REGOLAMENTO MEDIA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Documenti analoghi
ACCORDO. fra Lega Basket serie A e U.S.S.I. (Unione Stampa Sportiva Italiana)

Allegato n. 3 al Comunicato ufficiale n. 21 dell 8 agosto /99

REGOLAMENTO MEDIA NAZIONALI

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

AVELLINO BENEVENTO. Stagione Agonistica BANDO ORGANIZZAZIONE FINALI CAMPIONATI CATEGORIA FESTE MINIVOLLEY

COMUNICATO UFFICIALE N. 58/L 8 AGOSTO 2017

DELEGAZIONE DI MONZA GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 124/L 26 OTTOBRE 2016

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI REFERTI ESORDIENTI E PULCINI STAGIONE SPORTIVA

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

REGOLAMENTO ISCRITTI L.B.F. Campionato di Serie A1/F stagione 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 37/L 1 AGOSTO 2017

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

HANDBOOK CAMPIONATO INVERNALE LIBV

Regolamento Eventi LBF Serie A1

PALAZZETTO X PIAZZA TENSOSTRUTTURA DESCRIZIONE IMPIANTO:

Stadio «Dei Marmi»

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

DOMANDE DI AMMISSIONE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

1. RESPONSABILE DEI RAPPORTI CON I MEDIA

STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 13 del 14/11/2011

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Bando per l'assegnazione dell'organizzazione delle Feste Finali di Minivolley 2015/2016

COPPA CITTA DI VICENZA 2016 PARTNER

Bando di partecipazione 2017 Premio Fotografico

COMUNICATO UFFICIALE N. 50/L DEL 22 LUGLIO 2014

Il Direttore di Raggruppamento è il responsabile UNICO dell'attività.

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Friuli Venezia Giulia

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

SCUOLA CALCIO MILAN STAGIONE INIZIATIVA TUTTI A SAN SIRO

NOVITA STAGIONE SPORTIVA

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

COMUNICATO UFFICIALE N. 264/L DEL 2 APRILE 2015

ESECUZIONE INNO LEGA SERIE A O

ALLEGATO I IL PACCHETTO NAZIONALE 1

REGOLAMENTAZIONE ACCESSI PER

CIRCOLARE DI INDIZIONE DEI TROFEI DELLA BRIANZA STAGIONE 2011/12

SPONSORSHIP& PARTNERSHIP

ATTENZIONE: non è possibile iscriversi alle giornate di Recupero!

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2016/2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2016/2017

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

Bando per la candidatura a ospitare i corsi di formazione per la stagione 2017/2018

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti

Campionati Provinciali Promozionali & Coppa Campania di Calcio Giovanili 2017/18

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 05 del 23/08/2016

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

I GIOCATORI CHE ANDRANNO A REFERTO DEVONO ESSERE NATI PRIMA DEL

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

Fare Centro 2016/2017 Commissione PALLAVOLO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO ATTRIBUZIONE PUNTI FAIR PLAY:

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL TORNEO ESORDIENTI

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONI MINIVOLLEY

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

CIRCOLARE ORGANIZZATIVA UFFICIALI DI GARA S.A. 2014/2015

Lega Nazionale Calcio UISP

LISTINO PREZZI. - diffusione di spot della durata massima di 30 secondi legati alle trasmissioni istituzionali elettorali.

PALLACANESTRO Campionati Provinciali 2008/2009

SINTESI DELLE REGOLE E NOTE DAOSSERVARE. Le Società, in caso di mancato arrivo dell arbitro a una gara, devono comportarsi nel seguente modo:

PRESENTAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

Regolamento per la disciplina delle riprese audiovisive delle sedute degli Organi collegiali del Comune di Milano

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2015/2016

14 TORNEO NAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE CAMIGLIATELLO SILANO Memorial Raffaele Collice Camigliatello Silano Giugno 2017

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

TENNIS VOMERO Cup ITF MEN S CIRCUIT. Makers. FUTURE $ maggio Event by

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

SCONTO DEL 50% SU TUTTI I COSTI DEL SETTORE PALLAVOLO

Serie bwin

Serie A1. Südtirol Neruda Volley

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

Regolamenti dell attività a squadre e dei relativi campionati Parte specifica Stagione agonistica 2017/2018

Manifestazione Sei bravo a Scuola di Calcio a 5 Categoria Pulcini 1994/1995/1996

LEGA NAZIONALE CALCIO UISP

Diritti televisivi e radiofonici Serie A TIM 2009/2010

Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale N. 266 del 17/07/2017 DISCIPLINARE PER LA GESTIONE ACCREDITI A GIORNALISTI E FOTOGRAFI PER IL PALIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

A.S.D. GRUPPO SPORTIVO ASSEMINI. Via Marmilla n ASSEMINI. Codice fiscale Partita Iva REGOLAMENTO.

