COMUNE DI FRANCAVILLA DI SICILIA PROVINCIA DI MESSINA

Documenti analoghi
CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA. La Facoltà di Scienze Politiche, codice fiscale , rappresentata dal

Convenzione di Tirocinio di Formazione ed Orientamento tra , rappresentata dal Preside Prof. Santo Di Nuovo nato a Catania il

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 05/06/2008

l esperienza di tirocinio può svolgersi in più settori operativi della medesima organizzazione lavorativa;

COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 511 DEL 07/06/2016

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 70 DEL 30/03/2011

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 35 DEL 22/05/2013

Deliberazione della Giunta Comunale

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI - L'AQUILA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (1) DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

PREMESSO CONVENGONO QUANTO SEGUE:

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Dipartimento di Giurisprudenza

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Deliberazione della Giunta Comunale

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 299 del O G G E T T O

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

co UNE DI LIMINA Sindaco Assessore Assessore

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 789 DEL 11/08/2016

Deliberazione della Giunta Comunale

Università degli Studi G. d Annunzio Chieti-Pescara Dipartimento di FARMACIA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 396 del O G G E T T O

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI STIO (Provincia di Salerno)

COMUNE DI PABILLONIS

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI MONTAGNAREALE Provincia di Messina

OGGETTO: FORNITURA ABBIGLIAMENTO PER SQUADRE DI PROTEZIONE CIVILE. DIRETTIVE.

COMUNE DI GRIZZANA MORANDI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Rep. n. Prot. del / Anno: Titolo: Classe: Fascicolo:

Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CONVENZIONE QUADRO PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI (1) DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 823 DEL 26/08/2016

Deliberazione della Giunta Comunale

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Piedimonte Etneo

**m' uw- la stipula di Convenzioni ai sensi dell'art. 6 del

CITTA' DI CALIMERA PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN DANIELE PO

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTEL GUELFO DI BOLOGNA

COMUNE DI NIZZA DI SICILIA

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

CONVENZIONE TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI FORZA D'AGRO' (Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO. (AI SENSI DELL ART. 4, V co., D.M. 25/3/1998, N. 142) TRA

Dipartimento di LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE CONVENZIONE DI TIROCINIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Istruzioni brevi e modelli per l'attivazione ed il riconoscimento dei crediti per un tirocinio formativo e di orientamento.

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RACCUJA (CITTA METROPOLITANA DI MESSINA)

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAZZARINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

PROVINCIA DI TERNI CENTRO PER L'IMPIEGO DI

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina C O P IA D E L IB E R A Z IO N E D E L L A G IU N T A C O M U N A L E

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N. 04 del

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI ROCCAPIEMONTE Provincia di Salerno

Transcript:

COMUNE DI FRANCAVILLA DI SICILIA PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Reg. n. 116 OGGETTO - STIPULA DELLA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO TRA I UNIVERSITA'_DIPARTINEI4TO ANALISI PROCESSI PO= Dei 0910812012 I LITICI SOCIALI E ISTITUZIONALI E COMUNE DI FRANCAVILLA DI SICILIA. L'anno duemiladodici il giorno NOVE delmesedi AGOSTO alle ore- 20,15 e seguenti, nella sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Municipale con la presenza dei signori: Componente Monea Pasquale Belfiore Armando Russotti Angelo - Russotti Claudia Sorbello_Rosario Qualifica presente Assente Sindaco x Assessore Vice Sindaco X Assessore X Assessore x Partecipa il Segretario Comunale dott.ssa Ragusa Sabrina; Il Sindaco, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita i convenuti a deliberare sull'argomento in oggetto specificato. LA GIUNTA MUNICIPALE - Vista la proposta di deliberazione, riguardante l'oggetto, predisposta dal Responsabile del Servizio interessato, allegata al presente provvedimento, del quale costituisce parte integrante e sostanziale; - Ritenuta la stessa meritevole di accoglimento; - Premesso che sulla proposta della presente deliberazione sono stati apposti i pareri, ai sensi della L.R. n. 30/2000, art. 12: del Responsabile del Servizio interessato per quanto riguarda la regolarità tecnica e del Responsabile di Ragioneria, per quanto concerne la regolarità contabile; - Vista la L.R. 03/12/1991, n. 44, come modificata dalla L.R. n. 23/97, art. 4; - Visto I'O.R.EE.LL. approvato con L.R. 15103/63, n. 16 e la L.R. 06/03/86, n. 9 e loro successive modifiche ed integrazioni, da ultimo integrato con L.R. 11/12/91, n. 48; - Visto il Testo Unico n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni. CON VOTI UNANIMI ESPRESSI NEI MODI DI LEGGE

