NATURA-LMENTE BNL ESCURSIONISMO ED OUTDOOR

Documenti analoghi
Adesioni entro venerdì 11 settembre Sabato 10 e domenica 11 ottobre 2015 CAI Caserta propone Le Vie Cave Etrusche Un mistero ancora non svelato

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Ore 8:00 Partenza da Potenza (Piazza Zara) o da altra sede istituto scolastico interessato.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

Escursione giornaliera EVENTO SPECIALE: POSTI LIMITATI. Piacenza

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

Un Sentiero per la Salute Anno Scolastico

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

PROGRAMMA INIZIATIVE APRILE 2016

Animazioni e laboratori 2017

Gite didattiche CATALOGO Itinerari didattici per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

Centro Escursioni Moon Mountain Company

GUIDE NATURALISTICHE ECOTURISMO IN DOLOMITI. Estate 2017 UN GIORNO TRA VAL NOANA E RIFUGIO BOZ: IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

La terra di San Francesco e un assaggio di Toscana

3 giorni Cairo 5 giorni oasi

InCaravanClub AlL OASI DI NINFA

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA

Passeggiando per BARCELLONA

Lasciati guidare nella Natura

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

Porte aperte agli scavi paleontologici sul Monte San Giorgio

Camogli: il Parco di Portofino al Festival della Comunicazione (2)

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

..un emozionante itinerario tra Umbria, Toscana e Lazio

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO

Maremma, Argentario, alto Lazio in bicicletta

A passo d asino luglio Trekking Area Contigua Riserva Naturale Abbadia di Fiastra

GEO-ARCHEOLOGIA SEZIONE TOSCANA

Fine Anno a Montecatini Terme

La Via Francigena della Tuscia: da Proceno a San Pietro

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose.

5 Edizione EUROPEAN FRANCIGENA MARATHON Km 42,195 Domenica 04 Giugno 2017 (camminata sull antica Via francigena secondo il percorso di Sigerico )

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

PROGRAMMA 3 RADUNO SETTIMANA SANTA A RUVO DI PUGLIA

T in re ni o n estate 2017

Tra Terra e Mare. Itinerari storico-naturalistici alla scoperta della Pausilypon Imperiale...

ESTATE IN. Val di Rabbi. #valdirabbi. Segui i colori delle tue emozioni... ACTIVITY BENESSERE FAMILY BAMBINI DIVERTIMENTO PER TUTTI I GUSTI!

ANPEFSS CULTURA e SPORT

CASTELLI DI LAGNASCO OFFERTA DIDATTICA Contatti

ITEXISTS S.R.L. Viale Mazzini, Vignola (MO) Tel: P.IVA Sito:

I due trekking, rivolti a escursionisti allenati, si svolgeranno rispettivamente nei periodi: 9 11 luglio 2014 e 5-7 settembre 2014.

COMUNICATO STAMPA IL DUOMO DI MILANO FESTEGGIA 630 ANNI DI STORIA ED EMOZIONE

scopri come illuminare la vita degli altri

COMUNICATO STAMPA. Dal 2 al 5 Giugno un vero popolo in cammino, anche nelle zone colpite dal sisma.

DOVE L ACQUA È PROTAGONISTA

PORTOGALLO CAPODANNO 2017 / 2018

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

Vivere la vera atmosfera del Natale a Sauris

1-2 luglio 2017: Valle d Aosta:giro del Mont Fallère. (in collaborazione con il CAI di Castelfranco)

Festeggia l Epifania con il fantastico

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Quota per persona. Bassa stagione: euro 350,00 Alta stagione: euro 395,00

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

Avvicinamento all escursionismo Antonio Catani Guida GAE

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Escursioni guidate - Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise Guided hiking trips - Abruzzo Lazio and Molise National Park

,00. Rif Agriturismo in vendita nel Lazio.

Appuntamenti dal 23 al 28 giugno nel Parco Naturale Adamello Brenta

Monte Ruazzo (1315 m.)

programma per le scuole

Perché questo viaggio?

