PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SOMMARIO

Documenti analoghi
PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di apparati radio e sistema webcam per

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala

PROVINCIA DI FOGGIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO

COMUNE DI PISA DIREZIONE CULTURA TURISMO COORDINAMENTO INTERVENTI SUL LITORALE

PROVINCIA DI FOGGIA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Comune di Montoro Superiore (Provincia di Avellino)

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA

0371/ STUDIO TECNICO

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

FERROVIE APPULO LUCANE S.R.L. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEL

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

CONSORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO. C.da S.Michele Centro Direzionale Agrigento. Bando di gara

La società Pianvallico SpA con sede in Piazzetta del Comune n.1 San Piero a Sieve (FI)

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

REPUBBLICA ITALIANA GIUNTA REGIONALE D ABRUZZO. prestatore di servizi cui affidare l organizzazione della

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

Codice postale: Paese: Italia numero di telefono: Punti di contatto: Settore Strade Settore Gare e Appalti via Marconi n.

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI GRATTERI. (Prov. di Palermo)

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

BANDO DI GARA D APPALTO A PROCEDURA APERTA. Il Servizio Ispettore Ripartimentale delle Foreste di Messina indice la ****************

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO TRA. Ferrovienord S.p.A., con sede in Milano, Piazzale Cadorna, 14 - Capitale

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI POTENZIAMENTO SISTEMA DI ADDUZIONE ACQUEDOTTO NEL COMUNE DI LICCIANA NARDI, AI SENSI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

COMUNE DI FIRENZE - DIREZIONE SERVIZI TECNICI ENERGETICO (EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E.R.P.) CIG - CUP

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

COMUNE DI CAMPOBASSO AREA 1 - SETTORE GARE ED APPALTI Piazza V. Emanuele II n CAMPOBASSO

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

BANDO DI GARA D APPALTO LAVORI - ID n. 2749

COMUNE DI BRINDISI MONTAGNA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA RESTAURO CONSERVATIVO PARZIALE DELL EDIFICIO SITO IN VIA SELMI 1,3 A BOLOGNA PER LA I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

Raccolta N. del /2014

Comune di MALEO Provincia di Lodi

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI

CAGLIARI - lavori di rifacimento della pavimentazione nell ala nuova di Via Amat del Palazzo di Giustizia. BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara

CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI I LAVORI DI COSTRUZIONE DI NUOVA FOGNATURA NERA COMPLETA DI ALLACCIAMENTI A COMPLETAMENTO

CITTA METROPOLITANA DI BARI

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

Centrale Acquisti. Decreto nr (914) del 25/05/2015

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI SCALEA. Provincia di COSENZA PROGETTO PRELIMINARE PER IL RIUSO DEL PALAZZO DEI PRINCIPI A PALAZZO DEL TURISMO E DELLA CULTURA.

Codice CIG: F Codice CUP: H15I

Denominazione ufficiale: Acquedotto Pugliese S.p.a. Indirizzo postale: Via Cognetti

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

(AUTENTICA FIRME REP. N. DEL / / )

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

Bando ALLEGATO 3. Offerta Economica. Servizio Agricoltura. Autorità di Gestione PSR. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

Denominazione ufficiale: Azienda Unità Sanitaria Locale di. Ravenna, Via De Gasperi, Ravenna Italia. Indirizzo

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI. Servizio Gare e Contratti C.A.P. Provincia di Genova Indirizzo Stato

CITTA METROPOLITANA DI BARI

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA USL DI BOLOGNA

COMUNE DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI DELLA SCUOLA DELL OBBLIGO PER IL PERIODO COMPRESO TRA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE E SERVIZI GENERALI - STAZIONE UNICA APPALTANTE - GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E

2. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE

Transcript:

Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n - del PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Fornitura di tende per attività di protezione civile CUP I52J1100004006. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DOTT. ING. VITO INGLETTI SOMMARIO Art. 1 - Oggetto dell appalto Art. 2 Ammontare dell appalto Art. 3 Offerta Art. 4 Modalità di gara Art. 5 Aggiudicazione Art. 6 Cauzione definitiva Art. 7 Contratto Art. 8 Altri oneri a carico dell aggiudicatario Art. 9 Consegna della fornitura Art. 10 Finanziamento e pagamento della fornitura Art. 11 Domicilio dell appaltatore Art. 12 Termini - Comminatorie - Controversie Art. 13 Caratteristiche, qualità e quantità della fornitura Art. 14 Rinvio a norme vigenti Allegati: elenco prezzi, offerta economica-lista delle forniture

