Knauf Insulation. Arch. Mariateresa Favola Technical and Marketing Manager. maggio /11/14 1

Documenti analoghi
Aprile Introduzione a. ECOSE Technology

Catania, 22 marzo 2017 LANE MINERALI CON ECOSE TECHNOLOGY PER PROGETTAZIONI ALTAMENTE SOSTENIBILI E PRESTAZIONALI. Ing. Francesco Cavicchioli

metti al sicuro il tuo Confort abitativo!

SILVER.

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

BOLOGNA AMICI DI BEPPE GRILLO

SI ALLARGA LA FAMIGLIA PANASONIC VRF: ECCO LE NUOVE UNITÀ DA 1.5KW

E O E O VETROP VETRO. Prodotti Sistema Isolamento Lana di vetro. Prodotti del Sistema Isolamento. Descrizione

Lane minerali. Soluzioni acustiche per pareti perimetrali e divisorie

SCUOLA PRIMARIA GIROLAMO LORENZI

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE

Un nuovo mondo. Per un isolamento

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

IUAV - VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE

VALUTAZIONE LCA ED EPD DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

SCHEDE DI CAPITOLATO. in fase di certificazione Prot. N / 0037 / AFE

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Tetti isolati: materiali, soluzioni, costi, risparmi ottenibili. Ing. Gianfranco Padovan, Presidente EnergoClub Onlus

EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) Disegno di proprietà dello studio dell architetto Gianluca Verga che si riserva i diritti nei termini

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

Isolamento termico e acustico in una palestra d arrampicata indoor alle porte di Brescia


Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

SUGHERO CORKPAN E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RISPARMIO ENERGETICO e EFFICIENZA ENERGETICA. Esprimono lo stesso concetto o NO?

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica

Via Rimembranze n. 16/B. - E Mail : CAPITOLATO LAVORI

NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO

Materiali isolanti ad alte prestazioni

Caso di studio: Edificio residenziale a schiera

Lecce, 6 marzo L importanza dell isolamento per la qualità abitativa e la sostenibilità degli edifici

Ciao ALBERTO, questo è il risultato del tuo profilo energetico per la fornitura GAS in Via ROMA 130 MACERATA MC

CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile

VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI

Efficienza energetica edifici scolastici Case history

VIEROCLIMA: UNA GAMMA COMPLETA E VERSATILE DI SISTEMI A CAPPOTTO E SOLUZIONI PER LA FACCIATA PER EDIFICI NUOVI ED ESISTENTI

Ricerca e Sviluppo: test di laboratorio in collaborazione con le Università Vincitori del Premio per l Innovazione 2016

Modelli di Housing sostenibile per il Mediterraneo

MYBOX SOPRATTUTTO NOVITÀ COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA.

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

Dal suo cuore nasce il nostro benessere

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Forlì 10 dicembre 2008 Salone Comunale VER DE E ENERG IA. Progetti Immobiliari Innovativi: Le coperture verdi in ambiti industrializzati

Progetto Galileo. Nuovo valore alla riqualificazione energetica. In collaborazione con

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Sistema Cappotto FASSATHERM

RISPARMIO ENERGETICO CERTIFICATO GIUGNO 2009

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.

Esempio di Valutazione ambientale (sintesi)

IL RUOLO DEI MATERIALI NELL ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI E NEL RISPARMIO ENERGETICO

LA TUA GUIDA ALL EFFICIENZA ENERGETICA DI ENEL ENERGIA.

La riqualificazione energetica degli edifici esistenti in direzione nzeb: gli edifici scolastici.

IL RISPARMIO ENERGETICO L USO EFFICIENTE DELLE RISORSE LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI LA SALUBRITA DEGLI AMBIENTI

Un involucro isolato per due progetti residenziali in classe A in Piemonte

ENERGIA E RUMORE QUASI ZERO Nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani

La vostra casa rispetta l ambiente?

