CIRCOLARE DI INDIZIONE DEL Girone U20 Femminile di Eccellenza Regionale

Documenti analoghi
NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2013/2014

NORME GENERALI PER L ISCRIZIONE AI CAMPIONATI 2015/2016

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2015/16

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI DELLA BRIANZA STAGIONE 2011/12

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI DI SERIE C e D 2017/2018

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA STAGIONE 2014/15

CALENDARI UFFICIALI DEI CAMPIONATI REGIONALI DI SERIE C e D. Il presente CU integra la Circolare di Indizione pubblicata in data 8/7/16

NORME DI CARATTERE GENERALE VALIDE PER TUTTI I CAMPIONATI

ATTIVITA. PALLA RILANCIATA 2vs2. MINIVOLLEY 1 LIVELLO 3vs3. MINIVOLLEY 2 LIVELLO 4vs4

Norme principali Campionati Regionali Serie C e D e Coppa Veneto 2016/2017

# $% &'&( # $% # $% # $% "" # $% & # $% "" # $% # "" $% ')$***+,-.)/!! ## $% "" $% #! $% #! "" $% #! $% # & $% # $% # $% # "" $% ')$***+,-.)/!!

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014

! " ## " $% &# '% & ( )! ( & * $% )# * ( " $% # + '' & &, + " %% +! #

NORME DI CARATTERE GENERALE VALIDE PER TUTTI I CAMPIONATI

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo

CAMPIONATO REGIONALE SERIE D FEMMINILE 15/16

UNDER 19 MASCHILE CALENDARI DEFINITIVI PRIMA FASE

Coppa Regular Level Maschile

F.I.P.A.V. Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica

COMUNICATO UFFICIALE N. 17 STAGIONE AGONISTICA 2016/2017

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale Abruzzo Sud Est

CIRCOLARE DI INDIZIONE

COMITATI PROVINCIALI DI RAGUSA e SIRACUSA

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 140/2016. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 06 affisso all albo il 30 settembre 2016

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA INDIZIONE CAMPIONATI PROVINCIALI

Calendari Definitivi Campionati di Serie

Prima Divisione Maschile

Campionati Territoriali

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, giovedì 13 ottobre 2016 Prot. n.

Oggetto: Campionato Under 16 Femminile Stagione 2014/2015

COMUNICATO MiniVolley n.3

Circuito Regionale Beach Volley M/F

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO C.R. - R.K.

Under 14 Femminile Trofeo Enrico Bazan

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE DI BEACH VOLLEY 2016 Domenica 26 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Under 16 Maschile. Spettabili Società Partecipanti al Campionato Under 16 Maschile Loro Indirizzi. Milano, 19 ottobre 2017 Prot. n.

STAGIONE AGONISTICA 2014/2015 INTEGRAZIONI ALLE NORME GENERALI (CONSULTA REGIONALE 08/07/2014)

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

Girone Unico De Gasperi Asci Villa Bebè Tricarico Volley Masturzo Manieribus Pallavolo Venosa Gi Elle Volley Policoro Pallavolo Brienza

Playoff Serie C Promozione in serie B2 Femminile Terza Fase

PIGIESSIADI 2017 PROGRAMMA GENERALE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ORGANICI DELLE SQUADRE

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2015/2016

CATEGORIA LIMITI DI ETA LIBERO RETE 1 RETE 2 TIPO FINALE

Prot. n 0107/2015 Potenza, 26 novembre 2015 LORO SEDI. OGGETTO: Comunicazione norme 1 Divisione Femminile

SINTESI DELLE REGOLE E NOTE DAOSSERVARE. Le Società, in caso di mancato arrivo dell arbitro a una gara, devono comportarsi nel seguente modo:

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

A)- CAMPIONATO DI 1^ DIVISIONE GIOVANI

STAGIONE SPORTIVA TASSE e CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

CALENDARI UFFICIALI DEI CAMPIONATI REGIONALI DI SERIE C e D. Il presente CU integra la Circolare di Indizione pubblicata in data 8/7/14

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2016/2017

Oggetto: CAMPIONATO REGIONALE CATEGORIA UNDER 13 FEMMINILE 2014/2015. FASE PROVINCIALE.

