RIP ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE INSTALLATION MANUAL INSTRUCTIONS D'INSTALLATION MONTAGEANLEITUNG INSTRUCCIONES DE INSTALACION INSTRUÇÕES DE INSTALAÇÃO

Documenti analoghi
MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

COMPASS SC - RS 232 COMPASS SC - USB

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

SSR4-SSR5 I SCHEDA SEMAFORO GB TRAFFIC LIGHT CARD F CARTE FEU D AMPELKARTE E FICHA SEMAFORO P PLACA SEMAFORO

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

KIT TRE VIE BOLLITORE

Illuminatori IR - WL Manuale di installazione

Sensori di movimento. Rilevatore di movimento

Altri sensori. HLR-f. Rilevatore ottico di fumo DATI TECNICI: CODICE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

KIT PARKING SENSOR 4 PZ

Barriera ottica autoalimentata ad infrarossi attivi BIWB. Manuale di posa e installazione

BASE CON SIRENA WIRELESS

Interruttore Tamper Interruttore luminosi led. Riflettori PIR

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Tastiera 9940/9941/9943

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO

Art. BEAMRF10SB BEAMRF15SB BEAMRF20SB BEAMRF25SB MINIBARRIERA RADIO AD INFRAROSSO

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

Istruzioni di funzionamento Sistema a riflessione diretta OG

FOTOCELLULE CODIFICATE IR/IT 2241

Per accedere alle etichette di approvazione rimuovere il cappuccio superiore di BeoLab 3

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

BAR50WIN BAR100WIN BAR150WIN BAR200WIN Barriere a raggi infrarossi attivi

BARRIERE A RAGGI INFRAROSSI ATTIVI

KIT PARKING SENSOR 6 PZ

Sonde di temperatura da canale

SELETTO SELETTO E I GB F D E P

Infrarosso passivo da esterno. IP65

NVR780 NVR780/86. Manuale d installazione V2.5. (cod. PXMWN780) (cod. PXMXN780)

KIT VIVA-VOCE PER AUTO

ACNSEM3L. I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights

TIMER DI IRRIGAZIONE ELETTRONICO

PTX-VW12TE (cod. PTXVW12TE) RIVELATORE PASSIVO DI INFRAROSSI

Mod SIRENA ANTINCENDIO DA ESTERNO. Sch. 1043/056

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

Inverter 300 / 600 / 1000 / 1500W 12V/24V. Manuale d Uso

Istruzioni di funzionamento

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Generatore di Ozono. Ozo- 8007K Manuale

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

Sensori per porte/finestre

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

MANUALE SENSORE SOLE/VENTO/PIOGGIA MTSENWLR-3

Il sensore cablato d inclinazione/d urto DST. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Centralina Elettronica di Controllo per Semafori a Due Luci

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

Manuale di posa e installazione WSE WSI

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

Manuale installazione Termostato aggiuntivo

Dimensioni. Allacciamento elettrico. Codifica d'ordine. Caratteristiche. Indicatori/Elementi di comando. Certificazione RAVE-D-GB.

c) Copyright

MANUALE D USO versione 1.0

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili

DC600 DC600/BR. Contatto magnetico mini bianco o marrone. Manuale d uso, installazione e programmazione DS80MM1E-001A

Istruzioni di funzionamento. Barriere fotoelettriche OG. N. di disegno /05 09/2005

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Home Two Documentazione tecnica

VIVERE IN UN CLIMA IDEALE ATTUATORI ELETTROTERMICI ON/OFF GUIDA. Installazione

Programmatore Serie PRO

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

MANUALE D USO. ZDRF-0912C Modulatore RF a banda larga VHF/ UHF

Unità di controllo 4-20 ma compatibile HART serie MCU900 Mobrey

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

SENSORS S41. Sensori in miniatura - S41. Gamma universale di sensori fotoelettrici miniatura in standard europeo

