Riconoscimento di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere.

Documenti analoghi
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2012.

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

Ministero della Giustizia

Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE

Approvazione delle domande con le relative risposte per i concorsi per il conferimento delle sedi farmaceutiche.

Roma, 22 dicembre Il direttore generale: LEONARDI IL MINISTRO DELLA SALUTE

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2014.

Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2015.

Approvazione del regolamento dell Agenzia per i servizi sanitari regionali.

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Martedì, 13 novembre 2012 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d imposta 2014.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Istituzione dell Università telematica non statale «Guglielmo Marconi».

Individuazione degli uffici dirigenziali di secondo livello del Ministero dello sviluppo economico.

Linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento a sostegno dell autonomia organizzativa e didattica dei Centri provinciali per l istruzione degli

CONFERENZA UNIFICATA

Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale.

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 16 settembre 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Ordinanza esame Dottore Commercialista

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2011 e per il triennio

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 17 gennaio 2014 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

MINISTERO DELL'INTERNO N DECRETO 5 aprile PARTE PRIMA Roma - Gioved, 27 giugno 2002

Nuovi modelli di rilevazione economica «Conto economico» (CE) e «Stato patrimoniale» (SP) delle aziende del Servizio sanitario nazionale.

DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012 AVVISO AGLI ABBONATI. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 novembre

Servizio di documentazione tributaria

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DECRETO 29 luglio 2010, n.268

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Supplemento straordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 118 del 22 maggio Serie generale MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE

S E R I E G E N E R A L E DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Giovedì, 21 gennaio 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI S O M M A R I O

EQUIPOLLENZE TITOLI DI STUDIO CONSEGUITI ALL ESTERO DA CITTADINI ITALIANI E/O CITTADINI COMUNITARI

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale,, n. 129 del 4 giugno Serie generale MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Sabato, 28 febbraio 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 565 del 09/10/2015

MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DECRETO MINISTERIALE 12 luglio N PARTE PRIMA Roma - Marted, 25 luglio 2000

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 4 gennaio 2010 AVVISO AGLI ABBONATI

Supplemento ordinario alla!gazzetta UfÞ ciale" n. 18 del 23 gennaio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Decreto Dirigenziale n. 51 del 14/05/2015

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 18 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 18 dicembre 2012

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 686 del 09/12/2015

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 3 gennaio 2012 AVVISO AL PUBBLICO

Supplemento ordinario alla Gazzetta Uf ciale n. 271 del 19 novembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Decreto Dirigenziale n. 215 del 12/12/2013

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici.

Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l applicazione degli Eurocodici.

Equipollenze titoli di studio conseguiti all estero da cittadini italiani e/o cittadini comunitari

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 27 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 27 dicembre 2016

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Comune di Gubbio (Provincia di Perugia)

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione DIREZIONE CENTRALE PER LE POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE E DELL ASILO

PREVENZIONE INCENDI AUTORIMESSE

Decreto Dirigenziale n. 297 del 30/12/2014

MINISTERO DELL'INTERNO

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 14 luglio Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Lunedì, 14 luglio 2014

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2015

Roma, 6 maggio CIRCOLARE N Prot. n /CQC. ALLE SEZIONI TERRITORIALI ADERENTI ALLE IMPRESE DIRETTAMENTE ADERENTI Loro indirizzi

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Venerdì, 15 aprile 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE. LEGGE 10 febbraio 2005, n. 19. AVVISO AGLI ABBONATI N. 25/L

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 105 dell 8 maggio Serie generale

Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti.

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Giovedì, 29 ottobre 2009 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Decreto Ministeriale 1 agosto 2014 n Contratti statali per le specializzazioni mediche a.a. 13/14

SOMMARIO. PA R T E PR I MA Roma - Gioved ', 5 aprile 2007 AVVISO AGLI ABBONATI

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 510 DEL 11/ 10 /2011

Ministero dello Sviluppo Economico

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

DECRETI PRESIDENZIALI

Modifica Nota AIFA 13 (Determinazione 06 Giugno 2011) (Livello 2)

Speciale N. 77 del 7 Luglio 2017

DETERMINAZIONE N /5191/F.P. DEL

Art. 2 Registro elettronico nazionale - Sezione «Imprese e gestori» Art. 3 Modalità di caricamento dei dati - Sezione «Imprese e gestori»

DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Determinazione modalità e contenuti prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea specialistica programmati a livello nazionale

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

I L MINISTRO DELL' ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSI TA' E DELLA RICERCA. d i conce r to con I L MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLIT ICHE SOCIALI

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.119 del

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 febbraio 2016

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. PARTE PRIMA Roma - Sabato, 5 novembre 2016 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DELLA REGIONE SICILIANA

