COMUNE DI COMACCHIO. Settore V Ambiente e Patrimonio

Documenti analoghi
COMUNE DI BRICHERASIO **PROVINCIA DI TORINO** TRA IL COMUNE DI BRICHERASIO E LA DITTA VIVAI MAURINO PER L ALLESTIMENTO E LA GESTIONE

TRA. legale rappresentate, nel cui nome ed interesse agisce (da qui innanzi denominata Concessionario );- PREMESSO CHE:

PARTECIPAZIONE DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI ALL ALLESTIMENTO E ALLA MANUTENZIONE ORDINARIA DI AREE VERDI COMUNALI ACCORDO DI PARTECIPAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER MANUTENZIONE ORDINARIA E GESTIONE DI AREE COMUNALI A VERDE PUBBLICO E/O ROTATORIE

Adotta il verde cittadino

CONVENZIONE PER LA SISTEMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA ROTATORIA N. LUNGO LA TANGENZIALE PER PRATO

COMUNE di EMPOLI Settore Lavori Pubblici AVVISO PUBBLICO

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE AMBIENTALE RELATIVO ALLE. AREA VERDE DELLA ROTATORIA Via Volturno Felming Pellico. Calatafimi

COMUNE DI OSNAGO PROVINCIA DI LECCO. Viale Rimembranze, 3 - Tel Fax Codice Fiscale

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 marzo 2010 pag. 1/5

C.F , che rappresenta in qualità di Dirigente del Servizio Edilizia

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE AGRIGENTO

COMUNE DI MONTESPERTOLI

Ubicazione fermate linea taxibus 10. Direzione Ospedale del Delta Percorso Base. Direzione Ospedale del Delta Percorso con Comacchio Cimitero

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL VERDE SULLE ROTATORIE E SULLE AIUOLE LUNGO LA RETE VIARIA PROVINCIALE

Prot. N 690 Riva di Solto, BANDO PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE A VERDE PUBBLICO COMUNALE ADOTTA UN AIUOLA

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

PROVINCIA DI TRIESTE CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO. Nell'anno, il giorno del mese di, nella sede

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PANICALE PROVINCIA DI PERUGIA. CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO (SCHEMA) L'anno ( ) il giorno ( )

REPUBBLICA ITALIANA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE. Concessione amministrativa d'uso

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO COMPETENZE PER LO SVILUPPO Azione F 1 FSE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI ROTATORIE POSTE NEL TERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

SCHEMA DI CONTRATTO ATTUATIVO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI E ROTATORIE

COMUNE DI VERGIATE (PROVINCIA DI VARESE) AREA 4 - ASSETTO ED USO DEL TERRITORIO SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO AMBIENTE REGOLAMENTO

CITTA DI CATANZARO Settore Turismo e Politiche del mare- Innovazioni Tecnologiche-Marketing Urbano

Comune di San Michele al Tagliamento

APPALTI DI SOLA ESCUZIONE DEI LAVORI

ATTO COSTITUTIVO DI DIRITTO DI SUPERFICIE ************************ L anno il giorno del mese di in Borgomanero nel sottoindicato

COMUNE DI FORMIA. Settore Opere Pubbliche, Protezione Civile - Sicurezza Stradale, Servizi Manutentivi, Turismo. Provincia di Latina

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 146

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE URBANO DA. L'anno DUEMILAQUINDICI, addì (.) del mese di. alle ore

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

Le stesse verranno consegnate all affidataria previo apposito verbale stipulato in contraddittorio al fine di individuare strutture attrezzate,

SETTEFONTI" DI MALAVOLTI STEFANIA, SITA A CASOLA

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE DELIBERAZIONE N. 11 DEL 16/02/2017

COMUNE DI CEGGIA (Provincia di Venezia)

Il Comune di Fermo (FM) rappresentato da., domiciliato per la carica presso la sede autorizzato alla stipula del presente accordo con...

ALLEGATO B COMUNE DI GAZZUOLO

COMUNE DI SEREGNO. (Provincia di Monza e Brianza) CONSULENZA TECNICO, ECONOMICA ED AMMINISTRATIVA DISCIPLINARE D INCARICO

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

DETERMINAZIONE DEL SETTORE TECNICO

SCRITTURA PRIVATA SUB AFFIDAMENTO POSTEGGIO TRA

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA PIANI DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA denominato «ACQUASALATA» Articolo 30, legge 5 agosto 1978, n.

PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA PUBBLICITARIA SU TABELLONI INFORMATIVI MULTIMEDIALI PERIODO: 1 APRILE 2015

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

REGOLAMENTO SPONSORIZZAZIONE DELLA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE

ALLEGATO Contratto di comodato d'uso gratuito relativo a porzioni di terreni siti nei Comuni di Rivergaro e Gossolengo.

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI PISA E L ASSOCIAZIONE AUSER MUSICI. in Pisa, presso gli uffici della Direzione DD 11 Cultura e Turismo, TRA

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

SCHEMA DI CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

BOLLETTINO BALNEAZIONE

DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

BACINO D UTENZA Si tratta di aree giornalmente frequentate da decine di persone a piedi ed in bicicletta.

CITTA DI CINISELLO BALSAMO AVVISO PER LA RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI A SOSTEGNO DI ATTIVITA LEGATE ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE ALLEGATO A

Provincia di Trieste Pokrajina Trst SCRITTURA PRIVATA DEI LAVORI PER LO SMANTELLAMENTO DI DUE PAVIMENTI E DI UNA CAPPA DA CUCINA CONTENENTI

Tra il Comune di Verdellino qui di seguito denominato CONFERENTE, con sede in partita I.V.A. n legalmente rappresentato dal nato a il

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA

CONTRATTO DI COMODATO. Tra. il Dott. M.V. Raffaele Cherchi, nato a Sassari il 28 marzo 1963, il quale

CONVENZIONE TRA LE PARTI

1) Giacomo BONINSEGNA nato a Predazzo (TN) il e domiciliato per la

Contratto di comodato d uso gratuito

COMUNE DI CASALEGGIO NOVARA Provincia di Novara

COMUNE DI CESANO BOSCONE

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE TRA L

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

COMUNE DI TRAMONTI SI SOPRA (PN) CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO ABITATIVO. L anno duemiladiciassette, il giorno del mese di, in Tramonti di

SETTORE VERDE E AGRICOLTURA SERVIZIO SPONSORIZZAZIONI E AFFARI GENERALI P.G.:

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

PREMESSO CHE ALLEGATO A)

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

COMUNE DI PANTELLERIA

COMUNE DI SCANDICCI. (Provincia di Firenze) CONVENZIONE REP.5776 STIPULATA IL 25/5/2010 DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN HOUSE DI GESTIONE CALORE

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

COMUNE DI MONTALE Provincia di Pistoia

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

TUTTO CIO' PREMESSO, TRA LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE, SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1. Art. 2. Art.3

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

0371/ STUDIO TECNICO

PROGETTO INSIEME PER IL VERDE ALL. A REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE

PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA. Settore Gestione e Manutenzione Strade CONVENZIONE CON IL COMUNE DI QUINZANO D OGLIO

SCHEMA DI CONTRATTO DI AFFITTO DELLA MALGA SENTIERI E PERTINENZE DI PASSAGGIO PIAN DEL LUPO STIPULATO A MEZZO DI ACCORDO AI SENSI DELL ART.

COMUNE DI LORETO PROVINCIA DI ANCONA

Comune di Ruvo di Puglia

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE AD USO SPORTIVO E RELATIVE PERTINENZE. Con la presente scrittura privata redatta in triplice copia TRA

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ADOZIONE DI AREE DI VERDE PUBBLICO

COMUNE DI VOGHIERA (PROVINCIA DI FERRARA) SVOLGIMENTO DELLE FUNZIONI IN MATERIA DI VIGILANZA SUI LUOGHI DI

Transcript:

SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE (Art. 21 del Regolamento Comunale per la tutela del Verde Pubblico e Privato) MANUTENZIONE ORDINARIA/STRAORDINARIA DEL VERDE ORNAMENTALE AIUOLE URBANE IN LIDO DEGLI ESTENSI L anno 2013, il mese di, il giorno ( ) TRA CONSORZIO LIDO ESTENSI con sede in Lido degli Estensi, Viale Leopardi, 29 (C. F. e P. IVA: 01030740383), nella persona di Monia Tamburini in qualità di Presidente; nata a Rimini, il 24.11.1969, residente in Lido degli Estensi, Viale dei Pini, 52; E l AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI COMACCHIO nella persona del Dirigente del Settore V AMBIENTE E PATRIMONIO, Arch. Antonio Pini; Premesso che il CONSORZIO LIDO ESTENSI, con istanza indirizzata al Sindaco, mediante nota P. G. N 53933 del 14.12.2012, ha manifestato la propria disponibilità ed avanzato la richiesta ad effettuare la manutenzione del verde ornamentale in Lido degli Estensi, avvalendosi di alcune Aziende del settore, nell ambito della attività di collaborazione con il Comune di Comacchio per il miglioramento dell immagine turistica. SI STIPULA QUANTO SEGUE 1. Il CONSORZIO LIDO ESTENSI, di seguito definito Contraente si impegna, previo riconoscimento dell imprescindibile diritto dell A. C. sulla proprietà delle aree, delle strutture in esse installate e del materiale vegetale messo a dimora, a realizzare in qualità di Sponsor l attività di manutenzione ordinaria/straordinaria delle seguenti aiuole urbane di Lido degli Estensi: Aiuole S.S. Romea, ingresso Viale Dante; Rotatoria centrale Viale Dante, inc. Viale Foscolo/Castagni; Aiuola Viale Dante, inc. Viale Foscolo; Area verde, estremità banchina nord canale Logonovo; Aiuole banchina nord canale Logonovo; Aiuola Viale Querce, N 58; Aiuola Viale Querce, N 51; Aiuola Viale Carducci c/o Porta Venezia ; Aiuola Viale Carducci c/o Porta Ravenna ; Aiuola incrocio Viale Tigli con Viale Querce; Aiuola incrocio Viale Betulle con Viale Pascoli; Rotatoria incrocio Via Manzoni con Viale Ariosto; Aiuola incrocio Via Perugia con Viale Leopardi; atta a mantenere in perfetto stato le medesime aree interessate, eventualmente migliorandone anche le caratteristiche ornamentali e paesaggistiche. 2. Il Contraente eseguirà gli interventi manutentivi necessari, provvedendo a fornire quanto occorrente alla corretta esecuzione dei lavori, stabilendo le seguenti condizioni: 1

possibilità di installare, per ciascuna aiuola/area verde, N 1 cartello pubblicitario delle dimensioni non superiori a cm. 40x70, recante la dicitura: COMUNE DI COMACCHIO MANUTENZIONE DEL VERDE A CURA DI: (logo e denominazione della Ditta) ; divieto di messa a dimora di palmacee, cactacee ed altre piante completamente estranee e incompatibili con la vegetazione e il clima locale, nonché l uso di pacciamature con ghiaie grossolane, sassi e materiali lapidei vari. 3. Gli uffici competenti del, sono incaricati di funzioni ispettive e di controllo per la verifica dello stato manutentivo delle aree di cui trattasi e per il controllo di eventuali inadempienze rispetto alle indicazioni e previsioni della presente convenzione. 4. Viene nominato dal Contraente la Sig. ra Fogli Silvia (residente in San Giuseppe, Strada Poderale Valli Basse, 24), quale referente tecnica, responsabile per l esecuzione di opere/lavori e forniture oggetto della presente Convenzione. 5. Il Contraente assume in proprio la responsabilità per eventuali danni a persone e/o cose imputabili a difetti di gestione e/o comunque derivanti dal presente accordo, sollevando l A. C. da qualsiasi onere conseguente; si obbliga altresì a far rispettare le prescrizioni in ordine alle norme di prevenzione degli infortuni e di tutela dei lavoratori, ai sensi del Decreto Legislativo N 81 del 9 aprile 2008 e ss. mm. e ii. 6. Il Contraente si impegna ad eseguire, a proprie spese, la manutenzione delle opere per anni 1 (uno), rinnovabile tacitamente fino ad un massimo di anni 3 (tre), dalla data di consegna formale, mediante apposito Verbale, dell area oggetto della presente Convenzione. 7. Eventuali carenze e/o difformità riscontrate formalmente dalla parte ispettiva nell esecuzione di opere/lavori e forniture previsti dalla presente Convenzione, autorizzano l A. C. allo scioglimento, previa diffida, del contratto in essere senza che per questo al Contraente sia dovuto alcun indennizzo né di spese né di immagine. L accordo decade automaticamente qualora venisse individuata l alterazione abusiva dello stato dei luoghi assegnati, in tal caso l A. C. provvederà direttamente al loro ripristino addebitando al Contraente le relative spese. 9. La sponsorizzazione oggetto di Convenzione decorre dal giorno della sottoscrizione del presente atto. 11. L A. C. si riserva la facoltà di avvalersi nei confronti dello Sponsor, della clausola risolutiva di cui all Art. 1456 del C. C., previa diffida, anche per una sola delle seguenti cause: - fallimento dello Sponsor; - riscontro di gravi carenze nella esecuzione di opere/lavori; - esecuzione di opere/lavori difformi dalle prescrizioni. 12. Quanto previsto nella presente Convenzione si intende stipulato nel rispetto delle leggi vigenti. 13. In caso di controversie il Foro competente è quello di Ferrara IL DIRIGENTE DEL SETTORE V AMBIENTE E PATRIMONIO Arch. Antonio Pini IL CONTRAENTE 2

SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE (Art. 21 del Regolamento Comunale per la tutela del Verde Pubblico e Privato) MANUTENZIONE ORDINARIA/STRAORDINARIA DEL VERDE ORNAMENTALE AIUOLE URBANE IN PORTO GARIBALDI L anno 2013, il mese di, il giorno ( ) TRA DITTA VERDEMARE GARDEN con sede in Porto Garibaldi Strada Provinciale Ferrara-Mare snc, (P. IVA: 01593670381), nella persona di Trasforini Maria Rita in qualità di titolare; nata a Comacchio il 07.03.1951, residente in Porto Garibaldi, Via Cacciatori delle Alpi, 45/A; E l AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI COMACCHIO nella persona del Dirigente del Settore V AMBIENTE E PATRIMONIO, Arch. Antonio Pini; Premesso che la Ditta VERDEMARE GARDEN, con istanza indirizzata al Sindaco, mediante nota P. G. N 4296 del 24.01.2013, ha avanzato la richiesta ad effettuare la manutenzione del verde ornamentale delle aiuole costituenti il Lungomare di Porto Garibaldi (Viale dei Mille) in Lido degli Estensi, nell ambito della attività di collaborazione con il Comune di Comacchio per il miglioramento dell immagine turistica. SI STIPULA QUANTO SEGUE 1. la Ditta VERDEMARE GARDEN, di seguito definita Contraente si impegna, previo riconoscimento dell imprescindibile diritto dell A. C. sulla proprietà delle aree, delle strutture in esse installate e del materiale vegetale messo a dimora, a realizzare in qualità di Sponsor l attività di manutenzione ordinaria/straordinaria delle seguenti aiuole urbane di Porto Garibaldi: aiuole costituenti il Lungomare (Viale dei Mille); atta a mantenere in perfetto stato le medesime aree interessate, eventualmente migliorandone anche le caratteristiche ornamentali e paesaggistiche. 2. Il Contraente eseguirà gli interventi manutentivi necessari, provvedendo a fornire quanto occorrente alla corretta esecuzione dei lavori, stabilendo le seguenti condizioni: possibilità di installare N 3 cartelli pubblicitario delle dimensioni non superiori a cm. 40x70, recante la dicitura: COMUNE DI COMACCHIO MANUTENZIONE DEL VERDE A CURA DI: (logo e denominazione della Ditta) ; divieto di messa a dimora di palmacee, cactacee ed altre piante completamente estranee e incompatibili con la vegetazione e il clima locale, nonché l uso di pacciamature con ghiaie grossolane, sassi e materiali lapidei vari. 3. Gli uffici competenti del, sono incaricati di funzioni ispettive e di controllo per la verifica dello stato manutentivo delle aree di cui trattasi e per il controllo di eventuali inadempienze rispetto alle indicazioni e previsioni della presente convenzione. 3

