REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

Documenti analoghi
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

AVVISO ai sensi dell art. 1 commi L. n 107/2015

CTIS01200Q - REGISTRO DEI DECRETI /06/ UNICO - U

Prot. n. 6117/B-18 Giovinazzo, 08/11/2017 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Fondo Sociale Europeo

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- LATINA - SI RENDONO NOTI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. GRAMSCI

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Il Dirigente Scolastico

I.S.I.S. GAETANO FILANGIERI Frattamaggiore NA. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola,

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LICEO STATALE NICCOLÒ MACHIAVELLI ROMA LINGUISTICO SCIENZE UMANE

AVVISO. I.C. ANDEZENO Prot del 05/08/ (Uscita) Data di pubblicazione Andezeno, 6 agosto 2016

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE SICILIANA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Prot. n. 3200/C20 Arona, 10 settembre 2016 AVVISO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI. Via Duchessa di Galliera, OVADA. Tel. 0143/ Fax 0143/824329

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

Prot C/12 Montescaglioso 13 settembre 2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RETE DI SCUOLE per. Sport e cittadinanza: for Rio 2016

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE RITA LEVI-MONTALCINI ITIS ITT ITC - IPSIA

Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/2016

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la nota del MIUR AOODGPER prot. n del 27 giugno 2017; Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

CUP - J86J

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

Investiamo nel vostro futuro. Prot. n 76 Molfetta, 20 gennaio 2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di esperti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

BANDO/AVVISO SELEZIONE PERSONALE ESPERTO PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PROGETTO PON

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

Comunicazione n. 18 Borgetto 03/10/2017. OGGETTO: Progetto informativo A Scuola di digitale con TIM

AVVISO LAVORI DI FORNITURA E POSA IN OPERA ASCENSORI NELL AMBITO DELL INTERVENTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL MERCATO COPERTO

PROTOCOLLO D INTESA. tra UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA. CENTRO INTERNAZIONALE STUDENTI GIORGIO LA PIRA ONLUS - Firenze

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

Liceo Statale 'Antonio Rosmini'

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FSE Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 Annualità 2008/2009

LA BUONA SCUOLA LEGGE n.107 (G.U. del )

Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015

ESPERTO e TUTOR d aula IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO. Visto il PTOF per il triennio 2016/ /2019, approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 20/01/2016;

Prot. 580/B15 Castel Gandolfo, 11/02/2016. Avviso di selezione personale interno per esperto progettista Il Dirigente Scolastico

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA TOSCANA. LIONS CLUB INTERNATIONAL DISTRETTO 108La TOSCANA

Avviso pubblico. Manifestazione di interesse per l inserimento in progetti di assistenza tecnica alla Provincia di Roma

Avviso di selezione personale interno/esterno progettista Ampliamento e potenziamento rete LAN/WLAN A2-FESR PON -LA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 82 DEL

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

I.I.S. Mattei di Fiorenzuola d Arda

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Protocollo. tra. Ufficio Scolastico Regionale per. l Emilia-Romagna. Giunta e Assemblea legislativa della. Regione Emilia-Romagna

Prot Abbadia San Salvatore 08 agosto 2016

AVVISO PUBBLICO PER L'INDIVIDUAZIONE DEI FORMATORI PER IL PERCORSO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI. ART. 1 Finalità della selezione

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DESCRIZIONE DELL APPALTO E MODALITÀ PROCEDIMENTALI. rappresentante).

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Scuola Secondaria di I Grado RENATO MORO

AVVISO PUBBLICO. POSTI DISPONIBILI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI NELL ORGANICO DELL AUTONOMIA - Scuola Secondaria di II Grado

CTIS01200Q - REGISTRO DEI DECRETI /06/ UNICO - U

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

All albo dell Istituto Sito Web A tutte le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Frosinone Al Centro per l impiego di Cassino (FR)

ATTUAZIONE. C.M. n. 22 del 26/08/2013 MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO INDICAZIONI NAZIONALI 2012 ACCORDO DI RETE. Nuovi Orizzonti

DECRETO N Del 07/10/2016

Prot.n. 1382/C24 FESR Albo Sito web Atti LA DIRIGENTE SCOLASTICA

FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2017/18 MANSIONARIO:

Oggetto: Avviso di disponibilità di posti dell'organico dell'autonomia (pubblicato ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Marie Curie - Piero Sraffa. Sezioni associate I.T.I.S. Marie Curie ITC Piero Sraffa

