V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

Documenti analoghi
V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

COMUNE DI CORNUDA PROVINCIA DI TREVISO

DELIBERAZIONE NUMERO 93 DEL

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto, con riferimento all allegato 1) della convenzione, di nominare per il Comune di Cappella Cantone :

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

CODICE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. in data OGGETTO N. 17 APPROVAZIONE PIANO DELLE PRESTAZIONI 2014/2015

COMUNE DI MARACALAGONIS

Comune di Sacile Provincia di Pordenone

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 468 DEL 03/12/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL SINDACO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

Comune di Bordano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COPIA DI DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 3 Data 22 gennaio 2016

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI SAN MARTINO VALLE CAUDINA Provincia di Avellino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ADOZIONE DEL PIANO DI INFORMATIZZAZIONE DELLE PROCEDURE.

Comune di Casalromano

CITTA DI BUSCA P R O V I N C I A D I C U N E O

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 9 del 30 GENNAIO 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città metropolitana di Milano. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

CITTA DI MARCIANISE PROVINCIA DI CASERTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI EMARESE Regione Autonoma Valle d Aosta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA COMUNALE APPROVAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI DELLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP).

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIURO. Provincia di Sondrio DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO COI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE ****** ****** ******

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

Comune di Carmignano Provincia di Prato E copia autentica Conforme all originale n. fogli Il Funzionario incaricato Serena Checchi

COMUNE DI PERTICA BASSA PROVINCIA DI BRESCIA Via Roma n. 7 - CAP 25078

COMUNE DI BRIGA ALTA PROVINCIA DI CUNEO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 26/03/2014

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 06/09/2017

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione originale della Giunta Comunale

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO. ANNO 2013

Comune di Dicomano Provincia di Firenze

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA

Deliberazione della Giunta Comunale n. 39 del Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 461 DEL 18/12/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI SALA BOLOGNESE PROVINCIA DI BOLOGNA O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 109

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

Transcript:

COPIA D E L I B E R A 3 9 D E L 1 1 / 0 4 / 2 0 1 3 V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e Oggetto: VERIFICA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL PEG 2012 E ADOZIONE DELLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE. L anno duemilatredici, il giorno undici del mese di aprile alle ore 18.50, nella sede Comunale, in seguito a convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: Presenti Assenti 1 PEDRON MARCO VALERIO SINDACO X 2 FIORINDO MARIO VICE SINDACO X 3 TOMBOLATO GIOVANNI ASSESSORE X 4 MENGATO ANTONIO ASSESSORE X 5 TOFFANIN GIANLUIGI ASSESSORE X 6 PIAZZA ALBERTO ASSESSORE X 4 2 Partecipa alla seduta il Segretario Generale Sig. Bagliolid Stella. Il Sig. Fiorindo Mario nella sua qualità di Vice Sindaco assume la presidenza e, per aver constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta, passando alla trattazione dell argomento di cui all oggetto.

OGGETTO: VERIFICA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEL PEG 2012 E ADOZIONE DELLA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE. Premesso che: - con deliberazione di G.C. n. 43 del 24.05.2011 è stato adeguato l ordinamento degli uffici e dei servizi alle disposizioni del D.Lgs. n. 150/2009 con la definizione del sistema di misurazione e valutazione della performance; - con propria deliberazione n. 85 del 13.09.2012 è stato approvato il piano esecutivo di gestione per l esercizio 2012, composto di schede obiettivo e risorse finanziarie, che costituisce il Piano delle Performance; - con decreto sindacale n. 25 del 30.12.2010 è stato nominato il dr. Davide Penzo, componente unico dell Organismo Indipendente di Valutazione per un anno, in via sperimentale e con decreto sindacale n. 30 dell 01.12.2011 è stato prorogato fino alla scadenza del mandato; Considerato che con deliberazioni nn. 5 e 6 del 02.02.2012 la Commissione per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche ha fornito rispettivamente le linee guida relative alla redazione e adozione della Relazione sulla performance e le linee guida per la validazione da parte degli OIV di detta Relazione; Verificato lo stato di attuazione degli obiettivi del piano esecutivo di gestione 2012; Vista la Relazione sulla Performance, allegato sub A), che costituisce lo strumento mediante il quale l amministrazione illustra ai cittadini i risultati ottenuti nel corso dell anno precedente, concludendo in tal modo il ciclo di gestione della performance; Atteso che detta Relazione deve essere pubblicata sul sito istituzionale nella sezione Operazione Trasparenza nonché validata dall OIV come condizione inderogabile per l accesso agli strumenti premiali dei Responsabili di Area; Acquisito il parere di cui all art. 49 del D.Lgs 18.08.2000, n.267 e successive modificazioni DELIBERA 1. di dare atto della verifica sullo stato di attuazione degli obiettivi del piano esecutivo di gestione 2012; 2. di adottare la Relazione sulla Performance, allegato sub A), che dovrà essere validata dall Organismo Indipendente di Valutazione e pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Mestrino nella sezione Operazione Trasparenza. PARERE DEL RESPONSABILE DELL AREA Ai sensi dell art. 49 c. 1 del D.Lgs. n 267/2000 e successive modificazioni, si esprime parere favorevole, in ordine alla regolarità tecnica, alla proposta di deliberazione in oggetto citata. Lì, 11.04.2013 Il Responsabile dell Area Bagliolid Stella La suesposta estesa proposta di deliberazione, messa ai voti, viene approvata all'unanimità e resa immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, 4^ comma del D.Lgs. n 267/2000, con separata unanime votazione, data l'urgenza di dare immediata attuazione al presente atto

