IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI DELL UNIONE VALDERA

Documenti analoghi
IL DIRETTORE GENERALE DELL UNIONE VALDERA

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

REQUISITI PER L AMMISSIONE AL CONCORSO Per l ammissione al concorso, per il profilo professionale richiamato nel bando, è richiesto il possesso dei se

IL RESPONSABILE DEL SETTORE I SERVIZI AFFARI GENERALI E AL CITTADINO RENDE NOTO

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

CONSIGLIO DELL ORDINE AVVOCATI DI VERONA BANDO CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI OPERATORE DI AMMINISTRAZIONE (AREA B2)

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI OMEGNA Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera ZONA VALDERA Provincia di Pisa

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera ZONA VALDERA Provincia di Pisa

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ( Art. 30 comma 1 D.lgs. n.165/01)

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

ZONA VALDERA Provincia di Pisa

PROVINCIA DI COSENZA

LA RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

Servizio Personale MODELLO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

ALLEGATO A FAC-SIMILE DELLA DOMANDA AL DIRETTORE GENERALE dell ARPA PUGLIA CORSO TRIESTE, n BARI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DA COMPILARE IN CARATTERI STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/ a. nato/a Prov. il. residente a Prov.

COMUNE DI GAVIRATE Varese P.zza Matteotti n Gavirate C.F Prot Gavirate, BANDO DI SELEZIONE

3/C/2017 ALLEGATO A) Docenza lingua italiana

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Enti Pubblici ASL AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

Al posto, inquadrato nella Categoria D/1 C.C.N.L. 2006/2009, sono annessi i seguenti emolumenti:

Comune di Montegrotto Terme

RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA SELEZIONE RELATIVA ALLA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI CANDIDATI IDONEI PER IL PROFILO DI IMPIEGATO AMMINISTRATIVO-CONTABILE

A.Di.S.U. L ORIENTALE Azienda per il Diritto allo Studio Universitario

COMUNE DI BREGNANO Provincia di Como

COMUNE DI PIUBEGA Provincia di Mantova

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n. 18

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

COMUNE DI PORCARI. IL RESPONSABILE SERVIZIO AA.GG.LL.AA. Dott.ssa Barbara Ceragioli

ISTITUZIONE COM.LE Mons. Pietro Zerbi DI SARONNO

Il/la sottoscritto/a... (nome e cognome scritto in maniera leggibile) nato/a a... prov. (... ) il... residente in via... n... CAP...

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. Si comunica che in data sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 76

Dirigente tecnico chimico

AZIENDA SANITARIA LOCALE BRINDISI In esecuzione della deliberazione n del è bandito avviso pubblico, per titoli e prova

PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO PART-TIME TIME DI UN

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

COMUNE DI SEDILO (Provincia di Oristano)

Il/la sottoscritto/a... (nome e cognome scritto in maniera leggibile) nato/a a... prov. (... ) il... residente in via... n... CAP...

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

IL DIRETTORE GENERALE

Fermo ASITE srl Selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per l eventuale inserimento in organico di un Operatore Ecologico.

Il Dirigente dell'area Affari Generali dell Unione Valdera

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ACQUISIZIONE DOMANDE AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, CAT. B, PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

COMUNE DI MASSA E COZZILE (PROVINCIA DI PISTOIA)

Prot. n 1275 del SCADENZA:

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

Comune di Praiano. Provincia di Salerno. Costa d Amalfi ANTICA PLAGIANUM

COMUNE DI OLGIATE OLONA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

COMUNE DI IMPRUNETA AVVISO DI MOBILITA

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PSICOLOGO DEL LAVORO ESPERTO IN SELEZIONE DEL PERSONALE

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

COMUNE DI CHIARAMONTI (PROVINCIA DI SASSARI) Ufficio Tecnico Comunale

ASPAM Srl Uninominale di Castiglione delle Stiviere (MN)

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI PACIANO. Provincia di Perugia

