ANNO ACCADEMICO / 2018 per MEDICI, ODONTOIATRI, VETERINARI, FARMACISTI, STUDENTI e PERSONALE SANITARIO

Documenti analoghi
Per Medici, OdOntOiatri, Veterinari, FarMacisti, studenti e PersOnale sanitario smb ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Provider corsi ECM n.

ANNO ACCADEMICO. smb Italia 2016 / 2017 PER MEDICI ODONTOIATRI VETERINARI FARMACISTI STUDENTI E PERSONALE SANITARIO

ANNO ACCADEMICO. smb Italia 2015 / 2016 PER MEDICI ODONTOIATRI VETERINARI FARMACISTI STUDENTI E PERSONALE SANITARIO

ANNO ACCADEMICO. smb Italia 2014 / 2015

Scuola Nazionale di Omeopatia Clinica e Medicina Integrata

CORSO BASE DI IPNOSI CLINICA E COMUNICAZIONE IPNOTICA

ANNO ACCADEMICO 2009/2010

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

In collaborazione con

Corso di Formazione A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o dell ADHD o t t a v a e d i z i o n e

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

20,2 CREDITI ECM CON VERIFICA DELLA FORMAZIONE

Firenze. Ancona CORSO TEORICO-PRATICO ALLESTIMENTO DEI MEDICINALI OMEOPATICI NEL LABORATORIO DELLA FARMACIA. 3 Maggio Grand Hotel Adriatico

CORSO DI OMEOPATIA CLASSICA 2017/2018 P R O G R A M MA I GIORNATA Ottobre Introduzione al corso.

Metodologia clinica omeopatica: diagnosi, prognosi e terapia. Casi clinici dimostrativi

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE DI SECONDO GRADO

DI APPROFONDIMENTO

Basi di Floriterapia per l igienista dentale Padova - 1 Aprile 2017 Villa Ottoboni, via Padre E. Ramin 1 - Padova

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

BANDO DI INDIZIONE CORSO ALLENATORI 3 LIVELLO GIOVANILE

CORSO AVANZATO DI OMEOPATIA VETERINARIA

ANVU SEZIONE REGIONALE DEL LAZIO

FIRENZE INSEGNAMENTI DI OMEOPATIA IN CAMPO OSTETRICO II EDIZIONE. dal 13 Gennaio 2018 al 1 Dicembre 2018

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Bologna

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Ventilazione meccanica non invasiva

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

Corso di preparazione all esame IVASS 2018 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

Corso di Formazione. A s s e s s m e n t, V a l u t a z i o n e, D i a g n o s i, T r a t t a m e n t o. dell ADHD

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

MASTER di I Livello. Security ed intelligence. Analisi e gestione. 1ª Edizione 1950 ore 78 CFU Anno accademico 2017/2018 MA666

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

L AGOPUNTURA AURICOLARE IN CAMPO CARDIOVASCOLARE, GASTROENTEROLOGICO, GINECOLOGICO E PNEUMOLOGICO. Relatore: Dott. Marco Romoli

in qualità di: barrare UNA casella

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

Per informazioni e maggiori dettagli

Firenze. all uso della. in ambito ostetrico. dal 16 Gennaio 2016 al 4 Dicembre 2016

Progettazione di un iperestensore vertebrale ed aspetti biomeccanici. Crediti formativi 13. Ore effettive di lezione 10 Partecipanti 100

DOMANDA DI AMMISSIONE

LA PATOLOGIA FRAGILIZZANTE DELLO SCHELETRO

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

CORSO DI STUDIO. Ingegneria Civile - Geologia del Territorio. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 Percorso: CLASS-L7

Vigone (TO) Centro Equino Arcadia. 29 Febbraio - 1 Marzo 2008

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Siena, Hotel Garden 5 maggio 2017

PERFEZIONAMENTO/FORMAZIONE. PERF104 - Handicap e difficoltà di apprendimento 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 PERF104

ATTIVITA' DI COMPLEMENTO ALLA DIDATTICA

Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM).

