LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti - 12 ottobre 2011 Durata prevista 3 ore

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti - 12 ottobre 2011 Durata prevista 3 ore"

Transcript

1 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Collegio Docenti - 12 ottobre 2011 Durata prevista 3 ore

2 ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni del D.S. 3. Dipartimento Vergerio: individuazione coordinatore responsabile e docenti componenti. 4. Progetto Biblioteca e progetto videoteca: individuazione docente referente 5. Piano dell Offerta Formativa: Progetti proposti dai Dipartimenti in coerenza e relazione alle Linee guida (Collegio 13 settembre, Consiglio d Istituto 27 settembre) 6. Credito scolastico e formativo: adeguamento criteri di attribuzione (proposte raccolte da prof.ssa Devescovi e prof. Ravasi) 7. Griglia di valutazione per competenze strumento di transizione in attesa della progettazione dei dipartimenti. 2

3 P. TO 1/DELIBERA 1 Lettura e approvazione verbale seduta precedente 3

4 P. TO 2/ Comunicazioni D.S. Consiglio d Istituto ha deliberato le linee guida, accogliendo le indicazioni del Collegio e del D.S.: 1. Migliorare l offerta didattica e formativa soprattutto in ambito matematico e scientifico 2. Puntare sulla nuova funzione dei dipartimenti 3. Mirare all essenziale 4. Concentrarsi sulla didattica 5. Abbandonare il superfluo 4

5 P. TO 2/LINEE GUIDA 2011/2012 Fare scuola in periodo di crisi economica: Tornare alla Didattica Come misureremo l efficacia di tale indirizzo? INDICATORI semplici e obiettivi: Decremento delle insufficienze in discipline d indirizzo: Matematica/Fisica/Scienze/Inglese Decremento del n. dei sospesi Incremento della media/voti per classe Incremento della media/voti esami di stato Mantenimento o incremento OCSE-PISA 5

6 P. TO 2/LINEE GUIDA 2011/2012 Fare scuola in periodo di crisi economica: Tornare alla Didattica Come misureremo l efficacia di tale indirizzo? INDICATORI semplici e obiettivi PERIODO : 2 anni scolastici 11/12, 12/13 In relazione alle schede ricevute: Sintesi e accorpamento dei progetti Congruenza progetti con linee guida Consapevolezza limitata in alcuni Dipartimenti delle voci di spesa e del processo di programmazione della spesa 6

7 P.TO 3/DELIBERA 2 Coord. Responsabile Dipartimento Vergerio candidatura NICOLARI Docenti componenti dipartimento: 1 per dipartimento con interesse a sviluppare progetti e iniziative di Cittadinanza attiva Boccaccio/Galileo/Leonardo/Erasmo/Vico/ Michelangelo/Olimpia Segnalazione d interesse a Nicolari entro 17 ottobre 7

8 P.TO 4/DELIBERA 3 Candidature docenti per coordinatore 1. Progetto biblioteca 2. Progetto videoteca Progetto biblioteca: candidatura prof. Biagini Progetto videoteca: candidature Prof.ssa Savino Prof. Miot 8

9 Piano Offerta Formativa: n..d.r.: I progetti in corsivo e sottolineati non hanno carattere di priorità (proposte dipartimenti) Boccaccio: Paludetto/Alfonsi Primo biennio 1. Repubblica@scuola, 2. Videoscrittura Triennio 1. Nuova didattica del Latino 2. Preparazione E.S. : Il viaggio fra 800 e Oltre i Confini. Esperienze di donne istriane (Esodo) 9

10 Piano Offerta Formativa: Galileo/Rossi: 1. Gare 2. Matematica dei Ragazzi (CIRD) 3. Potenziamento classi II 10

11 Piano Offerta Formativa: Galileo/Diener Big maths: 1. Gare (Risoluzione di problemi non standard) 2. Matematica approfondimenti tematici (Potenziamento matematica cl. V, Come migliorare il profitto in mat. cl. IV e III, Emergency room studenti IV) 3. Probabilità condizionata e appl.in ambito sanitario (PLS) 4. Autovalutazioni studenti (PLS) 11

12 Piano Offerta Formativa: Galileo/Diener Percorsi di fisica 1. La fisica in gioco 2. Labs cl. terze 3. Motori 4. Relatività ristretta 5. Comunicare la fisica 6. Ricerca didattica condivisione attività Lab Sapere Scientifico (PLS) 12

13 Piano Offerta Formativa: Galileo/Diener Fisica oggi cl. IV e V 1. La fisica delle particelle elementari (PLS) 2. Un giorno da ricercatore al Sincrotrone + Conferenza (accorpare) 3. sul Sincrotrone 4. Fare scienza con il computer Gare 1. Fase Istituto e Regionale 2. Giochi di Anacleto 13