DELIBERA a) la stipula della convenzione per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento tra l'università di Catania - Dipartimento di Analisi dei Processi Politici, Sociali ed Istituzionali e il Comune di Francavilla di Sicilia; b) l'autorizzazione al Responsabile Area Amministrativa per l'espletamento delle attività previste nella convenzione. - Con successiva votazione,ad unaniinita' di voti,la Giunta Municipale dichiara Il presente atto immediatamente esecutivo.

REGIONE SICILIANA - COMUNE DI FRANCA VILLA DI SICILIA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE ORGANO PROPONENTE AREA INTERESSATA OGGETTO: STIPULA DELLA CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO TRA UNIVERSITA' DIPARTIMENTO ANALISI PROCESSI POLITICI SOCIALI E ISTITUZIONALI E COMUNE DI FRANVAVILLA DI SICILIA. Còd. competenze 0 residui Il sottoscritto responsabile del servizio finanziario, a norma dell'art 13, della L.R. 3 dicembre 1991, n 44, che testualmente recita: "Gli impegni di spesa non possono essere assunti senza attestazione della relativa copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio finanziario. Senza tale attestazione l'atto è nullo di diritto ". ATTESTA come da prospetto che segue, la copertura della complessiva spesa di. Somma stanziata (+)._ Variazione in aumento (+). Variazioni in diminuzione (-) E. Somme già impegnate (-)._ Somma disponibile Data E. - ----------- Il Responsabile del servizio finanziano Ai sensi dell'art. 53 della legge 8 giugno 1990, n. 142 (come recepito con l'art. 1, comma 1, della legge regionale 11 dicembre 1991, n. 48), come modificatò dall'art. 12, comma 1 della L.R. 30/2000, che testualmente recita: "1. Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere in ordine alla sola regolarità tecnica del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti impegno di spesa o di diminuzione di entrate, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. 2. Nel caso in cui l'ente non abbia funzionari responsabili dei servizi, il parere è espresso dal segretario dell'ente, in relazione alle sue competenze. 3. I soggetti di cui al comma i rispondono in via amministrativa e contabile dei pareri espressi." Sulla proposta di deliberazione i sottoscritti esprimono parere di cui al seguente prospetto: - IL RESPONSABILE Per quantnceme la rego1 tecnica si esprime parere: DELL'AREA INTERESSATA Data 4 2 2 Il Responsabild IL RESPONSABILE Per quanto concerne la regolarità contabile si esprime parere: DI RAGIONERIA - - Data 11 Responsabile DATA DELLA Ordine del SEDUTA giorno no DETERMINAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE IL VERBALIZZANTE 0910812012 APPROVA ALL'UNANIMITA' R A G U SA IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA DELIBERAZIONE NUMERO 116 Inviare ai Capigruppo consiliari

Vista la comunicazione per la stipula di convenzione per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento, proposta dall'università di Catania - Dipartimento di Analisi dei Processi Politici, Sociali ed Istituzionali, (nota allegata 12504 del 03/08/2012); Preso atto della convenzione di tirocinio di formazione ed orientamento per regolamentare le attività dei tirocinanti; Atteso che l'amministrazione Comunale nomina il Responsabile Area Amministrativa quale tutor aziendale che espleterà le funzioni previste nell'art. 8 della presente convenzione; Ravvisato che la stipula della convenzione non comporta impegno di spesa per l'amministrazione Comunale; Vista la legge 196/1997 PROPONE a) la stipula della convenzione per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento tra l'università di Catania - Dipartimento di Analisi dei Processi Politici, Sociali ed Istituzionali e il Comune di Francavilla di Sicilia; b) l'autorizzazione al Responsabile Area Amministrativa per l'espletamento delle attività previste nella convenzione. Il Respo~, lei Area Imministrativa Il Sndaco / D tt. PasuaIeMonea /

