Comune di Cabras. Provincia di Oristano. Area Marina Protetta IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE n. 27 del 09/05/2017

Comune di Cabras. Provincia di Oristano GESTIONE DEL BILANCIO 2016 IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

DELIBERAZIONE N. 37/30 DEL

VISTA la L.R. n. 12 del 02/03/1996 e successive modifiche ed integrazioni concernente la Riforma dell organizzazione Regionale ;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

Il Direttore del Servizio

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

ASSESSORADU DE S'AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

Delibera della Giunta Regionale n. 39 del 02/02/2016

DETERMINAZIONE N. 9437/217 DEL 9 MAGGIO 2017

SETTORE ATTIVITA' FAUNISTICO VENATORIA, PESCA DILETTANTISTICA E PESCA IN MARE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N. 1805/Det/32 DEL 31 gennaio 2013

DETERMINAZIONE N /Det/540 DEL 02/09/2011

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

DECRETO N DATA 07/11/2016

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N.8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

Comune di Torralba - (Prov. di Sassari)

DECRETO N. 260 DATA 27/10/2016

DETERMINAZIONE N. 63 DEL

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

DIREZIONE GENERALE AGRICOLTURA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE N. 233/ASPAL DEL PROPOSTA N. 211 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 233 del

PRIORITARIO 3 ISTRUZIONE E FORMAZIONE. DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

I SETTORE: Organi Istituzionali, Comunicazione Personale, Contenzionso e SIIC COPIA DI DETERMINAZIONE

7302 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 701 Del 22/12/2014

COMUNE DI POCENIA PROVINCIA DI UDINE

DETERMINAZIONE N.1317/28 DEL lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le sue norme di attuazione;

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N /DET/982 del 18 dicembre Il Direttore del Servizio,

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO

DETERMINAZIONE N. 687/ASPAL DEL 09/09/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

CITTA DI ALESSANDRIA

DECRETO N. 998/DecA/19 DEL 19 APRILE 2017

DETERMINAZIONE N. PROT N. REP 1448 Del 10/05/2017

COMUNE DI MONTEGROSSO D'ASTI

Premesso che con la deliberazione n del 29 dicembre 2015 la quale la Giunta regionale:

CITTA DI COPERTINO (Provincia di Lecce)

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE

Servizio Finanziario GESTIONE DEL BILANCIO 2015

DETERMINAZIONE N. 20/ASPAL DEL PROPOSTA N. 17 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 20 del

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI AMBITO DISTR. URBANO 65 DETERMINAZIONE

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 565 del 09/10/2015

REGIONE TOSCANA BALDI SIMONETTA. Il Dirigente Responsabile:

Giunta Regionale della Campania

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

DETERMINAZIONE N. 654/ASPAL DEL PROPOSTA N. 70 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 654 del

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

DETERMINAZIONE N. 1371/ASPAL DEL PROPOSTA N. 830 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1371 del

Autorità Idrica Toscana

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE. Su proposta del Direttore della Direzione Regionale Agricoltura;

DETERMINAZIONE N. PROT. 421 N. REP 16 Del 10/01/2017

COMUNE DI MONTEROTONDO SEGRETARIO GENERALE

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

Provincia di Venezia Comune di Venezia Comune di Chioggia ENTE DI GOVERNO DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO TERRITORIALE

DECRETO N. 1996/DecA/39 DEL 1 SETTEMBRE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU

DETERMINAZIONE N. 742/ASPAL DEL PROPOSTA N. 144 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 742 del

Bozza DEF schema di Delibera C.C. - Comune di Crispiano IL CONSIGLIO COMUNALE. Premesso che

COMUNE DI CORREZZANA

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. INTERVENTI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE

L anno duemilasedici il giorno quattordici del mese di luglio alle ore 12,15, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

UNIONE DEI COMUNI TERRE DI VINI E DI TARTUFI

COMUNE DI TAURISANO (Provincia di Lecce)

DECRETO N Del 27/12/2016

CITTA DI ALESSANDRIA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

SETTORE AGROAMBIENTE E SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ AGRICOLE

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 686 del 09/12/2015

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 99 Del 27/01/2017

ASSESSORATO DEI TRASPORTI SERVIZIO DELLA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO DETERMINAZIONE N.17 / DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 16 dicembre 2015, n.728

Segretario: Avv. Maria Carmela SANTORO

COMUNE DI DECIMOMANNU

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 10 Del 13/01/2016

SETTORE SERVIZI SOCIALI. DETERMINAZIONE N. 34 del 23/09/2014

DETERMINAZIONE N. 765/ASPAL DEL PROPOSTA N. 810 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 765 del

