La Pentecoste Atti 2, 1-47

Documenti analoghi
RICEVI LO SPIRITO SANTO

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

ZACCHEO, LA SAMARITANA, LE CHIAMATE E I VARI INCONTRI DI GESU

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SESTA UNITÀ

Natale di Lidia Strano

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

NOME.. CLASSE. DATA LISA E IL DINOSAURO

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

RITIRO MIA PRIMA COMUNIONE

Arcidiocesi di Pesaro Parrocchia Santa Maria Assunta - Montecchio

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

1.003 iscritti 150 animatori

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2)

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

A SCUOLA CON IL LIUTAIO

Раздел 1 Страноведение Scegliere la variante giusta 1. La cattedrale più famosa di Vaticano è a) la cattedrale di San Pietro b) castel Sant Angelo c)

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

Salmi per i più piccoli

Messaggio di Gesù 5 Gennaio 2003

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

Donato Panza UNA POESIA PER TE

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Il gioco del pittore

Seduti nel cielo in Cristo Gesù

DOMENICA DI PENTECOSTE Alla Messa del giorno

UdA 1 MI CHIAMO... Settembre / Ottobre

Quindici giorni senza testa. di Dave Cousins

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

QUARESIMA con i discepoli guardiamo a Gesù

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

La Gazzetta di Emmaus

Le parti della Messa. (prima parte)

"Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?" (M c 10,17)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

DEPRESSIONE DEPRESSIONE

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Per un nuovo SI insieme Gli Anniversari di matrimonio

Lezione 15: Avete sentito la notizia?

GIOIA DEL VANGELO, GIOIA EUCARISTICA

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

Il Flauto Magico ATTO PRIMO. Un giorno, un Principe di nome. Tamino, mentre è alla caccia in un. lontano paese, viene attaccato da

IL PADRE DEI CREDENTI

Il Pinguino Stufetta

ESERCIZI SPIRITUALI PER I GIOVANI DELLA CITTÀ DI MILANO. CHIAMATI DA DIO La vocazione del giovane cristiano OFFRIRE LA PROPRIA VITA

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

In principio Dio creo il cielo e la terra

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

I DUE PAPI SECONDO FRANCESCO

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Elezioni europee 2009

Bella di giulio mozzi

(Lc 5,17 6,11) LA PARABOLA DEL VECCHIO E DEL NUOVO 5,36-39

Scaletta per festa patrono Polizia locale

CONSIGLI PRATICI. ERRORI DA EVITARE : Mancanza di continuità Taglio troppo scolastico Tendenza all astrattezza Passività

Piccoli suggerimenti per pregare con la famiglia durante l Avvento.

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore.

Carla Salvatori LE SORELLE DEL LAGO

Griglia di correzione Fascicolo 1 Scuola primaria Classe quinta Anno scolastico

Pensieri sull uscita del 10 ottobre 2011 a Villa Ada

Mediante la potenza che opera in te

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

GLI UOMINI DALLA GRANDE BARBA E LA RUSSIA

1 - RITO DELLA CONFERMAZIONE DURANTE LA MESSA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

Vi ringrazio tutti per l'intelligenza, la determinazione, la passione con cui mi sostenete nel compito di Dirigente Scolastico.

Problemi con Variazione: traduzioni, significati, soluzione di problemi. Scuola Primaria Elsa Morante Classe II

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli PRIMA UNITÀ

Progetto di integrazione itinerante

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

FELICITA di Marta G. Quando mi sento felice, mi vengono in mente molte parole. Ma quella più vera è la serenità. Se sono serena, sono rilassata.

La storia di Marilù e i 5 sensi

Canzone. PER DIMENTICARE degli ZERO ASSOLUTO. Piano per una lezione.

Laboratorio d'apprendimento

La Persona dello Spirito Santo L'opera dello Spirito Santo

VITA... PER SEMPRE SABIDEA Concorso poesie 2 febbraio 2014

Parrocchia San Michele Arcangelo in Mirano PROGRAMMA CATECHESI 3^ ELEMENTARE MESE GIORNO ORA TEMA PRESENZE. GIOVEDì 16:30-17:30

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

DRAMMATIZZAZIONE IL FIORE ROSSO TUTTI E TRE INSIEME : NOI CON QUESTA FESTA VOGLIAMO DIRVI COSA ABBIAMO IMPARATO A SCUOLA

Quando comprendi che Lui crede in te, nessuna montagna è troppo alta, nessun mare troppo profondo. La sua grazia ci basta.

