ARCI PESCA FISA di Carpfishing a coppie ENDURO WILD di MASSERANO

Documenti analoghi
1 Enduro Campionato Provincia di Biella ARCI PESCA FISA di Carpfishing a coppie

REGOLAMENTO 3 ENDURO KARPBUSTERS Lago di Corbara

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

TROPEA SURFCASTING REGOLAMENTO

EDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI

Chieti, 10 giugno 2009

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

Oggetto: II Campionato Italiano a Coppie LUI e LEI di Carp Fishing 2015

ESTRATTO REGOLAMENTO CARPFISHING ANNO 2017 E TARIFFE

R E G O L A M E N T O

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONALE ABRUZZO

Comitato Provinciale Fipsas Rovigo

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO A SQUADRE DI SOCIETA' CARP FISHING 2016 QUALIFICANTE ALLA SERIE SUPERIORE 2017

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SETTORE TECNICO - ACQUE MARITTIME

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con. Unione Culturale Sportiva Sordomuti CAVENSI Onuls

Oggetto: Campionato Provinciale di Carp Fishing a coppie 2013.

ARCA - VENETO. REGOLAMENTO GARE MEETING NAZIONALE DI PESCA Acque interne JESOLO 12/19 SETTEMBRE 2009

TROFEO F.I.P.S.A.S. PADOVA

TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO A SQUADRE DI SOCIETA' CARP FISHING 2015 QUALIFICANTE ALLA SERIE SUPERIORE 2016

PESCA A BOLENTINO - 26 giugno 2016

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

COMITATO PROVINCIALE DI BENEVENTO. Via A. Rivellini, c/o Coni prov., ingresso 5 - lato PalaTedeschi Benevento

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013.

Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee. Associazione Delle Società Affiliate Sezione Provinciale di Pesaro Urbino

Oggetto: 12 Campionato Italiano per Squadre di Società di Carp Fishing 2015

Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA FISA DI FIRENZE organizza, nel giorno 17 Giugno 2012 una gara di Pesca alla TROTA A COPPIE B

CAMPIONATO PROVINCIALE A COPPIE E PER SQUADRE DI SOCIETA CARP FISHING 2012

Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attivita Subacque Comitato Regionale Marche

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2013

Federazione Italiana Pesca Sportiva Attività Subacquee

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2016

ASD ENS TERAMO MILO INDIVIDUALE E SQUADRE IN 2 PROVE. Sabato 4 Marzo ore 15:00 Domenica 5 Marzo ore 08:30

5 RADUNO EGING SPINNING A CEFALOPODI

32 Campionato Italiano a squadre per società, Individuale e categorie speciali di pesca alla Trota in Lago

CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE TROTA FIUME 2015

A.S.D. Sezione di FERRARA

REGOLAMENTO DEL GIOCO

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO LAGHI A-B-C-D-E-F

Agli Istituti bancari

A.S.D. Sezione di FERRARA

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO ANNO 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO PROVINCIALE INDIVIDUALE DI PESCA AL COLPO ^ SERIE DATE e CAMPI di GARA

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

A.S.D. Sezione di FERRARA

Tema: il piatto unico della Nonna

TORNEO DI PESCA BOX ALLA TROTA IN LAGO 2010 TROFEO PAOLO MADIONI

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

C.I.P.S. C.O.N.I C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE SEZIONE PROVINCIALE ASPSAS DI PERUGIA

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

Oggetto: Campionato Italiano Individuale di Pesca alla Carpa 2015 Lago Borghese, - Monsummano Terme (PT) Agosto 2015

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE VIALE TIZIANO ROMA CAMPIONATO ITALIANO A BOX DI PESCA IN FIUME 2014

XIII Notturna Città di Atri Sabato 23 Agosto 2014

2 a EDIZIONE CONCORSO D ARTE GIOTTO

Trofeo delle 3 Regioni 2015

Campionato provinciale a coppie Carp Fishing Regolamento particolare

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

KING OF ITALY SUPER CUP 25 E 26 GIUGNO 2016 CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) SCHEDA DI ISCRIZIONE

CAMPIONATI PROVINCIALI TROTA TORRENTE CON ESCHE NATURALI 2015

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

Comitato Regionale Marche

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUEE COMITATO REGIONALE ABRUZZO