IL MIGLIOR MATERIALE DA COSTRUZIONE

BIOCASEITALIA LA TUA CASA, TOTALMENTE GREEN

Profili professionali e competenze degli Esperti in edilizia sostenibile

Un unico sistema in Pompa di Calore per ottenere le migliori classi di efficienza energetica degli edifici

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

Caldo e freddo quando servono + risparmio emissioni tutto l anno

Ecco come la Cina può coprire l'86% dei consumi elettrici con le rinnovabili... guadagnandoci

NATURTHERM-KE NATURTHERM-KE ISOLANTI FIBROSI TERMOACUSTICI. Fibra naturale vegetale. Fibra naturale vegetale

CENTRO DI RICERCA ABITA. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE. Arch. Rosa Romano

solid Isolanti termoacustici in lana di roccia Catalogo edilizia 2009

Il marchio volontario. Finestra Qualità CasaClima

ISOVER per una sostenibilità certificata. Ecco tutti i perché

Le tecnologie disponibili per l efficienza energetica nel settore del riscaldamento: analisi comparativa

IL GREENBUILDING PROTAGONISTA SUI GRANDI QUOTIDIANI NAZIONALI

Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili

Per. Ind. Paolo Geminiani Esperto in Gestione dell Energia UNI CEI 11339:2009

Thermo Rock. Lana di roccia. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

Obiettivi di efficienza energetica al 2020 in energia finale e primaria (Mtep/anno)

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Freddo, caldo e risparmio energetico

Migliora la vita. Applicazione rapida. Benessere immediato. Rispetto per l ambiente. Vantaggioso. Isolante termico in fibra di cellulosa. dal.

35 anni di attività nella realizzazione

Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica

Soluzioni in lana di roccia. La scelta migliore per un isolamento efficace

Viessmann, soluzioni energetiche integrate per ridurre le bollette

Le soluzioni Rockwool per facciate ventilate e sistemi a cappotto

ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI ED EFFICIENZA DELLE RISORSE

Perché l isolamento conta

Isolare con la lana di roccia: strategie progettuali passive per la progettazione dell involucro edilizio

Roma Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 21 giugno Il Poliuretano Espanso Rigido per l isolamento termico Rita Anni

Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA NEL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA L

Il cambiamento climatico

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

ELETTROGREEN POWER. Ing. Carlo Corallo A.D. Applicazione delle biomasse nel settore agricolo, industriale e del teleriscaldamento

Transcript:

Knauf Insulation Arch. Mariateresa Favola Technical and Marketing Manager maggio 2014 19/11/14 1

Chi siamo KNAUF INSULATION EFFICIENZA ENERGETICA > 1,3 MILIARDI 5.500 DIPENDENTI Knauf Insulation rappresenta uno dei marchi più apprezzati a livello mondiale, nel campo dell'isolamento 30 anni di esperienza nel settore dell'isolamento ancora in rapida crescita Impegnati a soddisfare la crescente richiesta di efficienza energetica nelle abitazioni di nuova costruzione e in quelle esistenti, negli edifici non residenziali e nelle applicazioni industriali Performance finanziaria solida e stabile e un fatturato di gran lunga superiore ad 1,3 miliardi nel 2013 Oltre 5.500 dipendenti in più di 35 paesi e oltre 40 stabilimenti in 15 paesi 19/11/14 2

Parte del Gruppo Knauf IL GRUPPO KNAUF MATERIALI PER L'EDILIZIA 6,2 MILIARDI 25.000 DIPENDENTI Fondata nel 1932, Knauf è un'azienda familiare multinazionale produttrice di materiali per l'edilizia e sistemi per le costruzioni. In origine, produttrice di materiali convenzionali in gesso, ora fornitrice di sistemi e soluzioni complete per l'edilizia in tutto il mondo. Fatturato di 6,2 milioni nel 2012 Oltre 25.000 dipendenti in tutto il mondo e più di 150 stabilimenti in oltre 40 paesi Attività principali: costruzioni in cartongesso & intonaci in gesso materiali isolanti stampaggio ad iniezione/parti stampate 19/11/14 3

