VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/14

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

COMUNE DI MASSA FERMANA Provincia di Fermo

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

UNIONE DI COMUNI MONTANA LUNIGIANA

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI ORIO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO Via Locatelli, Orio al Serio

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA N. 211 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 47 del 22/04/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI BOZZOLO (Provincia di Mantova)

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

L anno 2007, il giorno 30 del mese di Maggio alle ore 18:10, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

COMUNE DI SAN DANIELE PO

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RIPALTA ARPINA Provincia di Cremona

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO

DELIBERA N. 32 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI ORIO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO Via Locatelli, Orio al Serio

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 55 DEL 15/09/2015 OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO PER ADESIONE A DOTE SPORT DI REGIONE LOMBARDIA

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

COMUNE DI BONEMERSE - PROVINCIA DI CREMONA - Via Roma n Bonemerse - C. F. e P. IVA:

COMUNE di LURANO. Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Numero 56 in data

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI CANDA (RO)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 23/12/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 15 del 14/07/2015

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

COMUNE DI CAMISANO Provincia di Cremona Originale Codice Ente 10713 1 DELIBERAZIONE N 39 del 28/07/2009 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVAZIONE E APPROVAZIONE PROGETTO CORSO DI ALFABETIZZAZIONE PER STRANIERI LEGGE 40/98 - ANNO 2009. L'anno duemilanove, addì ventotto del mese di luglio alle ore 21,00, nella Sala Consiliare del Municipio, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Ornella Scaini la Giunta Comunale. Intervengono i Signori: Cognome e Nome Qualifica Presenze SCAINI Ornella Sindaco SI VALAPERTA Gianpaolo ASSESSORE SI GALLI Elena ASSESSORE SI FERLA Pierluigi ASSESSORE SI PESENTI ALESSANDRO ASSESSORE SI PRESENTI: 5 ASSENTI: 0 Partecipa all adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Enrico Maria Giuliani. Il Presidente, riconosciuta legale l' adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare l argomento indicato in oggetto.

OGGETTO: ATTIVAZIONE E APPROVAZIONE PROGETTO CORSO DI ALFABETIZZAZIONE PER STRANIERI LEGGE 40/98 - ANNO 2009. LA GIUNTA COMUNALE VISTA la Legge 40/98 Disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero che all art.2 comma 1 sancisce i diritti ed i doveri dello straniero considerando nello specifico il riconoscimento dei diritti fondamentali della persona umana, previsti dalle norme di diritto interno, dalle convenzioni internazionali in vigore e dai principi di diritto internazionale generalmente riconosciuti ; DATO che tale Legge offre l opportunità di avere dei fondi per istituire dei servizi in favore degli extracomunitari, in base a progetti specifici; VISTO che il Comune di Sergnano (in qualità di Comune Capofila) assieme ai Comuni di Camisano, Casale Cremasco Vidolasco, Castel Gabbiano, Casaletto Vaprio, Capralba, Vailate,Pieranica, Quintane e Trescore Cremasco, ha presentato, per l anno 2009, in base alla Legge sopraccitata, il Progetto Corso di Alfabetizzazionee per Stranieri ; CONSIDERATO che il suddetto progetto rientra nell ambito di un progetto distrettuale più ampio, che comprende, oltre a quello del Comune di Crema, i progetti presentati dai cinque subambiti del Distretto di Crema; VISTO che il progetto distrettuale ha ottenuto il finanziamento richiesto e quindi anche i relativi progetti che lo compongono; VISTO il Progetto Corso di Alfabetizzazione per Stranieri predisposto dalle Assistenti Sociali del Sub-Ambito 2 e qui allegato sotto la lettera A a formare parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; VISTE le modalità ed i criteri di riparto del Contributo regionale per ciascun Comune del Sub-Ambito aderente al Progetto; RITENUTO opportuno, per i motivi citati sopra, approvare e attivare il progetto Corso di Alfabetizzazione per Stranieri, riservandosi di assumere con successivo atto del Responsabile dei Servizi sociali il proprio impegno di spesa per la realizzazione delle azioni previste dallo stesso; VISTO il parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica ai sensi dell Art.49 comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, N.267; CON VOTI unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge; D E L I B E R A 1. di approvare e attivare, in continuità con gli anni scorsi, il Progetto Corso di Alfabetizzazione per Stranieri predisposto dalle Assistenti Sociali del Sub-Ambito per la promozione di

interventi a favore dei cittadini stranieri da realizzarsi nel Sub-Ambito n. 2 fra i Comuni di Sergnano, Camisano, Casale Cremasco Vidolasco, Castel Gabbiano, Casaletto Vaprio, Capralba, Vailate, Pieranica, Quintano e Trescore Cremasco, per l anno 2009, che, allegato sotto la lettera A, forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 2. di incaricare il Comune di Sergnano (Ente Capofila) affinché provveda all individuazione dei soggetti attuatori del Progetto (Coop. Sociali, personale incarico); 3. di dare atto che il finanziamento ottenuto dal Comune di Camisano per la realizzazione di tale progetto è di 512,24 e verrà introitato dal Comune di Sergnano, ente capofila; 4. di dare atto che la quota di co-finanziamento previsto a carico del Comune di Camisano per la realizzazione del Progetto Corso di Alfabetizzazione per Stranieri è di 211,59 e che tale somma, da versare al Comune di Sergnano (Ente Capofila), verrà impegnata con successivo atto del Responsabile dei Servizi Sociali; 5. di trasmettere copia del presente atto al Comune di Sergnano (Ente Capofila) per l assunzione degli adempimenti conseguenti all attuazione del progetto stesso. Si esprime parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica e contabile ai sensi dell Art.49. comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, N.267 sulla proposta di deliberazione sopra indicata. addì 28.07.2009 F.to Il SEGRETARIO COMUNALE - Dr. Enrico Maria Giuliani -

