Costruzioni. Sika AnchorFix -3. Resina epossidica a indurimento rapido per ancoraggi chimici

Documenti analoghi
Adesivo epossidico strutturale bicomponente. Carpenteria metallica: n fissaggio di ringhiere, corrimano n fissaggio di telai di finestre e porte

Poliestere instauro Grigio chiaro (Comp. A: beige, Comp. B: nero) Densità 1,72 Kg/dm 2 21 g/l (dopo miscelazione pronto all uso)

MasterFlow 932 AN CERTIFICAZIONI ED APPROVAZIONI PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE CARATTERISTICHE CONSUMO E CONFEZIONE

Adesivo per ancoraggi ad indurimento rapido

Adesivo per ancoraggi ad indurimento rapido

Profilati in PVC per giunti di costruzione e di dilatazione.

Ancorante chimico a iniezione FORZA 300

Strutture: n Ancoraggio di barre e tirafondi in nuove strutture e ristrutturazioni n Barre filettate n Bulloni e sistemi di fissaggio e rinforzo

Dati tecnici Base chimica Resina poliuretanica monocomponente igroindurente Densità ~1,3 kg/l (colore grigio cemento) (DIN B) Tempo di formazio

Ancorante chimico a iniezione PE SF / FIS P

MasterFlow 935 AN DEFINIZIONE DEL MATERIALE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE CARATTERISTICHE

Costruzioni. Per giunti a tenuta idraulica. Indicazioni generali Descrizione. 1 Profilati Sika in PVC 1/5. Bozza di Scheda Tecnica Edizione

Adesivo per ancoraggi ad indurimento rapido. Comp. A+B miscelati: cremosa pastosa

Hilti HIT-1 / HIT-1 CE Sistema di ancoraggio adesivo

REPOFLEX PVB. Scheda Tecnica

Resina a iniezione FIP C700 HP PLUS / T-BOND PLUS

Resina a iniezione FIS GREEN

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore) per coperture inclinate

Ponte adesivo di sistema a base di epposside per prodotti

Dichiarazione di prestazione numero 1109-CPD In accordo al regolamento UE No 305/2011

Sistema chimico a iniezione FIS EM

MALTA RIPRISTINO CALCESTRUZZO GRIGIO - 25 KG SIKAREP

Hilti HIT-RE 500. cartuccia da 330 ml (disponibile anche in cartucce da 500 ml e 1400 ml) Miscelatore. Barra HAS. Barra HAS-E.

ACRISINTER. Scheda Tecnica

6. Tasselli e chimico

Hilti HIT-RE 500-SD con rebar

CONCRESIVE TASSELLO CHIMICO Ancoraggio chimico in cartuccia a base di resina vinilestere senza stirene

fischer FIS VT 380 C ancorante chimico in vinilestere ibrido, senza stirene

PURE150-PRO SOFTWARE DI PROGETTAZIONE ANCORANTI ONLINE ANCORANTE CHIMICO EPOSSIDICO

Miscelatore. Barra HIT-V. Profondità di ancoraggio variabile. Resistenza al fuoco

Adesivo epossidico professionale per ancoraggi, per le massime esigenze

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

Sika MonoTop -634 soddisfa i requisiti prestazionali relativi alla classe R4 della EN e della EN

Fa parte del sistema d incollaggio Sika Acoubond.

Estremamente versatile permette tutte le tipologie di fissaggi sui materiali edili.

Descrizione: Ancorante chimico bicomponente a base di resina poliestere senza stirene.

SCHEDA DATI TECNICI. per ancoraggio chimico di barre filettate art Ancorante chimico bicomponente RESINA METACRILATO

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale

Dilatatore ancorante per roccia 15,0

Adesivo per ancoraggi ad indurimento rapido. Testato in base agli standard riconosciuti europei (ETAG) e americani (ICBO)

Hilti HIT-HY 200-A con HIT-V

Pronta soluzione, c è l iniezione!