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Il Dirigente Scolastico

AVVISO. Al sito web dell Istituto A tutti gli interessati Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto (RAV);

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala Posta elettronica certificata :

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO ESPLORATIVA

Prot. n. 4242/C2 Pavia, li 18/08/2016. AVVISO per il conferimento di posti vacanti e disponibili dell organico dell ITCT A.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta N U O R O

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

L AVVISO QUADRO PER UNA SCUOLA APERTA, INCLUSIVA E INNOVATIVA. Attivati e partecipa

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Rapisardi Liceo Classico - Paternò ITT - Biancavilla Liceo Sc Umane - Biancavilla Via degli Studi, 1 tel.: 095/6136650-95047 PATERNO Cod. Min. CTIS01200Q Cod. Fiscale 80012510873 e-mail: ctis01200q@istruzione.it -www.istitutorapisardi.gov.it - ctis01200q@pec.istruzione.it Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 - FSE Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Priorità d investimento 10.1 Riduzione e prevenzione dell abbandono scolastico precoce, promozione dell uguaglianza di accesso all istruzione prescolare, primaria e secondaria di buona qualità, inclusi i percorsi di apprendimento formale, non formale e informale, che consentano di riprendere l istruzione e la formazione ; Obiettivo specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5 Avviso pubblico per il potenziamento dell educazione all imprenditorialità. OGGETTO: AVVISO esplorativo volto ad acquisire Manifestazione di interesse, da parte di soggetti istituzionali, enti, associazioni ed istituzioni educative finalizzata alla stipula di convenzione per la realizzazione degli interventi previsti dall avviso pubblico del MIUR, Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali - Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale Prot. AOODGEFID n 2775 del 8 marzo 2017, integrato dall Errata Corrige del 13 marzo 2017 prot. AOODGEFID n 2998 nell ambito delle Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Nell ambito dell ampliamento dell Offerta Formativa di Istituto e dell'organizzazione delle attività volte alla promozione e allo sviluppo di una cultura d impresa con lo scopo di offrire alla comunità studentesca gli strumenti per sviluppare un approccio proattivo e le competenze affinché questo possa tradursi in percorsi di crescita individuale e collettiva, Premesso che l Istituto come previsto dal PTOF triennale e dal Piano di Miglioramento, deliberati dagli OO. CC., persegue finalità volte: - A fornire agli studenti percorsi di educazione all imprenditorialità, all imprenditività e all autoimpiego, con particolare riferimento a: o Conoscenza delle opportunità e delle modalità di fare impresa ; o Promozione della cultura d impresa, con particolare attenzione allo sviluppo dello spirito di iniziativa, della propensione al rischio, dell educazione al fallimento e al successo e alla consapevolezza della responsabilità sociale degli attori economici; - A far conoscere il territorio di appartenenza ai fini di una corretta ed adeguata tutela e valorizzazione; - A far acquisire la cultura del confronto con realtà diverse nazionali e sovranazionali europee; - A far acquisire comportamenti volti alle pari opportunità, legalità e solidarietà anche nei confronti del diversamente abile; - A promuovere percorsi di orientamento personale e professionale sia scolastico che post scolastico; - A realizzare attività esperienziale volte ad assicurare ai giovani l acquisizione di competenze

