LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA Deliberazione della Giunta Regionale n.1362 del 20 Settembre 2010, ALLEGATO 4

Documenti analoghi
ALLEGATO E (Allegato I, comma 19)

Progetto per la realizzazione di:

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

Egregio Signor SINDACO del comune di Aosta, (AO) e p.c. all'ufficio tecnico del comune di Aosta, (AO)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. RR 13 novembre 2012, n. 6

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

Art. 28 legge 10/91 1. INFORMAZIONI GENERALI

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n.1362 del 20/09/10- ALLEGATO 4

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Modulo REE Ristrutturazione o Demolizione e ricostruzione di Edifici Esistenti

Comune di NETTUNO. Provincia di ROMA

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

RELAZIONE TECNICA COME DISPOSTO DALL ART. 28 DELLA LEGGE N 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 22 dicembre 2008, n. 8/ ALLEGATO B

IL VETRO PER L EFFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

Ridurre i consumi energetici per la climatizzazione invernale e per la produzione di ACS.

RELAZIONE TECNICA DI P R E S C R I Z I O N I I N M A T E R I A D I CONSUMO ENERGETICO C I T T À D I C H I E R I

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05

I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.

A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. Decreto 26 giugno 2015

superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130

Modello tipo come previsto dall allegato E del D.lgs 192- G.U. n. 222 del 23/09/05

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

Comune di SAN REMO Provincia di IMPERIA RELAZIONE TECNICA. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA

Opere relative a: Ospedale SS Cosma Damiano Spostamento Pronto Soccorso Località :

LEGGE n. 10 del

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio

RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico

(schema) (per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie) Numero delle unità abitative

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

RELAZIONE TECNICA OPERE RELATIVE AD EDIFICI DI NUOVA COSTRUZIONE O A RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI D.M ALLEGATO A

PARCO NATURALE ADAMELLO-BRENTA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO ESECUTIVO CENTRO DIDATTICO - FAUNISTICO

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

Il progetto del nuovo: problematiche Certificazione energetica: norme e pratica professionale. Napoli, 28 marzo

Progetto per la realizzazione di: VILLETTA UNIFAMIGLIARE CON TIPOLOGIA A SCHIERA

Edificio di classe: G

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DGR 31 ottobre 2007, n. 8/ ALLEGATO B

Relazione Tecnica attestante la rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico degli edifici

Arch. Francesco Longo Geom. Anselmo Antonaci Ing. Emanuele Surano

Relazione Tecnica (RT)

Comune di VILLA DI BRIANO. Provincia di CASERTA

Studio Tecnico DIESSE Pordenone (PN)

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

IL COMFORT ABITATIVO

Opere di ristrutturazione edilizia e risanamento conservativo - variante essenziale relative all'immobile sito in via Millelire n 10/c - Milano

Edificio di classe: G

CASO A - Nel caso di edificio residenziale sprovvisto di impianto di acqua calda sanitaria è necessario procedere in questo modo:

ALLEGATO B RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 22 dicembre 2008, n. 8/8745 ALLEGATO B

Committente: Crivellari & Zebini SpA Via Roma, Zelo di Giacciano con Baruchella (RO) data: 25/01/2010

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione Norme e Documenti di Riferimento... 4

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA

RAPPORTO DI CONTROLLO DI EFFICIENZA ENERGETICA TIPO 1 (gruppi termici)

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

RESTAURO ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE DI PARTE DEL COMPLESSO MONUMENTALE CAVOURIANO DI SANTENA

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. DGR 4 agosto 2009, n D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO Procedura di calcolo

Castiglione di Sicilia (CT) Progetto di riqualificazione urbana dell'area compresa tra via IV Comune di Castiglione di Sicilia arch.

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI. C [W/m²K] lambda [W/mK]

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10. RELAZIONE TECNICA DLgs 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E

al Regolamento Edilizio

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

Prato - VIA VISIANA COMUNE DI PRATO INTRODUZIONE UBICAZIONE EDIFICIO COMMITTENTE. Progettisti: - dell'impianto termico: Ing.

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

EDIFICIO DI CLASSE: G

Edifici industriali - 136

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA. D.Lgs. 29 dicembre 2006, n ALLEGATO E. D.P.R. 2 aprile 2009, n. 59

RISPARMIO ENERGETICO: TECNICHE DI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI

PROGETTO CONDOMINI INTELLIGENTI Diagnosi energetica caseggiato Via Bruzzone, Cogoleto (GE)

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

ALLEGATO 2 1. INFORMAZIONI GENERALI

partita IVA (prov. ) via n scala piano interno di proprietà di (nome, cognome o ragione sociale e indirizzo) a a a

Realizzazione polo dell infanzia nella frazione di Barco di Bibbiano

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA FINALIZZATA AL RISPARMIO ENERGETICO DELL IMMOBILE COMUNALE DENOMINATO PALAZZETTO DELLO SPORT LOTTO N.

DECRETA. Art. 1 (Ambito di intervento e finalità) Art. 2 (Relazioni tecniche di progetto)

ATTI DEL COMUNE DI MILANO

RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL ART. 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10

Il sistema edificio-impianto

Transcript:

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA Deliberazione della Giunta Regionale n.1362 del 20 Settembre 2010, ALLEGATO 4 COMMITTENTE : Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna EDIFICIO : Nuova sede dell Istituto Zooprofilattico sperimentale - Sezione di Forlì INDIRIZZO : via Don E.Servadei COMUNE : FORLI INTERVENTO : Edifici di nuova costruzione (Allegato 2 c.1) - Deliberazione della Giunta Regionale n.1362 del 20/09/10, ALLEGATO 4 20/12/2010 Politecnica Ingegneria e Architettura Soc. Coop.

LEGGE 9 gennaio 1991, n. 10 RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ART. 28 DELLA LEGGE 09.01.91 N. 10 ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Deliberazione della Giunta Regionale Emilia Romagna n.1362 del 20/09/10- ALLEGATO 4 1. INFORMAZIONI GENERALI Comune di FORLI Provincia FC Progetto per la realizzazione di (specificare il tipo di opere) Nuova sede dell Istituto Zooprofilattico sperimentale - Sezione di Forlì Sito in (specificare l'ubicazione o, in alternativa indicare che è da edificare nel terreno di cui si riportano gli estremi del censimento al Nuovo Catasto Territoriale) via Don E.Servadei Concessione edilizia n. del Classificazione dell'edificio (o del complesso di edifici) in base alla categoria di cui all'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412; per edifici costituiti da parti appartenenti a categorie differenti, specificare le diverse categorie. E.2 Numero delle unità abitative 1 Committenti Progettisti dell isolamento termico Progettisti degli impianti termici Direttori lavori dell isolamento termico Direttori lavori degli impianti termici Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna via Bianchi 7/9 25124 Brescia Balestrazzi Marco Albo: Ingegneri Pr: Modena N.Iscr.: 2752 Balestrazzi Marco Albo: Ingegneri Pr: Modena N.Iscr.: 2752 Balestrazzi Marco Albo: Ingegneri Pr: Modena N.Iscr.: 2752 Balestrazzi Marco Albo: Ingegneri Pr: Modena N.Iscr.: 2752 pag. 2