PROVINCIA DI BRINDISI ooooo

S E R I E G E N E R A L E

DECRETO N Del 17/03/2017

Speciale N. 37 del 24 Marzo 2017

Comune di Udine. Servizio Servizi Sociali DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELL'INTERNO

Transcript:

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2011 - Serie generale Spediz. abb. post. 45% - art. - 1, art. comma 2, comma 1 20/b Legge 27-02-2004, 23-12-1996, n. n. 46-662 Filiale - Filiale di Romadi Roma GAZZETTA UFFICIALE PARTE PRIMA DELLA REPUBBLICA ITALIANA Roma - Venerdì, 30 dicembre 2011 SI PUBBLICA TUTTI I GIORNI NON FESTIVI DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE LEGGI E DECRETI - VIA ARENULA, 70-00186 ROMA AMMINISTRAZIONE PRESSO L ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - VIA SALARIA, 1027-00138 ROMA - CENTRALINO 06-85081 - LIBRERIA DELLO STATO PIAZZA G. VERDI, 1-00198 ROMA AVVISO AL PUBBLICO Si comunica che il punto vendita Gazzetta Ufficiale sito in via Principe Umberto, 4 è stato trasferito nella nuova sede di Piazza G. Verdi, 1-00198 Roma N. 284 MINISTERO DELLA SALUTE Riconoscimento di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere.

SOMMARIO MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 11 novembre 2011. Riconoscimento, alla sig.ra Fernandes Da Costa Ana Klecia Rosalina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16029)........ Pag. 1 DECRETO 11 novembre 2011. Riconoscimento, alla sig.ra Cotelea Medina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16030)..................... Pag. 3 DECRETO 24 novembre 2011. Riconoscimento, alla sig.ra Kovarova Petra, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16031)..................... Pag. 5 Riconoscimento, alla sig.ra Lupusoru Alexandra Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16032)............. Pag. 6 Riconoscimento, alla sig.ra Truta Maria Lavinia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16033)..................... Pag. 7 Riconoscimento, alla sig.ra Lupu Elena Cristina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16034)..................... Pag. 9 III

Riconoscimento, alla sig.ra Caprioara Cristina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16035)..................... Pag. 10 Riconoscimento, alla sig.ra Pandur Simona Nicoleta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16036)..................... Pag. 11 Riconoscimento, alla sig.ra Nistor Reli Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16037)..................... Pag. 12 Riconoscimento, alla sig.ra Marcu Florina Carmen, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16038)..................... Pag. 13 Riconoscimento, alla sig.ra Iovan Iulia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16039)................................ Pag. 14 Riconoscimento, alla sig.ra Buzatu Robert Mihai, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16040)..................... Pag. 15 Riconoscimento, alla sig.ra Popescu Sari, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16041)................................ Pag. 16 Riconoscimento, alla sig.ra Neda Gabriela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16042)..................... Pag. 17 IV

Riconoscimento, alla sig.ra Bosca Mirela Felicia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16043)..................... Pag. 18 Riconoscimento, alla sig.ra Pascaniuc Carmen Manuela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16044)............. Pag. 19 Riconoscimento, alla sig.ra Lungoci Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16045)..................... Pag. 20 Riconoscimento, alla sig.ra Vartolomei Florina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16046)..................... Pag. 21 Riconoscimento, alla sig.ra Hirsovoiu Mirela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16047)..................... Pag. 22 Riconoscimento, alla sig.ra Preda Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16048)..................... Pag. 23 Riconoscimento, alla sig.ra Matei Maria Isabela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16049)..................... Pag. 24 Riconoscimento, alla sig.ra Dragota Ileana Alina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16050)..................... Pag. 25 V