AVVISO DI MOBILITA PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CAT. D1

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI 9 UNITA FULL-TIME A TEMPO INDETERMINATO

CITTA DI PIOSSASCO C.a.p PROVINCIA DI TORINO Tel. 011/ /206 - Fax 011/

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

REGIONE BASILICATA AZIENDA SANITARIA LOCALE DI POTENZA Via Torraca, POTENZA

Il Responsabile dell Area

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

MODELLO A allegato al D.D.A. n. 776 del

"CUOCO" categoria B livello evoluto, 1 a posizione retributiva. presso il Servizio Personale e Istruzione. c h i e d e

CITTÀ DI ORBASSANO IL DIRIGENTE DEL III SETTORE "GESTIONE DEL TERRITORIO" Vista la propria determinazione dirigenziale n. 797 del

COMUNE DI VOLTA MANTOVANA PROVINCIA DI MANTOVA

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA A TEMPO DETERMINATO E A TEMPO PIENO DI N. 1 POSTO DI CATEGORIA D - PROFILO PROFESSIONALE ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO PER L'UNIONE VALDERA. IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI DELL UNIONE VALDERA Visto il D.P.R. 09/05/1994, n. 487 e s.m.i., recante norme sull accesso agli impieghi nelle amministrazioni pubbliche e le modalità di svolgimento dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi, per quanto applicate agli EE.LL. Visto il Decreto legislativo 18/08/2000, n. 267 Testo Unico degli Enti Locali e s.m.i.; Visto il Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i.; Visto il D.Lgs. 11.04.2006, n. 198 Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ; Visto il CCNL del comparto Regioni ed Autonomie Locali attualmente in vigore nonché le parti ancora vigenti dei precedenti contratti; Visto l art 18, comma 1, del vigente Regolamento per la disciplina delle modalità di assunzione agli impieghi, approvato con deliberazione n. 11/2010 dal Consiglio dell Unione Valdera, che demanda all Unione stessa la gestione delle procedure concorsuali e selettive in materia di personale; Visto l'art. 4 del D.L. 101/2013 convertito, con modificazioni, dalla Legge 125/2013; Vista la circolare n. 5 del 21.11.2013 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, contenente gli indirizzi applicativi univoci per un'applicazione uniforme della Legge 125/2013; In esecuzione della propria determinazione n. 277 del 17/11/2016 con la quale si è provveduto ad avviare il procedimento ed approvare il presente bando. Rende noto L'Unione Valdera indice una selezione pubblica per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato e a tempo pieno di n. 1 posto di categoria D - profilo professionale Istruttore Direttivo Amministrativo, da inquadrarsi nell' Unione Valdera. L'attività si svolgerà presso gli uffici dell'unione e, per il 50% dell'orario, presso la Società della Salute della Valdera (sede di Pontedera Via Fantozzi). La prestazione lavorativa sarà incentrata, ancorché non in forma esclusiva, sulla progettazione, coordinamento, gestione e rendicontazione di progetti di ambito sociale finanziati dal Fondo Sociale Europeo. TRATTAMENTO ECONOMICO Il trattamento economico spettante è determinato in base alla retribuzione annua lorda per dodici mensilità assegnata dal CCNL vigente alla Categoria D, a cui si aggiunge la 13 mensilità,