14 Piano Offerta Formativa: Erasmo/D Adamo: 1. U.K. 2. CLIL pilot e CLIL diffuso 3. Curricolo Erasmo: classe 5 A tedesco, classe 2 C e 1C francese 4. EYP 2011/12 5. Die Eurokrise (gruppo d interesse Galilei e Petrarca) 14

15 Leonardo/Canavese: ATTIVITÀ DI LABORATORIO (fisiologia, laboratori in attesa di tecnico, LLC, Scienze della vita) ED. AMBIENTALE: (Miramare, Pesca, Scuola estiva Biologia Marina) GEOSCIENZE: (Carsismo, Fenomeno carsico, Scuola estiva di geologia) METEOROLOGIA: Meteo biennio, meteo triennio GARE: (Giochi di chimica, Olimpiadi di neuroscienze, Olimpiadi di scienze) PREPARAZIONE TEST D AMMISSIONE PAESAGGI PREVENZIONE ASL N. 1 15

16 Piano Offerta Formativa: Michelangelo/Micheli: Tecnologie per il disegno (CAD) In viaggio fra scienza, arte, inglese Vico/Romita: Memorie e impegni (ex treno della memoria) 16

17 Piano Offerta Formativa: Olimpia/Masè: Galileo atleta Perseus Afrodite 17

18 Piano Offerta Formativa: Vergerio/Nicolari: Ambito volontariato e cittadinanza attiva Stage con il gruppo Abele Torino Coordinamento volontariato e cittadinanza attiva studenti (Protezione civile, ENPA, Caritas, Scuola della Pace, adozioni a distanza) Adesione Amnesty, adesione Libera Libera Presidio interscolastico Galilei- Petrarca Gruppo Donatori di Sangue Ambito attività autogestite G.A.G.(supervisione Leonardo), Palio, Coro, Fotografia 18

19 Piano Offerta Formativa: Vergerio/Nicolari: Ambito volontariato e cittadinanza attiva Togliere da Vergerio Accoglienza Units al Galilei Formano 2 schede autonome sotto il titolo di Orientamento 19

20 Piano Offerta Formativa: Coordinamento I. R. C.: Pieve di Romena Malborghetto (extra calendario scolastico) 20

21 Piano Offerta Formativa: Rousseau/Dirigente Scolastico: Riscrivere il POF - Programmare per Competenze, valutare le Competenze Dimensione ASSI (linguistico, scientifico ecc.) Dimensione trasversale (TIC, cittadinanza attiva) Tutti i progetti delle competenze avranno un m.te ore assegnato 21

22 Piano Offerta Formativa: Rousseau/Dirigente Scolastico: Formazione per le competenze: Intervento di didattica generale Contatti con Giovanna Barzanò Integrazione fra fisica/scienze/matematica Progetto USR Competenze fase 3 ; rete con Volta e Galvani Asse Linguistico : Ita.,Lat., Competenze in action Didattica per Informatica con CIRD 22

23 Piano Offerta Formativa ipertrofico: Elaborazione schede finanziarie COSTO SCUOLA POF 2011/12 F.I.S. per POF , 47.= , 00.= DS e DSGA procederanno ad una rimodulazione Realistica in base ordine di priorità e storico di realizzazione per Dipartimento. Manca ancora Rousseau 23

24 P.TO 6/DELIBERA 5 Crediti formativi e scolastici Progetti con numero insufficiente di ore Accorpamento progetti di aree affini GALILEO con LEONARDO e MICHELANGELO (cad) BOCCACCIO con VICO Trasversale ERASMO, OLIMPIA, VERGERIO I Progetti con almeno 24 ore valgono per due 24

25 P.TO 7/DELIBERA 6 Griglia di valutazione per competenze strumento di transizione in attesa della progettazione dei Dipartimenti. Fotocopia distribuita. 25

26 PROSSIME SCADENZE Piano di lavoro - 31 ottobre Piani di lavoro personalizzati per L. 104 e DSA 17 ottobre Elezioni studenti/genitori e studenti C.I. 24 ottobre Consigli di classe 27 ottobre Consiglio d Istituto 29 ottobre Premiazioni 26

27 1^ SETTEMBRE AGOSTO 2012 La scuola è un organizzazione che apprende Jaap Scheerens 27

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 9 settembre 2013 Plenaria 15:00 16:30 D.pti 16:30 17:30