Riconoscimento, alla sig.ra Burlan Fima Florentina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16051)..................... Pag. 26 Riconoscimento, al sig. Alexandru Adrian, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16052)................................ Pag. 27 Riconoscimento, alla sig.ra Lipp Cristina Lavinia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16053)..................... Pag. 28 Riconoscimento, alla sig.ra Dumitru Mariana Luiza, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. (11A16054)..................... Pag. 29 VI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETO 11 novembre 2011. MINISTERO DELLA SALUTE Riconoscimento, alla sig.ra Fernandes Da Costa Ana Klecia Rosalina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, come modificato e integrato dal decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334 recante le norme di attuazione del predetto Testo unico delle disposizioni in materia di immigrazione; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto D.P.R. n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un Paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art.60 del precitato decreto legislativo n.206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n.115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del d.lgs. n. 206 del 2007; VISTA l istanza con la quale la Sig.ra FERNANDES DA COSTA Ana Klecia Rosalina, nata a Natal, Stato di Rio Grande do Norte (RN-Brasile) il 13 maggio 1980, cittadina brasiliana, ha chiesto il riconoscimento del titolo di Bacharel em Enfermagem, conseguito in Brasile nell anno 2009,ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; VISTO il Decreto Ministeriale 18 giugno 2002, Autorizzazione alle regioni a compiere gli atti istruttori per il riconoscimento dei titolo abilitanti dell area sanitaria conseguiti in Paesi extracomunitari ai sensi dell art. 1, comma 10 tre, del decreto legge 12 novembre 2001, n. 402, convertito in legge dell art. 1 della legge 8 gennaio 2002, n. 1 e successive modificazioni; VISTA l istruttoria compiuta dalla Regione Piemonte; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione esibita dalla richiedente; CONSIDERATO che possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 in quanto la predetta domanda ha per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quelli su cui si è già provveduto conformemente alle determinazioni della Conferenza di servizi del 28 ottobre 2010; VISTA la nota prot. n. 31462-P in data 1 luglio 2011 con la quale si è comunicato alla Sig.ra. FERNANDES DA COSTA Ana Klecia Rosalina che il riconoscimento del titolo in questione è subordinato al superamento di una prova attitudinale diretta ad accertare le conoscenze professionali e deontologiche nelle seguenti discipline: chirurgia, medicina, nursing, psicopedagogia, etica e bioetica; VISTO il decreto ministeriale in data 15 luglio 2009 con il quale è stato disciplinato lo svolgimento della prova attitudinale, come prevista dall art. 23 del d.lgs. n. 206 del 2007; VISTO il verbale relativo all espletamento della prova attitudinale effettuata nel giorno 6 ottobre 2011, a seguito della quale la Sig.ra FERNANDES DA COSTA Ana Klecia Rosalina è risultata idonea; RILEVATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo; 1

DECRETA ART. 1 1. Il titolo di Bacharel Em Enfermagem conseguito nell anno 2009 presso la Universidade Potiguar di Natal (RN-Brasile), dalla Sig.ra FERNANDES DA COSTA Ana Klecia Rosalina, nata a Natal, Stato di Rio Grande do Norte (RN-Brasile) il 13 maggio 1980, è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. ART. 2 1. La Sig.ra FERNANDES DA COSTA Ana Klecia Rosalina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente. 2 Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 11A16029 Roma, 11 novembre 2011 2

DECRETO 11 novembre 2011. Riconoscimento, alla sig.ra Cotelea Medina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTO il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, recante Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, e successive modificazioni e integrazioni, in ultimo la legge 30 luglio 2002, n. 189; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, come modificato e integrato dal decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334 recante le norme di attuazione del predetto Testo unico delle disposizioni in materia di immigrazione; VISTI, in particolare, gli articoli 49 e 50 del predetto D.P.R. n. 394 del 1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti all esercizio di una professione sanitaria, conseguiti in un Paese non comunitario da parte dei cittadini non comunitari; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, come modificata dalla direttiva 2006/100 CE del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art.60 del precitato decreto legislativo n.206 del 2007 il quale stabilisce che il riferimento ai decreti legislativi n.115 del 1992 e n. 319 del 1994 contenuto nell art. 49, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica n. 394 del 1999 si intende fatto al titolo III del d.lgs. n. 206 del 2007; VISTA l istanza con la quale la Sig.ra COTELEA Medina, nata a Onesti, distretto di Straseni (Moldavia) il 20 maggio 1979, cittadina moldava, ha chiesto il riconoscimento del titolo di Asistenta medicala, conseguito in Moldavia nell anno 1999, ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere; VISTO il Decreto Ministeriale 18 giugno 2002, Autorizzazione alle regioni a compiere gli atti istruttori per il riconoscimento dei titolo abilitanti dell area sanitaria conseguiti in Paesi extracomunitari ai sensi dell art. 1, comma 10 tre, del decreto legge 12 novembre 2001, n. 402, convertito in legge dell art. 1 della legge 8 gennaio 2002, n. 1 e successive modificazioni; VISTA l istruttoria compiuta dall IREF; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione esibita dalla richiedente; CONSIDERATO che possono applicarsi nella fattispecie le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 in quanto la predetta domanda ha per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quelli su cui si è già provveduto; VISTA la nota prot. 27212-P in data 8 giugno 2010 con la quale il riconoscimento del titolo della richiedente è stato subordinato al superamento di una prova attitudinale diretta ad accertare le conoscenze professionali e deontologiche nelle seguenti discipline: medicina, chirurgia, nursing, psicopedagogia, etica e bioetica; VISTO il verbale relativo all espletamento della prova attitudinale effettuata il giorno 13 ottobre 2011, a seguito della quale la Sig.ra COTELEA Medina è risultata idonea; RILEVATA la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo; 3

