTUALI Le prestazioni contrattuali dovranno essere eseguite in conformità a quanto specificato e rappresentato nella specifica tecnica (All. 2), nello schema di contratto (All. 3), nonché nell'offerta economica presentata. Nella specifica tecnica e nello schema di contratto sono dettagliatamente indicati i servizi da svolgere nonché gli oneri a carico dell'appaltatore e le prestazioni a carico della Committente. Sede: Milano Direzione di Esercizio Lago Maggiore Viale Baracca, I - 28041 Arona (No) Tel. 0322.233.200 - Fax 0322.249.530 Sito: www.navigazionelaghi.it 1 E-mail: navimaggiore@navigazionelaghi.it C.F. e Partita IV A: 00802050153

(segue letteraprot. 11 3763 del 16 maggio 2017) 3) PUBBLICAZIONE DOCUMENTAZIONE DI GARA A norma degli artt. 74, comma 1 e 131, comma 3, del D.Lgs. 50/2016 si comunica che la Committente ha reso disponibili con accesso gratuito, diretto e illimitato i documenti inerenti la procedura di gara in questione all'indirizzo elettronico www.navigazionelaghi.it, sezione Amministrazione Trasparente I bandi di gara e contratti / avvisi, bandi ed inviti / gare in corso / M02/17. Si comunica che codesta Società potrà scaricare accedendo al predetto indirizzo elettronico tutti gli allegati alla presente lettera di invito (allegati n. 1, 2, 3, e 4) e l'ulteriore documentazione ivi presente. 4) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE La presente procedura negoziata è aggiudicata utilizzando il criterio del prezzo più basso mediante offerta in ribasso a miglioramento del prezzo a base d'asta ai sensi dell'art. 95 comma 4 del D.Lgs. 50/2016. Non saranno ammesse offerte in aumento rispetto all'importo a base d'asta. Non saranno ammesse varianti per la presentazione dell'offerta. Non saranno ammesse offerte parziali. Ai sensi dell'art. 97 comma 2 del D.Lgs. 50/2016 la congruità delle offerte sarà valutata sulle offerte che presenteranno un ribasso pari o superiore ad una soglia di anomalia determinata sorteggiando uno dei cinque criteri previsti dal suddetto comma. 5) MODALITA' DI COMPOSIZIONE DELL'OFFERTA L'offerta relativa alla presente gara dovrà essere composta nel seguente modo: 5.1 pena l'esclusione, dall'offerta ECONOMICA, da redigersi attraverso l'apposito modulo allegato (All. 4) bollato con marca da Euro 16,00= compilato, datato, timbrato e firmato per esteso dal legale rappresentante di codesta Società, nel quale si dovrà specificare: a) pena l'esclusione, la percentuale di ribasso offerta rispetto all'importo soggetto a ribasso di Euro 138.000,00= (cento trentottomila/00) più IV A. Detta percentuale dovrà essere indicata in cifre ed in lettere, fino alla seconda cifra decimale. Saranno considerate le sole due cifre decimali senza arrotondamenti; ulteriori cifre decimali non saranno prese in considerazione, né si ammetteranno omissioni che pregiudicheranno la chiarezza dell'offerta; in caso di discrepanza tra la percentuale espressa in cifre e quella indicata in lettere sarà ritenuta valida l'indicazione più favorevole alla Gestione Governativa; b) pena l'esclusione, i propri costi aziendali concernenti l'adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 95, comma 1 O del D.Lgs. 50/2016; c) qualora codesta Società intenda affidare in subappalto parte delle prestazioni oggetto della presente gara, ai sensi dell'art. 105, comma 4, del D.Lgs. 50/2016 i lavori o le parti di opere che codesta Società medesima intende subappaltare. 5.2 dai DOCUMENTI di seguito indicati: a) pena l'esclusione, copia della presente lettera d'invito, della specifica tecnica (All. 2), dello schema di contratto (All. 3), timbrati e firmati in ogni pagina dal legale rappresentante di codesta Società in segno di cognizione e accettazione di tutto quanto in essi contenuto; 2

