SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017

CIRCOLARE N. 167 Cerda 07/06/2018 Ai docenti Scuola secondaria di I grado LORO SEDI E p.c. al DSGA

CIRCOLARE N.319/

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

OGGETTO: Adempimenti fine anno scolastico Scuola Secondaria di 1 Grado.

Prot. n 1979 /C29 Salice Salentino, 18/05/2016 AI SIGG. DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO S E D E

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Data Orario Plessi Giovedì 3 giugno Dalle 15,30 alle 17,30 Treglio / S Vito capoluogo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

OGGETTO: SCRUTINI FINALI - ADEMPIMENTI DI FINE ANNO CALENDARIO DEGLI ESAMI DI STATO 2016/2017 SCADENZARIO DEGLI ADEMPIMENTI TERMINE DELLE LEZIONI

Circ. n OGGETTO: - Scrutini II Quadrimestre a. s. 2016/2017 e adempimenti finali.

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019

Procedura. Attività didattica ordinaria. ITCG CERBONI ITCG CERBONI - Portoferraio PORTOFERRAIO Procedura PR0712. Titolo: Attività didattica ordinaria

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

TERMINE DELLE LEZIONI

Circ. n Usini 21/05/2016

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2016/17

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2017/18

Circ. 258 Ossona, 23/05/2017

COMUNICAZIONE N. 171

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

Circolare n. 239 del 17 maggio Oggetto: Scrutini e adempimenti di fine anno scolastico 2017/18 Scuola secondaria di I grado

Oggetto: schema piano attività giugno, adempimenti e scadenze di fine anno scolastico 2016/2017:

COMUNICAZIONE N. 164

La consegna alle famiglie avverrà Venerdi 27 giugno dalle ore alle ore 12.00, nei rispettivi plessi di San Bartolomeo in Galdo e di Baselice.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Oggetto: adempimenti conclusivi dell a.s. 2009/2010: IMPEGNI SCADENZE - APPUNTAMENTI -

Via Martucci, Rossano (CS) Cod. Mecc. CSIC8AM004 Tel. e Fax 0983/

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI. Al D.S.G.A. Al Personale ATA

DANTE ALIGHIERI CARTIERA Foggia. Oggetto: Scrutini del II periodo a.s. 2015/16. Adempimenti di fine anno scolastico.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DD1 CAVOUR MARCIANISE (CE)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FORMATIVE, DIDATTICHE E PEDAGOGICHE A.S. 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

Circ. 294 Ossona, 23/05/2018

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO DEGNI

CIRCOLARE N. DOCUMENTI E ATTI

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE DELLE

PIANO ANNUALE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Igino Petrone

Prot. n.2518 del

SCRUTINI FINALI, PUBBLICAZIONE TABELLONI E CONSEGNA DOCUMENTI DI VALUTAZIONE A.S. 2017/2018.

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSE I o II

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Marconi - M.Carella PAM Losito V E R B A L E D E L C O N S I G L I O D I C L A S S E. C l a s s e 3 ^ s e z.

COMUNICAZIONE NR. 311 DEL 31 MAGGIO 2017

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

Circolare Interna N 109

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.VERGA. Cod. Mecc. CTIC8AL00BVia Cialdini 122, TEL./FAX 095/931590

INTESTAZIONE SCUOLA VERBALE SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO CLASSI III

Circolare n. 16 Lissone, 28 ottobre 2010

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE - SCUOLA MEDIA STATALE VIRGILIO A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Istituto Tecnico Statale Commerciale

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 ORTONA

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2016/17

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

P.E.C.: Codice fiscale: PROT. N. 3006/C41 SAN SEVERO, 23/05/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO N

Bari, 8 giugno 2015 Ai docenti interni E ai Docenti DAS

CONSIGLI DI CLASSE E SCRUTINI

Prot. n. 2609/A19a Catania, 26/05/2015 CIRCOLARE N. 93

O.d.g. 1. Proposte relative a progetti di plesso, acquisti, progetti con esperti 2. Preparazione assemblee di sezione 3. Varie ed eventuali

SCRUTINI SCUOLA PRIMARIA

Circolare n.156 Roma 20 maggio 2016 AI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Piano Annuale delle Attività

Prot. N. 2611/C23 Sarego, 27 maggio Circolare n. 135

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO " E. MONTALE "

Piano attività anno scolastico 2018/2019

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

Anno Scolastico 20 / 20

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO

CONSIGLI DI CLASSE E SCRUTINI

PROCEDURA VALUTAZIONE COLLEGIALE SOMMARIO

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CIRCOLARE DELLA PRESIDENZA N 11

Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Statale CESARE PESENTI CIRCOLARE N 599 DEL 19/05/2016

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Transcript:

Comunicazione n. 161 del 27/05/2017 OGGETTO: Calendario delle attività ed adempimenti di fine anno. Ai docenti della Scuola Secondaria di I grado Al DSGA Allo scopo di pianificare le attività e le riunioni in vista del termine delle lezioni/attività didattiche, si descrive dettagliatamente il calendario degli adempimenti e delle scadenze più significative che potranno essere modificate solo con apposita ulteriore circolare. Venerdì 09 giugno 2017 Termine delle lezioni Calendario Scrutini: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Giorno ora Classi VENERDÌ 09/06/2017 13,00 Classe II C 14.00 Classi I C 16.30 Classe III A 17.30 Classe II A SABATO 10/06/2017 11,30 Classe I A 12,30 Classe I B 13,30 Classe II B 14.30 Classi III B Martedì 13/06/2017 Collegio dei docenti alle ore 9,30 Martedì 13/06/2017 alle ore 14.00 pubblicazione degli elenchi degli alunni ammessi alla classe successiva, firmati dai docenti del Consiglio di Interclasse, con la data della ratifica, 13/06/2017, all albo di tutti i plessi scolastici. I Sigg. Docenti sono invitati a controllare che il registro personale elettronico sia regolarmente ed accuratamente compilato in ogni sua parte e ad inserire, alla voce Scrutini, le proposte di voto per ogni singolo alunno e le rispettive assenze almeno tre giorni prima della data fissata per lo scrutinio. Nel giorno e nell ora fissata per lo scrutinio, durante le operazioni di valutazione finale dovranno essere presenti tutti gli insegnanti costituenti il Consiglio di Classe. La norma prevede che sia convocato solo ed esclusivamente in presenza di tutti i componenti previsti (organo perfetto). Gli insegnanti di sostegno, dal momento che sono assegnati alla classe, parteciperanno a pieno titolo con diritto di voto, se necessario, alla valutazione finale di tutti gli alunni. L insegnante di religione cattolica dovrà essere presente in tutte le classi e valutare gli alunni che hanno optato per la religione cattolica, astenendosi da qualsiasi giudizio nei confronti degli altri alunni.

I Sigg. Coordinatori di classe avranno cura di: - rilevare nel registro di classe eventuali note e/o provvedimenti disciplinari per la valutazione del comportamento; - rilevare il numero complessivo delle ore di assenza per calcolare il monte orario personalizzato utile per deliberare l ammissione alla classe successiva; - contattare telefonicamente le famiglie degli alunni non ammessi alla classe successiva, ai quali sarà inviata anche comunicazione scritta dalla segreteria. I Coordinatori di classe sono tenuti a ritirare in presidenza, prima dello scrutinio finale, la modulistica relativa agli scrutini finali: nota informativa di non ammissione alla classe successiva griglia criteri di valutazione ambito comportamentale (POF - PTOF) griglia criteri di valutazione degli apprendimenti (POF - PTOF) modello certificazione competenze (solo per le classi terze) verificare e consegnare tutta la documentazione relativa agli alunni BES per verificarne la ricaduta curriculare del profitto ai fini dello scrutinio in sede di scrutinio: - redigere il verbale secondo il facsimile - motivare l'eventuale non ammissione con un giudizio ampio e articolato ed una relazione dettagliata - compilare eventuali note informative di non ammissione - controllare che ogni alunno non risulti con esiti diversi nel tabellone e nel verbale - controllare la completezza e l esattezza della trascrizione e/o compilazione degli atti - controllare che vengano apposte le firme di tutti i docenti in tutti gli atti - compilare per le classi quinte il modello di certificazione delle competenze subito dopo lo scrutinio - raccogliere la modulistica relativa agli scrutini finali, farla protocollare e consegnarla tempestivamente in Segreteria alunni insieme al tabellone dei voti, - avvisare telefonicamente i genitori degli alunni non ammessi di ritirare comunicazione riservata in Segreteria alunni. Relativamente alle operazioni di scrutinio finale si ricorda che: 1) lo scrutinio finale costituisce il momento conclusivo dell attività annuale e deve essere la risultanza delle osservazioni effettuate nel corso dell intero anno dagli insegnanti della classe 2) su tutti gli atti non possono essere apportate correzioni e/o cancellature con l uso di correttore. Le modalità dello scrutinio sono le seguenti: 3) esame collegiale in sede di Consiglio dell andamento scolastico dei singoli alunni materia per materia, formulazione ed approvazione dei voti proposti dai singoli docenti per ogni disciplina 4) formulazione di ammissione o non ammissione alla classe successiva 5) per gli alunni non ammessi, secondo la Legge sulla privacy, sarà compilato l apposito modulo che sarà consegnato in Segreteria alunni al termine dello scrutino 6) approvazione delle relazioni finali previste disciplinari e coordinate 7) a lavoro completo, con firma degli atti a cura di ciascun docente, chiusura della seduta. Si ricorda che gli alunni che non frequentano più dal 15 Marzo in poi non vengono scrutinati e che è sufficiente invece un solo giorno di frequenza dopo il 15 marzo perché debbano essere scrutinati. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO: adempimenti Prima di iniziare le operazioni di scrutinio finale, i docenti avranno cura di preparare tutto il materiale necessario ad una corretta valutazione: - sistemazione del registro di classe cartaceo che deve essere corrispondente al registro di classe elettronico sopprattutto per la registrazione delle assenze e le giustificazioni delle stesse

