LE BIBLIOTECHE PER PAZIENTI IN ITALIA

Documenti analoghi
IL LATTANTE CRITICO. 10 FEBBRAIO 2010 Aula Magna - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Viale Allegri, 9- Reggio Emilia

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

Comportamento alimentare e obiettivi di salute in un intervento di supporto integrato all ammalato neoplastico e alla sua famiglia

Novità in tema di neoplasia mammaria

BOLOGNA BOLOGNA BOLOGNA WORKSHOP 22 NOVEMBRE 2016

POSITION STATEMENT. 27 Febbraio 2010

ECM Corso sicurezza in Risonanza Magnetica. Corso sicurezza in Risonanza Magnetica. Locandina_Corso_Sicurezza_in_RM 1/1

Attualità in tema di malattia celiaca

7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

pediatrico. domicilio. Ospedaliera-Policlinico di Modena, REGISTRAZIONE PARTECIPANTI 8,20 SALUTO DELLE AUTORITA e APERTURA DEI LAVORI

7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

ATTIVITÀ FORMATIVE E PROGETTI COLLABORATIVI DESTINATI AI

E stato richiesto il patrocinio IPASVI

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale Aperto dal 16 marzo 2015 al 16 aprile 2015 alle ore 14,00

Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Milano Nord. In collaborazione con le Associazioni Donatori di Sangue 10 CONVEGNO

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

ARCHITETTURA DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO-SANITARIE

MILANO MILANO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

ARCHITETTURA DELLE STRUTTURE SANITARIE E SOCIO-SANITARIE

Sabato 12 Novembre 2016

GLI EFFETTI COLLATERALI DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA

torino, 25 ot tobre 2013

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

S I MG. Congresso Interprovinciale Piemontese

L OPG e i suoi pazienti: dal carcere alla comunità?

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

La Rete Oncologica Laziale

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

UMANIZZARE LE CURE: il tempo delle attese e il tempo delle azioni

LE CEFALEE: I NUOVI AMBITI E L INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO

Convegno. METODOLOGIE: presentazioni singole e tavola rotonda.

Rovigo 20 Maggio 2005 RADIOTERAPIA E PALLIAZIONE:

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

PRIMARY NURSING Un approccio relazionale focalizzato sul paziente

TORINO TORINO WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTO

TITOLO: BENESSERE ORGANIZZATIVO E DISAGIO PSICOSOCIALE. STRUTTURA FORMAZIONE E SVILUPPO. 01/10/ Aula Golgi

Traiettorie oltre le sbarre

17 giugno 2016 Udine Hotel Là di Moret Viale Tricesimo 276

Corso sul Counseling Oncogenetico

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

IN COLLABORAZIONE CON: Con il Patrocinio di: Programma

F O R M A T O E U R O P E O

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

Il malato terminale nell Ospedale Generale: aspetti psicologici e relazionali che coinvolgono il paziente, i suoi parenti, gli operatori

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2016

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2017

L APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE AFFETTO DA DEMENZA: presa in carico globale, dalla diagnosi al piano terapeutico - assistenziale individuale

LE NUOVE FRONTIERE NELL IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI: REALTÀ E PROSPETTIVE. organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Assobiotec

Roma, 29 Ottobre 2016

27 SEMINARIO Pezcoller. Venerdì 2 dicembre 2016 Trento. Auditorium Centro Servizi Sanitari Viale Verona Big Center Palazzina D.

Costruire la rete delle cure palliative

Prima Conferenza di Consenso per il Patient Engagement

PROGRAMMA PRELIMINARE

CONVEGNO Esperienze di cure primarie l innovazione 2.0 nell assistenza territoriale

LE SFIDE DELL ASLBT AI BIG KILLER DELLA GASTROENTEROLOGIA ONCOLOGICA:

IL CONSENSO INFORMATO

FIRENZE FIRENZE WORKSHOP IL GOVERNO DELL INNOVAZIONE FARMACEUTICA: MODELLI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEI FARMACI ONCOLOGICI INNOVATIVI AD ALTO COSTOO

Cronicità Professioni e Persone: integrarsi per integrare

Il trapianto polmonare per i pazienti affetti da fibrosi cistica.

