UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

Università di Modena e Reggio Emilia Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa Via Glauco Gottardi Modena, Italia

"Sviluppo di un portale per il supporto della valutazione dei rischi delle lavorazioni in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA AVVISO PUBBLICO

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;

Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale di consulenza esterna Codice procedura n. 9/2017 IL DIRETTORE

REGOLAMENTO PER L'ISTITUZIONE DI BORSE PER ATTIVITÀ DI STUDIO E/O RICERCA

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

l sottoscritt nat a (prov. ) il residente a (prov. ) in via

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia E INDETTA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA DELLA PROCREAZIONE E DELL'ETÀ EVOLUTIVA

ART. 2 Possono partecipare alla selezione, senza limiti di cittadinanza, tutti coloro che siano in possesso di:

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE, SCIENZE RADIOLOGICHE E SANITA PUBBLICA - DSMC

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIPARTIMENTO DI MEDICINA

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Dipartimento di Biologia

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Rif. Bando _ IZSM_ Cod. Progetto CONV.IZSM/DiSTAR CUP B26D

SCHEMA ESEMPLIFICATIVO DELLA DOMANDA DA REDIGERSI SU CARTA LIBERA

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

Centro di ricerca Interdipartimentale sulla Earth Critical Zone per il supporto alla gestione del paesaggio e dell agroambiente

BANDO DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

ART. 3. La selezione avviene per titoli ed esami.

Università degli Studi di Ferrara

BANDO PER PREMIO DI LAUREA

Padova, 30/11/2017 Prot. n Anno 2017 Tit. III Cl. 13 Fasc. 49 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Neuroscienze, Scienze Riproduttive e Odontostomatologiche

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

AVVISO PUBBLICO RIF. DMCC/BORSA/15/2017 DECRETO N. 15 DEL 22/06/2017 IL DIRETTORE

IL PRESIDE DECRETA. ART. l

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE E SUCCESSIVA EROGAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO NELL AMBITO DEL PROGETTO ELETTROGASTROGRAFIA.

pervenire a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento alla

TITOLO RICERCA STRUTTURA RESPONSABILE SCIENTIFICO. Lettere, Arti, Storia e Società

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI CLINICA VETERINARIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Rif. Bando PhD_ IZSM_DiSTAR_2018 Cod. Progetto CONV.IZSM/DiSTAR CUP B26D

Bando BS 2/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Università degli Studi di Ferrara

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AVENTI AD OGGETTO ATTIVITA DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA

la richiesta del prof. Gaetano Fusco del 13 settembre 2017 per l assegnazione di una borsa di ricerca

Procedura selettiva n. 32/17 Prot. 895 del 2/08/2017

UNIVERSITÀ degli STUDI di BRESCIA

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER STUDI SULLA RIGENERAZIONE POLMONARE

Il candidato, per ottenere l idoneità, deve conseguire un punteggio complessivo non inferiore ai 6/10 dei punti disponibili.

Articolo 1. è indetta

Articolo 1. è indetta

REP. N. 37/2016 PROT. N. 477 DEL 10/11/2016

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART.1, COMMA 12, LEGGE n.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA E PRODUZIONI ANIMALI

Bando n. 3 del rif. Convenzione DPC/ReLUIS supporto attività Post Sisma Centro Italia del 24/08/2016.

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO N. 14/2017 VISTO

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

ART. 3. La selezione avviene per titoli ed esami.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Rif. Bando: SHELL/DiSTAR_2017_IANNACE_NUNZIATA - Cod. Progetto CONVENZIONE_DiSTAR/SHELL_4

AVVISO PUBBLICO RIF. DMCC/BORSA/03/2017 DECRETO N. 3 DEL 24/01/2017 IL DIRETTORE

PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO È RICHIESTO IL POSSESSO DEL DOTTORATO DI RICERCA IN UNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

PLESSO BIOMEDICO DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE E DIAGNOSTICA

Art. 1 Indizione. Art.2 Requisiti per l ammissione

DECRETA ART. 1 ART. 2

BANDODI SELEZIONE PERL ASSEGNAZIONE DI N

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N

Transcript:

Tel 030 37 174011405 - Fax 030 3717409 - E-Mail segreteria_dmmt@.un1bs.it Reg.IV a.a. 2015/2016 n. 58 SELEZIONE N. 0112016 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI RICERCA POST-L4UREA1H In esecuzione alla delibera n. 301 del Consiglio di Dipartimento n. 31del28/01/2016 IL DIRETTORE del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale Vi sto l'art. 5 del Regolamento interno del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale; Visto l'art. 18, comma 5 lettera t) delle legge n. 240/2010 e s.m.i L.n. 35/2012; Visto l'art 74 c.3 del Regolamento di amministrazione, contabilità e Bilancio dell' Università degli Studi di Brescia; Visto il Regolamento Borse di ricerca post-lauream dell'ateneo di Brescia emanato con Decreto Rettorale n. 103/2015 del 03/03/2015; Vista la delibera n. 315/5813 del Senato Accademico del 25/02/2015 in cui s1 approva il nuovo Regolamento Borse di ricerca Post-lauream; Vista la richiesta della Prof.ssa Marina Colombi di attivazione di una borsa di ricerca post-lauream, per lo svolgimento del programma di ricerca dal titolo "Implementazione di strategie bioinformatiche per l'analisi di dati di Next Generation Sequencing (NGS) in pazienti affetti da sindrome di Eltlers Danlos di tipo Jpermobile (HT-EDS)", con decorrenza dal 01 Marzo 2016; L' attività verrà svolta presso i laboratori della Sez. di Biologia e Genetica del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale sotto la responsabilità scientifica della Prof.ssa Marina Colombi e riguarderà l'analisi bioinformatica di dati di whole exome sequencing e whole genome sequencing di pazineti selezionati HT-EDS e di familiari sani, nonché la valutazione della rilevanza biologica delle varianti geniche che potrebbero essere coinvolte nella patogenesi della malattia. Accertata la copertura finanziaria; DISPONE la procedura selettiva per l'assegnazione di una borsa di ricerca nell 'ambito del progetto sopra descritto, CODICE CUP D82If 6000030005 La borsa, dell'importo di euro 3.600,00 (tremilaseicento,00) ha una durata di mesi 3 eventualmente rinnovabile previo parere motivato del Responsabile Scientifico, sarà interamente a carico dei fondi di ricerca 2015 DMMT Colombi AZ-Spedali Civili_IST-Conv-Spedali Civili BS - Quota ricerca di cui è Responsabile la Prof.ssa Marina Colombi; Viale Europa 11-25123 Brescia BS (ltalyj - Tel. +39 030 37 17.1 - Fax +39 030 3717 409 dmmt@certunibs.it - www.dmmt. un1bs it

Tel. 030 37174011405 - Fax 030 3717409. - E-Mail: segreteria_dmmt@.unibs.it li titolo di studio necessario per l'ammissione al concorso è : - Laurea Specialistica o magistrale in scienze Biologiche, Biotecnologie o Biotecnologie mediche; Ulteriore titolo richiesto: Dottorato di ricerca in discipline affini all'argomento del progetto. Il Responsabile della ricerca è la Prof.ssa Marina Colombi Competenze richieste: La Competenza professionale ritenuta preferenziale ai fini dell'attività di collaborazione da instaurare riguarderà l'esperienza in: Generazione e analisi di dati di Next Generation Sequencing, utilizzo di tools bioinformatici in ambiente Unix-Linux, data mining in banche dati genomiche remote, utilizzo di piattaforme High Performance Computing per l' analisi e l'archiviazione di dati NGS. Conoscenza della lingua inglese. Settore Concorsuale e Settori scientifico disciplinari interessati: Settore concorsuale: 06/ A 1 Genetica Medica, Settore Scientifico Disciplinare: MED/03 Genetica Medica; Domande di ammissione Le domande di ammissione al concorso, secondo lo schema di domanda allegato al bando medesimo, dovranno pervenire al Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale - Viale Europa 11-25122 Brescia entro e non oltre le ore 12.00 dcl 08 Febbraio 2016, termine perentorio, a pena di decadenza, di scadenza del bando (non ha rilevanza la data di spedizione ma quella di ricezione). Nella domanda di ammissione al concorso ciascun candidato dovrà indicare, utilizzando lo schema di domanda allegato: nome e cognome, data e luogo di nascita, cittadinanza, residenza; titolo di studio, data in cui è stato conseguito e voto riportato; recapito al quale dovranno essere inviate eventuali comunicazioni relative al concorso e recapito telefonico, con l' impegno a dichiarare tempestivamente all'ufficio il mutamento dei recapiti suddetti; di non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione ai sensi dell'art. 15, comma I, lett. a), b), c), d), e), f), della Legge 55/1990, così come modificata e integrata dall'art. I, comma I, della Legge 16/1992, e ai sensi degli artt. 4 e 5 della Legge 97/2001, e in caso contrario le condanne riportate. di non avere un grado di parentela o affinità fino al IV grado con il responsabile scientifico della borsa di ricerca, con un professore o ricercatore afferente al Dipartimento ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un Componente del Consiglio di Amministrazione de ll'ateneo. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione. Viale Europa 11-25 123 Brescia BS (ltaly)- Tel. +39 030 37 17 1 - Fa x +39 030 3717 409 dmrnt@cert.unibs.it - www.dmrnt. unibs.it

