Curriculum vitae. Conseguita il: 15 Novembre 2006 STUDI. Luglio 1991

Documenti analoghi
PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE DOTT.ssa SILVIA BROGLIA

F O R M A T O E U R O P E O

Tutor nel Master in Terapia Ortognatodontica Gnatologica presso clinica odontoiatrica dell'università dell'aquila, reparto di ortognatodonzia

Paolo Paolucci. CURRICULUM VITAE Attività didattica, scientifica e culturale

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dott. Fabio Romano Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale CURRICULUM VITAE

Dott. Piermarco Babando

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

Indirizzo(i) VIA PALIZZI NAPOLI (Italia) Telefono(i) Cellulare Fax

Curriculum Vitae. Formazione culturale. Luogo e data di nascita: Torino, 26 gennaio 1976

del Dott. ERNESTO FARINA

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE. DELLA Dott.sa CARMELA SIGARI

Giorgio Matteo Berto, M.D.

PRESENTAZIONE. Foto: Prof. Gianluigi Bertuzzi. Medico Chirurgo. Master in Medicina Estetica. Servizi: Medicina Estetica. Flebologia Estetica

FACOLTÀ. MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

PROGRAMMA I SEMESTRE 2012

CURRICULUM VITAE. Diploma di Specializzazione in Ortodontia e Gnatologia UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Nome Cremonini Isabella. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza Italiana

Curriculum Vitae. La sottoscritta Maria Grazia Ruo Redda è nata a Torino il 19 agosto 1963 ed è ivi residente, in via Vittorio Alfieri 16.

Gianluca Tenore Curriculum Vitae

Dirigente - S.C. Chirurgia Generale

Curriculum Vitae Europass

Nome Paolo Amori Indirizzo Via Nomentana, Roma (I) Telefono Fax

Obiettivi Fornire dati epidemiologici ed elementi per una corretta gestione delle patologie otorinolaringoiatriche.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Alberto Andreoli oggi Università degli Studi di L Aquila L Aquila *Dottorando di ricerca in Medicina Sperimentale

( ) frequenza presso il reparto di Chirurgia Maxillo Facciale dell Ospedale Bufalini di Cesena diretto dal Dott. R. Cocchi

CURRICULUM VITAE. Indirizzo via Ardigò Alessandria Tel Data di nascita 4 Aprile 1954

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

Cosa fare se c è poco osso

CURRICULUM VITAE Dott. Domenico Valente

Specializzazione in Medicina Di Famiglia e Comunità. Revalida de graduaçao em Medicina e Cirurgia


CURRICULUM:Dr.ssa Monica Fraia

Curriculum Vitae. Data di nascita 07/07/1953

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI AMBITI DI RICERCA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROMEO CARNEVALI. Nome

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico:

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale

Dott. Gianluigi VALLOGINI

1997: Diploma di abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo.

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

Profilo. Corsi di formazione. Relazioni e Comunicazioni congressuali. Attività assistenziale

CURRICULUM VITAE Dr. Olga Di Fede

CURRICULUM VITAE. Giovanni Dell Aversana Orabona

Adriano Venditti Curriculum Vitae

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

F O R M A T O E U R O P E O

Data Nascita


Curriculum Vitae Europass

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

diploma di conseguito il presso il Liceo Ginnasio P.Galluppi di Catanzaro con voti 50 / 60

Curriculum Vitae. Cittadinanza. Data di nascita 07/07/1953. Sesso. Italiana. Curriculum vitae di Moroni Roberto 1

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Dott. Nicola Tomasetti

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: defelice.alessia@gmail.com

SIGNORIELLO CIRO VIA STAFFETTA, 209 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)

Digital Implantology: state of the art.