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 9 settembre 2013 Plenaria 15:00 16:30 D.pti 16:30 17:30 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Collegio Docenti 9 settembre 2013 Plenaria 15:00 16:30 D.pti 16:30 17:30 ORDINE DEL GIORNO - PLENARIA 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni

Dettagli

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017 I periodo dal 12 settembre 2016 al 31 dicembre 2016 TEMPI ATTIVITÀ ORARIO ODG SETTEMBRE 20 settembre, martedì Collegio docenti 2h 14.00/16.00

Dettagli

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2016-2017 SETTEMBRE Giovedì 1 settembre dalle 9.00 alle 11.00 COLLEGIO DOCENTI N. 1 O. d G.: 1.Approvazione del verbale della seduta precedente

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MESE DI SETTEMBRE DATA H ATTIVITA O.D.G. lunedì 8 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE 00198 ROMA CORSO TRIESTE, 48 Fax 06/85355339 Tel. 06/121124445

Dettagli

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente. 3. Individuazione docente per attività didattica alternativa.

1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente. 3. Individuazione docente per attività didattica alternativa. VERBALE N 2 DEL COLLEGIO DOCENTI Il giorno 18 ottobre 2013 alle ore 15.30 nell' Aula magna dell' istituto si è riunito, debitamente convocato, il collegio docenti con il seguente o.d.g.: 1. Lettura e approvazione

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

ISCRIVERSI AL GALILEI COME, QUANDO, PERCHÉ

ISCRIVERSI AL GALILEI COME, QUANDO, PERCHÉ ISCRIVERSI AL GALILEI COME, QUANDO, PERCHÉ ISCRIVERSI AL GALILEI: STEP BY STEP 1 - ONE Scegliere fra Liceo Scientifico Liceo Scientifico Scienze Applicate ISCRIVERSI AL GALILEI: STEP BY STEP 2 - TWO Se

Dettagli

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SETTEMBRE I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 06-07 Modificabile nel corso dell Anno Scolastico ( comma 4, art.8 ), per far fronte a nuove esigenze. MESE DATA ORARIO ATTIVITA ODG (di massima)

Dettagli

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi AREE DI INTERVENTO COMUNI a Dirigenti Tecnici e al Personale utilizzato per il supporto all autonomia delle Sistema Nazionale di Valutazione: supporto alle esami di Stato, di qualifica, di abilitazione

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) A.S. 2015-16 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15) 1 settembre 2015 Insediamento, orario scolastico, impegni iniziali Prove di recupero 1, 2, 3, 4, 5 settembre 2015 Prove di recupero 7 e

Dettagli

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE N. MACHIAVELLI www.liceomachiavelli-firenze.gov.it Liceo Classico, Liceo Internazionale Linguistico, Liceo Internazionale Scientifico Liceo delle Scienze Umane,

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2016 2017 QUADRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' a.s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' a.s MINISTERO DELL ISTRUZIONE RICERCA E UNIVERSITA Istituto Istruzione Secondaria Superiore Luigi Pirandello con : co, Scientifico, Linguistico, Odontotecnico, Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, Manutenzione

Dettagli

Programmazione avvio anno scolastico

Programmazione avvio anno scolastico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE GIULIO CESARE CAMBRIDGE INTERNATIONAL SCHOOL 00198 ROMA CORSO TRIESTE, 48 Tel.

Dettagli

Piano delle attività dei docenti

Piano delle attività dei docenti Istituto Istruzione Secondaria Superiore G. De Felice Giuffrida A. Olivetti CATANIA Anno scolastico 2015-2016 Piano delle attività dei docenti per il periodo 1-13 Settembre 2015 pag.1 Calendario delle

Dettagli

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

MAJORANA.  A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI A.S. 2016-17 CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI 1 settembre 2016 Incontro del Dirigente Scolastico e delle Collaboratrici del Dirigente con i nuovi docenti ore 14.00 ore 15.00 Insediamento, orario scolastico,

Dettagli

CIRCOLARE. Trieste, 27 gennaio 2016 N. 169 Agli studenti/esse Alle Famiglie Ai Docenti Coordinatori Al Personale ATA

CIRCOLARE. Trieste, 27 gennaio 2016 N. 169 Agli studenti/esse Alle Famiglie Ai Docenti Coordinatori Al Personale ATA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA' E RICERCA Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Via Mameli, 4 34139 - Trieste tel. +39 040 390 270 / 290 C.F. - 80023500327; tsps02000r@istruzione.it CIRCOLARE.

