IL RISCHIO IDROGEOLOGICO: DALLA CULTURA DELL'EMERGENZA ALLA CULTURA DELL ANTICIPAZIONE

Documenti analoghi
CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

SUMMER SCHOOL. Museo Geologico delle Dolomiti - Predazzo, agosto 2017

Metodologie e buone prassi per il coinvolgimento degli stakeholder nella prevenzione del rischio alluvione

Conferenza nazionale sull Educazione Ambientale

Alternanza scuola lavoro. Percorso di formazione e ricerca-azione per i Referenti di Istituto per l alternanza scuola lavoro

LA PIANIFICAZIONE DI DISTRETTO IDROGRAFICO NEL CONTESTO NAZIONALE ED EUROPEO

LA RIQUALIFICAZIONE INTEGRATA IDRAULICO-AMBIENTALE DEI CANALI DI BONIFICA

Politiche per i media e la comunicazione

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Workshop-Corso di Fisica applicata alla conservazione dell Ambiente

IL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE E LA RISPOSTA AGLI EVENTI EMERGENZIALI

10 Ciclo Anno 2015/2016

INDICE INDICE... 2 GENERALITÀ... 5

MUSE Museo delle Scienze Viale del Lavoro e della Scienza, Trento

MIKE FLOOD Applicazioni Pratiche nel Bacino del Fiume Adige: due casi studio

Programma Giornata del lupo*

Esperienze di monitoraggio dei dissesti in Lombardia

Il rischio idrogeologico in ambiente alpino

La Sardegna tra terra e mare: le Scienze della Natura tra modelli e strumenti, in laboratorio e sul terreno

Corso Base per Volontari di Gruppi ed Associazioni di Protezione Civile

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione allo Sviluppo

I nostri soci sostenitori. Ingegneria Sismica Italiana IL COMITATO SCIENTIFICO MISSION LE LINEE DI AZIONE CHI PUO ASSOCIARSI COME ASSOCIARSI

SVILUPPO MAPPE DI PERICOLOSITÀ DA ALLUVIONI

Allegato n. 1 alla relazione riassuntiva compilata il 10/4/2008

SVILUPPO MAPPE DI PERICOLOSITÀ DA ALLUVIONI

LA SIMULAZIONE NUMERICA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

Progetto UNDERGROUND

I Piani di Protezione Civile. Campi scuola

Direttiva Alluvioni e attività di Protezione Civile

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA

Riservato ai corsisti che hanno scelto la soluzione alloggio con L Associazione città di Narni.

DELIBERAZIONE N X / 1205 Seduta del 20/12/2013

Facoltà di Scienze e Tecnologie (Biologia, Chimica, Fisica, Geologia, Informatica, Matematica) BENVENUTI al

Cambiamento climatico e pericoli naturali: a che punto è la pianificazione territoriale?

TERREMOTI E RICOSTRUZIONI IN ITALIA NEL LUNGO PERIODO E IL CASO CALABRIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE. Corso di OPERE IN TERRA E FONDAZIONI A.A

SUMMER SCHOOL - DOCENTI & FAMILY

Progetto Cluster Argentina Corsi di aggiornamento docenti giugno 2017

Prof. Ing. Francesco De Paola. Il Corso di Costruzioni Idrauliche - Introduzione

Gestione e coordinamento delle attività di Protezione Civile

UN ANNO DOPO L ALLUVIONE, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Corso Aineva per Componenti delle Commissioni Locali Valanghe: Gestione delle problematiche valanghive di protezione civile

ANAGRAFICA DEL CORSO A

Corso di formazione applicativo norme

FORMAZIONE IN RETE II EDIZIONE BIODIVERSITÀ E PAESAGGIO 2, 4, 18 Settembre 2015

Ferrara 18, 19, 25 ottobre 2013

Telerilevamento e dissesto idrogeologico stato dell arte e normativa

Dipartimento formazione e apprendimento

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

Consorzio Interuniversitario. per l Idrologia.