CURRICULUM VITAE dott. EMANUELE NESPOLI

GIANLUCA FRANCESCHINI SINTESI CURRICULUM VITAE


CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE. del Dr. TOMMASO BOMBARDIERI

REQUISITI SPECIFICI DI IDONEITA DELLA RETE FORMATIVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE: CHIRURGIA ORALE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum vitae del Dr. Sergio Brancaleone

Curriculum Vitae Europeo

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

Curriculum Vitae Corinne Pettenati

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

Registrazione Partecipanti. Coffee Break. Malattie Parodontali & Vascolari. Lunch Break. Malattie Parodontali & Diabete

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

CURRICULUM VITAE ANTONINO CASSISI

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dirigente ASL I fascia - DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI CATANZARO LIDO

Indirizzo Via Don Vincenzo Tiso n 2 CAP Roccadaspide (Sa) Telefono Mobile Fax .

BING CAMILLA CV EUROPEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

Curriculum Vitae Anna Longoni. Sesso Femmina Data di nascita 09/ Nazionalità Italiana

PRE SIMPOSIO AIO SARDEGNA SESSIONE PROTESICA Ven

Telefono Fax Cellulare

GIUDICE FABIOLA F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono Fax

Dott. Francesco Della Ferrera

Dirigente Medico di I livello a tempo determinato. UOC di Chirurgia ed Endoscopia Digestiva Direttore: Dott. Luigi Dall Oglio

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. Francesco Scandale

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

Transcript:

Curriculum vitae Nome e Cognome: Bruno Lore Titolo di studio, votazione: Laurea in Medicina e Chirurgia, 110/110 con lode Conseguito il: 16/11/2000 Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza Abilitazione: Professione Medico Chirurgo, Roma, 18/7/2001 Iscrizione Ordine: Albo dei Medici - Chirurghi di Roma dal 18 Luglio 2001 al n. 50943 Specializzazione: Chirurgia Maxillo-Facciale Conseguita il: 15 Novembre 2006 Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza STUDI Luglio 1991 Maturità Scientifica, votazione 58/60, Liceo Scientifico Statale G.Galilei Lamezia Terme - Filadelfia (VV) il 20.07.1991 Novembre 2000 Luglio 2001 Giugno 2002 Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti, 110 cum laude, con tesi sperimentale dal titolo: Traumi da ciclomotore: confronto di dati prima e dopo la legge sull obbligatorietà del casco Professor Giuliano Bertazzoni, Università degli Studi di Roma La Sapienza Abilitazione professionale ed iscrizione all ordine dei medici chirurghi di Roma. Iscrizione alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale dell Università degli Studi di Roma La Sapienza - Direttore Prof. G. Iannetti Ottobre 2006 Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale, votazione 70/70, presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Maxillo-Facciale dell Università degli Studi di Roma La Sapienza - Direttore Prof. G. Iannetti con tesi Sperimentale dal titolo: Lembi liberi perforanti in chirurgia maxillo-facciale Gennaio 2012 Master Universitario di II livello in Medicina Estetica conseguito il 13 gennaio 2012 con tesi dal titolo: La blefaroplastica superiore e inferiore Aprile 2017 Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Materials for Health, Environment and Energy conseguito il 14 aprile 2017 presso L Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Tutor Prof. Claudio Arcuri) con tesi dal titolo: Chronic oral diseases: clinical and therapeutic approach 1

PRECEDENTI IMPIEGHI Assegnista di Ricerca dal 11 Maggio 2007 al 10 Novembre 2007 in seguito a selezione pubblica per il programma di ricerca: La ricostruzione ossea dei mascellari ai fini estetici, funzionali e riabilitativi presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata Cattedra di Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale dell Università - Direttore Prof. L. Calabrese Ricercatore a tempo determinato settore scientifico disciplinare MED 29 dal 17 Maggio 2010 al 16 Maggio 2013 e dal 1 Luglio al 31 Ottobre 2013 presso la Cattedra di Chirurgia Oro-Maxillo- Facciale dell Università di Roma Tor Vergata - Direttore Prof. L. Calabrese IMPIEGO ATTUALE Contratto Libero professionale presso il reparto di ORL e Chirurgia maxillo-facciale dell Ospedale Tappeiner di Merano. CONOSCENZA LINGUE Ottima conoscenza Inglese scritto e parlato Ottima conoscenza Francese scritto e parlato ESPERIENZE PROFESSIONALI 2005 Attività di studio e di ricerca presso il reparto di Chirurgia Makalle' Regional Hospital- Etiopia-Operation Smile Italia Onlus 2006 Attività di studio e di ricerca presso il reparto di Chirurgia Al Farabi Hospital Oujda- Marocco-Operation Smile Italia OnluS 2007 Fellow-ship presso il Reparto di Chirurgia Maxillo-Facciale del Queen Victoria Hospital di East Grinstead (GB) MASTER Gennaio 2012 Ph.D 2010-2011 MASTER BIENNALE II LIVELLO IN MEDICINA ESTETICA, UNIVERSITA' DI ROMA TOR VERGATA conseguito il 13 Gennaio 2012. Titolo della tesi: La blefaroplastica superiore e inferiore Dottorato di Ricerca (Ph.D) in Materials for Health, Environment and Energy conseguito il 14 aprile 2017 presso L Università degli Studi di Roma Tor Vergata (Tutor Prof. Claudio Arcuri) con tesi dal titolo: Chronic oral diseases: clinical and therapeutic approach 2

