RELAZIONE ANNO 2006 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

Documenti analoghi
RELAZIONE ANNO 2014 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2012 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RAPPORTO ANNO 2001 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2011 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2007 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RAPPORTO ANNO 2003 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

RELAZIONE ANNO 2004 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

COMUNICATO STAMPA Il FOTOVOLTAICO A PISTOIA: UNO STUDIO DELLO SPER

Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi

TOTALE ASSE 1 "Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale"

VIGILANZA VENATORIA, DIVIETI E SANZIONI

Interventi di Polizia Ambientale

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

APPOSTAMENTI. Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. 60) art. 58 lettera q. L. R.T.n. 3/94. art.

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

CAPITOLO 7 SICUREZZA

Attività di Polizia Stradale

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI

CAPITOLO 7 SICUREZZA

- che gli indici di contribuenza come sopra individuati sono stati ottenuti tenendo conto di quanto di seguito:

CORSO DI FORMAZIONE PER APPARTENENTI ALLA POLIZIA PROVINCIALE (AGENTI CAT. C)

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

TABELLA DEI PUNTEGGI PREVISTI DALL ART. 126-BIS

Indice CAPITOLO PRIMO. Atti a iniziativa della polizia giudiziaria

Disciplinare per violazioni in materia di caccia

COMPETENZE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE TABELLA RIASSUNTIVA

Il distretto vivaistico-ornamentale Pistoiese: struttura produttiva e meccanizzazione

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

COMPETENZE DELLE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE ex art. 37 l.r. 32/1982 (Norme per la conservazione del patrimonio naturale e dell'assetto ambientale)

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

GUARDIE VENATORIE. Diritti e Doveri

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324

Ufficio Polizia Provinciale Prato 0574/ cellulare 366/ , cellulare pronto intervento 337/317977

ORGANICO E DOTAZIONE DELLA POLIZIA MUNICIPALE - anno PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE

PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA

28/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 17. Regione Lazio

DATI RIASSUNTIVI ANNO 2011

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

CERVIA CITTA SICURA. Periodo gennaio settembre 2014 SERVIZIO CENTRALE OPERATIVA - VERBALI

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014

Articoli Infrazione Sanzione Con recidiva specifica. Pene accessorie. arresto da tre mesi ad di orso, stambecco, ca-

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

Norma violata Tipo di infrazione Sanzione amministrativa Sanzione accessoria Punti. da 68,25 a 275,10. da 516,00 a 5.164,00. da 137,55 a 550,20

LUGLIO Tipo N. Viol Tot. 7 Alla guida del veicolo non rispettava le prescrizioni imposte dalla segnaletica verticale. Verbali In c.a.

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

ACCERTAMENTI IN MATERIA VENATORIA E LOTTA AL BRACCONAGGIO

QUESTURA DI BERGAMO EVENTI CRIMINOSI *

INDICE SOMMARIO. Capitolo I RIMEDI IN VIA AMMINISTRATIVA. F06 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art. 203 Codice

COMUNE DI CAIRATE Polizia locale

Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi

EMERGENZA NEVE: COME GESTIRLA AL MEGLIO

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA COMUNITA DI AMBITO TOSCANA CENTRO AI SENSI DELL ART. 25 DELLA L.R.TOSCANA 22/11/2007 N. 61.

Periodo gennaio novembre 2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Agricoltura, Alimentazione, Foreste e Montagna Corpo Forestale Provinciale

COMUNE DI CAPPELLA MAGGIORE PROVINCIA DI TREVISO. Regolamento per la disciplina dell armamento del servizio della Polizia Municipale

30) I vizi dell atto amministrativo si distinguono in a. Gravi o lievi b. Di legittimità o di merito c. Di forma o di contenuto

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti**

SOMMARIO. Introduzione PARTE I IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI INFORTUNISTICA STRADALE

Art. 141 Comma 8 velocità non commisurata alle situazioni ambientali 2

Corpo Polizia Locale Pavia

Polizia di Stato. 164 Anniversario della fondazione

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

Servizio Servizio Gabinetto del Presidente. Corpo di Polizia Provinciale. Protezione civile. Tutela faunistica ********* DETERMINAZIONE

Patente a punti NORMA VIOLATA. Art. 143 Comma 12

Approvato con DCC n.39 del 25/7/2003

CITTA di BARLETTA CONTROLLO AMBIENTALE

Libretti di risparmio postale dormienti

Provincia di Prato. Regolamento per il riconoscimento della qualifica di Guardia Giurata Volontaria e per la definizione del relativo Status Giuridico