PICAGEL IS 607/A. Scheda Tecnica

Dichiarazione di Prestazione Numero 1109-CPD In accordo al Regolamento UE Numero No 305/2011

Costruzioni. Malta epossidica colabile a tre componenti. Descrizione prodotto. Scheda tecnica Edizione Sikadur -42 HE 1/7

Dati tecnici Aspetto Parte A, pasta densa colorata - parte B, emulsione liquida giallognola - miscela, fluido rosso ossido Confezioni Predosate da 10

OLY TEX CARBO 400 UNI-AX HR

fischer FIS EM ancorante chimico epossidico, certificato

RUREBAND NEO Sistema di sigillatura pronto all uso per fessure e giunti soggetti ad ampia dilatazione

HIT-HY 70 resina ad iniezione per murature

MARISEAL 420 VERNICIATURA POLIURETANICA PROTETTIVA RESISTENTE AI UV SUPERFICI DI INTENSO TRAFFICO DOMESTICO DI PEDONI

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

Sikaplan WT C è un manto impermeabile sintetico con armatura interna in velo vetro, a base di poliolefine flessibili (FPO-PE).

PICAFLOOR. Scheda Tecnica

Sigillante monocomponente ad elevate prestazioni

Strato di controllo del vapore (Barriera/Freno al Vapore)

Indice Bostik SIL-Universale Nero Cartuccia 280 ml IT (2620) Bison International B.V. - P.O. Box NL 4460 AD Goes.

componente A: bianco - componente B: nero - A+B: grigio cemento

Scheda tecnica RP MARRONE

Ancorante chimico fischer FIS EM

Ancorante chimico. RESINA METACRILATO senza stirene per ancoraggio chimico di barre filettate

Pasta epossidica adesiva per placcaggi metallici e CFRP

Adesivo Polimerico DESCRIZIONE

GLI ANCORAGGI DEL PONTEGGIO

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

STARCEMENT 7 cod

fischer accessori certificati tasselli e accessori per ancoranti chimici

fischer FU tassello universale in nylon

Rivestimento protettivo elastico per calcestruzzo

per ancoraggi strutturali art

SPIT MAXI MA. Ancorante chimico metacrilato bi-componente ad alte prestazioni in fiala predosata, per ancoraggio strutturale.

DISTANZIATORI E PROFILI IN CEMENTO

rivestimento autolivellante a base di poliuretano ca. 100% in volume e in peso

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Costruzioni. Membrana liquida poliuretanica impermeabilizzante ad elevata elasticità e UV resistente. Indicazioni generali Descrizione

EXTREMA TRASPARENTE. Caratteristiche del prodotto. A base di resine epossidiche e addotto poliammidico. Peso specifico medio Componente A 1,10 Kg/l;

Araldite La guida selettiva degli adesivi

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

TASSELLO AVVITABILE TDK-AV ø 8 MM - VITE ACCIAIO

resina epossidica (comp. A ca. 1,6 kg/l - comp. B ca. 1,00 kg/l) ca. 100% in peso e volume a 10 C 50 min. ca. a 20 C 25 min. ca. a 30 C 15 min. ca.

HLC Ancorante a bussola

INTONACO VIC-CALCE NHL

Sistemi di ancoraggio fischer per calcestruzzo fessurato. Quattro sistemi - un unico obiettivo la massima performance

COLLANTE RASANTE PER CAPPOTTO CR60

MasterBrace ADH Già: MBRACE LAMINATE ADESIVO CONCRESIVE PASTA DEFINIZIONE DEL MATERIALE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

HALL Storm Design CABINA DOCCIA DOPPIA PORTA SCORREVOLE. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

HALL Storm Design CABINA DOCCIA PORTA SCORREVOLE + FISSO. Istruzioni di montaggio Pulizia e manutenzione Parti di ricambio.

F.L.V. lucida o satinata REVISIONE 2 APPROVATO DA: TLI SEZ. VERNICI PER LEGNO GENNAIO 2008 SCHEDA COMPOSTA DA N. 4 PAGINE F.L.V.

Costruzioni. Rivestimento protettivo epossidico bicomponente. Indicazioni generali Descrizione. Caratteristiche Colore. 1 Sikagard -63 N 1/5

Sistema di sigillatura ad alte prestazioni

ANDREFIX. Scheda Tecnica

pinta ADESIVI Consulenza [1/5]

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

Voci di capitolato APPLICAZIONI STRUTTURALI. Hilti. Passione. Performance.