Alle Società Interessate. Al Comitato Regionale Abruzzo. Alla F.I.P.A.V. Organizzazione Periferica Roma

LIMITAZIONE DI ISCRITTI A REFERTO DEGLI ATLETI/E OVER

dizione Campionati Regionali 2017/2018

Under 16 Femminile. 108 Squadre suddivise in 11 gironi.

STAGIONE SPORTIVA I CONTRIBUTI MODALITA DI VERSAMENTO

CAMPIONATO Under / 15 ( Fase Provinciale )

COMITATO PROVINCIALE SASSARI. Via Baldedda 39/A Sassari Tel Fax

AVELLINO BENEVENTO. Stagione Agonistica BANDO ORGANIZZAZIONE FINALI CAMPIONATI CATEGORIA FESTE MINIVOLLEY

Prot. n 306/2016 Potenza, 07 ottobre 2016

Promozionali S3 Livello White, S3 Livello Green, S3 Livello Red, e i Tornei Promozionali Spikeball Green e Under 12F (4X4).

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2011/12

- Alle Società della Regione - Ai Comitati Territoriali - Alle Comm.ni Org.ve Gare Territoriali - Alle Strutture Federali Loro Sedi

FIPAV Comitato Regionale Abruzzo Stagione Agonistica Norme generali delle Fasi Regionali dei Campionati di Categoria

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

FIPAV Commissione Organizzativa Gare Torino A.S. 2016/2017

.La Grande Festa della Pallavolo Nazionale Uisp dello Sportpertutti NESSUNO ESCLUSO.

Il Campionato Under 14 comprende squadre completamente femminili. Pallone di gioco: le gare dovranno essere disputate con palloni Mikasa o Molten.

Under 14 Under 16 Under 16 Under 18 Under 18

UNDER FEMMINILE


Comunicato nr. 71 del Protocollo nr. 49 / 2008 Pag. 1 di 1

Determinazioni Consulta Regionale FIPAV Puglia

Campionato Serie D Regionale

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero!

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI CAMPIONATI DI SERIE STAGIONE 2014/2015

Playoff Serie C Promozione in serie B2 Femminile Terza Fase

Determinazioni Consulta FIPAV Puglia Attività 2011/2012

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI BRIANZA STAGIONE 2014/15

FIPAV Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

INDIZIONE PROVINCIALE ATTIVITA AGONISTICA 2015/2016 CAMPIONATI

PROGRAMMA ATTIVITA'

FORMULA - PRIMA FASE Le squadre saranno suddivise in 2 gironi adottando il criterio della vicinorietà. I gironi saranno cosi composti:

TROFEO delle PROVINCE 2014 Under14 maschile

NORME GENERALI CAMPIONATI 2015/16

LA PRESENTE CIRCOLARE ANNULLA LA CIRCOLARE PROT. 348 DEL

Campionato Under 16 Femminile Eccellenza Regionale

INDIZIONE CAMPIONATO INVERNALE LIBV

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Oggetto: REGOLAMENTO ISCRIZIONI AI CAMPIONATI ITALIANI Si comunicano le date e le modalità per le iscrizioni ai Campionati Italiani 2016.

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2017/2018

Comitato Regionale FRIULI VENEZIA GIULIA

CAMPIONATO PROVINCIALE di TERZA DIVISIONE 2016/2017

Ufficio Attività Agonistica

Bando assegnazione organizzazione Finali Regionali Campionati di Categoria

Transcript:

Milano, 15 luglio 2016 CIRCOLARE DI INDIZIONE DEL Girone U20 Femminile di Eccellenza Regionale La Federazione Italiana Pallavolo indice ed il Comitato Regionale Lombardia organizza il Girone Under 20 Femminile di Eccellenza Regionale (U20FER), con le seguenti modalità: Girone Under 20 F Eccellenza Regionale 2016/2017 SQUADRE PARTECIPANTI Fino ad un massimo di 14 Squadre scelte tra le seguenti, in ordine a partire dall alto, in quanto partecipanti al Girone DF-Young 2015-2016 (1 anno) oppure in quanto escluse dal Progetto Giovane 2016 2017. Cod. Affiliazione Società Diritto DF Young 2015-2016 40171070 A.S.D. SAN MASSIMILIANO KOLBE 40130263 MILLENIUM BS 40200288 A.S.D. SCUOLA DEL VOLLEY 41010004 POLISPORTIVA BELLUSCO Diritti bando P.G. 2016-2017 40180185 VOLLEY CERTOSA 40990013 GRUPPO SPORTIVO BARZAGHESE 40130263 MILLENIUM BS 40180035 ADOLESCERE 41010004 POLISPORTIVA BELLUSCO 40130190 C.S.C.R. PALLAVOLO 40150059 VOLLEY OFFANENGO 2001 40130158 VOLLEY PISOGNE 40200293 PALLAVOLO TRADATE 40180097 GIFRA VIGEVANO 1/10

