Alto Calore Servizi s.p.a. Corso Europa, Avellino C.F. e P.I Tel fax

Documenti analoghi
PROVA SUL CAMPO. centrifuga Guinard: - Concentrazione Solidi Sospesi totali a 105 C fango disidratato: > 24 %

SISI S.r.l. Ufficio Tecnico

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO NORME TECNICHE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE. n. ID GARA15Q101 PER LA FORNITURA. MEDIANTE ACCORDO QUADRO, DI VALVOLE AORTICHE TRANSCATETERE A POSIZIONAMENTO TRANSAPICALE

FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE

Specifiche Tecniche. Società Metropolitana Acque Torino S.p.A. Data: Marzo Il Direttore Tecnico Ing. Marco ACRI

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

DIREZIONE SANITARIA UNITA' DI STAFF DI INGEGNERIA CLINICA

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER LA NUTRIZIONE ENTERALE.

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 16/01 1.

FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE

Protocollo n. 0006/2017 Rimini, 17 gennaio 2017

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr.6/

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

LOTTO 2 ALLEGATO 4 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

RICHIESTA DI PREVENTIVO

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

Avviso Pubblico Indagine di mercato VIAGGIO DI ISTRUZIONE A MONACO -CIG Z071F672A4

All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

REGIONE PUGLIA P.O.R. PUGLIA Misura 1.5 Azione 1 - Costruzione del Sistema Informativo Pugliese dell Ambiente (SIPA )

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

Programma di Sviluppo Rurale della Regione Campania

LETTERA D INVITO. Prot. n. 0068/2016 Rimini, 8 Agosto 2016

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ BANDO DI GARA Nr. 17/

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI SALA CONSILINA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

BANDO DI GARA D APPALTO: Servizi L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SI SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE

Durata: Il contratto avrà durata dal (o dalla data di conclusione del contratto se successiva) fino al

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Condizioni Tecniche. Edizione Settembre 2016 FORNITURA DI MODULI DEPURATIVI IN VETRORESINA PER L IMPIANTO DI DEPURAZIONE LE RUGHE

CAPITOLATO TECNICO FORNITURA DI SACCHI IN MATERIALE BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA FRAZIONE ORGANICA.

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

COMUNE DI PUTIGNANO Area Territoriale Metropolitana di BARI

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

CONDIZIONI TECNICHE FORNITURA DI VALVOLE A GHIGLIOTTINA MOTORIZZATE PER LE RETI DI AERAZIONE DEI DEPURATORI ROMA EST E ROMA NORD

GES.A.P. S.p.A. Fornitura di n. 40 divise invernali e 40 divise estive da destinare al personale front line

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

Codice C.I.G.: FEF BANDO DI GARA

OGGETTO: Richiesta preventivo per fornitura di quaderni - CIG.: Z871A121E7 CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA MODELLO A SCUOLA SENZA ZAINO

REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANIA C.F. / P.IVA Via S. Maria La Grande n Catania

CAPITOLATO TECNICO DI GARA

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI IPOCLORITO DI SODIO

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

ISTITUTO PER L INFANZIA. Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo. e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA E AZIENDA ULSS N. 16 DI PADOVA FORNITURA DI STENT CORONARICI GRAFT * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER VENTILATORE AD ALTA FREQUENZA SENSORMEDICS 3100A * * * * * *

Spettabile operatore economico. Roma, venerdì 14 novembre 2014

+ + %!+ % +234'45%$$ *++*,+ 777$ ) % + $ & )! $ 2-) 8!% / % + + &) 9!% / %!+ &

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA E ULSS 16 FORNITURA DI CONTENITORI PRERIEMPITI CON FORMALINA E CONTENITORI CON ACIDO CLORIDRICO

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ACQUISIZIONE E GESTIONE BENI E SERVIZI

ALLEGATO 2 OFFERTA ECONOMICA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

Comune di Boscotrecase (prov. di Napoli) - Cap: Indirizzo: Via Rio, 2 Tel 081/ Fax 081/

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE MUTUO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n FC.