L'edificio (o il complesso di edifici) rientra tra quelli di proprietà pubblica o adibiti ad uso pubblico ai fini dell'articolo 5, comma 15, del decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412 (utilizzo delle fonti rinnovabili di energia) e dell articolo 5, comma 4, lettera c) della L.R. n. 26/04. X Sì No 2. FATTORI TIPOLOGICI DELL EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti: Piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d'uso prevalente dei singoli locali Prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione dei sistemi di protezione solare Elaborati grafici relativi ad eventuali sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari 3. PARAMETRI CLIMATICI DELLA LOCALITA' Gradi giorno (della zona d'insediamento, determinati in base al DPR 412/93) 2087 GG Temperatura minima di progetto (dell'aria esterna secondo le vigenti norme tecniche di settore) -5 C Temperatura massima estiva di progetto (dell'aria esterna secondo norma UNI 10349 e successivi aggiornamenti) 32 C Umidità relativa dell aria di progetto per la climatizzazione estiva (secondo norma UNI 10339 e successivi aggiornamenti) 50 % Irradianza solare massima estiva su superficie orizzontale (secondo norma UNI 10349 e successivi aggiornamenti): valore medio giornaliero 307,9 W/m 2 4. DATI TECNICI E COSTRUTTIVI DELL EDIFICIO (O DEL COMPLESSO DI EDIFICI) E DELLE RELATIVE STRUTTURE Volume degli ambienti climatizzati al lordo delle strutture che li delimitano (V) 18687,3 m³ Superficie esterna che delimita il volume (S) 8664,8 m² Rapporto S/V 0,46 1/m Superficie utile dell edificio 3167,4 m² Valore di progetto della temperatura interna per la climatizzazione invernale o il riscaldamento 20 C Valore di progetto dell'umidità relativa interna interna per la climatizzazione invernale 65 % Valore di progetto della temperatura interna per climatizzazione estiva o raffrescamento (*) 26 C pag. 3

Valore di progetto dell'umidità relativa interna per la climatizzazione estiva (*) 50 % (*) Se applicabile pag. 4

5. DATI RELATIVI AGLI IMPIANTI 5.1 Impianti termici a) Descrizione impianto Tipologia Impianto termico centralizzato destinato al riscaldamento ed al condizionamento degli ambienti ed alla produzione di acqua calda sanitaria. Sistemi di generazione Generatori di calore a gas metano a condensazione modulanti a temperatura scorrevole per la produzione di acqua calda destinata ai terminali di erogazione Sistemi di termoregolazione Sistema di regolazione per gestione dei generatori di calore e della produzione ACS; loop di controllo sulla base dei dati prelevati dalle sonde in campo. Controllo della temperatura di caldaia in base alla temperatura esterna. Sistemi di contabilizzazione dell'energia termica Predisposizione per inserimento di contacalorie su tutti i circuiti in partenza dai collettori di centrale termica Sistemi di distribuzione del vettore termico Reti di tubazioni in acciaio nero SS UNI 10255 coibentati con guaina in elastomero a celle chiuse con conducibilità inferiore a 0.040 W/mK; rivestimento in pvc o lamierino di alluminio per i tratti in esterno e a vista. Sistemi di ventilazione forzata: tipologie L impianto di ventilazione meccanica sarà suddiviso nelle seguenti zone: - zona UFFICI IZSLER (n 1 UTA) - zona LABORATORI IZSLER (n 1 UTA) - zona STABULARI IZSLER (n 5 UTA) - zona AUDITORIUM (n 1 UTA) - zona UFFICI ENTI TERZI (n 1 UTA) Sistemi di accumulo termico: tipologie Non sono previsti serbatoi di accumulo del fluido termovettore Sistemi di produzione e di distribuzione dell'acqua calda sanitaria La produzione di acqua calda sanitaria sarà centralizzata a servizio dell intero edificio e sarà realizzata mediante bollitore a doppio scambiatore a serpentino per l integrazione da fonti rinnovabili (solare termico). Lo scambiatore superiore sarà alimentato da un circuito primario dedicato con partenza dal collettore di centrale. La distribuzione dell acqua sanitaria sarà realizzata in acciaio zincato SS UNI 10255 coibentato per i tratti in centrale, mentre la distribuzione ai piani sarà realizzata in multistrato precoibentato. Durezza dell'acqua di alimentazione dei generatori di calore per potenza installata a 350 kw 15 Gradi Francesi pag. 5

b) Specifiche dei generatori di energia GENERATORE 1 Quantità 1 Uso Riscald.+ACS Marca - Mod. generatore GENERATORE DI CALORE PER RISCALDAMENTO AMBIENTI Potenza termica utile nominale Pn 295,76 kw Fluido termovettore Acqua Marca - Mod. bruciatore Potenza elettrica bruciatore Pbr 520 W Combustibile Metano Rendimento termico utile (*) 100% Pn 30% Pn Valore di progetto (%) 108,00 109,00 (dichiarato dal costruttore del generatore) Valore minimo (%) (prescritto dal regolamento) 93,47 99,47 Verifica (positiva-negativa) Positiva Positiva (*) Nel caso di generatori ad aria calda indicare il rendimento di combustione per il solo 100% Pn. Nel caso di pompe di calore i rendimenti utili al 100%Pn ed al 30%Pn non sono richiesti. c) Specifiche relative ai sistemi di regolazione dell'impianto termico Tipo di conduzione prevista X continua con attenuazione notturna intermittente Altro Sistema di telegestione dell'impianto termico, se esistente (descrizione sintetica delle funzioni) Non presente Sistema di regolazione climatica in centrale termica (solo per impianti centralizzati) Centralina climatica Marca - modello La gestione della compensazione climatica con i relativi loop sarà implementata nel software di gestione dei generatori di calore Descrizione sintetica delle funzioni Centralina climatica che regola la temperatura di mandata in funzione della temperatura esterna. Numero dei livelli di programmazione della temperatura nelle 24 ore 2 Organi di attuazione Marca - modello Centralina di controllo a bordo del generatore di calore per la gestione della temperatura scorrevole Descrizione sintetica delle funzioni Organi di attuazione ad azione diretta sul bruciatore con regolazione della temperatura di mandata. pag. 6

Dispositivi per la regolazione automatica della temperatura ambiente nei singoli locali o nelle singole zone, ciascuna avente caratteristiche di uso ed esposizioni uniformi (descrizione sintetica dei dispositivi) Valvole elettrotermiche comandate da termostati di zona. Numero di apparecchi 100 Dotazione di sistemi BACS (se presenti) Regolatore centralizzato per il controllo in cascata ed in modulazione dei generatori di calore. Regolatori dedicati per ogni circuito miscelato. Elettropompe a numero di giri variabile su tutti i circuiti. d) Dispositivi per la contabilizzazione del calore nelle singole unità immobiliari (solo per impianti centralizzati) Uso climatizzazione Numero di apparecchi Predisposizione per inserimento di contatori di calore per ogni circuito Uso acqua calda sanitaria Numero di apparecchi Predisposizione per inserimento di contatori per le reti di distribuzione acqua calda sanitaria, acqua fredda sanitaria, ricircolo acqua calda sanitaria ed acqua addolcita e) Terminali di erogazione dell'energia termica Numero di apparecchi 100 Tipo ventilconvettori con batteria ad acqua, valvola di regolazione a due vie, ventilatore centrifugo. f) Condotti di evacuazione dei prodotti della combustione Il dimensionamento è stato eseguito secondo UNI 9615 Allegato CANALE DA FUMO CAMINO N. Combustibile Pot Pn (kw) Materiale e forma 3 Metano 150 Acciaio INOX / Circolare Ø o lato (mm) Lung. (m) Alt. (m) Materiale e forma 200 1.5 0.5 Acciaio INOX / Circolare Ø o lato (mm) Alt. (m) 200 16 g) Sistemi di trattamento dell'acqua (tipo di trattamento) Trattamento dell acqua conforme alla UNI 8065, mediante trattamento misto impiantistico (addolcimento) e condizionamento, di composizione compatibile con la legislazione sulle acque di pag. 7

scarico. h) Specifiche dell isolamento termico della rete di distribuzione Tipologia Polietilene espanso a celle chiuse Conduttività termica 0,04 W/mK Spessore 0 mm i) Specifiche della pompa di circolazione Pompe PUNTO DI LAVORO N. Circuito Marca - Modello - Velocità G (kg/h) ΔP (dapa) Potenza (kw) 1 Batteria UTA - STABULARI 9500 10000 0.48 1 Batterie UTA IZSLER 5600 10000 0.28 1 Ventilconvettori IZSLER 3900 10000 0.162 1 Ventilconvettori terzi enti 1750 10000 0.215 1 Batterie UTA terzi enti 3400 10000 0.170 pag. 8