(segue lettera prot. n 3763 del 16 maggio 2017) b) pena l'esclusione, la garanzia provvisoria di cui al successivo punto 10. Si rammenta che per poter usufruire delle riduzioni previste dall'art. 93 comma 7 del D.Lgs. 50/2016, l'operatore economico dovrà allegare la documentazione attestante il possesso dei requisiti necessari per poter beneficiare di tali riduzioni; c) pena l'esclusione, l'impegno di un fideiussore, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto di cui all'articolo 103 del D.Lgs 50/2016, qualora l'offerente risultasse affidatario; d) pena l'esclusione, la dichiarazione sostitutiva (all. 1) debitamente timbrata e finnata dal legale rappresentante di codesta Società con allegata copia fotostatica di un documento di identità del rappresentante legale medesimo; e) altri documenti ( ad es. procure speciali, conferimento di legale rappresentanza ecc.) che dovessero trasmettersi a corredo dell'offerta. Gli elaborati dell'offerta dovranno essere assoggettati all'imposta di bollo, secondo la nonnativa di cui al DPR 26/10/72 n. 642 - DPR 30/12/82 n. 955 e successive modificazioni ed integrazioni, solo in caso d'uso e dalla società aggiudicataria. 6) PLICO DELL'OFFERTA L'offerta, composta come precedentemente specificato al punto 5 dovrà essere chiusa in un unico plico al cui interno dovranno essere inserite in due buste separate l'offerta economica ed i documenti, e precisamente: 6.1 una prima busta dovrà contenere i'offerta ECONOMICA, redatta come indicato al precedente punto 5.1. Detta prima busta dovrà essere idoneamente sigillata, timbrata e firmata sui lembi di chiusura; sulla stessa busta dovrà essere scritto il nome della Società offerente e riportata la seguente indicazione: OFFERTA ECONOMICA M 02/17 procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 per il servizio di revisione di n 8 motori di fabbricazione IVECO in uso su alcune navi appartenenti alla flotta della Navigazione Lago Maggiore. Nessun altra indicazione dovrà essere apposta su tale busta. 6.2 una seconda busta dovrà contenere I DOCUMENTI, di cui al punto 5.2. Detta seconda busta dovrà essere idoneamente sigillata, timbrata e firmata sui lembi di chiusura; sulla stessa busta dovrà essere scritto il nome della Società offerente e riportata la seguente indicazione: DOCUMENTI M 02/17 per l'affidamento del servizio di revisione di n 8 motori di fabbricazione IVECO in uso su alcune navi appartenenti alla flotta della Navigazione Lago Maggiore. Nessun altra indicazione dovrà essere apposta su tale busta. 6.3 Il plico dell'offerta così formato dovrà essere idoneamente sigillato, timbrato e firmato sui lembi di chiusura; sullo stesso plico dovrà essere scritto il nome della Società offerente e riportata la seguente indicazione: OFFERTA RELATIVA ALLA GARA M 02/17 procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 per l'affidamento del servizio di revisione di n 8 motori di fabbricazione IVECO in uso su alcune navi appartenenti alla flotta della Navigazione Lago Maggiore. Su tale plico dovrà essere scritto l'indirizzo di questa Direzione di Esercizio così come indicato al successivo punto 7. Nessun altra indicazione dovrà essere apposta su tale busta. 3

+p."ig,4 0., "' 1,... -... "' Q.. o $ ltalip. (segue lettera prof. n 3763 del 16 maggio 2017) 7) TERMINE PERENTORIO PER LA RICEZIONE DEL PLICO CONTENENTE L'OFFERTA Il plico dell'offerta dovrà pervenire entro e non oltre il termine perentorio delle ore 11.00 del giorno martedì 06 giugno 2017 al seguente indirizzo: DIREZIONE DI ESERCIZIO NAVIGAZIONE LAGO MAGGIORE - Viale Baracca, 1-28041 Arona (NO). La data di arrivo sarà comprovata dal timbro apposto dall'ufficio Segreteria di Navimaggiore, che indicherà anche l'ora di arrivo. In caso di consegna a mano del plico verrà rilasciata apposita ricevuta. Il recapito del plico dell'offerta entro il termine perentorio sopra stabilito rimarrà ad esclusivo rischio della Società offerente. Questa Direzione non assume alcuna responsabilità nel caso in cui detto plico, per qualsiasi causa, non perverrà in tempo utile. Non sarà presa in considerazione la