GRUPPO GIUDICI GARE PIEMONTE. VERBALE COMMISSIONE REGIONALE GGG n.02/2017

Documenti analoghi
Convocazioni Regionali Pista Settembre 2017

Convocazioni Regionali Pista Giugno 2017

Convocazioni Regionali Pista Ottobre 2017

Comitato Regionale Campano. A tutti gli interessati

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Bologna 26/27 Ottobre 2013

Convocazioni Regionali Pista Giugno 2016

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2017

Verbale incontro. VII^ Consulta Protezione civile e sicurezza. Sala riunioni ANCI PIEMONTE - 10 giugno 2010 ore 10.30

Regolamento del gruppo di lavoro sull handicap. Ai sensi dell art. 15 c. L 104/92

GRUPPO GIUDICI GARE Prot LV/mcs Roma, 22 Febbraio 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

TROFEO CONI CANOA-KAYAK 2016 Regolamento Tecnico:

CORSO A.S.A. (ADDETTI SEGNALAZIONE AGGIUNTIVA)

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO REGIONALE PER ISTRUTTORI ANNO 2017

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA FEDERALE DI CRONOMETRAGGIO

Settore Istruzione Tecnica

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

regolamento e programma nuoto CSI Piemonte

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

Comunicato Ufficiale Presidente Regionale

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

Comitato Regionale Marche PROGETTO INDOOR SCUOLA 2004

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Veneto

Roma, 20 dicembre 2003 Prot.n Ai Presidenti dei Comitati Regionali FIDAL

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in CLES. Verbale di deliberazione N. 44. del Comitato Esecutivo della Comunità della Val di Non

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 17/10/ Decreto del Rettore /2017

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

Loro Sedi. Oggetto: Stage Tutor Regionali della Formazione Firenze 21/22 Ottobre 2017

ALLEGATOA1 alla Dgr n del 24 novembre 2015 pag. 1/5

REGOLAMENTO. X Meeting Regionale GiovaniCRI Piemonte Istituto comprensivo Santa Maria

Regolamento. Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche. Art. 1. Ambito di applicazione

GUIDA PRATICA PER IL RAPPRESENTANTE DI CLASSE. IC Socrate Mallardo Borsellino

Iter di formazione Arbitri Pony Games

Federazione Italiana Sport Equestri Comitato Regione Liguria RICLASSIFICAZIONE DEI TECNICI DI EQUITURISMO E DEI TECNICI DI EQUITAZIONE DI CAMPAGNA.

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 1-6 GIUGNO 2017

COMUNE DI PISA Consiglio Territoriale di Partecipazione N. 3

FAC SIMILE VERBALI PER A.S.D.

Iter di formazione Arbitri Pony Games

Regolamento per l istituzione e la gestione. dei corsi di formazione per "operatori" ed "educatori" della lega attività equestri

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI FIM 2016

Università degli Studi di Messina

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino

PROGETTO. A.I.C.S. Comitato Provinciale di Firenze (Associazione Italiana Cultura e Sport) A.M.G. Misericordia di Firenze (Assistenza Minorati Gravi)

PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

STATUTO CONSULTA COMUNALE GIOVANILE

PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI In collaborazione con Centro di Solidarietà l Orizzonte

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

ATLETICA GIOVANI 2017 Campionato provinciale giovanile

SCHEDA SUA A.A. 2014/2015. QUADRO D3 Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziative

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

Comitato di zona Centro Storico-Boschetto Verbale della riunione del 13/02/2014

Verbale del Consiglio di Amministrazione N

Comune di Volterra Provincia di Pisa

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Federazione Italiana Sport Equestri REGOLAMENTO GIUDICI DI ENDURANCE E ITER FORMATIVO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PIEDIMONTE SAN GERMANO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore G.B. Novelli Marcianise

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Emilia-Romagna REGOLAMENTO ESTIVO 2017