40200075 PALLAVOLO VERGIATE 40150148 JOY VOLLEY 40190012 PALLAVOLO CHIAVENNA 41010006 DIMICA POTENTER 40160181 PALLAVOLO MURA ASOLA 40130410 POLISPORTIVA ADRENSE 40200278 US CISTELLUM 40190020 NUOVA SONDRIO SPORTIVA FORMULA DI SVOLGIMENTO Girone unico da 14 squadre, sviluppati all italiana con incontri di andata e ritorno su 26 giornate. PRIMA CLASSIFICATA La squadra prima classificata accederà ai Playout per la promozione in serie D come previsto dalla Circolare di Indizione dei Campionati di Serie C e Serie D 2016-2017. Come concordato nella riunione organizzativa, il CR valuterà la possibilità prevedere delle fasi finali per la proclamazione del Campione Regionale U20FER. ULTIME CLASSIFICATE Non sono previste retrocessioni. Le squadre al primo anno di partecipazione avranno diritto a partecipare al Girone di Eccellenza nella prossima stagione, quelle al secondo anno dovranno fare richiesta partecipando al bando PG 2017-2018. NOTA BENE: A partire dalla stagione 2017-2018 il Girone di Eccellenza Regionale così come il Progetto Giovane e le facilitazioni come Squadra Under saranno riservate a squadre con atlete UNDER 18. 2/10

PARTECIPAZIONE ATLETE LIMITEDI ETA Possono partecipare al campionato le atlete nate nel 1997 e seguenti. in accordo con quanto previsto dall indizione serie C e D anche il secondo libero deve essere Under 20 (nate nel 97 e successivi) PARTECIPAZIONE DELLE ATLETE AD ALTRI CAMPIONATI Con riferimento all utilizzo delle atlete partecipanti al Girone U20FER si fa presente che ai fini della partecipazione ai Campionati il Girone U20FER non è considerato di serie o divisione e pertanto le atlete partecipanti possono partecipare ad altri Campionati di Serie o Divisione secondo le regole indicate da questi ultimi. ASSOLVIMENTO OBBLIGO CAMPIONATI DI CATEGORIA La partecipazione al Girone U20FER non assolve l obbligo di partecipazione ai campionati di categoria né per le società partecipanti, né in convenzione con altre. PRESTITO PER UN CAMPIONATO Analogamente a quanto avviene nei Campionati di Serie con l istituto del Prestito per un Campionato (L1), nel Girone U20FER sarà permesso l utilizzo di atlete Under20 tesserate con altre società e già partecipanti ad altri Campionati con le con le seguenti osservanze: 1. Il massimo numero di atlete utilizzabili e di 3 (tre). 2. Dopo aver presentato tre atlete le Società non potranno modificare né sostituire i nominativi già presenti. 3. Le atlete dovranno essere autorizzate dalla società di tesseramento con lettera a firma del Presidente e dell atleta (e genitori se minorenne). 4. Copia della lettera dovrà essere depositata presso il CR nei tempi previsti per i trasferimenti nei Campionati Regionali, 22 gennaio 2017. 5. Nel caso non fosse possibile ottenere l inserimento nel Camp 3 attraverso il portale Federvolley, queste atlete dovranno essere inserite manualmente, (il CR si farà carico di fornirvi ulteriori informazioni in merito) Anche per queste atlete l utilizzo nel Girone U20FER non comporta limitazioni o osservazioni particolari per il loro utilizzo da parte della società di appartenenza. 3/10