Art. 1 Oggetto dell appalto

COMUNE DI GROTTAMMARE Via G. Marconi, Grottammare (AP) - * P.IVA

Città di Tarcento DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA. Nr. 332 del

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA. SOGGETTO APPALTANTE: Provincia di Pisa piazza Vittorio Emanuele II, n. 14

Provincia di Salerno

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTA' DI MAZARA DEL VALLO VERBALE DI AGGIUDICAZIONE DEL PUBBLICO INCANTO

PIA OPERA CROCE VERDE PADOVA

ALLEGATO 3 FAC-SIMILE DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

CITTA DI ARPINO Provincia di Frosinone SETTORE 3 - GESTIONE DEL TERRITORIO

I. Milano: REGIONE LOMBARDIA ASL DI MILANO BANDO DI GARA FORNITURE

Transcript:

Alto Calore Servizi s.p.a. Corso Europa, 41 83100 Avellino C.F. e P.I. 00080810641 Tel. 0825-7941 fax 0825-31105 - http://www.altocalore.it FORNITURA DI POLIELETTROLITI PRESSO IL DEPURATORE DI AVELLINO CAPITOLATO PRESTAZIONALE Il Responsabile del Servizio f.to Geom. Grieco Nicola Il Dirigente Coordinatore f.to Ing. Paolo Esposito

ART. 1 - OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura di : a) Kg 12.000 (dodicimila) di polielettrolita cationico in polvere di media forza per nastropresse; b) Kg 70.000 (settantamila) di polielettrolita cationico in emulsione per impianto di centrifugazione. I prodotti potranno essere aggiudicati a due ditte partecipanti differenti. ART. 2 - DESCRIZIONE DEL MATERIALE DA FORNIRE a) Polielettrolita organico di tipo cationico in polvere da utilizzarsi per la disidratazione dei fanghi, a mezzo di nastropresse; b) Polielettrolita cationico in emulsione per la disidratazione dei fanghi a mezzo centrifuga. Entrambi i prodotti devono trattare fanghi civili provenienti dalla digestione anaerobica aventi la seguenti caratteristiche medie: - Tenore di S.S. in ingresso 2,2%; - Tipologia di fango primario+ biologico ART. 3 - MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione avverrà in base al prezzo e al risultato delle prove tecniche industriali con le modalità descritte nell articolo successivo. a) Polielettrolita cationico in polvere ART. 4 - AGGIUDICAZIONE La fornitura sarà aggiudicata alla ditta che avrà proposto il miglior prezzo unitario per un prodotto rientrante nei limiti del rendimento indicato (15% di SST) e per ogni punto percentuale, arrotondato per eccesso o difetto, ottenuto in più di S.S.T sarà calcolato un bonus pari a 20 cent. Esempio : Fornitore A) prezzo 3,60/kg SST ( prova macchina) 18% Fornitore B) prezzo 3,50/kg SST ( prova macchina) 17% Fornitore C) prezzo 3,20/kg SST ( prova macchina) 16% Fornitore D) prezzo 3,00/kg SST ( prova macchina) 15% Limite minimo 15% di SST a 110 C Fornitore A) prezzo 3,60 ( 0.2 x 3) = 3,00 Fornitore B) prezzo 3,50 ( 0,2 x 2) = 3,10 Fornitore C) prezzo 3,40 ( 0,2 x 1) = 3,20 Fornitore D) prezzo 3,00 ( 0,2 x 0) = 3,00 Si aggiudica la fornitura la ditta D con il prezzo di 3,00/Kg In caso di parità dopo il sistema di calcolo, il prodotto sarà affidato alla ditta che avrà offerto il prezzo più basso. b) Polielettrolita cationico in emulsione La fornitura sarà aggiudicata alla ditta che avrà proposto il miglior prezzo unitario per un prodotto rientrante nei limiti del rendimento minimo indicato (21% di SST in uscita alla centrifuga) e in base al consumo specifico di polielettrolita. D = K/P dove: 2

