PROGRAMMA PISTOIA SOCIAL BUSINESS CITY. Scuole Medie Superiori SINTESI REGOLAMENTO

Documenti analoghi
ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

Regolamento Premio OPEN INNOVATIVE PMI

Oggetto: Proposta di attività GIOVANI E SOCIAL BUSINESS: DIVENTARE ATTORI ATTIVI DEL CAMBIAMENTO per il periodo settembre giugno 2013 INDICE

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MELIUStartUp COMPETITION

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO LA GRANDE MACCHINA DEL MONDO È

Ist. Compr. Tortoreto

BANDO PER PROPOSTE PROGETTUALI Comitati Dante Alighieri in Italia. Anno 2017

Bando di concorso Diritto e Religioni. Art.1. Il Rotary Club Massafra in collaborazione con il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Concorso Premio Giovanni Grillo

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XIV Edizione

Bando PREMIO LOMBARDIA EFFICIENTE 2010

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

CONCORSO FOTOGRAFICO PARCO DI VILLA ANNONI

CONCORSO INVENTA IL MOTTO DEL PARCO REGOLAMENTO

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO RICICLO D ARTISTA!

Agli Studenti del Liceo Scientifico e del Liceo Linguistico Al personale Scolastico

Regolamento del Concorso Hacking Creativity - Kreyon Prize 2016

La giustizia e il reato nell Italia unita attraverso i fascicoli dei processi penali

L immagine dell assistenza infermieristica nella realtà Lombarda: ieri e oggi

4 PREMIO RIPENSIAMO IL FUTURO BANDO DI CONCORSO

MIUR.AOODRBA.REGISTRO UFFICIALE(U)

AMICA ACQUA TI IMMAGINO COSI

CONCORSO REGIONE LIGURIA AICA IN COLLABORAZIONE CON UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA

o nazionale Sicilia, cornice di senso

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Bando di concorso per le scuole primarie e secondarie di primo grado. 8ª edizione del Premio Teresa Sarti Strada anno scolastico 2017/2018

1 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA DIALETTALE Claudio Spinelli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI RIVOLTO ALLE SCUOLE

Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa Piazza dei Mestieri Marco Andreoni

AIDA di Giuseppe Verdi

Social Crowdfunders 2017

REGOLAMENTO. Termine ultimo per iscrizione e ricezione della documentazione e dei video:

DALLE ANTICHE MISURAZIONI DELLA TERRA AL 3D

studenti degli Istituti Superiori della Provincia di Padova

BANDO DI CONCORSO. Ambiente-Scuola-Lavoro III edizione

Concorso fotografico Scattiamo in fattoria

Regolamento del premio per la miglior presentazione sul tema del Software Libero in memoria di. Giulio Concas. Con il patrocinio di: Organizzato da:

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICA (Teaching Staff Mobility)

Bando di concorso Premio letterario

Concorso per le scuole primarie: "Dammi un nome, inventa un messaggio"

Università degli Studi di Bari. Facoltà di Agraria Via G. Amendola 165/a Bari Italia

2 CONCORSO DI IDEE SULLE ENERGIE E FONTI RINNOVIBILI IDEA GREEN ZERO EMISSIONI. CONCORSO A PREMI PER LE CLASSI TERZE MEDIE della Provincia di Siena

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

Programma Pistoia Social Business City PROGETTO FORMATIVO GIOVANI E SOCIAL BUSINESS: DIVENTARE ATTORI ATTIVI DEL CAMBIAMENTO.

PROGETTO PIETRE DELLA MEMORIA CONCORSO ESPLORATORI DELLA MEMORIA a.s. 2015/2016 BANDO E REGOLAMENTO CONCORSO

Medievale a Vicopisano

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

BANDI DEI PREMI SIMP 2016

BANDISCE. CANTAUTORI D AUTORE Primo concorso letterario dedicato a Fabrizio De André

BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA 2016

Comune di Vibonati. Assessorato alla Cultura. I concorso di pittura estemporanea

Oggetto: Proposta di attività GIOVANI E SOCIAL BUSINESS: DIVENTARE ATTORI DEL CAMBIAMENTO, anno scolastico 2015/2016 INDICE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

Progetto formativo: Agenti dell Emigrazione Campana Approvato e finanziato dalla Regione Campania Settore Emigrazione