6. PRINCIPALI RISULTATI DEI CALCOLI DELL EDIFICIO (Nuova sede dell Istituto Zooprofilattico sperimentale - Sezione di Forlì) 6.1 Involucro edilizio e ricambi d aria Caratteristiche termiche dei componenti opachi dell involucro edilizio Cod. Descrizione Trasmittanza W/m 2 K Valore limite W/m 2 K Verifica M1 RE2+ME2 0,216 NR* NR* M10 Pannello lucernai 0,372 NR* NR* M12 RE3+RE2+ME2 0,211 NR* NR* M3 RE1+CLS+MI4 0,189 NR* NR* M4 RE2+CLS+MI4 0,187 NR* NR* M5 Muro interno - MI01 0,211 NR* NR* M6 Muro interno - MI02 0,454 NR* NR* M7 RE1+ME2 0,218 NR* NR* M8 RE2+CLS 0,268 NR* NR* M9 RE1+CLS 0,271 NR* NR* P1 Pavimento verso interrato - PI01 0,276 NR* NR* P2 Pavimento verso esterno - PE01 0,246 NR* NR* P3 Pavimento su terreno - PE02 0,327 NR* NR* S1 Copertura - SE01 0,262 NR* NR* S2 Pannello copertura Shed 0,376 NR* NR* S3 Copertura - SE02 0,232 NR* NR* (*) Verifica non richiesta ai sensi della DGR 1362/10 NOTA. Viene riportato il valore di trasmittanza termica media, comprensiva del contributo di ponti termici e di strutture oggetto di riduzione di spessore, come richiesto dalla DGR 156/08 e s.m.i.. Caratteristiche di massa superficiale MS e di trasmittanza termica periodica YIE dei componenti opachi Cod. Descrizione MS kg/m² Valore limite kg/m 2 YIE W/m 2 K Valore limite W/m 2 K Verifica M1 RE2+ME2 273 230 0,000 0,120 Positiva M2 Muro esterno - ME02 - sopra infissi 195 230 0,119 0,120 Positiva M3 RE1+CLS+MI4 468 230 0,004 0,120 Positiva M4 RE2+CLS+MI4 471 230 0,004 0,120 Positiva M5 Muro interno - MI01 270-0,000 - - M6 Muro interno - MI02 456-0,063 - - pag. 9

M7 RE1+ME2 270 230 0,000 0,120 Positiva M8 RE2+CLS 555 230 0,024 0,120 Positiva M9 RE1+CLS 552 230 0,024 0,120 Positiva M10 Pannello lucernai 51 230 0,367 0,120 - M11 Muro Interno MI03 - Celle Frigo 24-0,094 - - M12 RE3+RE2+ME2 274 230 0,000 0,120 Positiva P1 Pavimento verso interrato - PI01 798-0,005 - - P2 Pavimento verso esterno - PE01 801-0,004 - - P3 Pavimento su terreno - PE02 335-0,110 - - S1 Copertura - SE01 684-0,016 0,200 Positiva S2 Pannello copertura Shed 51-0,372 - - S3 Copertura - SE02 814-0,004 0,200 Positiva Caratteristiche termiche delle chiusure trasparenti comprensive degli infissi Cod. Descrizione Trasmittanza W/m 2 K Valore limite W/m 2 K Verifica F10 EST_1-60x350 1,700 NR* NR* F11 EST_1-100x350 1,700 NR* NR* F12 EST_1-160x250 1,700 NR* NR* F17 EST_1-60x250 1,700 NR* NR* F18 EST_1-100x180 1,700 NR* NR* F19 EST_1-100x50 1,700 NR* NR* F20 EST_1-60x50 1,700 NR* NR* F21 I1S - 160x350 1,580 NR* NR* F22 EST_1-60x100 1,700 NR* NR* F23 EST_1-100x100 1,700 NR* NR* F24 I2FC - 430x395 1,410 NR* NR* F25 I2FC - 665x395 1,400 NR* NR* F27 EST_1-120x250 1,700 NR* NR* F28 EST_1-60x150 1,700 NR* NR* F29 EST_1-100x150 1,700 NR* NR* F3 EST_1-160x180 1,710 NR* NR* F30 EST_1-160x150 1,800 NR* NR* F31 I1S - 120x350 1,640 NR* NR* F32 SHED - 200x80 1,950 NR* NR* pag. 10

F33 EST_3 - MODULO FC 1,940 NR* NR* F34 EST_4 - MODULO FC 1,940 NR* NR* F35 EST_7 - CUPOLINI 2,000 NR* NR* F4 EST_1-60x180 1,710 NR* NR* F6 EST_1-100x250 1,700 NR* NR* F8 I1S - 100x190 1,700 NR* NR* F9 EST_1-160x50 1,700 NR* NR* (*) Verifica non richiesta ai sensi della DGR 1362/10 Caratteristiche termiche centrali dei vetri Cod. Descrizione Trasmittanza W/m 2 K Valore limite W/m 2 K Verifica F10 EST_1-60x350 1,160 NR* NR* F11 EST_1-100x350 1,160 NR* NR* F12 EST_1-160x250 1,160 NR* NR* F17 EST_1-60x250 1,160 NR* NR* F18 EST_1-100x180 1,160 NR* NR* F19 EST_1-100x50 1,160 NR* NR* F20 EST_1-60x50 1,160 NR* NR* F21 I1S - 160x350 1,400 NR* NR* F22 EST_1-60x100 1,160 NR* NR* F23 EST_1-100x100 1,160 NR* NR* F24 I2FC - 430x395 1,100 NR* NR* F25 I2FC - 665x395 1,100 NR* NR* F27 EST_1-120x250 1,160 NR* NR* F28 EST_1-60x150 1,160 NR* NR* F29 EST_1-100x150 1,160 NR* NR* F3 EST_1-160x180 1,160 NR* NR* F30 EST_1-160x150 1,160 NR* NR* F31 I1S - 120x350 1,400 NR* NR* F32 SHED - 200x80 1,520 NR* NR* F33 EST_3 - MODULO FC 1,660 NR* NR* F34 EST_4 - MODULO FC 1,660 NR* NR* F35 EST_7 - CUPOLINI 2,350 NR* NR* F4 EST_1-60x180 1,160 NR* NR* F6 EST_1-100x250 1,160 NR* NR* pag. 11

F8 I1S - 100x190 1,160 NR* NR* F9 EST_1-160x50 1,160 NR* NR* (*) Verifica non richiesta ai sensi della DGR 1362/10 Attenuazione dei ponti termici (provvedimenti e calcoli) L isolamento dell edificio è di tipo a cappotto esterno. La correzione dei ponti termici è stata ottenuta garantendo la continuità dell isolamento in corrispondenza di solai intermedi, pavimenti e coperture; in corrispondenza degli infissi, il materiale isolante arriva a contatto col telaio. Le pareti divisorie interne non costituiscono ponte termico in quanto l isolante è posto all esterno rispetto alle pareti perimetrali. Indice di prestazione energetica dell involucro edilizio per il raffrescamento (Ep e,inv ) Valore di progetto 6,49 kwh/(m³anno) Valore limite 10,00 kwh/(m³anno) Verifica (positiva/negativa) Positiva 6.2 Serramenti esterni e schermaure Classe di permeabilità all'aria dei serramenti esterni Valutazione dell efficacia dei sistemi schermanti delle superfici vetrate Le superfici vetrate rivolte a sud-est, sud e sud-ovest sono state dotate di elementi schermanti esterni che garantiscono un ombreggiamento superiore al 50%, con riferimento al 25 luglio alle ore 13:00 e 15:00. Gli elementi vetrati sono inoltre caratterizzati da un fattore solare g inferiore a 0.6 Caratteristiche del fattore solare (g) del vetro dei componenti finestrati dell involucro edilizio Fattore solare g <0.6 per gli infissi rivolti a sud-est,sud,sud-ovest Confronto e verifica con i valori limite riportati dalla DAL 156/08 e s.m.i. (se applicabile) 6.3 Controllo della condensazione Verifica Cod. Descrizione igrometrica M1 RE2+ME2 Positiva M3 RE1+CLS+MI4 Positiva M4 RE2+CLS+MI4 Positiva M5 Muro interno - MI01 Positiva M6 Muro interno - MI02 Positiva M7 RE1+ME2 Positiva M8 RE2+CLS Positiva M9 RE1+CLS Positiva M10 Pannello lucernai Positiva pag. 12

