ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI (CLEFIN)

Documenti analoghi
Informazioni generali

Informazioni generali

Informazioni generali

Informazioni generali

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

Informazioni generali

Università degli Studi di Perugia

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

Università degli Studi di Perugia

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e commercio REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA

Laurea Triennale in Economia e Commercio

Informazioni generali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di laurea triennale in Economia e gestione dello sviluppo locale, delle aziende pubbliche e nonprofit

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Informazioni generali

ORDINE DEGLI STUDI A.A A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

99/S-Classe delle lauree specialistiche in studi europei Nome del corso. Studi europei

Il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale

Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN cod ORDIN cod ORDIN cod.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di laurea in: Consulenza Aziendale e Giuridica

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

ECONOMIA E MANAGEMENT Professione e Consulenza 509

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) Corso di Laurea Magistrale in

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

Corso di laurea triennale in Economia Aziendale

Corso di laurea triennale in Economia Aziendale

ECONOMIA, MANAGEMENT E AMMINISTRAZIONE D AZIENDA

O/5 D.R. n del Scienze e tecniche psicologiche

Corso di laurea specialistica in Economia e Finanza

Corso di Studi in Economia e Commercio

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Percorso di studio Anno Accademico

facoltà di ECONOMIA Giorgio Fuà

Seconda Università di Napoli. Facoltà di Economia GUIDA DELLO STUDENTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e gestione dei servizi turistici

Università degli Studi di BOLOGNA 100/S - Classe delle lauree specialistiche in tecniche e metodi per la societa dell'informazione Scienze di Internet

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

SEZIONE PRIMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA ART. 1


MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012

Regolamento Didattico del Corso di Laurea ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

Corso di Laurea in: Scienze politiche

Scienze politiche (SPO)

Corso di laurea in Discipline Economiche e Sociali

Corsi di laurea PARTE SECONDA DESCRIZIONE DEI CORSI DI LAUREA E PROGRAMMI DEGLI INSEGNAMENTI

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001


FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

Scienze della Mediazione Linguistica

FACOLTÀ DI ECONOMIA. Lauree triennali ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DEGLI INDIRIZZI. Anno accademico 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Corso di laurea specialistica in Economia e Finanza

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

LAUREA TRIENNALE PIANO DI STUDIO ECONOMICO

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN COMUNICAZIONE POLITICA E SOCIALE

Corso di laurea triennale in Economia

CONVERSIONE CREDITI VECCHIO/NUOVO ORDINAMENTO. 1 Ultimo aggiornamento 25/07/2003

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

STUDIARE IN UNIVERSITÀ CATTOLICA. Un ampia offerta formativa. Tratti distintivi.

ECONOMIA AZIENDALE A.A (Classe n. L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale

Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche. Offerta formativa dei corsi di laurea triennale

CorsodiStudiin Economiae Commercio

PIANO DI STUDI. Curriculum Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

LICEO ECONOMICO SOCIALE (LES)

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Classe 17 Scienze dell economia e della gestione aziendale

Corso di laurea in Storia e Società (CL 74/S: classe delle lauree in Storia contemporanea) PIANO DI STUDIO

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Soddisfazione laureati sul corso di studi. Efficienza del corso di studi 0% 20% 40% 60% 80% 100% 95,9% 90,7% Cdl Economia e Commercio Cds Simili

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

Data del DM di approvazione del ordinamento 01/10/2002 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/03/2003 didattico

Università degli Studi di Napoli Parthenope Facoltà di Economia PROPEDEUTICITÀ DEGLI INSEGNAMENTI A.A. 2001/02

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016

Corso di laurea specialistica in Economia e Finanza

Corso di laurea triennale in SOCIOLOGIA (dm 270/04) ORDIN. 2010

Università di Napoli Federico II

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

CONTATTI SEDE DELLA FACOLTA. SEDE DI FANO (Corso di laurea in Internazionalizzazione delle Imprese)

Laurea in Diritto per le imprese e le istituzioni ATTIVITÀ FORMATIVE DIDATTICO CFU SSD

Regolamento Didattico del Corso di Laurea ECONOMIA ED AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE

INGEGNERIA CIVILE 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

EDIPA Economia e Diritto per le Imprese e le Pubbliche Amministrazioni

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/2017

Transcript:

CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE DELL ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI (CLEFIN) OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI Il corso di laurea in Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari (CLEFIN) è mirato allo sviluppo delle conoscenze e delle competenze necessarie per lo svolgimento di attività professionali nel campo dell intermediazione finanziaria, e in particolare nell ambito di banche, società di intermediazione mobiliare, società di gestione del risparmio, aziende di assicurazione, intermediari finanziari di diverso tipo. I laureati nel CLEFIN devono in ogni caso possedere: Sconoscenze di appropriate metodologie di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche di azienda, mediante l acquisizione delle necessarie competenze in più aree disciplinari: economiche, aziendali, giuridiche e quantitative; Sun adeguata conoscenza delle discipline aziendali, che rappresentano il nucleo fondamentale, declinate sia per aree funzionali, sia per classi di aziende dei vari settori. In questa prospettiva, il percorso formativo del CLEFIN è mirato a sviluppare in particolare: Sle conoscenze e le competenze necessarie per interpretare correttamente l evoluzione della struttura e delle condizioni di funzionamento del sistema finanziario, inteso come insieme organizzato di intermediari, strumenti e mercati finanziari; Sle conoscenze e le competenze necessarie per analizzare e interpretare correttamente la domanda di servizi finanziari da parte delle aziende dei vari settori;

Sla conoscenza delle caratteristiche tecniche ed economiche degli strumenti e dei servizi finanziari e quindi la capacità di valutarne l idoneità a soddisfare specifici bisogni finanziari in diverse condizioni ambientali e di mercato; Sla conoscenza delle caratteristiche organizzative e di funzionamento dei mercati finanziari, nonché delle tecniche in essi utilizzate, e la capacità di interpretarne l evoluzione; Sla conoscenza dei modelli di comportamento economico, gestionale ed operativo degli intermediari finanziari e le competenze necessarie per partecipare ai processi produttivi e gestionali ad essi relativi. SBOCCHI PROFESSIONALI L acquisizione delle suddette conoscenze e competenze consente ai laureati nel CLEFIN di ricoprire diversi ruoli professionali presso intermediari finanziari, sia nell ambito delle tradizionali funzioni gestionali (tesoreria, crediti, analisi dei mercati finanziari e gestione di portafogli mobiliari, per citarne alcune) sia in quello dei servizi di assistenza finanziaria alla clientela riconducibili ad aree di affari in rapido sviluppo (quali, ad esempio, le aree del private banking e del corporate banking). Un altro possibile sbocco professionale è rappresentato dall inserimento nella direzione finanziaria di imprese non finanziarie, in posizioni a stretto contatto con il sistema finanziario. Un ulteriore sbocco è rappresentato dal proseguimento e perfezionamento degli studi con corsi post-laurea. CARATTERISTICHE DEL PIANO DI STUDI All interno del corso di laurea gli insegnamenti e le attività formative sono organizzate in modo da offrire due percorsi differenziati atti a soddisfare specifiche esigenze professionali. I percorsi formativi specifici, detti curricula, sono i seguenti: 1) Economia e gestione degli intermediari finanziari Il curriculum Economia e gestione degli intermediari finanziari si propone di sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per ricoprire ruoli professionali presso intermediari finanziari, nell ambito delle tradizionali funzioni gestionali o di aree di affari di più recente sviluppo, quali quelle del private e del corporate banking. 2) Analisi dei mercati finanziari Il curriculum Analisi dei mercati finanziari si propone di sviluppare le conoscenze e le competenze professionali particolarmente mirate a ruoli professionali che presuppongono una specifica capacità di analisi critica delle dinamiche dei mercati finanziari, sia dal punto di vista tecnicooperativo sia dal punto di vista della valutazione delle aziende che vi

operano. Tra gli sbocchi professionali, si segnala quello di analista dei mercati finanziari presso intermediari finanziari, istituzioni e imprese non finanziarie, società di rating e di elaborazione di informazioni finanziarie. Lo studente opera la scelta del curriculum all inizio del secondo semestre del secondo anno. Il costante riferimento comparativo allo scenario internazionale ed europeo in particolare e l ampio utilizzo di forme di didattica attiva costituiscono elementi che caratterizzano l attività formativa del CLEFIN, in aggiunta all acquisizione di abilità informatiche di base secondo lo standard ECDL, alla conoscenza di almeno due lingue dell Unione europea oltre l italiano e allo svolgimento di stages e tirocini formativi e di orientamento presso un intermediario finanziario. Il tempo riservato allo studio personale o ad altre attività formative di tipo individuale è pari al 60 per cento dell impegno orario complessivo dello studente, con possibilità di percentuali minori per singole attività formative ad elevato contenuto sperimentale o pratico.

