ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO



Documenti analoghi
COS'E' UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO E COME FUNZIONA

Esempi di Progettazione Fotovoltaica. Relatore: Ing. Raffaele Tossini

I supporti dei sistemi fotovoltaici

IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA MEDIANTE L USO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

Energia Fotovoltaica

I moduli fotovoltaici saranno prodotti con celle in silicio policristallino ad alta efficenza, tolleranza di resa ± 4,5%, collegamento delle celle

KIT FOTOVOLTAICO AD ISOLA CON ARMATURA STRADALE A LED

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

LE STRUTTURE DI SOSTEGNO PER I PANNELLI FOTOVOLTAICI

Criteri di progettazione elettrica di impianti gridconnected

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

Gli impianti fotovoltaici

Tecnologie Ausiliarie per il Fotovoltaico

Bar-Camp: Jam Session di buone pratiche e progetti innovativi

La progettazione dei sistemi FV allacciati alla rete elettrica

Il solare fotovoltaico

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Pannelli solari Fotovoltaici

FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Fotovoltaico Solare Termico

PROGETTO: Studio di consulenza, ingegneria, progettazione e certificazione

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Il presente documento ha lo scopo di fornire una panoramica di queste due applicazioni. Pagina 1 di 7

Progettazione, installazione e verifica di un impianto fotovoltaico Francesco Groppi Responsabile GDL2 CEI-CT82

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Produzione di energia elettrica con il fotovoltaico Il "conto" energetico delle ex Scuderie

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

L ENERGIA DAL SOLE. Caratteristiche della fonte solare

Kit fotovoltaico Solsonica.

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: VALUTAZIONI SULLA FATTIBILITA E CONVENIENZA ECONOMICA

Un impianto fotovoltaico trasforma direttamente l'energia solare in energia elettrica.

Impianti Solari Fotovoltaici

Guida. Sistemi di Supporto per pannelli fotovoltaici. energia dalla natura

ENERGIA FOTOVOLTAICA. vantaggi energetici economici ambientali. slide master ver.2-06

Sistemi di distribuzione a MT e BT

ANALISI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO

I collettori solari termici

Calcolo del rifasamento

I sistemi di sgancio di emergenza negli impianti fotovoltaici

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

CORSO PRATICO PER INSTALLATORI DI IMPIANTI SOLARI FOTOVOLTAICI

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

Copertura metallica e sistema fotovoltaico: il gioco di squadra si vede sul campo.

rendimento di un impianto) 4. Superficie a disposizione. Se si dispone di uno spazio sufficientemente

I CIRCUITI ELETTRICI

Guida alla realizzazione degli impianti fotovoltaici collegati a rete elettrica

COMMISSIONE IMPIANTI TECNOLOGICI CORSO DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE NEGLI IMPIANTI TERMICI ESISTENTI

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. «Conergy

SOLUZIONI FOTOVOLTAICHE

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

Impianti minieolici: energia elettrica gratuita dal vento

Fotovoltaico in conto energia

Il futuro dell Energia è nel sole e nelle fonti rinnovabili. Energ-etica trasforma l energia del sole in risparmio sicuro

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

La vita inizia dal sole: l energia del Fotovoltaico

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico

Preferenza dei pannelli Fotovoltaici a quelli a Liquido refrigerante

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

Indice. unimetal.net. 2 Silicio amorfo Profilo fotovoltaico unimetal 3 I moduli fotovoltaici UNI-SOLAR

(Uninterruptible Power Supply, UPS hanno bisogno di una continuità di alimentazione con un certo ritardo

Il segno che cambia la vita.

Guida alla progettazione

INVERTER DI STRINGA POWER ONE AURORA: Dimensionamento del generatore fotovoltaico con Aurora Designer

Il solare fotovoltaico in Italia. Confronto con i dati della Provincia di Brescia

LAMPIONE FOTOVOLTAICO STRADALE CON DUE PANNELLI SENZA INSEGUITORE

FAQ Conto Energia di GSE

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

Fotovoltaico: Schema di impianto

IMPIANTI FOTOVOLTAICI: Dal fotone alla realizzazione pratica

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

Studio Ing. Giuseppe Fratelli Febbraio

Gli impianti fotovoltaici

ECOLABEL EUROPEO PER IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA E DI CAMPEGGIO: IL FIOR FIORE DEL TURISMO

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

Progetto per la realizzazione di: Impianto Fotovoltaico

Gamma BRUSHLESS CROUZET

Convertitori elettronici di potenza per i veicoli elettrici

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

Generatore radiologico

Integrazione architettonica e rimozione di eternit

ALLEGATO C MODULO SISTEMI FOTOVOLTAICI ORE 80. Descrizione analitica degli obiettivi specifici

Sistemi fotovoltaici ottimizzati per tetti commerciali

TEMPERATURA e IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Resistenza di isolamento (R iso ) di impianti fotovoltaici non isolati elettricamente

CORSO SULLA TECNOLOGIA DEL SOLARE FOTOVOLTAICO. Bergamo, anno accademico 2013/2014

Vetro e risparmio energetico 29 ottobre 2009 Fiera Milano Rho

(FUORI CONFIGURAZIONE ORIGINARIA, TIPICAMENTE PER COPERTURA E LAVORAZIONE SU IMBARCAZIONI A TERRA)

L IMPIANTO FOTOVOLTAICO, L ENERGIA PRODOTTA E LA SUA REMUNERAZIONE

Protezione e sicurezza di un impianto

Connessione di un sistema di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

Le caratteristiche Tecniche principali che caratterizzano tali lampade e le rendono elitarie nel proprio settore sono:

GridSense. L energia gestita con intelligenza.