l indennità di comparto, le eventuali quote di aggiunta di famiglia se spettanti e ogni altra indennità ed emolumento accessorio eventualmente spettanti. Gli emolumenti sono soggetti alle trattenute assistenziali, previdenziali ed erariali, a norma di legge. REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: 1) Titolo di studio di: Laurea (L) di durata triennale, Diploma di Laurea del vecchio ordinamento (DL), Laurea Specialistica (LS), Laurea magistrale (LM), conseguite presso Università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto. 2) Cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all Unione Europea; ai sensi dell art. 7 della Legge n. 97/2013, il quale ha integrato l art. 38 del D.Lgs. 165/2001, possono accedere ai posti di lavoro presso le amministrazioni pubbliche anche i familiari dei cittadini degli Stati membri dell Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro e i cittadini di Paesi terzi. I cittadini degli Stati membri della U.E. devono inoltre: - godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza; - essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti dall avviso di selezione; - avere adeguata conoscenza della lingua italiana. I familiari di cittadini degli Stati membri dell Unione europea devono inoltre: - essere titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana e della cittadinanza di uno Stato membro, di tutti gli altri requisiti previsti dall avviso di selezione; - avere adeguata conoscenza della lingua italiana. I cittadini di Paesi terzi devono inoltre: - essere titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; - essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana e della cittadinanza di uno Stato membro, di tutti gli altri requisiti previsti dall avviso di selezione; - avere adeguata conoscenza della lingua italiana. 3) Età non inferiore ad anni 18; 4) Esperienza lavorativa, non inferiore a 6 mesi, acquisita alternativamente: in gestione e/o amministrazione di progetti finanziati dal Fondo sociale europeo (FSE) o altri fondi di derivazione europea agenzie formative accreditate presso la Regione Toscana nella Pubblica Amministrazione o presso concessionari di servizi pubblici ruolo amministrativo (contratto di lavoro subordinato, contratti di collaborazione, somministrazione lavoro e tirocini) 5) Idoneità fisica all impiego. L Amministrazione si riserva, prima dell assunzione a tempo indeterminato, di sottoporre i candidati a visita medica di controllo, per l accertamento dell idoneità fisica all impiego; 6) Conoscenza di base della lingua inglese; 7) Godere dei diritti civili e politici;

8) Non essere stati destituiti o dispensati dall impiego presso una pubblica amministrazione; 9) Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la P.A.; 10) Essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (in caso di candidato di sesso maschile); 11) Assenza di cause ostative all accesso eventualmente prescritte ai sensi di legge per la costituzione del rapporto di lavoro. I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal bando di selezione per la presentazione delle domande di ammissione. L Amministrazione può in ogni momento disporre, con motivato provvedimento, l esclusione dei candidati per difetto dei requisiti prescritti. L accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l ammissione alla selezione e per l assunzione comporta, in qualunque momento, la risoluzione del rapporto di lavoro eventualmente costituito. DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Nella domanda, da redigere in carta libera, indirizzata all Unione Valdera, usando preferibilmente l allegato fac-simile, il candidato deve dichiarare sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci: 1) il cognome e il nome; 2) il luogo e la data di nascita; 3) la residenza anagrafica; 4) l indicazione del concorso al quale intende partecipare; 5) il possesso della cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all Unione Europea; i cittadini degli Stati membri della U.E. devono inoltre: - godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza; - essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti dall avviso di selezione; - adeguata conoscenza della lingua italiana; I familiari di cittadini degli Stati membri dell Unione europea devono inoltre: - essere titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; - essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana e della cittadinanza di uno Stato membro, di tutti gli altri requisiti previsti dall avviso di selezione; - avere adeguata conoscenza della lingua italiana. I cittadini di Paesi terzi devono inoltre: - essere titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria; - essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana e della cittadinanza di uno Stato membro, di tutti gli altri requisiti previsti dall avviso di selezione; - avere adeguata conoscenza della lingua italiana; 6) il Comune nelle cui liste elettorali risulta iscritto ovvero i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione dalle medesime; 7) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; ovvero le eventuali condanne penali riportate e i procedimenti penali pendenti a proprio carico; 8) di essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari (in caso di candidato di sesso maschile);