Art. 1 Oggetto dell appalto Il presente appalto ha per oggetto la fornitura di tende per attività di protezione civile. Art. 2 Ammontare dell appalto L importo complessivo della fornitura è stimato in euro 40.500,00 oltre euro 0,00 per oneri di sicurezza, non soggetti a ribasso, oltre IVA. Detto importo è comunque da considerarsi puramente indicativo e l esatto ammontare della fornitura sarà quello risultante dall offerta presentata dalla Ditta aggiudicataria della gara. Il prezzo indicato in offerta dovrà considerarsi comprensivo di: imballaggio; - fornitura; trasporto presso la sede del Settore Protezione Civile della Provincia di Brindisi sita in Via Nicola Brandi 16 (piano terra) 72100 Brindisi BR. Art. 3 Offerta Per quanto attiene il contenuto e le modalità di presentazione dell offerta, la ditta dovrà attenersi a quanto indicato nel Disciplinare di gara. La mancata indicazione di quanto richiesto nel bando di gara, nel Disciplinare di Gara e nel presente capitolato o la mancanza dei requisiti minimi richiesti saranno motivo di esclusione dalla gara. L offerta deve riguardare tutti i prodotti richiesti, non essendo ammissibile un offerta parziale. Nel formulare l importo dell offerta, la ditta deve dichiarare

di aver accertato l esistenza e la normale reperibilità sul mercato dei prodotti richiesti, di aver valutato tutte le circostanze generali, particolari o locali e le clausole indicate nel presente capitolato, che possono influire sulla determinazione del prezzo offerto. L offerta dovrà essere corredata, ai sensi dell art.75 del D.Lgs.163/2006, di apposita garanzia provvisoria pari al 2% del prezzo base indicato nel bando. L offerente è vincolato alla propria offerta per mesi sei (mesi sei) decorrenti dal termine ultimo per il ricevimento dell offerta. Art. 4 Modalità di gara Le modalità di gara relative all appalto per la fornitura di tende per attività di protezione civile sono contenute nell apposito Disciplinare di gara. Art. 5 Aggiudicazione Il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara ex art.82 del D.Lgs.163/2006, al netto degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza, determinato ai sensi del comma 2 lett.a) mediante offerta a prezzi unitari compilata secondo le norme e con le modalità previste dal disciplinare di gara, con esclusione automatica delle offerte anormalmente basse ai sensi dell art.86 comma 1 e dell art.124 comma 8 del D.Lgs.163/2006 e con aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.

Art. 6 Cauzione definitiva Al momento della stipulazione del contratto, la ditta aggiudicataria deve prestare cauzione definitiva pari al 10% dell importo contrattuale, salvo quanto previsto all art.113, comma 1, D.Lgs.163/2006, nel caso di ribasso superiore rispettivamente al 10% o al 20%, e considerato, inoltre, quanto disposto dall art.75, comma 7, D.Lgs.163/2006 nel testo vigente. La garanzia fideiussoria dovrà essere prestata con le modalità previste dall art.113, commi 1 e 2; dovrà essere escutibile a semplice richiesta scritta dell Amministrazione, entro 15 giorni, nonché contenere gli elementi ex art.113, comma 2, D.Lgs.163/2006 nel testo vigente, vale a dire la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale e la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, c.c. Nel caso di inadempienze contrattuali, la Provincia di Brindisi avrà diritto di valersi di propria autorità della cauzione come sopra prestata. Per quanto non espressamente previsto nel presente articolo si applica l art.113 del D.Lgs.163/2006. Art. 7 Contratto Il contratto viene stipulato mediante forma pubblica amministrativa tramite sottoscrizione del Dirigente del Settore Protezione Civile della Provincia di Brindisi e rogazione del Segretario Provinciale con spese a carico esclusivo della Ditta aggiudicataria. Sono ritenuti parimenti obbligatori e vincolanti, ancorché non materialmente sottoscritti, i seguenti testi normativi:

R.D. 2440/1923 art.3, ultimo comma; R.D. 827/1924 art.68; D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; Regolamento di attuazione del D.Lgs.163/2006; la normativa antimafia: legge 55/1990 e successive modificazioni; legge 575/1965 e s.m.i.; D.Lgs. 490/1994, per la parte ancora vigente, il D.P.R. 252/1998, relativamente alle disposizioni applicabili al presente appalto, per importo e tipologia; Legge 13 agosto 2010 n 136; le norme UNI vigenti. La stipulazione del contratto con la ditta aggiudicataria nei modi anzidetti è condizionata dagli adempimenti previsti dalla legislazione in materia di lotta alla delinquenza mafiosa, ai sensi della legge 19 marzo 1990, n.55 e successive modifiche, in quanto applicabili. Il contratto non può essere ceduto a terzi a pena di nullità. Art. 8 Altri oneri a carico dell aggiudicatario Rimangono a carico dell aggiudicatario tutte le spese per effettuare la consegna di cui all oggetto del presente capitolato, compreso la fornitura presso la sede del Settore Protezione Civile della Provincia di Brindisi sito in Brindisi alla via Nicola Brandi 16. L aggiudicatario, nell accettare la fornitura, dichiara di aver correttamente osservato, all interno della propria azienda, gli adempimenti assicurativi, previdenziali, contributivi e agli obblighi di sicurezza previsti dalla normativa vigente e, in particolar modo, dichiara di aver ottemperato a quanto disposto, a suo carico, dal D.Lgs.81/2008

e s.m.i. La ditta aggiudicataria è tenuta ad applicare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionali e territoriali in vigore per il settore relativo. Sono a carico della ditta aggiudicataria i danni a persone o cose verificatisi durante l esecuzione della presente fornitura. Dei danni cagionati risponde direttamente ed esclusivamente l aggiudicatario. La Provincia di Brindisi diviene responsabile della conservazione della fornitura unicamente dopo la firma del relativo verbale di consegna. Art. 9 Consegna della fornitura La consegna della fornitura dovrà avvenire entro 60 giorni naturali e consecutivi dal ricevimento dell ordine. E stabilita una penale di euro 100,00 per ogni giorno di ritardo nella consegna eccedente il 60 giorno. Art. 10 Finanziamento e pagamento della fornitura L appalto è finanziato dalla Regione Puglia nell ambito del P.O. FESR PUGLIA 2007-2013, Asse 2-Linea di Intervento 2.3- Azione 2.3.1. Trattandosi di spesa incidente il patto di stabilità, i pagamenti rimarranno subordinati all effettiva introitabilità delle correlate fonti di finanziamento. Art. 11 Domicilio dell appaltatore L appaltatore dichiara di eleggere e mantenere, per tutta la

durata dell appalto, il suo domicilio presso la sede della stazione appaltante. Le notificazioni e intimazioni saranno effettuate per mezzo di lettera raccomandata. Art. 12 Termini - Comminatorie - Controversie I termini e le comminatorie contenuti nel capitolato e nel bando di gara operano di pieno diritto, senza obbligo per la Provincia di Brindisi della costituzione in mora dell appaltatore. Per la definizione delle controversie derivanti dall esecuzione del contratto, di cui il presente capitolato speciale è parte integrante, è competente il Foro di Brindisi. Art. 13 Caratteristiche, qualità e quantità della fornitura Le caratteristiche principali della fornitura oggetto dell appalto risultano dalla descrizione fatta nel presente capitolato e nel modulo offerta. Alle forniture dovranno essere applicate targhette riportanti l emblema dell'unione Europea con indicazione "P.O. FESR PUGLIA 2007-2013". CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI E TIPOLOGIE DELLA FORNITURA, COME DA ELENCO COMPUTO METRICO-ELENCO PREZZI ALLEGATO Tenda pneumatica in tessuto spalmato in PVC 1100 Dtex di colore bianco con elevata resistenza meccanica al fuoco e a funghi e muffe, delle dimensioni di 5,40m x 7,55m con 4 archi e due porte. Gli archi di sostegno costituiscono l armatura pneumatica.