- Comune di Francavilla di Sicilia Provincia di Messina N Prot 0012504 in Arrivo del 03.08- Categoria iclasse 6 Fascicolo 1 UNIVERSITA' DI CATANIA Dipartimento di Analisi dei Processi Politici Sociali e Istituzionali Via Vittorio Emanuele Il, 8-95131 Catania Tel. 095170305201 Fax. 095/70305246 E-mail dappsi@unict.it Catania, Prot.n. Anno Tit. Classe Dipartimento di Analisi dei Processi Politici Sociali e Istituzionali SEGRETERIA AMMINISTRATIVA - i AGO. 2012 Prot. r0."..i.l{' I.(-... Al Sindaco del COMUNE Dl FRANCAVILLA Piazza SS. Annunziata, 3-98034 Francavilla Oggetto: Convenzione per Io svolgimento di Tirocini formativi e di orientamento- art. 18 L. 24 Giugno 1997, 196 In riferimento all'oggetto si trasmettono n. 2 copie della Convenzione, tra il Dipartimento di Analisi dei Processi Politici Sociali ed Istituzionali dell'università degli Studi di Catania e il Vostro Ente, intesa a regolamentare le attività di tirocinio degli Studenti di questo Dipartimento presso i Vostri Uffici. Restiamo in attesa della restituzione di una copia debitamente firmata dal Vostro Rappresentante Legale. Cordiali saluti. ILDIRETIt)RE DEL di..3n1vi- 't -' st;u4 (!/ei3os

i so/ej '1/ 43 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO TRA L'Università degli Studi di Catania, codice fiscale 02772010878, d'ora in poi denominata 'Soggetto ospitante', nell'interesse dei Corsi di laurea afferenti al Dipartimento di Analisi dei Processi Politici, Sociali ed Istituzionali (D.A.P.P.S.I.) rappresentata dal e.ci'ft. * nato a _ il À} LZ áu ci, legale rappresentante, domiciliato per la carica in%44 J01~e autorizzato alla stipula della presente Convenzione dal Consiglio di amministrazione con delibera del 30 settembre 2011 E Il COMUNE DI FRANCAVILLA codice fiscale00159650837, sito in Piazza SS Annunziata, 3-98034 Francavilla (ME) d'ora in poi denominata "soggetto ospitante", rappresentata da Pasquale Monea, nato a Candidoni (RC) il 11.04.1953 in qualità di legale rappresentante pro tempore, domiciliato per la carica presso la sede dell'azienda, PREMESSO che le Parti, come sopra rappresentate e domiciliate, convengono sulla necessità di sviluppare adeguate forme di raccordo tra il mondo della formazione ed il mondo del lavoro, al fine di migliorare la qualità dei

processi formativi e di favorire la diffusione della cultura d'impresa; che i tirocini formativi e di orientamento sono ora disciplinati dall'art. 18 della legge 24 giugno 1997 n. 196 e dal regolamento del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, di concerto con il Ministero della Pubblica Istruzione e con il Ministero dell'università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, emanato con Decreto 25 marzo 1998, n. 142 che al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell'ambito dei processi formativi i soggetti richiamati all'art. 18, comma 1, lettera a) della legge 24 giugno 1997 n. 196, possono promuovere i tirocini formativi e di orientamento in imprese a benefici di coloro che abbiano assolto l'obbligo scolastico ai sensi della legge 31 dicembre 1962 n. 1859 e successive modificazioni; Si conviene quanto segue: Articolo 1 Le suddette premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della presente Convenzione. Articolo 2 Con la presente Convenzione, le Parti definiscono le condizioni e le modalità per l'espletamento di tirocini di orientamento e formazione presso il Soggetto ospitante, da parte di studenti che frequentano Corsi di Laurea e di Laurea magistrale, Dottorati di Ricerca, Scuole o Corsi di Perfezionamento e Specializzazione, anche nei 12 mesi successivi al termine degli studi.