A.C. PERUGIA FOOTBALL ACADEMY. Stagione Sportiva 2015/2016

Associazione Sportiva Dilettantistica GS Cagliari TORNEO Memorial Jemma Delfino & Baccigotti Regolamento

Diritti televisivi e radiofonici Serie A TIM e Serie B TIM

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

Ente Promotore. Comune di Carcare. Presenta DAL Carcare Settembre 2016

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

RENT365 NOLEGGIO A LUNGO TERMINE

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

COMUNICATO UFFICIALE N. 10/L DEL 14 LUGLIO 2016

Transcript:

REGOLAMENTO MEDIA STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

REGOLAMENTO MEDIA Il presente documento, valido per la stagione sportiva 2017/2018, regolamenta i rapporti fra le società aderenti alla Divisione Calcio a cinque e i media (carta stampata, emittenti radiotelevisive, internet, ecc.), fermo restando quanto previsto dalle normative della Lega Nazionale Dilettanti. RESPONSABILE DEI RAPPORTI CON I MEDIA Entro il 20 settembre 2017, ciascuna società iscritta ai campionati nazionali dovrà individuare un responsabile dei rapporti con i mezzi di comunicazione che avrà i seguenti compiti: a) concordare con i media le interviste ad allenatori e giocatori durante la settimana e organizzare entro le ore 12 del giorno prima della gara una conferenza stampa o una video-intervista (possibilmente in diretta Facebook sulla pagina della società); b) essere disponibile e reperibile, salvo casi eccezionali, tramite telefono cellulare anche oltre i normali orari d ufficio onde agevolare il lavoro dei media; c) curare la distribuzione prima di ogni gara di più stampati contenenti le seguenti informazioni: roster delle squadre, statistiche individuali e di squadra di entrambi i club, ultime notizie riguardanti le due squadre (infortuni, nuovi ingaggi o cessioni), oltre ai precedenti tra le due squadre; d) curare l organizzazione delle interviste di fine partita nei modi descritti nei successivi capitoli; e) curare e aggiornare la pagina della squadra sul sito della Divisione Calcio a cinque; f) prevedere la presenza di un fotografo ufficiale in occasione delle gare interne e inviare alla Divisione un numero minimo di 10 foto del match entro un ora dal termine dello stesso. ACCREDITI Si fa riferimento alle norme relative ai rapporti tra le società calcistiche e gli organi di informazione in occasione delle gare organizzate dalla Lega Nazionale Dilettanti. SERVIZI PER I MEDIA ACCREDITATI Si auspica l individuazione da parte delle società di un area destinata al parcheggio dei mezzi dei media e a loro riservata. Nell ipotesi di presenza di tale area, questa dovrà essere indicata con adeguata segnaletica. Le società non saranno mai e in alcun modo ritenute responsabili di eventuali atti di vandalismo, né di furti che dovessero avvenire nei confronti dei mezzi ivi parcheggiati. Ogni società dovrà mettere a disposizione dei media una tribuna stampa di almeno 10 posti chiaramente delimitata rispetto alle aree occupate dal pubblico. L accesso a tale struttura dovrà essere regolamentato con la presenza tramite procedure di accredito e consegna di Pass Media. Questi posti dovranno essere allestiti con sedie e tavoli d appoggio che permettano di prendere appunti e utilizzare il computer o il telefono proprio. Tutte le postazioni di lavoro dovranno essere munite di prese elettriche. I criteri di accesso alla tribuna stampa principale, in caso di surplus degli aventi diritto rispetto alla capienza, dovranno essere così definiti:

massimo 2 posti a testa per quotidiani, agenzie, TV e radio nazionali, con priorità ai quotidiani a carattere sportivo e all emittente televisiva titolare dei diritti di trasmissione del campionato a livello nazionale; 1 posto per le altre testate, con priorità agli accrediti pervenuti per primi. I media che siedono in tribuna stampa e operano in sala stampa e interviste dovranno mantenere un comportamento il più possibile imparziale, evitando gesti ed espressioni che possano fomentare il pubblico contro giocatori e arbitri o che siano comunque irrispettose o offensive nei confronti degli stessi. I fotografi accreditati verranno individuati mediante pettorina. La dislocazione sul terreno di gioco sarà a discrezione del club ospitante e dovrà essere tale da conciliare le loro esigenze con quelle di giocatori e arbitri oltre a non costituire ostacolo alla ripresa televisiva della partita né alla buona visibilità di pannelli pubblicitari, fissi o rotanti, display luminosi, in particolare quando posti a favore di telecamere. Le società sono tenute ad attrezzare opportunamente la sala stampa dotandola di corrente elettrica e linea Wi-fi a disposizione sia dei giornalisti sia dei fotografi accreditati. GARE INTERESSATE DA DIRETTA TV LINEE GUIDA Di seguito vengono indicate alcune linee guida per le società con lo scopo di migliorare il prodotto televisivo. Alle società è richiesto di: fornire la massima assistenza alle squadre di produzione che saranno di volta in volta impegnate nei sopralluoghi e nelle riprese; predisporre un file con notizie, curiosità, statistiche e schede informative sui giocatori delle rispettive rose, precedenti contro l avversaria di turno, strumenti indispensabili alla buona riuscita delle telecronache. Entro 24 ore dalla partita inviare tutte le informazioni all Ufficio Comunicazione della Divisione (comunicazione@divisionecalcioa5.it). Più in generale, considerando la trasmissione delle gare in diretta streaming, è utile avere sempre degli spunti anche quando la gara non va in diretta tv: individuare ospiti in grado di intervenire in diretta in postazione tv (tribuna o bordo campo) nell intervallo o al termine delle partite, coordinandosi con i telecronisti sulla possibilità che durante o dopo le partite abbiano i tempi tecnici per restare in onda, da coprire con delle interviste; realizzare un backdrop, anche amovibile, secondo i layout grafici predisposti dalla Divisione Calcio a cinque, da utilizzare in occasione di interviste e dell intervista flash al termine del primo tempo, in cui dovranno essere presenti i marchi dei partner della Divisione; riservare per le riprese televisive gli spazi necessari all'ottimale ripresa e commento dell'incontro, unitamente alle postazioni di lavoro dei cronisti posizionate preferibilmente in zona di ampia visibilità (in posizione centrale, possibilmente a bordo campo, nello stesso lato in cui sono installate le telecamere). E necessario che la postazione dei cronisti sia separata dal pubblico; per i palazzetti che dispongono di due tribune, è indispensabile per motivi televisivi riempire prima la tribuna di fronte alle telecamere principali; consegnare entro 45 dall inizio della gara una lista unica dei partecipanti al gioco, con il quintetto iniziale, indispensabile per la grafica TV e per gli operatori che devono digitarlo manualmente per mandarlo in onda all inizio della diretta;

permettere alle telecamere di accedere negli spogliatoi prima della gara. In tal senso, è preferibile presentare gli spogliatoi in maniera pulita e, ove possibile, decorandoli con grafiche della società; prevedere la presenze dei materiali promozionali (striscioni/pannelli) dei partner della Divisione; le gare in diretta tv sono l occasione per mostrare il meglio delle attività della vostra società al pubblico: è consigliabile che i ragazzi del settore giovanile che accorrono al palazzetto per assistere alla gara si presentino con la tuta sociale, o che comunque siano distinguibili; segnalare alla Divisione, con il dovuto anticipo rispetto alla programmazione, l eventuale interesse ad avere la diretta tv per una propria specifica gara. Interesse collegato e giustificato da eventi o ricorrenze particolari della città o della società, in occasione dei quali siano previsti iniziative e preparativi di sicuro impatto televisivo sotto l aspetto della partecipazione del pubblico, di autorità o altro; alla Divisione Calcio a cinque è affidato il compito di curare l eventuale allestimento del parquet nero e dei led/cartelloni pubblicitari nella vasca perimetrale del rettangolo di gioco.