M11 Muro Interno MI03 - Celle Frigo Positiva M12 RE3+RE2+ME2 Positiva P1 Pavimento verso interrato - PI01 Positiva P2 Pavimento verso esterno - PE01 Positiva P3 Pavimento su terreno - PE02 Positiva S1 Copertura - SE01 Positiva S2 Pannello copertura Shed Positiva S3 Copertura - SE02 Positiva 6.4 Ventilazione Numeri di ricambi d'aria (media nelle 24 ore) N. Zona Valore di progetto UNI (h -1 ) Valore minimo imposto da norme (h -1 ) 1 1 - UFFICI IZSLER 2 0.84 (funzionamento 10 ore al giorno) 1 2 - LABORATORI IZSLER 4 1.67 (funzionamento 10 ore al giorno) 1 3 - STABULARI IZSLER 10 10 (funzionamento 24 ore al giorno) 1 4 - SALA CONFERENZE 1.7 0.71 (funzionamento 10 ore al giorno) 1 5 - LABORATORI ENTI TERZI 4 1.67 (funzionamento 10 ore al giorno) Portata d'aria di ricambio N. Per ventilazione meccanica controllata G (m³/h) Attraverso apparecchi di recupero (m³/h) Rendimento (%) 1 3500 3500 70 2 8470 8470 40 3 16900 16900 40 4 2030 2030 70 5 6075 6075 40 6.5 Verifica dell impianto termico Valori dei rendimenti medi stagionali di progetto Rendimento di regolazione 99,5 % Rendimento di distribuzione 97,5 % Rendimento di emissione 95 % Rendimento di produzione 109,1 % Rendimento globale medio stagionale di progetto 91,6 % Rendimento globale medio stagionale minimo imposto dal regolamento NR* % Verifica (positiva/negativa) NR* (*) Verifica non richiesta ai sensi della DGR 1362/10 pag. 13

6.6 Indici di prestazione energetica Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale Metodo di calcolo adottato (indicazione obbligatoria) UNI TS 11300-1, UNI TS 11300-2 e norme correlate Rapporto S/V 0,46 1/m Valore di progetto 12,89 kwh/(m³anno) Valore limite 12,94 kwh/(m³anno) Verifica (positiva/negativa) Positiva Fabbisogno di combustibile 22940,0 Nm³ Metano Fabbisogno di energia elettrica da rete 11356,9 kwhe Fabbisogno di energia elettrica da produzione locale kwhe Indice di prestazione energetica normalizzato per la climatizzazione invernale Valore di progetto (trasformazione del corrispondente dato calcolato al punto c) 20,76 kj/(m 3 GG) Indice di prestazione energetica per la produzione di acqua calda Valore di progetto Valore limite Verifica 0,17 0,2 Positiva kwh/(m³anno) Fabbisogno di combustibile 297,7 Nm³ Metano 6.7 Impianti e sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e altri sistemi di generazione Impianti a fonti rinnovabili per la produzione di acqua calda sanitaria Descrizione, caratteristiche tecniche e schemi funzionali Impianto solare termico costituito da n 6 pannelli solari termici piani, gruppo di regolazione e pompaggio con sonde in campo, tubazioni di interconnessione in rame preisolato Energia termica utile per la produzione di ACS prodotta mediante FER 6171,94 kwh/anno Fabbisogno di energia annuo per la produzione di ACS 9190,00 kwh/anno Percentuale di copertura del fabbisogno annuo 67,2 % pag. 14

Impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica Descrizione, caratteristiche tecniche e schemi funzionali Impianto solare fotovoltaico costituito da n 150 pannelli solari in silicio policristallino, inverter e quadristica di interconnessione Potenza elettrica da FER installata (se applicabile) 30 kw Energia elettrica prodotta mediante fonti rinnovabili 33251,38 kwh/anno Fabbisogno di energia elettrica dell edificio 11356,9 kwh/anno pag. 15

9. DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (elenco indicativo) N. piante di ciascun piano degli edifici con orientamento e indicazione d'uso prevalente dei singoli locali. Rif.: Vedi elaborati grafici di progetto definitivo N. prospetti e sezioni degli edifici con evidenziazione di eventuali sistemi di protezione solare (completi di documentazione relativa alla marcatura CE). Rif.: Vedi elaborati grafici di progetto definitivo N. Elaborati grafici inerenti l uso di maschere di ombreggiamento per il controllo progettuale dei sistemi di schermatura e/o ombreggiamento Rif.: Vedi elaborati grafici di progetto definitivo N. elaborati grafici relativi ad eventuali sistemi solari passivi specificatamente progettati per favorire lo sfruttamento degli apporti solari. Rif.: Vedi elaborati grafici di progetto definitivo N. 1 schemi funzionali degli impianti contenenti gli elementi di cui all'analoga voce del paragrafo Dati relativi agli impianti. Rif.: Vedi elaborati di progetto definitivo N. tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche, termoigrometriche e massa efficace dei componenti opachi dell'involucro edilizio. Rif.: Vedi allegato 1 N. tabelle con indicazione delle caratteristiche termiche dei componenti finestrati dell'involucro edilizio e loro permeabilità all aria compreso le caratteristiche di trasmettere calore verso gli ambienti interni (fattore solare). Rif.: Vedi allegato 2 pag. 16

I calcoli e le documentazioni che seguono sono disponibili ai fini di eventuali verifiche da parte dell'ente di controllo presso i progettisti. X documentazione relativa al rendimento utile dei generatori di calore X calcolo delle potenze di progetto dei locali X calcolo di Ht, Hv, Hg, Ha, Hu X calcolo di Ql (perdite), Qs (apporti solari), Qi (apporti interni): mensili X calcolo di Qh (energia utile), mensile - stagionale secondo UNI/TS 11300-1 X calcolo dei rendimenti: emissione, regolazione, distribuzione, produzione X calcolo di Q (energia primaria), mensile - stagionale secondo UNI/TS 11300-2 X calcolo del fabbisogno annuo di energia primaria di progetto X calcolo del fabbisogno di energia primaria limite pag. 17

10. DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA Il sottoscritto Marco Balestrazzi NOME COGNOME iscritto a Ingegneri Modena 2752 ALBO - ORDINE O COLLEGIO DI APPARTENENZA PROV. N. ISCRIZIONE Il sottoscritto Marco Balestrazzi NOME COGNOME iscritto a Ingegneri Modena 2752 ALBO - ORDINE O COLLEGIO DI APPARTENENZA PROV. N. ISCRIZIONE essendo a conoscenza delle sanzioni previste dalla normativa nazionale e regionale dichiara sotto la propria personale responsabilità che: a) il progetto relativo alle opere di cui sopra è rispondente alle prescrizioni contenute D.Lgs 192/05 come emendato dal D.Lgs n. 311/06 e nel provvedimento Regionale n. 156 del 04/03/2008 e s.m.i.; b) i dati e le informazioni contenuti nella relazione tecnica sono conformi a quanto contenuto o desumibile dagli elaborati progettuali. Il progettista TIMBRO FIRMA Il progettista TIMBRO FIRMA pag. 18

