Assemblea Generale dei Soci n. 25 del 25 luglio II Convocazione 25 luglio 2016 Verbale n. 04/2016

Documenti analoghi
Assemblea Generale dei Soci n. 27 del 20 giugno II Convocazione 20 giugno 2017 Verbale n. 02/2017

21/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 32. Regione Lazio

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Giunta Regionale della Campania

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA GEST. SOST. RISORSE E GOVERNO TERRIT. A VOC. AGR. DETERMINAZIONE. Estensore BRONCHINI GUIDO

IL RESPONSABILE. Richiamati:

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO. VISTE le Leggi Regionali dell Umbria n. 8 del 09/04/2013 e s.m.i. e n. 27 del 18/10/2013;

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

P.S.R SOTTOMISURA 8.1 FORESTAZIONE E IMBOSCHIMENTO:

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITÀ GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

VISTA la L.R. n. 12 del 02/03/1996 e successive modifiche ed integrazioni concernente la Riforma dell organizzazione Regionale ;

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE FABBRI FAUSTA

SETTORE AGROAMBIENTE E SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ AGRICOLE

Provincia di Piacenza

AV V IS O P UBBL I CO P ROGRAMM A D I S V IL UP P O R UR AL E DELL A REGIO NE C AL ABR I A

REGIONE MOLISE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA - AREA SECONDA

Bozza DEF schema di Delibera C.C. - Comune di Crispiano IL CONSIGLIO COMUNALE. Premesso che

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 135 del

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

Visto Visto Visto Visto Vista Visto Vista Visto Vista Vista

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

DELIBERAZIONE N. 18/721

DECRETO 05 luglio 2016, n certificato il

REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 461 DEL 18/12/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA SERV. FITOSAN. REG.LE E INNOVAZ. IN AGRICOLTURA DETERMINAZIONE. Estensore SANTALUCIA GIOACCHINO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROD. AGR. ZOOT., TRASF., COMM. DIV. ATT. AGRIC. DETERMINAZIONE. Estensore DI GUIDA PASQUALE

29/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 69. Regione Lazio

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL 18/03/2014 OGGETTO

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. INTERVENTI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore MARANGI ANTONIO. Responsabile del procedimento MARANGI ANTONIO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Regione Umbria Giunta Regionale

ASSOGAL UMBRIA GAL TERNANO PROGETTO UMBRIA LASCIATI SORPRENDERE Misura 19.3 Cooperazione PAL 2014/2020.

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA DI MILANO Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale NR. 47 DEL

COMUNE DI CONDOVE PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

DECRETO N Del 27/12/2016

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CASALE SUL SILE

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE CALABRIA

Proposta di PIANO DI AZIONE LOCALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

AV V I S O P U B B L I C O P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI CAPREZZO (Provincia del Verbano Cusio Ossola)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 131 del PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

DELIBERAZIONE N X / 3669 Seduta del 05/06/2015

DETERMINAZIONE n. 27 del 09/05/2017

A AGRO-PASTORALE DETERMINAZIONE N. 7735/142 DEL 7 APRILE 2017

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIO NE C AL AB R I A GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Gruppo di Azione Locale BALDO - LESSINIA Piazza Borgo, Bosco Chiesanuova (VR)

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza Via Nazionale, 5 C.F Tel e fax

Oggetto: PSR PUGLIA 2014/ ADESIONE AL PARTENARIATO DEL COSTITUENDO GAL MAGNA GRECIA - VARIAZIONE DI BILANCIO

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore ESPOSITO NUNZIO. Responsabile del procedimento ESPOSITO NUNZIO

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

A relazione dell'assessore Valmaggia: Visti i regolamenti:

COMUNE DI POGNANA LARIO Provincia di Como

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PARMA SEGRETERIA GENERALE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 834 DEL 25/07/2016

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 14/10/2015 OGGETTO

COMUNE DI VALEGGIO Provincia di Pavia N. 7

DECRETO N. 998/DecA/19 DEL 19 APRILE 2017

Transcript:

ASSOCIAZIONE G.A.L. TERNANO Assemblea Generale dei Soci n. 25 del 25 luglio 2016 II Convocazione 25 luglio 2016 Verbale n. 04/2016 Pagina 1