SiD-aMD AULA MORGAGNI. AULA MORGAGNI Sessione A. AULA VESALIO Sessione B. Convegno. Regionale

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

Pavia, novembre 2016 Collegio Fratelli Cairoli Piazza Cairoli 1

Aspetti di dietoterapia nel trattamento delle epilessie farmaco resistenti CORSO DI FORMAZIONE PER DIETISTI

F O R M A T O INFORMAZIONI MARIA CRISTINA PERLETTI. Nome. . Cellulare. Nazionalità. Data di nascita 18/05/1976

CONVEGNO LA MALATTIA DEL MOTONEURONE: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO

Conversazioni di fine vita e comunicazione di cattive notizie in oncologia ed ematologia:

Riabilitazione neuropsicologica: valutazione e trattamento del paziente con esiti di trauma cranio-encefalico e gravi cerebrolesioni acquisite

RELATORI E MODERATORI

Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

BOZZA PROGRAMMA PER UNO SPECIALISTA EUROPEO ACCREDITATO

FONDAMENTI CLINICI E MEDICO-LEGALI DELL INVALIDITÀ CIVILE

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

PROGRAMMA PRELIMINARE

Roma, 29 Ottobre 2016

Nutrigenomica e Cancro

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

L armonia dell età che avanza

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

Nursing Sensitive Outcome Studio Multicentrico nazionale: presentazione dei risultati


REGIONE SICILIANA AZIENDA PROVINCIALE SANITARIA TRAPANI U.O.S. Formazione ed Aggiornamento del Personale ed ECM. Corso di Formazione

nuove frontiere della clinica, della ricerca e della tecnologia.

MARIO AIROLDI (Torino) SIMONE BAGNOLI (Mede, PV) SANDRO BARNI (Treviglio, BG) ANTONIO BERNARDO (Pavia) ALESSANDRO BERTOLINI (Sondrio) NADIA BIANCO

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

LE BIBLIOTECHE PER PAZIENTI IN ITALIA ESPERIENZE A CONFRONTO Arcispedale Santa Maria Nuova PALAZZO ROCCA SAPORITI Viale Murri n. 7 Reggio Emilia http://biblioteca.asmn.re.it/bibliotecapazienti CONVEGNO 29-30 ottobre 2010 iniziativa nell ambito di con il sostegno di FONDAZIONE PIETRO MANODORI

PRESENTAZIONE Nella realtà odierna, buona parte dei servizi sanitari ospedalieri si pone come obiettivo primario la cura della malattia, correndo il rischio di trascurare la totalità della persona. Questo si verifica tanto più quanto le strutture dispongono di tecnologie e strategie di cura e di ricerca sofisticate. Più elevato è il livello di eccellenza e specializzazione e più si presenta il rischio di trascurare il disagio psicologico e sociale che la persona ospedalizzata si trova ad affrontare, disagio che può influenzare negativamente anche l esito delle cure. Il mutamento della componente relazionale della medicina occidentale ha portato a riflettere sulla necessità di trovare nuovi modelli di intervento che promuovano la sua umanizzazione. Il termine salute indica, secondo la definizione dell OMS, uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale per raggiungere il quale un individuo deve poter identificare aspirazioni e soddisfare propri bisogni, avere controllo sull ambiente circostante e vivere in un ambiente confortevole e umano. Tutto ciò dovrebbe riguardare anche le strutture ospedaliere, luoghi nei quali, anche attraverso iniziative ricreative, dovrebbero essere favorite socialità e relazioni interpersonali, per contribuire a creare un clima di cura rassicurante e incoraggiante. Promuovere la salute significa, poi, mettere in grado le persone di aumentare il controllo sul proprio stato di salute e di migliorarlo. Tra le nuove esigenze che si sono fatte strada negli ultimi anni in seguito alla crescita culturale e psicologica dei cittadini, vi è quella di essere attivi promotori della propria salute anche attraverso la ricerca di informazioni in ambito sanitario. L Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia si propone di promuovere la salute attraverso un progetto della Biblioteca Medica ospedaliera, chiamato La Biblioteca per i Pazienti, che offre sia informazione sanitaria di qualità che iniziative finalizzate all umanizzazione dell ambiente ospedaliero. Altri ospedali hanno realizzato, o stanno organizzando, attività, interventi, programmi di informazione ai pazienti o iniziative di tipo ricreativo. L incontro delle realtà presenti sul territorio italiano permetterebbe di condividere e confrontare le diverse esperienze, oltre che di creare una rete di collegamenti e risorse, anche in un ottica di diffusione della cultura dell umanizzazione nelle strutture sanitarie.