TMD 2CSG524000R2021 ABB

Installation instructions, accessories. Vivavoce, bluetooth. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden , ,

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTR EKRTETS

MANUALE DI ASSEMBLAGGIO PER DISPOSITIVI DI SFONDAMENTO PER PORTE SCORREVOLI

INFORMAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA

Relè di protezione elettrica Trifase, trifase con neutro, Multifunzione Modelli DPB01, PPB01

Figura 1: Regolatore di luminosità da incasso

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

Ø88. S1xxxxxxx1xx S/N:

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

ZODIAC. Manuale d istruzioni ZDRF-0814 Modulatore RF a banda larga VHF/UHF

2 Descrizione del prodotto

16/24 Port Desktop & Rack-mountable Gigabit Ethernet Switch

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

ISTRUZIONI PER. L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica multizona impianto (per caldaie linea Novella)

BARRIERA INFRAROSSI 200 m

Gruppo di alimentazione ALSCC276V40 Manuale d installazione

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo LI5. N. di disegno /05 09/03

Ricevitore di comandi a infrarossi Tipo: x-102

Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER

CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI 12/24V

ES-D1A. Rilevatore di movimento wireless.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SCREEN WINCH SYSTEM per SCHERMI DA 300 CM. A 450 CM. DI BASE

CARATTERISTICHE TECNICHE

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

Transcript:

D811385 ver.02 12-11-03 I SENSORE DI MOVIMENTO E PRESENZA GB MOTION & PRESENCE SENSOR F DÉTECTEUR DE MOUVEMENTS ET DE PRÉSENCE D BEWEGINGS- EN AANWEZIGHEIDSSENSOR E SENSOR DE MOVIMIENTO Y PRESENCIA P SENSOR DE MOVIMENTO E PRESENÇA 8 027908 215253 RIP ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE INSTALLATION MANUAL INSTRUCTIONS D'INSTALLATION MONTAGEANLEITUNG INSTRUCCIONES DE INSTALACION INSTRUÇÕES DE INSTALAÇÃO Via Lago di Vico, 44 36015 Schio (VI) Tel.naz. 0445 696511 Tel.int. +39 0445 696533 Fax 0445 696522 Internet: www.bft.it E-mail: sales@bft.it