- sistemazione del registro personale elettronico - sistemazione del registro dei verbali che deve essere completato e siglato in ogni sua parte - presentazione del materiale prodotto dagli alunni, a supporto di una valida valutazione In particolare si ricorda ai signori coordinatori l importanza della RELAZIONE FINALE, che dovrà contenere: a) la verifica dell attività programmata all inizio dell anno scolastico, b) i criteri didattici seguiti, c) gli obiettivi educativi e didattici raggiunti in cui devono essere dettagliatamente descritte le attività e gli insegnamenti svolti, d) eventuali interventi di recupero individualizzato effettuato all interno dell orario scolastico per alunni BES, alunni H, casi particolari (inserire elenco nominativo degli alunni), e) eventuali attività extracurricolari, f) i rapporti Scuola-famiglia; g) tutte le altre iniziative messe in atto dal consiglio di Classe per l affermazione del diritto allo studio degli allievi. Le proposte di voto dovranno essere definite e motivate: dalla valutazione degli obiettivi disciplinari attraverso prove scritte, grafiche o orali; da una attenta valutazione del processo di avvicinamento alle mete formative comuni. Le proposte di voto non sufficiente dovranno essere verbalizzate con motivazioni analitiche e l esplicita individuazione delle carenze nei contenuti e nelle competenze. L alunno è ammesso alla classe successiva e/o all Esame di Stato in caso di validazione anno scolastico: si ricorda che PER ESSERE VALIDO L ANNO SCOLASTICO 2016/17 OGNI ALUNNO DELLA SCUOLA SECONDARIA DEVE FREQUENTARE PER ALMENO 831 ORE DI LEZIONE, tre quarti del tempo scuola personalizzato (le assenze non possono essere superiori a 276 ore). La validazione deve avvenire prima dello scrutinio finale. L alunno è ammesso alla classe successiva e/o all Esame di Stato con: un voto non inferiore a sei decimi in ogni disciplina di studio, un voto non inferiore a sei decimi nel comportamento. L alunno non è ammesso alla classe successiva e/o all esame di Stato nel caso di: non validazione anno scolastico; insufficienze gravi accompagnate da diffuse lacune nella preparazione complessiva, nonché di una evidente mancata acquisizione delle competenze formative prefissate che gli impediscono di seguire proficuamente il programma di studio dell anno scolastico successivo; se tale provvedimento risulta utile a garantire il successo formativo perché: a) non ha appreso in quanto il tempo di cui ha potuto disporre non è stato sufficiente ed ha quindi bisogno di un supplemento di tempo non inferiore ad un anno (non basta un attività di recupero