VENERDÌ 29 OTTOBRE L INFORMAZIONE, LA PERSONA E LE SCELTE CONSAPEVOLI Moderatore Salvatore De Franco 9.00-9.30 Saluti delle autorità e apertura dei lavori 9.30-9.50 Biblioteche biomediche e informazione agli health consumers: il panorama europeo Ivana Truccolo, Centro di Riferimento Oncologico, Aviano 9.50-10.10 Fare informazione attraverso la partecipazione: l esempio del progetto PartecipaSalute Paola Mosconi, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano 10.10-10.30 Cittadini e informazione: da un approccio emotivo alla valutazione critica di ciò che si sa (e non si sa)? Giulio Formoso, CeVEAS, Modena 10.30-10.50 L esperienza del Centro di Documentazione sul Farmaco delle Farmacie Comunali Riunite Daniela Zanfi, Farmacie Comunali Riunite, Reggio Emilia 10.50-11.10 Coffee break 11.10-11.30 Umanizzazione delle cure oncologiche e informazione dei pazienti: il progetto HUCARE Rodolfo Passalacqua, Istituti Ospitalieri di Cremona 11.30-11.50 La strategia informativa di AIMaC Rosa Oricchio, AIMaC 11.50-12.10 L informazione, prima cura per il paziente Cristina Calabresi, Fondazione Federico Calabresi 12.10-12.30 Se l utente è paziente. La Carta dei Servizi della Biblioteca per i Pazienti dell Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia Laura Cavazza, Soprintendenza per i Beni Librari della Regione Emilia- Romagna Rita Iori, Biblioteca Medica, Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia 12.30-13.00 Discussione 13.00-14.00 Buffet

VENERDÌ 29 OTTOBRE BIBLIOTECHE PER PAZIENTI: ESPERIENZE SUL CAMPO Moderatrice Rita Iori 14.00-14.20 Informare i pazienti: la rete delle biblioteche e dei punti informativi oncologici in Italia Gaetana Cognetti, Biblioteca Digitale - Centro di Conoscenza R. Macera tini, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma 14.20-14.40 La formazione degli operatori di un Punto Informativo oncologico Antonio Florita, Servizio Individualizzato di Richiesta Informazioni in Oncologia (SIRIO), Fondazione IRCSS Istituto Nazionale Tumori, Milano 14.40-15.00 Dodici anni di Biblioteca per i Pazienti: l esperienza del CRO di Aviano Ivana Truccolo, Centro di Riferimento Oncologico, Aviano 15.00-15.20 Tools educazionali nell area neurologica: possibile soluzione per una divulgazione certificata dell informazione Silvia Molinari, Biblioteca Multimediale della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Mondino, Pavia 15.20-15.40 BiblioHospitalis: insieme con un libro Agnese Galliani e Tiziano Corti, Associazione BiblioHospitalis, Lecco 15.40-16.00 Punto Informativo & Cure leggère... La Biblioteca per i Pazienti al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia Elena Cervi e Simone Cocchi, Biblioteca Medica, Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia 16.00-16.30 Discussione 16.30-17.00 Conclusioni

