Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino

Documenti analoghi
IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18

Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli. Classe V A A.s. 2016/2017. Programma di latino

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

Indice del volume MORFOLOGIA. unità 1 Alfabeto e fonetica. unità 2 Nozioni preliminari di morfologia

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi

Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014. Latino. Classe II Q prof.ssa F.

a. s CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. LICEO Scientifico LINGUA E LETTERE LATINE

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

Presentazione della classe

Alda Baldaccini Maria Cristina Zanti. Alla scoperta dell italiano

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A

Opere Lemmatizzate. Etichettatura morfo-sintattica opere volgari

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

184 Il dialetto arzaghese

PROGRAMMA DI GRECO CLASSE V F A.S. 2015/16 PROF. LIVIA MARRONE

Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN - PALERMO ANNO SCOLASTICO

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine

Indice del volume. Storia della Lingua La lingua latina e le lingue indoeuropee, p. 9

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2010/2011

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LINGUA E CULTURA LATINA

L I C E O S T A T A L E L. D A V I N C I R E G G I O C A L A B R I A. PROGRAMMA DI LATINO svolto nella classe 2^ sez. C anno scolastico 2013/2014

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato.

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

OBIETTIVI MINIMI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, LATINO E GRECO AL GINNASIO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE 2010/2011

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

22 PAGINA 23 PAGINA. Laboratorio PAGINA

Lavoro estivo per il recupero del debito formativo

PIANO DI LAVORO ANNUALE

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Analisi grammaticale

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO PRIMO ANNO A.S. 2015/2016 MATERIA: LATINO

Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE

Studiare il latino in Unimi (2017/2018)

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA Lingua e cultura latina. LIBRO DI TESTO Domenici Ilaria, Monitor, Paravia

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LATINO (SCIENTIFICO)

A.S. 2015/2016 PIANO DI LAVORO ANNUALE. CLASSE: II sez. A Liceo Scientifico DISCIPLINA: LATINO NUMERO DI STUDENTI DELLA CLASSE: 23 ORE SETTIMANALI: 3

DOCENTE : TIZIANA COMINOTTO ANNO SCOLASTICO 2012/ 2013

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) anno scolastico 2016/17 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

Fonologia e ortografia

Studiare il latino in Unimi

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) Anno Scolastico 2015/16 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

PROGRAMMA DI GEOSTORIA SVOLTO NELLA CLASSE II SEZ.E LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI A.S STORIA

ALLEGATO AL CURRICOLO DI ISTITUTO ITALIANO L2. Dalle linee guida CILS Livello A1

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Nozioni preliminari sul verbo: le quattro coniugazioni. Il paradigma verbale. Desinenze e terminazioni personali.

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZIONE H PROGRAMMA D' ITALIANO

Istituto Tecnico Industriale statale Francesco Giordani. Programma di Lingua e letteratura italiana.

INDIRIZZO Liceo Classico Raffaello Foresi PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

PROGRAMMA SVOLTO DI LATINO. Anno scolastico 2015/2016 prof.ssa Concetta Saracino classe II A

anno scolastico 2015/2016

Indice. Ripasso di analisi logica 1

Programma svolto di italiano

Elementi di storia della lingua latina Fonologia 3. Origine indoeuropea del latino 4. Diffusione del latino nell epoca antica 6

PROGRAMMA DI GRECO. ANNO SCOLASTICO

Programmazione dipartimento primo biennio. Materie letterarie Latino e Greco a.s

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Via Cesare Battisti 13 Siena. PIANO DI LAVORO LATINO CLASSE IV^ D Anno scolastico

Programma di latino. Cicerone: Vita. Epistolario. Orazioni. Opere politiche. Opere retoriche. Cicerone e la filosofia. Stile.

Corso base di Lingua Portoghese

PREFAZIONE...3 PREFAZIONE ALLA NONA EDIZIONE...4

Indice. Presentazione. Percorso A Il lessico: parole, suoni, segni e significati. Unità 1 Il lessico 2

PARTE PRIMA - FONETICA

Transcript:

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli Classe: IV A Anno scolastico: 2016/17 Programma di latino Docente: Lina Salvadori Libri di testo: G. De Bernardis e A. Sorci, Studiamo il latino: grammatica e sintassi latina G. De Bernardis e A. Sorci, Esercizi 1 e antologia L. Griffa, Versioni latine Breve storia della lingua: Il latino e la sua storia. La famiglia linguistica indoeuropea. Gli Indoeuropei in Italia e la nascita del latino. Sermo urbanus, rusticus, militaris, doctus, familiaris o plebeius. Lingue romanze. Latinismi e allotropi. Fonologia: L'alfabeto e la pronuncia. Vocali e dittonghi. Le parti del discorso. Generi, numero, casi. Morfologia: -La prima declinazione e le sue particolarità;