Settori di attività Offriamo una gamma completa di soluzioni per l edilizia e le applicazioni industriali SOLUZIONI PER L'EDILIZIA SOLUZIONI TECNICHE SOLUZIONI OEM SOLUZIONI GREEN Edilizia residenziale Edilizia non residenziale Edilizia industriale Edilizia commerciale Edilizia scolastica Edilizia sanitaria Centrali elettriche Impianti petrolchimici Raffinerie Riscaldamento, ventilazione e climatizzazione dell'aria (HVAC) Elementi prefabbricati per l'edilizia Elettrodomestici Porte Pannelli solari Canne fumarie Pannelli per soffitti Automotive Barriere acustiche stradali Produzione macchinari Miscelazione Tetti verdi Giardini pensili Orticoltura 19/11/14 4

Soluzioni per l'edilizia: edifici residenziali Soluzioni di isolamento termico, acustico e di resistenza al fuoco e sistemi per edifici residenziali Nuove costruzioni e ristrutturazioni Tetti a falda Tetti piani Tetti verdi Muri perimetrali Muratura ad intercapedine Cappotto Isolamento interno Partizioni interne Coperture Pavimenti 19/11/14 5

Soluzioni OEM Soluzioni personalizzate per l'industria OEM Elementi di costruzione prefabbricati Elettrodomestici Porte Pannelli solari Canne fumarie Controsoffitto Automotive Barriere acustiche stradali Produzione macchinari Miscelazione 19/11/14 6

Soluzioni Green Tetti verdi Tetti verdi estensivi Tetti verdi intensivi Giardini pensili Giardini Campi da golf Parchi pubblici Cimiteri Giardini in pendenza Orticoltura 19/11/14 7

Gamma completa di prodotti LANA MINERALE PLASTICA ESPANSA Lana di legno Lana Minerale di vetro XPS Heraklith Lana Minerale di roccia Lana da insufflaggio 19/11/14 8

Edilizia: una risorsa inutilizzata SOLUZIONI PER L'EDILIZIA PER LA CREAZIONE DI POSTI DI LAVORO PER L'INDUSTRIA PER IL NOSTRO CLIMA Lo spreco di energia in edilizia costituisce uno dei maggiori costi inutili per la nostra economia Oltre 500 miliardi spesi nell'unione Europea sulle importazioni energetiche nel 2013 con una previsione in forte crescita I programmi di edilizia sostenibile creeranno posti di lavoro locali, di prima qualità e a tempo indeterminato Un profondo rinnovamento del settore edile nell'unione Europea potrebbe far nascere fino a 2 milioni di posti di lavoro Ridurre le nostre richieste energetiche permetterà all'industria di mettersi al riparo dalle fluttuazioni del prezzo dell'energia e di restare competitiva Un processo di rinnovamento del settore edilizio, efficiente sul piano energetico, costituisce una delle opzioni più sorprendenti e a basso costo, disponibili nell'unione Europea per risparmiare energia e ridurre le emissioni di CO2 19/11/14 9

La nostra soluzione: l'isolamento L'isolamento da solo è in grado di ridurre di un terzo il consumo energetico in edilizia 19/11/14 10

Stiamo lavorando moltissimo per garantire che... gli edifici a BASSO consumo energetico diventino la regola e che sempre più edifici siano rinnovati 19/11/14 11

Una rivoluzione nelle ristrutturazioni è in arrivo... 2050 Oltre la metà degli edifici esistenti nel mondo sarà ancora presente nel 2050 + La ristrutturazione radicale costituisce il mezzo più economicamente vantaggioso a disposizione dei governi per raggiungere gli obiettivi energetici e quelli correlati al consumo di anidride carbonica, creare posti di lavoro e stimolare l'economia Una ristrutturazione radicale offre anche opportunità di impiego decisamente migliori se confrontati con altri approcci di riadattamento +80% Ristrutturare in modo radicale significa migliorare le prestazioni energetiche dell'ambiente edilizio almeno dell'80% adottando tecnologie a risparmio energetico come l'isolamento -32% Una ristrutturazione radicale degli edifici esistenti potrebbe far risparmiare il 32% dell'energia totale primaria consumata in Europa L'equivalente della produzione totale di energia dei fornitori europei di carbone e energia nucleare o un risparmio di quattro milioni di barili di petrolio ogni anno 19/11/14 12