NOTE : Come richiesto dalla DGR 156/2008 della Regione Emilia Romagna, saranno realizzate le opere necessarie alla predisposizione per il collegamento a reti di teleriscaldamanento. pag. 19

Allegato 1 STRATIGRAFIE STRUTTURE OPACHE DISPERDENTI pag. 20

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+ME2 Codice struttura M1 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 2 POROTON - P800 300 0,230 0,767 860 20,000 20,000 1,304 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 4 Aria fortemente ventilata 128 - - 0 - - - 5 Lastra in Fibrocemento 2 0,385 192 1450 - - - Spessore totale [mm] 560 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 287 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 7,692 superficiale esterna 0,130 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,000 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,211 TOTALE [m²k/w] 4,739 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 167 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 697 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 21

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+ME2 Codice struttura M1 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,130 0,130 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 2 POROTON - P800 860 10 10 300 0,230 1,304 0,230 1,304 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 4 Aria fortemente ventilata 0-0 128 - - - - 5 Lastra in Fibrocemento 1450-50 2 0,385-0,385 - Spessore totale 560 mm R m²k/w 4,737 4,737 Massa superficiale 287 kg/m² U W/m²K 0,211 0,211 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,000 W/m²K Fattore di attenuazione 0,000 - Sfasamento dell onda -18,985 h pag. 22

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+ME2 Codice struttura M1 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 61,920 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,250 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,950 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 23

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro esterno - ME02 - sopra infissi Codice struttura M2 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 2 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 100 1,010 10,100 1800 2,000 3,333 0,099 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 4 Aria debolmente ventilata (fl.orizz.) 5 0,091 18,182 0 - - 0,055 5 Lastra in Fibrocemento 2 0,385 192 1450 - - 0,005 Spessore totale [mm] 237 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 209 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,119 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,284 TOTALE [m²k/w] 3,521 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 130 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 653 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 24

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro esterno - ME02 - sopra infissi Codice struttura M2 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 2 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 1800 100 25 100 1,010 0,099 1,010 0,099 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 4 Aria debolmente ventilata (fl.orizz.) 0-0 5 0,091 0,055 0,091 0,055 5 Lastra in Fibrocemento 1450-50 2 0,385 0,005 0,385 0,005 Spessore totale 237 mm R m²k/w 3,501 3,518 Massa superficiale 209 kg/m² U W/m²K 0,286 0,284 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,119 W/m²K Fattore di attenuazione 0,417 - Sfasamento dell onda -6,661 h pag. 25

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro esterno - ME02 - sopra infissi Codice struttura M2 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 19,550 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,931 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 26

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+CLS+MI4 Codice struttura M3 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Cartongesso in lastre 12,5 0,250 20,000 900 20,000 50,000 0,050 2 Cartongesso in lastre 12,5 0,250 20,000 900 20,000 50,000 0,050 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 60 0,038 0,633 100 200,000 200,000 1,579 4 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 250 1,010 4,040 1800 2,000 3,333 0,248 5 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 6 Intonaco di calce e gesso 20 0,700 35,000 1400 18,182 18,182 0,029 Spessore totale [mm] 475 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 519 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,004 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,189 TOTALE [m²k/w] 5,291 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 82 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 705 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 27

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+CLS+MI4 Codice struttura M3 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Cartongesso in lastre 900 10 0 12,5 0,250 0,050 0,250 0,050 2 Cartongesso in lastre 900 10 0 12,5 0,250 0,050 0,250 0,050 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 60 0,038 1,579 0,038 1,579 4 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 1800 100 25 250 1,010 0,248 1,010 0,248 5 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 6 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 20 0,700 0,029 0,700 0,029 Spessore totale 475 mm R m²k/w 5,283 5,299 Massa superficiale 519 kg/m² U W/m²K 0,189 0,189 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,004 W/m²K Fattore di attenuazione 0,021 - Sfasamento dell onda -13,477 h pag. 28

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+CLS+MI4 Codice struttura M3 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 7,797 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,954 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 29

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+CLS+MI4 Codice struttura M4 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Cartongesso in lastre 12,5 0,250 20,000 900 20,000 50,000 0,050 2 Cartongesso in lastre 12,5 0,250 20,000 900 20,000 50,000 0,050 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 60 0,038 0,633 100 200,000 200,000 1,579 4 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 250 1,010 4,040 1800 2,000 3,333 0,248 5 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 6 Aria fortemente ventilata 130 - - 0 - - - 7 Lastra in Fibrocemento 2 0,385 192 1450 - - - Spessore totale [mm] 587 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 493 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 7,692 superficiale esterna 0,130 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,004 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,187 TOTALE [m²k/w] 5,348 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 103 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 705 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 30

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+CLS+MI4 Codice struttura M4 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,130 0,130 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Cartongesso in lastre 900 10 0 12,5 0,250 0,050 0,250 0,050 2 Cartongesso in lastre 900 10 0 12,5 0,250 0,050 0,250 0,050 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 60 0,038 1,579 0,038 1,579 4 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 1800 100 25 250 1,010 0,248 1,010 0,248 5 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 6 Aria fortemente ventilata 0-0 130 - - - - 7 Lastra in Fibrocemento 1450-50 2 0,385-0,385 - Spessore totale 587 mm R m²k/w 5,344 5,344 Massa superficiale 493 kg/m² U W/m²K 0,187 0,187 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,004 W/m²K Fattore di attenuazione 0,021 - Sfasamento dell onda -13,068 h pag. 31

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+CLS+MI4 Codice struttura M4 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 7,865 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,250 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,955 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 32

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro interno - MI01 Codice struttura M5 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 2 POROTON - P800 300 0,230 0,767 860 20,000 20,000 1,304 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 Spessore totale [mm] 430 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 284 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 7,692 superficiale esterna 0,130 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,000 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,211 TOTALE [m²k/w] 4,739 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 13,2 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 585 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 714 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 33

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro interno - MI01 Codice struttura M5 Calcolo per POTENZA ENERGIA Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,130 0,130 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 2 POROTON - P800 860 10 10 300 0,230 1,304 0,230 1,304 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 Spessore totale 430 mm R m²k/w 4,737 4,737 Massa superficiale 284 kg/m² U W/m²K 0,211 0,211 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,000 W/m²K Fattore di attenuazione 0,000 - Sfasamento dell onda -18,985 h pag. 34

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro interno - MI01 Codice struttura M5 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: 10,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 61,920 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,250 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,513 f Rsi 0,950 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 35

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro interno - MI02 Codice struttura M6 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Cartongesso in lastre 25 0,250 10,000 900 20,000 50,000 0,100 2 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 60 0,038 0,633 100 200,000 200,000 1,579 3 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 250 1,010 4,040 1800 2,000 3,333 0,248 4 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 Spessore totale [mm] 345 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 493 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 7,692 superficiale esterna 0,130 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,063 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,454 TOTALE [m²k/w] 2,203 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 13,2 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 156 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 707 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 36

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro interno - MI02 Codice struttura M6 Calcolo per POTENZA ENERGIA Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,130 0,130 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Cartongesso in lastre 900 10 0 25 0,250 0,100 0,250 0,100 2 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 60 0,038 1,579 0,038 1,579 3 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 1800 100 25 250 1,010 0,248 1,010 0,248 4 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 Spessore totale 345 mm R m²k/w 2,201 2,201 Massa superficiale 493 kg/m² U W/m²K 0,454 0,454 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,063 W/m²K Fattore di attenuazione 0,139 - Sfasamento dell onda -10,594 h pag. 37

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro interno - MI02 Codice struttura M6 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: 10,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 7,868 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,250 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,513 f Rsi 0,898 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 38

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+ME2 Codice struttura M7 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 2 POROTON - P800 300 0,230 0,767 860 20,000 20,000 1,304 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 4 Intonaco di calce e gesso 20 0,700 35,000 1400 18,182 18,182 0,029 Spessore totale [mm] 450 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 312 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,000 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,213 TOTALE [m²k/w] 4,695 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 76 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 693 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 39