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI

IL MIGLIORAMENTO SISMICO DELLE COSTRUZIONI IN MURATURA Corso di Formazione (1 credito formativo per la formazione professionale continua)

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE ED AZIENDALI

InfoGEV. Numero 2013/1 5 febbraio MONITORAGGIO ANFIBI 2013 PRESSO LA COMUNITÀ DEI LAGHI BERGAMASCHI... 2

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

Proposta operativa per la realizzazione dell Alternanza Scuola Lavoro e Percorsi realizzati dall Università di Palermo

SEMINARIO TECNICO TIQE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Convegno 18 novembre 2015

MIUR.AOOUSPAP.REGISTRO UFFICIALE(U) Ascoli Piceno, 10 febbario 2014

DI GEOLOGIA. Via Cesarini Martignano (TRENTO) GEOLOGICHE applicate

Nuova proposta di legge sulla montagna

La Prevenzione del Rischio da Movimentazione dei Pazienti

ANAGRAFICA DEL CORSO - A

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

10 Ciclo Anno 2015/ Modulo: Diritto Commerciale Societario

Piano di Emergenza Comunale. Comune di Fano Assessorato ai Lavori Pubblici, Beni Monumentali, Protezione Civile

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

Pericolosità idraulica a valle delle dighe

IO INSEGNO ITALIANO: Corso di formazione in glottodidattica

Il Master in Costruzioni in Legno è realizzato da: con il contributo di. e in collaborazione con

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a Roma 2016: Riflessioni e Prospettive d Impegno

Il programma di venerdì 23 settembre Aspettando la Notte dei Ricercatori Alle 17 in Piazza Duomo, l inaugurazione

Corso di formazione PROGETTO ADOLESCENZA Cesena, Bologna e Reggio Emilia

CIVIC.A.S. Facoltà di Sociologia. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 9 maggio - 6 giugno 2012

La Statale Orienta

PREMESSE GENERALI. Protezione Civile Via di Francia GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

Dott. Lello Gioacchino Marziano. Nome e Cognome

CRISI ECONOMICA E SICUREZZA NAZIONALE. Link Campus University, 12 marzo 2009

Dottorato. Che cos è il dottorato. Obiettivi del dottorato

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

CFU 12 Direttore del corso: Obiettivi formativi specifici:

Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria per l Edilizia Sostenibile Classe L23

IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI IN AMBITO SANITARIO

Ultimo aggiornamento: 19/09/2016 STAFF SINDACO UFFICIO DI GABINETTO DEL SINDACO UFFICIO POLIFUNZIONALE PER IL CITTADINO

Il ruolo dei Dottori Agronomi e Forestali nella Protezione Civile

USCITE SOCIALI. SOCIETÀ VENEZIANA DI SCIENZE NATURALI c/o Museo di Storia Naturale Fontego dei Turchi VENEZIA Tel Fax

WORKSHOP L ILLUMINAZIONE URBANA Dal 21 al 26 maggio 2012: teoria ed esercitazioni (orario / )

TITOLO INTERVENTO La gestione del rischio idraulico nella esperienza del Servizio Tecnico di Bacino

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

LEZIONI DI ECONOMIA SANITARIA

Milano, 23 aprile 2009

01 Venerdì

Transcript:

CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER DOCENTI IL RISCHIO IDROGEOLOGICO: DALLA CULTURA DELL'EMERGENZA ALLA CULTURA DELL ANTICIPAZIONE Ottobre 2017 Presentazione Il corso è organizzato nell ambito di LIFE FRANCA, progetto europeo che promuove la comunicazione del rischio alluvionale e l applicazione delle tecniche di anticipazione agli eventi calamitosi in area alpina (www.lifefranca.eu). È rivolto ai docenti di Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado e realizzato grazie al contributo LIFE, lo strumento finanziario dell Unione Europea che supporta le azioni di conservazione della natura, di protezione dell ambiente e di mitigazione del cambiamento climatico. FRANCA è acronimo di Flood Risk ANticipation and Comunication in the Alps. Percorso di formazione L obiettivo del corso è di promuovere una cultura dell anticipazione e prevenzione dei rischi del territorio, in Trentino e nelle Alpi, nella consapevolezza che la sicurezza totale non può essere garantita. Il pericolo alluvionale in particolare, costituisce una minaccia attuale per molte località del territorio alpino, caratterizzato da numerosi piccoli torrenti montani e da grandi corsi d acqua di fondovalle o pianura. Gli eventi di piena sono tutt altro che rari, ma nonostante questo la consapevolezza dei rischi nella popolazione è scarsa. La conoscenza del territorio e dei suoi pericoli è il primo passo per prepararsi ad affrontare gli eventi calamitosi ed imparare a convivere con i rischi naturali. Il corso prevede 7 moduli didattici per un totale di 16 ore: 4 indoor con lezioni frontali presso le aule del MUSE e 3 outdoor, con 2 uscite sul territorio nei dintorni di Trento e 1 visita alla Sala Operativa per il monitoraggio dei corsi d acqua della Protezione Civile del Trentino. In particolare include un parte introduttiva dedicata ai rischi nella società contemporanea, alla recente disciplina dei Future Studies con il particolare approccio dell anticipazione e al fondamentale ruolo dell educazione e informazione ai fini della mitigazione dei rischi. Fornirà naturalmente informazioni aggiornate e approfondite su concetti base, quali i fenomeni idrogeologici che interessano in particolare il territorio alpino, e affronterà il delicato tema della gestione del rischio alluvionale, illustrando i più recenti studi e strumenti in questo ambito, sia a livello teorico che pratico. I relatori del corso sono docenti universitari o tecnici che si occupano di sicurezza del territorio. 1

1 Modulo indoor - LIFE FRANCA e Future studies Lunedì 2/10/2017 16.00 16.30 Reception Muse Registrazione e accoglienza dei partecipanti Presentazione progetto LIFE FRANCA Future studies: anticipazione e scenari, applicazioni al rischio alluvionale e altri ambiti Staff MUSE Prof. Roberto Poli, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (UniTN) 2 Modulo indoor - Il rischio nella società Venerdì 6/10/2017 Il concetto di rischio nella società contemporanea Rischi naturali e antropici: come difendersi? Ruolo di educazione e comunicazione Variazioni climatiche, rischi e Storia: un rapporto biunivoco Prof. Robert Poli, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (UniTN) Dott. geologo Claudia Lauro, mediatore culturale (MUSE) Prof. Marco Borga, Dipartimento Territorio e Sistemi Agro- Forestali (UniPD) 2

1 Modulo outdoor - Visita Orrido di Ponte Alto NB: in caso di maltempo l uscita potrà essere rimandata in data da concordare Sabato 14/10/2017 14.00 14.15 Orrido di Ponte alto, Cognola TN Arrivo con mezzo proprio Luogo di ritrovo: parcheggio del ristorante la Gnoccata, Via Ponte Alto, 125 - Cognola, Trento Ritrovo dei partecipanti 14.15 16.45 Orrido di Ponte alto La forra del Fersina tra storia, natura e rischio alluvionale Ing. Stefano Fait 3 Modulo indoor - I pericoli idrogeologici Venerdì 20/10/2017 I fenomeni idrogeologici (Italia, Alpi e Trentino): esondazioni, colate, valanghe e frane I fenomeni alluvionali e geologici in generale: cosa insegna la Storia? che cos è il tempo di ritorno? Prof. Riccardo Rigon, Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (UniTN) Ing. Giuseppe Fragola (Distretto Idrografico Alpi Orientali) Il pericolo idrogeologico e l incertezza delle previsioni modellistiche Prof. Riccardo Rigon (UniTN) La gestione del rischio alluvionale in Trentino Dott. forestale Roberto Coali, dirigente, 3

