CURRICULUM PROFESSIONALE SALIENTE

Documenti analoghi
SCUOLA PRINCIPALE CATTEDRE SCUOLE DI COMPLETAMENTO NOTE

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

Abilitazione alla professione di Ingegnere conseguita presso l Università degli studi de L Aquila;

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI GENERALI STUDI EFFETTUATI

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dott. Ing. BARBARA LORETTI

CURRICULUM PROFESSIONALE

Elettrotecnica- Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva!

Curriculum vitae. Ing. Manuel Cazzola STUDIO TECNICO DI INGEGNERIA

ISTITUTO ALESSANDRO VOLTA NUORO


E U R O P A S S C U R R I C U L U M V I T A E

TITOLI RICHIESTI PER L ACCESSO AI POSTI PREVISTI PER MURATORE, ELETTRICISTA, IDRAULICO E MANISCALCO (Art. 2, comma 3 del bando di reclutamento)

Andrea Giaretto. curriculum vitae. Dati Personali Data di nascita : 16/03/1974. Abilitazioni. Ambiti professionali. Luogo di nascita: Torino

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Area Ingegneristica Università degli Studi Niccolò Cusano

CURRICULUM PROFESSIONALE SOCI STUDIO DI INGENERIA ASSOCIATO BENEFORTI E MARCHI

- c.natuzzi@amiutaranto.com

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cicchetti Guido Ciro. Cognome e Nome. Via Valturio n Rimini

DOMINA ING. SANTI via Bellini n SANT'AGATA LI BATTIATI (CT) /08/1962-PALERMO

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

Felice Montanaro C/da Colle dell Orso, 88d. Dal 1980 a oggi Ministero Pubblica Istruzione

CURRICULUM VITAE. - iscritto all Albo dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con n. 5139/A (anzianità 1994).

Curriculum Vitae Europass

Dirigente - Dirigente Settore Sportello Unico Edilizia

Piazzetta della Visitazione 13. POLITECNICO DI TORINO INGEGNERIA ELETTROTECNICA LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Committente e/o Responsabile dei lavori

Gennaio 2011 ad oggi Libera professionista

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI VIALE AL PARCO N 12 SABBIONARA D'AVIO TRENTO. Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI MORA SILVIA TITOLI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E PI

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali. Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

Piazza Corpus Domini 17/E. POLITECNICO DI TORINO INGEGNERIA ELETTROTECNICA LAUREA (VECCHIO ORDINAMENTO)

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

Ing. Marco Pasquini. Iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna dal 20 luglio 1995, con il n 5063/A;

Formato europeo per il curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. Luglio 1991 Diploma di Maturità Scientifica con voti 54/60 conseguito presso il Liceo Scientifico Statale "G.B. Scorza" di Cosenza.

SAVINO Domenico.

-

MASCHIO, Silvano via Aleardi n Pesaro Italia.

PRESENTAZIONE AZIENDALE GRUPPO CAT

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348.

F O R M A T O E U R O P E O

Principali mansioni Coordinatore didattico del corso

[EMANUELE GOZZI] [5, VIA BOTTICELLI, 41100, MODENA, ITALIA] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Titolare studio tecnico / Libero professionista

F O R M A T O E U R O P E O

VIA BREO, 19/ BRUGINE PADOVA VIA ZABARELLA, PIOVE DI SACCO (PD) Date Dal al


ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI ROTILIO ANTONINO GIOVANNI GIUSEPPE

Anno formativo 1997 : Corso di qualifica FITA Confindustria

MARIO FIORE VIA MONS. FARES, FOGGIA

Vincenzo G. MASI Ingegnere

F O R M A T O E U R O P E O

Diploma di qualifica di Elettricista installatore ed Elettromeccanico. Diploma di Maturità : Geometra


FAC SIMILE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO PROFESSIONISTI. da inviare via PEC all indirizzo:

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

CURRICULUM. di Gianni De Stefani

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA. organizzati da ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

CURRICULUM VITAE. residente a Torremaggiore (prov. di Foggia) in via Fortunato Gallo n. 100,