data di spedizione del plico, anche se anteriore al termine ultimo per la presentazione dell'offerta. Si fa presente che gli uffici di questa Direzione di Esercizio per la consegna dei plichi, s sono aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00; il venerdì fino alle ore 16.00. L'offerta presentata non potrà più essere ritirata. Tutta la documentazione consegnata verrà acquisita dalla Gestione Governativa e non sarà restituita in alcun caso. 8) OPERAZIONI DI GARA 8.1 La seduta pubblica per l'apertura delle buste sarà tenuta alle ore 15,00 del giorno martedì 06 giugno 2017 presso gli uffici della Direzione di Esercizio Navigazione Lago Maggiore, Viale Baracca, 1-28041 Arona (NO). Potranno presenziare a detta seduta i rappresentanti delle Società invitate previa esibizione di una copia della presente lettera d'invito. Nella citata seduta di gara l'apposita Commissione: a) procederà alla verifica della tempestività dell'arrivo dei plichi e della loro integrità; b) aprirà i plichi intervenuti; c) verificherà la correttezza formale delle offerte presentate rispetto alle prescrizioni della presente lettera di invito; d) aprirà le buste di cui al punto 6.2 ed esaminerà i documenti in esse contenuti; e) aprirà le buste di cui al punto 6.1 contenenti le offerte economiche delle Società ammesse alla gara; f) provvederà alla compilazione della graduatoria finale ed alla fonnalizzazione della proposta di aggiudicazione. 8.2 Saranno considerate nulle: a) le offerte pervenute in busta non sigillata così come predetto al punto 6; b) le offerte pervenute oltre il tennine perentorio stabilito al punto 7; c) le offerte presentate mediante telegramma, anche se a modifica di altre fatte regolarmente; d) le offerte per persona da nominare o di Ditta non invitata alla gara anche quando si dichiarassero in società con una delle Ditte invitate; e) le offerte contenenti delle modifiche e/o varianti e/o riserve alle condizioni poste a base di gara; f) le offerte in aumento rispetto all'importo posto a base d'asta; g) le offerte parziali e/o incomplete e/o espresse in modo indeterminato. 4

(segue lettera prot. n 3763 del 16 maggio 2017) 8.3 SOCCORSO ISTRUTTORIO In applicazione dell'art. 83 comma 9 del D.Lgs. 50/2016 la mancanza, l'incompletezza ed ogni altra irregolarità essenziale degli elementi, con esclusione di quelle afferenti all'offerta tecnica ed economica, obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento in favore della Stazione Appaltante della sanzione pecuniaria di Euro 150,00 (cento cinquanta/00) prevista nel presente bando di gara. In tal caso la Direzione di Esercizio assegnerà al concorrente un termine non superiore a 1 O giorni, perchè siano rese, integrate o regolarizzate, a pena di esclusione, le dichiarazioni necessarie da presentare contestualmente al documento comprovante l'avvenuto pagamento della sanzione pecuniaria anzidetta. La sanzione sarà dovuta esclusivamente in caso di regolarizzazione. In caso di inutile decorso del tennine di regolarizzazione, il concorrente sarà escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali e non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. Resta inteso che l'apertura delle buste delle offerte economiche e la proposta di aggiudicazione della gara potrà essere differita ad una successiva seduta qualora la Commissione debba fare ricorso al soccorso istruttorio di cui all'art. 83 comma 9 del D.Lgs. 50/2016. 