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Sardegna: Supramonte

E-STATE IN BICI!!! Luglio 2016 Anno 4 - N. 41. Sommario

Veneto nascosto, tra natura e trekking. Programma escursioni e uscite naturalistiche a cura di ARDEA Gennaio Maggio 2017

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

ANPEFSS CULTURA e SPORT

5. RIVIERA DEL CONERO. A. Portonovo. Tra natura e paesaggio

Escursione Antece e giro degli ingressi

MOUNTAIN BIKE RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri

Informazioni Generali

AGRITURISMO IL CASATO dove il tempo si è fermato!

VIAGGIO TREKKING NELLA VALLE DELLA NERETVA Bosnia Erzegovina

CENTRO VISITATORI "IL LEGNO: MATERIALE DI VITA IN VAL TARTANO" Val Lunga di Tartano (SO)

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno dicembre > 18 marzo

Tuscia. La terra degli etruschi Aprile Maggio Settembre Ottobre 16

Tour del Marocco dal 2 dicembre al 9 dicembre 2013

PROGRAMMA SETTIMANALE 1: aprile 30. giugno 2017

OASI LAGUNA DI ORBETELLO Casale Giannella OASI LAGO DI BURANO CAMPI ESTIVI 2017

Il Parco del Gran Sasso e la magia di Rocca Calascio

Transcript:

NATURA-LMENTE BNL ESCURSIONISMO ED OUTDOOR CAMMINATE NATURALISTICHE, VISITE GUIDATE ED ESPERIENZE IN NATUR DELL AMBIENTE LONTANO DALLA CITTA, I PROFUMI E I COLORI CHE MUTANO AL CAMBIARE DELLE STAGIONI CON LA CONDUZIONE DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA DI PROFESSIONE (iscritta ad AIGAE, Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) A TUTTO L ANNO, ADATTE A TUTTI: UN OCCASIONE PER SPERIMENTARE IL RITMO LENTO DEI PASSI, I SILENZI Per informazioni su appuntamento, attività e prenotazioni (obbligatoria entro 48 ore precedenti) contattare Percorsi Etruschi: Elena 320.3149587; LEGENDA Le nostre attività sono sempre guidate ma, per praticità, le abbiamo distinte in Visite guidate e Camminate. VISITA GUIDATA Prevale l aspetto culturale e sono attività fisicamente meno impegnative delle camminate, sono accessibili a tutti, comprese le famiglie con bambini piccoli (quasi sempre anche con passeggini), e non serve una particolare attrezzatura. Possono essere accessibili anche a persone con disabilità motoria. CAMMINATA Prevale l aspetto dinamico della camminata, appunto, anche se la guida darà spiegazioni e informazioni di carattere naturalistico, storico e territoriale e, naturalmente, sono previste pause per riposarsi. Occorre portare uno zainetto, borraccia o bottiglia d acqua da 1 litro, k-way o giacca impermeabile, calzature da trekking od adatte alla campagna (no scarpe da ginnastica). Le Camminate sono indicate con una scala di Difficoltà su tre livelli: Facile adatto anche ai bambini dai 10 anni in su ed in generale a persone anche senza allenamento. Medio adatto a bambini e ragazzi che camminano volentieri ed in generale a persone abituate a camminare. Impegnativo non adatto ai bambini. Ragazzi da 14 anni i su solo se abituati a camminare in ambiente naturale ed in generale a persone con un base di allenamento.