CURRICULUM FORMATIVO/PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. - anagrafico - curriculum vitae - capacità e competenze professionali

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae di Gian Luca Piccioni

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

SCHEMA ORARIO SETTIMANALE. IT Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni

Istituto Istruzione Superiore Ferraris - Brunelleschi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

Geom. Gianluigi Marino

CURRICULUM VITAE. Nato a Formia (LT) l 11\12\ 76, residente in Via Garigliano, 3 Gaeta (LT)

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica

F O R M A T O E U R O P E O

via Tinozzi 21, Pescara (Pe)


Brescia, Spett. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

Stefano Reale Via rosa del tirreno 26 Livorno.

DISPONIBILITA' PER LE OPERAZIONI DI NOMINA A TEMPO DETERMINATO SCUOLE SECONDARIE DI 2 GRADO, RELATIVE ALL'A.S. 2014/2015 -

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLO DI STUDIO FORMAZIONE ABILITAZIONI PROFESSIONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE, PROFESSIONALE

Dal 1 giugno 2010 ad oggi. Consiglio regionale della Calabria

CURRICULUM PROFESSIONALE

Curriculum di Aurelio Lovoy

ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N CANEGRATE - MI

CURRICULUM VITAE. Gasparato Raffaele. Comune di Venezia. Responsabile del Servizio Impianti tecnologici Terraferma

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

CURRICULUM PROFESSIONALE SALIENTE Il sottoscritto, MENNA Claudio, nato a Gemona del Friuli, provincia di Udine, il 4 settembre dell'anno 1953, residente nel Comune di CEPAGATTI c.a.p. 65012 (Provincia di PESCARA) in Via Aurora nr. 93 TEL. 085974881 e 03484075800, dichiara i seguenti curriculum formativo e professionale. a) in possesso del Diploma di Laurea in ingegneria elettronica conseguita presso l'università degli studi di Padova nell'anno accademico 1979 con votazione di 107/110; b) in possesso dell'abilitazione alla professione di ingegnere conseguita presso l'università degli studi di Padova il 12.11.1983; c) iscritto all'ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti con il nr. 1361, proveniente dall Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara con il nr. 875; 1. febbraio 1978 - aprile 1979 presso LABORATORIO ELETTRONICO CENTRO GAS IONIZZATI CNR-PADOVA Ricercatore per la durata di circa un anno e mezzo, condotto durante e dopo la tesi di laurea sperimentale sviluppata all interno dello stesso laboratorio. 2. novembre 1980 - ottobre 1990 presso TELETTRA s. p. a. LABORATORI DI RICERCA E SVILUPPO NEL SETTORE TELEFONICO E RADIO - VARIE SEDI operante nel settore di costruttore ed installatore di sistemi radio e telefonici civili e militari. 3.1 DIVISIONE TRASMISSIONE DI VIMERCATE Progettista Livello impiegatizio V e VI: Progetto e qualifica componenti di moduli per apparati di trasmissione digitali P.C.M. 3.2 DIVISIONE MILITARE DI CHIETI Progettista Livello impiegatizio VI: Progetto analogico e digitale di sintetizzatori e moduli di generazione di frequenza per apparati trasmittenti e riceventi in gamma HF;