GARE INTERESSATE DA DIRETTA TV - REGOLAMENTO Articolo 1 Il presente regolamento disciplina le modalità operative connesse alla programmazione degli incontri delle partite del campionato di Serie A e degli eventi organizzati dalla Divisione Calcio a cinque relativi agli accordi in essere tra la Divisione e i broadcaster. Articolo 2 In linea generale lo spazio per la regular season riservato alle gare del campionato di Serie A di calcio a 5 è fissato per la giornata di sabato alle ore 18.30 e di lunedi alle ore 21.00, salvo possibili anticipi o posticipi. Articolo 3 La Divisione, una volta concordata la programmazione televisiva con l emittente nazionale, comunica alle società interessate la programmazione fissata, compresi eventuali anticipi o posticipi, almeno 15 giorni prima della disputa della partita tramite pubblicazione di Comunicato Ufficiale. La società ospitante sarà tenuta a verificare immediatamente la disponibilità del campo, per la data indicata dal predetto Comunicato Ufficiale. Articolo 4 La società ospitante potrà rifiutare la programmazione della gara fissata e/o l anticipo e/o il posticipo esclusivamente per causa di forza maggiore riferita alla comprovata indisponibilità del campo di gioco dandone riscontro scritto entro 48 ore dalla pubblicazione del Comunicato Ufficiale di cui all art.3. In tale caso, la Divisione si riserva la facoltà di effettuare controlli per constatare la veridicità della dichiarazione della società. In nessun caso la società ospite (in trasferta) potrà opporsi alla disputa dell incontro. Articolo 5 In occasione delle gare in diretta TV è fatto obbligo alle società, 30 minuti prima della gara, di garantire una intervista della durata di 30 secondi all allenatore. Alle società è fatto inoltre obbligo di garantire la presenza di un tesserato per eventuali interviste flash a metà e a fine gara. Articolo 6 Il mancato rispetto della programmazione prevista dal Comunicato Ufficiale di cui all art. 3 del presente Regolamento, comporta l ammenda di 10.000,00 (diecimila euro) a carico della società responsabile tramite addebito sulla scheda contabile e la segnalazione alla Procura Federale per la violazione del presente Regolamento.

REGOLAMENTO STREAMING Si rende obbligatoria per le società partecipanti al Campionato di Serie A l installazione, entro il 31.12.2017, di una linea internet ad alta velocità (e/o fibra se disponibile) con una capacità garantita di almeno 6 MB in upload, presso l impianto, sulla quale non devono viaggiare altre comunicazioni (giornalisti, fotografi, ecc ) al di fuori del flusso streaming. Al termine della gara la stessa linea può essere messa a disposizione per la trasmissione di immagini qualora gli accordi per la copertura televisiva dovessero richiedere l invio in tempi rapidi di materiale video della partita appena terminata. Le società per tutta la durata del campionato (fatta esclusione delle gare coperte da produzione televisiva in diretta): garantiscono la ripresa della gara con almeno una telecamera Standard HDTV e con uno o più commentatori; La possibilità di riproduzione in diretta della gara rimane riferita alle gare interne di ogni singola società. Le riproduzioni delle gare devono essere canalizzate esclusivamente sul portale messo a disposizione dalla Divisione Calcio a cinque, che potrà, almeno in questa prima fase sperimentale, essere incorporato nei siti web o nelle pagine social di ciascuna squadra, a cui la Divisione fornirà a titolo gratuito un account per la gestione, implementazione e trasmissione delle gare, visibili gratuitamente agli utenti. La società gestirà in autonomia l'impaginazione delle proprie immagini e gli spazi pubblicitari, nel rispetto dei limiti collegati alla presenza di sponsor istituzionali. La società deve indicare un responsabile del servizio Live Streaming, che sarà il referente per la Divisione Calcio a cinque. La società è responsabile dei contenuti presenti sul proprio account e del connesso canale. STANDARD DI RIPRESA Lo standard di registrazione da adottare è il full hd (1920 px x 1080 px) interlacciato. SINTESI DELLE GARE Alle società è fatto obbligo l invio di una sintesi della gara della durata di almeno 3 minuti entro le ore 10.00 del giorno successivo la gara. Il mancato invio del predetto file comporta per le società una sanzione di euro 500,00 (cinquecento). Lo standard del file da inviare alla Divisione è il seguente: VIDEO Formato H.264 Risoluzione 1.920x1080 Frequenza fotogrammi 25 Ordine Campi Prima Superiore Aspetto Pixel Quadrati Standard TV PAL Profilo Alto Livello 4.1 Codifica Bitrate VBR