APRILE sabato 5 aprile ore 8.30 Giornata intera camminata: impegnativa La Via Francigena, da Bolsena a Montefiascone: Impegnativo ma soddisfacente tratto del Cammino da cui si godono bellissimi panorami naturalistici. Il percorso si snoda lungo i colli che dominano dall alto il lago di Bolsena, offrendo scorci incantevoli che ci accompagneranno lungo tutto il tragitto. Tra gli uliveti e i vigneti osserveremo dall alto il panorama del lago, attraverseremo il Parco Naturalistico Archeologico di Turona costeggiando il fosso dell Arlena con i suoi mulini e le sue cascatelle per poi giungere a Montefiascone, patria del celebre Est! Est!! Est!!! Km 15 ca. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti. Quota partecipazione: 15/prs domenica 6 aprile ore 8.30 Giornata intera camminata: impegnativa La Via Francigena, da Montefiascone a Viterbo: Percorreremo un tratto della vera via Cassia sul basolato romano originale, testimonianza storica dell antichità della Via. Questa tratta permette anche una piacevole sosta alle terme del Bagnaccio, che sono attraversate dal tragitto. La città di Viterbo è una tappa importante nel percorso, sia da un punto di vista spirituale che culturale-storico. Nota anche come Città dei Papi, Viterbo fu residenza papale nel XII e XIII secolo, lasciando importanti testimonianze architettoniche. L attraversamento del quartiere di San Pellegrino è uno straordinario tuffo nel Medioevo. Km 17 ca. Pranzo a sacco a carico dei partecipanti. Quota partecipazione: 15/prs Possibilità di unire le due date con pernottamento a Montefiascone. Oasi WWF lago di Burano ore 15 mezza giornata visita guidata visita guidata della straordinaria aera protetta di Burano per immergersi con uno specialista nella natura conservata della riproduzione dei selvatici. Attività per tutta a famiglia. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo Domenica 13 Aprile ore 10:00 Giornata intera camminata: media Ed in fine ci rifocilleremo con un pranzo genuino presso veri agriturismi. Attività per tutta a famiglia. Quota Oasi WWF lago di Burano ore 15 mezza giornata visita guidata visita guidata della straordinaria aera protetta di Burano per immergersi con uno specialista nella natura conservata

della riproduzione dei selvatici. Attività per tutta a famiglia. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo Sabato 19 aprile ore 10:00 Giornata intera visita guidata Parco naturalistico-archelogico di Vulci: una sintesi perfetta tra natura e cultura. Un area di eccezionale valore archeologico, dove le emergenze etrusche che risalgono a 1000 anni prima di Cristo si mescolano a testimonianze della Roma imperiale e del Medioevo, raccontando la storia millenaria di un crocevia fondamentale nella storia d Italia. Un area anche di eccezionale pregio naturalistico, caratterizzata da rocce vulcaniche sovrapposte a quelle calcaree, ricordo degli oceani che ricoprivano la nostra penisola nelle ere passate, dove la vegetazione, grazie alla purezza delle acque della Fiora, danno la possibilità a pesci e piante di trovare un habitat favorevole per il proprio sviluppo così come avveniva in tempi lontani. Attività per tutta a famiglia. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Domenica 20 Aprile ore 10:00 giornata intera camminata: facile Pitigliano e le Vie Cave: considerata la piccola Gerusalemme della Maremma. Percorreremo le vie del borgo medievale ricostruendo la storia di un luogo abitato fin dal neolitico e ci inoltreremo nelle Vie Cave scavate nel tufo dove troveremo intatta l eredità del popolo etrusco lunga duemila anni; qui la vegetazione e le tracce degli animali ci racconteranno un luogo lontano dal caos della vita moderna e il tempo sembrerà scorrere all indietro fino all epoca in cui queste strade erano frequentate dagli Etruschi che passavano lungo questi sentieri alla ricerca del giusto percorso per arrivare verso l illuminazione della vita ultraterrena. Attività per tutta a famiglia Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Oasi WWF lago di Burano ore 15:00 mezza giornata visita guidata visita guidata della straordinaria aera protetta di Burano per immergersi con uno specialista nella natura conservata della riproduzione dei selvatici. Attività per tutta a famiglia. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo Lunedì 21 Aprile ore 10:00 giornata intera camminata: facile Saturnia: Unica necropoli ben conservata del comprensorio si trova a Puntone ed è costituita da tombe a tumulo. Durante la passeggiata vedremo la bellissima piana sulla quale dominano gli straordinari alberi di Giuda, ora in fiore, il cui profumo ci proietterà in un vero Paradiso terrestre. Alla fine della passeggiata si può proseguire la giornata presso le cascatelle di Saturnia, rilassandosi nelle calde acque termali già utilizzate da oltre 10.000 anni, residuo dell intensa attività vulcanica creatrice di queste straordinarie terre. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Venerdì 25 aprile ore 10:00 giornata intera camminata: facile Sovana e le sue necropoli: Sovana, capitale del feudo aldobrandesco abbandonata in epoca medievale, offre un immersione totale nella Storia. Visiteremo le monumentali necropoli rupestri dell antica città etrusca e la cattedrale romanico-gotica di San Pietro e Paolo. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Quota