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

Transcript:

Comune di Cabras Provincia di Oristano Area Marina Protetta GESTIONE DEL BILANCIO 2016 Determinazione N 99/AMP del 29/08/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL DIRETTORE DEL COSTITUENDO FLAG DELLA SARDEGNA CENTRO OCCIDENTALE PESCANDO. IL RESPONSABILE DI SERVIZIO VISTO il Decreto del Sindaco n 24 dell 14.01.2014, con il quale il sottoscritto viene nominato Responsabile del Servizio Area Marina Protetta Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre ai sensi della normativa vigente in materia fino al 14.01.2017; VISTI i Decreti del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: del 12/12/1997 con il quale, ai sensi della Legge 31 dicembre 1982, n. 979, modificata ed integrata dalla Legge 6 dicembre 1991, n. 394, è stata istituita l Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre ; del 6 settembre 1999 Testo coordinato dei decreti ministeriali 12 dicembre 1997 e 22 luglio 1999 concernenti l'istituzione dell Area Marina Protetta denominata "Penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre" pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana n. 255 del 29.10.1999; del 17 luglio 2003 portante Rettifica al decreto 6 settembre 1999, relativo all'amp denominata Penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre, pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana n. 262 dell 11 novembre 2003; del 20 luglio 2011 portante Aggiornamento dell Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana n. 266 del 15 novembre 2011; del 20 luglio 2011, n. 188, portante Regolamento recante la disciplina delle attività consentite nelle diverse zone dell Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre pubblicato sulla G.U. della Repubblica Italiana n. 267 del 16 novembre 2011; VISTA la Convenzione del 5/2/1998 per l affidamento in gestione al Comune di Cabras dell Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre, per una durata di nove anni, rinnovata alla scadenza per ulteriori nove anni, che individua il medesimo Comune quale Ente Gestore dell Area Marina Protetta e che in data 03/12/2013 è stata stipulata la convenzione per la regolamentazione delle attività di gestione dell Area Marina Protetta Penisola del Sinis - Isola di Mal di Ventre, tra Comune di Cabras e Ministero dell Ambiente; VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 84 del 20.04.2016 recante ad oggetto Art. 3 - comma 4 - decreto legislativo 10.08.2014, n. 126 - riaccertamento ordinario residui attivi e passivi ; VISTA la deliberazione G.C. n. 130 del 23.06.2016, con la quale venivano individuati gli obiettivi di performance di cui all art. 10 D. Lgs 150/2009 del piano provvisorio delle performance 2016; VISTA la deliberazione C.C. n. 23 del 13.07.2016, di Approvazione del Bilancio di Previsione dell Esercizio Finanziario Anno 2016 ; 1