TRA. Pistoia, Corso Gramsci n giugno Pagina 1 di 5

Corpo di Polizia Locale di Cantù

PIANO DI RIPARTO DELLA CONTRIBUENZA PER L ANNO PREDISPOSIZIONE CONSIGLIO DEI DELEGATI - CONVOCAZIONE

ANIMALI GUARDIE ZOOFILE

APPOSTAMENTI E RICHIAMI VIVI. 58 lett. q L.R.3/

Provincia di Pistoia Dipartimento Tutela dell Ambiente e Difesa del Suolo

PROVINCIA DI ROMA. Regolamento della caccia al cinghiale

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE

Polizia Stradale di Parma OMICIDIO STRADALE. Legge 23 marzo 2016 n. 41. a cura di Eugenio Amorosa

VII INDICE SOMMARIO. Capitolo I Introduzione... pag. 1. Capitolo II La colpa nella circolazione stradale...» 9

VERBALE DI CONTROLLO SULL APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI IDENTIFICAZIONE E REGISTRAZIONE DEGLI ANIMALI DELLA SPECIE BOVINA (Regolamento CE 1082/2003)

PIANO OPERATIVO DI REVISIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI ART. 24 DEL D.LGS , n. 175

4. Mobilità nella scuola secondaria di secondo grado

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 10 giugno 2002, n Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 13

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012

PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE ASPIRANTI G.E.V. E AGGIORNAMENTO G.E.V. IN SERVIZIO. (2011)

164^ PIACENZA 26 maggio Questura di Piacenza

PROVINCIA DI PISTOIA. Percorsi consigliati durante lo svolgimento della manifestazione

Via Collodi, LUINO (VA) Tel. 0332/ fax 0332/ http:

APPOSTAMENTI E RICHIAMI VIVI. 6 L.R. 54/80 Recupero tassa evasa da parte della Regione

REATI ST ADALI: SANZIONI E RESPONSABILITÀ

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. Dott.

LA VIGILANZA VOLONTARIA VENATORIA. Federica Paolozzi Bologna, 27 aprile 2010

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

-SETTORE V- POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: MAGG. AVV. BIAGIO CHIARIELLO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Relazione illustrativa

8) Quale sanzione accessoria è prevista dall art. 116 del codice della strada in caso di recidiva nel reato di guida senza patente? a. La sanzione acc

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI RIMOZIONE COATTA

Transcript:

RELAZIONE ANNO 2006 SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE Pistoia, gennaio 2007 1

Il servizio di vigilanza per il Corpo di Polizia Provinciale è stato svolto attraverso ordini di servizio quindicinali ed è stato, di norma, articolato su due turni : uno al mattino ed uno al pomeriggio. Durante i 365 giorni dell anno il servizio è stato svolto : - su un turno in 33 occasioni - su due turni in 308 occasioni - su tre turni in 24 occasioni Come negli anni precedenti, anche nel 2006, è stata garantita la presenza di almeno un agente o una pattuglia in tutti i giorni dell anno (festivi compresi). Lavoro di segreteria amministrativa: Sul registro di protocollo informatico interno sono stati annotati 2109 numeri, relativi a lettere e documenti, il che comporta la catalogazione, l archiviazione, la risposta, la fotocopiatura e la distribuzione ai vari Servizi e/o ai Vigili. Si riportano di seguito le statistiche relative all attività svolta durante l anno 2006. Nell annata 2006 sono state compiute 67 denunce all Autorità Giudiziaria (di cui 20 a carico di ignoti). Complessivamente sono state denunciate 55 persone e riscontrati 87 reati così suddivisi : Leggi sulla caccia : n 13 Detenzione o caccia di specie selvatiche protette n 13 Esercizio della caccia con mezzi non consentiti n 04 Esercizio dell uccellagione n 03 Esercizio della caccia in periodo di divieto generale n 03 Esercizio della caccia in giornata di silenzio venatorio n 02 Detenzione o caccia di specie selvatiche particolarmente protette n 01 Esercizio della caccia con fucile contenente più di tre cartucce Totale 39 Leggi sulle armi : n 01 Porto abusivo di armi da caccia n 01 Porto abusivo di munizioni a palla unica n 01 Porto di armi da caccia senza giustificato motivo n 01 Trasporto abusivo di arma n 01 Detenzione di munizioni non denunciate all autorità di P.S. Totale 05 Altre Leggi : n 18 Opera in alveo senza autorizzazione idraulica n 14 Getto pericoloso di cose n 05 Opere edilizie abusive n 02 Falsità ideologica commessa da esercente un servizio di pubblica necessità n 02 Delitto colposo di pericolo n 01 Inottemperanza ordine dell autorità n 01 Maltrattamento di animali Totale 43 Sono state inoltre svolte n 07 indagini di Polizia Giudiziaria su delega dell'autorità Giudiziaria Le 67 denunce penali dell anno 2006 sono così suddivise per mesi e per comuni : 2