DECRETA ART. 1 1. Il titolo di Asistenta medicala conseguito nell anno 1999 presso il Collegio Municipale di Medicina di Chisinau (Moldavia) dalla Sig.ra COTELEA Medina, nata a Onesti, distretto di Straseni (Moldavia) il 20 maggio 1979, è riconosciuto ai fini dell esercizio in Italia della professione di Infermiere. 11A16030 ART. 2 1. La Sig.ra COTELEA Medina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di Infermiere, previa iscrizione al collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessato, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento dell attività professionale e delle speciali disposizioni che regolano l esercizio professionale in Italia, per il periodo di validità ed alle condizioni previste dal permesso o carta di soggiorno. 2 Il presente decreto, ai sensi dell art. 50, c. 8-bis, del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394, qualora il sanitario non si iscriva al relativo albo professionale, perde efficacia trascorsi due anni dal suo rilascio. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 11 novembre 2011 4

DECRETO 24 novembre 2011. Riconoscimento, alla sig.ra Kovarova Petra, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la Sig.ra KOVAROVA Petra, cittadina ceca, chiede il riconoscimento del titolo professionale di DIPLOMOVANA VSEOBECNA SESTRA (DIPLOMOVANY SPECIALISTA, DiS) conseguito in Repubblica Ceca presso l Istituto Professionale per Infermieri di Hradec Kralove nell anno 2011 al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO il certificato finale Vysvedceni o Absolutoriu del 13 giugno 2011; VISTO l attestato di conformità rilasciato dall Autorità competente della Repubblica Ceca in data 8 settembre 2011 e la relativa traduzione in lingua italiana che certifica che il titolo di studio di infermiera in possesso della Sig.ra KOVAROVA Petra adempie alle condizioni stabilite dall art. 31 della Direttiva Europea n 2005/36/UE, nel testo della Direttiva Europea n.2006/100/ue, per poter esercitare la professione di infermiera generale. ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Repubblica Ceca con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA 1. Il titolo DIPLOMOVANA VSEOBECNA SESTRA (DIPLOMOVANY SPECIALISTA, DiS) conseguito in Repubblica Ceca presso l Istituto Professionale per Infermieri di Hradec Kralove nell anno 2011 dalla Sig.ra KOVAROVA Petra nata a Visokè Myto Usti Nad Orlici (Repubblica Ceca) il 16 ottobre 1988 é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 11A16031 1. La Sig.ra KOVAROVA Petra è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 24 novembre 2011 5

Riconoscimento, alla sig.ra Lupusoru Alexandra Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico sulla base dei diritti acquisiti VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Lupusoru Alexandra Maria, nata a Bacau (Romania) l 8 giugno 1987, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Bacau nell anno 2010, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 31 agosto 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso di una qualifica professionale assimilata a quella indicata per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 11A16032 DECRETA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Bacau nell anno 2010 dalla signora Lupusoru Alexandra Maria, nata a Bacau (Romania) l 8 giugno 1987, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Lupusoru Alexandra Maria è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 6

Riconoscimento, alla sig.ra Truta Maria Lavinia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Truta Maria Lavinia, nata a Craiova (Romania) il 4 novembre 1987, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Craiova Facoltà per Ostetriche ed Assistenza Infermieristica nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Truta Maria Lavinia ha conseguito il predetto titolo con il cognome Vadeanu; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 24 marzo 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso della qualifica professionale indicata, per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; 7

Il titolo di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Craiova Facoltà per Ostetriche ed Assistenza Infermieristica nell anno 2009 dalla signora Vadeanu Maria Lavinia, oggi Truta nata a Craiova (Romania) il 4 novembre 1987, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Truta Maria Lavinia è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 11A16033 8

Riconoscimento, alla sig.ra Lupu Elena Cristina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Lupu Elena Cristina, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Specializat in profilul Medicina specializarea Asistenti Medicali, conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Craiova nell anno 2003, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 11A16034 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Specializat in profilul Medicina specializarea Asistenti Medicali, conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Craiova nell anno 2003 dalla sig.ra Lupu Elena Cristina, nata a Craiova (Romania) il giorno 03/01/1980, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Lupu Elena Cristina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 9

Riconoscimento, alla sig.ra Caprioara Cristina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Caprioara Cristina, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Calificata Nivel 3 domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2007, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 11A16035 D E C R E TA Il titolo di Calificata Nivel 3 domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2007 dalla sig.ra Caprioara Cristina nata a Plopsoru (Romania) il giorno 04/04/1983, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Caprioara Cristina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 10