9) di non essere stato destituito/a o dispensato/a o dichiarato/a decaduto/a o licenziato/a da un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione, in caso contrario indicare i motivi del provvedimento di destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento (la dichiarazione va resa anche in assenza di rapporto di pubblico impiego); 10) il possesso del titolo di studio richiesto con indicazione della votazione, data ed Istituto presso il quale è stato conseguito; 11) il possesso di ulteriori titoli di studio con indicazione della data ed Istituto presso il quale è stato conseguito; 12) il servizio prestato, non inferiore a 6 mesi, presso una Pubblica Amministrazione o concessionario di pubblico servizio in ruolo amministrativo, agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana, altri enti in ruoli di gestione/amministrazione di progetti finanziati dal Fondo sociale europeo (FSE) o altri fondi di derivazione europea, indicando distintamente l Ente, il tipo di servizio, il profilo rivestito nonché l esatto periodo di svolgimento delle prestazioni; 13) il grado di conoscenza della lingua inglese; 14) l idoneità fisica all impiego; 15) il possesso degli eventuali titoli di preferenza ai sensi dell art. 5, c.4, del D.P.R. n.487/1994; 16) l accettazione incondizionata delle norme che regolano la materia e disciplinano il presente bando; 17) il recapito al quale devono essere inviate le comunicazioni relative alla selezione, se diverso alla residenza. I candidati riconosciuti portatori di handicap, nella domanda di partecipazione alla selezione dovranno specificare l ausilio necessario il relazione al proprio handicap, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l'utilizzo degli applicativi informatici durante il colloquio, ai sensi dell art. 20 della legge 5/2/1992, n. 104 e dell art. 16 della legge 12/3/1999, n. 68. La firma autografa in calce alla domanda di ammissione alla procedura selettiva non deve essere autenticata (art. 39 D.P.R. N. 445 DEL 28.12.2000); la mancata apposizione della firma autografa determinerà l esclusione dalla procedura selettiva. Sono sanabili soltanto le omissioni o incompletezze delle dichiarazioni che non comportano esclusione, come specificato alla pagina successiva. L'eliminazione delle irregolarità di cui sopra deve avvenire entro 3 giorni dalla richiesta dell'ufficio, a pena di esclusione, a mezzo di dichiarazione integrativa firmata dall'interessato, attestante il possesso del requisito la cui esistenza era stata dichiarata irregolarmente od omessa nella domanda di partecipazione. DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA Alla domanda dovrà essere allegata: copia fotostatica di un documento di identità personale in corso di validità; il curriculum vitae del candidato TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di ammissione alla selezione deve essere sottoscritta dal candidato e pervenire entro e non oltre il giorno 2 dicembre 2016, con le seguenti modalità:

mediante PEC, all'indirizzo: unionevaldera@postacert.toscana.i t ; mediante Ap@ci (Amministrazione Pubblica @perta a Cittadini e Imprese), il portale della Regione Toscana che privati cittadini, imprese e associazioni possono utilizzare per inviare documenti alla Pubblica Amministrazione Toscana, collegandosi al link: https://web.e.toscana.it/apaci e selezionando l'ente Unione Valdera; direttamente all Ufficio Protocollo dell Unione Valdera; a mezzo del servizio postale tramite raccomandata A.R. al seguente indirizzo: UNIONE VALDERA - Via Brigate Partigiane N. 4 56025 PONTEDERA. Per le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento non farà fede il timbro dell Ufficio Postale accettante. I candidati le cui domande, trasmesse a mezzo posta entro i termini previsti, non siano comunque pervenute al protocollo dell Ente entro il termine di scadenza sopra riportato, non saranno ammessi a partecipare alla selezione pubblica. L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per il mancato o ritardato ricevimento della domanda dipendente da disguidi postali o telegrafici comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Sul retro della busta o nell'oggetto della PEC, il candidato dovrà indicare la seguente dicitura: Contiene domanda di selezione pubblica per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato e a tempo pieno di n. 1 posto di categoria D - profilo professionale Istruttore Direttivo Amministrativo, per l' Unione Valdera. COSTITUISCE MOTIVO DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DALLA SELEZIONE: - la presentazione della domanda oltre il termine ultimo previsto dal bando; - non aver sottoscritto con firma autografa la domanda di partecipazione; - l omissione nella domanda dell indicazione del concorso al quale si intende partecipare. Prima dell effettuazione del colloquio, si procederà a verificare la presenza di motivi di esclusione nelle domande pervenute. Ai candidati che risulteranno esclusi sarà data comunicazione mediante pubblicazione sul sito dell Unione Valdera nella giornata del 13 dicembre 2016. VALUTAZIONE DEI TITOLI I titoli dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per l'inoltro delle domande di ammissione alla selezione; sono valutabili i titoli e le esperienze acquisite non oltre il quinquennio antecedente la data del presente bando. Non può essere attribuito ai titoli un punteggio superiore a 10/30 o equivalente, rispetto alla votazione complessiva (titoli + colloquio). I titoli vengono valutati con punteggio massimo di 10 punti così ripartiti per gruppi: Titoli di studio (max complessivo 4/30) punti 2 Ulteriori titoli di studio (Partecipazione, con superamento documentato di esame finale, a corsi di perfezionamento o scuole di specializzazione post-universitarie e/o master universitario;