MASTER di I Livello. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2016/2017 MA035

MASTER di I Livello. Metodologie e tecniche didattiche per le lingue e civiltà straniere. 2ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA435

ALTA FORMAZIONE. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1200 ore 48 CFU Anno Accademico 2016/2017 AF005

CORSI AICIP 2015: MILANO-ROMA-BOLZANO-NAPOLI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE: IL TRATTAMENTO PROTESICO DELLA COXARTROSI SEVERA: DAL GIOVANE ALL ANZIANO

ALTA FORMAZIONE. Diritto doganale e accise. 1ª EDIZIONE 1200 ore 48 CFU Anno Accademico 2016/2017 ALFO005

MASTER di I Livello MA295 - Security ed intelligence. Analisi e gestione I EDIZIONE 1950 ore - 78 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA295

CORSO POST-UNIVERSITARIO IN MEDICINA MANUALE VERTEBRALE

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

Corso di Agopuntura Veterinaria

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2017 Perito Assicurativo

MASSIMILIANO CHIARINI

PREVENZIONE E CURA DELLE PATOLOGIE INVERNALI CON OMEOPATIA, OLIGOTERAPIA, FITOEMBRIOTERAPIA.

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IMPEDENZIOMETRIA

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

MASTER di I Livello. Nuove strategie didattiche nell' insegnamento delle discipline letterarie

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE: saper compilare la domanda e prepararsi alla visita di verifica

MASTER di I Livello. Nuove metodologie didattiche per l'insegnamento delle discipline letterarie

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico.

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO DOMANDA DI LAUREA

PERCORSO FORMATIVO ANNUALE IN GASTROENTEROLOGIA

Filosofia e Storia del Diritto. III Edizione

Corso di preparazione all esame IVASS 2017 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1

Modulo di partecipazione

MASTER di I Livello. Posturologia ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA630

OMEOPATIA ECM. Associazione Omeopatica Bresciana. Scuola Superiore di. Anno Accademico

Scuola di Medicina Omeopatica Anno Accademico 2010 Ordine dei Medici - Bologna SCUOLA DI MEDICINA OMEOPATICA 2 ANNO

MASTER di I Livello MEDIAZIONE CREDITIZIA. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2017/2018 MA059

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

ORGANIZZA Il II MASTER ANNUALE IN MEDIAZIONE PENALE MINORILE

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

(art. 3 e 6 allegato 1 della delibera di Giunta Regionale dell Emilia-Romagna n. 342/04) nato/a il a Prov. Via n. Fax assoc.

Transcript:

Abbonamento gratuito ai Cahiers de Biotherapie edizione italiana quattro numeri annui Numero 1 - anno XXIV - Periodico trimestrale - Spedizione in abbonamento postale 70% - Roma Numero 3 - anno XXIV - Periodico trimestrale - Spedizione in abbonamento postale 70% - Roma Numero 2 - anno XXIV - Periodico trimestrale - Spedizione in abbonamento postale 70% - Roma Numero 4 - anno XXIV - Periodico trimestrale - Spedizione in abbonamento postale 70% - Roma ANNO ACCADEMICO 2017 / 2018 per MEDICI, ODONTOIATRI, VETERINARI, FARMACISTI, STUDENTI e PERSONALE SANITARIO c.p. 7239 00162 Roma Tel. 335.10.03.449 Fax 06.89.28.05.53 www.smbitalia.org smbitalia@smbitalia.org Associato a: 3 anni per medici, odontoiatri e veterinari 2 anni per farmacisti e personale sanitario Provider corsi ECM n.540 Homeopatia Universalis Confédération Internationale des Sociétés d Homéopathie et Biothérapie Affiliato Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane

SEDE DEI CORSI e DOCENTI PRESENTAZIONE Torino Milano Bologna Padova Ancona STORIA La SMB Italia, Scuola Medica Bioterapica, rappresenta una delle prime e più importanti scuole di Omeopatia in Italia. Nata nel 1983 e diffusa su tutto il territorio Nazionale, ad oggi ha diplomato più di 6.000 tra medici e farmacisti. Roma Napoli Presidente: Dott. G.F. Trapani Direttore Didattico: Dott. G.F. Trapani Resp. Scientifico: D.ssa L. Zanino Ancona Hotel Europa Via Sentino, 3 Docenti: Annibalini M. Carloni D. - D Angelo E. Gabbanelli G. - Mariani F. Bologna Hotel Savoia Via San Donato, 162 Docenti: Pericoli S. Mosca T. Milano Andreola Central Hotel Via Scarlatti, 24 Docenti: Calzavara M. Candela F. - Cappiello G. Saruggia M. - Schiavo A. Napoli Holiday Inn Centro Direzionale Isola E/6 Docenti: De Paola V. Pennacchio R. Simeone G. Padova (Montegrotto) Hotel Petrarca Piazza Roma Docenti: Cappello R. Virgilio D. Roma Centro Congressi Cavour Via Cavour, 50 Docenti: D Aliesio A. Carbone R. - Limido F. Micciché G. Torino Istit. Suore di S. Giuseppe Via Giolitti, 29 Docenti: Lo Faro A. Rastaldi E. - Terzi M.G. Zanino L. SMB È MEDICINA INTEGRATA Con il suo insegnamento dell Omeopatia la SMB promuove il superamento del dualismo Medicina Omeopatica / Medicina Allopatica, integrandole fra loro ed eliminando la separazione tra i diversi percorsi terapici. SMB È BIOTERAPIE Fitoterapia, Fitogemmoterapia, Oligoterapia sono le altre bioterapie complementari trattate, particolarmente utili sia come complemento alla cura omeopatica che come pratici e facilmente applicabili metodi terapici a sé stanti. A CHI È RIVOLTO IL CORSO A medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti e operatori sanitari (ostetriche, infermieri, terapisti della riabilitazione) già laureati e diplomati o iscritti all ultimo anno accademico e in regola con il curriculum di studio.

OBIETTIVI e FINALITÀ INFORMAZIONI GENERALI OBIETTIVI DELLA SMB Offrire una preparazione professionale aggiuntiva, attraverso la conoscenza dell Omeopatia e delle bioterapie, promuovendo l integrazione di questo tipo di cultura medica nella medicina contemporanea e fornendo conoscenze di immediata applicazione clinica. FINALITÀ DELLA SMB: dal sapere al saper fare La SMB inserisce nella didattica l aggiornamento sulle più recenti ricerche in Omeopatia, i suoi limiti e l aspetto medico-legale normativo. Attraverso l utilizzo di tecniche di insegnamento che prevedono test di valutazione, prove pratiche singole o di gruppo, interazione con i docenti, esercitazioni dal vivo, gli studenti potranno passare dal sapere al saper fare. Il Corso si svolge in: 3 anni per i Medici, Odontoiatri e Veterinari. 2 anni per i Farmacisti. 2 anni per Ostetriche, Terapisti della riabilitazione, Infermieri. Per i Medici è possibile l iscrizione diretta al secondo anno di corso, subordinata al superamento di un colloquio preliminare, quando abbiano frequentato altre scuole di chiara fama documentate da un attestato di frequenza. Durante il corso l ammissione agli esami successivi avviene attraverso il superamento di un test di verifica. Al termine del corso, dopo un esame finale e la consegna di una copia del certificato di laurea, verrà conseguito rispettivamente: Diploma di Medico Omeopata. Diploma di Farmacista Esperto in Omeopatia sotto l égida della Confederazione Internazionale Homeopatia Universalis che garantisce il livello qualitativo dell insegnamento dell Omeopatia in Italia. Attestato di frequenza ai Tecnici Sanitari (fisioterapisti, ostetriche, infermieri).