Riconoscimento, alla sig.ra Pandur Simona Nicoleta, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico sulla base dei diritti acquisiti VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Pandur Simona Nicoleta, nata a Alba Iulia (Romania) il 16 dicembre 1968, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di APT Nivel 3 Calificare domeniul Sanitar conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Alba Iulia nell anno 2010, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 10 ottobre 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso di una qualifica professionale assimilata a quella indicata per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA Il titolo di APT Nivel 3 Calificare domeniul Sanitar conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Alba Iulia nell anno 2010 dalla signora Pandur Simona Nicoleta, nata a Alba Iulia (Romania) il 16 dicembre 1968, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Pandur Simona Nicoleta è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 11A16036 11

Riconoscimento, alla sig.ra Nistor Reli Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Nistor Reli Mihaela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di In specialitatea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Craiova nell anno 1999, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di In specialitatea Asistent Medical Generalist Calificat, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria Christiana di Craiova nell anno 1999 dalla sig.ra Nistor Reli Mihaela nata a Calafat (Romania) il giorno 08/10/1976, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Nistor Reli Mihaela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 11A16037 12

Riconoscimento, alla sig.ra Marcu Florina Carmen, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Marcu Florina Carmen, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 11A16038 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Gheorghe Marinescu di Tirgu Mures nell anno 2008 dalla sig.ra Marcu Florina Carmen, nata a Tirgu Mures (Romania) il giorno 25/03/1986, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Marcu Florina Carmen è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 13

Riconoscimento, alla sig.ra Iovan Iulia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Iovan Iulia, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Calificata Nivel 3 in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2003, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Calificata Nivel 3 domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2003 dalla sig.ra Iovan Iulia nata a Balcesti (Romania) il giorno 27/06/1971, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. 11A16039 La sig.ra Iovan Iulia è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 14

Riconoscimento, alla sig.ra Buzatu Robert Mihai, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico sulla base dei diritti acquisiti VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con il quale il signor Buzatu Robert Mihai, nato a Voicesti (Romania) il 9 gennaio 1986, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso il Liceo Teorico Ion Cantacuzino di Pitesti nell anno 2011, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 10 ottobre 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso di una qualifica professionale assimilata a quella indicata per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso il Liceo Teorico Ion Cantacuzino di Pitesti nell anno 2011 dal signor Buzatu Robert Mihai, nato a Buzatu (Romania) il 9 gennaio 1986, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. Il signor Buzatu Robert Mihai è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 11A16040 15

Riconoscimento, alla sig.ra Popescu Sari, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Popescu Sari, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist Calificat Nivel 3 Avansat domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 11A16041 D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist Calificat Nivel 3 Avansat domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2009 dalla sig.ra Popescu Sari nata a Craiova (Romania) il giorno 01/06/1969, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Popescu Sari è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 16

Riconoscimento, alla sig.ra Neda Gabriela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Neda Gabriela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di In specialitatea Asistent Medicina Generala, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale di Specialità Medicina Generala di Caracal nell anno 1995, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Neda Gabriela ha conseguito il predetto titolo con il cognome Mircescu; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medicina Generala, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale di Specialità Medicina Generala di Caracal nell anno 1995 dalla sig.ra Mircescu Gabriela, oggi Neda nata a Izbiceni (Romania) il giorno 04/10/1969, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Neda Gabriela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 11A16042 17

Riconoscimento, alla sig.ra Bosca Mirela Felicia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Bosca Mirela Felicia, nata a Simleu Silvaniei (Romania) il 5 agosto 1964, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università dell Ovest Vasile Goldis di Arad Facoltà di Medicina, Farmacia e Medicina Dentaria nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 30 maggio 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso della qualifica professionale indicata, per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA 11A16043 Il titolo di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università dell Ovest Vasile Golds di Arad Facoltà di Medicina, Farmacia e Medicina Dentaria nell anno 2009 dalla signora Bosca Mirela Felicia, nata a Simleu Silvaniei (Romania) il 5 agosto 1964, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Bosca Mirela Felicia è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 18

Riconoscimento, alla sig.ra Pascaniuc Carmen Manuela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Pascaniuc Carmen Manuela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2009 dalla sig.ra Pascaniuc Carmen Manuela, nata a Suceava (Romania) il giorno 25/01/1975, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Pascaniuc Carmen Manuela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 11A16044 19

Riconoscimento, alla sig.ra Lungoci Maria, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico sulla base dei diritti acquisiti VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Lungoci Maria, nata a Horodnic (Romania) il 9 febbraio 1975, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2010, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 6 settembre 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso di una qualifica professionale assimilata a quella indicata per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Suceava nell anno 2010 dalla signora Lungoci Maria, nata a Horodnic (Romania) il 9 febbraio 1975, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Lungoci Maria è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 11A16045 20