1 Corso per Operatori Sezionali TAM

orientamento e formazione degli insegnanti

Comitato Genitori Istituto Comprensivo di Carugate

Tutor on line. Anno accademico 2017/2018

Federazione Italiana Sport Equestri REGOLAMENTO GIUDICI DI ENDURANCE E ITER FORMATIVO

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero computazionale nella scuola dell'obbligo

Università degli Studi di Milano - Bicocca Biblioteca di Ateneo

COMUNICATO #SPECIALE 24 ORE DI VOLLEY SCHIACCIA LA SLA SAB 23 DOM 24 SETTEMBRE PALA AGSM FORUM COMITATO TERRITORIALE DI VERONA. Del 21 luglio 2017

DECRETO N Del 22/03/2016

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO

Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Livorno

REGOLAMENTO. Art. 3 - I percorsi, tracciati in conformità alle disposizioni vigenti, hanno le seguenti caratteristiche:

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Oggetto : Raduno Estivo Castelnovo Monti (Re) 1 Turno agosto 2016 Categorie Allievi/e Juniores 2 Turno agosto 2016 Categorie Cadetti/e

REGOLAMENTO GENERALE PER LA GESTIONE DELL ASILO NIDO

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Settore Giovanile Minibasket Scuola

Progetto Salti in Estensione e Salto in Alto F.I.D.A.L. Piemonte

L'ALTRA ROMAGNA S.CONS. A R.L con sede in Via Roma n. 24 SARSINA. Verbale del Consiglio d'amministrazione del 20/02/2017

LA FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO CERCA ARBITRI

COMUNE DI BORGO TICINO (PROVINCIA DI NOVARA) *************

Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio. REGOLAMENTO SIRi Artistico

Modalità e procedure per l organizzazione di Seminari d aggiornamento

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

PROGRAMMA PROPEDEUTICO ALLO SPORT

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

DELIBERA N 17 DEL 04 NOVEMBRE Oggetto: ATTIVAZIONE CORSO OPERATORI C.R.I. NEL SETTORE EMERGENZA (OPEM) **********

Manuale dell attività didattica integrativa di Tecniche e metodologie dell allenamento. Coordinatore: prof. Luciano Bertinato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

COMUNE DI MONTA Provincia di Cuneo

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 431

Funzioni Strumentali PREMESSA

Transcript:

GRUPPO GIUDICI GARE PIEMONTE VERBALE COMMISSIONE REGIONALE GGG n.02/2017 Il giorno 14 maggio 2017, con inizio dei lavori alle ore 09:30, presso la Sede del Comitato Regionale FIDAL Torino, Via Legnano n 16, si è riunita la Commissione regionale GGG piemontese, ai sensi dell art. 9.5 del Regolamento GGG, per discutere sul seguente ORDINE DEL GIORNO 1. Comunicazioni del Fiduciario Regionale 2. Presentazione Commissione, incarichi e progetti a Presidente Regionale FIDAL 3. Corso Nazionale GGG modalità, iscritti e pre-formazione 4. Corsi Regionali GGG iscrizioni, tutor, test valutazione iniziale e programma precorso 5. Varie ed eventuali Sono presenti i Componenti della Commissione regionale GGG: Cesare Benzi, Vittorio Borgoni, Dino Brescia, Oriana Capra, Diego Comunanza, Simonetta Ferrero e Umberto Magnetti. E presente il Presidente del Comitato Regionale FIDAL Piemonte Rosa Maria Boaglio. Punto 1) ODG Comunicazioni del Fiduciario Regionale La riunione si apre con il saluto al Presidente neo eletto del Comitato FIDAL Regionale Sig.ra Rosa Maria Boaglio, la quale porta anche i saluti di tutto il Comitato Regionale. La P.R. comunica che nei prossimo giorni procederà con la riunione del Consiglio regionale Fidal, lunedì 22 maggio alle ore 17,00, che verranno date le deleghe per i vari settori e nominato il FTR. Inizierà perciò un periodo di maggiore controllo e regolarità nello svolgimento delle numerose attività, dopo il brutto periodo seguito alla morte del Presidente Ascheris. Il PR FIDAL fa presente che il dopo Aschieris sarà duro per lei in 1

