DETERMINAZIONE N.RO 122 DEL 18/03/2016

Documenti analoghi
COMUNE DI NERETO AREA AMMINISTRATIVA - AFFARI GENERALI - DEMOGRAFICA SETTORE AMMINISTRATIVO E DEMOGRAFICO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE 11/12/2015

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

DETERMINAZIONE N. 114 DEL 14/03/2015

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. n. 452 del 11/04/2016.

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO AGENTI POLIZIA MUNICIPALE.

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 214 del

CITTA DI PARABITA C.A.P PROVINCIA DI LECCE

Città di Enna AREA TECNICA E DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA Dirigente ing. P. Puleo Servizio 2/11 Protezione Civile e Abusivismo Resp. ing. G.

COMUNE DI STORNARA. (Provincia di Foggia)

AREA SERVIZI INTERNI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI CASTILENTI Provincia di Teramo Cap Tel. 0861/ Fax 0861/ P.I CCP

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Oggetto: Impegno di spesa Telecom Italia S.p.A., telefonia fissa, canoni, conversazioni, dati e servizi telematici di trasmissione - anno 2016.

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 229 DEL 21/02/2015

COMUNE DI TRESIGALLO Provincia di Ferrara ****** AREA CONTABILE E FINANZIARIA SERVIZIO ECONOMATO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N.628 del 06/05/2015.

COMUNE DI CARSOLI. Provincia dell Aquila. - Medaglia d argento al valor civile - Piazza della Libertà, 1 Tel.: Fax:

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 459 del

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 178 DEL 09/02/2015

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE POLIZIA MUNICIPALE STAFF POLIZIA MUNICIPALE IL DIRIGENTE

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

CITTA DI FIUMICINO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI MONTESPERTOLI

OGGETTO: Polizza assicurativa responsabilità civile auto (RCA) n. 130/75370 Anno C. I. G.: n IL DIRIGENTE

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** LAVORI PUBBLICI DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100.

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Area Amministrativa Contabile 2 SETTORE 2 SETTORE SERVIZI SOCIALI - SCUOLA - CULTURA. N. 556/A.G. del

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI TERZO DI AQUILEIA Provincia di Udine

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI VENEZIA. OGGETTO: Municipalita' di Venezia Murano Burano. Programma Carnevale Impegno di spesa

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

COMUNE DI VILLA CASTELLI

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

Comune di Diano San Pietro PROVINCIA DI IMPERIA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero (PROVINCIA DI BERGAMO Bèrghem)

COMUNE DI VILLARICCA

C O M U N E D I I G L E S I A S

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N del

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 588 DEL 08/06/2016

COMUNE DI ARICCIA PROVINCIA DI ROMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

SERVIZIO FINANZIARIO

SETTORE VI - LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Città di Enna IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SEGRETERIA E STAMPERIA

COMUNE DI STORNARA. (Provincia di Foggia)

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna ***** SETTORE RISORSE INTERNE E DEMOGRAFIA SERVIZIO INFORMATICA

SETTORE II - CONTABILITA' E FINANZA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE

COMUNE DI RIBERA. Libero Consorzio Comunale di Agrigento ******** III SETTORE SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE N. 492 DEL 12/11/2015

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n del 06/10/2015

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI VILLARICCA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 9 DEL

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTA' DI LADISPOLI Città Metropolitana di Roma Capitale

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** POLITICHE SOCIALI

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

DETERMINAZIONE N. 234 DEL 24/03/2014

DETERMINAZIONE SERVIZI CULTURALI, EDUCATIVI E SOCIALI SCUOLA - SPORT IL DIRIGENTE

30/03/2016. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

DETERMINA IL DIRIGENTE

CITTA' DI SPOLTORE IL RESPONSABILE DEL SETTORE V CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ Dipartimento Servizi alle Persone - Pubblica Istruzione

REGISTRO DI SETTORE n.ro 34 del 20/02/2015 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE AFFARI GENERALI LEGALI RISORSE UMANE

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI SALA CONSILINA REGISTRO GENERALE N. 561

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Transcript:

DETERMINAZIONE N.RO 122 DEL 18/03/2016 ORIGINALE Oggetto: AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CANILE/GATTILE COMUNALE ALL ASSOCIAZIONE IL RIFUGIO DEL CANE DI PONTE RONCA - ANNO 2016 ASSETTO DEL TERRITORIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Richiamati: - il Decreto Ministeriale del 28 ottobre 2015 c h e fissa al 31 marzo 2016 il termine per la deliberazione del Bilancio di previsione per l'anno 2016 prorogando quanto disposto dall'art. 151, comma 1, del Testo Unico delle Leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs. 267/00, che fissa come termine ultimo il 31 dicembre per la deliberazione del bilancio di previsione dell'anno successivo; - il Decreto Ministeriale del 25 gennaio 2016 che differisce ulteriormente al 30 aprile 2016 il termine per la deliberazione del Bilancio di previsione per l'anno 2016 per gli Enti Locali; - l'art. 163, comma 3, del D.Lgs. 267/00 tale per cui ove la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all'inizio dell'esercizio finanziario di riferimento, l'esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e si applicano le modalità di gestione per le spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nel bilancio deliberato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge; Considerato che i poteri di spesa dei Direttori/Responsabili sono pertanto circoscritti nei limiti di cui ai precedenti punti; Richiamate: - la Delibera del Consiglio Comunale n. 46 del 24.06.2015 di approvazione del Bilancio di previsione dell'esercizio 2015 e del Bilancio pluriennale per il periodo 2015-2017 ex D.P.R. n. 194/1996, del Bilancio di previsione finanziario 2015-2017 ex D.Lgs. n. 118/2011, della Relazione previsionale e programmatica 2015-2017 e del programma delle Opere Pubbliche; - la delibera di Giunta Comunale n. 2 in data 20/01/2016, esecutiva, con cui è stato approvato il Piano esecutivo di gestione provvisorio per il periodo 2016; Dato atto che, ai sensi dell articolo 80, comma 1, del D.Lgs. n. 118/2011, dal 1 gennaio 2015 trovano applicazione le disposizioni inerenti il nuovo ordinamento contabile, laddove non diversamente disposto; Richiamati: l articolo 163 del decreto legislativo n. 267/2000; il punto 8 del principio contabile applicato della contabilità finanziaria (all. 4/2 al d.lgs. n. 118/2011); i quali disciplinano le modalità ed i limiti dell esercizio provvisorio; Premesso: /Users/andreabaiesi/Desktop/redeterminedelibereinmateriadiambienteesuaptraspa/det_122_18-03-2016.odt pag. 1

