NUCLEARE O FONTI RINNOVABILI OSSERVAZIONI E COMMENTI

Documenti analoghi
APPROVAZIONE BILANCIO D ESERCIZIO E PRESENTAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

Conversione dell energia - Terminologia

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

L Italia delle fonti rinnovabili

Il mio Impianto Fotovoltaico. Valmacco Simone Briona (NO)

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Scuola Primaria A. Manzoni Monvalle. Cl. 4 e 5

Per uscire dalla crisi: un Piano nazionale di intervento per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico

PEC Comune di Cesena. Forum. 8 giugno 2010

La Toscana si ricarica

Quadro conoscitivo energetico

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

ENERGIE RINNOVABILI. LUCOLENA, 13 Giugno Sergio Gatteschi Amministratore Unico Agenzia Fiorentina per l Energia

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

Guarda la nostra presentazione!

Il Protocollo di Kyoto e le nuove opportunità per le fonti rinnovabili

SERVIZIO ENERGIA. da biomasse CARBOTERMO SPA. UNA STORIA CHE INIZIA SESSANT ANNI FA.

RISPARMIO ENERGETICO e EFFICIENZA ENERGETICA. Esprimono lo stesso concetto o NO?

Il modello E.P.C. per la diffusione dell efficienza energetica industriale

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi

Valutazione dei costi

NASCE ENEL GREEN POWER: AL VIA UNA NUOVA STAGIONE DELLE RINNOVABILI IN ITALIA E NEL MONDO

Comune di Albenga COMUNICATO STAMPA ALBENGA- CAMPOCHIESA: IN FUNZIONE L IMPIANTO EOLICO E A BREVE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

L efficienza energetica: l esperienza di Ferrari

Cogenerazione Enti locali e regionali ecc.)

ISERA. Verso l idrogeno. Cagliari,26 Marzo Il progetto idrogeno del Comune di Isera. Ing. Massimo Luminari Electronic Machining

L energia. In futuro solo risorse rinnovabili. In un mercato efficiente il passaggio sarebbe graduale e armonioso

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI

Steven Weinberg. Marco Gentilini: Impianti Nucleari. Energie Rinnovabili. Conversione Diretta 1

Lavorare per il Clima La creazione di nuovi posti di lavoro investendo nelle energie verdi

Consumo di energia Informazioni per gli insegnanti

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

E per renderle più produttive... (se si ha energia a disposizione)

RITAGLIO STAMPA AD USO ESCLCLUSIVO DEL DESTINATARIO VIETATA LA RIPRODUZIONE

CAMBIAMENTI CLIMATICI ED ENERGIA. Franco Battaglia Università di Modena Associazione Galileo 2001

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

MINISTERO DELL AMBIENTE

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

Green Public Procurement, l evoluzione ambientale del mercato

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Le energie rinnovabili, motore di sviluppo per la Sicilia

Mario Russo. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Ecco come la Cina può coprire l'86% dei consumi elettrici con le rinnovabili... guadagnandoci

Confronto LED Luci Florescenti

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

LA GEOTERMIA NELLA MARCA. Il contributo dei sistemi di geoscambio in campo agricolo zootecnico

Il ruolo del recupero di energia in una gestione sostenibile dei rifiuti. Daniele Fortini Presidente Federambiente

L Atlante dell Energia

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

ENERGIA NUCLEARE CAPITOLO 4: L ECONOMIA. A cura di Ginevra A. Perelli mostra.nucleare@gmail.com. 20 Maggio 2011

Fonti alternative di energia. Presentato da Mauro Vignolini

ADESIONE PATTO DEI SINDACI: 29/04/2010 APPROVAZIONE PAES

Scuola: ITGC.Salvemini Classe: 3L

ENERGIA E ILLUMINAZIONE: RISPARMIO, EFFICIENZA, INNOVAZIONE

Allegato A METODOLOGIA DI CALCOLO DEL BILANCIO ENERGETICO COMUNALE (B.E.C.)