BANDO - I edizione. I edizione - Anno scolastico 2016/2017

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ISTITUTO TECNICO CAMILLO MORIGIA - LUIGI PERDISA

INTEGRAZIONE AL BANDO DI CONCORSO BORSE DI STUDIO ENI A.A VALEVOLE ESCLUSIVAMENTE PER I CANDIDATI CHE CONCORRONO ALLA GRADUATORIA C,

FUTURO REMOTO 2016 CONTEST CENTRI RICERCA. -COSTRUISCI per FUTURO REMOTO 2016-

CERTAMEN FISICO-MATEMATICO " FABIANA D'ARPA"

Certamen Europense Bando della VI edizione Anno scolastico

Bando di partecipazione PREMIO. LINGUAGGI DELL ARTE E DIVERSE ABILITA Musica e teatro per esprimere, ascoltare, incontrare

BANDO PER ASSEGNAZIONE PREMIO DI RICERCA A GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI #UNGDCECFIRSTCONTEST. Art.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi XI edizione Nota illustrativa

BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA ALL ESTERO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DIDATTICA (Teaching Staff Mobility)

Fondazione Napoli Novantanove O.N.L.U.S.

REGOLAMENTO. Premessa

Anno scolastico 2015/16 Bagheria, 16/04/16 Circ. n 473

REGOLAMENTO DEL CONCORSO DI IDEE PER LA CREAZIONE DI UNA NUOVA IMMAGINE PER LA MANIFESTAZIONE VINISSAGE 2018

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono

BANDO DEL PREMIO. CGT 80 INVESTIAMO NEL DOMANI Premio di Studio per giovani dai 18 ai 30 anni 8 premi di ciascuno

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

L Associazione Culturale Divagazioni D Arte di Roma indice la Terza Edizione del Concorso Nazionale Letterario Divagazioni d Arte

BANDO DI CONCORSO - Progetti Digitali

Concorso fotografico SANDRA VIANI LE FIGURE I VOLTI E LE ESPRESSIONI ATTRAVERSO LO SGUARDO DI LORENZO VIANI» Regolamento

Premio Letterario Città di Lugnano, Terza Edizione 2017 BANDO

CONCORSO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AICA

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

KIWANIS INTERNATIONAL DISTRETTO ITALIA SAN MARINO

Gara di Vendita SHOP IN SHOP e BASIC 26 maggio - 31 luglio 2008 REGOLAMENTO. chief network & sales office

Contest Idee d impresa. Rivolto alle scuole del territorio di Pistoia e Prato

BANDO DI CONCORSO. Expo e Alternanza Scuola-Lavoro II edizione

SCUOLA MEDIA STATALE "Gregorio Caloprese"

Bando. per l assegnazione di borse di studio per. l incentivazione del corso di Laurea in. Electronic and Communication Engineering. a.

PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE MODALITÀ DI FORMULAZIONE DELL OFFERTA

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIªedizione

Art. 1 PREMESSA. agevolare, attraverso la conoscenza reciproca, future collaborazioni tra Università e aziende

Pro Loco Castelpoto Piazza Garibaldi c/o Municipio Castelpoto (BN) Codice Fiscale Partita IVA

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale

IL CIRCOLO CULTURALE I NAVIGLI E THE BOGA FOUNDATION

INDICE REGOLAMENTO DEL CONCORSO

Concorso Letterario Storie Sotto il Vulcano. I ragazzi raccontano II Edizione anno scolastico

REGOLAMENTO (modifica del 22/06/07) (integrazioni in neretto/corsivo) CONCORSO A PREMI TI premia

IMMAGINANDO GRAMSCI Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna BANDO DI CONCORSO

Transcript:

PROGRAMMA PISTOIA SOCIAL BUSINESS CITY Progetto Formativo GIOVANI E SOCIAL BUSINESS: DIVENTARE ATTORI ATTIVI DEL CAMBIAMENTO FASE DI CONCORSO Scuole Medie Superiori PROMOSSO DA SINTESI REGOLAMENTO Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Fondazione Un Raggio di Luce Onlus e YUNUS SOCIAL BUSINESS CENTRE UNIVERSITY OF FLORENCE (di seguito YSBCUF), sede di Pistoia, via Abbi Pazienza n 1. DESTINATARI Gruppi composti da un massimo di 4/5 studenti delle classi aderenti al progetto formativo Giovani e Social Business: diventare attori del cambiamento a.s. 2012/2013. TERMINE Il termine per la presentazione dei progetti è previsto per le ore 17.00 del 22 marzo 2013. VINCITORI I gruppi vincitori saranno tre. PREMI Per il primo gruppo classificato il premio sarà un viaggio in Bangladesh (per informazioni più dettagliate vedi Articolo 5 - Premi); per il secondo gruppo un buono acquisto libri per un valore totale di 800 euro da ripartire tra i componenti del gruppo; il terzo gruppo classificato vincerà un buono acquisto libri del valore di 400 euro da ripartire tra i componenti del gruppo. 1

SVOLGIMENTO DEL CONCORSO Articolo 1 (CONCLUSIONE E CONSEGNA DEI PROGETTI IMPRENDITORIALI) I gruppi appartenenti alle classi aderenti al progetto formativo Giovani e Social Business: diventare attori attivi del cambiamento, nell ambito del quale è indetto il presente concorso, se intenzionati a parteciparvi, dovranno presentare i loro progetti imprenditoriali allo Yunus Social Business Centre entro e non oltre le ore 17.00 del 22 marzo 2013 pena l esclusione dal concorso. Le modalità di consegna sono specificate all Articolo 2 del presente regolamento. Articolo 2 (MODALITA DI CONSEGNA DEI PROGETTI IMPRENDITORIALI) I gruppi che vorranno prendere parte al concorso dovranno necessariamente presentare l idea progettuale di impresa sociale con cui intendono concorrere attraverso la scheda di adesione di cui al comma 3 in formato PDF, inviandone una copia all indirizzo di posta elettronica pistoia@sbflorence.org entro e non oltre il termine previsto all Articolo 1 del presente regolamento. Lo staff YSBCUF provvederà ad inviare un messaggio di posta elettronica per confermare l avvenuta ricezione della scheda di adesione. In alternativa i gruppi potranno portare di persona la scheda di adesione, in formato elettronico, presso la sede dello YSBCUF in via Abbi Pazienza n 1 a Pistoia. In tal caso verrà rilasciata apposita ricevuta recante data e ora di consegna. Comma 1 Ogni gruppo avrà cura di far pervenire l idea progettuale allo staff YSBCUF in formato PDF compilando accuratamente la scheda di adesione - Parte 1 (Allegato A). Si richiede inoltre che ogni idea progettuale sia accompagnata da un logo che la contraddistingua, inserito 2

nella suddetta scheda. La presentazione del progetto in formato che non sia PDF comporterà l esclusione dal concorso. Comma 2 Ogni gruppo che intende partecipare al concorso dovrà compilare inoltre la scheda di adesione - Parte 2 (Allegato A). La suddetta scheda, recante i dati anagrafici degli studenti che compongono il gruppo, il nome del professore referente per la classe di appartenenza del gruppo e tutte le altre voci, dovrà essere compilata in ogni sua parte. La mancata presentazione della scheda di adesione determinerà l esclusione dal concorso. SELEZIONE Articolo 3 (SELEZIONE PRIMA FASE) La prima fase di selezione sarà condotta da una Commissione congiunta (di seguito Commissione) composta da 4 membri, e cioè un rappresentante di Fondazione Un Raggio di Luce Onlus, un rappresentante di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e due rappresentanti dello Yunus Social Business Centre. I gruppi finalisti che accederanno alla seconda e ultima fase di selezione saranno i dieci che avranno ottenuto il punteggio più alto in base ai criteri di cui al comma 1 del presente articolo. Comma 1 In questa prima fase di selezione i progetti partecipanti al concorso saranno valutati dalla Commissione secondo tre criteri: 1) SOSTENIBILITA ECONOMICA. Nell ottica Social Business, la sostenibilità dell impresa è il primo criterio da considerare. L idea con la quale si intende risolvere un problema sociale e/o ambientale deve essere necessariamente economicamente sostenibile al fine di poter operare in una prospettiva di lungo termine. I progetti dovranno mostrare chiaramente le fonti di ricavo su cui l idea di impresa si fonda e con le quali sarà possibile coprire i costi dell attività. Non si esclude la possibilità che l impresa riceva a titolo gratuito la fruizione di un bene, es. immobile, in cui realizzare la propria attività, a patto che non rappresenti la maggior parte dell investimento necessario inizialmente. Ai fini 3