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+ME2 Codice struttura M7 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 2 POROTON - P800 860 10 10 300 0,230 1,304 0,230 1,304 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 4 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 20 0,700 0,029 0,700 0,029 Spessore totale 450 mm R m²k/w 4,675 4,691 Massa superficiale 312 kg/m² U W/m²K 0,214 0,213 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,000 W/m²K Fattore di attenuazione 0,000 - Sfasamento dell onda -19,395 h pag. 40

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+ME2 Codice struttura M7 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 57,971 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,948 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 41

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+CLS Codice struttura M8 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 2 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 300 1,010 3,367 1800 2,000 3,333 0,297 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 4 Aria fortemente ventilata 128 - - 0 - - - 5 Lastra in Fibrocemento 2 0,385 192 1450 - - - Spessore totale [mm] 560 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 569 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 7,692 superficiale esterna 0,130 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,024 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,268 TOTALE [m²k/w] 3,731 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 179 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 667 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 42

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+CLS Codice struttura M8 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,130 0,130 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 2 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 1800 100 25 300 1,010 0,297 1,010 0,297 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 4 Aria fortemente ventilata 0-0 128 - - - - 5 Lastra in Fibrocemento 1450-50 2 0,385-0,385 - Spessore totale 560 mm R m²k/w 3,729 3,729 Massa superficiale 569 kg/m² U W/m²K 0,268 0,268 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,024 W/m²K Fattore di attenuazione 0,090 - Sfasamento dell onda -12,213 h pag. 43

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE2+CLS Codice struttura M8 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 6,616 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,250 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,937 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 44

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+CLS Codice struttura M9 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 2 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 300 1,010 3,367 1800 2,000 3,333 0,297 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 4 Intonaco di calce e gesso 20 0,700 35,000 1400 18,182 18,182 0,029 Spessore totale [mm] 450 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 594 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,024 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,271 TOTALE [m²k/w] 3,690 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 129 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 660 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 45

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+CLS Codice struttura M9 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 2 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 1800 100 25 300 1,010 0,297 1,010 0,297 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 4 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 20 0,700 0,029 0,700 0,029 Spessore totale 450 mm R m²k/w 3,668 3,684 Massa superficiale 594 kg/m² U W/m²K 0,273 0,271 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,024 W/m²K Fattore di attenuazione 0,090 - Sfasamento dell onda -12,622 h pag. 46

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE1+CLS Codice struttura M9 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 6,568 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,934 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 47

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pannello lucernai Codice struttura M10 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Lamiera di acciaio 3 52,00 17333 7800 0,000 0,000 0,000 2 Poliuretano in lastre ricavate da blocchi 80 0,032 0,400 50 1,429 1,429 2,500 3 Lamiera di acciaio 3 52,00 17333 7800 0,000 0,000 0,000 Spessore totale [mm] 86 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 51 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,367 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,372 TOTALE [m²k/w] 2,688 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a 1,56 E-01 [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 606 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 48

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pannello lucernai Codice struttura M10 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Lamiera di acciaio 7800 200000 0 0 3 52,000 0,000 52,000 0,000 2 Poliuretano in lastre ricavate da blocchi 50 140 45 80 0,032 2,500 0,032 2,500 3 Lamiera di acciaio 7800 200000 0 0 3 52,000 0,000 52,000 0,000 Spessore totale 86 mm R m²k/w 2,670 2,686 Massa superficiale 51 kg/m² U W/m²K 0,375 0,372 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,367 W/m²K Fattore di attenuazione 0,985 - Sfasamento dell onda -1,266 h pag. 49

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pannello lucernai Codice struttura M10 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 0,017 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,910 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Mese con massima condensa accumulata: Marzo Quantità di condensa ammissibile: 80 g/m² Q.tà massima di condensa durante l anno: 1,56 E-01 g/m² L evaporazione alla fine della stagione è: Completa pag. 50

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro Interno MI03 - Celle Frigo Codice struttura M11 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Lamiera di acciaio 1 52,00 52000 7800 0,000 0,000 0,000 2 Poliuretano espanso in fabbrica fra lamiere sigillate 200 0,024 0,120 40 1,429 1,429 8,333 3 Lamiera di acciaio 1 52,00 52000 7800 0,000 0,000 0,000 Spessore totale [mm] 202 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 24 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 7,692 superficiale esterna 0,130 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,094 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,116 TOTALE [m²k/w] 8,621 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a 4,28 E-01 [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 711 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 51

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro Interno MI03 - Celle Frigo Codice struttura M11 Calcolo per POTENZA ENERGIA Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,130 0,130 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Lamiera di acciaio 7800 200000 0 0 1 52,000 0,000 52,000 0,000 2 Poliuretano espanso in fabbrica fra lamiere sigillate 40 140 15 200 0,024 8,333 0,024 8,333 3 Lamiera di acciaio 7800 200000 0 0 1 52,000 0,000 52,000 0,000 Spessore totale 202 mm R m²k/w 8,593 8,593 Massa superficiale 24 kg/m² U W/m²K 0,116 0,116 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,094 W/m²K Fattore di attenuazione 0,809 - Sfasamento dell onda -4,213 h pag. 52

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Muro Interno MI03 - Celle Frigo Codice struttura M11 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 0,050 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,250 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,972 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Mese con massima condensa accumulata: Marzo Quantità di condensa ammissibile: 100 g/m² Q.tà massima di condensa durante l anno: 4,28 E-01 g/m² L evaporazione alla fine della stagione è: Completa pag. 53

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE3+RE2+ME2 Codice struttura M12 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 2 POROTON - P800 300 0,230 0,767 860 20,000 20,000 1,304 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 4 Aria fortemente ventilata 128 - - 0 - - - 5 Lastra in Fibrocemento 2 0,385 192 1450 - - - 6 Lana di roccia tipo Airrock HD FB1 20 0,039 1,950 70 - - - 7 Fibra di vetro - Feltro resinato 5 0,053 10,600 11 - - - Spessore totale [mm] 585 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 288 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 7,692 superficiale esterna 0,130 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,000 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,211 TOTALE [m²k/w] 4,739 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 167 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 697 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 54

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE3+RE2+ME2 Codice struttura M12 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,130 0,130 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 2 POROTON - P800 860 10 10 300 0,230 1,304 0,230 1,304 3 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 4 Aria fortemente ventilata 0-0 128 - - - - 5 Lastra in Fibrocemento 1450-50 2 0,385-0,385-6 Lana di roccia tipo Airrock HD FB1 70-10 20 0,039-0,039-7 Fibra di vetro - Feltro resinato 11-10 5 0,053-0,053 - Spessore totale 585 mm R m²k/w 4,737 4,737 Massa superficiale 288 kg/m² U W/m²K 0,211 0,211 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,000 W/m²K Fattore di attenuazione 0,000 - Sfasamento dell onda -18,985 h pag. 55

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: RE3+RE2+ME2 Codice struttura M12 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 61,920 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,250 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,950 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 56

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: PORTA REI 135x210 Codice struttura M13 N. DESCRIZIONE STRATO (dall interno verso l esterno) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Lamiera di acciaio 10 52,00 5200 7800 0,000 0,000 0,000 2 Fibra di vetro - Pannello rigido 80 0,038 0,475 100 200,000 200,000 2,105 3 Lamiera di acciaio 10 52,00 5200 7800 0,000 0,000 0,000 Spessore totale [mm] 100 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 7,692 superficiale interna 0,130 Massa superficiale [kg/m²] 164 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,401 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,436 TOTALE [m²k/w] 2,294 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a 4,65 E-02 [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 573 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 57