Bitrate di destinazione 8 Bitrate Massimo 8 AUDIO Codec Audio AAC Frequenza 48.000 Hz Stereo Le immagini devono essere fornite senza alcuna grafica o sovraimpressione. Le immagini devono essere montate a stacco, no dissolvenze no transizioni video. Gare interessate dalla diretta tv Le gare riprese e trasmesse in diretta dall Official Broadcaster, che formano oggetto di separato contratto con la Divisione Calcio a cinque, non potranno essere trasmesse sul canale della società in diretta. Sanzioni Per ogni gara che non venga messa in onda per cause non direttamente collegabili al funzionamento dell'infrastruttura tecnologica, o comunque per eventi eccezionali altrimenti non evitabili e/o superabili dalla società, è prevista una sanzione economica di 1,000,00 (mille euro) da applicarsi mediante addebito in scheda contabile. Destinazione Gli eventuali proventi derivanti dalle sanzioni economiche di cui sopra troveranno una specifica destinazione dedicata volta allo sviluppo dell'attività di comunicazione e/o, anche, a creare situazioni premianti per coloro che hanno operato con più successo per migliorare il proprio evento. CONDIVISIONE VIDEO La Divisione mette metterà a disposizione delle società di Serie A una piattaforma di condivisione video delle gare di campionato, anche nell ottica della eventuale promozione di un progetto di match analysis con un partner tecnologico. Le società sono obbligate a caricare entro 48 ore dal termine della gara il file intero e la lista gara sul portale dedicato, pena l ammenda di euro 500,00 (cinquecento) per ogni file non inviato. CAPACITA DI COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO E ATTIVITA DI COMUNICAZIONE Le società di Serie A dovranno garantire il progressivo miglioramento della capacità di coinvolgere i sostenitori. Tale capacità dovrà essere garantita da un indice di rilevazione delle presenze di pubblico pari al 70% della capienza degli impianti di gioco. Tale indice sarà verificato con riferimento all intera stagione regolare, con esclusione dei playoff. Ai fini del calcolo di tale indice farà fede referto del commissario di campo. Per ogni singola stagione sportiva verrà attribuita una penalità alla società che non abbia raggiunto l indice di riempimento previsto dal presente articolo. Sarà attribuito un BONUS alle società che, per due campionati consecutivi, risultino in possesso (congiuntamente) di tutti i seguenti parametri di sviluppo nelle attività sportive e di comunicazione: A) partecipazione a tutti i seguenti campionati giovanili: Juniores, Allievi, Giovanissimi oltre ad almeno due delle quattro categorie dell attività di base (esordienti, pulcini, piccoli amici, primi calci);

B) sviluppo di un progetto didattico con almeno un istituto scolastico secondo le linee guida fornite dal Settore Giovanile e Scolastico; C) corner merchandising all interno dell impianto di gioco, dotato di una linea di prodotti, riportanti tutti il marchio societario e il logo SERIE A, che deve comprendere, quanto meno divise di gioco, cappellini e sciarpe; D) area/sala hospitality funzionante; E) ampio e documentato incremento contatti You Tube (canale ufficiale) e Facebook (pagina ufficiale) per il periodo settembre giugno. GARE INTERESSATE DA DIRETTA TV ALLESTIMENTO IMPIANTO DI GIOCO In occasione delle gare trasmesse sulle emittenti nazionali (SPORTITALIA e FOX SPORTS) alle società è fatto obbligo l esposizione dei materiali pubblicitari inviati dalla Divisione Calcio a cinque presso le rispettive sedi. In particolare l allestimento del lato fronte tv deve prevedere l esposizione di almeno 13 cartelli in materiale polionda 5mm o superiore, di dimensioni 3 metri x 0,80 metri, secondo lo schema di seguito evidenziato: Si specifica che i cartelli degli sponsor della Divisione Calcio a cinque (sette in totale) saranno recapitati direttamente alle Società e che il costo sarà a carico della Divisione. RIEPILOGO SANZIONI PER LA MANCATA OSSERVANZA DEL REGOLAMENTO MEDIA (A PARTIRE DAL 1.01.2018) 1. Mancata produzione in diretta streaming di una gara di campionato (regular season) euro 300,00 cad. 2. Mancata produzione in diretta streaming di una gara di campionato (playoff) euro 1.000,00 cad. 3. Mancato invio di una sintesi del match (almeno 3 minuti) entro le 10 del giorno successivo alla gara euro 200,00 cad. 4. Mancato upload del file integrale della gara sulla piattaforma di condivisione istituita dalla Divisione Calcio a cinque entro 48 ore dal termine della stessa euro 200,00 cad. RIEPILOGO SANZIONI PER LA MANCATA OSSERVANZA DEL REGOLAMENTO MEDIA - GARE INTERESSATE DA DIRETTA TV (A PARTIRE DAL 1.01.2018) 1. Mancata fornitura della distinta ufficiale della squadra con quintetto iniziale entro 45 dall inizio della gara euro 500,00 cad. 2. Rifiuto da parte dei tesserati di riprendere i time-out con telecamere e microfono dedicato euro 500,00 per ciascun time-out 3. Mancata osservanza dell obbligo, per gli allenatori, di indossare giacca e cravatta euro 300,00 4. Mancata osservanza dell obbligo, di allestire il campo secondo quanto previsto euro 2.000,00