DIRIGENTE IN PANCHINA Per poter sedere in panchina nel Girone U20FER, il dirigente accompagnatore deve essere abilitato dal CRL. I dirigenti privi di abilitazione potranno ottenere la stessa partecipando ad uno stage gratuito, della durata di mezza giornata, che sarà indetto con l inizio dei campionati. Come per gli scorsi anni l abilitazione sarà valida per la stagione corrente e per le due successive, anche in caso di cambio di società. OBBLIGATORIETÀ DIRIGENTE ADDETTO ALL ARBITRO In tutte le gare del Girone U20FER è obbligatoria la presenza di un addetto all arbitro, tesserato come dirigente della squadra ospitante, che dovrà rimanere a disposizione dell arbitro, senza svolgere altri incarichi, dal momento del suo arrivo in palestra (1h prima della gara) fino al momento in cui l arbitro lascia la palestra stessa. QUALIFICA ALLENATORI NEL GIRONE U20FER Nel Girone U20FER si osserveranno le norme previste dalle Norme Allenatori 2016-2017 relativamente a quanto previsto per gli allenatori delle squadre giovanili con osservanza al massimo campionato disputato dalla società. OMOLOGAZIONE CAMPI DI GARA Tutte le operazioni di omologa campi saranno completate on-line sul sito fipavonline.it: entrando con username e password nella pagina riservata alla società si potrà richiedere l omologazione del campo per i campi già inseriti nel sistema FipavONLine, previo invio del bollettino di versamento via fax o mail. Le società neopromosse e quelle che utilizzeranno campi non inseriti nel sistema dovranno inviare, entro il 26 agosto, l originale del verbale di omologazione e l attestato di versamento relativo a questa stagione. Il verbale definitivo sarà successivamente a disposizione sul sito fipavonline.it. Si ricorda (se non già assolto), l obbligo di fornire al CRL copia della documentazione comprovante l agibilità e la capienza dell impianto rilasciante della Commissione Comunale (o Provinciale) di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo o equipollente dichiarazione del Sindaco. 4/10

I campi di gara dovranno avere le seguenti caratteristiche: a) libero accesso al pubblico, con servizio di biglietteria o meno. b) altezza non inferiore a m. 7 sull intera area di gioco (terreno e zona libera) - tolleranza 4% c) zona libera laterale di rispetto, vietata al pubblico e libera da ogni ostacolo, non inferiore a m. 3,00 - tolleranza 5% d) zona di servizio, libera da ostacoli (anche aerei), non inferiore a m. 3,00 - tolleranza 5% e) spogliatoi per le squadre e locale infermeria f) spogliatoio per arbitri, dotato di porta e relativa chiave, tavolino e sedia, appendiabiti. g) tabellone segnapunti funzionante (manuale e/o elettronico) e relativo addetto h) panchine sufficienti per riserve e dirigenti i) seggiolone arbitrale a tribuna (non tipo tennis) l) protezioni adeguate per pali e, se necessario, per seggiolone arbitrale LINEA DELL ALLENATORE: come riportato sulla Guida Pratica 2016/2017, l obbligatorietà della linea dell allenatore è limitata ai Campionati Nazionali. Dove presente tale linea, la regola relativa dovrà essere rispettata. Come previsto dall art.14 del Regolamento Gare, le società hanno l obbligo di disputare le gare in un campo nell ambito della provincia di appartenenza o, per comprovata carenza di impianti, in comuni limitrofi di altra provincia previa autorizzazione dell organismo competente all organizzazione del Campionato interessato. Invece nel caso di società che vogliano disputare le gare di un determinato Campionato in un comune della provincia contigua a quella di appartenenza non per carenza di impianti ma per loro scelta, dovranno allegare alla relativa richiesta il parere dell organo competente all organizzazione del Campionato interessato, dei due Comitati Provinciali interessati e del proprio Comitato Regionale o dei due Comitati Regionali interessati nel caso la provincia contigua appartenga ad altra Regione. Nel caso di parere negativo anche di uno solo dei soggetti suddetti, la decisione finale spetta al Consiglio Federale. 5/10

SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO Si stabilisce che anche per il Girone U20FER, dalla stagione 2016/2017, sarà obbligatorio per tutta la durata dell incontro avere a disposizione nell impianto di gioco durante lo svolgimento delle gare, un defibrillatore semiautomatico che dovrà essere posizionato in un posto che ne faciliti l immediato utilizzo in caso di necessità e una persona abilitata al suo utilizzo; la società ospitante dovrà farne constatare la presenza agli arbitri. In caso di assenza la gara non potrà essere disputata; la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Sportivo con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. Pertanto le società ospitanti dovranno compilare online il Modulo CAMPRISOC da consegnare insieme al CAMP3 agli arbitri dell incontro, che successivamente lo allegheranno agli atti della gara. Nel momento in cui viene compilato il CAMP3, dopo aver inserito tutti i dati della gara e lanciata la stampa del modulo, il sistema proporrà una finestra dove si dovranno caricare i dati richiesti per il modulo di Servizio di Primo Soccorso (CAMPRISOC); successivamente nello stampare il CAMP3 insieme verrà stampato il Modulo CAMPRISOC. PALLONI DA GARA Tutti gli incontri ufficiali del Girone U20FER, si devono disputare esclusivamente con palloni delle marche MIKASA e MOLTEN, in tutti i tipi e modelli omologati dalla FIVB, al punto 1.2 del 2012 Volleyball Sports Material, Team Equipment & Advertising Guidelines for FIVB World and Official Competition (edition 15 July 2012). Per maggiore chiarezza si riportano i modelli dei palloni da poter utilizzare: MIKASA: MVA 200 - MVA 300 MOLTEN: V5M 5000 Nel caso la squadra ospitante non metta a disposizione Palloni delle marche e modelli su indicati, la gara non potrà essere disputata e la squadra ospitante in sede di omologa sarà sanzionata dal Giudice Unico con la perdita dell incontro con il punteggio più sfavorevole. A tutte le squadre partecipanti al girone U20FER, Il Comitato Regionale Lombardo fornirà due palloni MIKASA omologati da utilizzarsi per le gare ufficiali. 6/10

ISCRIZIONI Il termine per l'iscrizione é fissato improrogabilmente per martedì 19 luglio 2016 alle ore 12.00 Si confermano le modalità di iscrizione via Internet tramite il sito fipavonline.it (Comitato Regionale Lombardia); le società non ancora registrate dovranno prima registrarsi (operazione da eseguire solo la prima volta) fornendo una username (o nome utente) e una password personalizzati che dovranno esser utilizzate in tutte le operazioni successive (si ricorda che le credenziali di accesso devono essere diverse da quelle utilizzate per i Comitati Provinciali che utilizzano già il portale fipavonline.it). Una volta ultimata l iscrizione la società potrà stampare l apposito modulo che dovrà essere inviato via mail a: gare.lombardia@federvolley.it unito alla ricevuta di versamento dei contributi previsti. Le squadre partecipanti al Girone U20FER potranno iscriversi anche alla Coppa Lombardia con iscrizione separata sul portale fipavonline.it e secondo le indicazioni riportate nella Circolare di Indizione della Coppa. Gli uffici del Comitato sono a disposizione per agevolare le società nelle modalità operative. NON SARANNO ACCETTATE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE DA PARTE DELLE SOCIETA CHE NON ABBIANO PROVVEDUTO A REGOLARIZZARE LE PENDENZE RELATIVE ALLE PRECEDENTI STAGIONI. ORARIO DI GARA - SPOSTAMENTI Le Società potranno disputare le gare casalinghe il sabato, con inizio dalle ore 17,00 alle ore 21,00 o la domenica dalle ore 10.30 alle ore 11.30. Le società dovranno segnalare inoltre un turno di recupero infrasettimanale (Martedì, Mercoledì o Giovedì dalle ore 21.00) ferma restando la normativa riguardante le variazioni al calendario ufficiale. In particolare si sottolinea che, ad eccezione degli spostamenti d autorità stabiliti dal Comitato, nessuno spostamento nel giorno di recupero sarà omologato se privo di autorizzazione della squadra avversaria. Si ricorda inoltre che è obbligo delle società mettere a disposizione il campo di gara nelle giornate a calendario. Le segnalazioni di eventuali indisponibilità nel modulo di iscrizione non comporta obblighi per la Commissione Gare che comunque, nell elaborazione dei calendari, cercherà di tenere conto di quanto segnalato, nei limiti del possibile e contemperando le varie esigenze. Come già illustrato nella riunione organizzativa la CROG si rende disponibile ad agevolare le richieste di spostamento in altri giorni ed orari. Tali richieste saranno gratuite e, di norma, accettate, se con accordo di entrambe le squadre, fatta salva l eventuale indisponibilità di arbitri nel giorno ed orario scelto. 7/10