2 - RIP- Ver. 02 D811385_02

D811385_02 Nel ringraziarvi per la preferenza accordata a questo prodotto, la ditta è certa che da esso otterrete le prestazioni necessarie al Vostro uso. Leggete attentamente l opuscolo Avvertenze ed il Libretto istruzioni che accompagnano questo prodotto in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza, l installazione, l uso e la manutenzione. Questo prodotto risponde alle norme riconosciute della tecnica e della disposizioni relative alla sicurezza. Confermiamo che è conforme alle seguenti direttive europee: 89/336/CEE. 1) GENERALITA Sensore di movimento e presenza a raggi infrarossi attivi per il comando di porte automatiche. Il RIP è un rilevatore di movimento e presenza a raggi infrarossi attivi controllato da un microprocessore. Svolge due funzioni: è progettato per attivare qualsiasi porta automatica esistente sul mercato; consente il rilevamento di eventuali presenze in prossimità di porte scorrevoli singole o a due ante. Quattro frequenze impostabili. Autodiagnosi. Possibilità di regolare la superficie controllata dal sensore. L interruttore modalità neve previene il cattivo funzionamento causato da neve, insetti ecc. Programmazione del tempo di rilevazione presenza. 2) INDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI (Fig.1) 1) Connettore 2) Fori di montaggio 3) Selettori di configurazione 4) Regolazione sensibilità 5) Regolazione di ampiezza griglia 6) Copertura Accessori: 7) Dima di foratura 8) Viti di montaggio 9) Cavo di collegamento da 1,5 m 10) Istruzioni 3) DATI TECNICI Modello Sensore RIP di mov. e pres. Metodo di rilevam. Rilevamento ad infrarossi attivi Altezza max. di install. 3 m Regolazione della griglia Ampiezza Profondità (da 1 a 4 linee) Regol. angolo da 0º a 5º in 3 fasi Sensibilità Alimentazione da 12 a 48 Vca o cc +/-10% Cavi rosso e nero (non pol.) Consumo 24 Vca - 1,3 VA, 12 Vca-1,0VA 24 Vcc - 40 ma, 12 Vcc - 80mA Contatto uscita Relè: 50 Vcc 0,1 A (carico resisitivo) Cavo giallo: normalmente aperto Cavo verde: normalmente chiuso Cavo bianco: comune Tempo di tenuta uscita Circa 0,5 secondi Timer di ril. presenza 180, 60, 15 e 2 secondi LED luminoso ROSSO: attivo, VERDE: standby, ARANCIONE: rileva vicino alla porta Intermittenza tra ROSSO e VERDE: anomalia Gamma di temperatura Da-20 C a 60 C Peso 0,190 kg Colore Argento Accessori Cavo: 1,5 metri, dima di foratura istruzioni per l'installazione 4) ISTRUZIONI DI MONTAGGIO (Fig.2) 1) Non installare il dispositivo ad altezze superiori ai 3 metri. 2) Non lasciare alcun oggetto mobile entro l area di rilevamento. 3) Non installare a diretto contatto con pioggia o neve. 4) Non installare a diretto contatto con la luce solare. 5) Non installare in ambienti umidi o con presenza di vapore. 6) Non installare più di quattro dispositivi vicini, in caso di dispositivi vicini utilizzare frequenze alternate come in Fig.2. MANUALE PER L INSTALLAZIONE ITALIANO 5) MONTAGGIO E CABLAGGIO (Fig.3) 1) Con la dima di foratura, praticare i fori di montaggio e collegamento. 2) Rimuovere il coperchio usando ad es. una moneta. 3) Fissare l unità utilizzando le viti fornite. 4) Collegare i cavi, Premendo tra di loro i connettori in dotazione. 5) Posizionare il connettore nell alloggiamento. 6) Impostare i parametri del sensore come indicato nelle sezioni 6 e 8. 7) Posizionare la copertura sul sensore e pulire il sensore. NOTA: per ottenere le massime profondità e ampiezza della griglia di rilevamento, montare il RIP il più in alto possibile e utilizzare l angolo massimo. 6) IMPOSTAZIONI DEL COMMUTATORE IMPOSTAZIONI PREDEFINITE Timer rilev. presenza 2 sec 15 sec 60 sec ON 4 R 3 R 2 R 180 sec 1 R 1 2 3 4 1 2 3 4 5 6 7 8 Profondità griglia rilevamento (linee) 4 R 3 R 2 1 R R Frequenza 1) Timer di rilevamento della presenza: e possibile regolare il timer usando i commutatori 1 e 2. Il RIP rileverà la presenza di un oggetto fisso solo per il periodo di tempo impostato nel timer della presenza. II timer si azzererà per ripartire in presenza di un qualsiasi movimento. 2) Profondità della griglia rilevamento (linee): regolare la profondità della griglia di rilevamento, impostando gli interruttori 3 e 4 come mostrato in figura. 3) Frequenza: quando si usano due o più sensori posti a breve distanza tra loro e necessario impostare frequenze alternate per prevenire interferenze. (H + MH + ML + L = massimo 4 sensori). 4) Modalità di monitoraggio: tramite l interruttore è possibile selezionare la modalità neve. La modalità neve deve essere usata solo in ambienti soggetti a forti nevicate o condizioni climatiche estreme. 5) Auto diagnosi ON : quando viene alimentato per la prima volta, il sensore RIP avvia automaticamente l auto diagnosi (vedi sezione 10). 7) ALIMENTAZIONE PRIMA DI APPLICARE CORRENTE, LEGGERE ATTENTAMENTE E SEGUIRE LE SEGUENTI ISTRUZIONI. Quando viene fornita corrente, il sensore legge e registra i parametri ottici dell ambiente. Ciò è necessario affinché il rilevamento della presenza funzioni correttamente. RIMUOVERE QUALUNQUE OGGETTO NON NECESSARIO DAL- L AREA INTERESSATA. Applicare CORRENTE. Liberare immediatamente l area della griglia di rilevamento. Se il sensore rileverà QUALSIASI movimenti nella ZONA Dl RILEVAMEN- TO non procederà alla fase successiva. NON entrare nella GRIGLIA Dl RILEVAMENTO per 10 secondi (impostazione del rilevamento della presenza). VERIFICARE il sistema di rilevamento soprattutto in prossimità della porta. STACCARE LA CORRENTE: 1. In caso di modifiche al materiale del pavimento (lana/gomma) 2. Nel regolare la griglia o la sensibilità d rilevamento per permettere al sensore di rilevare nuovamente i parametri ottici dell ambiente H MH ML L Modalità di Autodiagnosi monitoraggio Neve Normale 5 6 7 8 ON OFF RIP - Ver. 02-3