all inizio dell anno scolastico successivo per colmare le lacune relative alle strumentalità di base); b) non ha appreso perché non si è impegnato nonostante l azione educativa e didattica dei docenti abbia cercato di creare la motivazione. (La motivazione non è un problema privato dell alunno, ma fa parte dell azione educativa e didattica: spetta ai docenti suscitare le motivazioni). c) non ha appreso perché non possedeva i prerequisiti cognitivi (in questo caso occorre documentare che cosa è stato fatto per assicurarglieli); d) non ha appreso nonostante gli interventi educativi e didattici siano stati rispettosi dei suoi stili di apprendimento. Con deliberazione motivata del Consiglio di Classe l ammissione può essere prevista anche in presenza di una o più insufficienze, qualora si possano presentare le condizioni di cui ai seguenti punti (da riportare nel verbale di scrutinio): a) evidente progressività nel processo di acquisizione delle competenze formative prefissate previa valutazione collegiale che lo ritenga in grado di seguire proficuamente il programma di studio dell anno scolastico successivo e capace di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto propri della materia interessata; b) regolare frequenza scolastica e partecipazione responsabile all attività didattica curricolare; c) miglioramento del rendimento scolastico complessivo rispetto al punto di partenza; d) raggiungimento degli obiettivi educativi trasversali; e) condizioni socio-familiari particolari. Comunicazione alla famiglia Il coordinatore provvederà a comunicare alla famiglia l ammissione nonostante l insufficienza, specificando le carenze. L eventuale non ammissione alla classe successiva è deliberata anche a maggioranza dal Consiglio di classe. Azioni da attivare in caso di non ammissione alla classe successiva: Analitica Motivazione In sede di scrutinio si procede alla stesura di un analitica motivazione della mancata ammissione dello studente alla classe successiva specificando: a) la natura delle carenze riscontrate, b) le conoscenze e le abilità, capacità, competenze non raggiunte, c) l utilità del provvedimento. Comunicazione alla famiglia Il coordinatore provvederà a comunicare alla famiglia la non ammissione in momento antecedente alla pubblicazione dei risultati convocando i genitori e dando comunicazione della motivazione della decisione assunta dal Consiglio di classe. OPERAZIONI DI SCRUTINIO - Atti formali: dovranno essere firmati da tutti i docenti della classe i seguenti documenti: 1. Tabelloni con voti 2. Griglia delle valutazioni finali allegata al registro dei verbali 3. Verbale finale

Dovrà essere compilata inoltre, la SCHEDA DEL CANDIDATO per gli alunni ammessi all'esame di Stato. I voti inseriti nei tabelloni dovranno essere riportati con numeri interi. Sui tabelloni che verranno esposti alla data indicata, saranno evidenziate le seguenti tipologie di valutazione : alunni ammessi alla classe successiva e/o all Esame di Stato; alunni non ammessi alla classe successiva e/o all Esame di Stato. N.B. Date da riportare sui documenti: Nella scheda di valutazione, nei registri dei verbali e nei tabelloni con gli elenchi degli alunni dei consigli di classe: il giorno degli scrutini finali. ADEMPIMENTI FINALI Si invitano, inoltre, i sigg. docenti a predisporre e consegnare al docente responsabile i seguenti documenti: SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO (Responsabile delle consegne Prof.ssa Giacopello Anna Maria) Classi I II e III entro e non oltre il 05 Giugno 2017. a) relazione finale per disciplina; b) relazione del docente specializzato di sostegno; c) registri dei progetti con relativa relazione finale; d) elaborati degli alunni. I coordinatori delle singole classi ritireranno il materiale consegnato in presidenza lunedì 05/06/2017 per procedere al controllo della documentazione necessaria per lo scrutinio e avranno cura di predisporre la relazione finale coordinata, che sarà approvata in sede di scrutinio. Per le classi terze Secondaria di primo grado a) predisposizione della relazione finale coordinata del consiglio di classe dovrà contenere i criteri di valutazione finali e i criteri di conduzione delle prove d'esame, in duplice copia; b) relazione finale per disciplina in duplice copia; c) relazione finale del docente specializzato, in duplice copia; d) programmi effettivamente svolti per disciplina firmati da almeno tre alunni, in duplice copia; e) elaborati degli alunni. Giovedì 22 giugno 2017 Consegna delle schede di valutazione delle classi prime e seconde della scuola secondaria in originale ai genitori dalle ore 9,30 alle ore 11,30. Si ricorda, altresì, che tutti i docenti di ogni consiglio di classe non impegnati in esami di stato dovranno essere in servizio e dovranno essere presenti per la consegna delle schede ai genitori.

All atto della consegna dei documenti di valutazione, il genitore firmerà per ricevuta sulla fotocopia. I documenti di valutazione non ritirati dai genitori saranno riconsegnati in segreteria a cura dei responsabili di plesso. N.B. Entro la suddetta data le schede dovranno essere fotocopiate per la conservazione in archivio. Si invitano i docenti a fare richiesta di domanda di ferie in segreteria, ricordando che le ferie vanno richieste per il periodo compreso tra il 01/07/2017 e il 31/08/2017. F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO Rosalia Gioglio Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, comma 2, D.L. 39/1993