MESI ANNO 2006 N DENUNCE PENALI COMUNI N DENUNCE PENALI Gennaio 3 Pistoia 21 Febbraio 6 Ponte Bugg.se 7 Marzo 11 Serravalle 6 Aprile 4 Pieve a Nievole 6 Maggio 4 Quarrata 4 Giugno 2 Lamporecchio 4 Luglio 2 Montale 3 Agosto 1 Agliana 3 Settembre 2 Cutigliano 2 Ottobre 12 Pescia 2 Novembre 6 Buggiano 2 Dicembre 14 S. Marcello P.se 2 Larciano 1 Marliana 1 Uzzano 1 Chiesina Uzz.se 1 Abetone 1 Montecatini T. 0 Monsummano 0 Sambuca P.se 0 Piteglio 0 Massa e Cozzile 0 TOTALE 67 TOTALE 67 In riferimento alle 67 denunce penali, sono stati compiuti 185 atti di Polizia Giudiziaria così suddivisi : - 52 verbali di Accertamento e Rilievi Urgenti; - 50 verbali di Identificazione ed Elezione di Domicilio - 35 verbali di Sommarie Informazioni Testimoniali; - 30 verbali di Sequestro Penale; - 13 verbali di Dichiarazioni Spontanee rese da persona sottoposta ad indagini; - 02 verbali di Perquisizione Domiciliare; - 01 verbale di Perquisizione Personale; - 01 verbale di Nomina Ausiliario Polizia Giudiziaria; - 01 verbale di Annotazioni di Polizia Giudiziaria. Nell anno 2006 sono stati elevati n 712 verbali amministrativi per un totale di n 754 infrazioni accertate, così suddivise per argomenti, comuni, mesi, tipologia : a) CACCIA n 462 S.P.V per n 488 infrazioni b) CODICE della STRADA n 133 S.P.V per n 136 infrazioni c) ALTRE LEGGI n 104 S.P.V per n 112 infrazioni d) PESCA n 13 S.P.V per n 18 infrazioni 3

S.P.V. ANNO 2006 COMUNI CACCIA C.D.S. ALTRE LL. PESCA TOTALI PISTOIA 383 89 40 3 515 ABETONE 1 0 0 0 1 AGLIANA 2 1 0 0 3 BUGGIANO 1 0 1 0 2 CHIESINA U. 0 0 0 2 2 CUTIGLIANO 3 0 3 0 6 LAMPORECCHIO 5 6 2 0 13 LARCIANO 2 0 3 0 5 MARLIANA 1 5 0 0 6 MASSA E COZZILE 0 2 0 0 2 MONSUMMANO T. 16 0 2 0 18 MONTALE 4 1 17 0 22 MONTECATINI T. 0 1 10 0 11 PESCIA 10 1 2 2 15 PIEVE A NIEVOLE 0 0 0 0 0 PITEGLIO 7 3 4 1 15 PONTE BUGGIANESE 10 3 14 0 27 QUARRATA 9 2 4 0 15 S. MARCELLO P.se 3 4 0 0 7 SAMBUCA P.se 4 4 2 5 15 SERRAVALLE P.se 2 10 1 0 13 UZZANO 0 1 0 0 1 TOTALI 462 133 104 13 712 S.P.V. ANNO 2006 MESI CACCIA C.D.S. ALTRE LL. PESCA TOTALI GENNAIO 028 006 009 000 043 FEBBRAIO 000 008 002 002 012 MARZO 001 005 004 002 012 APRILE 002 010 005 004 021 MAGGIO 345 022 003 000 370 GIUGNO 001 006 008 000 015 LUGLIO 003 012 001 003 019 AGOSTO 006 019 020 001 046 SETTEMBRE 020 016 015 001 052 OTTOBRE 013 004 006 000 023 NOVEMBRE 020 012 005 000 037 DICEMBRE 023 013 026 000 062 TOTALI 462 133 104 013 712 4