Come provvedimenti per potenziare le energie rinnovabili possono portare a risultati globalmente negativi

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba

Teleriscaldamento in Italia: stato dell arte

Il contesto nazionale

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

Comunicato stampa del 10 ottobre 2014

Scenari energetici nazionali ed internazionali 09/04/2016

PROGETTO ABC ENERGIA PER L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Il teleriscaldamento in A2A

Autorità per l energia elettrica e il gas

Ravenna 2009 Il Ruolo delle Esco nell Efficienza Energetica nella Pubblica Illuminazione

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

s.r.l. Energy Service Company

3 / I consumi energetici provinciali

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

Luca d Agnese Amministratore Delegato. Convegno LEGAMBIENTE Roma, 5 luglio 2005

VALUTAZIONE ENERGETICA CON VERIFICA DEL POSSIBILE MIGLIORAMENTO DELL ISOLAMENTO TERMICO

Fonti energetiche di energia

RICERCA SCIENTIFICA ed ENERGIA DEL FUTURO

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

La centrale a idrogeno dell Enel

Tempio Pausania. 11 febbraio Ing. Luigi Bertetti Servizi di Ingegneria Energie Rinnovabili

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Valutazione costi benefici relativa all installazione di un impianto di lampioni SMART

Bilancio energetico cantonale 2015

Il teleriscaldamento negli ambiti urbani di piccola e media dimensione: il caso Egea

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

L energia nucleare e l ambiente Carlo Lombardi. FAST 29 maggio 2007

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

Il livello ottimale degli incentivi e i meccanismi di copertura finanziaria

ENGIE per le Città. Teleriscaldamento

Il caldo spinge petrolio e centrali. Terna, consumi elettrici giugno a +7,6% rispetto a 2016

PIANIFICAZIONE ENERGETICA DI UN COMUNE DI PICCOLE DIMENSIONI

Transcript:

NUCLEARE O FONTI RINNOVABILI OSSERVAZIONI E COMMENTI 1 1

IL GOVERNO HA PREVISTO DI REALIZZARE 4 CENTRALI NUCLEARI DI TERZA GENERAZIONE. CIASCUNA DI 1,6 Gwatt E DEL COSTO DI CIRCA 8 10 Mi.di di / cad. Alcune considerazioni sull argomento : CON LO STESSO IMPEGNO ECONOMICO DI UNA SOLA CENTRALE COSTRUIAMO ENTRO UN ANNO UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN GRADO DI FORNIRE ENERGIA ELETTRICA PER CIRCA 2 Mi.di di Kwh / anno, PARI AL CONSUMO MEDIO DI 1.200.000 FAMIGLIE E NEI DIECI ANNI CHE CI SEPARANO DAL 2020 POTREMMO FORNIRE IL FABBISOGNO DI 5 MILIONI DI FAMIGLIE, SENZA PRODUZIONE DI SCORIE RADIOATTIVE E AVENDO RISPARMIATO L EMISSIONE IN ATMOSFERA DI QUALCHE MILIARDO DI TONNELLATE DI GAS SERRA 2 2

LA PRIMA DELLE CENTRALI ENTRERA (forse) IN FUNZIONE NEL 2020 (ammesso di risolvere il problema della localizzazione e dello smaltimento scorie entro questo anno e aver trovato i finanziatori diversi dai cittadini comuni) MENTRE L ULTIMA TRA 2025 E 2030. NELLO STESSO ANNO POTREBBE ESSERE DISPONIBLE LA TECNOLOGIA DI QUARTA GENERAZIONE (che non genera scorie ). STIAMO QUINDI LAVORANDO PER UNA SOLUZIONE CHE SARA SUPERATA APPENA AVVIATA NELLO STESSO MOMENTO IN CUI (vedi Spagna, USA,.)ALTRI PAESI SI ORIENTANO ALLA RICERCA E SFRUTTAMENTO DI FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE, NOI AFFRONTIAMO UN PERCORSO DIFFICOLTOSO PER PRODURRE CIRCA IL 15% DEL FABBISOGNO DI ENERGIA ELETTRICA, INVECE DI ADOPERARCI PER LA ELIMINAZIONE DI SPRECHI E PER LA RIDUZIONE DI CONSUMI, CHE CONSENTIREBBERO DI REALIZZARE LO STESSO RISULTATO SENZA COSTRUIRE CENTRALI NUCLEARI 3 3