punti 1 Possesso della Patente Informatica Europea ECDL (European Computer Driving License) o altri titoli equipollenti o superiori; corsi di formazione, con superamento documentato di esame finale, attinenti le materie del colloquio. Titoli di servizio/lavoro (max 6/30) Il servizio valutabile è dato dal servizio reso con contratto di lavoro subordinato, con contratti di collaborazione, di somministrazione lavoro e tirocini presso Pubblica Amministrazione o concessionario di pubblico servizio in ruolo amministrativo, agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana, o presso altri enti in ruoli di gestione/amministrazione di progetti finanziati dal Fondo sociale europeo (FSE) o altri fondi di derivazione europea. Saranno oggetto di valutazione soltanto i periodi lavorativi ulteriori rispetto ai 6 mesi richiesti per poter partecipare al presente bando. Per ogni mese di servizio ininterrotto prestato presso enti pubblici o privati per la gestione di progetti finanziati dal Fondo Sociale Europeo o altri fondi di derivazione europea o attività svolte presso Agenzie formative accreditate dalla Regione, è attribuito un punteggio pari a 0,30. Per ogni mese di servizio ininterrotto prestato presso altri settori di pubbliche amministrazioni nel profilo professionale prevista dal bando, è attribuito un punteggio pari a 0,10. Non sono considerabili nè cumulabili periodi di servizio inferiori al mese. In applicazione dell art. 8, comma 1, del D.P.R. 487/1994, la valutazione dei titoli secondo i criteri qui stabiliti, sarà effettuata prima della prova orale. AI FINI DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI, LE DICHIARAZIONI RELATIVE AL TITOLO DI STUDIO ED AL SERVIZIO PRESTATO (complete dei dati richiesti) NON ESPRESSE CHIARAMENTE NON SARANNO VALUTATE. COLLOQUIO Per il colloquio non può essere attribuito un punteggio superiore a 20/30 o equivalente, rispetto alla votazione complessiva (titoli + colloquio). Il colloquio sarà rivolto ad accertare conoscenze e capacità del candidato sui seguenti aspetti/contenuti: - verifica delle competenze acquisite e delle esperienze realizzate dichiarate nel curriculum vitae; - competenze relative alla gestione di progetti complessi - tecniche e strumenti per l'organizzazione del lavoro; - legislazione e organizzazione del sistema socio sanitario; - diritto amministrativo; - legislazione degli enti locali; - capacità e tecniche di comunicazione Nella prova orale sarà verificata altresì: o La capacità di utilizzo degli applicativi informatici (videoscrittura, fogli di calcolo, presentazioni, in formato open office) o La conoscenza di base della lingua inglese La prova orale si intende superata riportando una votazione di almeno 14/30