quanto è venuto a mancare l affiancamento necessario, come quello di una persona competente come lui, ma che comunque i rapporti con la Commissione saranno basati sulla stima e la disponibilità a collaborare. Il FR fa presente che per poter coprire le innumerevoli manifestazioni, sia regionali, sia provinciali, bisogna avere a priori un quadro completo di tutte le gare almeno del mese successivo, entro la prima metà del mese precedente. Dobbiamo perciò sapere tutte le manifestazioni (pista e non) che sono in calendario, da quelle della scuola a quelle inserite dai singoli CR Provinciali, dai meeting alle manifestazioni paralimpiche, bancarie, universitarie, ecc. Solo sapendo esattamente tutti gli impegni delle Provincie possiamo convocare i Giudici per le gare regionali e fare le macchine di supporto alle provincie carenti. Questo anche in un ottica di risparmio delle trasferte, vicinanza di provincie, rotazione degli incarichi. Senza dimenticare la necessità di far esercitare i corsisti. Il FR fa presente che, come anche sottolineato durante il recente Consiglio nazionale GGG di Roma, il Gruppo Giudici di Gara deve essere considerato parte di una stessa famiglia, la Federazione e, in quanto tale, meritevole di essere considerato una delle tante parti importanti di essa. Il FR è perciò molto lieta di poter assistere al primo Consiglio regionale Fidal del 22 maggio 2017. Il FR comunica che la Commissione GGG Nazionale ha dato disponibilità a tenere le riunioni in modo itinerante in tutte le regioni d Italia. Anche il Piemonte vuole offrirsi, con l organizzazione di una due giorni a cui verrà abbinata alla Commissione Nazionale un convegno o giornata di formazione, in collaborazione con la FIDAL Regionale. Il materia di Sito Regionale FIDAL, il FR comunica che non sono molte le cose da pubblicare, in quanto molto materiale è già pubblicato sul sito nazionale GGG a cui un link rimanda. Ci sono però alcune particolarità regionali che devono essere tempestivamente pubblicate, quali convocazioni, i comunicati ed i verbali di Commissione e Consiglio. Si chiede alla Sig.ra Boaglio di dare un interfaccia per questo, oppure la Commissione è disponibile per una collaborazione. Punto 2) ODG Presentazione Commissione, incarichi e progetti Presentazione della Commissione: il FR fa una rapida carrellata di presentazione dei vari componenti della commissione GGG con le rispettive deleghe assegnate, spiegando in sintesi che ognuno si è fatto carico di un settore di attività che porterà avanti in autonomia, aderendo alle linee programmatiche che si è data la Commissione e condividendo il tutto con gli altri membri in modo tale da non avere segreti o personalismi. Rapporti Commissione GGG FIDAL Regionale: il FR auspica che almeno per la stesura della seconda parte del calendario gare ci sia una stretta collaborazione tra Comitato GGG e la FIDAL Regionale, cosa che di fatto non è avvenuta per la prima fase di 2