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA

Oggetto: Coppa Italia Individuale Catch and Release di Pesca a Spinning da Riva in Lago 2016

Calendario Attività Sociale

MILANO GYM LAB 2013 SSD ARL Via Negroli, 53 Milano CF P.IVA

4 TORNEO INTERNAZIONALE FEMMINILE DI JUDO Repubblica di San Marino

03 ottobre 2015 dalle ore 09:30

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

ART. 1- Denominazione Campionato Nazionale Ferrovieri; gara di pesca libera al meglio delle 3 prove tutte valide.

Comitato Regionale Trento. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee XXXIX TROFEO ACQUAMARKET LAGO DI TERLAGO - 24 MAGGIO 2015

MARATONA FOTOGRAFICA DI. Amél Amèl Festival dei Mieli 2013

IL SOTTOSCRITTO. In qualità di legale rappresentante della Ditta... INDIRIZZO.. CAP..CITTA... CELL..FAX . TIPOLOGIA DI PRODOTTO..

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

ART. 3 - SORTEGGIO: ' Il sorteggio avrà luogo la domenica mattina prima della gara, poi ci sarà la consegna del posto gara.

Settore Tecnico Acque Interne Circolare n 88 Prot. n CDS/al Roma 20 maggio 2011

Aragon Dance Festival

35 Campionato Nazionale Italiano Bancari Fossa Olimpica 100 Piattelli 20 Maggio 2012

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

REGOLAMENTO-PROGRAMMA

2 CAMPIONATO ITALIANO FITeL DI PESCA

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

aggiornamento 2012 Internazionale Nazionale d Eccellenza Nazionale Regionale Il Moto Club Presidente Sig. tessera FMI n

Bando concorso di Pittura 2011

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

I cavalieri riceveranno i punti corrispondenti alla propria classifica come indicato nella tabella sottostante:

GAZZETTA CUP Fase nazionale - Un apposito regolamento verrà redatto per la Finale Nazionale.

13 CAMPIONATO REGIONALE CSI FVG DI MEZZA MARATONA

ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA PER TUTTE LE CATEGORIE

Transcript:

Il gruppo ARCI-CARP Prov. di BIELLA in collaborazione con ARCI PESCA FISA e CONSORZIO di BONIFICA della BARAGGIA BIELLESE e VERCELLESE presenta : 1 prova Campionato Provincia di Biella 2013 ARCI PESCA FISA di Carpfishing a coppie ENDURO WILD di MASSERANO Diga di Masserano, 25-26 - 27-28 Aprile 2013 REGOLAMENTO PARTICOLARE La manifestazione si svolgerà quali che siano le condizioni atmosferiche ed è retta dal presente Regolamento Particolare che tutti i concorrenti, per effetto della loro iscrizione alla gara, dichiarano di conoscere e accettare. OPERAZIONI PRELIMINARI : L abbinamento delle coppie alle postazioni ( quelle individuate la settimana precedente la gara, in base al livello dell acqua ) avverrà mediante sorteggio effettuato il giorno 24 Aprile 2013 alle ore 21,00 presso la sede di Candelo. Tutti i partecipanti dovranno obbligatoriamente essere il regola con il tesseramento ARCI PESCA FISA ( tessera socio ORDINARIO ) per l anno in corso + licenza di pesca governativa. In caso di concorrenti minorenni, i genitori ( o chi ne fa le veci ) dovranno firmare una liberatoria dove si assumeranno tutte le responsabilità. Al termine delle iscrizioni, se il numero delle coppie partecipanti ( non iscritte al gruppo ARCI-CARP ) supereranno il numero delle postazioni rimaste libere, si procederà al sorteggio delle stesse, per determinare quali avranno diritto a partecipare alla manifestazione. La data dell eventuale estrazione verrà comunicata in seguito. Il Direttivo si riserva di invitare coppie non iscritte ARCI-CARP solo a scopo promozionale. I sorteggi saranno effettuati con le seguenti modalità: L abbinamento delle coppie alle postazioni ( n 18 ), già tabellate in precedenza, avverrà mediante sorteggio del nome della coppia e del numero della postazione da occupare. Iscrizioni: riservate fino al 17 Marzo 2013 ai tesserati ARCI-CARP : dopo libere (purchè i partecipanti siano in possesso di tessera ARCI PESCA ASSICURATA) fino al raggiungimento di 18 COPPIE ( l organizzazione si riserva la facoltà di aggiungere o togliere postazioni a seconda delle necessità e circostanze ) CHIUSURA il 14 Aprile 2013