A sostegno dell'efficienza Grazie al nostro programma ambizioso di sostegno globale, lavoriamo per garantire che la politica e i responsabili decisionali, a qualunque livello, comprendano l'esigenza e creino un contesto politico volto alla riduzione dei consumi energetici negli edifici. Tony Robson, CEO Knauf Insulation in Parlamento nel Regno Unito, marzo 2012 Barry Lynham, Direttore responsabile per le strategie e la comunicazione, Serbian Green Building Conference 2012 19/11/14 13

Aiutare i clienti a vedere il rosso" I nostri Energy Response Corps (negli Stati Uniti) e Energy Response Force (nel Regno Unito) stanno esaminando i modi per creare interesse nei proprietari di case affinché si arrivi ad un totale rinnovamento delle loro abitazioni aiutando i proprietari a vedere il rosso e ad individuare il livello di Heat Bleed delle loro abitazioni Per Heat Bleed si intende la dispersione di energia causata da uno scarso isolamento e da fughe di aria; da caldaie inefficienti; da vecchi elettrodomestici; da porte e finestre non efficienti da un punto di vista energetico e da altri fattori 19/11/14 14

Dimostrazione attiva Lavoriamo con le comunità locali per mostrare in prima persona quanto sia facile ed economicamente vantaggioso l'isolamento. Abbiamo recentemente rinnovato due intere città: Birdsville, la città più isolata in Australia e Ophir, la città più fredda in Nuova Zelanda, per dimostrare che l'isolamento non solo può ridurre drasticamente il fabbisogno energetico di una città ma può altresì garantire che il caldo sia tenuto fuori in estate e il calore sia mantenuto durante l'inverno. 19/11/14 15

Il nostro impegno per un futuro sostenibile EDIFICI PRODOTTI E SISTEMI AZIENDA Essere riconosciuti sostenitori dell'efficienza energetica nel settore edilizio Abbiamo ampliato la nostra squadra di supporto e dato vita a nuove collaborazioni per una campagna ancora più potente, a sostegno di un ambiente sostenibile e a basso consumo energetico Prodotti riconosciuti come migliori della categoria in termini di sostenibilità Le nostre soluzioni sull'isolamento rappresentano il nostro contributo più importante per uno sviluppo sostenibile Un continuo investimento in R&S ha prodotto una tecnologia rivoluzionaria con un nuovo agente legante Essere riconosciuti come produttori e datori di lavoro responsabili Impegnati per un processo di produzione responsabile e sostenibile grazie ad una politica di continui miglioramenti. 19/11/14 16

Le nostre soluzioni Facciamo molto di più per migliorare tutto questo Ottenere prestazioni reali Ridurre gli impatti del prodotto Il nostro premio all'innovazione Nuove soluzioni verdi 19/11/14 17

Prodotti: ridurne l'impatto La nostra lana minerale di vetro contiene fino all'82% di contenuto riciclato Knauf Insulation è stata la prima azienda ad aver ricevuto l'ambito certificato Eurofins Indoor Air Comfort Gold per i nostri prodotti rivoluzionari in lana minerale di vetro, ottenuti con la Tecnologia ECOSE ; dove possibile, utilizziamo la tecnologia nell'intera nostra gamma di prodotti 19/11/14 18