SOCIETA SCIENTIFICHE Dal 2006: Membro Componente della Società Italiana di Chirurgia Maxillo Facciale e della Società Europea di Chirurgia Maxillo Facciale PREMI E RICONOSCIMENTI Maggio 2005 Attestato di merito di CHIRURGIA, 12 Congresso Nazionale del collegio dei docenti di odontoiatria, sessione poster, Roma 19 Maggio 2005. PROGETTI DI RICERCA 2007 Componente del Progetto Di Ricerca: La ricostruzione ossea dei mascellari a fini estetici, funzionali e riabilitativi presso l Università di Roma Tor Vergata, Responsabile Prof. L. Calabrese PRESENTAZIONI E COMUNICAZIONI ORALI IN CORSI E MEETINGS NAZIONALI E INTERNAZIONALI 1. XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale: Ricostruzione della regione premaxillare mediante l uso di lembi liberi di fibula. Valentini V., Nicolai G., Fabiani F.,Torroni A., Lorè B., Calabrese L. (Vicenza 28-31 Maggio 2003) 2. XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale: Ricostruzione mandibolare mediante lembo libero rivascolarizzato osteo-muscolare di cresta iliaca dopo fallimento di innesto osseo di cresta iliaca controlaterale in una paziente con anomalia vascolare bilaterale del tronco tibio-peroniero. Valentini V.,Fabiani F.,, Nicolai G., Battisti A., Lorè B., Calabrese L. (Vicenza 28-31 Maggio 2003) 3. XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale: Funzionalità dell articolazione temporo-mandibolare nelle ricostruzioni complesse della mandibola con lembo di fibula. Valentini V.,Gennaro P., Panti F., Lorè B., Battisti A. (Vicenza 28-31 Maggio 2003) 4. 20 Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia: Ricostruzione dei deficit orbito-maxillo-malari mediante lembo libero rivascolarizzato di fibula. Valentini V., Nicolai G., Fabiani F., Torroni A., Battisti A., Lorè B. (Firenze 19-20 Settembre 2003) 5. 20 Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia: Ricostruzione mandibolare per mezzo di lembi microvascolari: fibula vs cresta iliaca. Valentini V., Fabiani F., Nicolai G., Torroni A., Battisti A., Lorè B. (Firenze 19-20 Settembre 2003) 6. 11 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Riabilitazioni implanto-protesiche nelle ricostruzioni con lembo libero di perone. V. Valentini, G. Nicolai, P. Bollero, B. Lorè, L. Calabrese (Roma 21-24 Aprile 2004) 7. 17 TH Congress of The European Association For Cranio-Maxillo-Facial Surgery E.A.C.M.F.S.: 3