spendibili nel mercato del lavoro; - A potenziare le conoscenze di base utili a consentire un efficace percorso formativo e professionale; - A valorizzare le lingue, nazionale e straniera, anche nell ottica di facilitare lo scambio con altre culture comunitarie e non; - A sostenere ed incentivare il percorso di internazionalizzazione che la scuola ha intrapreso da diversi anni attraverso anche la conoscenza e valorizzazione del territorio, delle tradizioni e della cultura locale; - A considerare i percorsi di alternanza scuola lavoro, ai sensi della legge 13 luglio 2015 n.107, art.1 commi 33-43, come parte integrante a supporto e sostegno del percorso curriculare tanto da averli organicamente inseriti nel piano triennale dell offerta formativa, Visti - I DD.PP.RR. del 15 marzo 2010, n. 87, 88, 89, riguardanti i Regolamenti di riordino degli istituti professionali, tecnici e liceali a norma dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133; - L Avviso pubblico prot. n. 2775 AOODGEFID/ del 8 marzo 2017 FSE - Avviso pubblico per il potenziamento dell educazione all imprenditorialità - Priorità d investimento 10.1- Obiettivo specifico 10.2 Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa ; - L errata corrige prot. n. 2998 del 13 marzo 2017. - Il PTOF di Istituto con il relativo aggiornamento annuale, approvato dal Collegio dei Docenti, nella seduta del 21/10/2016, con la delibera n. 28 e dal Consiglio di Istituto, nella seduta del 16/12/2016, con la delibera n. 41, che prevede la caratterizzazione dell'offerta formativa dell'istituto sui seguenti temi: 1) conservazione, gestione, valorizzazione e tutela dei beni culturali e ambientali, 2) sostenibilità ambientale 3) percorsi di turismo socio sostenibile 4) internazionalizzazione della scuola anche attraverso gli Scambi culturali con scuole e culture europee e non; 5) analisi di laboratorio, con particolare riferimento all analisi chimica degli alimenti, degli ambienti ed ai controlli di qualità 6) cultura di impresa ed avvio all imprenditoria in relazione ai temi della conservazione, valorizzazione e tutela dei beni culturali 7) servizi alla persona e sviluppo di competenze professionali nell ambito degli obiettivi di indirizzo 8) tutela delle pari opportunità e diritti della persona, Accertata la necessità di acquisire disponibilità per la realizzazione nell ambito delle suddette aree e temi specifici sopra individuati e previsti dall Avviso pubblico del 8 marzo 2017 Prot. n 2775 del MIUR, relativo all Priorità d investimento 10.1 - Obiettivo specifico 10.2. Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d impresa, anche con la stipula di convenzioni di rete con operatori istituzionali pubblici e privati, associazioni, ONLUS, comitati che siano espressioni della società civile, istituzioni educative, etc, necessarie ad attivare le indispensabili sinergie finalizzate alla realizzazione degli interventi attivabili con riferimento all Obiettivo ed Azione PON-FSE sopra riportati anche in alternanza scuola lavoro; Visto il Regolamento per l attività negoziale per l acquisizione di lavori, beni e servizi approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 35 del 8 settembre 2016, che disciplina le modalità di attuazione delle procedure mediante affidamento diretto, acquisti in economia ed acquisti sotto soglia, per la parte compatibile con il D.L.vo n. 50/2016 (Nuovo Codice Appalti) e con le procedure comparative ai sensi dell art. 34 del D.I. 44/2001;

Viste le finalità specifiche dell Obiettivo PON-FSE e dei progetti di alternanza scuola - lavoro, così come sopra richiamati; INVITA quanti volessero a manifestare all Istituto proponente il proprio interesse a partecipare alla redazione e realizzazione di interventi formativi integrati, coerenti con l Avviso PON-FSE Priorità d investimento 10.1 - Obiettivo specifico 10.2 - Azione 10.2.5 - Avviso pubblico per il potenziamento dell educazione all imprenditorialità, sopra richiamato, che prevede la possibilità di stipulare protocolli d intesa e assegnare incarichi anche con enti, operatori istituzionali pubblici e privati, associazioni, ONLUS, comitati che siano espressioni della società civile, istituzioni educative, etc., che dimostrino di possedere competenze adeguate per la realizzazione di interventi anche in modalità di alternanza scuola lavoro nei seguenti ambiti: Rafforzamento della connessione tra scuola e tessuto economico Progettazione di percorsi caratterizzati da un forte orientamento alla pratica, dalla modularità e flessibilità dei percorsi, da un approccio finalizzato alla laboratorialità e allo sviluppo di competenze per la vita professionale; Riduzione della dispersione e valorizzazione delle abilità individuali nell ottica delle pari opportunità; Promozione della conoscenza del territorio di appartenenza ai fini di una corretta ed adeguata valorizzazione, conservazione e gestione dei beni culturali ed ambientali anche attraverso l uso di metodologie digitali; Sviluppo della sostenibilità ambientale Sviluppo ed acquisizione della cultura del confronto con realtà diverse nazionali e sovranazionali europee; Acquisizione di comportamenti volti alle pari opportunità, legalità e solidarietà anche nei confronti del diversamente abile; Sviluppo di competenze nell analisi di laboratorio, con particolare riferimento all analisi chimica degli alimenti e degli ambienti ed ai controlli di qualità; Sviluppo della cultura di impresa ed avvio all imprenditoria in relazione ai temi della valorizzazione e tutela dei beni culturali; Promozione dei servizi alla persona e sviluppo di competenze professionali nell ambito della formazione della cultura della sicurezza e prevenzione dei rischi Soggetto proponente Istituto Istruzione Superiore Mario Rapisardi - Via degli Studi 1-95047 Paternò (CT) Destinatari dell avviso Il presente Avviso è rivolto a tutti i soggetti ed enti istituzionali pubblici e privati, associazioni ed istituzioni educative, alle ONG e no-profit che operano negli ambiti sopra indicati e che abbiano comprovata esperienza nell attivazione di interventi a sostegno dello sviluppo e dell acquisizione di competenze ed abilità nei campi sopra indicati (potenziamento dell educazione alla imprenditorialità). Durata dell attività progettuale L attuazione delle proposte progettuali nei vari percorsi formativi ed esperienziali che verranno realizzati, se sarà valutata positivamente e quindi autorizzata e finanziata la proposta dell Istituto, avrà durata biennale e gli interventi, quindi, si protrarranno dal momento dell autorizzazione fino al termine dell anno scolastico 2018-2019, sia durante i periodi di attività didattica, che nei periodi di sospensione.