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DIDATTICA Ogni iscritto riceve un CD ROM con gli argomenti del corso. Le ore di lezione in aula sono integrate da ore di verifica di apprendimento mediante lezioni di esercitazione pratica, diversificate per le varie figure professionali. In tutte le sedi ogni docente svolge la funzione di Tutor al quale gli studenti faranno riferimento direttamente per chiarimenti, approfondimenti e verifiche, svolgendo un percorso didattico personale. STRUTTURA DEL CORSO Le ore di lezione FRONTALE in classe VENGONO INTEGRATE da: 1. Altrettante ore di studio a casa con test di verifica da parte dei docenti; 2. studio degli argomenti presentati nel CD ROM fornito; 3. tutoraggio. Argomenti di insegnamento: Studio dei più importanti libri di testo (Materia Medica, Organon). Teorie fondamentali dell Omeopatia: legge dei simili, patogenesia, concetto di infinitesimale, teoria delle costituzioni, teoria delle diatesi. Tecniche di preparazione dei farmaci omeopatici: decimali e centesimali Hahnemanniane (DH, CH), korsakoviane (K), cinquantamillesimali (LM). Norme di fabbricazione e controllo di qualità secondo le normative europee. Medicinali omeopatici fondamentali (Policresti), descrizione, sintomi patogenetici e tossicologici, sintomi clinici sperimentali. Medicinali omeopatici minori estrapolati dal repertorio per le malattie acute. Tecniche di individuazione dei medicinali omeopatici: gerarchia dei sintomi e analisi diatesica omeopatica e costituzionale (biotipologie). Studio delle patologie mediante l analisi dei singoli farmaci omeopatici messi a confronto con i risultati ottenuti.

DIDATTICA Tecniche di diagnosi differenziale per l individuazione del simillimum. Strategie terapeutiche combinate Omeo- Bioterapiche per le patologie più comuni. Introduzione alla PNEI (psico - neuro - endocrino - immunologia). Tecniche di prescrizione, scelta della diluizione, modalità di somministrazione, posologie, forme farmaceutiche, valutazione dell effetto. Lezioni magistrali su: ricerca scientifica, elementi epistemologici, legislazione attuale, deontologia e bioetica, PNEI, dietologia, drenaggio, tecniche di comunicazione medico-paziente, consenso informato. Bioterapie: Fitogemmoterapia, Oligoterapia, con cenni informativi su Agopuntura, Fiori di Bach, Omotossicologia, ecc. Modalità di integrazione fra terapia omeopatica e allopatica. Limiti terapeutici dell Omeopatia. ESAME FINALE PER I MEDICI, ODONTOIATRI E VETERINARI Tesi sperimentale in copia cartacea, inviata via mail al Relatore ed alla SMB Italia, su un caso clinico o studio osservazionale, da discutere in sede di esame con il responsabile didattico (relatore) e con il corpo docente del corso. Per la tesi sarà necessaria la supervisione del docente Tutor. Per gli studenti sarà sufficiente una tesi compilativa. ESAME PER I FARMACISTI Tesina compilativa o sperimentale in duplice copia cartacea sull applicazione dell Omeopatia nel proprio ambito professionale. Per gli studenti sarà sufficiente una tesi compilativa. ESAME PER TECNICI SANITARI Tesina compilativa o sperimentale in duplice copia cartacea sull applicazione dell Omeopatia nel proprio ambito professionale. Per gli studenti sarà sufficiente una tesi compilativa.

LUOGHI E DATE 2017 / 2018 PROGRAMMA ACCADEMICO ORARIO sabato 15.00-18.00 / domenica 09.00-17.00 ANCONA ottobre 28-29 novembre 25-26 marzo 03-04 aprile 07-08 maggio 19-20 BOLOGNA ottobre 28-29 dicembre 02-03 marzo 10-11 aprile 14-15 maggio 19-20 MILANO novembre 25-26 febbraio 10-11 marzo 17-18 aprile 14-15 maggio 12-13 NAPOLI ottobre 21-22 novembre 25-26 marzo 10-11 aprile 14-15 maggio 12-13 PADOVA ottobre 28-29 dicembre 02-03 gennaio 27-28 marzo 17-18 aprile 07-08 maggio 19-20 ROMA ottobre 21-22 novembre 25-26 marzo 03-04 aprile 07-08 maggio 26-27 TORINO novembre 11-12 dicembre 02-03 gennaio 27-28 marzo 03-04 aprile 14-15 maggio 26-27 Corso Base Presentazione della scuola Storia dell Omeopatia - la ricerca in Omeopatia Leggi fondamentali - approccio olistico al caso Bibliografia Preparazione del farmaco: le diluizioni Generalità sulle costituzioni Come si studia un rimedio: es.: Nux Vomica Omeopatia in acuto: metodologia d uso Clinica: la febbre - esempio di Omeopatia in acuto Fitoterapia e Gemmoterapia - concetto di drenaggio Introduzione alle diatesi Costituzioni Sulfurica e Fosforica Clinica: alte vie respiratorie (ORL) Anamnesi omeopatica nelle malattie acute Diatesi: psora, sicosi e luesinismo Costituzioni Carbonica e Fluorica Clinica: basse vie respiratorie Clinica: le artropatie Oligoterapia - le diatesi di Menetrier Applicazioni cliniche Clinica: problemi ginecologici Clinica: patologie allergiche Esercitazioni - Simulazioni cliniche L inquadramento costituzionale in Pediatria Clinica pediatrica: disturbi digestivi in neonatologia e prima infanzia - lo svezzamento - sindromi da malassorbimento Clinica ostetrica: gravidanza - parto - postpartum - allattamento Clinica gastroenterologica acuta: alte vie digerenti Clinica gastroenterologica acuta: basse vie digerenti Dubbi a confronto - il consenso informato Prova di autovalutazione ECM