Reconstruction of orbito-maxillary defects following cancer: use of revascularized free flaps. Valentini V., Nicolai G., Torroni A., Lorè B., Battisti A., Aboh IV., Fabiani F. (Tours, France 14-18 TH September 2004) 8. 17 TH Congress of The European Association For Cranio-Maxillo-Facial Surgery E.A.C.M.F.S.: Use of revascularized free flaps for the reconstruction of oro-mandibular defects. Valentini V., Nicolai G., Fabiani F., Lorè B., Battisti A.,Gennaro P.,Torroni A. (Tours, France 14-18 TH September 2004) 9. 17 TH Congress of The European Association For Cranio-Maxillo-Facial Surgery E.A.C.M.F.S.: Reconstruction of anterior and middle skull base defects using microvascular free flaps Valentini V., Fabiani F., Nicolai G.,Torroni A., Battisti A., Lorè B. (Tours, France 14-18 TH September 2004) 10. 17 TH Congress of The European Association For Cranio-Maxillo-Facial Surgery E.A.C.M.F.S.: Reconstruction of complex maxillofacial defect with the fibula-peroneus longus free flap: two cases Valentini V., Torroni A., Lorè B., Battisti A., Fabiani F., Nicolai G. (Tours, France 14-18 TH September 2004) 11. IV Incontro del V Corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare: Il carcinoma della tiroide - L articolazione temporo-mandibolare: Anatomia e fisiologia dell articolazione temporo-mandibolare Valentini V.,Nicolai G.,Fabiani F.,Lorè B.,Mercurio A.,Bollero P., Calabrese L. (Roma 27 Novembre 2004 Sala Conferenze Ospedale S. Pertini) 12. IV Incontro del V Corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare AMSI: Il carcinoma della tiroide - L articolazione temporo mandibolare: Trattamento chirurgico della patologia disfunzionale dell ATM Calabrese L.,Valentini V.,Nicolai G.,Fabiani F.,Lorè B.,Mercurio A.,Bollero P., (Roma 27 novembre 2004 Sala Conferenze Ospedale S. Pertini) 13. IV Incontro del V Corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare AMSI: Il carcinoma della tiroide - L articolazione temporo mandibolare: Trattamento chirurgico della patologia dell ATM Calabrese L.,Valentini V.,Nicolai G.,Fabiani F.,Lorè B.,Mercurio A.,Bollero P., (Roma 27 novembre 2004 Sala Conferenze Ospedale S. Pertini) 14. 12 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Adenoma pleomorfo dello spazio parafaringeo. Valentini V., Nicolai G., Lorè B., Mercurio A., L. Calabrese (Roma 21-24 Aprile 2004) 15. 12 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Displasia fibrosa orbito-maxillo-facciale: ricostruzione e finalizzazione impianto-protesica. Valentini V., Lorè B., Pisani F., Mercurio A., L. Calabrese (Roma 21-24 Aprile 2004) 16. XIV Congresso Nazionale SICMF: Il trattamento di N nei tumori maligni del mascellare superiore Valentini V., Nicolai G., Lorè B., Mercurio A., Calabrese L. (Parma 9-11 Giugno 2005) 17. I Congresso Ibero-Italiano XIII Congresso di Cirurgia Oral e Maxillofacial: Vie di accesso chirurgiche alla Fossa Infratemporale Valentini V., Nicolai G., Lorè B., Battisti A., Torroni A., Iannetti G.. (Oporto 16-18 Marzo 2006) 4