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

Corso di formazione per progettisti. Impianti solari FotoVoltaici Introduzione alla tecnologia ed aspetti economici

Transcript:

Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Novità legislative (nuovo conto energia), problematiche tecniche, problematiche di installazione, rapporti con gli Enti ASPETTI INSTALLATIVI DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO Rimini, 24 Ottobre 2007 Relatore: Dott. Ing. Renato Ricci 1

Componenti principali degli impianti FV Moduli Fotovoltaici Strutture portanti Sistema di conversione Organi di collegamento: alla rete(impianti GridConnected) ai carichi(impianti StandAlone o di Pompaggio) 2

Impianto GridConnected 3

Impianto GridConnected Possiamo avere due tipologie di installazione per gli impianti gridconnected connected: Impianti fissi Impianti ad inseguimento 4

Impianti gridconnected ad inseguimento Tali sistemi possono avere uno o due assi di inseguimento, per effettuare il solo l inseguimento giornaliero, oppure sia il giornaliero che quello stagionale. A differenza dei sistemi fissi, abbiamo un costante orientamento verso il sole, che comporta un aumento della produzione di energia elettrica sua base annua di circa il 30% maggiore rispetto a quella dei sistemi fissi. 5

Impianto GridConnected tipo fisso Per l installazione di tali impianti occorre tenere in considerazione le problematiche di orientamento che si evincono dalla seguente tabella. 6

Radianza giornaliera media in funzione dell inclinazione della superficie in inverno, estate e come media annuale 7

Confronto fra vari moduli CIS Si mono Si multi Si amorfo GaAs CdTe (CULNSe2) Rendiment o cella 1417% 1315% 48% 32,5% (lab.) 10% 12% < rendimento costo < Vantaggi Alto rendimento stabile tecnologia affidabile costo < fabbricazione più semplice < necessità di materiale ed energia nella fabbricazione buon rendimentocon basso irragiamento Alta resistenza alle alte temperature (ok per i concentratori) Basso costo Molto stabile miglior occupazione dello spazio flessibile Costo Complessità Basso rendimento Tossicità Tossicità Svantaggi Quantità di materiale necessaria alla fabbricazione Stabilità negli anni Tossicità (Cd) Complessità 8

Sezione modulo fotovoltaico 9

Considerazioni generali Qualunque sia la tipologia di struttura di sostegno prescelta, questa deve ovviamente essere in grado di reggere il proprio peso più il peso dei moduli e di resistere alle principali sollecitazioni di norma considerate in questi progetti, costituite dal carico della neve e dall azione del vento agente sul piano dei moduli che, nei confronti di quest ultima ultima si comporta come una vera e propria vela. 10

Materiali per strutture di sostegno In genere le strutture di sostegno sono realizzate assemblando profili metallici commerciali in acciaio zincato a caldo, al fine di disporre di un prodotto reperibile ovunque, di ottime prestazioni meccaniche in relazione al peso, ma di difficile lavorazione al di fuori di una officina ben attrezzata. 11

Materiali per strutture di sostegno Ai fini della durata nel tempo la zincatura assume un ruolo fondamentale, in quanto la presenza di asole, forature, o saldature successive la fase di zincatura, ridurrebbe la resistenza agli agenti atmosferici, di conseguenza risulterebbe necessaria una ripresa con zinco a freddo, il quale ha affidabilità nel tempo decisamente ridotta. 12

Tipologia di struttura Montaggio a cavalletto (retrofit) Integrazione architettonica Su tetto In facciata Montaggio su palo 13

Esempio di montaggio sopra tegola 14

Esempio di montaggio sopra tegola 15

Montaggio a cavalletto 16

Montaggio a cavalletto 17

Montaggio a cavalletto 18

Montaggio a cavalletto 19

Montaggio a cavalletto 20

Montaggio a cavalletto 21

Montaggio tipo retrofit 22

Montaggio in integrazione architettonica 23

Montaggio in integrazione architettonica 24

Montaggio in integrazione architettonica 25

Montaggio in integrazione architettonica 26

Inverter I convertitori statici sono apparecchi in grado di convertire le grandezze elettriche tensione e corrente di un circuito in valore e/o forma. Far le varie tipologie di convertitori statici di potenza, quelli in grado di convertire la corrente continua in corrente alternata vengono, in genere, chiamati inverter. 27

Inverter Pur basandosi sullo stesso principio di funzionamento degli inverter per applicazioni industriali, principalmente legate all azionamento di motori elettrici, gli inverter dedicati alle applicazioni fotovoltaiche presentano caratteristiche e funzionalità proprie, tanto che i costruttori prevedono delle linee di prodotti espressamente dedicate. Negli impianti collegati alla rete, la tensione continua da convertire in alternata è quella in uscita dal generatore FV, mentre in quelli StandAlone è quella delle batterie, oppure prodotta in eccesso dai pannelli FV. 28

Trasformatore Le funzioni svolte dal trasformatore sono essenzialmente due: adeguamento del livello di tensione del circuito primario (uscita del ponte di conversione) con il valore richiesto dal carico; separazione galvanica tra generazione fotovoltaica e utenza. 29

Trasformatore Nei casi in cui non sia richiesta la separazione galvanica tra i circuiti a monte e a valle del trasformatore, la presenza di quest ultimo ultimo non è strettamente indispensabile in quanto l innalzamento o la diminuzione della tensione del generatore ai valori richiesti dal carico può essere realizzata elettronicamente. Una soluzione interessante si presenta quando a monte del ponte di conversione principale se ne realizza un altro (cc( cc/caca o cc/cc cc): il trasformatore può così essere posto tra il primo e il secondo stadio di conversione e lo si può realizzare in modo che lavori in alta frequenza, col vantaggio di ridurne considerevolmente le dimensioni. 30

Caratteristiche di moduli 31

32