SABATO 30 OTTOBRE BIBLIOTECHE PER PAZIENTI: ESPERIENZE SUL CAMPO Moderatore Giuseppe Caliceti 9.00-9.10 Apertura dei lavori 9.10-9.30 Nati per Leggere. Grandi letture per piccoli pazienti a casa e in Ospedale Anna Pelli, Biblioteca Santa Croce, Reggio Emilia Anna Maria Davoli, Nati per Leggere, Reggio Emilia 9.30-9.50 La biblioteca dei bambini in ospedale Rita Borghi, Servizio Biblioteche del Comune di Modena 9.50-10.10 Cultura come cura e consolazione Raffaella Bellucci Sessa, Fondazione Alberto Colonnetti, Torino 10.10-10.30 Circolo Volontari per la lettura, Libri e letture in corsia: aiutare leggendo Francesca Faga, Circolo Volontari per la lettura, Torino Roberta Scarscelli, Sistema Bibliotecario Urbano Utenze Speciali, Torino 10.30-10.50 Il servizio bibliotecario in ospedale. L esperienza toscana Francesca Navarria, Promozione Servizi Bibliotecari, Regione Toscana 10.50-11.10 Coffee break 11.10-12.30 SCRIVERE, LEGGERE, CONDIVIDERE: LETTORI E SCRITTORI A CONFRONTO Il sollievo della lettura: tra intimità e condivisione Giuseppe Caliceti, docente e scrittore Mio zio, quando si ruppe una gamba, lesse l'ulisse di Joyce Giulio Mozzi, consulente editoriale e scrittore Cure leggère... Lèggere cura! Un libro per amico... La parola ai lettori volontari 12.30-13.00 Discussione 13.00-14.00 Buffet 14.00-16.00 NASCITA E SVILUPPO DI BIBLIOTECHE PER PAZIENTI: È POSSIBILE FARE RETE? Tavola rotonda Moderatore Salvatore De Franco 16.00-16.30 Conclusioni e chiusura dei lavori

RELATORI RAFFAELLA BELLUCCI SESSA Direttrice Fondazione Alberto Colonnetti, Torino RITA BORGHI Servizio Biblioteche del Comune di Modena CRISTINA CALABRESI Volontaria e Presidente Fondazione Federico Calabresi Onlus GIUSEPPE CALICETI Docente e scrittore, responsabile del Laboratorio Baobab Spazio Giovani Scritture del Comune di Reggio Emilia LAURA CAVAZZA Soprintendenza per i Beni Librari della Regione Emilia-Romagna ELENA CERVI Referente Punto Informativo per Pazienti, Biblioteca Medica Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia SIMONE COCCHI Referente Cure leggère Lèggere cura!, Biblioteca Medica Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia GAETANA COGNETTI Responsabile Biblioteca Digitale - Centro di Conoscenza R. Maceratini, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma TIZIANO CORTI Volontario lettore, Associazione BiblioHospitalis, Lecco ANNA MARIA DAVOLI Pediatra di famiglia, Referente Nati per Leggere per la Provincia di Reggio Emilia SALVATORE DE FRANCO Direttore Servizio Formazione-Innovazione Clinica, Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia FRANCESCA FAGA Coordinamento Circolo Volontari per la lettura, Circolo Lettori, Torino ANTONIO FLORITA Referente Servizio Individualizzato di Richiesta Informazioni in Oncologia (SIRIO), Fondazione IRCSS Istituto Nazionale Tumori, Milano GIULIO FORMOSO Centro per la Valutazione dell Efficacia dell Assistenza Sanitaria (CeVEAS), Modena AGNESE GALLIANI Volontaria lettrice, Associazione BiblioHospitalis, Lecco RITA IORI Responsabile Biblioteca Medica, Arcispedale Santa Maria Nuova, Reggio Emilia SILVIA MOLINARI Coordinatrice della Biblioteca Multimediale della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Mondino, Pavia PAOLA MOSCONI Responsabile Laboratorio di ricerca sul coinvolgimento dei cittadini in sanità, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano GIULIO MOZZI Consulente editoriale e scrittore FRANCESCA NAVARRIA Responsabile Promozione dei Servizi Bibliotecari, Regione Toscana ROSA ORICCHIO Psicologa, Associazione Italiana Malati di Cancro, Parenti e Amici (AIMaC) RODOLFO PASSALACQUA Direttore Struttura Complessa Oncologia, Istituti Ospitalieri di Cremona ANNA PELLI Responsabile Biblioteca Santa Croce, Reggio Emilia ROBERTA SCARSCELLI Sistema Bibliotecario Urbano Utenze speciali, Torino IVANA TRUCCOLO Responsabile Biblioteca Scientifica e per i pazienti, Centro di Riferimento Oncologico, Aviano DANIELA ZANFI Servizio Informazione e Documentazione Scientifica, Farmacie Comunali Riunite, Reggio Emilia

