LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti - 12 settembre 2012 Durata prevista 3 ore

Documenti analoghi
LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 9 settembre 2013 Plenaria 15:00 16:30 D.pti 16:30 17:30

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 16 ottobre 2014 Durata prevista h. 2, 30

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 21 maggio 2014 Durata prevista h. 3

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 19 maggio 2015 Durata prevista h. 3:00

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

CALENDARIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 MESE DI SETTEMBRE DATA ORA ATTIVITA O.D.G. LUNEDI

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 19 maggio 2015 Durata prevista h. 3:00

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti - 12 ottobre 2011 Durata prevista 3 ore

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Sistema di gestione qualità certificato

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Liceo Antonio Rosmini -Rovereto

Programmazione avvio anno scolastico

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE A.Moro Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane opzione economico sociale M A G L I E

PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO

Venerdì 01/09/2017 Collegio dei docenti dalle ore 10,00 alle ore 12,00

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

CALENDARIO IMPEGNI A.S SCUOLA PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. MAZZINI CASTELFIDARDO (AN)

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie

Per permettere una adeguata preparazione degli ambienti si fa presente che l accesso ai piani sarà concesso solo a partire dalle ore

Scuola Sec. di I Grado G. Rossi Vairo AGROPOLI Calendario e Piano annuale delle Attività a. s SETTEMBRE 2009

Calendario degli impegni dei docenti A.S

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Il Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2017/2018. Calendario scolastico

I.S.I.S. MAMOLI BERGAMO - A.S. 2015/16 CALENDARIO ATTIVITA FEBBRAIO

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DOCENTI. Anno scolastico 2016/17

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

Piano delle attività dei docenti

Circolare n. 7 Lissone, 12 ottobre 2009

Circolare n. 16 Lissone, 28 ottobre 2010

ANNO SCOLASTICO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. Deliberato dal Collegio dei Docenti, 11 ottobre 2016

ISCRIVERSI AL GALILEI COME, QUANDO, PERCHÉ

Piano delle attività collegiali del mese di Settembre 2016 a. s. 2016/2017

PIANO ATTIVITA a.s. 2016/17

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

BOZZA PIANO DELLE ATTIVITA a.s SECONDARIA ORDINE DEL GIORNO

Piano Annuale delle attività per il LICEO ATTILIO BERTOLUCCI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Comunicato n. 43 Carmignano, 28/10/2016 ATTIVITA FUNZIONALE ALL INSEGNAMENTO CCNL ART. 29 CALENDARIO IMPEGNI SCUOLA MEDIA A.S.

Classi terze anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo

Liceo Scientifico Statale G. Fracastoro - Verona PIANO ANNUALE DEGLI IMPEGNI COLLEGIALI E RICEVIMENTO GENITORI

CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s

- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (compresi);

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

Prot. n 7636/C27 del 15/10/2012 Al personale docente Alla D. S. G. A. Agli Atti

STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, Prato Tel. (0574) Fax Circolare n.

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax

CALENDARIO ATTIVITA La programmazione dell attività collegiale e il calendario delle riunioni per l anno scolastico 2014/2015

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

PIANO DEGLI IMPEGNI E ORGANIZZAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MODIFICATO A SEGUITO DELLE OSSERVAZIONI SCATURITE NEL COLLEGIO DOCENTI DEL 06/10/2016

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

CALENDARIO E PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2016/2017

Circolare n. 1 dell anno scolastico 2014/15

Istituto Comprensivo di Sedegliano Piano dell Offerta Formativa 06/07

MESE DI OTTOBRE 2017 SEDE GIORNO CLASSE ORA O.d.G. ORSARA/TROIA LUNEDI 16 ORSARA TUTTE 1A,1B,1C,1D 2A,2B,2C 3A,3B,3C,3D

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DI ISTITUTO. a. s. 2015/2016

CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s

ITS I. CALVI FINALE EMLIA (MO) PIANO ANNUALE ATTIVITA

CALENDARIO RIUNIONI COLLEGIALI a.s. 2011/2012 SETTEMBRE 2011

Istituto di Istruzione La Rosa Bianca Weisse Rose

CALENDARIO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PAN 2016 PAN 2016 PAN 2016 PAN 2016 PAN 2016 PAN 2016 PAN 2016 PAN 2016 PAN 2016 PAN 2016