DIARIO COLLOQUIO I primi 25 candidati, utilmente collocati nella graduatoria formata sulla base della valutazione attribuita al servizio prestato, saranno convocati a sostenere il colloquio, seguendo l ordine di graduatoria. Gli eventuali candidati ex-aequo alla venticinquesima posizione saranno comunque ammessi a sostenere il colloquio. La comunicazione del luogo di svolgimento e della data esatta del colloquio sarà data attraverso la pubblicazione all Albo Pretorio on-line e tramite il sito internet dell Unione Valdera (www.unione.valdera.pi.it ) nella giornata del 13 dicembre 2016. I colloqui si svolgeranno in un arco temporale compreso tra il 15 e il 23 dicembre 2016. Ai candidati ammessi ed esclusi, le comunicazioni rese attraverso gli strumenti anzidetti hanno valore di notifica a tutti gli effetti. I candidati dovranno presentarsi muniti di documento d identificazione con fotografia valido a norma di legge. L assenza del candidato al colloquio sarà considerata come rinuncia al concorso, quale ne sia la causa. Il punteggio finale è dato dalla somma del punteggio dei titoli e dalla votazione conseguita nel colloquio. FORMAZIONE E VALIDITA DELLA GRADUATORIA Ultimata la procedura concorsuale, la Commissione forma la graduatoria di merito elencando i nominativi dei candidati idonei in ordine di punteggio complessivo decrescente, con l'osservanza, a parità di punti, delle preferenze previste per legge. La graduatoria di merito è approvata, contestualmente a tutti gli atti delle operazioni concorsuali, dall Unione Valdera e viene pubblicata all Albo Pretorio e sul sito internet dell Ente. La graduatoria è valida limitatamente alla posizione oggetto dell'avviso. L'Amministrazione si riserva, prima dell'assunzione a tempo determinato, di sottoporre i candidati a visita medica allo scopo di accertare l'idoneità all'esercizio delle funzioni del posto oggetto di assunzione. L'Unione Valdera si riserva, se necessario, di modificare o revocare il presente bando, nonché di prorogare o riaprirne il termine di scadenza, ovvero di non procedere all'assunzione in servizio laddove sopravvengano prevalenti interessi pubblici in tal senso. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/03, si informa che i dati personali forniti dai candidati nelle domande di partecipazione alla procedura selettiva saranno raccolti presso questa amministrazione per le finalità di gestione della procedura stessa e saranno trattati mediante una banca dati anche successivamente all eventuale instaurazione del rapporto di lavoro per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. L indicazione di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dalla procedura. Le medesime informazioni possono essere comunicate unicamente

alle Amministrazioni pubbliche direttamente interessate allo svolgimento della selezione o alla posizione giuridico economica del candidato. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 del citato D.Lgs. 196/03. Il titolare del trattamento è l Unione Valdera. Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Servizio personale dell Unione Valdera Istruttore Direttivo Amministrativo Liana Laverti. È in ogni caso consentito l accesso agli atti della presente selezione, mediante visione degli stessi, qualora la loro conoscenza sia necessaria per curare o per difendere interessi giuridici. NORMA FINALE Per quanto non espressamente disciplinato dal bando di concorso è applicato il D.P.R. n. 487/94 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le normative generali vigenti in materia. Eventuali quesiti, chiarimenti o segnalazioni di inesattezze possono essere inviati all indirizzo di posta elettronica sotto indicato; le relative risposte saranno pubblicate in apposita sezione del sito dell Unione Valdera www.unione.valdera.pi.it, a beneficio di tutti i concorrenti. Responsabile del procedimento è l Istruttore Direttivo Amministrativo Laverti Liana Per ogni eventuale informazione rivolgersi all ufficio Personale dell Unione Valdera dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,30 Tel. 0587/299599 0587/299549 0587/299597 e-mail serviziopersonale@unione.valdera.pi.it Pontedera, 17/11/2016 IL Dirigente dell Area Affari Generali F.to digitalmente Giovanni Forte