PROGRAMMA TABELLA ORARI : Ritrovo ore 07.30 del giorno 25 Aprile 2013 presso STAZIONE FERROVIARIA di Cossato. - ore 09.00 partenza verso il campo gara. - ore 16.00 inizio gara. Termine gara ore 08,30 del giorno 28 Aprile 2013. Premiazione ore 13.00 ( circa ) durante il pranzo ( luogo da definire ). CONDOTTA DI GARA : Tutti i partecipanti sono tenuti a: - Mantenere un comportamento tale da non ostacolare l azione di altri concorrenti; - Tenere un contegno corretto nei confronti degli Ufficiali di Gara e di tutti gli incaricati dell Organizzazione; - Rispettare gli ordini dati dagli Ufficiali di Gara; - Sottoporsi, se richiesto, al controllo preliminare avanti l inizio della gara e a eventuali successivi accertamenti da parte degli Ufficiali di Gara; - Tenere un comportamento corretto: non stipulare accordi tesi ad ottenere un vantaggio illecito per se stessi o per altri concorrenti o tesi a penalizzare od ostacolare altri concorrenti. Qualora il comportamento in oggetto sia verificato dal Giudice di Gara, a questi è fatto obbligo di retrocedere all ultimo posto della classifica i concorrenti interessati al fatto. ATTREZZATURA : - Ogni concorrente, nell esercitare l azione di pesca, potrà utilizzare contemporaneamente 3 canne armate di un solo amo. - potrà comunque detenere un numero illimitato di canne di scorta montate ma non innescate. - Ogni coppia dovrà essere dotata di un numero sufficiente di sacche di mantenimento per le carpe e di almeno un materassino per la slamatura; le sacche contenenti il pesce dovranno essere immerse in acqua per tutta la loro lunghezza ( ad un adeguata profondità per il sopravvivere del pesce ), fino al momento in cui un Giudice di Gara provvederà alla pesatura. - Potranno essere impiegati esclusivamente ami singoli; non sono ammessi ami multipli; è obbligatoria la tecnica di innesco tipo HAIR RIG. - Dovranno essere utilizzate esclusivamente montature che, in caso di rottura del terminale, permettano al pesce di liberarsi facilmente della piombatura. - È obbligatorio l uso del materassino di slamatura di misura adeguata e bagnato. - È obbligatorio l uso di un guadino capiente. - È obbligatorio l uso del disinfettante. - È obbligatorio mettere 1 solo pesce per sacca di mantenimento ( in caso contrario, tutti i pesci presenti nella sacca verranno esclusi dalla classifica ). ESCHE E PASTURAZIONE : E consentito : - Segnalare la zona interessata alla pasturazione ( nel limite della propria postazione ), con l aiuto di riferimenti sia essi luminosi e non, questi riferimenti potranno essere mantenuti per tutta la durata della competizione, ma dovranno essere obbligatoriamente rimossi a fine gara. - Utilizzare le esche consentite dalla tecnica del carpfishing. - Detenere un massimo di Kg. 2,00 di pastura ed esche al giorno per ogni concorrente. E vietato: - L utilizzo di qualsiasi mezzo atto a guidare la pasturazione, tipo barchino o congegni similari. - E assolutamente vietato l uso della barca. Vige il regolamento Regionale e Provinciale legge 37/06 e successive integrazioni.