Completa di sacco con paleria, sacco con picchetti,sacco con gonfiatore manuale, kit di riparazione. Completa, inoltre, di: set per gonfiaggio e sgonfiaggio elettrico simultaneo; telo divisorio interno; impianto elettrico composto da: un quadro di distribuzione, tre lampade al neon 220V 36W, una prolunga da mt 5 220V; set completo di tappeto antipolvere batterostatico costituito da n.5 strisce di tappeto m.7,50 x m.0,91. Tutto in regola secondo le vigenti normative; l appalto prevede la fornitura di n 4 tenda pneumatica. Tenda polifunzionale di colore chiaro con notevole finestratura che rendono l utilizzo come mensa anche in condizione avverse, sorretta da una robusta armatura autostabile con traverse laterali di base. Telo di copertura è in tessuto di poliestere ignifugo spalmato in PVC. Le pareti sono costituiti da elementi staccabili che possono essere montate per chiudere la struttura ed hanno la falda a terra in tessuto poliestere ignifugo spalmato PVC. Due testate verticali sono staccabili e dotate di porta d ingresso. Le fiancate sono inclinate, con ampie finestre fornite di zanzariera e telo di chiusura. I tiranti di corda consentono la controventatura con i picchetti in dotazione. Dimensioni m.7,50 x m.6,00;

l appalto prevede la fornitura di n 1 tenda polifunzionale. Carrello rimorchio centinato. Ingombro massimo mm 3735 x mm 1730; dimensione cassone mm 2610 x mm 1670 x mm 400; peso a pieno carico Kg 750/1600; portata effettiva Kg 430/1260; tara Kg 340; ruote 145R 10 completo di ruota di scorta stessa dimensione; rimorchio a due assi con portata effettiva da Kg 430 a Kg 1260; cassone con sponde in alluminio (altezza mm 400) di cui 3 apribili; pianale rivestito, ganci fissaggio materiale interni a scomparsa; versione con centina di altezza massima m 1,80; l appalto prevede la fornitura di n 1 carrello rimorchio centinato. Brandina pieghevole di ampie dimensioni in scatolato d alluminio di spessore maggiorato per una maggiore resistenza, tessuto di poliestere antisdrucciolo, completo di custodia con tracolla per il trasporto. l appalto prevede la fornitura di n 15 brandine pieghevoli. Set completo di tavolo (220x80x72) e due panche (220x25x48); piano in legno e gambe pieghevoli in acciaio resistenti agli agenti atmosferici, peso Kg 42;

l appalto prevede la fornitura di n 3 set completi di tavolo e due panche. Climatizzatore portatile, con unità esterne dotata di pratiche rotelle piroettanti, ha funzioni di pompa di calore; capacità di raffreddamento: 4,35 KW/h; potenza termica in pompa di calore: 4,22 KW; alimentazione V-Hz 230/50; potenza assorbita in raffreddamento 1440 Watt; potenza assorbita in riscaldamento: 1500 Watt portata aria: mc/h-43 lt/giorno; lo smaltimento della condensa avviene in modo automatico attraverso l unita split posizionato all esterno; potenziale frigorifera: 1600 BTU/H; l appalto prevede la fornitura di n 1 climatizzatore portatile. Trasformatore base 230/24V, realizzato su contenitore trasportabile in gomma butilica dura IP54, con trasformatore monofase di sicurezza incorporato, potenza nominale 400 VA, tensione ingresso 230V 50 Hz, tensione uscita 24 V, servizio continuo, alimentazione con 3 mt di cavo e spina volante CEE- P17 230V-V-16 A 2P+T IP67, protezione incorporate mediante fusibili, interruttore a levetta per accensione /spegnimento luci, uscita mediante presa fissa CEE P17 24V-16 2P IP67, a corredo una prolunga di m.5,00, completa di spina e presa volante per l alimentazione della prima lampada; l appalto prevede la fornitura di n 1 trasformatore base 230/24V.

Moduli luce fluorescenza 24 V 36W, lampada realizzata in policarbonato infrangibile IPI 65, n 2 attacchi ad incastro per la sospensione, ballast elettrico incorporato per l alimentazione del tubo fluorescente compatto da 36 W, attacco 2G11; ingresso linea mediante 1m di cavocon spina volante CEE-P17 24V-16 A2P IP67, continuazione linea tramite 30 cm di cavo con presa volantecee-p17 24V-16 2P IP67; l appalto prevede la fornitura di n 3 moduli luce fluorescenza 24 V 36W. Telo in tessuto di polietilene (200 gr/mq) con occhielli ai bordi, m 6,00 x m 8,00; l appalto prevede la fornitura di n 1 telo in tessuto di polietilene. Art. 14 Rinvio a norme vigenti Per quanto non previsto dal presente capitolato si rinvia al D.Lgs.163 del 12.04.2006 nel testo vigente.