Verbale dell Assemblea dei Soci n. 25 del 25/07/2016 L anno 2016 il giorno 25 del mese di luglio alle ore 16.00 in seconda Convocazione in quanto la prima è andata deserta, presso la Sala Consiliare della Provincia di Terni, regolarmente convocata a norma di Statuto, si è riunita l Assemblea Generale dei Soci dell Associazione GAL Ternano per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione proposta di Piano di Azione Local del GAL Ternano 2014-2020. 2. Avvio procedure per riconoscimento personalità giuridica: determinazioni 3. Varie ed eventuali. Presenti: Soci Rappresentante Qualifica 1 Comunità Montana Valnerina Mauro Ricci Delegato 2 Comune di Alviano Giovanni Ciardo Sindaco 3 Comune di Amelia Laura Pernazza Sindaco 4 Comune di Arrone Loreto Fioretti Sindaco 5 Comune di Attigliano Daniele Nicchi Vice-Sindaco 6 Comune di Baschi Anacleto Bernardini Sindaco 7 Comune di Calvi dell Umbria Sandro Spaccasassi Delegato 8 Comune di Ferentillo Costantino Di Paolo Delegato 9 Comune di Giove Alvaro Parca Sindaco 10 Comune di Guardea Simone Secondi Delegato 11 Comune di Lugnano in Teverina Gianluca Filiberti Sindaco 12 Comune di Montecastrilli Fabio Angelucci Sindaco 13 Comune di Montecchio Giovanni Pacifici Delegato 14 Comune di Montefranco Claudio Vici Delegato 15 Comune di Narni Giovanni Giombolini Delegato 16 Comune di Otricoli Nico Nunzi Delegato 17 Comune di Penna in Teverina Stefano Paoluzzi Sindaco 18 Comune di Polino Gino Pileri Delegato 19 Comune di Sangemini Mimma Trotti Delegato 20 Comune di Terni Laureti Massimo Delegato 21 Confartigianato Imprese Terni Riccardo Picchioni Delegato 22 Confagricoltura Umbria Guido Gatti Delegato 23 Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni Delegato 24 Confederazione Nazionale Maria Paola De Furia Delegato Artigianato e Piccola e Media Impresa 25 Federazione Provinciale Coltivatori Diretti Roberto Montagnoli Delegato Presenti: 25 soci su 34. Presidente: Dott. Albano Agabiti. Sono altresì presenti: Pagina 2

I Revisori: Rossi Carlo Ulisse, Proietti Mario e Ribichini Valerio. Sono presenti i Consiglieri: Giancarlo Giovannetti, Luca Raggi, Adriano Padiglioni, Donatella Venti. Verbalizza il Dr. Paolo Pennazzi coordinatore. Il Presidente, constatata la regolarità della seduta procede all apertura dei lavori. Punto 1: Approvazione bozza di proposta per il PAL del GAL Ternano 2014-2020 L Assemblea visti: - il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; - il Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio; - il Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 sul finanziamento, sulla gestione e sul monitoraggio della politica agricola comune e che abroga i regolamenti del Consiglio (CEE) n. 352/1978, (CE) n. 165/1994, (CE) n. 2799/1998, (CE) n. 814/2000, (CE) n. 1290/2005 e (CE) n. 485/2008; - il Regolamento delegato (UE) n. 807/2014 della Commissione dell'11 marzo 2014 che integra talune disposizioni del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e che introduce disposizioni transitorie; - il Regolamento di esecuzione (UE) n. 808/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR); - il Regolamento di esecuzione (UE) n. 809/2014 della Commissione del 17 luglio 2014 recante modalità di applicazione del Regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il sistema integrato di gestione e di controllo, le misure di sviluppo rurale e la condizionalità; - l'accordo di partenariato 2014-2020-Italia, per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato dalla Commissione Europea con Decisione C(2014)8021 in data 20 ottobre 2014; - il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Umbria per il periodo 2014-2020 (di seguito per brevità indicato come PSR 2014-2020) attuativo del citato Regolamento (UE) n. 1305/2013, nella formulazione approvata dalla Commissione Europea con Decisione di esecuzione C (2015) 4156 finale del 12 giugno 2015; - il bando di selezione dei Gruppi di Azione Locale e le disposizioni attuative della Misura 19 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Umbria per il periodo 2014-2020 (PSR 2014-2020), approvato con determinazione dirigenziale n. 3022 del 21 aprile 2016 Regione Umbria e pubblicato sul S.O. n. 2 al Bollettino Ufficiale Regione Umbria n. 21 del 04/05/2016 e s.m.i.; Visto che Consiglio di Amministrazione con proprio atto n. 15 del 06/05/2016 deliberava la partecipazione del GAL Ternano al bando per la selezione dei GAL, delle Strategie di Sviluppo Locale e dei PAL ai fini della attuazione della Misura M 19 del PSR per l Umbria 2014-2020. Pagina 3