manifestazioni del 2017, creando non pochi problemi legati alla presenza dei giudici sui vari campi di gara, sovrapposizioni di manifestazioni autorizzate all ultimo momento, dispositivo gare pubblicati in ritardo. Il Presidente Regionale comunica che d ora in avanti ci sarà una più stretta e fattiva collaborazione. Il FR chiede l inserimento di un componete GGG in ciascuna delle Commissione Fidal che si insedieranno a breve, per fare da tramite/ponte per un migliore coordinamento delle attività. Sarà la Commissione regionale GGG a definire i nomi dei Giudici facenti parte delle varie Commissioni Fidal scegliendoli tra coloro che maggiormente ne posseggono le competenze relative. Inoltre il FR esprime la volontà che la Commissione possa rapportarsi con un incaricato facente parte del Consiglio Regionale FIDAL che magari abbia conoscenza del GGG a cui la Sig.ra Boaglio darà delega. La Commissione GGG è disponibile ad essere informata ed invitata ufficialmente anche a tutte quelle manifestazioni pubbliche in cui la Federazione è promotrice, dalla festa di fine anno, alle premiazioni annuali, ai raduni di specialità, dove si potrebbe ipotizzare anche l inserimento di 1 ora di lezione sul RTI di specialità fatta da un nostro Giudice esperto in materia. Convocazioni: Per quello che riguarda le convocazioni, il FR comunica al Presidente Regionale che, già a partire da quest anno, negli elenchi vengono inserite anche le disponibilità degli addetti SIGMA e dei Cronometristi, che hanno due calendari di convocazione paralleli, poi abbinati alle convocazioni ufficiali. Per gli addetti SIGMA la referente è la sig.ra Francesca Sorrentino supportata dal componente della Commissione GGG Cesare Benzi. Per il gruppo CRONO il referente è il sig. Francesco Feroldi supportato dal componente della Commissione GGG Capra Oriana. In alcune province, i risultati vengono ancora gestiti a posteriori dal SIGMA e forse in questi casi bisognerebbe pensare a formare dei nuovi addetti SIGMA. Per i Crono la situazione è più critica. La sig.ra Capra fa presente che in tutto il Piemonte ci sono solo 4 giudici senior cronometristi che, di fatto, non riescono a coprire tutte le manifestazioni messe a calendario. Parlando di formazione è stato già deliberato di accendere un corso lampo per nuovi crono con esame a fine 2017 per certificarne la loro qualifica. Si potrebbe inoltre progettare di integrare SIGMA e CRONO, quando la situazione sarà un po migliorata. Viene chiesto al Presidente FIDAL se esiste e come è strutturata la convenzione che la FIDAL ha stretto con la FICR per sopperire alle gare in cui il GGG Crono non può essere presente, visto che la Commissione ne è venuta a conoscenza da altre fonti. Il Presidente 3

spiega che la convenzione esiste e che può essere attivata, previa richiesta, da farsi con un lasso di tempo adeguato per consentire anche alla FICR di organizzarsi al servizio. Reclutamento: per quanto riguarda il reclutamento il FR invita a riflettere sull età media del Gruppo GGG piemontese che è molto alto, cosa che va a discapito del buon funzionamento delle manifestazioni per innumerevoli ragioni. Si deve pensare che nel giro di pochi anni bisognerà procedere ad un ricambio generazionale molto numeroso, per cui non ci si deve far cogliere impreparati, ma iniziare a lavorare fin da subito al reclutamento. La maggior parte dei giovani vengono interessati e motivati solo se trovano ambienti amichevoli, stimolanti ed incentivanti. Il gruppo GGG ha poco da offrire, non avendo autonomia economica, e questo è un argomento molto delicato che tocca gli interessi di tutti. Si deve pensare ad un reclutamento indirizzato sulle nuove tecnologie, senza tralasciare coloro che possono offrire un po del loro tempo libero essendo in pensione e/o genitori di atleti e/o atleti stessi a fine carriera, che vogliono rimanere nell ambiente con qualche incarico. Nelle altre regioni stanno nascendo, con grande attenzione anche del Nazionale, sia GGG, sia FIDAL, diversi progetti con le scuole superiori e con le università. Anche in Piemonte stiamo iniziando a fare qualcosa. L alternanza scuola/lavoro promossa dal Governo Italiano rende le scuole superiori molto interessate a quei progetti che consentono ai loro studenti di coprire il monte ore definito. La Commissione vuole focalizzare il suo interesse in particolar modo alle classi terze, quarte e quinte dei Licei Scientifici ad indirizzo sportivo ed agli Istituti tecnici per geometri e/o periti per la presentazione di questi progetti per il prossino anno scolastico 2017-18. Si vorrebbe portare, come ha fatto il GGG di Messina, nelle Università SUISM il RTI come materia di esame, con nostri docenti. Il tutto finalizzato a reclutare potenziali Giudici tra gli alunni di questi atenei. Per fare tutto ciò abbiamo bisogno della stretta collaborazione della FIDAL Regionale, magari con la fattiva presenza di figure come i Sigg.ri Molinaris, Scaglia, Saracco, ecc che sono presenti da tempo nel mondo della scuola. Nell ultimo Consiglio Nazionale GGG, il Vice Presidente Vicario Fidal Vincenzo Parrinello, proprio parlando in materia di reclutamento dei Giudici, ha manifestato la volontà di coinvolgere anche le Scuole Militari presenti nelle varie Regioni ed in particolare a Torino. Noi ci siamo detti disponibili. Valorizzazione: Presentando poi al P.R. FIDAL l argomento della valorizzazione, si è ribadito che ci sono molti modi di valorizzare un Giudice, in primis facendolo partecipare a manifestazioni importanti, con ruoli di responsabilità, scambi interregionali (Liguria e Valle d Aosta), con partecipazione a meeting importanti quali Golden Gala (quest anno vi parteciperà il Giudice Matteo Baralis di CN) e/o criterium Nazionali Cadetti, o al seguito della Rappresentativa Regionale, sistematicamente, ad es. al Brixia Meeting di Bolzano, il 4 giugno vi parteciperà il Giudice Valeria Casazza di VC/BI; altri permettendogli di 4