INDAGINI PULL-OFF SU TRAVETTI DI SOLAIO RINFORZATI PRESSO L OSPEDALE CIVILE DI ASIAGO (VI)

SFERODUR SFERODUR KATALITIC SRL INDURENTE A PASTINA FRESCO SU DURO PER PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO MANGIA SMOG

Transcript:

Scheda Tecnica Edizione 02.12.05 Identificazione 2.2.05 Sika Anchorfix - -3 Sika AnchorFix -3 Resina epossidica a indurimento rapido per ancoraggi chimici Costruzioni Indicazioni generali Descrizione Campi di impiego Sika AnchorFix-3 è un sistema per il fissaggio di ancoraggi a base di resina epossidica bicomponente senza solventi. Il prodotto è predosato in un kit composto da due cartucce unite solidamente oppure nella classica cartuccia da 250 ml (tipo silicone). Il componente A è la resina bianca ed il componente B è l induritore nero. Dopo l estrusione si ottiene una miscela tixotropica omogenea di colore grigio. Sika AnchorFix-3 si utilizza per la realizzazione di ancoraggi rapidi. Alcuni esempi di applicazione possono essere : Costruzioni e grandi opere : ancoraggi di ferri su calcestruzzo, di anelli uso prefabbricazione, ecc. Impianti di riscaldamento, di ventilazione e sanitari : fissaggio di supporti di condizionamento, radiatori, lavabi, WC, etc. Impianti elettrici : fissaggio di supporti per illuminazione, supporti di antenne, quadri elettrici. Carpenteria e serramentistica : fissaggio di corrimano, di porte e ringhiere, di controfinestre. Grazie alla sua consistenza tixotropica, Sika AnchorFix-3 è particolarmente indicato per applicazioni su pareti verticali. Può essere utilizzato anche su pavimentazioni, ma per una più facile applicazione si consiglia l utilizzo di Sikadur 42. Sika AnchorFix-3 si può utilizzare su supporti cementizi, laterizio, pietra, acciaio, ecc. comunque dotati di resistenza sufficiente a sopportare lo sforzo che viene ad essere esercitato dall ancoraggio. Vantaggi Sika AnchorFix-3 offre i seguenti vantaggi : prestazioni elevatissime; indurisce rapidamente senza ritiro ottima aderenza su cemento, cementi cellulare, intonaco, pietra, laterizio, acciaio, alluminio; alte resistenze meccaniche; impermeabile sia ai liquidi sia al vapore d acqua; utilizzabile su cemento umido. Test Caratteristiche Descrizione Colore Consultare l Ufficio Tecnico. Resina epossidica, bicomponente. Miscela : grigio Comp. A : bianco Comp: B : nero Confezione Cartucce a doppio corpo da 400 cm 3 (2x200 cm 3 ). cartuccia 250 ml Conservazione Nelle confezioni originali ben chiuse, se conservato correttamente, 18 mesi dalla data di produzione. Conservare in luogo fresco e asciutto tra +10 C/+30 C. 1 Sika -AnchorFix -3 1/5

Dati tecnici Densità Miscela appena estrusa. c.a. 1,5 kg/litro. Durezza Shore D 80-85 Rapporto di miscelazione 1:1 in volume Prova di compressione Forza di rottura : 45.000 dan. Resistenza strappo Prova di strappo (secondo standard NF P 18-822) Ancoraggio di barre filettate Condizioni: Qualità acciaio: B 500 B Diametro barre: 12 mm Diametro foro 22 mm Profondità ancoraggio 120 mm Risultato test carico massimo 66 kn, slittamento <0,6 mm Prova di strappo (in funzione del tempo e temperatura) Condizioni: Qualità acciaio: B 500 B Dimaetro barre: 12 mm Diametro foro: 22 mm Profondità ancoraggio: 120 mm Risultato test Temperatura sottofondo e ambiente +2 C +10 C +20 C +32 C tempo indurimento.3h 5h 3h 5h 1h 2h 3h 24h 1h carico massimo 16kN 40kN 46kN 58kN 30kN 45kN 52kN 66kN 32kN Note: test effettuati con Sika AnchorFix 3 (400 ml) Aderenza (prove Sattec) Su calcestruzzo asciutto : ca. 4 MPa. Su calcestruzzo umido : ca. 2 MPa. Su acciaio spazzolato : ca: 2 MPa Su laterizio : superiore alla coesione del laterizio. Indurimento Temp. di applicazione C Tempo aperto Indurimento +2 25 min. 300 min. +10 10 min. 180 min. +20 5 min. 120 min. +30 3 min. 90 min. +40 2 min. 80 min. Resistenza meccanica A compressione : ca. 60 MPa (a 24 ore) A flessione : ca. 12 MPa (a 24 ore) Potere adesivo Tempo Sottofondo Potere adesivo dopo 24h cls. asciutto 4 N/mm 2 dopo 24h cls. umido 2 N/mm 2 dopo 24h acciaio sabbiato 2 N/mm 2 dopo 24h mattone asciutto rottura mattone 2 Sika -AnchorFix 3 2/5