-La seconda declinazione e le sue particolarità; -Gli aggettivi di prima classe e gli usi particolari; -Gli aggettivi pronominali; -La terza declinazione e le sue particolarità; -Gli aggettivi di seconda classe e gli usi particolari; -La quarta declinazione e le sue particolarità; -La quinta declinazione e le sue particolarità; -I gradi degli aggettivi: la formazione dei comparativi e dei superlativi + gli usi particolari; -I nomi e gli aggettivi particolari; -I pronomi (personali e riflessivi, possessivi, determinativi, dimostrativi, indefiniti, interrogativi, relativi): usi regolari e particolari; -Gli aggettivi e gli avverbi numerali e le loro particolarità; -I nomi difettivi, indeclinabili, composti, greci e gli aggettivi indeclinabili Il verbo: -Le coniugazioni; -La diàtesi attiva e passiva; -I modi verbali: indicativo, congiuntivo, imperativo, participio, gerundio, infinito, supino attivo e passivo, gerundivo; -I tempi verbali e la loro formazione: presente, imperfetto, futuro semplice, perfetto storico, piuccheperfetto, perfetto logico, futuro anteriore; -Il verbo sum e i composti: formazione, ed usi particolari; possum e prosum (Il dativo con i composti di sum) -Le quattro coniugazioni regolari attive e passive; -I verbi deponenti e semideponenti: usi e costruzione;

-I verbi particolari (verbi impersonali, verbi usati impersonalmente, verbi composti, i verbi in io della terza coniugazione ed i verbi difettivi): costruzione; -I verbi non regolari delle quattro coniugazioni (la costruzione dei verbi e delle locuzioni di timore); - La costruzione di fido, confido, diffido e utor, fruor, etc.. - I verbi impersonali: verbi indicanti fenomeni atmosferici, verbi indicanti un sentimento, verbi relativamente impersonali, interest e refert. -I verbi atematici (volo, nolo, malo); -Il falso condizionale; -Il Participio: uso nominale (attributivo, sostantivato) e verbale ( participio congiunto, ablativo assoluto, perifrastica attiva) -La legge dei due futuri; -il dativo di possesso; - il congiuntivo esortativo; -L Imperativo negativo; - La formazione e l'uso del gerundio e del gerundivo Sintassi (complementi): -Il soggetto ed il complemento oggetto e le loro attribuzioni; -Il complemento di specificazione e di termine; -I complementi di luogo (stato, moto a, moto da e moto per luogo); -Il complemento di tempo (determinato e continuato); -I complementi di mezzo, compagnia, unione; -Il complemento partitivo; -Il complemento di denominazione;

-Il complemento di causa (esterna, interna, impediente); -Il complemento di modo; -I complementi di argomento, materia, limitazione, fine/scopo; -Il complemento di abbondanza e privazione; -Il complemento di qualità; -Il complemento di origine o provenienza; -Il complemento di vocazione; -Il complemento di differenza o misura; -I complementi di stima, prezzo, colpa e pena; -I complementi d età, relazione, estensione nello spazio; -Il complemento di sostituzione o scambio; -Il complemento di agente e di causa efficiente; -L accusativo di relazione o alla greca; Sintassi del periodo: -Le proposizioni principali, coordinate e subordinate; -La proposizione temporale; -La proposizione finale; -La proposizione consecutiva; -L uso del supino attivo nelle subordinate; -Il cum narrativo; -Il dativo di possesso; -L uso del participio futuro nelle subordinate; -La proposizione relativa; -Le proposizioni interrogative dirette semplici e disgiuntive;

- Le proposizioni infinitive: soggettive e oggettive; -La perifrastica attiva; -L uso del gerundivo nelle subordinate; -La proposizione interrogativa indiretta; -La proposizione causale; -La perifrastica passiva; -L ablativo assoluto e il participio congiunto; -La proposizione concessiva; -Il periodo ipotetico indipendente; -Le proposizioni relative apparenti; -Le proposizioni completive; Schede lessicali: -vir; -anima e animus; -consilium e infantia; -vinum; -theatrum Schede di civiltà: -Il ruolo della matrona nella società; -La scuola presso i Romani; -Le età dei Romani; -Lo scontro fra i Patrizi ed i Plebei;

-La cucina: la cena e i cibi dei Romani; -Il calendario romano; -Il teatro; -La famiglia romana; -Il matrimonio nell antica Roma; UDA interdisciplinare (Il mare): terminologia, i diversi mari, il genere. Lessico: famiglie di parole. Divinità latine del mare e delle acque. Locuzioni, modi di dire, esempi. Analisi e traduzione di brani. GLI STUDENTI: LA DOCENTE : Chiara Dentice Alessia Zeo Alessandra Di Fiore Lina Salvadori