GARE INTERESSATE DA DIRETTA TV - REGOLAMENTO Articolo 1 Il presente regolamento disciplina le modalità operative connesse alla programmazione degli incontri delle partite del campionato di Serie A femminile e degli eventi organizzati dalla Divisione Calcio a cinque relativi agli accordi in essere tra la Divisione e i broadcaster. Articolo 2 In linea generale lo spazio per la regular season riservato alle gare del campionato di Serie A di calcio a 5 è fissato per la giornata di domenica alle ore 17.00, salvo possibili anticipi o posticipi. Articolo 3 La Divisione, una volta concordata la programmazione televisiva con l emittente nazionale, comunica alle società interessate la programmazione fissata, compresi eventuali anticipi o posticipi, almeno 20 giorni prima della disputa della partita tramite pubblicazione di Comunicato Ufficiale. La società ospitante sarà tenuta a verificare immediatamente la disponibilità del campo, per la data indicata dal predetto Comunicato Ufficiale. Articolo 4 La società ospitante potrà rifiutare la programmazione della gara fissata e/o l anticipo e/o il posticipo esclusivamente per causa di forza maggiore riferita alla comprovata indisponibilità del campo di gioco dandone riscontro scritto entro 48 ore dalla pubblicazione del Comunicato Ufficiale di cui all art.3. In tale caso, la Divisione si riserva la facoltà di effettuare controlli per constatare la veridicità della dichiarazione della società. In nessun caso la società ospite (in trasferta) potrà opporsi alla disputa dell incontro. Articolo 5 In occasione delle gare in diretta TV è fatto obbligo alle società, 30 minuti prima della gara, di garantire una intervista della durata di 30 secondi all allenatore. Alle società è fatto inoltre obbligo di garantire la presenza di un tesserato per eventuali interviste flash a metà e a fine gara. Articolo 6 Il mancato rispetto della programmazione prevista dal Comunicato Ufficiale di cui all art. 3 del presente Regolamento, comporta l ammenda di 10.000,00 (diecimila euro) a carico della società responsabile tramite addebito sulla scheda contabile e la segnalazione alla Procura Federale per la violazione del presente Regolamento. Gare interessate dalla diretta tv Le gare riprese e trasmesse in diretta dall Official Broadcaster, che formano oggetto di separato contratto con la Divisione Calcio a cinque, non potranno essere trasmesse sul canale Facebook o simili della società in diretta.

Destinazione Gli eventuali proventi derivanti dalle sanzioni economiche di cui sopra troveranno una specifica destinazione dedicata volta allo sviluppo dell'attività di comunicazione e/o, anche, a creare situazioni premianti per coloro che hanno operato con più successo per migliorare il proprio evento. SINTESI DELLE GARE INTERNE Anche al fine di realizzare un magazine da distribuire su piattaforme on line e televisive, alle Società di casa è fatto obbligo di inviare entro 24 ore dal termine delle gare una sintesi della durata massima di 3 minuti alla mail comunicazione@divisionecalcioa5.it RIEPILOGO SANZIONI PER LA MANCATA OSSERVANZA DEL REGOLAMENTO MEDIA (A PARTIRE DAL 1.01.2018) 1. Mancato invio di una sintesi del match (almeno 3 minuti) entro 24 ore dal termine della gara euro 100,00 cad. RIEPILOGO SANZIONI PER LA MANCATA OSSERVANZA DEL REGOLAMENTO MEDIA - GARE INTERESSATE DA DIRETTA TV (A PARTIRE DAL 1.01.2018) 2. Mancata fornitura della distinta ufficiale della squadra con quintetto iniziale entro 45 dall inizio della gara euro 500,00 cad. 3. Rifiuto da parte dei tesserati di riprendere i time-out con telecamere e microfono dedicato euro 500,00 per ciascun time-out 4. Mancata osservanza dell obbligo, per gli allenatori, di indossare giacca e cravatta euro 300,00