Dettagli

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti FINALITA Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti Promuovere atteggiamenti razionali, creativi, progettuali e critici di fronte alle molteplici situazioni, fenomeni e problemi Acquisire

Dettagli

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N. 4537 del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N. 4537 del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria The image part with relationship ID rid7 was not found in the file. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PARMIGIANINO P.le Rondani, 1 43125 Parma Tel.0521/233874 Fax 0521/233046 e mail: smparmig@scuole.pr..it

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Legge n.107/2015 Guida operativa del 8/10/ 2015

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Legge n.107/2015 Guida operativa del 8/10/ 2015 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge n.107/2015 Guida operativa del 8/10/ 2015 Incremento dell'alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione (L. 107/2015 Art. 1 Comma 7 Lettera O) Al fine di incrementare

Dettagli

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI VIA VESCOVO MAURIZIO, 73/ 75-95126 CATANIA TEL. 095/6136345 FAX 095/8731795 COD. MECCAN. CTPS040009 COD. FISC. 80010300871 www.liceoscientificogalilei.catania.it

Dettagli

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE 2015 1 Martedì

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE 2015 1 Martedì ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA a.s. 2015-2016 GIORNI DI LEZIONE: 205 SETTEMBRE 2015 1 Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Sabato

Dettagli

Comunicato n. 1 Venezia,

Comunicato n. 1 Venezia, ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE ALIGHIERI Scuola dell'infanzia: B. Munari, M. Pascolato - Scuola Primaria: R. Michiel, Duca d Aosta, G. Gozzi Scuola Secondaria di I grado: Dante Alighieri, A. Palladio, P.F.

Dettagli

Sistema di gestione qualità certificato

Sistema di gestione qualità certificato ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERI IL PONTORMO Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Umane Via Raffaello Sanzio, 159 50053 EMPOLI (FI) COD. FISC. 82003530480 COD. MECC. FIIS027001-0571 944059 0571 80299

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A. ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA (art. 28 comma 4 CCNL 29/11/2007) ATTIVITA DATA INIZIO ANNO SCOLASTICO 02/09/2013 CLASSI 16/09/2013 CHIUSURA ANNO SCOLASTICO CLASSI 10/06/2014 GIORNI

Dettagli

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE DELLA PRIORITA DESCRIZIONE DEL TRAGUARDO Risultati scolastici Diminuzione delle ripetenze. Diminuzione del numero dei

ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE DELLA PRIORITA DESCRIZIONE DEL TRAGUARDO Risultati scolastici Diminuzione delle ripetenze. Diminuzione del numero dei PIANO DI MIGLIORAMENTO ITIS GIACOMO FELTRINELLI - MILANO Codice Meccanografico: MITF070009 PRIORITA E TRAGUARDI ESITI DEGLI STUDENTI DESCRIZIONE DELLA PRIORITA DESCRIZIONE DEL TRAGUARDO Risultati scolastici

Dettagli

ANNO SCOLASTICO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. Deliberato dal Collegio dei Docenti, 11 ottobre 2016

ANNO SCOLASTICO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. Deliberato dal Collegio dei Docenti, 11 ottobre 2016 ANNO SCOLASTICO 2016-2017 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Deliberato dal Collegio dei Docenti, 11 ottobre 2016 AGOSTO 2016 Lunedì 29 agosto Prove di recupero Esami integrativi per passaggi Mattina / pomeriggio

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado DON CHENDI Tresigallo Via Franceschini, 2 Tel/fax 0533/607748 www.icdonchenditresigallo.it feic803001@istruzione.it ANNO SCOLASTICO

Dettagli

AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO AL RIORDINO DEI LICEI Allegato n.1 SCHEDA PER LE AZIONI DI INFORMAZIONE/FORMAZIONE I nuovi ordinamenti dei Licei, in vigore a partire dalle prime classi funzionanti nell anno

Dettagli

STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, Prato Tel. (0574) Fax Circolare n.

STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, Prato Tel. (0574) Fax Circolare n. STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, 9 59100 Prato Tel. (0574) 42166 - Fax 0574 Circolare n. 241 del 25/5/2015 Ai Docenti Al Personale ATA Al DSGA Sito web Oggetto : Agenda dei lavori

Dettagli

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016 Proposta Piano triennale di formazione IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016 Premessa Nella formulazione di una proposta per il piano di formazione da realizzare nel corso del prossimo triennio

Dettagli

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca AL DIRIGENTE SCOLASTICO MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI Il/La sottoscritto/a nato/a il, domiciliato/a in via c.a.p.,

Dettagli

I Prossimi passi. Coordinatore dello Staff: Prof. Roberto Martini

I Prossimi passi. Coordinatore dello Staff: Prof. Roberto Martini I Prossimi passi Coordinatore dello Staff: Prof. Roberto Martini Si è costituito lo Staff Regionale di Supporto presso l USR Toscana che ha: elaborato un vademecum «Note sul Piano di formazione del personale»