Consumo Il consumo di Sika AnchorFix -3 dipende dal volume dell ancoraggio da realizzare. Valori espressi in ml. Diam. della Diametro barra del foro Profondità della perforazione (mm) min. max 100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300 400 500 600 8 10 3 4 4 5 6 6 7 7 8 8 9 12 15 17 8 18 21 25 29 33 37 41 45 50 54 58 62 82 103 123 10 12 4 5 5 6 7 7 8 9 9 10 11 14 18 21 10 20 24 29 33 38 43 48 52 57 62 66 71 95 118 142 12 14 5 5 6 7 8 9 10 10 11 12 13 17 21 25 12 22 27 33 38 43 49 54 59 65 70 75 81 107 134 161 14 18 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 41 51 61 14 24 30 36 42 48 54 60 66 72 78 84 90 120 150 189 16 20 12 14 16 19 21 23 25 28 30 32 34 46 57 68 16 26 33 40 47 53 60 66 73 80 86 93 99 132 165 198 20 25 18 22 25 29 32 36 39 43 43 50 54 71 89 107 20 30 40 48 56 63 71 79 87 95 103 111 118 158 197 236 Valori teorici: calcolare ca. +10-15% di sfrido La quantità riempita può essere monitorata durante l iniezione grazie alla scala graduta presente sull etichetta della cartuccia. Spessori 30 mm max Temperatura del sottofondo/ambiente Condizioni di applicazione Modalità di impiego min. +2 C max +40 C; prima dell applicazione assicurarsi che il prodotto sia ad una temperatura compresa tra +10 C e +30 C Utensili per l applicazione Sika AnchorFix -3 deve essere applicato con la pistola Sika AnchorFix -3 e beccucci miscelatori. Preparazione dell ancoraggio La superficie della perforazione deve essere pulita, asciutta o al massimo leggermente umida, esente da parti in distacco o male aderenti. Le superfici cementizie devono essere stagionate almeno a 28 giorni. Dopo la perforazione per l ancoraggio (delle dimensioni adeguate) si deve eliminare la polvere formatasi mediante uno spazzolino o con aria soffiata in pressione. Le parti metalliche da ancorare devono essere pulite, senza grassi nè tracce di ossido. Nel caso di supporti di cui non si conoscano le resistenze, si consiglia di effettuare test di adesione preliminari. Umidità del sottofondo Il supporto può essere umido ma non bagnato (assenza di acqua libera) Utilizzo della cartuccia Per l applicazione procedere come segue: svitare il tappo per l uscita dei componenti inserire la cartuccia nella pistola partendo dalla parte superiore esercitare pressione fino a quanto i due componenti incominciano ad apparire insieme verso l'uscita, dopodichè fermare l'estrusione pulire il foro d uscita dei due componenti con un panno asciutto e montare il beccuccio miscelatore. Tale beccuccio è di plastica trasparente e nel suo interno ha una vite a spirale che miscela i due componenti, lunga a sufficienza (23 cm) per ottenere una omogeneizzazione totale. Se non si utilizza tutto il contenuto del kit, è possibile smontare il beccuccio e chiudere il foro d uscita con il tappo che inizialmente chiudeva la confezione, e che deve essere conservato per questo uso. Il miscelatore non può essere riutilizzato. In caso di fermo momentaneo durante l applicazione il miscelatore può rimanere montato sulla cartuccia. Riprendendo l'estrusione, se la resina è polimerizzata nel miscelatore, si deve procedere alla sostituzione del beccuccio. 3 Sika AnchorFix 3/5