D = dosaggio del polielettrolita calcolato al termine della prova K = Kg di polielettrolita consumati durante la prova ( lt x h x d x conc. in millesimi dell emulsione dosata) P = Ton. di sostanza secca contenuta nel fango trattato dalla macchina ; esso verrà determinato come prodotto del volume del fango trattato per la concentrazione dei solidi iniziale. [( mc/h di fango influente x kg/mc di SST iniziale )/1000] Tra le ditte che avranno superato la prova si procederà alla verifica dell offerta economica sulla base del minor costo unitario corretto C = [ ( /Kg (polielettrolita ) x D] Dove: /Kg è la miglior offerta economica che le ditte avranno depositato in busta chiusa prima delle prove in macchina; D è il dosaggio calcolato che verrà trasmesso alla commissione di gara con relazione riservata. La fornitura verrà aggiudicata alla ditta per la quale risulterà il minor valore di C e avrà superato la conc. minima richiesta del 21%. In caso di parità dopo il sistema di calcolo, il prodotto sarà affidato alla ditta che avrà offerto il prezzo più basso. Scopo delle prove ART. 5 - DISCIPLINARE PROVE TECNICHE IN IMPIANTO Lo scopo delle prove è quella di indagare le capacità di condizionamento dei prodotti in gara nei confronti dei fanghi degli impianti di depurazione Societari. Modalità di esecuzione delle prove Verbale delle operazioni: Tutte le operazioni concernenti la prova saranno riportate su apposito verbale. Il verbale sarà sottoscritto congiuntamente da uno o più responsabili nominati dalla Alto Calore Servizi s.p.a. e da un responsabile per l Impresa, il cui nominativo dovrà essere stato comunicato preventivamente per iscritto, tale verbale sarà consegnato alla commissione di gara. Le risultanti delle analisi saranno utilizzate per la valutazione tecnica dei prodotti secondo i criteri precedentemente indicati. Luogo e tempi di svolgimenti Le prove si svolgeranno nell impianto di depurazione (tel. 0825/675469) sito alla località Isca nel comune di Manocalzati ( AV) La data delle prove sarà fissata mediante l invio di una raccomandata o fax almeno tre giorni prima della prova. Per lo svolgimento della prova l impresa avrà a disposizione 4 ore lavorative ( dalle 8.00 alle 12.00), compreso il tempo necessario per mettere a punto il tipo di prodotto e i dosaggi. Il personale del depuratore vigilerà sulla preparazione del condizionante e sulla modalità di dosaggio dello stesso, preleverà i campioni sulle correnti ed effettuerà le analisi presso i propri laboratori, inoltre controllerà che non vengano effettuate manovre che siano in contrasto con le prescrizioni del costruttore della macchina. L impresa previo accordi con il Responsabile del Servizio potrà prelevare campioni di fango e prendere atto delle condizioni del sistema di disidratazione prima dell effettuazione della prova. 3

Oneri dell Impresa L impresa dovrà farsi carico di tutto quanto le necessità per la conduzione della prova, ed in particolare: Provvedere con proprio personale a tutte le operazioni della prova, tenendo conto che sarà consentito l accesso ad un massimo di tre persone. Provvedere a propria cura e spese a far per venire presso l impianto in tempo utile almeno 25 kg di prodotto in polvere e 50 lt di emulsione Fornire n. 5 contenitori in plastica da 100 gr per il prelievo dei campioni di polielettrolita per ogni singola prova Consegna prodotto e campioni La ditta provvederà a far pervenire in impianto a propria cura e spese il prodotto necessario per la prova. L impresa potrà eseguire la prova con un solo prodotto in polvere per la nastropressa e una sola emulsione per la centrifuga. a) prova macchina con polielettrolita cationico in polvere ( nastropressa) Al momento della effettuazione della prova industriale in macchina la ditta dovrà presentare la scheda tecnica e di sicurezza del prodotto che intende utilizzare, nella quale al minimo dovranno essere indicati i seguenti dati: natura chimica nome IUPAC del principio attivo peso specifico della polvere viscosità della soluzione al 5 per mille punto di fusione grado di cationicità peso molecolare medio ceneri residue Al momento della prova verrà prelevata una aliquota del prodotto in uso (circa 500 gr) e sigillato in cinque contenitori le cui etichette saranno firmate congiuntamente dai rappresentanti della S.p.A e della Ditta in gara; Consegna delle apparecchiature e operazioni di disidratazione La prova verrà ritenuta valida solo se la concentrazione in solidi nel fango influente alla macchina sarà compresa da 1,8% e 3,2 %; La velocità dei teli della macchina sarà fissa e uguale per tutti i concorrenti; La portata di fango influente alla macchina sarà fissata e costante per tutta la durata della prova ed uguale per tutti i partecipanti; La portata massima di polielettrolita dosato sarà determinata anticipatamente e uguale per tutti i partecipanti, la ditta in gara ha solo la possibilità di ridurre la portata prefissata; La concentrazione della soluzione di polielettrolita sarà fissata in 3,5 gr/lt ed uguale per tutti i concorrenti Quando l apparecchiatura è a regime e quando la ditta partecipante lo riterrà opportuno saranno effettuati contestualmente i prelievi di fanghi in ingresso ed uscita alla macchina e consegnati al laboratorio, durante tale periodo che avrà la durata di 30 minuti non sarà possibile modificare alcun parametro di funzionamento delle singole apparecchiature. La ditta partecipante ha facoltà di chiedere una sola volta tale prelievo per la valutazione del prodotto utilizzato. I campioni verranno analizzati dal Laboratorio Chimico Aziendale secondo le metodiche che riterrà più opportuno utilizzare, i risultati ottenuti saranno riportati sul verbale delle operazioni il giorno successivo a quello della prova ; 4