Articolo 3 I rapporti che il Soggetto ospitante intrattiene con i tirocinanti non costituiscono, ai sensi dell'art. 18, comma 1, lettera d, della legge 196 del 1997, rapporto di lavoro. Il tirocinio ha natura formativa e deve perseguire soltanto obiettivi didattici e d'acquisizione di conoscenza del mondo produttivo da parte del tirocinante. Pertanto, la fase pratica della formazione, che si realizza con l'assistenza operativa da parte del tutor aziendale di cui al successivo art.8 della presente Convenzione, non può comportare l'assunzione di alcuna responsabilità da parte del tirocinante in merito alle attività svolte. Articolo 4 Il Soggetto ospitante si obbliga a trasmettere, con cadenza periodica, all'università le proprie disponibilità di tirocinio ai sensi dell'art. 1 comma 3 del D.I. n. 142/98 e dell'art. 51, comma 2, della L.R. 26 marzo 2002 n.2 con le relative caratteristiche di massima. L'Università si obbliga a dare la massima diffusione alle offerte del Soggetto ospitante ed ad individuare i migliori tra gli aspiranti tirocinanti. Il Soggetto ospitante, in applicazione alla Legge 675/96, si impegna a non diffondere in alcun modo i dati ricevuti ed ad utilizzarli solo ai fini della presente Convenzione. Articolo 5 Nel rispetto e richiamo della presente Convenzione, che costituisce accordo,p

normativo, per ogni singolo tirocinio da questa derivante, il Soggetto Ospitante e l'università, predispongono un Progetto Formativo e di Orientamento con la quale verranno specificate le modalità di tirocinio, e più precisamente: I dati anagrafici del tirocinante; I dati anagrafici dell'università e del Soggetto ospitante; Gli obbiettivi e le modalità di svolgimento del percorso formativo, in termini di competenze che si intendono far acquisire; Gli accordi relativi all'attività; Il nominativo del tutor didattico di cui al successivo art.6 ed il nominativo del tutor aziendale di cui al successivo art.8 Gli estremi identificativi delle assicurazioni, secondo quanto previsto al successivo art. 7; La sede di svolgimento; La dichiarazione da parte del tirocinante per il consenso al trattamento, da parte del Soggetto Ospitante, dei dati personali. Il Progetto Formativo e di Orientamento, redatto in triplice originale su carta intestata dell'università secondo lo schema di cui allegato A, viene sottoscritto per presa visione ed accettazione dal tirocinante, dal i) _dellay,ieffiff dal tutor aziendale. 4 9A Direttore del Dipartimento di afferenza del tirocinante e (() )

Eventuali variazioni del Progetto, richieste dal Soggetto ospitante, opportunamente motivate, acquisito l'assenso del tirocinante, andranno rivolte all'università per la ratifica tramite il tutor didattico che preliminarmente ne verificherà le motivazioni. Articolo 6 L'Università s'impegna ad individuare per ogni tirocinante un proprio tutor, quale responsabile didattico - organizzativo dell'attività di tirocinio. Sarà compito del tutor didattico di seguire lo svolgimento del tirocinio e di verificare il conseguimento degli obiettivi fissati nel Progetto Formativo. Sarà, altresì, onere del tutor trasmettere copia della presente Convenzione e del Progetto Formativo e di Orientamento alla Regione Siciliana - Assessorato Regionale del Lavoro, della Previdenza Sociale, della Formazione Professionale e dell'emigrazione - Agenzia Regionale per l'impiego e la Formazione Professionale - Servizio Il "Politiche Attive del Lavoro - Ufficio Tirocini e di Orientamento, all'ispettorato Provinciale del Lavoro competente per territorio ed alle Rappresentanze Sindacali Aziendali. Articolo 7 L'Università, in conformità ai disposti di cui D.M. n.142/1998, assicura il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro presso l'inail, nonché per la responsabilità civile presso una compagnia assicurativa operante nel settore. Gli estremi identificativi delle predette assicurazioni saranno indicate nel Progetto formativo e di Orientamento. Ai fini assicurativi si fa obbligo al tutor didattico di cui al precedente art.6 di

comunicare la sottoscrizione del Progetto Formativo e di Orientamento al Responsabile dell'ufficio Servizi dell'ateneo almeno 10 gg. prima dell'avvio del tirocinio. In caso di infortunio durante lo svolgimento del tirocinio, il Soggetto ospitante si impegna a segnalare l'evento, entro le 24 h. successive, agli Istituti Assicurativi (quali risultanti dal Progetto Formativo) e all'università stessa. Articolo 8 Il Soggetto Ospitante garantisce di: Rispettare il Progetto Formativo e di Orientamento di cui al precedente art. 5; Nominare il tutor aziendale che seguirà lo svolgimento dello tirocinio con la cura del caso; Segnalare all'università qualsiasi evento inerente il tirocinante (assenze, comportamenti lesivi dei diritti o degli interessi dell'azienda). Il Soggetto Ospitante, si rende disponibile, ove possibile, a consentire ai tirocinanti l'utilizzo di servizi aziendali (mensa, trasporto, ecc.),il Soggetto Ospitante, peraltro, potrà erogare eventuali somme a titolo di rimborso spese, senza che tali erogazioni possano determinare modifiche alla natura del rapporto oggetto della presente Convenzione, o facoltà o diritti ulteriori o diversi da quelli previsti dalla Convenzione stessa e dalle relative disposizioni normative.