3.4 DIVISIONE COMMERCIALE DI ROMA Responsabile Livello impiegatizio VII del Gruppo impiantistico di "Field Engineering" della divisione militare; 4. novembre 1990 - maggio 1992 presso AVIOTEL S.P.A. LABORATORI DI RICERCA E SVILUPPO IN AVIONICA E TELECOMUNICAZIONI - POMEZIA (ex ROCKWELL COLLINS ITALIANA ) affiliata INDEL S.R.L. LABORATORI NEL SETTORE TELEFONICO ED INSTALLAZIONE RADIO POMEZIA operanti nel settore di costruttore ed installatore di sistemi radio e telefonici civili, militari e avionici. RESPONSABILE DI SISTEMI RADIO Livello impiegatizio VII Quadro: Direttore tecnico del settore ricerca, sviluppo ed industrializzazione della ditta: 5. maggio 1992 - aprile 1993 + gennaio 1994 - settembre 1994 presso ELETTRIMPIANTI-EI SYSTEMS IMPIANTI INDUSTRIALI E DI PROCESSO E PROGETTO E COSTRUZIONE DELLA RELATIVA QUADRISTICA CHIETI operante nel settore dell'impiantistica e dell'automazione industriale e della costruzione dei relativi quadri elettrici e sistemi di automazione. RESPONSABILE di PIANIFICAZIONE, CONTROLLO QUALITÀ e di FIELD ENGINEERING Livello impiegatizio VII; 6. ottobre 1994 - settembre 1995 presso COFER IMPIANTI INDUSTRIALI E DI PROCESSO E PROGETTO E COSTRUZIONE DELLA RELATIVA QUADRISTICA - SAMBUCETO (CHIETI) operante nel settore della quadristica elettrica e relativa impiantistica industriale. DIRETTORE di PRODUZIONE e RESPONSABILE dell'introduzione di un Sistema Qualità a norme UNI EN 29002 Livello impiegatizio VII; 7. dal Dicembre 1993 al giugno 1994 * Docente incaricato dalla

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO ED AGRICOLTURA - CHIETI in materia di Qualità a norme UNI EN 29000, Logistica di produzione, Gestione Magazzini industriali e Manutenzione Industriale nel corso di qualificazione per giovani imprenditori organizzato dall ASSEFOR di Firenze. 8. dal 18 settembre 1995 al 13 giugno 1996 presso ASSOCIAZIONE CNOS -FAP REGIONE ABRUZZO sede di VASTO e ORTONA DOCENZA con contratto di lavoro a tempo determinato e prestazioni di lavoro occasionali nell anno formativo 1995/96 e 1996/97: nelle discipline di "TECNOLOGIA ELETTRICA - ELETTROTECNICA - DISEGNO ELETTRICO - ELETTRONICA, LABORATORIO DI ELETTRONICA - ELETTRONICA PER L'AUTOMOBILE - TECNICA DEI COMANDI - OLEOTRONICA - INFORMATICA - QUALITA' AZIENDALE A NORME ISO 9000", per i corsi di Formazione Professionale in appalto per la Regione Abruzzo e per Industrie private quali Honda Italia, Allied Signal, Bode Sud. 9. dal 27 ottobre 1998 al 30 giugno 1999 presso I.T.I.S. E. MATTEI VASTO DOCENZA con contratto di lavoro a tempo determinato per l insegnamento di Elettrotecnica ed applicazioni. 10. dal 06 ottobre 1999 al 31 agosto 2000 e dal 4 settembre 2000 al 31 marzo 2001 I.P.S.I.A. U. POMILIO CHIETI DOCENZA con contratto di lavoro a tempo determinato per l insegnamento di Elettrotecnica ed applicazioni. 11. dal 18 settembre 1995 * Docenza e consulenza presso: ENTE SCUOLA EDILE DELLA PROVINCIA DI CHIETI sede di CHIETI Docenza nelle materie di "ANALISI DEI RISCHI", "NORME DI BUONA TECNICA E CRITERI PER L'ORGANIZZAZIONE DEI