PROGRAMMA ACCADEMICO Corso Superiore le costituzioni: ripasso generale tecniche di drenaggio - impostazione dietologiche anamnesi omeopatica nel paziente cronico - valorizzazione e gerarchizzazione dei sintomi - il repertorio e la tecnica repertoriale esercitazioni: simulazioni in aula clinica: disturbi ginecologici - vaginiti - leucorree - candidosi - endometriosi - fibromiomi - polipi - cisti ovariche - dismenorrea - sindrome premestruale rimedi diatesici: psorynum - medhorrynum - luesinum - tubercolinum - carcinosinum clinica cardiovascolare: ipertensione arteriosa - aritmie cardiache benigne - extrasistoli - cardiopatia ischemica - neurosi cardiaca clinica cardiovascolare: disturbi circolatori arteriosi insuff. venosa - vene varicose clinica urologica: patologia prostatica - impotenza classe di rimedi: le Magnesie - D.D. clinica neurologica: l insonnia - rimedi di terreno - sostegno fitoterapico - sinergie e interazioni con i farmaci tradizionali omeopatia, fitoterapia ed alloterapia: sinergie, precauzioni, controindicazioni in generale clinica: aspetti geriatrici e fito-omeoterapia: disturbi della memoria - tecniche di drenaggio nel paziente in politerapia - sinergia ed interazioni con i farmaci tradizionali clinica: disturbi del tono dell umore: ansia - depressione - nevrosi: Gelsemium - Ignatia - China - Pulsatilla - Aurum - Asa Foetida- Moschus - Ambra grisea clinica ginecologica: climaterio - menopausa - prevenzione principali patologie postmenopausali - sostegno fitoterapico clinica pediatrica: patologie ricorrenti dell infanzia - crosta lattea - varicella - dermatiti da pannolino - malattie esantematiche - omeopatia e vaccini classi di rimedi: i Natrum - D.D. esercitazioni clinica neurologica: emicrania e cefalea - rimedi sintomatici - rimedi di terreno - fitoterapia a supporto clinica dermatologica: acne - eczemi - pityriasi - micosi - candidosi - senescenza cutanea - verruche - impetigine clinica: pronto soccorso omeopatico (piccola traumatologia, cinetosi, intossicazioni alimentari, manifestazioni dolorose, febbre, mal di denti ) omeopatia: l organizzazione in Farmacia deontologia e legislazione VANTAGGI PER I SOCI SMB ITALIA Nell iscrizione al corso è compresa la quota associativa di euro 50,00 che scade annualmente e che dà diritto ai seguenti vantaggi: 1) Abbonamento gratuito ai Cahiers de Biotherapie edizione italiana (quattro numeri annui). Numero 1 - anno XXIV - Periodico trimestrale - Spedizione in abbonamento postale 70% - Roma Numero 3 - anno XXIV - Periodico trimestrale - Spedizione in abbonamento postale 70% - Roma Numero 2 - anno XXIV - Periodico trimestrale - Spedizione in abbonamento postale 70% - Roma 2) Inserimento, su richiesta, per i Medici nel database pubblicato ed aggiornato sul sito www.smbitalia.org, consultabile dal pubblico. 3) Sconto sui libri offerti da SMB. 4) Invito a congressi o convegni con ingresso gratuito e sconto sull evento. 5) Convenzioni alberghiere per gli iscritti SMB con gli Alberghi sede dei corsi. 6) Ingresso libero alle altre sedi della scuola in Italia per il recupero delle eventuali lezioni perse. 7) Accesso gratuito al Centro di Documentazione Omeopatica che fornisce materiale scientifico in ambito omeopatico. Numero 4 - anno XXIV - Periodico trimestrale - Spedizione in abbonamento postale 70% - Roma