Il nostro premio all'innovazione Tecnologia rivoluzionaria, nuova, per leganti privi di formaldeide Basata su materiali rapidamente rinnovabili anziché sostanze chimiche derivate dal petrolio Riduce le esposizioni del posto di lavoro e le emissioni di inquinanti durante la produzione Riduce l'impatto sull'ambiente grazie ad un contenuto inferiore di energia Offre gli stessi vantaggi di altri prodotti in cui la sostituzione della resina potrebbe rappresentare un vantaggio Alto livello di riciclabilità e/o di contenuto rinnovabile Riciclabile alla fine del ciclo di vita Basso consumo di energia per la produzione 19/11/14 19

Prodotti: nuove soluzioni verdi Urbanscape è un sistema innovativo, leggero e facile da installare con elevata capacità di ritenzione di acqua, progettato specificatamente per tetti verdi, giardini pensili e orticoltura Tetti verdi 19/11/14 Giardini pensili Orticoltura 20

Soluzioni di l'isolamento abitativo per il Fai da te Proposte di valore complete e mirate Easy: proposta di ottima qualità per il Fai da te: È facile risparmiare energia! Expert: proposte al dettaglio per i semi-professionisti e il Fai da te 19/11/14 21

Il nostro impegno per un futuro sostenibile EDIFICI PRODOTTI E SISTEMI AZIENDA Essere riconosciuti sostenitori dell'efficienza energetica nel settore edilizio Abbiamo ampliato la nostra squadra di supporto e dato vita a nuove collaborazioni per una campagna ancora più potente, a sostegno di un ambiente sostenibile e a basso consumo energetico Prodotti riconosciuti come migliori della categoria in termini di sostenibilità Le nostre soluzioni sull'isolamento rappresentano il nostro contributo più importante per uno sviluppo sostenibile Un continuo investimento in R&S ha prodotto una tecnologia rivoluzionaria con un nuovo agente legante Essere riconosciuti come produttori e datori di lavoro responsabili Impegnati per un processo di produzione responsabile e sostenibile grazie ad una politica di continui miglioramenti. 19/11/14 22

Alcuni momenti importanti dal 2011 Fino all'82% di vetro riciclato grazie all'aumento di cullet (rottame di vetro) nei nostri impianti GMW che comporta una riduzione della quantità di energia necessaria Meno scarti grazie agli impegni sulle sostanze di scarto meno energia totale grazie agli impegni su efficienze di processo e energia rinnovabile in alcuni impianti Migliore monitoraggio degli infortuni grazie all'attuazione del sistema integrato di gestione globale HSE +LCA Valutazione del Ciclo di Vita per un numero sempre maggiore di prodotti, grazie al nostro impegno volto ad una migliore comprensione del nostro impatto globale attraverso l'lca 19/11/14 23

QUALI EDIFICI ISOLARE: ELEMENTI DI SINTESI POTENZIALE COMPLESSIVO DI INTERVENTO 1.163 milioni m2 nel residenziale 391 milioni m2 non residenziale ad uso civile Il POTENZIALE di superfici da isolare 2014 2023 (NUOVO + RINNOVO) 1.554 milioni m2 Come l intera superficie della provincia di Milano pari a oltre 210 mila campi da calcio 474 milioni m2 di pareti perimetrali 813 milioni m2 di coperture 267 milioni m2 di primi solai e sottotetti 19/11/14 24

QUANTO SI RISPARMIEREBBE E CON QUALE INVESTIMENTO Ricaduta occupazionale per gli interventi di isolamento legati al potenziale 2014 2023 (in 10 anni) 1.740.000 occupati in 10 anni 174 mila annui INVESTIMENTO COMPLESSIVO (Mln. / anno) Strutture opache verticali 1.523,3 Occupati diretti per miliardo di euro investito Occupati indiretti per miliardo di euro investito Occupati diretti annui Occupati indiretti annui Occupati totali annui 15.160 7.580 22.740 Strutture opache orizzontali 10.134,5 100.859 50.429 151.288 9.952 4.976 Totale 11.657,8 116.019 58.009 174.028 19/11/14 25

Knauf Insulation Grazie! 19/11/14 26