ALL.TO SUB A) DELIBERA G.C. N. 39 DEL 11.04.2013 RELAZIONE SULLA PERFORMANCE esercizio 2012 COS E LA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE Nell ambito delle novità introdotte dalla riforma della PA di cui al D.Lgs. 150/09, una di queste è rappresentata dalla Relazione sulla Performance, documento individuato dal legislatore quale conclusione del più generale Ciclo di Gestione della Performance (ai sensi dell art. 10 del D. Lgs. 150/09). Col termine di performance si intende: il contributo che un soggetto (organizzazione, unità organizzativa, singolo individuo) apporta attraverso la propria azione al raggiungimento delle finalità e degli obiettivi dell Ente ed alla soddisfazione dei bisogni. Si tratta di uno strumento di rendicontazione ulteriore rispetto a quelli già previsti dalla legge: uno strumento di trasparenza e comunicazione finalizzato ad evidenziare a consuntivo con riferimento all'anno precedente, i risultati raggiunti dall Ente. Va comunque fatto osservare come tale strumento di rendicontazione non sia espressamente richiamato come obbligatorio per gli Enti Locali (non è infatti previsto dall art. 16 del D.Lgs. 150/09 che indica le norme di rinvio per gli Enti Locali): ciononostante il Comune di Mestrino ha fin da subito deciso di adottarlo in quanto documento in grado di incrementare il livello di trasparenza nei confronti di tutti i cittadini. La prima relazione prodotta è stata quella relativa all esercizio 2011. SEZIONE TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO In un ottica si semplificazione e trasparenza sempre più spesso si chiede alle Amministrazioni Pubbliche di inserire nei propri siti internet istituzionali alcune informazioni quali ad esempio quelle relative ai CV dei dirigenti ed i tassi di assenza e di presenza del personale aggregati. Tale Operazione Trasparenza rappresenta un modo per garantire chiarezza ed omogeneità, nel rispetto delle norme dettate dal Garante della privacy. Tale sezione del sito internet del Comune di Mestrino è stata via via implementata, anche in funzione delle novità introdotte nel tempo, proprio per garantire un elevato grado di trasparenza ed accessibilità da parte di tutti. Ecco l elenco delle informazioni rese disponibili dal Comune di Mestrino nell anno 2012: Albo Beneficiari (albo dei beneficiari di provvidenze di natura economica è relativo ai contributi, alle sovvenzioni, ai crediti e ai sussidi erogati sia a persone fisiche che a persone giuridiche, nonché ad organismi privi di personalità) (D.P.R. 7/4/2000 n. 118). Curricula e retribuzioni dei responsabili Presenze ed assenze del personale Contratti di lavoro applicati e sanzioni