Comune di Zola Predosa che il Comune di Zola Predosa con le deliberazioni del Consiglio Comunale n. 145 del 20/12/00, n. 96 del 27/11/2003, n. 88 del 22 Novembre 2006 e n.95 del 22/12/2010 ha affidato all Associazione di volontariato denominata "Il Rifugio del Cane di Ponte Ronca", C.F. 91154280373 con sede legale in Zola Predosa Via Prati n. 21/a, iscritta al registro regionale del volontariato in data 16/3/98, con atto prot. n. 26292 classifica 15.5.2/1/1998, la gestione del canile comunale di via Prati n. 21/a, attraverso apposite convenzioni, per il periodo 1/1/2001 31/12/2014; che l Associazione ha garantito, attraverso i propri membri volontari un attività di tutela e cura degli animali ricoverati presso il canile municipale nel, rispetto di quanto stabilito nella convenzione suddetta; Vista e richiamata la deliberazione del Giunta Comunale n. 26 del 18/03/2015 avente ad oggetto Gestione delle attività connesse al controllo della popolazione canina e felina. Approvazione convenzione per la gestione del canile/gattile comunale fino al 2019 nella quale si: indica, quale forma di gestione del canile comunale, l'affidamento ad un'associazione di volontariato avente finalità zoofile e/o protezionistiche fino al 31/12/2019 da individuarsi tramite procedura ad evidenza pubblica; approva pertanto lo schema di convenzione regolante i rapporti tra l Associazione medesima ed il Comune di Zola Predosa; Vista e richiamata la deliberazione del Giunta Comunale n. 65 del 10/06/2015 avente ad oggetto Linee di indirizzo per la convenzione finalizzata alla gestione associata del servizio di detenzione cani e gatti randagi nei comuni di Casalecchio di Reno e Zola Predosa con cui è stato avviato il procedimento per la definizione di una convenzione finalizzata alla gestione, in forma associata fra i due Comuni, del servizio di detenzione dei cani e gatti randagi; Dato atto che: l'amministrazione Comunale ha predisposto il progetto di riqualificazione ed ampliamento del Canile municipale Intercomunale, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal comune di Casalecchio di Reno per un importo complessivo di 60.000 ; la realizzazione di tale progetto era propedeutica alla ricerca del nuovo gestore previsto con liberazione del Giunta Comunale n. 65 del 10/06/2015; In relazione al progetto di realizzazione di un canile intercomunale, previsto nel territorio di Zola Predosa con delibera di Giunta Comunale n. 65 del 10/06/2015, l area in cui è realizzato l attuale canile municipale di Zola Predosa è posto in un area acquisita tramite una Donazione Modale ai sensi dell art. 793 C.C. (Notaio Pierluigi Ferrari Trecate rep. gen. 12844, registrata in data 07/04/1999 al n 931). Tale donazione risulta gravata dall onere che la stessa fosse destinazione esclusiva e perpetua dell intero terreno in oggetto alla realizzazione del canile municipale omissis per la raccolta ed il mantenimento di cani e gatti abbandonati nel territorio comune di Zola Predosa. L atto di donazione contiene espressamente la clausola di risoluzione per inadempimento [1453C.C.] ; Considerato che: ad una lettura letterale l onere non appariva limitare il ricovero di cani e gatti abbandonati nel solo territorio di Zola Predosa; contemporaneamente è stato rintracciato il donante, sig. Neri Giovanni, per richiedere una interpretazione autentica; Il Sig. Neri ha specificato che, pur non essendo espressamente indicato nell atto, la sua volontà si riferisse al ricovero dei soli cani e gatti abbandonati nel territorio del comune di Zola Predosa, pena risoluzione per inadempimento; pag. 2

Constato che: Comune di Zola Predosa rispetto a tale interpretazione autentica l'amministrazione Comunale, con nota P.G. 807/2016, si è trovata o costretta a rinunciare al citato progetto per la realizzazione del canile intercomunale e, conseguentemente, al relativo finanziamento concesso; è necessario reperire le risorse all'interno del bilancio 2016 per procedere alla riqualificazione del canile, necessaria alla individuazione del nuovo soggetto gestore; Sottolineato come nelle more della realizzazione degli interventi e dell'avvio della procedura di selezione del nuovo soggetto affidatario e fino alla relativa aggiudicazione occorra garantire la continuità della gestione tramite l'attuale gestore; Dato atto che Associazione "Il Rifugio del Cane di Ponte Ronca", con nota pervenuta al prot. n. 5926 del 4 marzo 2016, si rende disponibile a proseguire l'attività di gestione del canile/gattile comunale di Zola Predosa, fissando in 34.000,00 l'importo massimo del contributo annuo da rimborsare da parte del Comune all'associazione per le attività svolte e per le particolari voci di spesa dettagliate; Ritenuto opportuno, nelle more della realizzazione dei lavori di riqualificazione e dell'avvio delle procedure di selezione del nuovo gestore di prorogare l'attuale gestione sino al 31/12/2016 e di provvedere in merito e di assumere il conseguente impegno a carico del bilancio, con imputazione all'esercizio in cui l obbligazione è esigibile; Dato atto che il presente provvedimento NON è soggetto alla richiesta di: - codice CIG in quanto non rientra nella fattispecie contrattuale del codice dei Contratti (D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii); - codice CUP in quanto la presente spesa non è relativa ad un "Progetto di investimento pubblico", non essendoci la presenza di un obiettivo di sviluppo economico e sociale; Ritenuto di provvedere in merito e di assumere il conseguente impegno a carico del bilancio, con imputazione agli esercizi in cui l obbligazione è esigibile; Tenuto conto che le apposite dotazioni finanziarie sono previste nel bilancio di previsione esercizio 2016, in corso di approvazione, nei capitoli indicati nel seguente dispositivo che contengono la necessaria disponibilità; D E T E R M I NA 1. di affidare all'associazione di volontariato denominata "Il Rifugio del Cane di Ponte Ronca"(C.F. 91154280373 con sede legale in Zola Predosa Via Prati n. 21/a, iscritta al registro regionale del volontariato in data 16/3/98 con atto prot. n. 26292 classifica 15.5.2/1/1998), la somma complessiva di euro 34.000,00 a titolo di contributo annuo per le spese di gestione del canile comunale sito in via prati 21/2, come di seguito specificato, nelle more della realizzazione dei lavori di riqualificazione del canile e dell'avvio delle procedure di selezione del nuovo gestore di prorogare l'attuale gestione sino al 31/12/2016; 2. di impegnare, ai sensi dell articolo 183, comma 1, del d.lgs. n 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al d.lgs. n. 118/2011, la seguente somma corrispondente ad obbligazioni giuridicamente perfezionate, con imputazione agli esercizi in cui la stessa è esigibile: Somma Impegnata Fornitore Capitolo/Articolo Descrizione 34.000,00 Il rifugio del cane di Ponte Ronca - via prat. 21/a 40069 Zola Predosa 9678/574/2016 frazionabile in dodicesimi Contributi diversi - Parchi e servizi per la tutela ambiente pag. 3