Tel 030 3717401/405 - Fax 030 3717409. - E-Mail: segreteria_dmmt@.unibs it I candidati dovranno, entro e non oltre la data di scadenza del bando, consegnare direttamente oppure far pervenire tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al suddetto dipartimento (non ha rilevanza la data di spedizione del plico ma quella di ricezione) indicando sulla busta: Selezione per conferimento Borsa di Ricerca - SELEZIONE Il. 112016 oppure inviare all'indirizzo di posta elettronica certificata 1,_lrr1rmt(1\::cr1J.ll!!hs.it, i seguenti documenti: 1) Copia cartacea della domanda di ammissione al concorso debitamente sottoscritta, con allegata la copia di un valido documento d'identità; 2) Eventuali pubblicazioni, titoli o attestati che l'interessato ritenga utili. Per quanto riguarda i titoli accademici (laurea specialistica o magistrale e laurea triennale) conseguiti presso Università estere, ai fini della partecipazione alla selezione, è necessario che gli stessi siano riconosciuti equipollenti ai titoli accademici suindicati. In mancanza del titolo equipollente, ai soli fini della partecipazione alla selezione per il conferimento dell' incarico, il candidato potrà richiedere il riconoscimento di idoneità dei suindicati titoli accademici conseguito presso Università estere. La richiesta dovrà essere fatta nel corpo della domanda di ammissione alla procedura selettiva stessa. In tal caso, la domanda dovrà essere corredata dei documenti utili a consentire alla Commissione esaminatrice di pronunciarsi sulla richiesta di idoneità (ad esempio dichiarazione di valore in loco rilasciata dalle Ambasciate competenti). Colloquio Il co lloquio si terrù il giorn o 22 Febbraio 2016 alle ore I0.00 pressi) la Sezione di Biologia e Genetica corpo A Ed ificio di Medicina e Chirurgia dì Viale Europa Il Brescia. I candidati sono tenuti a presentarsi al colloquio, presso la sede ed alla data sopraindicate, a pena di esclusione. Ai candidati, pertanto, non sarà inviata alcuna comunicazione di ammissione al concorso e di convocazione alla prova d'esame. I titoli saranno valutati secondo i criteri che stabilirà la Commissione giudicatrice; Il giudizio di merito della Commissione esaminatrice è insindacabile. Il Presente avviso vale anche come convocazione Conferimento borsa La borsa di studio sarà conferita con provvedimento di assegnazione del Direttore di Dipartimento che sarà pubblicato in via telematica sull'albo ufficiale online dell'ateneo. Detrazioni fiscali Il godimento della borsa di cui al presente bando non integra un rapporto di lavoro essendo finalizzato alla sola formazione del borsista. La borsa non dà luogo a trattamenti previdenziali ed assistenziali, né a valutazioni o riconoscimenti giuridici ed economici, né a riconoscimenti automatici a fini previdenziali. La borsa è esente dall' Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche ai sensi dell'articolo 4 comma 3 della legge del 3 lugliol998, n.210, che prevede l'applicazione del regime di esenzione dall' IRPEF di cui all'art. 6, '.. '::- t A /ts -:;ft.1[1ìò,:q: _;- ; /<..;...,_\. """': <frj.-/ r.~~~~-: '? n Viale Europa 11 251 23 Brescia BS (ltaly) - Tel. +39 030 3717.1 - Fax +3 '1 030 3717 409 dmmt@cert.unibs.1t - www.dmmt.unibs it