frequentare corsi di formazione e aggiornamento, altri invitandolo a eventi, manifestazioni e convegni. Un altro modo è sicuramente quello di fornirgli l abbigliamento adeguato e/o il materiale per poter lavorare con serenità, dando loro una sede provinciale dignitosa, fornita di telefono, computer e cancelleria. Attualmente diverse province e la stessa Commissione GGG non hanno un ufficio attrezzato. IL P.R. FIDAL autorizza la Commissione GGG a fare richiesta del materiale che si ritiene necessario al buon funzionamento delle strutture provinciali, richieste che verranno sicuramente valutate nella loro possibilità economica. Novità introdotta quest anno dal nazionale in ambito di dotazione per i giudici, in particolare per gli STARTER, è quella che, i Comitati Regionali FIDAL, dovranno provvedere all acquisto dei colpi per le pistole per conto proprio. Si chiede al Presidente di delegare qualcuno della Fidal regionale ad interfacciarsi con il sig. Brescia per questa novità. Non ultimo si può pensare ad una valorizzazione economica. La proposta della Commissione è quella di: Per gli addetti GGG Cronometristi, carente di uomini ed attrezzature, riconoscere, come già impostato per gli addetti SIGMA, una indennità a forfait per giornata di gara. Per tutti i Giudici. Riconoscere un gettone di presenza da elargire a fine anno, sotto forma di buoni benzina, in rapporto alle presenze fatte, monitorate dai FP e dalla Commissione GGG (come già avviene in altre regioni). Si potrebbe partire con le presenze sulle gare in pista, considerando solo le presenze annuali superiori a 10. Prevedere un rimborso a forfait per il Giudice incaricato della misurazione dei percorsi, in particolare per le misurazioni di manifestazioni regionali. Prevedere un rimborso anche ai corsisti (varie qualifiche) che parteciperanno ai corsi di formazione su più giornate o per la/le giornate di formazione anche teoriche organizzate dal gruppo GGG. Prevedere il pagamento della trasferta a carico della FIDAL per quei giudici valutati meritevoli di partecipare a manifestazioni importanti, fuori regione Prevedere un rimborso anche per tutti i Giudici che si recano alle votazioni per il rinnovo delle cariche elettive quadriennali. Tutto questo ovviamente non potrà essere pianificato e messo in atto se non si ha a disposizione un budget di spesa dedicato al GGG. Il FR e il PR si incontreranno per verificarne le disponibilità. 5