Dettagli

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE VISTA la legge 13.7.2015, n. 107, art. 1 commi 126-130; VISTO il DLgs. 16.4.1994, n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed

Dettagli

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico Istituto Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto Anno scolastico Collaboratore Vicario sostituzione del DS in caso di assenza; predisposizione organico personale docente sez. diurna;

Dettagli

Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015

Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015 Pubblicata in G.U. il 15 luglio 2015 I CONTENUTI DEL PIANO Offerta formativa Programmazione FORMAZIONE docenti e ATA Organico docente e ATA Fabbisogno RISORSE Attrezzature Materiali commi12-14 Infrastrutture

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a il a. e residente a in via docente titolare di in DICHIARA

Il/la sottoscritto/a nato/a il a. e residente a in via docente titolare di in DICHIARA Regione Siciliana Rete F.A.R.O. Ministero dell Istruzione A scuola per conoscere Unione Europea Dipartimento Pubblica Istruzione dell Università e della Ricerca crescere e camminare Ufficio Scolastico

Dettagli

I.I.S. Fermi Galilei via S. G. Bosco, 17-10073 Cirié (TO)

I.I.S. Fermi Galilei via S. G. Bosco, 17-10073 Cirié (TO) Istituto di Istruzione Superi Fermi-Galilei Ciriè I.I.S. Fermi Galilei via S. G. Bosco, 17-10073 Cirié (TO) Piano annuale attività anno scolastico 2015-2016 Collegi dei Docenti a.s. 2015 2016 o.d.g. Mar

Dettagli

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013. Liceo Classico Dante Alighieri Percorsi di studio: Classico, Economico-Sociale, Linguistico, Scienze Umane Piazza Anita Garibaldi 2, 48121 RAVENNA tel 0544 213553 fax 0544 213869 lcalighieri@racine.ra.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2016/17 - Il presente piano potrà subire delle modifiche e/o variazioni. La dirigenza si occuperà di avvertire i docenti in tempo utile attraverso circolari

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - MIUR I.I.S.S. LICEO G. G. ADRIA - G. P. BALLATORE Via A. Oriani, 7 91026 Mazara del Vallo (TP) TEL. 0923-934095 FAX 0923-670879 C.F. 91030860810

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche Un modello di sistema in rete per il ponte fra Scuola e Università Prof. Ugo Cosentino Coordinatore Nazionale del Progetto Lauree Scientifiche Chimica Università degli Studi di Milano-Bicocca Il calo delle

Dettagli

Mercoledì 5 aprile 2017 Giovedì 6 aprile 2017 Esami di Stato: prima prova scritta Mercoledì 21 giugno 2017

Mercoledì 5 aprile 2017 Giovedì 6 aprile 2017 Esami di Stato: prima prova scritta Mercoledì 21 giugno 2017 I.I.S.S. Piero Gobetti LICEO: Scientifico - Linguistico TECNICO: Amministrazione Finanza Marketing - Meccanica Meccatronica Energia - Informatica e Telecom. PROFESSIONALE: Servizi Socio Sanitari - Manutenzione

Dettagli

Prof. Marcello Schiavo Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale «G. Fracastoro»

Prof. Marcello Schiavo Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale «G. Fracastoro» Prof. Marcello Schiavo Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale «G. Fracastoro» Misure di accompagnamento alla riforma Ufficio Scolastico di Verona, 27 maggio 2011 Ai sensi della nota Ministeriale

Dettagli

Prot. 6370/c34b Acquaviva delle Fonti, 10/10/2015. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA * Anno Scolastico 2015/2016

Prot. 6370/c34b Acquaviva delle Fonti, 10/10/2015. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA * Anno Scolastico 2015/2016 Liceo Linguistico - Liceo delle (0pzione economico - sociale) - Liceo delle - Liceo Musicale Sede centrale: Via Roma- Tel. 080/759347 759348 - Fax 080/761021 - C.F. 82003310727 -- Distretto n. BA 14 -

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO RELATIVO AL RAV 2015

PIANO DI MIGLIORAMENTO RELATIVO AL RAV 2015 I.S.I.S. GIOSUE CARDUCCI DANTE ALIGHIERI Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale Liceo delle Scienze Umane; delle Scienze Umane opzione Economico Sociale. 34133 TRIESTE - Via Giustiniano, 3 TSIS00400D

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe RELAZIONE FINALE Consiglio di Classe Classe Docente Coordinatore: Indice Relazione finale del Consiglio di classe Parte prima (riservata al coordinatore): 1. Discipline e relativo quadro orario del piano