VISTA la deliberazione G.C. n. 162 del 11.08.2016 di Approvazione Piano Esecutivo di Gestione Esercizio 2016-2018 Parte Contabile ; RICHIAMATO il vigente Regolamento degli Uffici e Servizi ed il Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267 e successive modificazioni e integrazioni; VISTO l ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali come stabilito dalla Parte II del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e ss.mm.ii. (TUEL) come modificato ed integrato dal D.Lgs. 10.08.2014, n. 126; VISTO il Decreto Legislativo 23.06.2011, n. 118 e ss.mm.ii. in materia di armonizzazione contabile; PREMESSO CHE: con Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 vengono stabilite disposizioni comuni in merito ai fondi che forniscono sostegno nell'ambito della politica di coesione, al fine di migliorarne il coordinamento e armonizzarne l'attuazione; con Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 è stato istituito il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP); Per la gestione del PO FEAMP sono individuate le seguenti Autorità di gestione e controllo: Autorità di Gestione del FEAMP (AG): Mipaf - Direzione Generale della pesca marittima e dell acquacoltura; Autorità di Certificazione: AGEA Organismo Pagatore; Autorità di Audit: AGEA Organismo di Coordinamento. le Regioni e le Province Autonome sono state individuate quali Organismi intermedi (OI) che agiscono sotto la responsabilità dell Autorità di gestione e di certificazione nazionali. con deliberazione della G.R. n. 46/8 del 22.9.2015, con la quale è stato approvato il Programma Competitività delle imprese da realizzarsi nell ambito della Programmazione Unitaria 2014-2020, si rimanda a successiva deliberazione della Giunta regionale la definizione delle strategie per il comparto della pesca e l acquacoltura e gli investimenti per le aree umide facenti capo alle risorse e agli strumenti del FEAMP 2014-2020 con Decisione di esecuzione della Commissione Europea n. C(2015) 8452 F1, in data 25.11.2015, viene approvato il Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020; la Commissione politiche agricole della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, nella seduta del 9 giugno 2016, ha sancito l intesa sull Accordo Multiregionale per l attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca (FEAMP) nell ambito del Programma Operativo FEAMP 2014-2020; con Deliberazione della G.R. n. 37/30 DEL 21.6.2016, nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), si stabiliscono le Linee di indirizzo per la gestione del programma e avvio del processo costitutivo dei FLAG, processi partecipativi di sviluppo dei gruppi di azione locale nel settore della pesca; con decreto n. 1615/DecA/33 del 12.07.2016, l'assessore all'agricoltura e alla Riforma Agropastorale della Regione Autonoma della Sardegna approva le direttive per l attivazione dello strumento di sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) previsto dal Regolamento (UE) n. 1303/2013 e dal Regolamento (UE) n. 508/2014 ; con Determinazione n. 10496/Det/355 DEL 13.07.2016, la Direzione generale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale - Servizio pesca e acquacoltura, approvazione l Avviso pubblico per la selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Led Local Development CLLD) ai sensi del Regolamento (UE) 1303/2013 e del Regolamento (UE) 508/2014, stabilendo la data del 15.09.2016 come termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione; RILEVATO che lo sviluppo locale di tipo partecipativo è gestito da gruppi d'azione locale composti da rappresentanti degli interessi socio-economici locali sia pubblici che privati come esplicitato nell'art. 32, par. 2, lett. b) del Reg. (UE) n. 1303/2013 e che, in conformità all art. 61 del Reg. (UE) n. 508/2014, ai fini del FEAMP, sono designati gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG); EVIDENZIATO che il territorio della costa centro occidentale della Sardegna è particolarmente vocato alla pesca e all'acquacoltura, registrando la presenza di numerosi operatori ed attività imprenditoriali nel settore; CONSIDERATO che in data 20.07.2016, a Santa Giusta, si è tenuto un incontro tra i principali attori istituzionali pubblici privati coinvolti nel settore pesca e acquacoltura, al fine di comprendere la volontà comune di istituire un gruppo di azione locale del settore pesca (FLAG); 2

DATO ATTO che in data 28.07.2016 si si è tenuto a Cabras l Assemblea Pubblica di attivazione del percorso di costituzione del FLAG COSTA DELL ORISTANESE - SARDEGNA CENTRO OCCIDENTALE nel corso del quale: a. si è stabilito di porre in essere un Partenariato Pubblico Privato (PPP) per la proposizione di un FLAG nella costa dell Oristanese nella Sardegna Centro Occidentale relativa partecipazione al Avviso pubblico per la selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Led Local Development CLLD) ai sensi del Regolamento (UE) 1303/2013 e del Regolamento (UE) 508/2014 ; b. si è sottoscritto il documento d'intesa per l' attivazione di un partenariato pubblico/privato promotore per la costituzione di un Gruppo di Azione Locale nel settore della pesca (FLAG) nella costa dell Oristanese della Sardegna Centro Occidentale con n. 19 sottoscrizioni; c. si è individuato il Comune di Cabras come soggetto capofila, rappresentante di tutti gli interessi degli attori componenti il partenariato, e delegato alla predisposizione di tutti i documenti e relativi adempimenti necessari per la partecipazione all' Avviso pubblico per la selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Led Local Development CLLD) ai sensi del Regolamento (UE) 1303/2013 e del Regolamento (UE) 508/2014 ; RICHIAMATA la delibera G.C. n. 156 del 01.08.2016 con cui si è stabilito quanto segue: DI PRENDERE atto del verbale dell Assemblea Pubblica tenutasi a Cabras, in data 28.07.2016, di attivazione del percorso di costituzione del FLAG; DI PRENDERE atto che il Comune di Cabras è stato individuato, in sede di Assemblea, quale organismo capofila per la partecipazione al bando ed il Sindaco di Cabras, quale legale rappresentante del Comune capofila, è conseguentemente incaricato della sottoscrizione della domanda di partecipazione; DI DARE ATTO che in sede di Assemblea del 28.07.2016 si è espressa la volontà di partecipazione all' Avviso pubblico per la selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Led Local Development CLLD) ai sensi del Regolamento (UE) 1303/2013 e del Regolamento (UE) 508/2014, approvato con Determinazione n. 10496/Det/355 DEL 13.07.2016 dell Assessorato regionale all Agricoltura e Riforma agropastorale - Servizio pesca e acquacoltura e che, con successivo atto in Consiglio comunale, verrà approvata la formalizzazione dell adesione al partenariato e la ripartizione delle quote e degli oneri tra i soggetti aderenti; DI INCARICARE l Assessore alla Programmazione e pesca, Alessandro Murana quale coordinatore responsabile per la definizione e l attuazione delle attività di indirizzo che si rendano necessarie per la partecipazione all'avviso in premessa; DI INDIVIDUARE il responsabile del servizio Area Marina Protetta quale responsabile competente per l adozione degli atti gestionali che si rendessero necessari per la partecipazione all'avviso in premessa, tra i quali, le procedure di selezione per l'affidamento dell incarico di redazione del Piano di Azione Locale (PdA) secondo procedure ad evidenza pubblica previste dalla legislazione in materia di affidamento di appalti di servizi pubblici; RICHIAMATA la delibera C.C. n. 26 del 05.08.2016 con cui si è stabilito, tra le altre disposizioni, quanto segue: DI APPROVARE il Documento d intesa per l attivazione di un partenariato pubblico/privato promotore per la costituzione di un Gruppo di Azione Locale nel settore della pesca (FLAG) nella costa dell Oristanese della Sardegna Centro Occidentale, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale; DI DARE ATTO che la scelta della forma giuridica del soggetto autorizzato alla presentazione della domanda di partecipazione (partner capofila per le questioni amministrative e finanziarie oppure struttura legalmente costituita) è demandata al partenariato pubblico/privato e che tale scelta per gli enti pubblici, venga recepita con successivi atti dei competenti organi secondo le procedure di legge, fermo restando il fatto che nell attuale fase propedeutica alla presentazione della domanda l Assemblea di partenariato ha individuato il Comune di Cabras capofila per le questioni amministrative e finanziarie; PRESO ATTO che l avviso pubblico indetto dalla R.A.S. al punto 2.5.2 prevede quanto segue: 2.5.2) Il FLAG deve possedere una struttura organizzativa adeguata che comprenda almeno le seguenti figure professionali: - Direttore, con esperienza professionale di almeno 10 anni, di cui almeno 5 con funzioni di direzione e coordinamento; - Responsabile amministrativo finanziario (RAF), con esperienza professionale di almeno 5 anni nella gestione dei Fondi Comunitari, in attività di gestione, monitoraggio, rendicontazione. 3