9) CHIARIMENTI Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti tecnici e amministrativi sulla presente procedura negoziata potranno essere richiesti a questa Navigazione, esclusivamente per iscritto, anche a mezzo mail da trasmettere all'indirizzo navimaggiore@navigazionelaghi.it. Le richieste dovranno pervenire entro le ore 11.00 del giorno 29 maggio 2017. Dopo detto tennine non potrà essere richiesto alcun chiarimento e non verrà fornita risposta ai quesiti pervenuti tardivamente. Le risposte ai chiarimenti e/o alle informazioni complementari richieste entro il suddetto tennine, verranno fomite almeno 3 giorni prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte di cui al punto 7 esclusivamente per iscritto ed in forma anonima e saranno portate a conoscenza di tutte le Società invitate a mezzo pubblicazione all'indirizzo internet www.navigazionelaghi.it, sezione Amministrazione Trasparente / bandi di gara e contratti / avvisi, bandi ed inviti / gare in corso I M 02/17 I chiarimenti. 10) GARANZIA PROVVISORIA A garanzia dell'offerta e degli impegni che assume con la presentazione della stessa, la Società che concorre alla gara dovrà versare una GARANZIA PROVVISORIA ai sensi dell'art. 93 del D.Lgs. 50/2016, di Euro 2.760,00 = (duemilasettecentosessanta/00), pari al 2% dell'importo complessivo a base d'asta, sotto forma di cauzione o di fideiussione, a scelta di codesta Società stessa. La cauzione potrà essere costituita, a scelta dell'offerente, in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, presso una Sezione di Tesoreria Provinciale dello Stato o presso le aziende autorizzate, a titolo di pegno a favore dell'amministrazione aggiudicatrice, le quali, dietro presentazione della presente lettera d'invito, ne rilasceranno quietanza sulla quale deve essere apposta la seguente dicitura: DEPOSITO PROVVISORIO - M 02/17 procedura negoziata ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs. 50/2016 per il servizio di revisione di n 8 motori di fabbricazione IVECO in uso su alcune navi appartenenti alla flotta della Navigazione Lago Maggiore. 5

(segue lettera prot. n 3763 del 16 maggio 2017) Si raccomanda, inoltre, di assicurarsi che sulla quietanza di ciascun deposito provvisorio, se in titoli, risultino chiaramente indicate le quantità e le qualità dei titoli versati e l'oggetto della gara. In alternativa a tale fonna di deposito, si potrà presentare a garanzia dell'offerta una fideiussione rilasciata da imprese bancarie o assicurative che rispondano ai requisiti di solvibilità previste dalle Leggi che ne disciplinano le rispettive attività o rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del D.Lgs. 01/09/93 n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24/02/1998, n. 58 e che abbiano i requisiti minimi di solvibilità richiesti dalla vigente normativa bancaria assi curati va. La garanzia dovrà prevedere espressamente: la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. La garanzia provvisoria copre la mancata sottoscrizione del contratto dopo l'aggiudicazione, per fatto dell'affidatario riconducibile ad una condotta connotata da dolo o colpa grave, e sarà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo. L'importo della garanzia potrà essere soggetto alle riduzioni previste all'art. 93 comma 7 del D.Lgs. 50/2016. Per fruire di tali riduzioni, codesta Società dovrà segnalare, in sede di offerta, il possesso dei relati vi requisiti e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti. L'offerta dovrà essere altresì corredata, pena l'esclusione, dall'impegno di un fideiussore, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l'esecuzione del contratto, di cui all'art. 103 del D.Lgs. 50/2016, qualora l'offerente risultasse affidatario. Il citato deposito provvisorio, dovrà avere efficacia per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta. Le garanzie provvisorie versate dalle Società non aggiudicatarie saranno svincolate ai sensi dell'art. 93, comma 9 del D.Lgs 50/2016 tempestivamente e comunque non oltre 30 giorni dall'aggiudicazione, mentre quella della Società aggiudicataria sarà svincolata automaticamente nel momento della sottoscrizione del contratto d'appalto previa costituzione di una cauzione definitiva nella misura specificata dal successivo punto 11. Qualora l'aggiudicatario non provvederà alla sottoscrizione del contratto, la cauzione provvisoria da esso versata sarà devoluta a favore della Gestione Governativa Navigazione Laghi senza bisogno di diffida o di procedimento giudiziario. In tale caso la Gestione Governativa Navigazione Laghi si riserva la facoltà di concedere l'appalto in argomento alla Società classificatasi seconda in graduatoria. 