della valutazione verranno privilegiati i progetti imprenditoriali più autosufficienti. Il punteggio massimo che gli esperti attribuiranno alla voce sostenibilità economica sarà 40/100. 2) IMPATTO SOCIALE. Il fine ultimo di un Social Business è la risoluzione di un problema sociale o ambientale. In quest ottica i progetti dovranno mostrare chiaramente il problema che l impresa ideata intende risolvere. Con impatto sociale si intende l impatto, positivo, che questa ha sulla società in cui opera e la capacità di quell impresa di risolvere il problema individuato. Il punteggio massimo che gli esperti attribuiranno alla voce impatto sociale sarà 35/100. 3) INNOVATIVITA DELL IDEA. Ai fini della selezione, la voce innovatività dell idea sarà valutata come valore aggiunto. Con innovatività si intende una modalità di risposta, ad un problema o ad un bisogno, nuova o migliore rispetto a quelle già esistenti sul territorio pistoiese. L idea proposta quindi dovrà essere in grado di offrire una soluzione o più sostenibile o più efficace rispetto a quelle già operative. Il punteggio massimo che gli esperti YSBCUF attribuiranno alla voce innovatività dell idea sarà 25/100. Comma 2 Sulla base dei criteri di cui al comma 1 del presente articolo, la Commissione provvederà a stilare una graduatoria dei progetti presentati (Graduatoria 1) in base ai punteggi totali, espressi in centesimi, da questi ottenuti. Per stilare la graduatoria, la Commissione si riunirà entro le tre settimane successive la scadenza del termine per la presentazione dei progetti di cui all Articolo 1 del presente regolamento. Comma 3 I dieci progetti che nella Graduatoria 1 avranno ottenuto il punteggio più elevato accederanno alla seconda e ultima fase di selezione con i punteggi indicati nella Tabella 1.1 che segue: 4

Tabella 1.1 Posto in graduatoria Punteggio attribuito 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1 Comma 4 La Graduatoria 1 verrà pubblicata entro il 12 aprile 2013 sul sito sbflorence.org e verrà inviata in allegato di posta elettronica a tutti gli insegnanti referenti della classi che hanno aderito al progetto formativo. Articolo 4 (SELEZIONE- SECONDA FASE) Soltanto i dieci gruppi i cui progetti avranno superato la prima selezione, di cui all Articolo 3, avranno diritto ad accedere alla seconda e ultima fase di selezione. Comma 1 I dieci gruppi che supereranno la prima selezione verranno invitati presso la sede dello YSBCUF in via Abbi Pazienza n 1 a Pistoia, per la realizzazione, entro il 26 aprile 2013, di un videoclip della durata massima di tre minuti al fine di promuovere la loro idea imprenditoriale. I dieci gruppi di studenti, con l aiuto e il supporto tecnico degli esperti YSBCUF, dovranno essere in grado di fornire tutte le informazioni utili per far conoscere la propria idea nel modo più accattivante possibile nel tempo prestabilito. Per l occasione potranno utilizzare ogni tipo di ausilio di cui necessitino a condizione che siano in grado di procurarselo autonomamente. Comma 2 I dieci videoclip sì realizzati saranno pubblicati sul canale YouTube dello YSBCUF (Yunus Social Business Centre University of Florence) per poter essere votati attraverso il sistema dei Like, secondo il quale ogni utente registrato potrà esprimere la propria preferenza. La 5