RICORDIAMO A TUTTI CHE NON ABBIAMO ANCORA RISOLTO IL PROBLEMA DELLE SCORIE PER GLI IMPIANTI DISMESSI (abbiamo ancora in mente il ricordo della battaglia di Scanzano?) IN EUROPA ESISTONO TRE REATTORI IN FASE DI REALIZZAZIONE. DUE IN FRANCIA E UNO IN FINLANDIA, CHE HA RALLENTATO LE FASI A SEGUITO DEL COSTO LIEVITATO DI CIRCA IL 50% (e sicuramente in Finlandia non credo ci siano i problemi che incontrano gli appalti e le commesse dei lavori pubblici italiani ) L ACCORDO CON LA FRANCIA E UN REGALO ALLA SOCIETA AREVA (80% A CAPITALE PUBBLICO) IN CRISI DI ORDINATIVI A SEGUITO DELLO STOP ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI NUCLEARI IN TUTTA EUROPA (salvo quanto indicato sopra ) 4 4

SE QUALCUNO PENSASSE ALL IMPEGNO DI FORZA LAVORO, PRECISIAMO CHE NEL, NOSTRO CASO, LA TECNOLOGIA E FRANCESE E, A PARTE IL PERIODO DELLA COSTRUZIONE, LA CONDUZIONE DELLE CENTRALI E AFFIDATA A REGIME A POCHISSIMO PERSONALE ALTAMENTE SPECIALIZZATO. ALLO STATO ATTUALE, IL PROFILO DI RISCHIO DELLE IMPRESE CHE DOVESSERO IMPEGNARSI NEL NUCLEARE, AUMENTEREBBE IN MODO CONSISTENTE A SEGUITO DELLE INCERTEZZE DI RITORNO ECONOMICO IN PERIODI RAGIONEVOLI DI TEMPO (VALUTAZIONE MOODY S) LE CONDIZIONI DA RISPETTARE PER LE CENTRALI NUCLEARI, SONO MOLTO PRECISE, A PARTIRE DALLA DISPONIBILITA DI ACQUA IN QUANTITA NOTEVOLE E A FLUSSO COSTANTE. INTRODURRE VARIANTI NELLE LOCALIZZAZIONI DELLE NUOVE CENTRALI COMPORTEREBBE ANCHE UNA MODIFICA IMPORTANTE DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE (costi indotti.? ) 5 5

IL COSTO DEL Kwh PRODOTTO CON ENERGIA NUCLEARE E STRETTAMENTE LEGATO AL VALORE DELL INVESTIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DELLA CENTRALE. TALE COSTO E BASSO IN FRANCIA PERCHE GLI INVESTIMENTI SONO STATI ABBONDANTEMENTE AMMORTIZZATI E LO SMALTIMENTO DELLE SCORIE PREVEDE UNA GROSSA PARTECIPAZIONE DELLO STATO...MA IN ITALIA? QUALE SARA IL GRAVAME A CARICO DEL SINGOLO CITTADINO..??? ANCHE NELLA IPOTESI DI UN COSTO CONTENUTO PER L UNITA DI PRODOTTO, LA BORSA ENERGETICA TRATTA I PREZZI DELL ENERGIA CON FREQUENZA GIORNALIERA. SE IL NUCLEARE RAPPRESENTERA SOLO IL 15% DELL OFFERTA, IL COSTO DEL Kwh NON VARIERA IN MANIERA SENSIBILE PER IL SINGOLO UTENTE, PERCHE SARA CONDIZIONATO DAL COSTO DEL RESTANTE 85% DEL MERCATO 6 6

ALCUNI DATI STATISTICI : la efficienza di conversione delle celle ftv. è in continuo miglioramento ed è prevista per il 2012 2013 la parità dei costi di produzione con lo std. elettrico attuale. Le Aziende produttrici (es. Mitsubishi..) stanno investendo in ricerca per quadruplicare entro 2 anni la capacità produttiva, con la riduzione di miliardi di tons di CO 2, entro il 2016. gli impianti ftv. Installati in Italia al 1 dic 2008 (in MWp), grazie alle agevolazioni fiscali introdotte con il CONTO ENERGIA nel 2007, sono riportate nel grafico seguente : 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 2006 2007 2008 imp > 50 kwp imp < 50 kwp 7 7

LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI E IN CRESCITA NEL NOSTRO PAESE, MA COSTITUISCE ANCORA UNA PARTE ESIGUA DEL TOTALE FABBISOGNO ( IL 15,6% CON ca. 53 MI.DI KWh ) ; UN FABBISOGNO CHE HA RAGGIUNTO NEL 2007 IL MASSIMO STORICO DI ca. 340 MI.DI DI KWh. E COMPOSTA DA SOLARE FTV (cresciuto del 1630 % tra 2006 e 2007 ), BIOMASSE (incremento del 9,2 %), GEOTERMICO (incremento del 3,8%), IDROELETTRICO, CHE RAPPRESENTA ANCORA LA PARTE RILEVANTE DELLA PRODUZIONE DA RINNOVABILI (cresciuto però solo del 1,6% ). IL MAGGIOR INCREMENTO PRODUTTIVO DELL ULTIMO PERIODO SI E AVUTO GRAZIE ALL EOLICO (cresciuto del 37% con 3,2 mi.di KWh) 8 8

CONSIDERAZIONI FINALI CREDIAMO SIA OPPORTUNO RICORDARE CHE,ORMAI DAGLI ANNI 90, E IN ATTO UN CONFRONTO MOLTO SERRATO SULLA CONVENIENZA DI CONCENTRARE LA PRODUZIONE ENERGETICA IN POCHI SITI DI ELEVATA POTENZA, MENTRE UNO SCHIERAMENTO NUTRITO DI SCIENZATI E STUDIOSI DEI FENOMENI SOCIALI, E SEMPRE PIU FAVOREVOLE A SOLUZIONI CHE PREVEDONO UNA GENERAZIONE DISTRIBUITA SUL TERRITORIO,IN PROSSIMITA DELL UTILIZZO FINALE, MENO SOGGETTA A RISCHI DI INTERRUZIONI NELLA EROGAZIONE DI ENERGIA, (come quelli verificatisi tra gli anni 70 e gli anni 90 in USA e anche in Italia ),CON CONSEGUENZE DISASTROSE, PER UNA POPOLAZIONE SEMPRE PIU VINCOLATA ALLA GARANZIA DELLA CONTINUITA DEL FLUSSO ENERGETICO PER OGNI PICCOLA NECESSITA QUOTIDIANA 9 9

DUE ESEMPI PER RIFLETTERE NEL DISTRETTO DI GUSSING (AUSTRIA ORIENTALE) DA OTTO ANNI L ENERGIA VIENE PRODOTTA INTERAMENTE SENZA APPORTI ESTERNI, SFRUTTANDO IN MANIERA CONTROLLATA UN SERBATOIO DI RISORSE NATURALI QUALI : SCARTI DI LAVORAZIONE DEL LEGNO, RIFIUTI INDUSTRIALI E PRIVATI, DERIVATI DA AGRICOLTURA, ENERGIA FOTOVOLTAICA, TRASFORMATI IN ELETTRICITA, RISCALDAMENTO, ARIA CONDIZIONATA, E ANCHE CARBURANTI PER AUTOVEICOLI. EMISSIONI DI CO2 RIDOTTE DEL 93 % MA ANCHE IN ITALIA ESISTONO ESEMPI DEL GENERE : TORRACA (IN PROVINCIA DI SALERNO) E IL PRIMO COMUNE AL MONDO AD AVERE UTILIZZATO LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA ILLUMINAZIONE PUBBLICA, CON RISULTATI ANTUSIASMANTI PER LE CASSE DEL COMUNE (CONSUMI RIDOTTI DEL 60 % E RISPARMI DI CIRCA 50 mila OGNI ANNO ), O COME SCANDIANO (IN PROVINCIA DI R.EMILIA ) CON IL PRIMO IMPIANTO A LED DI ALTA POTENZA, CON UNA RESA MIGLIORE E UN RISPARMIO DEL 50 % SU CONSUMI E COSTI 10 10