Sabato 26 aprile ore 10:00 giornata intera - visita guidata Parco naturalistico-archelogico di Vulci: una sintesi perfetta tra natura e cultura. Un area di eccezionale valore archeologico, dove le emergenze etrusche che risalgono a 1000 anni prima di Cristo si mescolano a testimonianze della Roma imperiale e del Medioevo, raccontando la storia millenaria di un crocevia fondamentale nella storia d Italia. Un area anche di eccezionale pregio naturalistico, caratterizzata da rocce vulcaniche sovrapposte a quelle calcaree, ricordo degli oceani che ricoprivano la nostra penisola nelle ere passate, dove la vegetazione, grazie alla purezza delle acque della Fiora, danno la possibilità a pesci e piante di trovare un habitat favorevole per il proprio sviluppo così come avveniva in tempi lontani. Attività per tutta a famiglia Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Domenica 27 aprile ore 10:00 giornata intera camminata: medio Ed in fine ci rifocilleremo con un pranzo genuino presso veri agriturismi. Attività per tutta a famiglia. Quota Oasi WWF lago di Burano ore 15:00 mezza giornata visita guidata visita guidata della straordinaria aera protetta di Burano, per immergersi con uno specialista nella natura conservata della riproduzione dei selvatici. Attività per tutta a famiglia. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo MAGGIO Giovedì 1 Maggio ore 10:00 giornata intera camminata: facile Pitigliano e le Vie Cave: considerata la piccola Gerusalemme della Maremma. Percorreremo le vie del borgo medievale ricostruendo la storia di un luogo abitato fin dal neolitico e ci inoltreremo nelle Vie Cave scavate nel tufo dove troveremo intatta l eredità del popolo etrusco lunga duemila anni; qui la vegetazione e le tracce degli animali ci racconteranno un luogo lontano dal caos della vita moderna e il tempo sembrerà scorrere all indietro fino all epoca in cui queste strade erano frequentate dagli Etruschi che passavano lungo questi sentieri alla ricerca del giusto percorso per arrivare verso l illuminazione della vita ultraterrena. Attività per tutta a famiglia Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Venerdì 2 maggio ore 10:00: giornata intera camminata: facile Il Gran Ducato di Castro: Passeggiata tra le rovine della capitale del Ducato di Castro, dove la vegetazione ha ripreso il predominio sugli antichi palazzi, e l antico splendore della città ha lasciato posto alla bellezza della natura. Su tutto i silenzi della Maremma. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Quota partecipazione: 30/prs; fino a 12 anni: 20/bambino Sabato 3 maggio ore 10:00: giornata intera camminata: facile