Pe garantire la regolarità del Campionato tutte le gare del Girone di Andata dovranno essere recuperate entro il mese di Febbraio, mentre tutte le gare del Girone di Ritorno dovranno essere disputate entro il 7 maggio. Nelle ultime due giornate potranno essere concessi (sempre previo accordo tra le società) solamente anticipi rispetto alle date previste sul Calendario Ufficiale. RINUNCIA AL CAMPIONATO Le società che si ritirano dopo aver completato l iscrizione e prima dell elaborazione dei calendari subiranno una sanzione pari a 250,00 (duecentocinquanta/00) oltre all incameramento integrale dei contributi previsti all atto dell iscrizione. Le società che si ritirano dopo la pubblicazione dei calendari provvisori o durante il campionato, subiranno una sanzione pari a 1.000,00 (mille/00) oltre al pagamento integrale dei contributi gara previsti per tutta la stagione. 8/10

CONTRIBUTI IN VIGORE PER LA STAGIONE 2016/2017 Si ricorda che le operazioni di riaffiliazione o di prima affiliazione per la corrente stagione devono precedere qualunque altra operazione. Si pregano le Società di indicare SEMPRE, in TUTTI i versamenti, il CODICE DI AFFILIAZIONE così da ridurre al minimo le possibilità di errori amministrativi. Tutti i contributi possono essere versati entro le scadenze previste: tramite bonifico bancario codice Iban: IT22 M010 0501 6100 0000 0140 031 a mezzo bollettini di conto corrente postale sul CCP N 45247202 intestato a FIPAV COMITATO REGIONALE LOMBARDIA. CONTRIBUTI DA VERSARE CONTESTUALMENTE ALL ISCRIZIONE: Campionato Contributo iscrizione Contributo Segreteria Servizio Risultati Totale Scad. 19/07/16 Scad. 19/07/16 Scad. 19/07/16 GIR. U20FER 130,00 130,00 170,00 430,00 NB : E possibile effettuare un unico versamento indicando nella causale i vari importi. CONTRIBUTI GARA (SI PREGA DI RISPETTARE LE SCADENZE INDICATE) Campionato Contributo gara Contributo gara Contributo gara 1^rata (10 gare) 2^rata (11 gare) 3^rata(5 gare) TOTALE Scad.14/10/16 Scad. 07/01/17 Scad. 31/03/2017 GIR. U20FER 550,00 605,00 275,00 1.430,00 NB: in caso di un numero maggiore o minore di squadre in organico, il saldo (in eccesso o in difetto) verrà conteggiato sulla Terza Rata. ALTRI CONTRIBUTI Richiesta variazioni calendario GRATUITA Omologazione campo 52,00 Entro il 1 ottobre Autorizzazione Tornei Regionali 60,00 Da allegare alla richiesta 9/10

DATE DI SVOLGIMENTO DEL GIRONE U20FER (26 giornate) OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO DATA 15 22 29 5 12 19 26 3 10 17 7 14 21 28 GIORN. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO DATA 4 11 18 4 11 18 25 1 8 22 29 6 GIORN. 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 Play out Serie D femminile: entro il 3 giugno 2017 LE PRINCIPALI DATE DELLA STAGIONE 2016/2017 Data Operazioni per Società, Atleti, Tecnici 19 luglio 2016 Chiusura Iscrizioni serie C e D, Completamento Organici. 21 luglio 2016 Sorteggio Gironi serie C Femminile c/o Centro Sportivo Federale Pavesi via Francesco De Lemene, 3 - Milano 5 settembre 2016 Cessione Società Diritti Serie C/D M e F (è opportuno che le Società interessate contattino il CRL per tempo per avviare la procedura) 13 settembre 2016 Ufficializzazione Gironi serie D M/F e Serie C M 21 settembre 2016 Pubblicazione Calendari Provvisori Serie C e D 30 settembre 2016 Rinnovo Omologazioni Campo 30 settembre 2016 Pubblicazione Calendari Ufficiali Serie C e D Cerimonia di Premiazione dei Successi 2015/2016 delle Società Lombarde Corso 9 ottobre 2016 Abilitante Dirigenti Accompagnatori Squadre Regionali c/o Centro Sportivo Federale Fipav Pavesi via De Lemene, 3 Milano 15 ottobre 2016 Inizio campionati di serie C e D 10/10