Desidero SCHEDA DI ADESIONE Associarmi alla S.M.B. Italia Rinnovare ass. alla S.M.B. Italia Seguire il Corso di Omeopatia presso la Scuola di: Ancona Bologna Milano Napoli Padova Roma Torino Anno di corso: Studente in Laurea in Specializzazione Nome Cognome Indirizzo Cap Città Prov. Tel. Cod. Fisc. (obbligatorio) Email Intestare le ricevute a: Cognome/Ditta/Farmacia Primo Secondo Terzo Libero Prof. Dipendente Convenzionato Indirizzo Cap Città Prov. Tel. Cod. Fisc. (obbligatorio) Allego: N.B. indicare sulla causale del versamento (professiome - scuola - Cod. Fisc.) F. copia Bollettino di c.c. postale Bonifico Bancario effettuato su: ccp 18448001 cod. IBAN IT98 Z076 0103 2000 0001 8448 001 intestato alla Smb Italia Per: Euro 50,00 - quota Assoc. S.M.B. (obbligatoria) + Euro 350,00 - preiscrizione + Euro saldo del Corso INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS.196/2003 I dati forniti saranno oggetto di trattamento a mezzo di sistemi informatici e manuali, nel pieno rispetto delle norme. Tali dati saranno utilizzati per uso interno a scopo amministrativo e/o commerciale, potranno essere comunicati a terzi per invio di comunicazioni riguardanti informazioni scientifiche e/o commerciali nel campo della medicina naturale, ed al Ministero della Salute, o ad altri Enti ufficiali, ai fini del rilascio dei crediti ECM. Secondo quanto stabilito dall art. 13 D.LGS n.196 del 30/06/2003 il partecipante potrà chiederne la rettifica o la cancellazione in qualsiasi momento all indirizzo smbitalia@smbitalia.org oppure scrivendo a Smb Italia via M.Serano 23/a - 00128 Roma. Con la firma qui di seguito si accetta il trattamento dei dati come suesposto, unitamente alle norme di partecipazione ed iscrizione alla Smb Italia. ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Vengono richieste agli iscritti la massima puntualità e correttezza applicativa. Le preiscrizioni di Euro 400,00 (associazione SMB + acconto quota corso) da inviare entro il 30 settembre danno diritto allo sconto del 15% sulla quota totale del corso. Le quote devono essere versate interamente entro il 31 ottobre. Coloro che si trovassero in situazione debitoria oltre tale data saranno considerati rinunciatari e pertanto esclusi dall elenco degli iscritti, senza diritto al rimborso della parte quota già versata. Nessuna quota sarà rimborsata qualora il ritiro dal corso sia comunicato oltre il 15 ottobre. La copia del pagamento è documento valido a tutti i fini fiscali. Medici, Veterinari, Odontoiatri e Farmacisti Euro 850,00 Ostetriche, Infermieri e Terapisti della riabilitazione Euro 750,00 Porta un collega in Smb Italia: Lo studente che farà iscrivere un suo collega alla nostra scuola, potrà ottenere un ulteriore sconto del 5% sulla quota di iscrizione. Quote annuali (Comprensive di Associazione) IVA esente Ritagliare e spedire via fax a SMB Italia al numero 06.89280553 Data Firma leggibile per accettazione IL PRESENTE COUPON DEVE ESSERE COMPILATO IN TUTTE LE SUE PARTI