Prot. 478/D.A. Cefalù, 04/09/06 Spett.le

Documenti analoghi
Prot. N. 685/D.A. Cefalù, lì 02/05/2007

Prot. N. 508/D.A. Cefalù, lì 03/04/2007

N.B. Per ognuno dei punti di cui sopra, si chiede di rispondere in modo chiaro e coinciso, seguendo lo stesso ordine.

CAPITOLATO DI GARA PER L APPALTO DI DISPOSITIVI PER IL SERVIZIO DI ANATOMIA PATOLOGICA

Prot.n /D.A. Cefalù, lì 02/09/08

B3) STIMOLATORE VISIVO A PATTERN 1) Stimolatore Visivo a Pattern con Monitor CRT di almeno 15

Allegato A4) Per eventuali informazioni e chiarimenti codesta ditta è pregata di contattare lo scrivente Servizio al n

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Regolamento Regionale n. 25 del 15 novembre 2011 Procedura telematica di cottimo fiduciario

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

residente a Via n. Cod. Fisc. P.IVA Tel. Fax DICHIARA

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

I. Milano: REGIONE LOMBARDIA ASL DI MILANO BANDO DI GARA FORNITURE

CAPPA A FLUSSO LAMINARE VERTICALE MODELLO 700 PARTICOLARMENTE ADATTA PER IL PROCESSO PCR CODICE

ELENCO ATTEZZATURE, BANCONI E LAVANDINI C/O EX CUCINA POLICHIRURGICO PIACENZA

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

COMUNE DI PALAU (Provincia di Olbia-Tempio)

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CAPPA A FLUSSO LAMINARE ORIZZONTALE MOD FLO

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

BENCH TECH 130. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali Tipo strumento: Cappa chimica da banco in conformità con la norma

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

Chimica e Materiali Biotecnologie Ambientali - Informatica Produzioni e Trasformazioni

SITO WEB:

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

VERBALE n. 40/2003. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - TRENTO. Verbale del pubblico incanto per l acquisto di materiale di ricambio per il

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

AVVISO ESPLORATIVO PER INDAGINE DI MERCATO PROPEDUTICO ALLA FORNITURA DI MICROSCOPIO STEREOSCOPICO A SERVIZIO DEI LABORATORI PROM FACILITY

Prot. n. 1622/B2 Venosa, 7 aprile Il Dirigente Scolastico dell I.I.S.S. E. Battaglini, prof. Claudio Martino

RECEIVING TECH 180. IVD Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Notizie generali. Scheda tecnica ReceivingTech180

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA VERBALE DI GARA

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

Municipio della Città di Bellinzona

Deliberazione n. 766 del 21 dicembre 2015

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI. Via Coppino, SASSARI C.F. - P. IVA

LOTTO 3 ALLEGATO 5 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI GIARDINELLO Provincia di Palermo

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU ESTRATTO BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. G.Giglio di Cefalù Contrada Pietrapollastra Pisciotto

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

BANDO DI GARA. Civitella Roveto lì 28/10/2016 Prot. n. 5084/2016

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

Autorità garante per l infanzia e l adolescenza

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI BROVELLO-CARPUGNINO

CIG D2

Faster BIO e BIO M Cabine a flusso laminare verticale. Protezione, sicurezza, affidabilità. E oltre.

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

E.O. Ospedali Galliera di Genova (L.833/1978, art. 41; D.lgs n.517/1993 art. 4 c. 12)

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Prot Bergamo,

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

+ + %!+ % +234'45%$$ *++*,+ 777$ ) % + $ & )! $ 2-) 8!% / % + + &) 9!% / %!+ &

Fornitura di attrezzature per elettrogeneratore

OGGETTO: Richiesta preventivo per fornitura di quaderni - CIG.: Z871A121E7 CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA MODELLO A SCUOLA SENZA ZAINO

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

CITTÀ DI PORTO RECANATI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Dighe e Risorse Idriche Settore Idrografico della R.A.S.

Istituto Statale d Istruzione Superiore Albertini

AVVISO. Questa Azienda intende affidare la fornitura di letti di degenza e di carrelli, necessari a diverse UU.OO.CC. Aziendali.

Dati generali della procedura

Comune di Marzano Appio (Prov. Caserta)

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

Prot. N. 2435/D.A. Cefalù, lì 05 agosto 2009

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

RISERVATA ALLE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B

CAPPA A FLUSSO LAMINARE ORIZZONTALE FLO

Via S. Sofia n. 78, CATANIA - Telefono 095/ / Telefax 095/ Sito Internet :

BANDO DI GARA N. 80/2011

COMUNE DI CINISI SETTORE III LL.PP. ED URBANISTICA

Transcript:

Prot. 478/D.A. Cefalù, 04/09/06 Spett.le OGGETTO: Trattativa privata per il noleggio di apparecchiature per l U.O. di Anatomia Patologica.Lettera d invito. Questa Fondazione, senza alcun impegno definitivo, deve procedere al noleggio, per n. 3 lotti di apparecchiature: n. 1 cappa chimica ad aspirazione totale per colorazione, n. 1 cappa chimica ad aspirazione totale e n. 1 citocentrifuga, con scadenza in data 30/06/2008 e con decorrenza dalla data dell ordine (che sarà emesso presumibilmente entro la fine del mese di Settembre 2006), riservandosi la facoltà di procedere al riscatto del bene allo scadere di tale periodo di noleggio, per l U.O. di Anatomia Patologica di questa Fondazione, con le seguenti caratteristiche: LOTTO 1: N. 1 Cappa chimica ad aspirazione totale per colorazione Struttura in acciaio inox Piano di lavoro con altezza fissa compresa tra 80cm e 100cm Larghezza non inferiore a 150 cm circa Velocità media di aspirazione non inferiore a 0,5 m/sec Sistema di aspirazione che consenta l aspirazione dall alto dal basso e dal piano di lavoro Vetro frontale temperato Sistema di filtrazione realizzato mediante filtri HEPA e/o carboni attivi specifici per le sostanze utilizzate in fase di colorazione (xilene, xilolo, alcool etilico assoluto, alcool etilico 95, ematossilina di harris, OG6, EA50) Dotata di sistema di controllo a microprocessore Dotata di interruttore generale e di spia luminosa che segnali quando la cappa è in funzione Dotata di pulsante di azionamento motoventilatori Dotata di lampada fluorescente con pulsante di accensione Dotata di contaore di funzionamento Dotata di sistema di lettura della velocità dell aria Dotata di allarme intasamento prefiltro Dotata di allarme contaore utilizzo filtro Grado di protezione IP per motoventilatori conforme alla normativa vigente Grado di protezione IP per il quadro elettrico conforme alla normativa vigente Completa di tutti gli accessori per il collegamento della cappa al sistema di canalizzazione all esterno NOTA Qualora dovesse rendersi necessario un sistema di aspirazione supplementare a valle della cappa, la ditta aggiudicataria dovrà farsi carico dei relativi lavori

2) ASSISTENZA TECNICA (allegare le informazioni sotto richieste nella busta contenente LOTTO 2: N. 1 Cappa chimica ad aspirazione totale Struttura in acciaio inox Piano di lavoro con altezza fissa compresa tra 80cm e 100cm Larghezza non inferiore a 150 cm circa Velocità media di aspirazione non inferiore a 0,5 m/sec Sistema di aspirazione che consenta l aspirazione dall alto dal basso e dal piano di lavoro Vetro frontale temperato Sistema di filtrazione realizzato mediante filtri HEPA e/o carboni attivi specifici per formalina Dotata di sistema di controllo a microprocessore Dotata di interruttore generale e di spia luminosa che segnali quando la cappa è in funzione Dotata di pulsante di azionamento motoventilatori Dotata di lampada fluorescente con pulsante di accensione Dotata di lampada articolata con lente di ingrandimento Dotata di contaore di funzionamento Dotata di sistema di lettura della velocità dell aria Dotata di allarme intasamento prefiltro Dotata di allarme contaore utilizzo filtro Grado di protezione IP per motoventilatori conforme alla normativa vigente Grado di protezione IP per il quadro elettrico conforme alla normativa vigente Dotata di doppia vasca di scarico, una per lo scarico in rete fognaria, una per lo scarico separato della formalina Dotata di comando a pedale per l erogazione di acqua Dotata di serbatoio di carico per la formalina con pompa attivata dal pulsante per il comando di carico

Dotata di tritarifiuti Dotata di doccetta estraibile per il lavaggio del piano di lavoro Completa di tutti gli accessori per il collegamento della cappa al sistema di canalizzazione all esterno NOTA Qualora dovesse rendersi necessario un sistema di aspirazione supplementare a valle della cappa, la ditta aggiudicataria dovrà farsi carico dei relativi lavori 2) ASSISTENZA TECNICA (allegare le informazioni sotto richieste nella busta contenente LOTTO N. 3: N. 1 Citocentrifuga Struttura stabile e di dimensioni compatte Sistema di protezione per impedire la perdita dei campioni e proteggere l operatore, realizzato mediante rotore dotato di coperchio di protezione e coperchio esterno interbloccato, ovvero mediante soluzioni equivalenti Rotore e coperchio sterilizzabili in autoclave Velocità di rotazione compresa tra 200 e 2000 rpm circa Capacità del rotore non inferiore a n.8 vetrini Possibilità di memorizzazione di più programmi Possibilità di effettuare la programmazione della velocità di rotazione e dei tempi di centrifugazione Possibilità di effettuare la regolazione dell accelerazione a seconda del tipo di campione da esaminare