CONSIDERATO che: - alla data odierna il partenariato non ha ancora deciso la forma giuridica dell organismo gestore del FLAG, soggetto cui compete l assunzione delle figure professionali, - sulla base dei requisiti minimi richiesti nell avviso regionale, si riscontra che le due figure devono avere un profilo professionale inquadrabile nella cat. D1 del CCNL 31.03.1999 del comparto Regioni Autonomie Locali qualora l eventuale assunzione venga fatta da un soggetto pubblico o in analogo livello di un CCNL privato, qualora l assunzione venga fatta da un soggetto giuridico di natura privata, - nella dotazione organica del Comune di Cabras, individuato quale organismo capofila per la partecipazione al bando, non è presente attualmente alcuna figura professionale in possesso dei requisiti richiesti e sopra menzionati, - l avviso prevede che per la selezione del personale ci si debba avvalere di procedure ad evidenza pubblica, - l individuazione delle figure deve avvenire prima del termine perentorio del 15.09.2016, termine ultimo di presentazione della domanda, DATO ATTO che nel corso dell incontro di partenariato tenutosi a Cabras il 24.08.2016 i presenti hanno dato mandato al Comune di Cabras l incarico di avviare le procedure di selezione delle due figure richieste dall avviso, in considerazione dei tempi ristretti che mancano alla scadenza di presentazione della domanda di partecipazione e nelle more della scelta della forma giuridica dell organismo gestore del FLAG; VISTO il Regolamento degli Uffici e Servizi; VISTA la deliberazione G.C. n. 171 del 25.08.2016, con la quale venivano forniti i seguenti indirizzi al Responsabile del Servizio Area Marina Protetta, in merito agli adempimenti per la partecipazione all Avviso pubblico per la selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Led Local Development CLLD) ai sensi del Regolamento (UE) 1303/2013 e del Regolamento (UE) 508/2014 indetto dalla R.A.S. Assessorato all Agricoltura e Riforma agropastorale - Servizio pesca e acquacoltura: 1. indire la selezione pubblica per l eventuale assunzione delle figure professionali indicate nell avviso pubblico indetto dalla R.A.S. al punto 2.5.2 di presso elencate: Direttore, con esperienza professionale di almeno 10 anni, di cui almeno 5 con funzioni di direzione e coordinamento, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato (36 mesi) e orario parziale (50%); Responsabile amministrativo finanziario (RAF), con esperienza professionale di almeno 5 anni nella gestione dei Fondi Comunitari, in attività di gestione, monitoraggio, rendicontazione, con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato (36 mesi) e orario parziale (50%), dando atto che le due figure sono da inquadrare nella cat. D1 del CCNL 31.03.1999 del comparto Regioni Autonomie Locali qualora l eventuale assunzione venga fatta da un soggetto pubblico o in analogo livello di un CCNL privato, qualora l assunzione venga fatta da un soggetto giuridico di natura privata, ovvero, in entrambi i casi, a mezzo di contratto di lavoro autonomo, ai sensi dell art. 2222 del Codice Civile; 2. stabilire che il bando di selezione rechi le seguenti clausole: il diritto soggettivo all assunzione sorge esclusivamente con la stipula del contratto individuale di lavoro con il soggetto giuridico che verrà individuato quale organismo gestore del FLAG, la stipula del contratto individuale di lavoro è subordinata all ammissione a finanziamento della domanda presentata, poiché gli oneri retributivi, contributivi e previdenziali di tali figure troveranno esclusiva ed integrale copertura nei fondi che verranno concessi in caso di ammissione a finanziamento, qualora la domanda del FLAG non venga ammessa a finanziamento, non si procederà ad alcuna assunzione: la lettera di comunicazione inviata ai vincitori della selezione non implica alcun l'esistenza di un diritto soggettivo all assunzione in capo ai vincitori, poiché tale diritto soggettivo si instaurerà solo all'atto della stipula del contratto di lavoro. 3. stabilire che la durata dell eventuale rapporto di lavoro di tipo subordinato sia triennale, durata massima prevista per i rapporti a tempo determinato dalla vigente normativa e di dare atto che in nessun caso il rapporto di lavoro a tempo determinato potrà trasformarsi in rapporto di lavoro a tempo indeterminato, 4. stabilire che la selezione delle due figure venga conclusa entro il termine del 14.09.2016, giorno precedente alla data di presentazione della domanda di partecipazione all avviso in argomento, dando atto, per le motivazioni indicate in premessa, che sussistono le ragioni per la riduzione dei 4

