paladino / ceramiche

Documenti analoghi
gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

21 Campionato regionale sci alpino VV.F. Emilia Romagna

LE SEDI DELLA FIVA IN EMILIA ROMAGNA

[D.M. 454/2001 Art.3, Comma 3]

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

25 Campionato Regionale Emilia-Romagna SCI ALPINO - VIGILI DEL FUOCO

COMPOSIZIONE ORGANI DEL CONSORZIO INDICATI ALL'ARTICOLO 5 DELLO STATUTO (*)

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

A seafish from Africa Il mio amico Banda Regia: Giulio Filippo Giunti 62 Circle Regia: Valentina Monti 70

CONFESERCENTI Giovedì, 17 marzo 2016

ACHILLE CALZI TRA SIMBOLISMO E LIBERTY. a cura di / curated by Ilaria Piazza

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento

Road Show. Modena, 19 ottobre 2013

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 18 dicembre 2015

GRAN PREMIO SPAGNA TROFEO PRECISE RESORT EL POMPIDO

Elenco beneficiari. oresponsbile del procedimento

In viaggio con la Triennale undici Mostre di architettura, arte e design nei capoluoghi lombardi

1. COMMISSIONE CATASTO, TERRITORIO, MINERARIA Coordinatore: Paolo Radi Vicecoordinatore: Angelo Devalenza

Le cardiomiopatie: un interfaccia tra la cardiologia e altre specialità

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

STENT and SURGERY. Convegno Regionale ANMCO EMILIA ROMAGNA. Bologna, 19 ottobre Royal Hotel Carlton

Consigli di quartiere a Faenza, ecco i candidati

Catasto Terreni - Comune di FIRENZUOLA

Direzione Regionale dell'emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Amministrazione del Personale

PALAZZO CORRADINI AULA TUMIDEI Via Mariani, 5 Ravenna

COGNOME NOME AMMESSO/ESCLUSO NOTE 1 ALGIATI LORENZA AMMESSA 2 ANTE STEFANO AMMESSO. 3 ASSOGNA PIERFRANCESCO ESCLUSO vedi nota 1

IL MUSEO E LA CITTà Vicende artistiche pistoiesi del Quattrocento

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea SPECIALISTICA + LM in Ingegneria Biomedica sessione del 28 Luglio 2016

CAMPIONATI DEL MONDO DI ATLETICA LEGGERA MOSCA 2013

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

(ii) RAGIONE SOCIALE COGNOME/NOME (i)

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

Settimana Europea dell Energia Sostenibile

COMITATO NAZIONALE PER LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DEL PREMIO NOBEL A GUGLIELMO MARCONI

TROFEO MINO GALBUSERA - PIERO MACCANI SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

Prot. n Oggetto Comune. 11 OPERE DI URBANIZZAZIONE AREA EX FORNACE LATERIZI PREDAPPIO BRASCHI Nereo 226 VALPIANI Edgardo 846 BARTOLINI Luciano 916

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Risultati primarie 2013 Toscana - per stampa.xls

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

Eletti Consigli di classe

Francesco Arcangeli Dal romanticismo all informale

CIRCOLO TENNIS ROVERETO ASD - TN ROVERETO CAM.PROVINCIALI VETERANI MAGGIO 2015 LADY 45 - SEZIONE FINALE

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Citta, Naz. Quartu Sant' Elena Circolo Ntc Margine Rosso. Tabellone 4.4 TESTA MAURIZIO. Tabellone 4.4. Tabellone 4.4. Tabellone 4.4 Tabellone 4.

CORTE D'APPELLO DI BOLOGNA II SOTTOCOMMISSIONE

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI DALLA LEGGE 53/2003 AL DECRETO LEGISLATIVO 59/2004 Quadro culturale e problemi applicativi

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Mascioni- alla data del 3 aprile 2017

La presenza delle imprenditrici CNA in Emilia Romagna è così distribuita:

1 Lozza Giov anni 2 Aliverti Andrea 3 Baselli Giuseppe 4 Dellacà Raffaele 5 Lettieri Emanuele 6 Riboldi Marco 7 Mainardi Luca 8 Frigo Carlo

Consiglio di classe della 2^/A

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre II semestre 2013

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

CURRICULUM VITAE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Amministratore Mandato

Graduatoria per l'assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Assistenza Primaria per graduatoria regionale II semestre 2014

COMUNICAZIONE, FORMAZIONE, MANIFESTAZIONI CULTURALI, BIBLIOTECA

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Firenze

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna

monumenti tricolori Sculture celebrative del Risorgimento in Emilia e Romagna PROGRAMMA DIVULGATIVO

Commissione. Seduta di laurea in INFORMATICA MUSICALE. Lunedì 20 Luglio 2015 ore 14:30 via Comelico n 39/41 aula: Alfa

ELENCO ISCRITTI AL 5 CORSO

ALBERTO CIBRARIO. 30 luglio - 2 ottobre inaugurazione sabato 30 luglio, ore 16 Concerto per quartetto d archi ore 17

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015

AVVISO. Ai candidati Concorso docenti AMBITO DISCIPLINARE AD03

ESAMI DI LAUREA - III SESSIONE A.A.2013/2014

WHAT'S GOLF- PREMIUM COURSE - Stableford del

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

Presidente: Angiolo Pucci Vice Presidente: Giancarlo Schifini Segretario: Roberto Lallo Tesoriere: Alessandro Mallardi Consiglieri: Alessand

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE

L educazione dei bambini dai 2 ai 3 anni. Quale cultura pedagogica? Quali contesti? Quali professionalità?