Termini e modalità di presentazione della manifestazione di interesse - Chiunque dei soggetti sopra indicati abbia interesse alla stipula di convenzione di rete con l Istituto scrivente o sia comunque disponibile alla realizzazione di quanto previsto dalla richiesta o dall Avviso pubblico del MIUR, prot. n. AOODGEFID/2775 del 8 marzo 2017 FSE - Avviso pubblico per il potenziamento dell educazione all imprenditorialità - Priorità d investimento 10.1 - Obiettivo specifico 10.2 Azione 10.2.5, è invitato a inviare entro le ore 14 del 19 aprile 2017 la dichiarazione che, redatta sul modulo predisposto e allegato al presente avviso o in conformità allo stesso (Allegato A Manifestazione di Interesse), dovrà essere redatta in lingua italiana, debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante, con cui viene manifestato il proprio interesse e facendo pervenire la stessa attraverso uno dei seguenti canali: 1) invio tramite posta elettronica al seguente indirizzo: ctis01200q@istruzione.it 2) invio tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: ctis01200q@pec.istruzione.it 3) Consegna brevi manu presso la segreteria dell Istituto Nell oggetto della Mail ordinaria o P.E.C. è necessario riportare la seguente dicitura: Manifestazione di interesse a partecipare - progetto Avviso PON-FSE prot. 2775 del 8 marzo 2017 Non saranno ammesse le candidature pervenute oltre il limite temporale sopra citato. Nel caso di firma olografa della manifestazione occorre allegare copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del firmatario. L I.I.S. M. Rapisardi di Paternò si riserva di contattare e successivamente selezionare, tra i soggetti che abbiano manifestato il proprio interesse, quelli che riterrà più idonei, per caratteristiche, esperienza e rispondenza alle esigenze formative di Istituto. L I.I.S. M. Rapisardi di Paternò concorderà con i singoli soggetti selezionati i contenuti, le modalità di attuazione e la durata dei percorsi e moduli formativi, da realizzarsi anche in alternanza scuola lavoro, più aderenti alle caratteristiche e finalità istituzionali proprie dei soggetti selezionati. In assenza di manifestazioni di interesse compatibili sia con gli obiettivi sopra individuati che con gli obiettivi specifici dell Avviso pubblico PON-FSE sopra richiamato, l Istituto Mario Rapisardi si riserva di attivare contatti diretti al fine di reperire i soggetti con cui stipulare progettare e realizzare le convenzioni per la realizzazione delle finalità previste dal presente avviso. ALTRE INFORMAZIONI Il presente avviso viene pubblicato all Albo on-line dell Istituto, sul sito internet alla pagina www.istitutorapisardi.it - bandi PON.

Il trattamento dei dati inviati dai soggetti interessati si svolgerà conformemente alle disposizioni contenute nel D.lgs. 196/2003, per finalità unicamente connesse alla procedura in argomento. Per ulteriori informazioni rivolgersi all Ufficio personale - email: ctis01200q@istruzione.it Il responsabile unico del procedimento è il D.S. prof. Egidio Pagano. Il Dirigente Scolastico Prof. Egidio Pagano Allegato al presente Avviso: ALLEGATO A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (compilabile)