18. XVIII Congresso Nazionale S.P.I.G.C.: Osteodistrazione Mandibolare: Stato dell Arte Lorè B., Battisti A. (Roma, 15-17 Giugno 2005) 19. XIX Congresso Nazionale S.P.I.G.C.: Oral rehabilitiation using bony free flap with endoseous implans Nicolai G., Lorè B. (Bologna, 21-23 Giugno 2006) 20. XIX Congresso Nazionale S.P.I.G.C.: Bony haemangioma of the orbito-zygomatic region: reconstructive aspects Lorè B., Aboh I.V., Nicolai G., Torroni A., Battisti A., Valentini V. (Bologna, 21-23 Giugno 2006) 21. XIX Congresso Nazionale S.P.I.G.C.: Microvascular reconstruction of the mandibole in irradiated patients Aboh I.V., Lorè B., Longo G., Torroni A., Gennaro P., Valentini V. (Bologna, 21-23 Giugno 2006) 22. XVIII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery: Oral rehabilitation using bony free flap with endosseus implants Nicolai G., Lorè B., Leonardi A., Valentini V. (Barcelona, September 12th-15th) 23. IX Congresso Nazionale della Società Italiana del Basicranio: Approcci chirurgici anteriori al clivus ed alla giunzione cranio-cervicale Valentini V., Fabiani F., Nicolai G., Lorè B., Giovanetti F., Iannetti G. (Legnano 3-5 Novembre 2006) 24. XV Congresso Nazionale SICMF: Condilectomia e chirurgia ortognatica Nicolai G., Mariani G., Saltarel A.,Ventucci E., Lorè B., Calabrese L. Bologna 20-23 Giugno 2007 25. XV Congresso Nazionale SICMF: Fratture mandibolari: Complicanze a breve e lungo termine Nicolai G., Mariani G., Lorè B., Saltarel A.,Ventucci E., Calabrese L. Bologna 20-23 Giugno 2007 26. XX Congresso Nazionale S.P.I.G.C.. : Sinus lift:filling materials in comparison Nicolai G., Lorè B., Mariani G., Calabrese L. (Napoli 8-10 Novembre2007) 27. XX Congresso Nazionale S.P.I.G.C.: Open bite surgical adjustment in vertical development excesses of the maxilla Nicolai G., Lorè B., Ventucci E., Calabrese L. (Napoli 8-10 Novembre2007) 28. XX Congresso Nazionale S.P.I.G.C.: Post surgical operation management in reconstructive surgery of the cervico-facial region with microvascular free flaps:new frontiers Nicolai G., Lorè B., Saltarel A., Calabrese L (Napoli 8-10 Novembre2007) 29. Congresso Nazionale Dei Docenti Di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale: Central giant cell granuloma of jaws Nicolai G., Lorè B., De Marinis L,Mariani G., Calabrese L. (Roma 22-24 Aprile 2009) 5

30. Congresso Nazionale Dei Docenti Di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale: Doppio approccio retro-angolo-mandibolare ed endorale nelle fratture subcondilari mandibolari Nicolai G., Lorè B., De Marinis L,Mariani G.., Calabrese L. (Roma 22-24 Aprile 2009) 31. XVI Congresso Nazionale SICMF: Carcinoma del labbro inferiore: nostra esperienza Nicolai G., Lorè B., De Marinis L,Mariani G., Bollero P., Calabrese L. (Torino 10-13 Giugno 2009) 32. XVI Congresso Nazionale SICMF: Fratture sub-condilari mandibolari: approccio combinato endorale e retro angolo-mandibolare Nicolai G., Lorè B., Madanas I.,Mariani G., Bollero P., Calabrese L (Torino 10-13 Giugno 2009) 33. XXII Congresso Nazionale SPIGC: Reconstructive methods in head and neck squamous cell Nicolai G., Lorè B., De Marinis L.., Bollero P., Calabrese L Roma 18-20 Giugno 2009 34. XXII Congresso Nazionale SPIGC: Fronto-ethmoidal mucocele: a complication of frontal sinus osteomas Nicolai G., Lorè B., Madanas I.., Bollero P., Calabrese L. Roma 18-20 Giugno 2009 35. XXIII Congresso Nazionale SPIGC: Double wartin of parotid gland: case report and letterature review Nicolai G., Lorè., Buttà P., Madanas I., Fortelizze D., Calabrese L. Forlì 20-23 Giugno 2010 36. XXIII Congresso Nazionale SPIGC: Oral leucoplakia: clinical and molecular features Nicolai G.,Luciani F. Bartuli F.N., Carrafiello F., Lorè B., Calabrese L. Forlì 20-23 Giugno 2010 37. Konferenca e 5-te Nacionale e implantoprotezes Rikonstruksioni kompleks ne implantologi Lorè B Tirane 5 mars 2011 38. Corso di Perfezionamento Il Laser in odontostomatologia: Anatomia del distretto cervicofacciale Lorè B Roma 30 novembre-1 dicembre 2012 39. Meeting Roma per l Aquila: Approcci chirurgici al cavo orale Lorè B, Nicolai G., Calabrese L. Roma 4 Maggio 2012 40. Corso Aggiornamento ITAC (Implantologia Trentina Associazione Culturale Albo Provider: Lesioni Precancerose e Carcinoma Orale Lorè B., Calabrese L. Rovereto 16 dicembre 2013 41. Corso Aggiornamento Ricostruzione del distretto maxillo facciale con lembi rivascolarizzati osteomio-cutanei Merano 19-20 marzo 2014 42. Corso Aggiornamento Ricostruzione del distrtto oro-maxillo facciale con lembi microvascolari 6