Articolo 9 Il Soggetto ospitante garantisce al tirocinante un'efficace informazione ai fini della prevenzione antinfortunistica. Le nozioni utili a tale prevenzione costituiranno per il tirocinante argomento necessario e ineludibile. Il Soggetto ospitante garantisce, altresì, la fornitura dei mezzi di protezione eventualmente necessari; il tirocinante è tenuto ad utilizzarli ed a seguire le disposizioni impartite per la sua sicurezza, pena l'immediata interruzione del tirocinio. Il Soggetto ospitante s'impegna, inoltre, a garantire al tirocinante le condizioni di sicurezza e igiene previsti dalla normativa vigente sollevando da qualsiasi onere di verifica l'università. Articolo IO L'Università e il Soggetto ospitante si impegnano a rilasciare congiuntamente a conclusione del tirocinio la dichiarazione delle competenze, redatto secondo lo schema dell'allegato B. Articolo 11 La realizzazione del tirocinio non comporta per il Soggetto ospitante e per l'università alcun onere finanziario, né obblighi d'altra natura, salvo quelli assunti con la presente Convenzione Il tirocinio può essere interrotto in qualunque momento senza preavviso sia dal tirocinante che dal Soggetto Ospitante. Articolo 12

La presente Convenzione ha la durata di anni a decorrere dalla data della sua stipula ed è rinnovabile mediante richiesta, a mezzo raccomandata, da inviare tre mesi prima della scadenza all'università. Articolo 13 Per tutto quanto non espressamente previsto dalla presente Convenzione, le Parti fanno riferimento alla legislazione vigente in materia. Articolo 14 Le Parti accettano di definire amichevolmente qualsiasi controversia che possa nascere dalla presente Convenzione; nel caso in cui non sia possibile dirimere la controversia in tal modo, si conviene che competente sia il Foro di Catania. Articolo 15 La presente Convenzione, redatta in due esemplari in bollo, sarà registrata in caso d'uso, a spesa della parte che richiederà la registrazione. Le spese di bollo inerenti la presente Convenzione sono a carico del Soggetto ospitante. Letto, approvato, sottoscritto. Il Soggetto Ospitante O LUG, 2012 -ì) (timbro e firma)

Si dà atto che il responsabile del servizio finanziario ha reso, sulla presente deliberazione, "attestazione della relativa copertura finanziaria" così come prescritto dall'art.13 della legge regionale 3 dicembre 1991, n. 44. Il Sindaco Fito Dott. Pasquale Monea Il Segretario Comunale F/to Dott.ssa Sabrina Ragusa L'Assessore F/to DOTT. Rosario SORBELLO Il sottoscritto Segretario Comunale visti gli atti d'ufficio ATTESTA Che la presente deliberazione, in applicazione della legge regionale 3 dicembre 1991, n. 44: È stata pubblicata all'albo pretorio comunale il giorno 13/08/2012 per rimanervi per quindici giorni consecutivi (art. 11 comma 1); Con lettera n., in data 1310812012 è stata trasmessa ai capigruppo consiliari(art.15, commi 3 e 4); x Che il presente atto è stato dichiarato immediatamente esecutivo (art. 12 comma 2) È COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE Dalla Residenza Comunale, lì Q Il Segretario Comunale (dott.ssa Sabrina Ragusa) Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio ATTESTA - che la presente deliberazione, in applicazione della legge regionale 30 dicembre 1991, n. 44, pubblicata all'albo pretorio per quindici giorni consecutivi dal come previsto dall'art 11, a seguito degli adempimenti sopra attestati È DIVENUTA ESECUTIVA IL GIORNO Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (Art. 12, comma 1); Essendo stata dichiarata immediatamente esecutiva (art. 12, comma 2). Dalla Residenza comunale, Il Segretario Comunale (Dott.ssa Sabrina Ragusa) È COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DA SERVIRE PER USO AMMINISTRATIVO Dalla Residenza Municipale, lì