S.P.V. CACCIA ELEVATI NELL ANNO 2006 (462 verbali per 486 infrazioni) TIPOLOGIA INFRAZIONI Nr. mancata riconsegna del tesserino venatorio regionale 345 mancate annotazioni sul tesserino venatorio 27 caccia a distanza non regolamentare da abitazioni, vie, posti di lavoro ecc. 21 compilazione inesatta della scheda giornaliera della battuta al cinghiale da parte di squadra iscritta 15 mancata raccolta dei bossoli 10 abbattimento/detenzione di specie non consentite (fringuelli) 10 detenzione mezzi non consentiti (reti, lacci, trappole) 07 detenzione fauna selvatica senza autorizzazione 05 allenamento ed addestramento cani da caccia in periodo/orario non consentito 04 mancata apposizione contrassegni ad esemplari fauna selvatica allevata 04 caccia in orario non consentito 04 caccia da A.F.non autorizzato 03 mancata esibizione documenti 02 mancata annotazione registro allevamento fauna selvatica 02 mancata tabellazione allevamento 02 mancato ritiro del tesserino venatorio 02 caccia senza versamento governativo; 02 caccia senza versamento regionale; 02 caccia vagante senza prenotazione; 02 detenzione fauna selvatica imbalsamata senza autorizzazione 02 Caccia in A.A.V. senza autorizzazione 02 detenzione di richiami vivi senza autorizzazione 01 apposizione di recinzione non idonea in allevamento di fauna selvatica; 01 detenzione di ungulato abbattuto in violazione della legge 01 mancata rimozione altana 01 allontanamento da altana con fucile scarico non in custodia; 01 mancata rimozione Appostamento Fisso; 01 mancate annotazioni sul registro della caccia di selezione; 01 caccia vagante in giornate di preapertura; 01 installazione A.F. in luogo diverso da quello autorizzato; 01 mancata distanza tra appostamenti; 01 installazione A.T. prima dell orario consentito; 01 caccia al cinghiale in battuta non indossando idoneo capo 01 caccia senza A.T.C.; 01 caccia senza assicurazione; 01 posta alla beccaccia; 01 caccia più di tre giorni alla settimana. 01 TOTALE 486 S.P.V. CODICE DELLA STRADA ELEVATI ANNO 2006 (133 verbali per 136 infrazioni) 5

TIPOLOGIA DELLE INFRAZIONI Numero sosta su spazio riservato Pol. Prov. 41 conducente senza cinture di sicurezza; 29 mancata esibizione documenti.di circolazione; 12 passaggio con semaforo rosso; 07 sorpasso non in condizioni di sicurezza; 05 superamento striscia longitudinale continua; 05 mancata dichiarazione, da parte del proprietario, del conducente al momento 05 dell infrazione; passeggero senza cinture di sicurezza; 03 guida usando radiotelefono senza auricolare o vivavoce; 03 sosta su marciapiede; 03 passaggio con semaforo temporaneo rosso; 02 mancato uso cinture di sicurezza passeggero MINORE, contestata al 02 CONDUCENTE; fermata creando intralcio alla circolazione stradale; 02 mancato invio documenti.nei tempi richiesti; 02 sosta non parallela all asse stradale; 02 sosta su spazio invalidi senza contrassegno; 01 sosta su intersezione stradale; 01 uso corsia di preselezione non consentito. 01 sorpasso in prossimità di curva; 01 arresto oltre strisce trasversale al semaforo; 01 guida con patente sospesa; 01 mancata copertura assicurativa; 01 sorpasso di veicoli incolonnati; 01 mancata revisione; 01 circolazione con targa non leggibile 01 circolazione contromano 01 sosta in carreggiata su strada extraurbana 01 manovra effettuata (inversione di marcia) creando pericolo od intralcio 01 mancata precedenza 01 TOTALE 136 S.P.V. ALTRE LEGGI ELEVATI NELL ANNO 2006 (104 verbali per 112 infrazioni) TIPOLOGIA DELLE INFRAZIONI SPV ALTRE LEGGI Circolazione veicolo a motore fuoristrada (L.R. 48/94) 29 raccolta funghi sottomisura (LR 16/99) 17 Mancata esposizione cartellino prezzi ALBERGO (L.R. 42/00) 14 Detenzione di registratore in area contigua (LR 49/95 Regol. Prov.le RNP) 13 raccolta funghi senza autorizzazione (LR 16/99) 08 Violazioni regolamento comunale rifiuti Pistoia 07 Sosta autoveicolo in alveo (LR 48/94) 06 Caccia in Area Contigua senza averne titolo (LR 49/95 Regol. Prov.le RNP) 05 detenzione funghi raccolti in sacchetto di nylon (LR 16/99) 04 Mancata esibizione tabella-prezzi nella hall d albergo (LR 42/00) 01 Comunicazione annuale prezzi d albergo difforme dalla realtà (LR 42/00) 01 Abbandono rifiuti speciali (D.L.vo 22/97) 01 Mancata comunicazione variazione caratteristiche di AGRITURISMO (L.R. 01 6