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

CONSIGLI DI CLASSE OTTOBRE Tor. Cart. Lux. Tor.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

Il Piano annuale delle attività a.s. 2016/2017

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Codice Ministeriale: FGIS051005

I.I.S. Fermi Galilei via S. G. Bosco, Cirié (TO)

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Collegio Docenti - 12 settembre 2012 Durata prevista 3 ore

ORDINE DEL GIORNO 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni D.S. Presentazione nuovi docenti Risultati scrutini Orario di servizio Posizione P.L.E. Linee guida biennio 2011/13 3. Piano attività 4. Attività alternativa candidature 5. Elezioni F. Strumentali 6. Elezione Comitato valutazione 2

P. TO 1/DELIBERA 1 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente 3

COMUNICAZIONI NUOVI DOCENTI Immissioni in ruolo Matematica e fisica : Zanmarchi Informatica: Lollis Filosofia e storia: Zibai Trasferimenti Scienze: Righi Scienze motorie: Tommasini Assegnazioni/Utilizzazioni Scienze: Cupin, Baruffo Filosofia e storia: Savini 4

COMUNICAZIONI NUOVI DOCENTI Docenti a t.d. Dis. e storia dell arte: Torregrossa, Ruggeri Francese: Simeoli Matematica: Cerva 5

COMUNICAZIONI RISULTATI SCRUTINI 80 70 60 50 40 30 E. S. 2010 183 E.S. 2011 145 E.S. 2012 166 20 10 0 60-70 71-80 81-90 91-99 100 + L 6

SCRUTINIO GIUGNO 21% 6% 73% Ammessi Con debito Non amm 7

P. TO 2 COMUNICAZIONI GIUGNO 2011 ESITI 2010/11 7% 69% 24% NON AMMESSI SOSPESI AMMESSI 8

SCRUTINI ESITO A GIUGNO Scrutinati Ammessi Sospesi giu-12 giu-11 Non Ammessi 0 200 400 600 800 1000 1200 9

SCRUTINIO AGOSTO 12 195 Ammessi Non amm 10

P. TO 2/LINEE GUIDA 2011/2012 MATEMATICA 139 contro 171 QUARTE TERZE SECONDE PRIME 0 20 40 60 80 11

P. TO 2/LINEE GUIDA 2011/2012 FISICA + SCIENZE 87 contro 106 QUARTE TERZE SECONDE PRIME 0 10 20 30 40 12

P. TO 2/LINEE GUIDA 2011/2012 NUMERO DI DEBITI QUARTE TERZE SECONDE PRIME 0 10 20 30 40 1 Debito 2 Debiti 3 Debiti 13

COMUNICAZIONI LINEE GUIDA 2011/2013 Fare scuola in periodo di crisi economica: Concentrarsi sulla didattica Abbandonare il superfluo 14

COMUNICAZIONI LINEE GUIDA 11/13 Fare scuola in periodo di crisi economica: Concentrarsi sulla didattica significa: Migliorare l offerta didattica e formativa Puntare sulla nuova funzione dei Dipartimenti Dipartimenti = gruppi professionali in cui si riflette, si discute e si scrive la progettazione per migliorare la didattica 15

LINEE GUIDA 11/13 Fare scuola in periodo di crisi economica: Quale compito hanno i Dipartimenti? 1. Individuazione dei nuclei fondanti disciplinari delle indicazioni nazionali 2. Progettazione per competenze 3. Valutazione delle competenze 4. Progettazione multidisciplinare integrata n.b. o.d.g. Dipartimenti 1. Diffusione e validazione nuove metodologie didattiche 2. Nuove tecnologie e didattica 16

LINEE GUIDA 11/13 Fare scuola in periodo di crisi economica: Dai Dipartimenti scaturisce la proposta di riscrittura del POF Dai Dipartimenti scaturisce il progetto didattico Nei Consigli si attua l azione didattica concreta I Consigli forniscono il feedback ai Dipartimenti Il Collegio valida la proposta didattica complessiva che determina il profilo dello studente galileiano Il Collegio ne stabilisce l acquisizione nel POF 17

LINEE GUIDA 11/13 Valutazione di sistema Decremento delle insufficienze in discipline d indirizzo Decremento del n. dei sospesi Incremento della media/voti esami di stato 18