CANTIERI E L'EFFETUAZIONE DEI LAVORI IN SICUREZZA", METODOLOGIE PER L'ELABORAZIONE DEI PIANI DI SICUREZZA E COORDINAMENTO", ELABORAZIONE DI PIANI DI SICUREZZA ED EVACUAZIONE, ANALISI DEL RUMORE e PRINCIPI DI PREVENZIONE INCENDI E SISTEMI DI ESTINZIONE, IL RISCHIO AMIANTO nell'ambito dei corsi di formazione per Coordinatore in materia di sicurezza e salute nei cantieri edili temporanei e mobili - D. Lgs. 494/96, (vedasi copie delle lettere di nomina da perte dell Ente). Docenza in corsi di formazione per Coordinatore in materia di sicurezza e salute nei cantieri edili temporanei e mobili appaltati all Ente dalla Regione Abruzzo, vedasi copie della lettera di nomina da perte dell Ente). Docenza in corsi di formazione per lavoratori in mobilità di INFORMATICA appaltati all Ente dalla Regione Abruzzo, vedasi copie della lettera di nomina da perte dell Ente). 12. dal giugno 1998 * Consulenza presso la società RADIONICA CENTRO di RICERCA per L INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO e la geobiologia Consulenza nell ambito di misure su campi elettrici a radiofrequenza con metodo basato sull analisi spettrale; Collaborazione in ricerche applicate su dispositivi e sistemi di misura nei settori dei campi non ionizzanti, delle emissioni ionizzanti ed in particolare delle emissioni di gas Radon. 13. dal 2 aprile 2001 a tutt oggi Funzionario tecnico Livello VII categoria E presso il settore Edilizia, giusto vincitore di pubblico concorso per la figura di ingegnere impiantista, presso AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE di CHIETI Responsabile unico del procedimento, Progettista, Direttore dei lavori delle seguenti opere con riferimento al Programma Tetti fotovoltaici di cui ai Decreti direttoriali n. 99/SIAR/2000 e n. 106/SIAR/2001 del Ministero dell Ambiente e al bando emesso dal Ministero stesso per la partecipazione a detto Programma, I. lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico presso il tetto dell edificio dell Istituto Tecnico Commerciale di Chieti De Sterlich in Via Colonnetta nr 99/A, di potenza nominale 20 kwp. II. lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico presso il tetto dell edificio del Liceo Scientifico R. Mattioli in VASTO, Via S. Rocco, di potenza nominale 20 kwp

III. lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico presso il tetto dell edificio dell Istituto Tecnico Commerciale di Lanciano E. Fermi in Via G. Marconi nr. 15, di potenza nominale 20 kwp. IV. lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico presso il tetto dell edificio del Istituto Tecnico Industriale E. Mattei in VASTO, Via S. Rocco, di potenza nominale 20 kwp V. lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico presso il tetto dell edificio dell Istituto Tecnico Industriale di Lanciano L. Da Vinci in Via Guido Rosato nr 2, di potenza nominale 20 kwp VI. lavori di realizzazione di un impianto fotovoltaico presso il tetto dell edificio del Istituto Tecnico Nautico Statale L. Acciaiuoli in ORTONA, Via Mazzini, 1, di potenza nominale 15 kwp Responsabile unico del procedimento, Progettista, Direttore dei lavori delle seguenti opere con riferimento al Programma Tetti fotovoltaici di cui ai Decreti direttoriali n. 100/SIAR/2000 del Ministero dell Ambiente, al bando emesso dal Ministero stesso per la partecipazione a detto Programma, I. lavori di realizzazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria presso il tetto dell edificio palestra dell Istituto Tecnico Industriale E. Fermi in Via S. Rocco, in Vasto, in numero di 30 pannelli (della superficie di circa 60 mq); II. lavori di realizzazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria presso il cortile adiacente all edificio dell Istituto Tecnico per l Agricoltura e l Ambiente C. Ridolfi in Via Colle Comune,1 in Scerni, in numero di 40 pannelli (della superficie di circa 80 mq); lavori di realizzazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria presso il tetto dell edificio mensa dell edificio dell Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e di Ristorazione G. Marchitelli in Via Roma,18 in Villa S. Maria, in numero di 40 pannelli (della superficie di circa 80 mq). Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione dell Amministrazione Provinciale di Chieti,, dall anno 2004 fino all anno 2012 III. Responsabile unico del procedimento, Progettista, Direttore dei lavori Responsabile del Servizio Gestione impianti tecnologici, progettazione e controlli, pratiche CPI delle edifici provinciali, dall anno 2010 Cepagatti 02.01.2013 In fede MENNA Claudio