Merano 14-16 ottobre 2014 43. 90 Congresso SIDeMaST Lichen planus orale: algoritmo terapeutico e nuove opzioni terapeutiche. Lore B., Saraceno R., Ventura A, Chimenti S. Milano 22-24 Aprile 2015. PUBBLICAZIONI PUBBLICAZIONI: ARTICOLI SU RIVISTA 1-Saltarel A, Paparo F, Lore' B, Marino S (2001). Un raro caso di aspergilloma del seno mascellare in una paziente immunocompetente. LA NUOVA CLINICA OTORINOLARINGOIATRICA, vol. 53, p. 1-4, ISSN: 0392-1433 2-Valentini V, Torroni A, Nicolai G, Fabiani F, Lore' B (2004). Maxillary fibrous dysplasia: reconstruction with fibular free flap. Report of three cases. ANNALI DI STOMATOLOGIA, p. 141-149, ISSN: 1824-0852 3-Agrestini C, Calabrese C, Petrone A, Lore' B, Calabrese L (2004). Hemicoronal access in the surgical treatment of fractures of the orbital-malar complex. ANNALI DI STOMATOLOGIA, p. 103-106, ISSN: 1824-0852 4-Torroni A, Lore' B, Iannetti G. (2007). The importance of the head and neck region in regression of advanced MCC: a clinical report.. THE JOURNAL OF CRANIOFACIAL SURGERY, ISSN: 1049-2275 5-Torroni A, Gennaro P, Nicolai G, Lore' B, Valentini V, Iannetti G (2007). Reconstruction of Premaxilla With Fibula Free Flap. THE JOURNAL OF CRANIOFACIAL SURGERY, vol. 18, p. 1386-1397, ISSN: 1049-2275 6-Richetta AG, Mancini M, Torroni A, Lore' B, Iannetti G, Sardella B, Calvieri S (2008). Total Spontaneous Regression of Advanced Merkel Cell Carcinoma after Biopsy: Review and a New Case. DERMATOLOGIC SURGERY, vol. 34, p. 815-822, ISSN: 1076-0512 7-Valentini V, Nicolai G, Lore' B,, Aboh IV (2008). Intraosseous Hemangiomas. THE JOURNAL OF CRANIOFACIAL SURGERY, vol. 19, p. 1459-1464, ISSN: 1049-2275 8-Nicolai G, Lore' B, Prucher G, De Marinis L, Calabrese L (2010). Treatment of N in the Upper Maxillary Tumors. THE JOURNAL OF CRANIOFACIAL SURGERY, vol. 21, p. 1798-1800, ISSN: 1049-2275 9-Calabrese C, Facco P, Lore' B, Bollero P, Calabrese L (2010). Terapia antimicrobica sistemica per la risoluzione delle infezioni in chirurgia odontostomatologica. DENTAL CADMOS, vol. 78, p. 103-109, ISSN: 0011-8524 10-Nicolai G, Lore' B, Prucher G, Calabrese L (2010). Endoscopic Treatment and Management of Frontalethmoidal Mucopyocele with Orbital ExtensioN. RIVISTA ITALIANA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE, vol. 21, p. 145-150, ISSN: 1120-7558 11-Nardone M, Nicolai G, Minniti G, Mariani G, Lore' B, Calabrese L (2010). Complicanze in chirurgia distrattiva osteogenica. Revisione della letteratura e casistica clinica. DOCTOR. OS, vol. 21, p. 1-10, ISSN: 1120-7140 12-Nicolai G, Lore' B, Mariani G, Patrizio Bollero P, De Marinis L, Calabrese L (2010). Central Giant Cell Granuloma of the Jaws. THE JOURNAL OF CRANIOFACIAL SURGERY, vol. 21, p. 383-386, ISSN: 1049-2275 13-Nicolai G, Lore' B, De Marinis L, and Leonardo Calabrese L (2011). Combined Surgical Approach Retromandibular and Intraoral to Subcondylar Mandibular Fractures. THE JOURNAL OF CRANIOFACIAL SURGERY, vol. 22, p. 1354-1357, ISSN: 1049-2275 7