seconda fase di selezione infatti prevede che tutti i partecipanti al progetto formativo, gli insegnanti coinvolti, i genitori dei ragazzi e chiunque altro sia interessato a farlo, possa esprimere il proprio voto. Comma 3 I video-progetti verranno caricati, tutti e dieci contemporaneamente, sul canale YouTube dello YSBCUF. La Commissione provvederà a stilare la graduatoria (Graduatoria 2) dei dieci gruppi/video-progetti secondo il numero di like conseguito dai video alle ore 12:00 dell 8 maggio 2013. Sulla base della suddetta graduatoria la Commissione provvederà ad attribuire ai progetti i punteggi di cui alla tabella 1.1, Articolo 3.3. Comma 4 La Commissione provvederà a decretare i tre gruppi vincitori che avranno ottenuto i punteggi finali più alti. Il punteggio finale sarà calcolato sommando quello attribuito ai progetti ai sensi della Tabella 1.1, di cui all articolo 3, nella prima e nella seconda fase di selezione. In caso di pari merito, sarà determinante il voto attribuito ai progetti ai sensi della Tabella 1.1. nella prima fase di selezione (a cura della Commissione). La Graduatoria 2 e quella finale saranno pubblicate entro il 10 maggio 2013 sul sito sbflorence.org e verranno inviate in allegato di posta elettronica a tutti i professori referenti dei dieci gruppi finalisti. Articolo 5 (PREMI) I gruppi che verranno premiati saranno i primi tre classificati secondo le modalità di selezione di cui all Articolo 4.4. Comma 1 Il gruppo primo classificato, stabilito con la selezione pubblica descritta all Articolo 4.3 del presente regolamento, vincerà un viaggio in Bangladesh (il premio prevede la copertura delle spese di volo, vitto, alloggio, assicurazione di viaggio e visto, mentre le eventuali 6

vaccinazioni 1 saranno responsabilità degli studenti o di chi ne fa le veci). Il viaggio verrà offerto soltanto al primo gruppo classificato e al professore referente per quel gruppo (il cui nome sarà indicato nell Allegato A). Al viaggio prenderanno parte anche un esperto dello staff YSBCUF e due fotografi/cineoperatori. Le date del viaggio premio verranno comunicate non appena definite; indicativamente il viaggio si terrà nelle ultime settimane di luglio 2013. Lo staff YSBCUF si riserva la possibilità di cambiare destinazione del viaggio qualora le condizioni sociali e politiche del paese di destinazione non siano ritenute adeguate. Il secondo gruppo vincerà un buono acquisto libri del valore di 800 euro totali da spartire tra i componenti del gruppo. Il buono sarà spendibile in una libreria di Pistoia. Il premio per il terzo gruppo classificato sarà un buono acquisto libri dal valore di 400 euro totali da spartire tra i componenti del gruppo. Il buono sarà spendibile in una libreria di Pistoia. Articolo 6 (PREMIAZIONE) La premiazione dei gruppi vincitori avverrà in occasione dell evento conclusivo del progetto formativo Giovani e Social Business: diventare attori attivi del cambiamento che si terrà in luogo e data ancora da definire (entro il 15 giugno 2013). In quell occasione lo staff YSBCUF provvederà a decretare ufficialmente i tre gruppi vincitori. Il presente regolamento è valido esclusivamente nell ambito del concorso Giovani e Social Business, promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, da Fondazione Un Raggio di Luce Onlus e dallo Yunus Social Business Centre e destinato esclusivamente agli studenti delle classi coinvolte in tale progetto (segue lista classi e istituti). Lo staff YSBCUF si riserva la possibilità di modificare le scadenze previste dal presente regolamento informandone a tempo debito tutti gli interessati. 1 Per maggiori informazioni visitare il sito www.viaggiaresicuri.it 7

Lo staff YSBCUF declina ogni responsabilità per eventuali problemi tecnici o il mancato funzionamento delle linee di comunicazione che dovessero presentarsi nella trasmissione delle schede di adesione. Si consiglia pertanto di evitare l invio della scheda di adesione negli ultimi minuti a disposizione prima del termine. Inviando la scheda di adesione (Allegato A) i partecipanti accettano il presente regolamento. LISTA ISTITUTI E CLASSI PARTECIPANTI AL PROGETTO FORMATIVO GIOVANI E SOCIAL BUSINESS: DIVENTARE ATTORI ATTIVI DEL CAMBIAMENTO ISTITUTO Istituto Tecnico Commerciale Statale Filippo Pacini Istituto Professionale Luigi Einaudi Istituto Comprensivo San Marcello Pistoiese Liceo Statale Carlo Lorenzini Pescia Liceo Statale Coluccio Salutati Liceo Economico-Sociale Niccolò Forteguerri CLASSI IV A IGEA V C IGEA III A III B III C III AFM V ITC IV CS IV AP IV C IV E III B III E III G III H 8