CONSERVAZIONE DEL PESCATO E OPERAZIONI DI PESATURA : La pesatura dovrà essere effettuata presso la postazione della coppia partecipante che ha effettuato la cattura, alla presenza di almeno un Giudice di Gara. Subito dopo la pesatura e dopo aver annotato sull apposita scheda l orario della cattura, la specie catturata ed il relativo peso, il pesce dovrà obbligatoriamente essere rimesso in acqua con la massima cautela per non danneggiarlo. La pesatura dovrà essere effettuata previa taratura della bilancia con il peso del sacco di pesatura bagnato. Verranno utilizzate per tutti i concorrenti la stessa bilancia e la stessa sacca di pesatura fornite dall organizzazione. NORME DI CARATTERE GENERALE : Il Campo di gara dovrà essere lasciato pulito alla fine della manifestazione. Sarà dovere dei Giudice di Gara retrocedere all ultimo posto la coppia che non avesse provveduto alla pulizia del proprio posto di gara, al termine della manifestazione. Agli effetti della classifica non saranno valide le catture estratte dall acqua dopo il segnale di fine gara. La cattura di un pesce sarà giudicata valida anche se esso avverrà incidentalmente allamato al di fuori della bocca; sono altresì da considerare validi i pesci che, allamati prima del segnale di fine gara ed adeguatamente segnalati alla coppia vicina, saranno guadinati ed estratti dall acqua entro i quindici minuti successivi dal segnale di fine gara. I partecipanti non potranno ricevere né prestare aiuto ad altri concorrenti per portare a termine una cattura. L uso del guadino è strettamente personale; i concorrenti della coppia potranno prestarsi vicendevolmente aiuto. Durante tutta la durata della gara, almeno uno dei concorrenti costituenti la coppia dovrà essere sempre presente nella propria postazione. I partecipanti dovranno organizzarsi in proprio per i pasti e per trascorrere la notte sul campo di gara. Importante : L organizzazione provvederà a portare per ogni postazione : - TENDA - n 2 LETTINI - n 1 CARTONE contenente CIBO, BIBITE e MATERIALE ne cessario per il RISTORO - max Kg. 10 di esche debitamente riposte in un cartone o secchi L attrezzatura in eccedenza, dovrà essere portata in postazione dai concorrenti stessi con i propri mezzi : per questo motivo si consiglia vivamente di RIDURRE AL MINIMO POSSIBILE l attrezzatura. Ulteriori informazioni verranno fornite in seguito. I cani all interno delle postazioni dovranno tassativamente essere tenuti al guinzaglio. CLASSIFICHE : Agli effetti della classifica saranno valide solo carpe di qualsiasi specie di peso non inferiore a Kg. 5,00. Per determinare la classifica verrà considerato valido solo il peso delle 3 carpe più grosse catturate per ogni postazione. Tutte le carpe catturate, di peso inferiore alle 3 già valide per la classifica ogni coppia, dovranno essere rilasciate immediatamente senza nessuna convalida da parte dei Giudici di Gara. Qualora il peso di un pesce pescato risultasse molto vicino alla terza carpa più grossa pescata, ogni coppia avrà la possibilità di usufruire di UNA SOLA verifica del peso da parte dei giudici in tutto il corso della manifestazione.