Dettagli

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011 SETTEMBRE 2010 VENERDI 3 ore 9,30 LUNEDI 6 dalle 9.30 alle 12,30 LUNEDI 6 ore 9.00-10.30

Dettagli

Istituto Comprensivo ALBARO Via Montezovetto, GENOVA - Tel Fax

Istituto Comprensivo ALBARO Via Montezovetto, GENOVA - Tel Fax Istituto Comprensivo ALBARO Via Montezovetto, 7-16145 GENOVA - Tel. 0103623668 - Fax 0103106294 Prot. N. 3674 /C1 Genova 19/09/2013 - Albo - Atti Oggetto: Attribuzione di Funzioni Strumentali al P.O.F.

Dettagli

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO IC SARNELLI DE DONATO RODARI A.S. 2015-2016 DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO Ref. Autovalutazione Prof.ssa M. Notarachille PRIORITA' E TRAGUARDI PRIORITA' TRAGUARDI Risultati scolastici Migliorare i risultati

Dettagli

FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI

FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI FUNZIONI STRUMENTALI compiti Fun. Stru. n 1 P.O.F. forfait Vedi lettera di nomina Fun. Stru. n 2 SOSTEGNO INFORMATICA (lab. Sc. Primaria ) forfait

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO Composizione del nucleo interno d valutazione PIANO DI MIGLIORAMENTO Ornella Sipala Angela Scuderi Carmela Perna Sebastiana La Mastra Michela Casciana Nome Ruolo Dirigente Scolastico Docente Scuola Secondaria

Dettagli

Per permettere una adeguata preparazione degli ambienti si fa presente che l accesso ai piani sarà concesso solo a partire dalle ore

Per permettere una adeguata preparazione degli ambienti si fa presente che l accesso ai piani sarà concesso solo a partire dalle ore MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei via Mameli, 4 34139 - Trieste Tel. +39 040 390 270 / 290 ; Fax +39 040 391359 C. F. 80023500327; E-mail tsps02000r@istruzione.it

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR) Comma 129 della Legge n. 170/2015 La legge 107/2015 stabilisce che il Comitato di valutazione elabora i criteri per la valorizzazione

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO Periodo (gennaio 2016 agosto 2017)

PIANO DI MIGLIORAMENTO Periodo (gennaio 2016 agosto 2017) PIANO DI MIGLIORAMENTO Periodo (gennaio 2016 agosto 2017) OBIETTIVO DI PROCESSO 1 RILEVANZA ALTA Realizzare attivita per il potenziamento delle competenze di base, promuovendo nel contempo le competenze

Dettagli

LICEO STATALE N. FORTEGUERRI- A. VANNUCCI

LICEO STATALE N. FORTEGUERRI- A. VANNUCCI ORGANIGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Collaboratori del Dirigente AREE DI PROGETTO Ed. alla Legalità e alla cittadinanza attiva Alternanza scuola-lavoro stage- progetti formativi(collaborazione FS RAPPORTI

Dettagli

NEVERSTOPLEARNING RISULTATI LAVORI DI GRUPPO TERNI

NEVERSTOPLEARNING RISULTATI LAVORI DI GRUPPO TERNI NEVERSTOPLEARNING RISULTATI LAVORI DI GRUPPO TERNI ANALIZZARE, VALUTARE, IMPLEMENTARE I.T.T.S. Prof. Simone Casucci, TUTOR GRUPPO DI LAVORO TERNI I. T. I. E GEOMETRI ALLIEVI SANGALLO TERNI MONTANA NICOLA

Dettagli

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico 2014-2015 Funzione strumentale n. 1 - REALIZZAZIONE POF - Area Obiettivi d'area Funzioni/compiti Requisiti Controllo di qualità Area 1- Gestione e coordinamento del

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO. Opzione Scienze Applicate

LICEO SCIENTIFICO. Opzione Scienze Applicate LICEO SCIENTIFICO Opzione Scienze Applicate (Potenziamento Matematico-Informatico e Biotecnologico) Filosofia 2 2 2 Matematica * 5 5 4 4 4 Informatica ** 3 3 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienza Naturali ***

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARGARITONE VIA A. TRICCA,19 52100 AREZZO telefono 0575/20112 fax 0575/401259 www.istitutocomprensivomargaritone.arezzo.it segr@direzionedidatticavicircolo.191.it ARIC83800B

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di I Grado OROTELLI - OTTANA Circolare n. 126 Prot. n. 2182/B28b Orotelli, 30.06.2016 Ai Sigg.ri Docenti delle Scuole Secondaria, Primaria