Si considera superata la prova macchina se le conc. di SST del fango disidratato è superiore al 15%. In caso che i valori del fango da trattare ( influente alla macchina) differiscono dall intervallo 1,8% - 3,2% la prova sarà ripetuta in altra data. Esclusione dalla prova La ditta verrà esclusa dalla prova, e quindi dalla gara, qualora: non si presenti nell ora e nel giorno convenuto; non si attenga alla prescrizioni del personale intese alla salvaguardia delle apparecchiature utilizzate nella prova; Scheda tecnica macchina Località impianto di depurazione Alto Calore sito alla loc.isca Manocalzati (AV) Tipologia macchina nastropressa Costruttore Albert Klein Tipo KS 20 Larghezza nastro 2.00 mt Portata fanghi influenti 8-15 mc/h Portata poli 200-1.000 lt/h Tenore SST in ingresso circa 2,2 % Tipologia fanghi biologico+primario digerito anarobicamente b) prova macchina con polielettrolita cationico in emulsione ( centrifuga) Al momento della effettuazione della prova industriale in macchina la ditta dovrà presentare la scheda tecnica e di sicurezza del prodotto che intende utilizzare, nella quale al minimo dovranno essere indicati i seguenti dati: natura chimica nome IUPAC del principio attivo Titolo del principio attivo (% in peso) densità emulsione misurata a 20 C densità della soluzione al 5 per mille grado di cationicità peso molecolare medio ceneri residue Al momento della prova verrà prelevato una aliquota del prodotto in uso ( circa 500 gr) e sigillato in cinque contenitori le cui etichette saranno firmate congiuntamente dai rappresentanti della S.p.A e della Ditta in gara; Consegna delle apparecchiature e operazioni di disidratazione La prova verrà ritenuta valida solo se la concentrazione in solidi nel fango influente alla macchina sarà compresa da 1,8% e 3,2 %; La portata di fango influente alla macchina sarà fissata e costante per tutta la durata della prova ed uguale per tutti i partecipanti ( 15 mc/h); Dosaggio polielettrolita : scelto dalla ditta Concentrazione della soluzione di polielettrolita : scelto dalla ditta Velocità coclea : scelto dalla ditta Velocità tamburo: scelto dalla ditta Valore di secco da raggiungere: 21% SST acqua drenata: < 1.000 mg/lt Quando l apparecchiatura è a regime e quando la ditta partecipante lo riterrà opportuno saranno effettuati contestualmente i prelievi di fanghi in 5

ingresso ed uscita alla macchina e consegnati al laboratorio, durante tale periodo che avrà la durata di 30 minuti non sarà possibile modificare alcun parametro di funzionamento delle singole apparecchiature. La ditta partecipante ha facoltà di chiedere una sola volta tale prelievo per la valutazione del prodotto utilizzato. I campioni verranno analizzati dal Laboratorio Chimico Aziendale secondo le metodiche che riterrà più opportuno utilizzare, i risultati ottenuti saranno riportati sul verbale delle operazioni il giorno successivo a quello della prova ; Si considera superata la prova macchina se le conc. di SST del fango disidratato è superiore al 21%. In caso che i valori del fango da trattare ( influente alla macchina) differiscono dall intervallo 1,8% - 3,2% la prova sarà ripetuta in altra data. Esclusione dalla prova La ditta verrà esclusa dalla prova, e quindi dalla gara, qualora: Non si presenti nell ora e nel giorno convenuto; non si attenga alla prescrizioni del personale intese alla salvaguardia delle apparecchiature utilizzate nella prova; Scheda tecnica macchina Località impianto di depurazione Alto Calore sito alla loc.isca Manocalzati (AV) Tipologia macchina Centrifuga Costruttore Gennaretti Tipo Decanter GHT 41V Matricola 0281 H Portata idraulica 45 mc/h Portata poli staz.dosaggio max 5.000 lt/h Tenore SST in ingresso circa 2,2 % Tipologia fanghi biologico+primario digerito anarobicamente a) La durata dell appalto è biennale; ART. 6 - DURATA DELLA FORNITURA b) La fornitura potrà essere variata nei limiti del 30% in più o in meno rispetto alla previsione suddetta e la ditta fornitrice rimane impegnata a prestare il sovrappiù al prezzo unitario ed alle condizioni dell offerta iniziale, in tale evenienza la ditta aggiudicataria non potrà avanzare alcun diritto sia in caso di diminuzione che di aumento della fornitura. ART. 7 - DOCUMENTAZIONE Le ditte partecipanti dovranno depositare le offerte all indirizzo indicato nella lettera di invito entro il termine e con modalità indicate nella stessa. Qualora le offerte pervenissero dopo tale termine non saranno, anche se già inviate, prese in esame. L Amministrazione è tenuta indenne da qualunque conseguenza per il ritardo nella consegna delle offerte e quindi dalla esclusione della ditta ritardataria dalla gara. Insieme all offerta, dovranno essere presentate in separata busta, pena esclusione dalla gara, una dichiarazione attestante: - di accettare di eseguire le prestazioni oggetto dell appalto alle condizioni tutte del presente Capitolato; - di aver preso atto delle modalità dell appalto da effettuare e specificamente delle necessità che esso richiede; -la conferma della invariabilità e stabilità del prezzo fino a fine fornitura. 6