Riconoscimento, alla sig.ra Vartolomei Florina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Vartolomei Florina, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Calificat Nivel 3 domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Piatra Neamt nell anno 2008, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Vartolomei Florina ha conseguito il predetto titolo con il cognome Prisecariu; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 11A16046 D E C R E TA Il titolo di Calificat Nivel 3 domeniul Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Piatra Neamt nell anno 2008 dalla sig.ra Prisecariu Florina, oggi Vartolomei nata a Bucarest (Romania) il giorno 08/04/1985, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Vartolomei Florina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 21

Riconoscimento, alla sig.ra Hirsovoiu Mirela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Hirsovoiu Mirela, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Admis in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2002, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Hirsovoiu Mirela ha conseguito il predetto titolo con il cognome di Butarin; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; 11A16047 D E C R E TA Il titolo di Admis in specializarea Asistent Medical Generalist, conseguito in Romania presso il Gruppo Scolastico Charles Laugier di Craiova nell anno 2002 dalla sig.ra Butarin Mirela, oggi Hirsovoiu nata a Craiova (Romania) il giorno 27/10/1975, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Hirsovoiu Mirela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 22

Riconoscimento, alla sig.ra Preda Mihaela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 31 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico; VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Preda Mihaela, nata a Segarcea (Romania) il 9 aprile 1986, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Craiova Facoltà per Ostetriche ed Assistenza Infermieristica nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; RILEVATO che la signora Preda Mihaela ha conseguito il predetto titolo con il cognome Mircea; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 22 marzo 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso della qualifica professionale indicata, per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA Il titolo di Licenta in Asistenta Medicala Generala in domeniul Sanatate specializarea Asistenta Medicala Generala conseguito in Romania presso l Università di Medicina e Farmacia di Craiova Facoltà per Ostetriche ed Assistenza Infermieristica nell anno 2009 dalla signora Mircea Mihaela, oggi Preda nata a Segarcea (Romania) il 9 aprile 1986, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Preda Mihaela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 11A16048 23

Riconoscimento, alla sig.ra Matei Maria Isabela, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico sulla base dei diritti acquisiti VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Matei Maria Isabela, nata a Brasov (Romania) il 22 novembre 1979, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Piatra Neamt nell anno 2010, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 29 agosto 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso di una qualifica professionale assimilata a quella indicata per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Piatra Neamt nell anno 2010 dalla signora Matei Maria Isabela, nata a Brasov (Romania) il 22 novembre 1979, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Matei Maria Isabela è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 11A16049 24

Riconoscimento, alla sig.ra Dragota Ileana Alina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico sulla base dei diritti acquisiti VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Dragota Ileana Alina, nata a Bailesti (Romania) il 6 ottobre 1975, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso il Collegio Nazionale Iulia Hasdeu di Lugoj nell anno 2010, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 4 maggio 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso di una qualifica professionale assimilata a quella indicata per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso il Collegio Nazionale Iulia Hasdeu di Lugoj nell anno 2010 dalla signora Dragota Ileana Alina, nata a Bailesti (Romania) il 6 Ottobre 1975, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Dragota Ileana Alina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 11A16050 25

Riconoscimento, alla sig.ra Burlan Fima Florentina, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l articolo 32 del succitato decreto legislativo che stabilisce il principio di riconoscimento automatico sulla base dei diritti acquisiti VISTA l istanza, corredata dalla relativa documentazione, con la quale la signora Burlan Fima Florentina, nata a Licurici (Romania) il 28 settembre 1970, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist Nivel 3 Avansat domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Stato di Tg - Jiu nell anno 2010, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; VISTO l attestato di conformità rilasciato dalla competente Autorità di Governo rumeno Ministero della Sanità della Romania in data 22 giugno 2011 e relativa traduzione, nel quale si attesta che l interessata ha completato un corso di formazione che soddisfa i requisiti minimi di cui all art. 31 della direttiva 2005/36/CE ed è in possesso di una qualifica professionale assimilata a quella indicata per la Romania, nell allegato V, punto 5.2.2. della direttiva medesima; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione sulla base del coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al Titolo III, Capo IV del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni; DECRETA Il titolo di Asistent Medical Generalist Nivel 3 Avansat domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Stato di Tg - Jiu nell anno 2010 dalla signora Burlan Fima Florentina, nata a Licurici (Romania) il 28 settembre 1970, è riconosciuto quale titolo abilitante per l esercizio in Italia della professione di infermiere. La signora Burlan Fima Florentina è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 11A16051 26