Dettagli

PTOF IISS Polo di Cutro

PTOF IISS Polo di Cutro PTOF 2016-18 IISS Polo di Cutro Il PTOF, Piano Triennale dell'offerta Formativa, è un atto ufficiale pubblico, previsto dal regolamento sull'autonomia Scolastica (DPR 275/99, attuativo della legge 59/97)

Dettagli

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE OTTONE ROSAI 50127 FIRENZE VIA DELL'ARCOVATA, 4 / 6 - DISTRETTO N 13 TEL 055 368903-055 3249957 FAX 055 362415 CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE

Dettagli

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTUZIONE Pagina 1 di 11 ev. 1 Indice 1. Scopo e campo di applicazione...2 2. esponsabilità...2 3. Descrizione della procedura...4 3.1. Programmazione dei viaggi di istruzione, visite guidate e scambi

Dettagli

PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE UNITÀ DI APPRENDIMENTO Struttura di base ordinaria dell azione formativa, ad ampiezza massima (tutti i formatori), media (alcuni) o minima (asse culturale/area formativa), autosufficiente

Dettagli

Apprendimenti di base e cultura della valutazione

Apprendimenti di base e cultura della valutazione Apprendimenti di base e cultura della valutazione Presentazione delle linee guida dell USR per il Veneto Venerdì 2 settembre 2005 SMS Giulio Cesare - Venezia Mestre Dal cambiamento dei contesti di vita

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s.

ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA ISTITUTO D ISTRUZIONE STATALE SUPERIORE MINUTOLI. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. ISTITUTO SUPERIORE G. MINUTOLI DI MESSINA Via 38 A -Contrada Fucile - 98147 Messina Tf: 090685800 - Fax: 090686195 - C.F. 97061930836 - P. IVA: 02569990837 e-mail: meis00900p@istruzione.it Pec:meis00900p@pec.istruzione.it

Dettagli

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE --BUSDRAGHI 2 9 19 27 2 Martedì 8 Presso biblioteca Presso biblioteca Presso aula Magna Presso aula magna Presso biblioteca Presso Busdraghi Presso Nottolini Presso Carrara

Dettagli

Liceo Classico A. Manzoni Milano PIANO di MIGLIORAMENTO

Liceo Classico A. Manzoni Milano PIANO di MIGLIORAMENTO Liceo Classico A. Manzoni Milano PIANO di MIGLIORAMENTO 2015-2016 1- Verifica congruenza tra obiettivi di processo e priorità/traguardi Priorità strategiche (da Rav Sez.5): Esiti degli studenti priorità

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax 2 Mercoledì 4 5 5 9 Mercoledì 19 27 Mercoledì 2 4 Presso biblioteca Presso biblioteca Presso aula Magna NOTTOLINI Presso aula magna NOTTOLINI Presso biblioteca Presso Busdraghi Presso Nottolini Presso

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO LEGGE N.107/2015.

PIANO DI MIGLIORAMENTO LEGGE N.107/2015. ISTITUTO «EUGENIA RAVASCO» Asilo Nido, Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo e di Secondo Grado PIANO DI MIGLIORAMENTO LEGGE N.107/2015. ALLEGATO 1 del PTOF 1 Sezione anagrafica

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. / MODELLO Progetti PTOF: aspetto didattico A. Specifiche A.1 TITOLO Denominazione attività : Progetto curricolare extracurricolare

Dettagli

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s. 2015 2016 TRIMESTRE Mese Consigli di Classe Scrutini Incontri Scuola/Famiglia Incontri STAFF Collegi/Dipartimenti Attività Recupero Simulazioni Appuntamenti 01

Dettagli

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO AVVIO DEL PROGRAMMA E RELATIVE PROCEDURE L AVVIO DEL PROGRAMMA Incontri con il partenariato istituzionale,

Dettagli

Report - Questionario bisogni formativi docenti

Report - Questionario bisogni formativi docenti Report - Questionario bisogni formativi docenti Liceo Scientifico Archimede - Anno Scolastico 2014-2015 Docente in servizio: a tempo indeterminato a tempo determinato Standard Deviation 36 (97.3%) 1 (2.7%)

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016 Il giorno 3 dicembre 2016 alle ore 13:00, presso la Biblioteca P. Impastato del Liceo statale G. Galilei di Caravaggio, con regolare convocazione, si riunisce il Consiglio d Istituto per discutere il seguente

Dettagli

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma

DOVE SIAMO. Sede: Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma. Piazzale San Sepolcro 3 - Parma DOVE SIAMO Sede: Piazzale San Sepolcro 3 - Parma Sedi distaccate: Borgo San Giuseppe 13 - Parma Viale Vittoria 33 - Parma ORARI Attività scolastica Uffici Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato. Per