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: PORTA REI 135x210 Codice struttura M13 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,130 0,130 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Lamiera di acciaio 7800 200000 0 0 10 52,000 0,000 52,000 0,000 2 Fibra di vetro - Pannello rigido 100 1 10 80 0,038 2,105 0,038 2,105 3 Lamiera di acciaio 7800 200000 0 0 10 52,000 0,000 52,000 0,000 Spessore totale 100 mm R m²k/w 2,276 2,292 Massa superficiale 164 kg/m² U W/m²K 0,439 0,436 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,401 W/m²K Fattore di attenuazione 0,919 - Sfasamento dell onda -2,624 h pag. 58

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: PORTA REI 135x210 Codice struttura M13 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 0,005 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,896 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Mese con massima condensa accumulata: Marzo Quantità di condensa ammissibile: 100 g/m² Q.tà massima di condensa durante l anno: 4,65 E-02 g/m² L evaporazione alla fine della stagione è: Completa pag. 59

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento verso interrato - PI01 Codice struttura P1 N. DESCRIZIONE STRATO (dall alto verso il basso) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Piastrelle in ceramica 5 1,000 200 2300 1,000 1,000 0,005 2 Sottofondo di cemento magro 50 0,700 14,000 1600 10,000 10,000 0,071 3 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 100 0,660 6,600 1200 33,333 50,000 0,152 4 Solaio tipo predalles 400 0,952 2,380 1442 22,222 22,222 0,420 5 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 0,038 0,380 100 200,000 200,000 2,632 Spessore totale [mm] 655 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 5,882 superficiale interna 0,170 Massa superficiale [kg/m²] 798 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 5,882 superficiale esterna 0,170 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,005 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,276 TOTALE [m²k/w] 3,623 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 6,4 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 384 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 691 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 60

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento verso interrato - PI01 Codice struttura P1 Calcolo per POTENZA ENERGIA Resistenza superficiale interna m²k/w 0,170 0,170 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,170 0,170 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Piastrelle in ceramica 2300 200 0 5 1,000 0,005 1,000 0,005 2 Sottofondo di cemento magro 1600 20 20 50 0,700 0,071 0,700 0,071 3 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 1200 6 100 100 0,660 0,152 0,660 0,152 4 Solaio tipo predalles 1442 9 0 400 0,952 0,420 0,952 0,420 5 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 100 0,038 2,632 0,038 2,632 Spessore totale 655 mm R m²k/w 3,620 3,620 Massa superficiale 798 kg/m² U W/m²K 0,276 0,276 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,005 W/m²K Fattore di attenuazione 0,020 - Sfasamento dell onda -18,065 h pag. 61

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento verso interrato - PI01 Codice struttura P1 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: 0,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 31,746 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,250 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,757 f Rsi 0,934 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 62

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento verso esterno - PE01 Codice struttura P2 N. DESCRIZIONE STRATO (dall alto verso il basso) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Piastrelle in ceramica 5 1,000 200 2300 1,000 1,000 0,005 2 Sottofondo di cemento magro 50 0,700 14,000 1600 10,000 10,000 0,071 3 Strato isolante di gomma cellulare 3 0,100 33,333 270 0,020 0,020 0,030 4 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 100 0,660 6,600 1200 33,333 50,000 0,152 5 Solaio tipo predalles 400 0,952 2,380 1442 22,222 22,222 0,420 6 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 120 0,038 0,317 100 200,000 200,000 3,158 Spessore totale [mm] 678 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 5,882 superficiale interna 0,170 Massa superficiale [kg/m²] 801 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,004 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,246 TOTALE [m²k/w] 4,065 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 128 [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 673 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 63

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento verso esterno - PE01 Codice struttura P2 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,170 0,170 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Piastrelle in ceramica 2300 200 0 5 1,000 0,005 1,000 0,005 2 Sottofondo di cemento magro 1600 20 20 50 0,700 0,071 0,700 0,071 3 Strato isolante di gomma cellulare 270 10000 0 3 0,100 0,030 0,100 0,030 4 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 1200 6 100 100 0,660 0,152 0,660 0,152 5 Solaio tipo predalles 1442 9 0 400 0,952 0,420 0,952 0,420 6 Fibre minerali feldspatiche - Pannello rigido 100 1 10 120 0,038 3,158 0,038 3,158 Spessore totale 678 mm R m²k/w 4,046 4,062 Massa superficiale 801 kg/m² U W/m²K 0,247 0,246 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,004 W/m²K Fattore di attenuazione 0,017 - Sfasamento dell onda -18,706 h pag. 64

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento verso esterno - PE01 Codice struttura P2 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 5,507 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,939 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Nessuna condensazione pag. 65

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento su terreno - PE02 Codice struttura P3 N. DESCRIZIONE STRATO (dall alto verso il basso) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Piastrelle in ceramica 5 1,000 200 2300 1,000 1,000 0,005 2 Sottofondo di cemento magro 50 0,700 14,000 1600 10,000 10,000 0,071 3 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 100 0,660 6,600 1200 33,333 50,000 0,152 4 Barriera vapore in fogli di polietilene 1 0,350 350 950 0,004 0,004 0,003 5 Polistirene espanso in lastre termocompresse 80 0,039 0,488 30 3,333 3,333 2,051 6 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 50 2,150 43,000 2400 2,000 3,333 0,023 Spessore totale [mm] 286 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 5,882 superficiale interna 0,170 Massa superficiale [kg/m²] 335 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,110 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,395 TOTALE [m²k/w] 2,532 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 14,2 1619 Estiva (luglio) 25,3 2095 14,2 1619 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a 2 [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 675 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 66

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento su terreno - PE02 Codice struttura P3 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,170 0,170 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Piastrelle in ceramica 2300 200 0 5 1,000 0,005 1,000 0,005 2 Sottofondo di cemento magro 1600 20 20 50 0,700 0,071 0,700 0,071 3 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 1200 6 100 100 0,660 0,152 0,660 0,152 4 Barriera vapore in fogli di polietilene 950 50000 0 1 0,350 0,003 0,350 0,003 5 Polistirene espanso in lastre termocompresse 30 60 10 80 0,039 2,051 0,039 2,051 6 C.l.s. di sabbia e ghiaia pareti esterne 2400 100 25 50 2,150 0,023 2,150 0,023 Spessore totale 286 mm R m²k/w 2,515 2,532 Massa superficiale 335 kg/m² U W/m²K 0,398 0,395 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,110 W/m²K Fattore di attenuazione 0,277 - Sfasamento dell onda -8,679 h pag. 67

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pavimento su terreno - PE02 Codice struttura P3 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale 14,20 C UR fissa pari a 100,00 % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 3,205 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Novembre f max Rsi 0,429 f Rsi 0,904 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Mese con massima condensa accumulata: Agosto Quantità di condensa ammissibile: 48 g/m² Q.tà massima di condensa durante l anno: 2 g/m² L evaporazione alla fine della stagione è: Completa pag. 68

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Copertura - SE01 Codice struttura S1 N. DESCRIZIONE STRATO (dall alto verso il basso) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Impermeab. in cartone bitumato da tetto 5 0,230 46,000 1200 0,004 0,004 0,022 2 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 80 0,660 8,250 1200 33,333 50,000 0,121 3 Polistirene espanso in lastre termocompresse 120 0,039 0,325 30 3,333 3,333 3,077 4 Barriera vapore in fogli di P.V.C. 1 0,160 160 1400 0,020 0,020 0,006 5 Solaio tipo predalles 400 0,952 2,380 1442 22,222 22,222 0,420 6 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 Spessore totale [mm] 616 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 10,000 superficiale interna 0,100 Massa superficiale [kg/m²] 698 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,016 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,262 TOTALE [m²k/w] 3,817 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a 65 [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 667 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 69