INFORMAZIONI http://biblioteca.asmn.re.it/bibliotecapazienti/convegno2010 INFORMAZIONI GENERALI È stato richiesto l accreditamento per l attribuzione dei crediti formativi E.C.M. per Medico Chirurgo, Infermiere Professionale, Psicologo, Ostetrico, Fisioterapista, TSRM. COME RAGGIUNGERE LA SEDE DELL EVENTO Palazzo Rocca Saporiti è situato in area ospedaliera, in Viale Murri n. 7, viale che, partendo di fronte all Arcispedale Santa Maria Nuova, arriva su Viale Umberto I. Dalla Stazione ferroviaria prendere la linea del bus n. 1 in direzione "Ospedali" oppure la linea H minibù. Scendere alla fermata dell'arcispedale Santa Maria Nuova. In auto: Autostrada A1, uscita Reggio Emilia. Seguire le indicazioni Ospedale. INFORMAZIONI ALBERGHIERE Consultare il sito ufficiale di informazione turistica del Comune di Reggio Emilia: http://www.municipio.re.it/iat/iatre.nsf

SEGRETERIA SCIENTIFICA Elena Cervi, Simone Cocchi Biblioteca Medica, Arcispedale Santa Maria Nuova Viale Murri, 9 42123 Reggio Emilia Tel 0522 295992 Fax 0522 296125 E-mail: infopazienti@asmn.re.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Annarita Guglielmi, Mariaelena Raimondo Palazzo Rocca Saporiti, Arcispedale Santa Maria Nuova Viale Murri, 7 42123 Reggio Emilia Tel 0522 295817 Fax 0522 295976 E-mail: raimondo.mariaelena@asmn.re.it Progetto grafico Simone Cocchi e Katia Mazzoni Biblioteca Medica ASMN settembre 2010 MODALITÀ D ISCRIZIONE Le iscrizioni sono a numero chiuso per un massimo di 80 posti. Saranno ammesse le domande in ordine di arrivo. L iscrizione deve considerarsi convalidata automaticamente, cioè senza conferma da parte della Segreteria Organizzativa, la quale contatterà il partecipante nel caso non ci fossero più posti disponibili. SCHEDA D ISCRIZIONE (scrivere in stampatello) Le Biblioteche per Pazienti in Italia. Esperienze a confronto. Reggio Emilia, Palazzo Rocca Saporiti, 29-30 ottobre 2010. da inviare alla Segreteria Organizzativa tramite fax (0522 295976), posta oppure e-mail (raimondo.mariaelena@asmn.re.it) entro il 20 ottobre 2010 Cognome e Nome Azienda/Ente/Istituto: Via n. Città Provincia Tel. Fax. E-mail Abitazione: Via n Città Provincia Tel. Cell. Consenso al trattamento dei dati personali. Informativa ai sensi dell Art. 13 del D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali - Privacy). I dati personali verranno trattati anche in modo elettronico ai fini delle operazioni di segreteria relative all iscrizione al presente evento e per l erogazione dei servizi connessi (ECM). L autorizzazione al trattamento dei Vostri dati è obbligatoria ed in sua assenza non ci sarà possibile procedere con le operazioni di iscrizione. Al riguardo, sono garantiti i diritti sanciti dall Art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Firma