30/03) produzione energia elettrica senza concessione (R.D. 1775/33) 01 prosciugamento corso d acqua (R.D. 1775/33) 01 esposizione tabelle per raccolta funghi riservata senza autorizzazione (LR 01 16/99) Diffusione su Internet di caratteristiche hotel non conformi (L.R. 42/00) 01 TOTALE 115 S.P.V. PESCA ELEVATI NELL ANNO 2006 TORRENTI SPV PESCA COMUNI SPV PESCA Limentra 05 Sambuca P.se 05 Pescia 04 Pistoia 03 Ombrone 02 Pescia 02 Lima 01 Chiesina Uzz. 02 Reno 01 Piteglio 01 TOTALE 13 TOTALE 13 (13 verbali per 18 infrazioni) VIOLAZIONI Numero esercizio della pesca sprovvisto di licenza 09 cattura di fauna ittica di misura inferiore al consentito 03 detenzione di fauna ittica catturata in violazione delle disposizioni di legge 02 cattura di fauna ittica oltre il numero consentito 01 esercizio della pesca non esibendo la licenza 01 esercizio della pesca in acque a salmonidi con larva di mosca carnaria 01 TOTALE 18 Durante l anno 2006 sono stati eseguiti n 63 sequestri di cui 23 penali e 40 amministrativi che hanno interessato complessivamente il seguente materiale : MATERIALE SEQUESTRATO QUANTITA Cartucce a munizione spezzata 526 Fauna selvatica morta 169 Funghi 127 Trappole, reti, ecc. 68 Bossoli di cartuccia 58 Fauna ittica morta 50 Fucili 19 Fauna selvatica viva 19 Richiami non consentiti (registratori) 12 Animali imbalsamati 04 Parti di armi, armi da taglio ed accessori 03 Durante l anno sono state svolte inoltre le seguenti operazioni particolari : servizi con altre amministrazioni (Comunità Montana, Corpo Forestale dello Stato, Polizie Municipali, Polizia di Stato, Carabinieri, Usl, Arpat) partecipazione, nel periodo Giugno/Settembre, in collaborazione con il Servizio Tutela dell Ambiente, Vigili del Fuoco, Regione, C.F.S., Comunità Montana ed Associazioni del Volontariato alla Centrale Operativa Provinciale Anti Incendi Boschivi c/o la Sala Operativa Provinciale di Protezione Civile con impegno quotidiano di almeno un appartenente al Corpo recupero fauna ittica in difficoltà 7

notifiche di provvedimenti vari per conto dell Autorità Giudiziaria, dell Amministrazione Provinciale e di altre Amministrazioni (n 37 in totale) servizi di rappresentanza o di sorveglianza richiesti dall Amministrazione Provinciale in particolari occasioni (manifestazioni ed altri eventi per un totale di 15 servizi) numerosi sopralluoghi e controlli sul territorio per conto dei vari servizi dell'amministrazione (Servizio Ambiente, Servizio Caccia e Pesca, Servizio Turismo, Servizio Viabilità e Servizio Sport ecc.) partecipazione a convegni e corsi d'aggiornamento in materia di: Codice della Strada, ambiente, informatica, demanio idrico, sicurezza (per un totale di 53 giornate). Nell'anno 2006 sono stati redatti, dal personale del Corpo, complessivamente n 121 rapporti di servizio relativi alle competenze ed attività svolte. n 67 servizi notturni Sono stati riscontrati 37 casi di presunto avvelenamento, per i quali, ai sensi della L.R.T. 39/2001 Norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche avvelenate sono stati effettuati accertamenti e svolte indagini come riportato nello specifico allegato (all. 3). Durante l anno, notevole rilevanza ha rivestito l attività di formazione, aggiornamento e coordinamento di Guardie Ambientali Volontarie e Guardie Venatorie Volontarie (delle quali si allegano a parte due specifiche relazioni: all.1 GAV ed all.2 GVV); riguardo a queste ultime si ricorda che, a seguito dell approvazione del regolamento provinciale per il riconoscimento della qualifica di Guardia Giurata Volontaria (approvato con Delibera C.P. n 316 del 19.12.2002), l intero iter amministrativo previsto per tale rilascio grava sul Comando scrivente, comportando una notevole mole di lavoro di tipo amministrativo. Allo scopo di analizzare in modo corretto le problematiche organizzative del Comando, occorre tenere presente l organico attuale, ovvero: 1 Comandante (D4) 3 Coordinatori (D2) 9 Vigili (C5; C5; C4; C3; C3; C3; C1; C1; C1) 1 Amministrativo (D2) 1 Guardia Particolare Giurata (Comando triennale dal Consorzio di Bonifica Padule di Fucecchio) 8