Comune di Zola Predosa 3. Di accertare, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 9 del Decreto Legge 78/2009 ( convertito in Legge n. 102/2009), che il seguente programma dei pagamenti è compatibile con gli stanziamenti di bilancio, in corso di approvazione, e con i vincoli di finanza pubblica : - liquidazione in dodicesimi nelle more di approvazione del Bilancio finanziario 2016; - conguaglio delle somme non già liquidate, fino al 75% del contributo annuo, al 30/06/2016, sempre che successivo all'approvazione del bilancio 2016, ovvero all'approvazione del medesimo; - 25% del contributo annuo, entro 30 giorni dalla data di presentazione, da parte dell Associazione, di apposita documentazione giustificativa delle spese sostenute nel corso dell intero anno, che deve avvenire entro il 31 dicembre 2016; 4. di dare atto che l'affidatario del presente provvedimento è tenuto ad assolvere tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 13 Agosto 2010 n. 136; 5. di accertare, ai fini del controllo preventivo di regolarità amministrativa-contabile di cui all articolo 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000, la regolarità tecnica del presente provvedimento in ordine alla regolarità, legittimità e correttezza dell azione amministrativa, il cui parere favorevole è reso unitamente alla sottoscrizione del presente provvedimento da parte del responsabile del servizio; 6. di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale sui controlli interni, che il presente provvedimento, oltre all impegno di cui sopra, comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell ente e pertanto sarà sottoposto al controllo contabile da parte del Responsabile del servizio finanziario, da rendersi mediante apposizione del visto di regolarità contabile e dell attestazione di copertura finanziaria allegati alla presente determinazione come parte integrante e sostanziale; 7. di dare atto che: - il presente provvedimento è rilevante ai fini dell amministrazione trasparente di cui al D.Lgs. n. 33/2013; - la presente determinazione sarà pubblicata sul sito internet del Comune, all'albo Pretorio on line; 8. di dare mandato diretto alla Ragioneria di provvedere al pagamento della somma di cui sopra ad esecutività del presente atto ed a fronte di presentazione, da parte del soggetto obbligato/associazione, della dichiarazione finalizzata all'assegnazione di contributi in adempimento a quanto disposto dal D.L.78/2010 convertito in Legge n.122/2010. Il Responsabile del Servizio Simonetta Bernardi IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (Firma digitale) Ai sensi dell'art. 153 comma 5 del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267, esprime il visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, e pertanto procede alla registrazione dell'impegno contabile sui competenti capitoli oggetto della presente determinazione. Con l'attestazione della copertura finanziaria di cui sopra il presente provvedimento è esecutivo ai sensi dell'art. 151, comma 4, del Dlgs. 18 agosto 2000, n. 267. Zola Predosa, 18/03/2016 pag. 4

Comune di Zola Predosa Il Responsabile del Servizio Finanziario Manuela Santi (Firma digitale) pag. 5