ART. 8 - RESA E MODALITÀ DI CONSEGNA Il reattivo sarà reso in franca consegna presso il depuratore ; La fornitura minima è di 1.000 Kg; All atto della consegna la ditta dovrà rilasciare un certificato attestante lo stabilimento di produzione e provvedere su richiesta al ritiro delle cisternette vuote che dovranno essere smaltite a cura e spese della ditta aggiudicataria secondo le normative vigenti; Ogni singolo contenitore ( cisterne o sacchi) dovrà essere etichettato per identificare la natura, il nome del prodotto e il produttore I rifornimenti verranno effettuati nei giorni lavorativi, sabato compreso, con consegne scaglionate e programmate secondo le necessità del depuratore tramite semplice richiesta dei tecnici addetti. L orario di scarico va dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e potrà comunque subire variazioni ad insindacabile discrezione di questa Amministrazione. ART. 9 - CONTROLLO DI QUALITÀ L Amministrazione potrà effettuare il controllo del prodotto al momento dello scarico della merce e durante l utilizzo della stessa; In caso di contestazione sarà effettuato un prelievo con relative analisi in contraddittorio con la ditta aggiudicataria, utilizzando i campioni prelevati al momento della prova tecnica in macchina; Nel caso in cui il titolo della fornitura risultasse difforme non si darà luogo al pagamento della fattura, alla seconda contestazione accertata si potrà rescindere il contratto e in tal caso la fornitura passerà alla seconda ditta in graduatoria ART. 10 - TERMINE DI SCADENZA Il termine di scadenza dell appalto è indicativamente fissato allo scadere del ventiquattresimo mese dalla data di aggiudicazione e può essere prorogato fino alla concorrenza dello smaltimento delle quantità stabilite. ART. 11 - MODALITÀ DI PAGAMENTO La ditta dovrà rimettere al Alto Calore Servizi S.p.A con sede legale in corso Europa 41 Avellino, la fattura relativa alle quantità fornite mensilmente con l elenco dei singole forniture. La fattura sarà liquidata e pagata, dopo i controlli amministrativi e contabili, previo benestare del Responsabile del Servizio competente, nei modi e nei termini vigenti entro 90 gg dalla data di ricevimento fattura. In caso di contestazione Alto Calore S.p.A si riserva la facoltà di sospendere il pagamento di cui quanto dovuto fino all accettazione bilaterale delle risultanze periziali ed al raggiungimento di un accorto. ART. 12 - ASSISTENZA TECNICA Al fine di consentire l ottimizzazione dei dosaggi e dei risultati, la ditta fornitrice dovrà garantire nel periodo di avviamento dell uso del prodotto la presenza di un proprio tecnico per la durata di 3 gg lavorativi Nel caso che dovessero insorgere particolari problematiche derivanti dall uso del prodotto, la ditta fornitrice dovrà assicurare l assistenza di propri tecnici specializzati per tutta la durata della fornitura La richiesta di intervento di assistenza tecnica sarà effettuata con comunicazione a mezzo fax dallo stesso personale tecnico incaricato degli ordini, la ditta fornitrice dovrà intervenire entro le 48 ore successive Il costo dell assistenza tecnica è compreso nel prezzo del prodotto 7