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Copertura - SE01 Codice struttura S1 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,100 0,100 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Impermeab. in cartone bitumato da tetto 1200 50000 0 5 0,230 0,022 0,230 0,022 2 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 1200 6 100 80 0,660 0,121 0,660 0,121 3 Polistirene espanso in lastre termocompresse 30 60 10 120 0,039 3,077 0,039 3,077 4 Barriera vapore in fogli di P.V.C. 1400 10000 0 1 0,160 0,006 0,160 0,006 5 Solaio tipo predalles 1442 9 0 400 0,952 0,420 0,952 0,420 6 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 Spessore totale 616 mm R m²k/w 3,801 3,817 Massa superficiale 698 kg/m² U W/m²K 0,263 0,262 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,016 W/m²K Fattore di attenuazione 0,060 - Sfasamento dell onda -15,722 h pag. 70

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Copertura - SE01 Codice struttura S1 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 0,737 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,937 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Mese con massima condensa accumulata: Marzo Quantità di condensa ammissibile: 100 g/m² Q.tà massima di condensa durante l anno: 65 g/m² L evaporazione alla fine della stagione è: Completa pag. 71

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pannello copertura Shed Codice struttura S2 N. DESCRIZIONE STRATO (dall alto verso il basso) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Lamiera di acciaio 3 52,00 17333 7800 0,000 0,000 0,000 2 Poliuretano in lastre ricavate da blocchi 80 0,032 0,400 50 1,429 1,429 2,500 3 Lamiera di acciaio 3 52,00 17333 7800 0,000 0,000 0,000 Spessore totale [mm] 86 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 10,000 superficiale interna 0,100 Massa superficiale [kg/m²] 51 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,372 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,376 TOTALE [m²k/w] 2,660 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a 1,56 E-01 [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 606 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 72

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pannello copertura Shed Codice struttura S2 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,100 0,100 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Lamiera di acciaio 7800 200000 0 0 3 52,000 0,000 52,000 0,000 2 Poliuretano in lastre ricavate da blocchi 50 140 45 80 0,032 2,500 0,032 2,500 3 Lamiera di acciaio 7800 200000 0 0 3 52,000 0,000 52,000 0,000 Spessore totale 86 mm R m²k/w 2,640 2,656 Massa superficiale 51 kg/m² U W/m²K 0,379 0,376 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,372 W/m²K Fattore di attenuazione 0,988 - Sfasamento dell onda -1,165 h pag. 73

Mod.3 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Pannello copertura Shed Codice struttura S2 DATI TERMOIGROMETRICI secondo UNI EN ISO 13788: Temperatura interna periodo di riscaldamento: 20,0 C Temperatura esterna per calcolo potenza: -5,0 C T e UR esterne verifica termoigrometrica: Criterio per l aumento dell umidità interna: T e UR variabili, medie mensili. T fissa, media annuale C UR fissa pari a % T fissa, pari a C UR fissa pari a % Classe concentrazione del vapore: Umidità relativa interna costante: 60,0% + 5% Ricambio d aria costante e produzione di vapore nota: Ricambio d aria variabile e produzione vapore nota: RISULTATI DELLA VERIFICA TERMOIGROMETRICA secondo UNI EN ISO 13788: Permeanza: 0,017 10-12 kg/sm² Pa Resistenza superficiale interna/esterna: 0,250 / 0,040 m²k/w Verifica criticità di condensa superficiale: Positiva per UR sup. amm 80,0% Mese critico Gennaio f max Rsi 0,805 f Rsi 0,910 Verifica del rischio di condensa interstiziale: Positiva Verifica termoigrometrica: Mese con massima condensa accumulata: Marzo Quantità di condensa ammissibile: 80 g/m² Q.tà massima di condensa durante l anno: 1,56 E-01 g/m² L evaporazione alla fine della stagione è: Completa pag. 74

Mod.1 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL INVOLUCRO EDILIZIO. secondo UNI TS 11300-1 - UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Copertura - SE02 Codice struttura S3 N. DESCRIZIONE STRATO (dall alto verso il basso) s [mm] λ C ρ δ a x 10-12 δ u x 10-12 R [W/mK] [W/m²K] [kg/m³] [kg/mspa] [kg/mspa] [m²k/w] 1 Terreno umido 50 2,000 40,000 2600 200,000 200,000 0,025 2 Polistirene espanso sint. in lastre da blocchi 20 0,042 2,100 30 2,353 2,353 0,476 3 Impermeab. in cartone bitumato da tetto 5 0,230 46,000 1200 0,004 0,004 0,022 4 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 80 0,660 8,250 1200 33,333 50,000 0,121 5 Polistirene espanso in lastre termocompresse 120 0,039 0,325 30 3,333 3,333 3,077 6 Barriera vapore in fogli di P.V.C. 1 0,160 160 1400 0,020 0,020 0,006 7 Solaio tipo predalles 400 0,952 2,380 1442 22,222 22,222 0,420 8 Intonaco di calce e gesso 10 0,700 70,000 1400 18,182 18,182 0,014 Spessore totale [mm] 686 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale interna 10,000 superficiale interna 0,100 Massa superficiale [kg/m²] 828 Conduttanza unitaria Resistenza unitaria superficiale esterna 17,750 superficiale esterna 0,056 Trasmittanza periodica [W/m²K] 0,004 TRASMITTANZA RESISTENZA TERMICA TOTALE [W/m²K] 0,232 TOTALE [m²k/w] 4,310 VERIFICA TERMOIGROMETRICA Condizioni al contorno CONDIZIONE Ti [ C] Pi [Pa] Te [ C] Pe [Pa] Invernale (gennaio) 20,0 1519 3,0 638 Estiva (luglio) 25,3 2095 25,3 2074 La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a [Pa] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale. La quantità stagionale di condensato è pari a 51 [g/m²] Tale quantità può rievaporare durante la stagione estiva. La struttura non è soggetta a fenomeni di condensa superficiale. La differenza minima di pressione tra quella di saturazione e quella reale è pari a 683 [Pa] Simbologia s Spessore dello strato δ a Permeabilità al vapore nell intervallo 0-50% Ti Temperatura interna λ Conduttività δ u Permeabilità al vapore nell intervallo 50-95% Te Temperatura esterna C Conduttanza R Resistenza termica dello strato Pi Pressione parziale interna ρ Massa volumica Pe Pressione parziale esterna pag. 75

Mod.2 CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 6946 - UNI EN ISO 13788 - UNI 10351 - UNI 10355 Tipo di struttura: Copertura - SE02 Codice struttura S3 Calcolo per POTENZA ENERGIA Vento m/s 4,600 2,300 Resistenza superficiale interna m²k/w 0,100 0,100 Resistenza superficiale esterna m²k/w 0,040 0,056 Maggiorazione isolante / non isolante % 100% / 100% 100% / 100% N. Descrizione ρ [kg/m³] μ m [%] s [mm] λ R λ [W/mK] [m²k/w] [W/mK] R [m²k/w] 1 Terreno umido 2600 1 50 50 2,000 0,025 2,000 0,025 2 Polistirene espanso sint. in lastre da blocchi 30 85 10 20 0,042 0,476 0,042 0,476 3 Impermeab. in cartone bitumato da tetto 1200 50000 0 5 0,230 0,022 0,230 0,022 4 C.l.s. di argilla espansa sottofondi non aerati 1200 6 100 80 0,660 0,121 0,660 0,121 5 Polistirene espanso in lastre termocompresse 30 60 10 120 0,039 3,077 0,039 3,077 6 Barriera vapore in fogli di P.V.C. 1400 10000 0 1 0,160 0,006 0,160 0,006 7 Solaio tipo predalles 1442 9 0 400 0,952 0,420 0,952 0,420 8 Intonaco di calce e gesso 1400 11 0 10 0,700 0,014 0,700 0,014 Spessore totale 686 mm R m²k/w 4,302 4,318 Massa superficiale 828 kg/m² U W/m²K 0,232 0,232 CARATTERISTICHE TERMICHE DINAMICHE DEI COMPONENTI OPACHI DELL EDIFICIO secondo UNI EN ISO 13786 - UNI 6946 Trasmittanza periodica 0,004 W/m²K Fattore di attenuazione 0,018 - Sfasamento dell onda -19,932 h pag. 76