Realizzazione di un ancoraggio in supporti pieni Eseguire il foro per l ancoraggio assicurando un diametro e profondità idonea all elemento da fissare Il foro dovrà essere accuratamente depolverato mediante apposito scovolino (pulire almeno 3 volte). Il diametro dello scovolino deve essere maggiore di quello del foro. Dopo ogni passaggio dello scovolino il foro deve essere pulito partendo dal fondo, mediante pompa ad aria compressa. Estrudere separatamente una piccola quantità di materiale fintanto che lo stesso nonj fuoriesce omogeneo. Non utilizzare questo materiale. Estrudere il materiale nel foro partendo dal fondo per fori profondi; utilizzare apposito tubo prolunga. Inserire l elemento da ancorare esercitando una lieve rotazione, fino alla profondità prefissata verificando la fuoriuscita in superficie di una piccola parte di materiale. Durante il tempo di indurimento l elemento ancorato non va caricato nè mosso. Realizzazione di un ancoraggio in blocchi vuoti Nel caso in cui l ancoraggio si realizzi su un substrato vuoto, introdurre una bussola perforata delle dimensioni adatte al caso. Introdurre il beccuccio sino in fondo alla perforazione. Iniettare la resina nel foro fino a 2/3 della cavità, partendo dal fondo e salendo progressivamente. Inserire l elemento da ancorare imprimendo un leggero moto rotatorio. Se necessario mantenere l elemento in posizione corretta con mezzi di sostegno adeguati. La messa in opera e l aggiustamento del prodotto sono possibili solo prima dell inizio dell indurimento del prodotto. Questo intervallo di tempo dipende dalla temperatura e dalla quantità del prodotto estruso (vedere tabella indurimento nei dati tecnici). 4 Sika -AnchorFix -3 4/5

Per questo tipo di ancoraggi si deve adopeare una bussola perforata. Costruzioni Avvertenze Norme di sicurezza Precauzioni Tipo Per barre filettate tipo Diametro/lunghezza (mm) Diametro della perforazione Pezzi 12/50 M6-M8 12/50 12 10 x conf. 15/85 M8-M10 15/85 15 10 x conf. 15/130 M8-M10 15/130 15 10 x conf. 20/85 M12 20/85 20 10 x conf. Altri attrezzi Scovolino per la pulizia delle perforazioni Prodotto Lunghezza Pezzi Beccucci unipac 5/10 x conf. Tubo per iniezione 50 cm 5 x conf. Bombola aria compressa 1 x conf. Messa in opera Il tempo necessario alla messa sotto carico dell ancoraggio dipende dalla temperatura dell ambiente e dalla dimensione dell ancoraggio. Consultare la sezione relativa ai dati tecnici. Pulizia degli attrezzi Per eliminare macchie di materiale fresco utilizzare Sika Colma Reiniger. Una volta polimerizzato Sika AnchorFix -3 può essere rimosso solo con mezzi meccanici. Pulire mani e pelle immediatamente con acqua calda e sapone. Sika AnchorFix -3 deve essere applicato a temperature comprese tra +2 C e +40 C. Per applicazioni a temperature inferiori, fino a +2* C è necessario climatizzare preventivamente le confezioni per almeno 24 ore a una temperatura di +20 C. Le resine epossidiche possono sensibilizzare la pelle; si consiglia pertanto di utilizzare guanti di gomma e crema protettiva durante l uso di Sika AnchorFix -3. In caso di contatto con gli occhi, lavare con abbondante acqua pulita e consultare immediatamente un medico. Ecologia Note legali Non gettare Sika AnchorFix -3 nelle fognature, corsi d acqua e terreno; smaltire secondo le disposizioni locali. Per maggiori informazioni consultare la scheda di sicurezza o l Ufficio Tecnico. Non disperdere nell ambiente il prodotto e i contenitori vuoti. I consigli tecnici relativi all impiego, che noi forniamo verbalmente o per iscritto come assistenza al cliente o all applicatore in base alle nostre esperienze, corrispondenti allo stato attuale delle conoscenze scientifiche e pratiche, non sono impegnativi e non dimostrano alcuna relazione legale contrattuale né obbligo accessorio col contratto di compravendita. Essi non dispensano l acquirente dalla propria responsabilità di provare personalmente i nostri prodotti per quanto concerne la loro idoneità relativamente all uso previsto. Per il resto sono valide le nostre condizioni commerciali. Il contenuto della presente scheda si ritiene vincolante per quanto sopra ai fini della veridicità del contenuto, solo se corredata di apposito timbro e di controfirma apposti presso la ns. sede e da personale delegato a quanto sopra. Difformità dall originale predetto per contenuto e/o utilizzo non implicherà alcuna responsabilità da parte della società Sika. Il cliente è inoltre tenuto a verificare che la presente scheda E GLI EVENTUALI VALORI RIPORTATI siano validi per la partita di prodotto di suo interesse e non siano superati in quanto sostituiti da edizioni successive E/O NUOVE FORMU- LAZIONI DEL PRODOTTO. Nel dubbio, contattare preventivamente il nostro Ufficio Tecnico. Sika Italia S.p.A Via G. Garré, 9-22100 Como Rebbio Tel. +39 031 3861111 - Fax +39 031 521817 www.sika.it - info@sika.it 5 Sika AnchorFix -3 5/5