PROGETTO L. 40/98 SUB AMBITO DI SERGNANO Anno 2009 CORSO DI ALFABETIZZAZIONE PER STRANIERI Il presente progetto è stato redatto dagli Assistenti Sociali del Sub Ambito di Sergnano composto da dieci comuni gestiti da quattro Assistenti Sociali: COMUNE Sergnano (Comune Capofila) Camisano, Castel Gabbiano, Capralba, Casaletto Vaprio Casale Cremasco/Vidolasco e Vailate Pieranica, Quintano e Trescore Cremasco ASSISTENTE SOCIALE A.S. Maide Lotti (Referente di Sub Ambito di Sergnano) A.S. Alice Scabiosi A.S. Rosario Gravotta A.S. Valentina Calà

INTRODUZIONE Negli ultimi anni, all interno dei Comuni di tutto il Sub Ambito di Sergnano, la presenza di persone immigrate è in costante aumento e questo fenomeno ha portato un cambiamento in quelle che sono le dinamiche quotidiane di vita nei paesi.. In un contesto di questo tipo, tenendo conto sia della normativa vigente - che prevede che vengano messe in atto azioni che promuovano l integrazione -, sia del fatto che la precedente esperienza ha prodotto buoni risultati, l intento di questo progetto è di consolidare e dare pertanto continuità all azione Corso di alfabetizzazione per stranieri ampliando la proposta in modo da fornire nuovi stimoli in ambito interculturale. L interculturalità è un modo non solo per incontrare e conoscere le diverse realtà culturali, ma anche per guardare sé stessi e il proprio ambiente con occhi diversi, più critici, più attenti e preparati CORSO DI ALFABETIZZAZIONE PER STRANIERI Questa azione è finalizzata a favorire l avvicinamento in modo graduale alla lingua italiana degli immigrati residenti nel Sub Ambito, l apprendimento della nostra lingua agli adulti stranieri e, nel caso in cui si rendesse necessario, anche ai minori. Il progetto ha una valenza sia sotto l aspetto educativo-didattico che sociale attraverso l insegnamento della lingua italiana. Si cercherà di agevolare l integrazione degli stranieri favorendo le relazioni sociali tra gli appartenenti alle diverse etnie. I corsi verranno organizzati nelle sedi individuate dai vari Comuni: Scuole, Biblioteche, Spazi Comunali etc. Gli obiettivi di tali laboratori sono: fornire le strutture linguistiche di base per la comunicazione nei contesti di vita quotidiana; facilitare la socializzazione tra i partecipanti; sostenere il processo di inserimento nella comunità; fornire strumenti per la conoscenza della società di accoglienza. I Risultati attesi: graduale acquisizione della lingua italiana nei suo diversi aspetti. I corsi verranno attivati nei Comuni di : Sergnano Casale Cremasco Vidolasco Vailate Trescore Cremasco. Ovviamente i corsi saranno aperti anche agli stranieri residenti nei Comuni limitrofi appartenenti al Sub- Ambito. L attivazione di questa attività è prevista a partire dal 21 Settembre 2009 fino al 31 Gennaio 2010. In base alle esigenze dei partecipanti, potrebbe essere valutata l ipotesi di proporre due moduli. RESPONSABILE E COORDINATORE DEL PROGETTO PER IL SUB-AMBITO Il progetto è stato redatto dagli Assistenti Sociali del sub-ambito. L Assistente Sociale del Comune di Sergnano Ente Capofila Lotti Maide ne risponderà sia come Responsabile che come Coordinatrice di Sub - Ambito. Gli altri Assistenti Sociali collaboreranno al coordinamento tenendo monitorati gli interventi effettuati nei loro Comuni.