ITALIANO 8) REGOLAZIONE DELLA GRIGLIA DI RILEVAMENTO Procedere alla regolazione della griglia di rilevamento secondo quanto descritto nello schema seguente. LA GRIGLIA DI RILEVAMENTO VARIA IN BASE AL TIPO DI OGGETTI, AL MATERIALE, AL COLORE E ALLA VELOCITÀ. 1. Regolazione dell'angolo della griglia MAX MANUALE PER L INSTALLAZIONE MIN 9) VERIFICA DI FUNZIONAMENTO 1. Dopo aver installato l apparecchiatura, impostato i parametri e fornito corrente, eseguire un test per verificare il funzionamento della griglia di rilevamento. 2. Se il sensore non funziona correttamente, ricontrollare le impostazioni del commutatore e regolare la griglia di rilevamento. 3. Se dopo una nuova verifica vi sono ancora problemi, regolare la sensibilità. Sensibilità Alta D811385_02 VISTA LATERALE /GRIGLIA DI RILEVAMENTO 2,0 m 1,5 m 1,0 m 0,5 m 0 m 0 0,5 m 1,0 m 1,5 m 2,0 m 2,5 m 3,0 m AREA MASSIMA» Il corpo del sensore può essere ruotato da 0 a 5 (3fasi) 2. Regolazione della profondità della griglia Regolazione delle maschere per porte singole e/o doppie. VISTA ANTERIORE/GRIGLIA DI RILEVAMENTO AMPIA Regolazione profondità della griglia 2,0 m 1,5 m 1,0 m 0,5 m 0 m AREA MINIMA STRETTA (m) 2,0 1,5 1,0 0,5 0,5 1,0 1,5 2,0 0 2,0 1,5 1,0 0,5 0,5 1,0 1,5 2,0 0,5m 1,0m 1,5m 2,0m 5K Regolare in senso orario per aumentare la sensibilità. Regolare in senso antiorario per diminuire la sensibilità. 10) AUTO DIAGNOSI Quando il dispositivo di ricezione del sensore RIP riceve i raggi infrarossi, il relè alterna tra ON e OFF per 12 secondi (4 volte in 12 secondi) quindi rimane acceso per 60 secondi e in seguito inizia un nuovo ciclo Contemporaneamente l indicatore luminoso alternerà tra ROSSO e VERDE. Durante tali operazioni la porta rimarrà aperta. ON OFF Schema timing output del rel (in assenza di riflesso) 12 s 1 ciclo 60 s 12 s IMPORTANTANTISSIMO A conclusione dell installazione procedere ad una verifica completa della/e unità per verificare che l area di rilevamento sia totalmente coperta (verificare larghezza, profondità e posizione della griglia di rilevamento). 11) DEMOLIZIONE ATTENZIONE: Avvalersi esclusivamente di personale qualificato. L eliminazione dei materiali va fatta rispettando le norme vigenti. Nel caso di demolizione del sistema, non esistono particolari pericoli o rischi derivanti dai componenti stessi. È opportuno, in caso di recupero dei materiali, che vengano separati per tipologia (parti elettriche - rame - alluminio - plastica - ecc.). Le descrizioni e le illustrazioni del presente manuale non sono impegnative. Lasciando inalterate le caratteristiche essenziali del prodotto, la Ditta si riserva di apportare in qualunque momento le modifiche che essa ritiene convenienti per migliorare tecnicamente, costruttivamente e commercialmente il prodotto, senza impegnarsi ad aggiornare la presente pubblicazione. 2,5m 3,0m 4 - RIP- Ver. 02