LINEE GUIDA 2011/2013 Riscrivere il POF: dentro c è il lavoro affidato ai Dipartimenti 1. Individuazione dei nuclei fondanti disciplinari delle indicazioni nazionali 2. Progettazione per competenze 3. Valutazione delle competenze 4. Progettazione pluridisciplinare integrata (matematica/fisica/scienze/informatica) e altri ambiti 5. Diffusione e validazione nuove metodologie didattiche 6. Nuove tecnologie e didattica 19

LINEE GUIDA 2011/2013 Italiano come matematica Nuovi test d ingresso modellati su prove INVALSI Rinforzo per gruppi di livello sulla comprensione di testi Rinforzo per gruppi di livello sulla scrittura 20

LINEE GUIDA 2011/2013 Fare scuola in periodo di crisi economica: Concentrarsi sulla didattica Abbandonare il superfluo Piano di ATTIVITA 1. Scandire i periodi 2. Scandire le finestre per la realizzazione dei recuperi 3. Stabilire in calendario le attività d orientamento in entrata e in uscita 21

LINEE GUIDA 2011/13 ELEMENTI Potenziamento MATEMATICA Scansione PIANO ATTIVITA Modulazione Prove di VALUTAZION E Potenziamento dell attitudine all interrogazione critica del reale Moduli insegnamento/a pprendimento MULTIDISCIP LINARI Riflessione sulla VALUTAZION E T. I. C. Potenziamento ITALIANO Lettura e Scrittura Nuovi strumenti e metodi di apprendimento/ins egnamento P.L.E. - C.L.I.L. 22

DIBATTITO 23

COMUNICAZIONI - ORARIO 10 settembre - 29 settembre Orario plurisettimanale Tra pochi gg. visibile orario definitivo Verrà curata una seconda edizione Osservazioni per iscritto alla D.S. Mail a Zucchi non sono nemmeno lette Palestre Solo 2 classi terze lavorano in 7^ ora P.L.E. Posizionato 6^ ora del lunedì 24

COMUNICAZIONI - ORARIO 10 settembre - 29 settembre Si lavora a 15 ore 3 ore vengono fatte in formazione sicurezza 1 ora sarà scalata dal recupero orario Per chi ha cattedra < alle 18/h si defalca dal recupero GIORNO LIBERO Dimezzata la richiesta del sabato con criterio di rotazione e spostato sul lunedì Consigli di classe classi sett. corta problema inverso Si sono mantenuti i gg. non lunedì e non sabato 25

P.TO 3/DEL. 2 Piano attività Scansione dell anno modellata su 2011/12 Calendario di massima Verranno pubblicati entro settembre calendari scrutini e successione Consigli Incoraggiare ai colloqui individuali Svuotare quelli generali 26

P.TO 4/DEL. 3 Attività alternativa candidature Ambito A037 o aventi titolo CLASSI STUDENTI Prima 5 Seconda 3 Quarta 1 TOTALE 9 27

P.TO 5/DELIBERA 4 Candidature docenti funzioni strumentali a.s. 2012/13 Gestione P.O.F. Rizzi Informatizzazione e nuove tecnologie Zucchi Internazionalizzazione della scuola Tarsia Relazioni Università e Centri ricerca Rambelli / Fumich 28

P.TO 6/DELIBERA 5 Comitato di Valutazione 4 docenti + 2 docenti supplenti 1 A037 1 A049 1 A047 1 A346 Suppl. A051, A060 29

SECONDA FASE DIPARTIMENTI 15:30 17:00 O.d.g.: 1. Elezione coordinatore responsabile 2. Calendarizzazione incontri (3 volte x 2 h.) 3. Progettazione didattica (metodologica e POF) 4. Moduli multidisciplinari Verbale sintetico su quaderno IRC Sala ins. piccola Galileo Atrio scienze Boccaccio Sala insegnanti Vico Biblioteca Erasmo 3A 30

RACCOMANDAZIONI Obbligo di vigilanza Si fa uscire dalla classe solo uno studente per volta Registri personali Registri giornale di classe La giustificazione viene acquisita dal docente in cattedra Il coordinatore controlla le assenze Divieto di fumo Date l esempio a proposito del fumo Contribuite a tenere la scuola in ordine 31

1^ SETTEMBRE 2012 31 AGOSTO 2013 La scuola è un organizzazione che apprende Jaap Scheerens 32