DATO ATTO: termini di presentazione delle domande di partecipazione, ai sensi del regolamento per l ordinamento degli uffici e servizi, approvato con delibera G.C. n. 101 del 31.03.1998 e ss.m.ii. - art. 10 della parte III rubricata Disciplina assunzioni e concorsi, come integrata con delibera G.C. n. 238 del 22.10.2008; che con apposita comunicazione si darà informazione alle Organizzazioni Sindacali, ai sensi dell art. 7 del CCNL 01.04.1999, qualora dovuta; che si provvederà ad effettuare la dovuta comunicazione qualora dovuta, ai sensi dell art. 19, c. 8 della L. 448/2011; CONSIDERATO che si rende necessario procedere all indizione della selezione di cui trattasi, al fine di dare attuazione alle disposizioni richiamate; VISTO il D.lgs.267/2000; VISTO il Regolamento di Contabilità, DETERMINA Di approvare il bando di selezione per esami per n. 1 Direttore del costituendo Flag della Sardegna Centro occidentale - Pescando, allegato e parte integrante della presente; Di pubblicare il bando all Albo Pretorio Online del Comune per 10 giorni consecutivi; Di fissare il termine di 10 giorni dalla pubblicazione del bando all Albo Pretorio per la presentazione delle domande di partecipazione; Di trasmettere il bando all Informacomunità di Cabras e, per darne ampia diffusione, alle Organizzazioni Sindacali e alle Amministrazioni aderenti al Costituendo FLAG della Sardegna Centro Occidentale Pescando; Di dare atto: a. che la spesa verrà prevista nel Bilancio di Previsione 2016 a seguito della comunicazione del relativo finanziamento; b. che l Amministrazione si riserva la facoltà di annullare, in sede di autotutela, la procedura selettiva nel caso in cui, in base alle disposizioni sulle assunzioni di personale, all Ente sia imposto il divieto di procedere a nuove assunzioni/incarichi ovvero per sopravvenute esigenze. IL RESPONSABILE DI SERVIZIO (Dott. Giorgio Massaro) 5

PARERE DI REGOLARITA TECNICA Si esprime parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa favorevole, ai sensi dell articolo 147 - bis, comma 1, del vigente Decreto Legislativo n 267/2000, sul presente atto. Data 29/08/2016 Il Responsabile del Servizio Dott. Giorgio Massaro Il presente documento, è stato approvato e firmato digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 e seg. D.Lgs. 82/2005. La presente determinazione viene pubblicata all Albo Pretorio Online. 6