2 Modulo outdoor Visita sul territorio: Ravina e il Rio Gola NB: in caso di maltempo l uscita potrà essere rimandata in data da concordare Sabato 21/10/2017 14.00 14.15 Ravina, TN Arrivo con mezzo proprio. Luogo di ritrovo: parcheggio del bar Agorà Cafè, Via Primo Maggio, 2 Ravina TN Ritrovo dei partecipanti 14.15 16.45 Ravina e il Rio Gola Le opere a difesa di un paese su conoide alluvionale Prof. Aronne Armanini, Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (UniTN) Pro e contro delle opere: aspetti gestionali, economici, sociali e ambientali Ing. Andrea Casonato, 4 Modulo indoor La gestione del rischio idrogeologico: previsione e prevenzione Lunedì 23/10/2017 Il sistema di allerta e le previsioni meteo Le carte di pericolosità idrogeologica in Trentino La prevenzione: le opere di difesa e la mitigazione del rischio Ing. Alberto Trenti, Meteo Trentino, Servizio Prevenzione Rischi Dott. geologo Franco Daminato, Servizio Geologico Dott. forestale Ruggero Valentinotti, 4

3 Modulo outdoor Visita sala operativa per il servizio di piena della PAT NB: in base al numero, i partecipanti al corso potranno essere suddivisi in due gruppi. Nel caso si verificassero allerte meteo o alluvioni, la visita verrà spostata in altra data da concordare o verrà sostituita con una presentazione presso il MUSE (6 o 10 novembre). Venerdì 27/10/2017 1 ora 14.00 14.15 Dipartimento di Protezione Civile Arrivo con mezzo proprio Luogo di ritrovo: palazzo della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol Piazza Dante, 16 Trento Ritrovo dei partecipanti 14.30 15.30 Sala operativa per il servizio di piena Il servizio di piena e la sala operativa della Protezione Civile della provincia di Trento: funzioni, reti di monitoraggio, modellazione e previsioni piene, allerta Ing. Bruno Lorengo, Geom. Fabio Mariz, Ing. Tiziano Martinelli Ing. A. Bertagnoli, Ufficio Dighe, Servizio Prevenzione Rischi 5

Sede del corso Direttore del corso Referente del corso Coordinamento scientifico Relatori Numero ore Requisiti per la certificazione Numero massimo partecipanti Iscrizioni Per informazioni rivolgersi a MUSE Museo delle Scienze di Trento Dott. Michele Lanzinger (delega a tutor per il MUSE la dott.ssa Marina Galetto) Marina Galetto Claudia Lauro MUSE, Stefano Fait Roberto Poli Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (UniTN) Roberto Poli Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale (UniTN) Aronne Armanini, Riccardo Rigon Dipartimento Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica (UniTN) Marco Borga Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (UniPD) Andrea Casonato, Roberto Coali, Stefano Fait, Ruggero Valentinotti Bruno Lorengo, Fabio Mariz, Tiziano Martinelli, A. Bertagnoli, Alberto Trenti Servizio Prevenzione Rischi Franco Daminato Servizio Geologico Giuseppe Fragola Distretto Idrografico Alpi Orientali Claudia Lauro MUSE 16 ore Per ottenere la certificazione del corso è richiesta la frequenza ad almeno 12 ore del monte orario previsto. 30 Il corso sarà attivato solo in presenza di un numero minimo di iscritti pari a 10. Tramite l apposito modulo da spedire, entro il 20 settembre 2017 via email all indirizzo di posta elettronica: impara@muse.it oppure via fax al MUSE Museo delle Scienze al numero 0461/270385 Le iscrizioni saranno accolte secondo l ordine di arrivo presso i Servizi Educativi del Museo (farà fede il rapporto di stampa del fax e/o la data della email). Il Museo comunicherà agli interessati l accettazione al Corso. Il corso è gratuito in quanto realizzato nell ambito del progetto europeo LIFE FRANCA. Marina Galetto Servizi Educativi - MUSE Museo delle Scienze Tel: 0461/270380 Email: marina.galetto@muse.it 6