Tel. 030 37174011405 - Fax 0 30 3717409. - E-Mail : segreteria_dmmt@.unibs.it comma 6, della legge n. 398 del 1989, oltre che alle borse di studio per dottorato di ricerca, anche alle borse di studio conferite dalle Università per attività di ricerca post-lauream. Incompatibilità La Borsa di ricerca è incompatibile: -con borse di studio a qualsiasi titolo conferite, ad eccezione di quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere, utili ad integrare con soggiorni all'estero, l'attività di ricerca del titolare della borsa; -con la frequenza di corsi di dottorato di ricerca con borsa e di specializzazione medica, in Italia e all 'estero; -con assegni di ricerca; -con rapporti di lavoro subordinato; I borsisti possono svolgere attività di lavoro occasionale, previa comunicazione scritta preventiva al Responsabile scientifico secondo le condizioni dettate dall'art. 6 del Regolamento Borse di ricerca postlauream dell'ateneo di Brescia attualmente in vigore. Diritti del borsista li borsista ha diritto di accedere alla struttura di ricerca a cui è assegnato e di usufruire dei serv1z1 a disposizione dei ricercatori secondo la normativa vigente nella struttura. L'attività di ricerca sarà svolta sia all' interno della struttura, nonché all 'esterno di essa ove autorizzata espressamente. Le assenze non dovranno essere di durata tale da pregiudicare la formazione del borsista. Erogazione borsa La borsa sarà erogata in rate mensili posticipate, previa presentazione al Dipartimento di una dichiarazione di frequenza rilasciata dal Responsabile della Ricerca. Relazione finale Al termine della durata della borsa, il borsista trasmetterà al Dipartimento una particolareggiata relazione sull'attività svolta, munita del visto del Responsabile della Ricerca. Norme di rinvio L'inosservanza delle norme del presente bando di concorso comporta l'immediata decadenza dal godimento della borsa per la parte comunque residuale ed esclude il beneficiario da eventuali rinnovi. Per tutto quanto non disciplinato dal presente bando, si fa riferimento al Regolamento di Ateneo per l'assegnazione delle borse di ricerca ed alle disposizioni legislative in materia. Responsabile del procedimento. I dati personali trasmessi dai candidati con la domanda di partecipazione alla selezione saranno trattati, nel rispetto del D.lgs 196/03, per le finalità di gestione della procedura selettiva e dell'eventuale procedimento di conferimento. Ai sensi di quanto disposto dall'art. 5 della legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente bando è il Responsabile Amministrativo del DMMT dottoressa Maria De Fazio. Viale Europa 11-25 123 Brescia BS (ltaly) - Tel. +39 030 3ì1 7.1 - Fax +39 030 3717 409 dmmt@cert.unibs.it - www.dmmtun1bs.it

Brescia, 29/01/2016 Te!. 030 37174011405 - Fax 030 3717409. - E-Mail: segreteria_dmmt@.unibs.it li presente bando di concorso viene pubblicato sul sito web dell'ateneo e del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell 'Università degli Studi di Brescia hhp :// \vww. u11ib.~jih!.t~11eq / <tlh<l::p' t:t<lò Q::: co n c or s i-b a ndi-e-gard bandì-h Q,r~e- di -ri~ rca.:j1_~~.:j_:jur ~1! in data 29/01/2016. IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO Prof. Sfi ~~~ o, o~zani I.. //'.1-' Viale Europa 11. 25123 Brescia BS (ltaly) - Te!. +39 030 3717. 1 - Fax +39 030 3717 409 dmmt@cert.unibs.it.'''nw dmmt. un1bs.it