Transcript:

La Pentecoste Atti 2, 1-47 Introduzione: Gesù, durante la sua vita, è stato seguito dagli apostoli e da tante altre persone. Maria, sua madre, fin dall inizio gli è stata vicina e non l ha abbandonato mai. Gesù è stato messo in croce, Maria e l apostolo Giovanni sono al suo fianco. Gesù dice a Maria: Prenditi cura di Giovanni e a Giovanni dice: Ecco tua madre. Da quel momento, Giovanni ha preso Maria con sé. Prima di lasciare i suoi apostoli per tornare da suo Padre in cielo Gesù ha detto loro: Rimanete a Gerusalemme; vi manderò lo Spirito di Dio, lo Spirito Santo. Diventerete forti e coraggiosi e porterete il mio amore nella città e in tutto il mondo. Gli apostoli sono riuniti in una grande casa a Gerusalemme. Con loro c è Maria ed anche altri discepoli di Gesù. Viene la festa di Pentecoste. La città di Gerusalemme è in festa. Da tutte le parti arriva gente:

Arabi, Africani, Asiatici, Romani, Egiziani. Tutti si dirigono verso il tempio, perché sono in cerca di Dio. Gli apostoli sono rimasti chiusi in casa e pregano. All improvviso sentono venire dal cielo un suono simile a quello del vento, e vedono come delle fiammelle di fuoco posarsi sulla testa di ciascuno. Come Gesù aveva promesso, Dio manda il suo Spirito, che dona loro un grande ardore, un grande coraggio. Forse anche noi abbiamo già provato ardore e coraggio vivendo da gen4. Ti è capitato? Ora gli apostoli sentono nel cuore un grande entusiasmo, non hanno più paura. Spalancano le porte ed escono dalla casa. Fermano la folla dei passanti per parlare loro di Gesù. La gente si affolla sempre di più attorno a loro per sentirli parlare. Tutti li capiscono anche se vengono da paesi diversi e parlano lingue diverse: sono davvero sbalorditi.

Pietro con gli altri apostoli si alza in piedi e a voce alta parla così: Gesù è stato mandato da Dio per noi, e lo avete ucciso inchiodandolo ad una croce. Ma Dio l ha fatto risorgere! Ora Gesù è presso Dio e invade i nostri cuori con il suo Amore e il suo Spirito. Sì! Gesù era veramente mandato da Dio! Siamo colpevoli di averlo messo in croce! dice la gente Ora cosa dobbiamo fare? chiedono agli apostoli. Fatevi battezzare nel nome di Gesù per essere perdonati dai vostri peccati risponde Pietro e riceverete anche voi il dono dello Spirito Santo, e amatevi come Gesù vi ha amato. In quel giorno quasi tremila persone si fanno battezzare e si aggiungono agli amici di Gesù. Vogliono vivere come Lui ha insegnato. Ogni giorno i nuovi cristiani si riuniscono nelle loro case attorno a Pietro e agli apostoli, che pieni di gioia e di ardore raccontano loro di Gesù. Anche a voi qualcuno ha raccontato di Gesù. Vi ricordate? Tutti vogliono sapere come vivere per essere cristiani. È così che cominciano a crescere i seguaci di Gesù e si forma la prima comunità. Chiara: Carissimi gen 4, lo Spirito santo è anche dentro di noi. Dobbiamo saper ascoltare la sua voce!

«Cosa faccio?» Leonardo Italia Leonardo sta guardando alla televisione i suoi cartoni animati preferiti. Il programma è finito. Leonardo cambia canale per vedere se ci sono altri cartoni animati. In quel momento la mamma lo chiama. «Leonardo, è un bel po che sei davanti alla televisione Non potresti aiutarmi a pulire il giardino?». «Mamma, proprio adesso che ci sono i Puffi Vengo più tardi!» dice Leonardo. Leonardo se ne sta accoccolato sul divano ma anche se i cartoni sono belli, non è contento. «Forse Gesù vuole che aiuti la mamma - dice fra sé Leonardo Per questo non sono contento! Cosa faccio?». Di scatto si alza, spegne la televisione, prende la scopa dallo sgabuzzino e corre in giardino ad aiutare la mamma. Leonardo ora è felice! Anche la mamma lo guarda e gli fa un sorriso. Claudia sente una voce dentro che dice: Ama! Claudia, Italia È domenica mattina. Claudia si sveglia e vede che la sua sorellina Michela dorme ancora. Prende il giornale gen4 e comincia a sfogliarlo. Lo Spirito Santo è anche dentro di noi. scrive Chiara - Dobbiamo saper ascoltare la sua voce. Claudia mette via il giornale, sente che deve fare piano per non svegliare la sorellina, e scende in silenzio in cucina.

Più tardi, Claudia gioca con Michela nella sua stanza. Mi presti i vestiti della tua bambola? chiede Michela. Lei è piccola, me li rovinerà! pensa Claudia. Ma poi sente una voce dentro che dice: Ama!. Allora Claudia dice a Michela: Eccoli! e le porge la scatola dei vestiti. Michela veste subito la sua bambola la trova bellissima, quei vestiti sono tutti nuovi! Alle dodici, la mamma chiama per apparecchiare. Claudia corre in cucina e Michela le corre dietro:anche lei vuole aiutare! Nel pomeriggio, Claudia racconta in focolare: Oggi ho sentito dentro di me la voce dello Spirito Santo che mi ha detto:ama! ed ho amato subito. Quando poi sono corsa ad aiutare la mamma, anche Michela è venuta ad aiutare! La mamma ci ha guardato contenta e anche noi eravamo felici!.