Posta elettronica certificata (la Pec - Posta elettronica certificata è un sistema di posta elettronica che fornisce al mittente la certezza, con valore legale, dell invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatario. La Pec viene utilizzata in tutti i casi nei quali è necessario avere prova opponibile dell'invio e della consegna del messaggio di posta. Un messaggio inviato con la Posta elettronica certificata ha lo stesso valore attribuito ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, a differenza della raccomandata, però, con la Pec c'è una riconoscibilità certa della casella mittente e c'è la possibilità di legare in modo certo ed opponibile la trasmissione con il documento trasmesso. L'introduzione di questa innovazione elettronica produce risparmi economici e semplifica i rapporti, sia per i privati che per il settore pubblico). Leggi Vigenti (il Ministero per la semplificazione normativa ha istituito una banca dati istituzionale con gli atti normativi statali pubblicati in Gazzetta Ufficiale, dal 1946 ad oggi). Bilancio e documenti di programmazione (Bilancio di previsione; Relazione previsionale e programmatica; Rendiconto di gestione; Piano esecutivo di gestione; Programmazione lavori pubblici; Piano delle performance). Auto di rappresentanza (Il Ministero per la pubblica amministrazione e l'innovazione ha emanato una direttiva (n.6 del 2010) sull'uso delle autovetture in dotazione delle Pubbliche amministrazioni. La direttiva, che si inquadra nell'ambito generale delle iniziative indirizzate a favorire la trasparenza dell'attività delle Pubbliche amministrazioni, contiene una ricognizione della disciplina esistente sulla materia, al fine di ricordare alle amministrazioni i principi e i criteri cui attenersi nell'utilizzo e nella gestione del proprio parco auto e fornisce indicazioni per la razionalizzazione dell'uso delle autovetture e l'adozione di strumenti innovativi di gestione. Il comune di Mestrino non ha auto di rappresentanza). PERFORMANCE 2012 Di seguito l elenco degli obiettivi assegnati con il Piano delle Performance per l esercizio 2012 ai responsabili dell Ente, corredato dal loro grado di raggiungimento. Obiettivo trasversale di performance organizzativa: Gestione informatizzata dei documenti Risultati: l obiettivo innovativo di performance organizzativa, che ha richiesto la collaborazione attiva di tutti i responsabili dell Ente, è stato raggiunto portando molteplici risultati di efficacia ed efficienza tra cui: una semplificazione amministrativa; riduzione dell utilizzo della carta; più rapida circolazione dei documenti e loro maggiore accessibilità. Obiettivi di performance individuali: 1 Attivazione orti sociali Il Comune ha gestito tutto il processo per giungere ad assegnare aree verdi da destinare ad orti sociali. I risultati sono stati completamente raggiunti. 2 Implementazione uso dell informatica nella gestione dei procedimenti di anagrafe e stato civile L applicazione di strumenti informatici dedicati, unitamente all utilizzo congiunto delle banche dati, è stata l attività realizzata con successo ed ha consentito una riduzione della produzione di documenti cartacei, unitamente ad una diminuzione nei tempi dei procedimenti degli uffici interessati del presente obiettivo. 3 Progetto le città invisibili In collaborazione con Regione del Veneto, Università degli Studi di Padova e le scuole locali, si è realizzato un progetto finalizzato alla promozione della lettura ed al rispetto e valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico. Il successo dell iniziativa è testimoniato dal coinvolgimento di 16 classi per la realizzazione di 13 distinte attività (tra laboratori, mostre, visite, letture animate ).

4 Monitoraggio patto di stabilità L obiettivo è stato realizzato regolarmente per l esercizio 2012, con il raggiungimento di tutti i target programmatici stabiliti dal Patto di Stabilità. 5 Applicazione e gestione I.M.U. La nuova normativa in materia di entrate tributarie ha previsto che gli uffici vi si adeguassero in tempi molto rapidi con l adozione di idoneo regolamento. Tutto è avvenuto nel pieno rispetto della programmazione iniziale. 6 Gestione ICI Oltre all attività ordinaria ed alle novità introdotte per il 2012 in materia (vedi I.M.U.), i servizi che si occupano di tributi sono impegnati anche in attività specifiche di recupero relativi all ICI. L attività di accertamento nel 2012 si è svolta con regolarità. 7 Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) A seguito della sottoscrizione del Patto dei Sindaci, nel rispetto delle modalità e dei tempi indicati proprio dal Covenant of Majors dell Unione Europea, si è provveduto all approvazione del PAES (Piano d azione per l energia sostenibile). 8 Realizzazione intersezione a rotatoria SR 11 SP 72 L obiettivo ha seguito le fasi previste ed i tempi di realizzazione sono quelli previsti negli idonei strumenti tecnici di programmazione approvati con il progetto esecutivo. 9 Piano degli interventi (P.I.) 1^ variante Le fasi previste dalla vigente normativa, adozione, pubblicazione e approvazione della 1^ variante del P.I, si sono realizzate.

Il presente verbale viene così sottoscritto: IL PRESIDENTE Fto FIORINDO MARIO IL SEGRETARIO GENERALE Fto BAGLIOLID STELLA REG. PUBBL. N. ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che, ai sensi dell art. 124 del T.U. EE.LL. approvato con D.Lgs n. 267 del 18.08.2000, copia della presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal Li, L'ISTRUTTORE DIRETTIVO Fto MIOZZO ANTONIO Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Lì,... IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Miozzo Antonio COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI L oggetto della presente deliberazione è inserito in elenco da comunicarsi ai capigruppo ai sensi dell art. 125 del T.U. EE.LL. approvato con D.Lgs n. 267 del 18.08.2000. Li, L ISTRUTTORE DIRETTIVO Fto MIOZZO ANTONIO DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITÀ La presente deliberazione, trascorsi 10 giorni dalla sopra indicata data di inizio pubblicazione, è divenuta esecutiva in data per decorrenza dei termini di cui all art.134 del T.U. EE.LL. approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000 la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, co. 4, D.Lgs. 267/2000 Li, L ISTRUTTORE DIRETTIVO Fto MIOZZO ANTONIO