D811385_02 SOLUZIONE DI PROBLEMI MANUALE PER L INSTALLAZIONE Problema Causa Soluzione La porta non funziona Connettore del sensore Alimentazione Serrare il connettore o ricollegarlo Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente Il sensore presenta polvere, gocce d'acqua, ecc. Pulire il sensore (non usare solventi o alcol per pulire il sensore) La porta funziona in maniera discontinua La sensibilitˆ troppo bassa Alzare il livello di sensibilitˆ La griglia di rilevamento non posizionata correttamente ITALIANO Modificare la griglia di rilevamento variando l'angolo del sensore, le impostazioni del commutatore e/o la profonditˆ della griglia La porta funziona senza stimoli La sensibilitˆ troppo alta Altro sensore troppo vicino Il sensore rileva il movimento della porta stessa Nell'area di rilevamento presente un tappeto Griglia di rilevamento troppo lontana dalla soglia: rileva chiunque passi davanti Le condizioni dell'area di rilevamento varia no: polvere/sporcizia /neve Abbassare la sensibilitˆ Modificare la frequenza di ciascun sensore Se il LED luminoso Arancione, regolare l'angolo di profonditˆ della griglia allontandandolo dalla por ta Accendere e spegnere il sensore quindi lasciare passare 10 secondi Regolare la griglia di rilevamento spostandola vicino alla porta Le condizioni dell'area di rilevamento possono variare a causa di polvere, sporcizia, forti nevicate o impronte lasciate sulla neve fresca; ci pu causare l'apertura della porta. Impostare il timer della presenza su brevi intervalli di tempo. Vedere la sezione 6. RIP - Ver. 02-5

D811385_02 Fig.1 1 2 3 4 7 8 5 6 9 10 1 2 Fig. 2 3 3.00 m 4 5 6 H L RIP - Ver. 02-21

1 2 Fig.3 4 D811385_02 3 Rosso/Red/Rouges - Rot/Rojos/Vermelos Nero/Black/Noir Schwartz/Negro/Preto Giallo/Yellow/Jaune Gelbe/Amarillos/Amarelos = 12-48 Vac/Vdc = NO Verde/Green/Vert Grüne/Verdes/Verdes = NC Bianco/White/Blanc Weiße/Blanco/Branco = COM 5 5 Fig.4 ø 10 mm 75 mm 35 mm 40 mm 15 20 5 65 mm 210 mm 30 mm 22 - RIP- Ver. 02

D811385_02 RIP - Ver. 02-23

BFT FRANCE BFT S.p.a. ITALIA Parc Club des Aygalades 35 bd capitaine GEZE 13333 MARSEILLE Cedex 14 Tel. 0491101860 Fax 0491101866 BFT DEUTSCHLAND BFT Torantriebssysteme GmbH Hintere Str. 100, 90768 Fürth http://www.bft-torantriebe.de Tel. 0911-7660090 Fax 0911-7660099 Via Lago di Vico, 44 36015 Schio (VI) Tel.naz. 0445 696511 Tel.int. +39 0445 696533 Fax 0445 696522 Internet: www.bft.it E-mail: sales@bft.it