Formazione: Per quanto riguarda la formazione vengono presentati alla Sig.ra Boaglio i corsi che partiranno, sia a livello regionale, sia nazionale. L alta qualità del giudici si traduce in gare migliori in campo (punti 3 e 4 dell OdG). E intenzione della Commissione GGG organizzare, in collaborazione con la Fidal regionale, una giornata a carattere Regionale che coinvolga tutti i Fiduciari Tecnici Fidal, i Tecnici e le Società di tutte le province, magari allargato a tutti coloro che vorranno partecipare su di un argomento di interesse comune e che meriti la trattazione (strada, novità RTI, organizzazione manifestazioni, ecc ). Punto 3) ODG Corso Nazionale GGG, modalità, iscritti e pre-formazione Il FR GGG comunica sono stati contattati tutti i Giudici con i requisiti per poter accedere all esame di ammissione al corso GN di inizio luglio, o personalmente dal FR o tramite i FP. Al momento risultano richiedenti i Giudici Roberto Meda e Paolo Cellerino di Alessandria e Michele Uras di Torino. Vista la proposta della Commissione Nazionale di aprire il corso anche ai Giudici over 50 fino ai 61 anni di età, tramite una Wild Card che consentirà a due ulteriori Giudici di accedere all esame di ammissione al corso nazionale, la Commissione regionale GGG, verificati i Giudici che abbiano i requisiti, con l aiuto dei FP, effettuerà un test di preammissione all esame nazionale, da cui scaturiranno i due più meritevoli, probabilmente nel fine settimana del 2/3 giugno, dovendo dare comunicazione al nazionale entro il 10 giugno del nominativi di tutti gli eventuali esaminandi. Punto 4) ODG Corsi Regionali GGG iscrizioni, tutor, test valutazione iniziale e programma pre-corso Per ottimizzare i costi e riunire tutti coloro che ancora non abbiamo avuto occasione di incontrare tra i Giudici che collaborano con la Commissione Regionale GGG, il FR valuta la possibilità di indire un Consiglio regionale GGG allargato ai tutor di tutte le specialità, a tutti i referenti di specialità e ai Vice Fiduciari Provinciali, probabilmente nella giornata di domenica mattina 11 giugno, presso la sede della Socrem di Torino in Corso Turati 11/C, offerta gratuitamente. In questa occasione si definiranno le linee guida della valutazione iniziale dei corsi regionali e le date degli incontri di formazione, sia per i corsisti regionali, sia per la preformazione dei candidati all esame nazionale. Inoltre viene anche definito di convocare gli aspiranti corsisti regionali (GR Starter UTR/RNS) per domenica 2 luglio alle ore 09:00 presso la sede di Torino della ditta SOCREM in Corso Turati, 11/C per il test di valutazione iniziale. Questi sono i corsisti regionali che hanno fatto richiesta di partecipazione: 6

Provincia GR CRONO STARTER UTR RNS ASTI Binello silvia Genovese Ezio Novelli Luisella ALESSANDRIA Paffrath David Traverso Maurizio Facciolo Andrea CUNEO Silvestro Giorgio NOVARA Mameli Sonia VERCELLI Arposio Claudia Melegoni Danilo Melegoni Mirco VCO Baccaglio Raffaele Greggio Sergio TORINO Spione Rocco Vico Vittorio Demontis Fabrizio Franconeri Silvio Oneglio Simone Gigliotti Luciano Tomatis Sergio Comunanza Diego Sumin Vanda Springolo silvia Prone Dario Baucero Stefano Nardini Paola VALLE D'AOSTA Cubeddu Simone Giordana Alessio Ascenzi Debora Cornero Arianna Punto 5) ODG Varie ed eventuali Il PR comunica che il 24 ed il 25 giugno lo stadio Nebiolo, forse, non sarà disponibile per concomitanza con altra manifestazione, per la 3 fase dei CDS Assoluti regionali. La situazione però non è ancora certa e, se sarà possibile spostare questo evento in altra sede, Lo stadio Nebiolo dovrebbe poi essere oggetto di sistemazione in preparazione ai CDS nazionali di settembre. Non essendoci altro da discutere, la Commissione chiude i lavori alle ore 12:45. Il Fiduciario Regionale Simonetta Ferrero 7