11) GARANZIA DEFINITIVA Entro e non oltre 15 giorni di calendario dalla data dell'avvenuta aggiudicazione, prima della stipula del contratto, l'aggiudicatario dovrà costituire una GARANZIA DEFINITIVA ai sensi dell'art. 103 del D.Lgs. 50/2016, pari al 10% dell'importo complessivo del contratto. Nessun interesse è dovuto alla Ditta sulla somma costituente la cauzione definitiva. 6

(segue lettera prof. n 3763 del 16 maggio 2017) In caso di aggiudicazione con ribasso d'asta superiore al 10%, la garanzia da costituire è aumentata di tanti punti percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; ove il ribasso sarà superiore al 20%, l'aumento è di due punti percentuali per ogni punto di ribasso superiore al 20%. La cauzione sarà prestata a garanzia dell'adempimento di tutte le obbligazioni del contratto e del risarcimento dei danni derivanti dall'eventuale inadempimento delle obbligazioni stesse, nonché a garanzia del rimborso delle s01mne pagate in più all'esecutore rispetto alle risultanze della liquidazione finale, salva comunque la risarcibilità del maggior danno verso l'appaltatore. La polizza fideiussoria assicurativa o la fideiussione bancaria, costituita a garanzia dell'esatto adempimento degli obblighi contrattuali dovrà espressamente prevedere: l'oggetto, il numero di protocollo e la data della lettera di invito e del provvedimento di aggiudicazione, il numero di riferimento della presente gara M 02/17 ed il CIG 7080375E46; la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale; la rinuncia all'eccezione dei cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile; l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Alla garanzia definitiva si applicano le riduzioni previste dall'art. 93 c01mna 7, del D.Lgs. 50/2016. Ai sensi dell'art. 103, comma 3, del D.Lgs. 50/2016 la mancata costituzione della garanzia in argomento determinerà la decadenza dell'affidamento e l'acquisizione della cauzione provvisoria presentata in sede di offerta da parte della Gestione Governativa, che aggiudicherà l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria. In caso di fallimento, di risoluzione per inadempimento della Società aggiudicataria, o di scioglimento del contratto per qualsiasi altra causa, la cauzione definitiva da essa versata rimarrà devoluta a favore della Gestione Governativa Navigazione Laghi senza bisogno di diffida o di procedimento giudiziario, oltre al risarcimento dell'eventuale ulteriore danno subito. La citata garanzia, ai sensi di quanto stabilito dall'art. 103, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, sarà progressivamente svincolata a misura dell'avanzamento dell'esecuzione, nel limite massimo dell'80% dell'iniziale importo garantito. L'ammontare residuo verrà svincolato dopo sei mesi dal verbale di fine lavori dell'ultima lavorazione con esito positivo. 12) DURATA/TERMINE DI CONSEGNA: si rimanda a quanto specificato al punto 8 della specifica tecnica di ogni tipo di motore nonché agli artt. 5 e 6 dello schema di contratto. 13) PAGAMENTI: si rimanda a quanto specificato all'articolo 3 dello schema di contratto. 14) PENALITA': si rimanda all'articolo 16 dello schema di contratto 15) GARANZIA: si rimanda all'articolo 14 dello schema di contratto 16) ULTERIORI INFORMAZIONI 16.1 La Gestione Governativa Navigazione Laghi si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione del presente appalto anche in caso di presentazione di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. 7