La Piramide etrusca di Bomarzo: La piramide di Bomarzo è un monumento unico in tutta l Etruria (ma anche in tutto il mondo!). Un altare sacro a divinità sconosciute scavato in un unico blocco di pietra vulcanica secondo forme che ricordano le piramidi Maya a gradoni e che, sicuramente, fungeva anche da osservatorio astronomico. Si erge solitario nel bosco, coperto di muschi, sconosciuto ai più.. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Domenica 4 maggio ore 10:00: giornata intera camminata: impegnativa La Via Francigena, camminata da Ponte a Rigo ad Acquapendente: Il Percorso lungo l antica via Francigena, che nella sua prima tratta laziale attraversa il suggestivo borgo di Proceno e termina ad Acquapendente, con la sua suggestiva cripta romanica. Un percorso antico e affascinate tra storia e natura. Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Sabato 10 maggio ore 10.00 giornata intera camminata: facile Il Bosco del Sasseto: bosco monumentale, situato nel nord della provincia di Viterbo, è un luogo dove la natura incontaminata dà vita a suggestioni fiabesche, reso unico dall incredibile varietà di piante secolari presenti Attività per tutta a famiglia. Secondo noi il più bel bosco che si possa vedere nel Lazio. Veramente da non perdere! Al termine, pranzo compreso in locale tipico del luogo. Domenica 11 maggio ore 10.00 giornata intera camminata: medio Ed in fine ci rifocilleremo con un pranzo genuino presso veri agriturismi. Attività per tutta a famiglia. Quota Sabato 17 maggio ore 21.00 serale visita guidata I Pugnaloni di Acquapendente: Passeggiata per i laboratori durante le adrenaliniche fasi finali della preparazione della festa accompagnati da una delle creatrici dei Pugnaloni; un percorso magico tra storia, leggenda e emozione. Attività per tutta a famiglia. Quota partecipazione: 10/prs; fino a 12 anni gratuito Domenica 18 maggio ore 10.00 mezza giornata visita guidata I Pugnaloni di Acquapendente: I Pugnaloni vedono impegnati tutti i giovani del paese per oltre un mese. A lavoro ultimato, vengono esposti fin dalla mattina lungo le caratteristiche vie e piazze medievali. La visita ci permetterà di osservare queste opere, analizzando le tecniche costruttive e allo stesso tempo mostrando gli scorci caratteristici del borgo. Attività per tutta a famiglia ; Quota partecipazione: 10/prs; fino a 12 anni gratuito Domenica 25 maggio ore 10.00 giornata intera camminata: medio

Ed in fine ci rifocilleremo con un pranzo genuino presso veri agriturismi. Attività per tutta a famiglia. Quota Anticipazioni di GIUGNO Domenica 1 giugno ore 10:00: giornata intera camminata: facile I Romitori della Fiora: I Romitori furono scavati nella tufo ed inseriti perfettamente all interno dell ambiente naturale. Qui gli eremiti vivevano la loro quotidianità realizzando il loro ideale di vita in meditazione e solitudine. In questi luoghi la religione è sia dello spirito che della Madre Terra che fa da culla a tutte le attività che i monaci durante la giornata svolgevano lungo il corso del fiume. Attività per tutta la famiglia. Quota partecipazione: 30/prs; fino a 12 anni: 20/bambino Sabato 7 giugno ore 10:00: giornata intera visita guidata Il Parco dei Mostri di Bomarzo: Il Sacro Bosco di Bomarzo, o Parco dei Mostri, è un gioiello dell architettura rinascimentale italiana. Sorge su un area vulcanica, ricca di enormi rocce affioranti scolpite secondo le forme più strane: elefanti, draghi, tempietti, divinità, volti dalle fauci spalancate e numerosi demoni. Cammineremo tra queste sculture grottesche e costruzioni inquietanti, scoprendo i significati allegorici, alchemici e simbolici che ogni personaggio porta con sé. Attività per tutta a famiglia. Tutte le domeniche: visita guidata al Tramonto a Burano Tutti i lunedì: Racconti di stelle al Parco di Vulci ( escursione guidata notturna) Tutti i martedì: visita guidata a Civita di Bagnoregio, la città che muore Tutti i mercoledì: Vivere il Parco di Vulci, giornata intera di immersione nella natura Tutti i giovedì: visita guidata a Tarquinia, la capitale degli Etruschi Tutti i sabati: visita guidata a Pitigliano e alle Vie Cave etrusche