Piano di Finanziamento DEFINITIVO Contributo Assegnato 7.746,93 Compartecipazione da parte dei Comuni del Sub Ambito 2 3.200,00 TOTALE ORE DA DESTINARE AL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE Finanziamento Totale del Progetto 10.946,93 Il corso verrà attivato nei seguenti Comuni: Sergnano, Casale Cremasco/Vidolasco, Vailate e Trescore Cremasco. IL TOTALE DEI GRUPPI DI LAVORO SONO 5 SU TUTTO IL SUB-AMBITO DI SERGNANO BUDGET A DISPOSIZIONE 10.946,93 - Spese per acquisto materiale vario 101,27 = 10.845,66 10.845,66 budget a disposizione da utilizzare per tutti i 5 gruppi. 1 gruppo Comune di Sergnano Monte ore a disposizione per il corso di Alfabetizzazione : 71 ore Durata corso 18 settimane ; Totale spesa: 71 ore X 28,00 = 1.988,00 Calcolo IRAP su totale spesa 168,98 2 gruppo Comune di Casale Cremasco Vidolasco Monte ore a disposizione per il corso di Alfabetizzazione : 71 ore Durata corso 18 settimane ; Totale spesa: 71 ore X 28,00 = 1.988,00 Calcolo IRAP su totale spesa 168,98 3 gruppo Comune di Vailate (stranieri maschi) Monte ore a disposizione per il corso di Alfabetizzazione : 72 ore Durata corso 18 settimane ; Totale spesa: 72 ore X 28,00 = 2.016,00 Calcolo IRAP su totale spesa 171,36 4 gruppo Comune di Vailate (stranieri femmine) Monte ore a disposizione per il corso di Alfabetizzazione : 72 ore Durata corso 18 settimane ; Totale spesa: 72 ore X 28,00 = 2.016,00 Calcolo IRAP su totale spesa 171,36 5 gruppo Comune di Trescore Cremasco Monte ore a disposizione per il corso di Alfabetizzazione : 71 ore Durata corso 18 settimane ; Totale spesa: 71 ore X 28,00 = 1.988,00 Calcolo IRAP su totale spesa 168,98

357 ore X 28,00 = 9.996,00 Spesa IRAP = 849,66 Spese materiale = 101,27 Totale costo Corso di Alfabetizzazione 10.946,93 SCHEDA DI PROGETTO CORSO DI ALFABETIZZAZIONE PER STRANIERI Nome iniziativa Corso di alfabetizzazione per stranieri. Favorire l apprendimento della lingua e scrittura italiana. Obiettivi Permettere di approfondire e migliorare la conoscenza della lingua anche attraverso corsi avanzati. Fornire occasioni di socializzazione ed integrazione. Contenuti Insegnamento della lingua e della scrittura italiana. Apprendimento delle principali nozioni di uso quotidiano. Operatori Assistenti Sociali dei dieci Comuni del Sub Ambito di Sergnano e personale esterno (insegnanti). Tempi I laboratori si svolgeranno dal 21 Settembre 2009 al 31 Gennaio 2010. Il corso verrà svolto nei seguenti luoghi: Luoghi Destinatari Sergnano: Scuola Media; Casale Cremasco: Biblioteca Comunale; Vailate: Centro Civico (Biblioteca Comunale); Trescore Cremasco: Biblioteca Comunale. Adulti e minori stranieri. Coinvolgimento e/o collaborazione con altri enti Sono coinvolte le Scuole per la pubblicizzazione dei corsi. Strumenti valutazione Dati numerici sulla partecipazione effettiva ai corsi. Incontri con gli insegnanti e gli operatori dei Comuni. Questionario finale di valutazione da parte sia degli utenti, sia degli insegnanti.

Costo totale Azione : 10.946,93 Costi Suddiviso nelle seguenti voci: Costo personale esterno per laboratorio 10.845, Acquisto materiale cancelleria 101,27 Costo orario 28,00 Definizioni Costi Finanziamento L. 40 7.746,90 Coofinanziamento del Sub-Ambito escluso 3.200,00 Totale progetto L. 40 10.946,90 Il Coefficiente per il Finanziamento viene dato da: Finanziamento L. 40 diviso la popolazione straniera 1346 5,755 7.746,90 Coofinanziamento L. 40 diviso la popolazione Il Coefficiente per la Compartecipazione viene dato da: straniera 1346 2,377 3.200,00 Comuni Popolazione straniera residente Coefficiente per Finannziamneto Finanziamento L. 40 Coefficiente per compartecipazione Comparteciapzione Sub-Ambito Sergnano 188 5,755 1.082,03 2,377 446,95 Casale Cremasco\Vidolasco 172 5,755 989,95 2,377 408,92

Camisano 89 5,755 512,24 2,377 211,59 Castel Gabbiano 37 5,755 212,95 2,377 87,96 Capralba 85 5,755 489,22 2,377 202,08 Casaletto Vaprio 92 5,755 529,51 2,377 218,72 Quintano 59 5,755 339,57 2,377 140,27 Vailate 431 5,755 2.480,62 2,377 1.024,67 Pieranica 54 5,755 310,80 2,377 128,38 Trescore Cremasco 139 5,755 800,01 2,377 330,46 1346 7.746,90 3.200,00

Letto, confermato e sottoscritto IL PRESIDENTE Ornella Scaini IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Enrico Maria Giuliani ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si attesta: - che copia della presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio del Comune il : ed ivi rimarrà per 15 giorni consecutivi. - è stata pubblicata in data odierna ai Capigruppo Consiliari ai sensi dell art. 125 del T.U.E.L., in elenco. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Enrico Maria Giuliani ESECUTIVITA' La presente deliberazione è divenuta esecutiva il Ai sensi dell'art. 134, comma 3, del T.U. approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Enrico Maria Giuliani