Allarme acustico che segnali lo sbilanciamento del rotore Allarme acustico che segnali la variazione della velocità al di fuori dei valori impostati Completa di accessori 2) ASSISTENZA TECNICA (allegare le informazioni sotto richieste nella busta contenente Inoltre si richiede, per tutti i lotti in oggetto: Manuale utente in italiano. Interfaccia utente: in italiano, intuitiva e semplice. Listino prezzi ufficiale (depositato alla camera di commercio) di tutti gli eventuali consumabili (indicare la percentuale di sconto praticata alla nostra Fondazione). Garantire, senza alcun ulteriore aggravio di spesa, l aggiornamento tecnologico a fronte di modifiche migliorative hardware e software che dovessero avvenire successivamente al collaudo durante tutta la durata del periodo di garanzia. Listino prezzi ufficiale relativo all assistenza tecnica e spese di viaggio post-noleggio dopo l eventuale riscatto (indicare la percentuale di sconto praticata alla nostra Fondazione) Proposta tecnico-economica di contratto di assistenza tecnica full-risk post-noleggio dopo l eventuale riscatto Numero e qualifica dei tecnici di zona dedicati all assistenza tecnica della macchina con indicata la sede operativa. Al fine di procedere ad una corretta valutazione dell apparecchiatura offerta, questa Fondazione si riserva la possibilità di richiederne la visione, con dimostrazione pratica. Premesso quanto sopra, si invita Codesta Ditta a far pervenire, a questa Fondazione, entro il termine perentorio delle ore 13,00, del giorno 19 settembre 2006 la migliore offerta che è disposta a praticare, per singolo lotto, comprensiva di ogni e qualsiasi spesa, esclusa la sola IVA della quale deve essere precisata l aliquota vigente, in apposito plico chiuso, sigillato contro eventuali manomissioni, e siglato sui lembi di chiusura e deve riportare all esterno la dicitura Offerta apparecchiature per Anatomia Patologica, lotti ; tale plico dovrà contenere due buste separate: Busta A recante all esterno la dicitura Offerta economica : in tale offerta dovrà essere indicato esclusivamente:

- il costo di locazione mensile dell attrezzatura, per singolo lotto, (comprensivo del costo di assistenza tecnica) e il prezzo dell eventuale riscatto del bene al termine del rapporto di noleggio; - il numero del codice fiscale o partita I.V.A. ed il domicilio fiscale di codesta Ditta, nonché l Ufficio Distrettuale delle II.DD. competente per territorio. Dovrà altresì essere incluso nella predetta busta il listino prezzi corrente dell attrezzatura e di ciascuna parte componente o stralcio del medesimo. Busta B recante all esterno la dicitura Documentazione Tecnica nella quale dovranno essere inseriti i seguenti documenti: - dichiarazione di conformità, del sistema offerto, alle normative vigenti; - relazione illustrativa delle caratteristiche tecniche delle attrezzature offerte, e relativi depliants illustrativi che devono riportare, in maniera chiaramente individuabile, il modello offerto e la Casa Produttrice, nonché il timbro della Ditta concorrente, se diversa dal Produttore; - copia dell offerta economica senza i prezzi offerti. - referenze, in particolare il numero di strutture sanitarie siciliane, pubbliche e private, in cui sono installate apparecchiature analoghe a quelle offerte; La gara sarà aggiudicata con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa. I criteri di aggiudicazione sono dettagliatamente descritti nell allegato A al presente invito. La valutazione tecnico, funzionale e clinica sarà effettuata da una commissione interna di questa Fondazione. Della valutazione tecnica sarà redatto apposito verbale. La valutazione economica, successiva alla valutazione tecnica, e la valutazione finale, saranno effettuate dall Ufficio acquisti secondo i criteri di cui ai punti B1), B2) e C) dell allegato A. La consegna dovrà essere effettuata entro 20 gg data ricevimento ordine. Il ritardo nella consegna comporta, per ogni decade di ritardo, l applicazione di una penale dello 0,5% del prezzo imponibile dell apparecchiatura non consegnata. Per quanto sopra l offerta dovrà contenere tutte le informazioni necessarie perché la Commissione possa valutare ogni punto previsto tra i criteri di aggiudicazione. La ditta dovrà presentare una sola proposta. La ditta aggiudicataria si impegna ad effettuare, gratuitamente, almeno tre giornate di addestramento del personale utilizzatore presso l U.O. richiedente di questa Fondazione. Il pagamento sarà effettuato a 90 gg. fine mese data fattura, e con decorrenza dal collaudo positivo dell apparecchiatura fornita. La presente lettera d invito non impegna in alcun modo questa Fondazione la quale si riserva la facoltà di procedere o meno all acquisto di che trattasi senza che codesta Ditta abbia nulla a reclamare o pretendere. La presente lettera d invito è affissa all Albo Pretorio del Comune di Cefalù, all Albo della Fondazione, C.da Pietrapollastra Pisciotto Cefalù e pubblicata sul sito internet della Fondazione www.hsrgiglio.it sezione Bandi e appalti. Il Foro competente, in caso di contenzioso, è quello di Termini Imerese. Per ulteriori chiarimenti resta a Vs. disposizione l Ufficio Acquisti di questa Fondazione (tel. 0921/925808). Allegato A: Criteri di aggiudicazione IL DIRIGENTE AMMINISTRATIVO D.ssa Leonarda Sausa