4. Viene nominata dal Contraente la Sig. ra Fogli Silvia (residente in San Giuseppe, Strada Poderale Valli Basse, 24), quale referente tecnica, responsabile per l esecuzione di opere/lavori e forniture oggetto della presente Convenzione. 5. Il Contraente assume in proprio la responsabilità per eventuali danni a persone e/o cose imputabili a difetti di gestione e/o comunque derivanti dal presente accordo, sollevando l A. C. da qualsiasi onere conseguente; si obbliga altresì a far rispettare le prescrizioni in ordine alle norme di prevenzione degli infortuni e di tutela dei lavoratori, ai sensi del Decreto Legislativo N 81 del 9 aprile 2008 e ss. mm. e ii. 6. Il Contraente si impegna ad eseguire, a proprie spese, la manutenzione delle opere per anni anni 1 (uno), rinnovabile tacitamente fino ad un massimo di anni 3 (tre), dalla data di consegna formale, mediante apposito Verbale, dell area oggetto della presente Convenzione. 7. Eventuali carenze e/o difformità riscontrate formalmente dalla parte ispettiva nell esecuzione di opere/lavori e forniture previsti dalla presente Convenzione, autorizzano l A. C. allo scioglimento, previa diffida, del contratto in essere senza che per questo al Contraente sia dovuto alcun indennizzo né di spese né di immagine. L accordo decade automaticamente qualora venisse individuata l alterazione abusiva dello stato dei luoghi assegnati, in tal caso l A. C. provvederà direttamente al loro ripristino addebitando al Contraente le relative spese. 9. La sponsorizzazione oggetto di Convenzione decorre dal giorno della sottoscrizione del presente atto. 11. L A. C. si riserva la facoltà di avvalersi nei confronti dello Sponsor, della clausola risolutiva di cui all Art. 1456 del C. C., previa diffida, anche per una sola delle seguenti cause: - fallimento dello Sponsor; - riscontro di gravi carenze nella esecuzione di opere/lavori; - esecuzione di opere/lavori difformi dalle prescrizioni. 12. Quanto previsto nella presente Convenzione si intende stipulato nel rispetto delle leggi vigenti. 13. In caso di controversie il Foro competente è quello di Ferrara IL DIRIGENTE DEL SETTORE V AMBIENTE E PATRIMONIO Arch. Antonio Pini IL CONTRAENTE 4

SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE (Art. 21 del Regolamento Comunale per la tutela del Verde Pubblico e Privato) MANUTENZIONE ORDINARIA/STRAORDINARIA DEL VERDE ORNAMENTALE AIUOLE URBANE IN COMACCHIO E LIDO DI SPINA L anno 2013, il mese di, il giorno ( ) TRA DITTA TECNOGREEN SNC con sede in Lido di Spina S. S. Romea, 119 snc, (C. F. e P. IVA: 01793130384), nella persona di Gambarini Lauro in qualità di contitolare; nato a Fiesso Umbertiano (RO) il 07.07.1958, residente a Occhiobello, Via Chiavica, 3; E l AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI COMACCHIO nella persona del Dirigente del Settore V AMBIENTE E PATRIMONIO, Arch. Antonio Pini; Premesso che la Ditta TECNOGREEN SNC, con istanze indirizzata al Sindaco, mediante note P. G. N 4230 e 4232 del 24.01.2013, ha avanzato la richiesta ad effettuare la manutenzione del verde ornamentale, rispettivamente di N 1 rotatoria situata a Comacchio, lungo Via Spina incrocio Via Zappata e di N 1 aiuola situata a Lido di Spina, lungo Via Raffaello incrocio Viale Boldini, nell ambito della attività di collaborazione con il Comune di Comacchio per il miglioramento dell immagine turistica. SI STIPULA QUANTO SEGUE 2. la Ditta TECNOGREEN SNC, di seguito definita Contraente si impegna, previo riconoscimento dell imprescindibile diritto dell A. C. sulla proprietà delle aree, delle strutture in esse installate e del materiale vegetale messo a dimora, a realizzare in qualità di Sponsor l attività di manutenzione ordinaria/straordinaria delle seguenti aiuole urbane: rotatoria situata a Comacchio, lungo Via Spina incrocio Via Zappata; aiuola situata a Lido di Spina, lungo Via Raffaello incrocio Viale Boldini atta a mantenere in perfetto stato le medesime aree interessate, eventualmente migliorandone anche le caratteristiche ornamentali e paesaggistiche. 3. Il Contraente eseguirà gli interventi manutentivi necessari, provvedendo a fornire quanto occorrente alla corretta esecuzione dei lavori, stabilendo le seguenti condizioni: possibilità di installare cartelli pubblicitari delle dimensioni non superiori a cm. 40x70, recante la dicitura: COMUNE DI COMACCHIO MANUTENZIONE DEL VERDE A CURA DI: (logo e denominazione della Ditta), nella misura di: N 1 presso l aiuola situata a Comacchio; N 2 presso l aiuola situata a Lido di Spina; divieto di messa a dimora di palmacee, cactacee ed altre piante completamente estranee e incompatibili con la vegetazione e il clima locale, nonché l uso di pacciamature con ghiaie grossolane, sassi e materiali lapidei vari. 5