Riconoscimento, al sig. Alexandru Adrian, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con il quale il sig. Alexandru Adrian, cittadino rumeno, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Collegio Mihai Eminescu di Bacau nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Collegio Mihai Eminescu di Bacau nell anno 2009 dal sig. Alexandru Adrian, nato a Onesti (Romania) il giorno 17/06/1981, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. Il sig. Alexandru Adrian è autorizzato ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 11A16052 27

Riconoscimento, alla sig.ra Lipp Cristina Lavinia, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Lipp Cristina Lavinia, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Collegio Nazionale Iulia Hasdeu di Lugoj nell anno 2009, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di Asistent Medical Generalist domeniul Sanatate si Asistenta Pedagogica, conseguito in Romania presso il Collegio Nazionale Iulia Hasdeu di Lugoj nell anno 2009 dalla sig.ra Lipp Cristina Lavinia, nata a Lugoj (Romania) il giorno 26/02/1987, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Lipp Cristina Lavinia è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 11A16053 28

Riconoscimento, alla sig.ra Dumitru Mariana Luiza, di titolo di studio estero abilitante all esercizio in Italia della professione di infermiere. VISTA la legge 25 gennaio 2006, n. 29, recante disposizioni per l adempimento di obblighi derivanti dall appartenenza dell Italia alle Comunità europee ed in particolare l articolo 1, commi 1, 3 e 4, e l allegato B; VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 settembre 2005 relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali così come modificata dalla direttiva 2006/100/CE del Consiglio del 20 novembre 2006; VISTO, in particolare, l art. 21 del succitato decreto legislativo che stabilisce le condizioni per il riconoscimento dei titoli di formazione; VISTA l'istanza, corredata della relativa documentazione, con la quale la sig.ra Dumitru Mariana Luiza, cittadina rumena, chiede il riconoscimento del titolo professionale di In specialitatea Asistent Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Bucarest nell anno 1998, al fine dell esercizio, in Italia, dell attività professionale di infermiere; CONSIDERATO che, avendo la domanda per oggetto il riconoscimento di un titolo identico a quello per il quale è stato già provveduto, possono applicarsi le disposizioni contenute nell art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del 2007; ACCERTATA la completezza e la regolarità della documentazione prodotta dalla richiedente; RILEVATA la corrispondenza dell attività che detto titolo consente in Romania con quella esercitata in Italia dall infermiere; ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge per il riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni del regime generale contemplato dal Titolo III, Capo II del citato decreto legislativo n. 206 del 2007, RITENUTO che la formazione della richiedente non necessita dell applicazione di misure compensative; VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni; D E C R E TA Il titolo di In specialitatea Asistent Generalist, conseguito in Romania presso la Scuola Postliceale Sanitaria di Bucarest nell anno 1998 dalla sig.ra Dumitru Mariana Luiza, nata a Bucarest (Romania) il giorno 07/04/1975, é riconosciuto quale titolo abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere. La sig.ra Dumitru Mariana Luiza è autorizzata ad esercitare in Italia la professione di infermiere previa iscrizione al Collegio professionale territorialmente competente, che provvede ad accertare il possesso, da parte dell interessata, delle conoscenze linguistiche necessarie per lo svolgimento della professione ed informa questo Ministero dell avvenuta iscrizione. Il presente decreto, ai sensi dell art. 16, comma 6, del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. 11A16054 29

(WI-GU-2011-SON-262) Roma, 2011 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S. ALFONSO ANDRIANI, redattore DELIA CHIARA, vice redattore

MODALITÀ PER LA VENDITA La «Gazzetta Ufficiale» e tutte le altre pubblicazioni dell Istituto sono in vendita al pubblico: presso l Agenzia dell Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. in ROMA, piazza G. Verdi, 1-00198 Roma 06-85082147 presso le librerie concessionarie riportate nell elenco consultabile sul sito www.ipzs.it, al collegamento rete di vendita (situato sul lato destro della pagina). L Istituto conserva per la vendita le Gazzette degli ultimi 4 anni fino ad esaurimento. Le richieste per corrispondenza potranno essere inviate a: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Direzione Marketing e Vendite Via Salaria, 1027 00138 Roma fax: 06-8508-3466 e-mail: informazioni@gazzettaufficiale.it vendo cura di specificare nell ordine, oltre al fascicolo di GU richiesto, l indirizzo di spedizione e di fatturazione (se diverso) ed indicando i dati fiscali (codice fiscale e partita IVA, se titolari) obbligatori secondo il DL 223/2007. L importo della fornitura, maggiorato di un contributo per le spese di spedizione, sarà versato in contanti alla ricezione.