Vista la necessità di procedere, ai sensi dello Statuto del GAL Ternano, a presentare domanda per la selezione dei Gruppi di Azione Locale come previsto dal Bando della Regione Umbria sopra descritto. Visto che, tramite il gruppo di lavoro all uopo istituito, si è provveduto alla stesura della Bozza del PAL del GAL Ternano 2014-2020. Vista la delibera del CdA del Gal Ternano n.28 del 20/07/2016 che approvava la prima bozza di proposta del PAL del GAL Ternano 2014-2020 da presentare alla successiva Assemblea dei Soci, copia già trasmessa a tutti i soci tramite PEC in data 20/07/2016. Viene distribuita una copia cartacea della bozza di proposta PAL 2014-2020 a tutti i presenti. Il Presidente dà lettura della struttura del Piano e delle tipologie di interventi previsti. Terminata la lettura e dopo approfondita discussione Con voto unanime l Assemblea DELIBERA Di approvare la di proposta PAL GAL Ternano 2014-2020 allegata al presente atto per farne parte integrante e sostanziale. Di dare mandato all ufficio di presentare alla Regione dell Umbria la documentazione prevista dal Bando entro la data prevista del 27/07/2016 ai fini della approvazione della proposta di Piano di Azione Locale (PAL) GAL Ternano 2014-2020. Punto 2: Avvio procedure per riconoscimento personalità giuridica: determinazioni Visto che il bando sopra evidenziato all art. 4 stabilisce che i GAL, ai fini della approvazione del proprio Piano di Azione Locale, debbano costituirsi in società di capitali, società consortili o società cooperative oppure in associazioni riconosciute con personalità giuridica Visto che in entrambi i casi deve essere versato un capitale sociale di almeno 50.000,00. Considerato che la forma più similare all attuale forma giuridica del GAL (associazione non riconosciuta senza scopo di lucro) è quella della associazione riconosciuta con personalità giuridica, attese le limitazioni attualmente imposte dal Legislatore nei confronti degli enti pubblici ad incrementare il numero di partecipate e i maggiori oneri finanziari e amministrativi che comporterebbe la trasformazione in una società di capitali, consortile o cooperativa. Dopo breve discussione, l Assemblea. con votazione unanime delibera - di dare mandato al Presidente ed al Direttore/Coordinatore di predisporre gli adempimenti necessari per la trasformazione della attuale Associazione GAL Ternano non riconosciuta senza fini di lucro - in associazione riconosciuta con personalità giuridica ; - di stabilire che il capitale minimo richiesto di 50.000,00 è costituito dal parziale utilizzo delle riserve (avanzi esercizi precedenti) ad oggi ammontanti ad 162.426,68; - di incaricare l ufficio per l invio della necessaria documentazione al competente ufficio della Regione Umbria. Pagina 4

Punto 3: Varie ed eventuali. Nulla da deliberare. La seduta termina alle ore 18.00. Il Presidente dispone, come previsto dallo Statuto, che il presente verbale con i relativi allegati venga trasmesso a tutti i soci per la pubblicazione nei rispettivi Albi. Terni, 25/07/2016 Il Presidente F.to Dr. Albano Agabiti Il Segretario verbalizzante F.to Dr. Paolo Pennazzi Il presente verbale viene pubblicato nell Albo Elettronico del sito internet del GAL Ternano nella pagina Delibere. Terni, 26/07/2016 (F.to Dr. Paolo Pennazzi) Pagina 5