L impegno fa la differenza

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL CREDITO VALTELLINESE 23 APRILE 2016 PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 144-OCTIES

Camerino anni della nostra vita. Antonio Bittarelli Giuseppe de Rosa pp Quaderni dell Appennino 10,00 camerte

ANFI TAURO GOLF TROPHY buche stableford 3 categorie Playing hcp fino a 12; da 13 a 20; da 21 a 36 limitato Domenica, 9 Luglio 2017

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

Incarichi conferiti o autorizzati ai Dipendenti del Conservatorio di Musica Statale "C. Pollini" * - aggiornato al

CONVOCAZIONI REGIONALI GENNAIO 2017

Catasto Terreni - Comune di SERRAMAZZONI

ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017)

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

CURRICULUM VITAE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente del Collegio Sindacale Mandato

NUMERI TELEFONICI INTERNI - (PER CHIAMARE DALL'ESTERNO COMPORRE [numero interno])

I dati statistici di. Imprenditoria Femminile in cifre I semestre 2010

Aggiornata al 8 Novembre 2016 CLASSIFICA FINALE DEFINITIVA BICISPORTEAM FIRENZE Cognome e Nome Punti Cognome e Nome Punti

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI COMMISSIONE I^ "POLITICHE ECONOMICHE E FINANZIARIE"

INCARICHI CONFERITI E AUTORIZZATI AI DIPENDENTI ANNO 2014

CURRICULUM VITAE Candidato al Collegio Sindacale Mandato

CANDIDATI ALLA CARICA DI AMMINISTRATORE

COMUNE DI FORMIA Elezioni del Consiglio Regionale del

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Transcript:

paladino / ceramiche

2 paladino / ceramiche

Volume pubblicato in occasione della mostra Paladino / Ceramiche 25 maggio 7 ottobre 2012 Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza Fondazione Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza onlus Presidente President Pier Antonio Rivola Direttore Director Segretario generale Secretary general Giorgio Assirelli Conservatore Curator Carmen Ravanelli Guidotti Assistente del Conservatore Curator assistant Valentina Mazzotti Segreteria Secretary Emanuela Bandini Monica Gori Ufficio amministrativo Administration Rita Massari Elisabetta Montuschi Nicola Rossi Ufficio mostre Exhibition office Gian Luigi Trerè Catalogo e restauro Catalogue and restoration Maria Antonietta Epifani Brunetta Guerrini Paola Rondelli con la collaborazione di in collaboration Elena Dal Prato Anna Maria Lega Servizi informatici Web service Elisabetta Alpi Archivio fotografico Photographic archive Sezione e laboratori didattici Education Dario Valli con la collaborazione di in collaboration Marco Attanasio Daniela Brugnoto Lorena Cabal Lopez Ilaria Piazza Biblioteca Library Maria Grazia Merendi Lorella Ranzi Archivio storico Historical archive Barbara Menghi Sartorio Ufficio stampa Press office Stefania Mazzotti Servizi di accoglienza Reception services Marco Attanasio Paola Baldani Angela Cardinale Emanuela Ghetti Norma Sangiorgi Tirocinio formativo Formative training Serena Montini Custodia Custody Auser Soci Fondatori Comune di Faenza Provincia di Ravenna Camera di Commercio in Bologna di Cesena Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio Faenza Fondazione Cassa dei Risparmi di Forli di Imola di Ravenna di Rimini Banca di Romagna Credito Cooperativo Ravennate e Imolese CNA Ravenna Confartigianato della Provincia di Ravenna Cometha Soc. Coop. p.a. Confindustria Ceramica Diemme S.p.A. GI.MO Gruppo Immobiliare Sacmi Imola s.c. GVM CARE & RESEARCH Consiglio di Amministrazione Simone Bartolini Renzo Bertaccini Francesco Carugati Giancarlo Dardi Gianfranco Fiorentini Fabrizio Fornasari Giulio Ghetti Alberto Mazzoni Alberto Morini Ruenza Santandrea Tomaso Tarozzi Paolo Valenti Collegio dei revisori Romano Argnani (Presidente) Luigi Bettoli Mauro Pozzi Con il patrocinio di Under the patronage of Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Comune di Faenza Mostra a cura di Exhibition curator Coordinamento organizzativo Coordination Maurizio Lanzetta (Archivio Paladino) Segretario generale Secretary general Giorgio Assirelli Segreteria organizzativa Organizational secretariat Emanuela Bandini Monica Gori Sponsor ufficiale con il sostegno di Ufficio amministrativo Administration Rita Massari Elisabetta Montuschi Nicola Rossi Ufficio mostre e allestimento Exhibition office and setting Gian Luigi Trerè Logistica Logistic Pompeo Capitanio con la collaborazione di in collaboration Cooperativa Facchini, Faenza Officina Meccanica Valmori, Faenza Ufficio stampa Press office Stefania Mazzotti Servizi informatici Web service Elisabetta Alpi Servizi fotografici Catalogo a cura di Catalogue curator Testi Texts Arnoldo Mosca Mondadori Pietro Coletta Redazione Editing Traduzioni Translations Jeremy Carden Referenze fotografiche Photographs Archivio Mimmo Paladino Peppe Avallone Lamberto Fabbri Emanuele Ferrari Fabio Galli Franco Guardascione Salvatore Licitra Giorgio Liverani Pasquale Palmieri Amos Parlatini Giuseppe Schiavinotto Davide Servadei Realizzazione del volume Realization of the book Gli Ori, Pistoia Impaginazione, redazione Layout, editing Gli Ori Redazione Prestampa e stampa Preprint and Print Baroni e Gori, Prato Uno speciale ringraziamento a A special thanks to Pietro Coletta Francesco Lenzini Lucio Leonardi Ettore Magnanini Emilio Mazzoli Arnoldo Mosca Mondadori Rosella e Carlo Nesi Giacomo Poretti Adriano Riva Davide Servadei Ruggero Valmori Ennio Valtieri Milva Zaccarini Bottega d arte ceramica Gatti, Faenza Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, Milano Galleria Mazzoli, Modena Galleria Christian Stein, Milano Si ringraziano i collezionisti, i prestatori e quanti con la loro opera hanno reso possibile la realizzazione di questo evento espositivo Thanks to collectors, lenders and all who by their work have made possible the realization of this exhibition Copyright 2012 per l edizione, Gli Ori per i testi e le foto, gli autori ISBN 978-88-7336-482-5 Tutti i diritti riservati All rights reserved