Dettagli

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance Nella Legge 107/2015 La nuova Governance 1 Le competenze del Dirigente Scolastico Il Piano triennale dell offerta formativa L organico dell autonomia I collaboratori del Dirigente Il Comitato di valutazione

Dettagli

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) Direzione didattica De Amicis COMISO (RG) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S. 2016/2017 CCNL 29/11/2007 (art. 26 CCNL 2003 art. 42 CCNL 1995 art. 24 CCNL 1999) fino a n.40 ore annue per la partecipazione

Dettagli

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax

Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax Istituto Comprensivo San Giacomo - La Mucone" 87040 San Giacomo d Acri (CS) Tel e Fax. 0984-952025 SITO WEB: www.ic-acrisangiacomo.it email CSIC88400A@ISTRUZIONE.IT Codice Scuola CSIC88400A- C.F. 98094150780

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 IN SINTESI Formazione obbligatoria, permanente e strutturale Coinvolti tutti i 750mila docenti 1.4 miliardi di euro per 3 anni: 325 mln per il Piano + 1.1

Dettagli

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico

Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico Classe 5^ BS Indirizzo Scientifico PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DEL CONSIGLIO DI CLASSE DISCIPLINE DOCENTI 1 ITALIANO Maria Luce Merico 2 LATINO Maria Luce Merico 3 Luisa Pedretti 4 FILOSOFIA Fabio

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA PER IL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE BRASCHI -QUARENGHI VIA DI VILLA SCARPELLINI snc - 00028 SUBIACO (RM)

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE E IL POTENZIAMENTO DELL'EDUCAZIONE

Dettagli

Il Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016

Il Piano annuale delle attività a.s. 2015/2016 Prot. n 2525/B2 Ai Docenti Al DSGA Al sito web IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il DLgs 279/1994 Visto l'art. 28 del CCNL 2006/2009 Vista la delibera della Giunta Regionale della Campania n. 326 del 21 luglio

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO Premessa La seguente tabella non pretende misurare ciò che non è misurabile, cioè la qualità del lavoro docente e, ancor meno, stilare classifiche o attribuire

Dettagli

ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE P, 5,6 (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI)

ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE P, 5,6 (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) ACCOGLIENZA EDUCATIVA E VERIFICA INIZIALE DIAGNOSTICA MESE DI SETTEMBRE CONTENUTI ORGANIZZATI PER ASSI, CAMPI DI ESPERIENZA/AMBITI DISCIPLINARI/DISCIPLINE ASSE DEI LINGUAGGI VERBALI I discorsi e le parole

Dettagli

VERBALE SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA

VERBALE SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA VERBALE SCRUTINIO II QUADRIMESTRE SCUOLA PRIMARIA Il giorno del mese di. dell anno scolastico 2011/2012, alle ore. nell aula si riunisce l équipe pedagogica della classe al fine di procedere alle operazioni

Dettagli

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 Prof.sse Rosalba Pommella, Anna Prota, Lucia Sferra I compiti della F.S. dell'area 1 riguardano l aggiornamento

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZ0000015 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A049 COGNOME: Leopardi NOME: Annarita Di seguito è riportato l elenco delle

Dettagli

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche LICEO SCIENTIFICO STATALE CON SEZIONE CLASSICA ANNESSA Bonaventura Cavalieri Via Madonna di Campagna, 18 28922 Verbania Pallanza (VB) Tel.0323 558802 Fax 0323 556547 E-mail: liceo.cavalieri@libero.it -

Dettagli

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015 () ulteriore certificazione esterna AMBITO LINGUISTICO INGLESE CORSO DI LINGUA INGLESE DI PRIMO LIVELLO LIVELLO B1 Da a maggio 20 ore ogni

Dettagli

Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine Prof. F. Soramel Il Progetto di Orientamento Formativo (PrOF) della Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Udine 1 L ORDINAMENTO DIDATTICO Laurea Laurea specialistica 3 anni 180 crediti 25-30

Dettagli

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo n 2 Siniscola (Nu) Via Sarcidano loc. Sa Sedda tel. 0784/877813 - fax 0784/874040 - nuic87900t@istruzione.it Piano Annuale

Dettagli

CALENDARIO E PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2016/2017

CALENDARIO E PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2016/2017 CALENDARIO E PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2016/2017 Deliberato nel Collegio dei docenti del 01.09.2016 e dal Consiglio d Istituto del 20.06.2016 per quanto di competenza; seguirà un integrazione per la delibera

Dettagli