3. Gli uffici competenti del, sono incaricati di funzioni ispettive e di controllo per la verifica dello stato manutentivo delle aree di cui trattasi e per il controllo di eventuali inadempienze rispetto alle indicazioni e previsioni della presente convenzione. 4. Viene nominato il medesimo contitolare P. Agr. Gambarini Lauro, quale referente tecnico, responsabile per l esecuzione di opere/lavori e forniture oggetto della presente Convenzione. 5. Il Contraente assume in proprio la responsabilità per eventuali danni a persone e/o cose imputabili a difetti di gestione e/o comunque derivanti dal presente accordo, sollevando l A. C. da qualsiasi onere conseguente; si obbliga altresì a far rispettare le prescrizioni in ordine alle norme di prevenzione degli infortuni e di tutela dei lavoratori, ai sensi del Decreto Legislativo N 81 del 9 aprile 2008 e ss. mm. e ii. 6. Il Contraente si impegna ad eseguire, a proprie spese, la manutenzione delle opere per anni anni 1 (uno), rinnovabile tacitamente fino ad un massimo di anni 3 (tre) dalla data di consegna formale, mediante apposito Verbale, dell area oggetto della presente Convenzione. 7. Eventuali carenze e/o difformità riscontrate formalmente dalla parte ispettiva nell esecuzione di opere/lavori e forniture previsti dalla presente Convenzione, autorizzano l A. C. allo scioglimento, previa diffida, del contratto in essere senza che per questo al Contraente sia dovuto alcun indennizzo né di spese né di immagine. L accordo decade automaticamente qualora venisse individuata l alterazione abusiva dello stato dei luoghi assegnati, in tal caso l A. C. provvederà direttamente al loro ripristino addebitando al Contraente le relative spese. 9. La sponsorizzazione oggetto di Convenzione decorre dal giorno della sottoscrizione del presente atto. 11. L A. C. si riserva la facoltà di avvalersi nei confronti dello Sponsor, della clausola risolutiva di cui all Art. 1456 del C. C., previa diffida, anche per una sola delle seguenti cause: - fallimento dello Sponsor; - riscontro di gravi carenze nella esecuzione di opere/lavori; - esecuzione di opere/lavori difformi dalle prescrizioni. 12. Quanto previsto nella presente Convenzione si intende stipulato nel rispetto delle leggi vigenti. 13. In caso di controversie il Foro competente è quello di Ferrara IL DIRIGENTE DEL SETTORE V AMBIENTE E PATRIMONIO Arch. Antonio Pini IL CONTRAENTE 6