La mostra dedicata alla scultura ceramica di Mimmo Paladino conclude il ciclo di eventi con cui il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza ha celebrato il movimento della Transavanguardia a partire dal 2010, prima con Enzo Cucchi passando poi per Sandro Chia. Questa mostra è anche occasione per festeggiare un importante anniversario: sono passati esattamente vent anni dalla prima esperienza di Paladino con la terra di Faenza. Grazie alla felice e lungimirante intuizione di Davide Servadei che ha saputo cogliere le infinite possibilità della sua scultura applicata all argilla, si è creato un legame tra l artista e la città che ha assunto negli anni il senso di una vera e propria relazione. Di scambio culturale, laddove l uso della terra, materiale che da sempre connota l identità manfreda, diventa momento di sperimentazione fuori da ogni regola: un empiria che solo chi agisce spinto da una vivace e mai paga curiosità riesce a percorrere. Questo è ciò che emerge dalla mostra in cui l artista non si sofferma mai sull autocompiacimento ma gratifica l intera comunità con un evento di per sé straordinario. Il lungo percorso artistico di Paladino si focalizza su opere che attraversano l intero versante della sua produzione ceramica, dai primi esiti giovanili ai recentissimi cicli realizzati appositamente per la mostra. All attenzione dei visitatori sono poste opere che non rappresentano esercizi di stile ma sorprese anche per chi è più addentro alla materia ceramica. Opere uniche e irripetibili sia per la complessità di forme e dimensioni, sia per la tecnica, esperienza occasionale e segreta di colui che ha saputo leggere dentro tutto ciò che configura il suo universo materiale. Se venti anni fa si è creato il preludio per un confronto così profondo e ricco di scambi ed esperienze, il MIC non poteva che celebrare colui che tanto ha dato alla città. In questo lungo arco di tempo, infatti, il nome di Faenza ha viaggiato accanto a quello di Mimmo Paladino attraverso una molteplicità di esperienze che hanno contribuito a consolidare e diffondere l immagine di Faenza come importante luogo di sperimentazione e produzione d arte. Accanto al caloroso e sincero ringraziamento all Artista per aver onorato il Museo e la città con la sua presenza, desidero estendere una doverosa gratificazione a quanti, a vario titolo, hanno reso possibile la realizzazione di questo grande evento, in particolare la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e la Banca di Romagna. Pier Antonio Rivola Presidente Fondazione MIC

sommario Incursioni Incursions 11 Repertorio opere ceramiche Catalogue of Works in Ceramics 18 Mimmo Paladino. L incanto della materia Mimmo Paladino. The Spell of Material 55 Opere in Mostra Works on Exhibition 65 Apparati Appendix 137