CANONI DI ABBONAMENTO ANNO 201 (salvo conguaglio) GAZZETTA UFFICIALE - PARTE I (legislativa) Tipo A Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari: (di cui spese di spedizione 257,04) (di cui spese di spedizione 128,52) Tipo A1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi i soli supplementi ordinari contenenti i provvedimenti legislativi: (di cui spese di spedizione 132,57) (di cui spese di spedizione 66,28) Tipo B Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti dei giudizi davanti alla Corte Costituzionale: (di cui spese di spedizione 19,29) (di cui spese di spedizione 9,64) Tipo C Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata agli atti della CE: (di cui spese di spedizione 41,27) (di cui spese di spedizione 20,63) Tipo D Abbonamento ai fascicoli della serie destinata alle leggi e regolamenti regionali: (di cui spese di spedizione 15,31) (di cui spese di spedizione 7,65) Tipo E Abbonamento ai fascicoli della serie speciale destinata ai concorsi indetti dallo Stato e dalle altre pubbliche amministrazioni: (di cui spese di spedizione 50,02) (di cui spese di spedizione 25,01) Tipo F Abbonamento ai fascicoli della serie generale, inclusi tutti i supplementi ordinari, e dai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 383,93 ) (di cui spese di spedizione 191,46) Tipo F1 Abbonamento ai fascicoli della serie generale inclusi i supplementi ordinari con i provvedimenti legislativi e ai fascicoli delle quattro serie speciali: (di cui spese di spedizione 264,45) (di cui spese di spedizione 132,22) CANONE DI ABBONAMENTO - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale - annuale - semestrale 438,00 239,00 309,00 167,00 68,00 43,00 168,00 91,00 65,00 40,00 167,00 90,00 819,00 431,00 682,00 357,00 N.B.: L abbonamento alla GURI tipo A, A1, F, F1 comprende gli indici mensili Integrando con la somma di 80,00 il versamento relativo al tipo di abbonamento alla Gazzetta Ufficiale - parte prima - prescelto, si riceverà anche l Indice Repertorio Annuale Cronologico per materie anno 201. Abbonamento annuo (incluse spese di spedizione) CONTO RIASSUNTIVO DEL TESORO 56,00 PREZZI DI VENDITA A FASCICOLI (Oltre le spese di spedizione) Prezzi di vendita: serie generale serie speciali (escluso concorsi), ogni 16 pagine o frazione fascicolo serie speciale, concorsi, prezzo unico supplementi (ordinari e straordinari), ogni 16 pagine o frazione fascicolo Conto Riassuntivo del Tesoro, prezzo unico I.V.A. 4% a carico dell Editore 1,00 1,00 1,50 1,00 6,00 PARTE I - 5ª SERIE SPECIALE - CONTRATTI ED APPALTI (di cui spese di spedizione 128,06) (di cui spese di spedizione 73,81)* GAZZETTA UFFICIALE - PARTE II (di cui spese di spedizione 39,73)* (di cui spese di spedizione 20,77)* Prezzo di vendita di un fascicolo, ogni 16 pagine o frazione (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 21% inclusa 1,01 - annuale - semestrale - annuale - semestrale 297,46 163,35 85,71 53,44 RACCOLTA UFFICIALE DEGLI ATTI NORMATIVI Abbonamento annuo Abbonamento annuo per regioni, province e comuni - SCONTO 5% Volume separato (oltre le spese di spedizione) I.V.A. 4% a carico dell Editore 18,00 190,00 180,50 Per l estero i prezzi di vendita, in abbonamento ed a fascicoli separati, anche per le annate arretrate, compresi i fascicoli dei supplementi ordinari e straordinari, devono intendersi raddoppiati. Per il territorio nazionale i prezzi di vendita dei fascicoli separati, compresi i supplementi ordinari e straordinari, relativi ad anni precedenti, devono intendersi raddoppiati. Per intere annate è raddoppiato il prezzo dell abbonamento in corso. Le spese di spedizione relative alle richieste di invio per corrispondenza di singoli fascicoli, vengono stabilite, di volta in volta, in base alle copie richieste. N.B. - Gli abbonamenti annui decorrono dal 1 gennaio al 31 dicembre, i semestrali dal 1 gennaio al 30 giugno e dal 1 luglio al 31 dicembre. RESTANO CONFERMATI GLI SCONTI IN USO APPLICATI AI SOLI COSTI DI ABBONAMENTO ABBONAMENTI UFFICI STATALI Resta confermata la riduzione del 52% applicata sul solo costo di abbonamento * tariffe postali di cui al Decreto 13 novembre 2002 (G.U. n. 289/2002) e D.P.C.M. 27 novembre 2002 n. 294 (G.U. 1/2003) per soggetti iscritti al R.O.C.

*45-410302111230* 3,00