(segue letteraprot. n 3763 del 16 maggio 2017) Ai sensi dell'art. 95 comma 12 del D.Lgs. 50/2016 la Gestione Governativa si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione del presente appalto se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. 16.2 Le operazioni e le attività svolte dalla Commissione nelle sedute pubbliche di cui al precedente punto 8 saranno eseguite anche se le Società invitate a concorrere dovessero essere tutte assenti. 16.3 Qualora la migliore offerta sarà presentata da due o più Società concorrenti, si procederà all'individuazione dell'aggiudicatario provvisorio mediante sorteggio tra le predette Società. 16.4 Ai sensi di quanto stabilito dall'art. 32, comma 7, del D.Lgs. 50/2016, l'aggiudicazione diverrà efficace a seguito della verifica del possesso dei requisiti ed ai controlli relativi alle dichiarazioni rese in sede di istanza di partecipazione. Pertanto, l'aggiudicatario sarà tenuto a presentare la documentazione probatoria a conferma di quanto dichiarato in sede di istanza di partecipazione, entro il tennine stabilito dalla Gestione Governativa. Qualora tale prova non sarà fornita, ovvero il soggetto Aggiudicatario non confermi il possesso dei requisiti stabiliti dal bando di gara o si accerti che abbia reso dichiarazioni false o negli altri casi previsti dalla legge, la Gestione Governativa procederà alla revoca dell'aggiudicazione, all'esclusione del concorrente dalla gara, all'escussione della cauzione provvis01ia ed alla segnalazione del fatto all'autorità Nazionale Anticorruzione, riservandosi comunque di adire la competente autorità giudiziaria al fine di ottenere il risarcimento dell'eventuale maggior danno subito. 16.5 Con la presentazione dell'offerta deve intendersi che codesta Società ha preso conoscenza di tutti i documenti in base ai quali viene indetta la gara, nonché delle condizioni locali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono interessare l'esecuzione dell'appalto in questione. 16.6 Fenni restando gli obblighi assunti dalla Società aggiudicataria con la propria offerta, le pattuizioni si perfezionano con la stipulazione del contratto. Ai sensi dell'art. 32 comma 14 del D.Lgs. 50/2016, il contratto sarà stipulato in modalità elettronica e dovrà essere sottoscritto con firma digitale. 16.7 Saranno a totale carico dell'aggiudicatario le spese di stipulazione del contratto e delle copie occorrenti, nonché le spese di bollo e di registrazione a tassazione fissa, e le altre eventuali tasse ed imposte inerenti e conseguenti al contratto. 16.8 La Gestione Governativa avrà la facoltà, in caso di fallimento, di liquidazione coatta e concordato preventivo, ovvero procedura di insolvenza concorsuale o di liquidazione dell'appaltatore, o di risoluzione del contratto ai sensi dell'art. 108 del D.Lgs. 50/2016 ovvero di recesso dal contratto ai sensi dell'art. 88 comma 4-ter del D.Lgs. 159/2011 ovvero in caso di dichiarazione giudiziale di inefficacia del contratto, di applicare l'art. 11 O del suddetto D.Lgs. 50/2016. 16.9 Tutte le comunicazioni, comprese quelle previste dall'art. 76, comma 5, del D.Lgs. 50/2016, saranno effettuate in via esclusiva o principale all'indirizzo di posta elettronica certificata indicato da codesta Società nella domanda di partecipazione.. Eventuali modifiche all'indirizzo di posta elettronica certificata indicato o temporanei problemi all'utilizzo di tale strumento dovranno essere tempestivamente segnalate alla Direzione di Esercizio all'indirizzo acq.navimaggiore@navigazionelaghi.it; diversamente la scrivente declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni. 8

(segue /etteraprot. n 3763 del 16 maggio 2017) 16.10 Il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) della presente procedura indicato nell' avviso pubblico di gara del 29 marzo 2017 (Dott. Ing. Paolo Mazzucchelli), è stato sostituito dal Dott. Ing. Gian Luca Mantegazza, nuovo Direttore di Esercizio della Navigazione Lago Maggiore. Distinti saluti. IL DIRETTORE DI ESERCIZIO (Do117z,=--- IL LEGALE RAPPRESENTANTE TIMBRO E FIRMA (N.B. finnare tutti i fogli) FZ/ 9