PREMIAZIONE : - 1 coppia classificata - 2 coppia classificata - 3 coppia classificata - 4 coppia classificata - 5 coppia classificata - 6 coppia classificata - Prima carpa catturata oltre i Kg. 5,00 ( carpa volante ). - Ultima carpa catturata oltre i Kg. 5,00 ( LAST CARP ) - dalle 00,00 alle 08.30 del 28 Aprile - Premi per tutti i partecipanti - Ogni coppia partecipante non potrà aggiudicarsi più di due premi a testa; precedenza ai premi come disposti qui sopra ( esempio: se una coppia di concorrenti si aggiudicasse : 1 coppia classificata + carpa volante + LAST CARP, riceverà i premi esclusivamente per 1 coppia classificata + carpa volante). Questa montepremi è calcolato su un n di 18 coppie partecipanti : in caso di un numero inferiore di partecipanti, verrà ridimensionato. I premi consistono in attrezzatura da pesca. Il gruppo ARCI-CARP Prov. di BIELLA ringrazia anticipatamente tutti coloro che prenderanno parte alla manifestazione e tutti coloro che hanno collaborato per lo svolgimento della manifestazione Un ringraziamento particolare và al CONSORZIO di BONIFICA della BARAGGIA BIELLESE e VERCELLESE per la grande disponibilità e collaborazione dimostrata, senza la quale non si sarebbe potuto organizzare l evento. Il gruppo ARCI-CARP Prov. di BIELLA e il Consorzio di Bonifica della Baraggia Biellese e Vercellese, declinano qualsiasi responsabilità in caso di danni, furti, ed incidenti di qualsiasi genere a cose, persone o animali, prima, durante e dopo lo svolgimento della manifestazione. NB: Vista la particolare conformazione del campo gara e la scarsa ricezione telefonica, è OBBLIGATORIO portare con se una ricetrasmittente. Per ulteriori informazioni : indirizzo mail : arcicarp.biella@libero.it blog : http://arcicarpbiella.myblog.it facebook : Arci Carp Prov Biella Andrea Cerreia Varale : 347-2250491 Dario Agazzone : 340-5396163 N.B.: PER POTER COMPLETARE L ISCRIZIONE COMPILA IL MODULO SOTTO E RICHIEDI IL MODULO PER L ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO.

Il gruppo ARCI-CARP Prov. di BIELLA in collaborazione con ARCI PESCA FISA e CONSORZIO di BONIFICA della BARAGGIA BIELLESE e VERCELLESE presenta : 1 prova Campionato Provincia di Biella 2013 ARCI PESCA FISA di Carpfishing a coppie ENDURO WILD di MASSERANO Diga di Masserano, 25-26 - 27-28 Aprile 2013 ARCI-CARP Prov. di BIELLA Via Roma, 2-13897 Occhieppo Inferiore - Biella M O D U L O D I I S C R I Z I O N E Il sottoscritto........ nato a...... il... residente a...... Prov.... CAP... Via...... n t elefono..... Indirizzo mail...... n cellu lare....... Sede ARCI PESCA FISA di....... Tessera n.... Il sottoscritto......... nato a...... il... residente a...... Prov.... CAP... Via...... n t elefono...... Indirizzo mail...... n cellu lare......... Sede ARCI PESCA FISA di...... Tessera n.... All'uopo allegano il contributo per l'iscrizione fissato in 140,00 ( Centoquaranta/00 ) a coppia per la gara. Dichiarano inoltre di sollevare da ogni e qualsiasi responsabilità per danni, furti, ed incidenti di qualsiasi genere a cose, persone o animali, prima, durante e dopo la gara, gli ORGANIZZATORI della MANIFESTAZIONE e il CONSORZIO di BONIFICA della BARAGGIA BIELLESE e VERCELLESE. FIRMA (del concorrente N. 1)... FIRMA (del concorrente N. 2)... N.B. - Si prega vivamente di compilare in modo esatto e leggibile in ogni sua parte il presente modulo d'iscrizione, che unitamente a copia della ricevuta della ricarica POSTEPAY sulla carta n 4023 6006 2756 5288 intest ata a: ANDREA CERREIA VARALE, dovrà essere spedito via mail all indirizzo arcicarp.biella@libero.it entro e non oltre il 14 Aprile 2013. Per la compilazione dell elenco delle coppie ammesse alla manifestazione, farà fede la data di invio della stessa e il regolare pagamento della quota di iscrizione. Riceverete conferma per l ammissione alla competizione.