SPONSORIZZAZIONE DI AREE VERDI PUBBLICHE (Art. 21 del Regolamento Comunale per la tutela del Verde Pubblico e Privato) MANUTENZIONE ORDINARIA/STRAORDINARIA DEL VERDE ORNAMENTALE AIUOLA URBANA IN LIDO DI SPINA L anno 2013, il mese di, il giorno ( ) TRA DITTA LA MERIDIANA DI GRIGATTI MONIA con sede in Lido di Spina, Largo degli Artisti, 15, (P. IVA: 01691950388), nella persona di Grigatti Monia, in qualità di titolare; nata ad Adria (RO) il 08.05.1969, residente a Goro (FE), Via Brugnole, 176; E l AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI COMACCHIO nella persona del Dirigente del Settore V AMBIENTE E PATRIMONIO, Arch. Antonio Pini; Premesso che la Ditta LA MERIDIANA, con istanza indirizzata al Sindaco, mediante note P. G. N 9456 del 25.02.2013, ha avanzato la richiesta ad effettuare la manutenzione del verde ornamentale, rispettivamente di N 1 rotatoria situata a Lido di Spina, presso Largo degli Artisti, incrocio Viale degli Etruschi e Viale G. Verdi, nell ambito della attività di collaborazione con il Comune di Comacchio per il miglioramento dell immagine turistica. SI STIPULA QUANTO SEGUE 3. la Ditta LA MERIDIANA, di seguito definita Contraente si impegna, previo riconoscimento dell imprescindibile diritto dell A. C. sulla proprietà delle aree, delle strutture in esse installate e del materiale vegetale messo a dimora, a realizzare in qualità di Sponsor l attività di manutenzione ordinaria/straordinaria delle seguenti aiuole urbane: aiuola/rotatoria situata a Lido di Spina, presso Largo degli Artisti, incrocio Viale degli Etruschi e Viale G. Verdi; atta a mantenere in perfetto stato le medesime aree interessate, eventualmente migliorandone anche le caratteristiche ornamentali e paesaggistiche. 4. Il Contraente eseguirà gli interventi manutentivi necessari, provvedendo a fornire quanto occorrente alla corretta esecuzione dei lavori, stabilendo le seguenti condizioni: possibilità di installare N 1 cartello pubblicitario delle dimensioni non superiori a cm. 40x70, recante la dicitura: COMUNE DI COMACCHIO MANUTENZIONE DEL VERDE A CURA DI: (logo e denominazione della Ditta) ; divieto di messa a dimora di palmacee, cactacee ed altre piante completamente estranee e incompatibili con la vegetazione e il clima locale, nonché l uso di pacciamature con ghiaie grossolane, sassi e materiali lapidei vari. 3. Gli uffici competenti del, sono incaricati di funzioni ispettive e di controllo per la verifica dello stato manutentivo delle aree di cui trattasi e per il controllo di eventuali inadempienze rispetto alle indicazioni e previsioni della presente convenzione. 7

4. Viene nominata la Sig. ra Fogli Silvia (residente in San Giuseppe, Strada Poderale Valli Basse, 24), quale referente tecnico, responsabile per l esecuzione di opere/lavori e forniture oggetto della presente Convenzione. 5. Il Contraente assume in proprio la responsabilità per eventuali danni a persone e/o cose imputabili a difetti di gestione e/o comunque derivanti dal presente accordo, sollevando l A. C. da qualsiasi onere conseguente; si obbliga altresì a far rispettare le prescrizioni in ordine alle norme di prevenzione degli infortuni e di tutela dei lavoratori, ai sensi del Decreto Legislativo N 81 del 9 aprile 2008 e ss. mm. e ii. 6. Il Contraente si impegna ad eseguire, a proprie spese, la manutenzione delle opere per anni anni 1 (uno), rinnovabile tacitamente fino ad un massimo di anni anni 1 (uno), rinnovabile tacitamente fino ad un massimo di anni 3 (tre), dalla data di consegna formale, mediante apposito Verbale, dell area oggetto della presente Convenzione. 7. Eventuali carenze e/o difformità riscontrate formalmente dalla parte ispettiva nell esecuzione di opere/lavori e forniture previsti dalla presente Convenzione, autorizzano l A. C. allo scioglimento, previa diffida, del contratto in essere senza che per questo al Contraente sia dovuto alcun indennizzo né di spese né di immagine. L accordo decade automaticamente qualora venisse individuata l alterazione abusiva dello stato dei luoghi assegnati, in tal caso l A. C. provvederà direttamente al loro ripristino addebitando al Contraente le relative spese. 9. La sponsorizzazione oggetto di Convenzione decorre dal giorno della sottoscrizione del presente atto. 11. L A. C. si riserva la facoltà di avvalersi nei confronti dello Sponsor, della clausola risolutiva di cui all Art. 1456 del C. C., previa diffida, anche per una sola delle seguenti cause: - fallimento dello Sponsor; - riscontro di gravi carenze nella esecuzione di opere/lavori; - esecuzione di opere/lavori difformi dalle prescrizioni. 12. Quanto previsto nella presente Convenzione si intende stipulato nel rispetto delle leggi vigenti. 13. In caso di controversie il Foro competente è quello di Ferrara IL DIRIGENTE DEL SETTORE V AMBIENTE E PATRIMONIO Arch. Antonio Pini IL CONTRAENTE 8