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI CURRICULUM ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I ANNO DI CORSO (60 cfu) ECONOMIA AZIENDALE (6 cfu) RAGIONERIA GENERALE E APPLICATA (6 cfu) METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA E L'AZIENDA I (6 cfu) STATISTICA (6 cfu) ECONOMIA POLITICA (6 cfu) ISTITUZIONI DI DIRTTO PRIVATO (6 cfu) ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (4 cfu) GEOGRAFIA ECONOMICA (4 cfu) PRIMA LINGUA STRANIERA I (3 cfu) DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (4 cfu) ABILITA' INFORMATICHE DI BASE (5 cfu) PRIMA LINGUA STRANIERA II (4 cfu) II ANNO DI CORSO (60 cfu) METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA E L'AZIENDA II (4 cfu) ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE (6 cfu) POLITICA ECONOMICA I (4 cfu) ECONOMIA E POLITICA MONETARIA I (4 cfu) ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (I + II) (6 cfu) MARKETING (6 cfu) ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (I + II) (6 cfu) FINANZA AZIENDALE (I + II) (6 cfu) ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TEORIA DELLE DECISIONI FINANZIARIE IN CONDIZIONI DI I (4 cfu) INCERTEZZA (4 cfu) DIRITTO COMMERCIALE (6 cfu) SECONDA LINGUA STRANIERA (4 cfu) III ANNO DI CORSO (60 cfu) Primo semestre (31 cfu) Secondo semestre (29 cfu) ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA (6 cfu) ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE (6 cfu) FINANZIAMENTI D'AZIENDA (I + II) (6 cfu) MERCATI FINANZIARI INTERNAZIONALI (6 cfu) DIRITTO DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (I + II) (6 cfu) CONGIUNTURA ITALIANA E INTERNAZIONALE (4 cfu) ANALISI DI BILANCIO (4 cfu) INSEGNAMENTO/I OPZIONALE/I (6 cfu) DIRITTO TRIBUTARIO I (3 cfu) TIROCINIO/STAGE (5 cfu) ORGANIZZAZIONE AZIENDALE I (3 cfu) PROVA FINALE (2 cfu) INSEGNAMENTO/I OPZIONALE/I (3 cfu)

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI CURRICULUM ANALISI DEI MERCATI FINANZIARI I ANNO DI CORSO (60 cfu) ECONOMIA AZIENDALE (6 cfu) RAGIONERIA GENERALE E APPLICATA (6 cfu) METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA E L'AZIENDA I (6 cfu) STATISTICA (6 cfu) ECONOMIA POLITICA (6 cfu) ISTITUZIONI DI DIRTTO PRIVATO (6 cfu) ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (4 cfu) GEOGRAFIA ECONOMICA (4 cfu) PRIMA LINGUA STRANIERA I (3 cfu) DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (4 cfu) ABILITA' INFORMATICHE DI BASE (5 cfu) PRIMA LINGUA STRANIERA II (4 cfu) II ANNO DI CORSO (60 cfu) METODI MATEMATICI PER L'ECONOMIA E L'AZIENDA II (4 cfu) ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE (6 cfu) POLITICA ECONOMICA I (4 cfu) ECONOMIA E POLITICA MONETARIA I (4 cfu) ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (I + II) (6 cfu) TEORIA MATEMATICA DEL PORTAFOGLIO FINANZIARIO (6 cfu) ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (I + II) (6 cfu) FINANZA AZIENDALE (I + II) (6 cfu) ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TEORIA DELLE DECISIONI FINANZIARIE IN CONDIZIONI DI I (4 cfu) INCERTEZZA (4 cfu) DIRITTO COMMERCIALE (6 cfu) SECONDA LINGUA STRANIERA (4 cfu) III ANNO DI CORSO (60 cfu) Primo semestre (28 cfu) Secondo semestre (32 cfu) ECONOMIA E GESTIONE DELLA BANCA (6 cfu) ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE (6 cfu) ECONOMETRIA (6 cfu) MERCATI FINANZIARI INTERNAZIONALI (6 cfu) DIRITTO DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI I (3 cfu) CONGIUNTURA ITALIANA E INTERNAZIONALE (4 cfu) ANALISI DI BILANCIO (4 cfu) INSEGNAMENTO/I OPZIONALE/I (6 cfu) VALUTAZIONI D'AZIENDA (3 cfu) BILANCIO CONSOLIDATO I (3 cfu) ANALISI TECNICA (3 cfu) TIROCINIO/STAGE (5 cfu) INSEGNAMENTO/I OPZIONALE/I (3 cfu) PROVA FINALE (2 cfu)