14-Lorè B, Perugia C, Thaci L, Polici P, Calabrese L.(2013). Cystic lesions of maxillary bones: review of literature and case histories. Revista Stomatologjike Shqiptare. Vellimi 11, Nr.1 59-61.Qeshor 2013 15-Perugia C, Lorè B, Polici P, Docimo R, Frenulumet: konsiderata klinike Revista Stomatologjike Shqiptare. Vellimi 11, Nr.1 62-65.Qeshor 2013 16-Saraceno R, Lore' B, Ventura A, Nisticò S P, Perugia C, Chimenti S, Bianchi L (2013). Oral lichen planus: novel acquisition in the pathogenesis and treatment EUROPEAN JOURNAL OF INFLAMMATION, Vol. Il, no. 3, 601-608 ISSN: 1721-727X 17-Lore' B,, Gargari M, Ventucci E, Cagioli A, Nicolai G, Calabrese L (2013). A complication following tooth extraction: chronic suppurative osteomyelitis. Oral Implantol (Rome). 2013 Oct 15;6(2):43-7 ISSN: 1974-5648 18-Saraceno R, Faleri S, Chimenti S, Lanti A, Adorno G, Lore' B, (2013). A case of pemphigus foliaceus successfully treated with anti-ig-ab immunoadsorption. Transfus Apher Sci. 2013 Aug;49(1):87-9 ISSN: 1473-0502 19-Chiricozzi A, Faleri S, Lanti A, Adorno G, Lorè B, Chimenti S, Saraceno R. Apheresis in the treatment of recalcitrant atopic dermatitis: case series and review of the literature. Eur J Dermatol. 2014 Sep- Oct;24(5):545-50. 20-Gargari M, Lorè B, Ceruso FM. Esthetic and function rehabilitation of severely worn dentition with prosthetic-restorative approach and VDO increase. Case report. Oral Implantol (Rome). 2014 Dec 27;7(2):40-5. 21. Nicolai G, Ventucci E, Antonucci P, Costantino V, Brunelli G, Mariani G, Saltarel A, Lorè B, Calabrese L. Bilateral and multifocal Warthin's tumor of parotid gland: two case reports and review of literature. Oral Implantol (Rome). 2014 Dec 27;7(1):25-31. 22. Saraceno R., Perugia C., Ventura A., Lore B., Chimenti S., Docimo R. Aphthous, coeliac disease and other dental disorders in childhood. G Ital Dermatol Venereol. 2015 Apr 9. 23. Saraceno R, Lore' B, Pavlidis A, Karaiskou M, Arcuri C, Chimenti S, Magnato R. Cyclosporine: a novel therapeutic approach for Burning Mouth Syndrome. G Ital Dermatol Venereol. 2015 Jun 19 24. Perugia C, Saraceno R, Ventura A, Lore' B, Chiaramonte C, Docimo R, Chimenti S. Atopic dermatitis and dental manifestations. G Ital Dermatol Venereol. 2015 Oct 7. 25. Saraceno R, Lore' B, Khoury C, Arcuri C, Magnato R. Oral lichen planus: therapy and phenotype. G Ital Dermatol Venereol. 2016 Dec 16. PUBBLICAZIONI: ABSTRACT SU RIVISTA 1. Valentini V., Nicolai G., Fabiani F.,Torroni A., Lorè B., Calabrese L. Ricostruzione della regione premaxillare mediante lembo libero di fibula. Atti del XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo- Facciale. Maggio 2003; 227-230 8

2. Valentini V.,Fabiani F., Nicolai G., Battisti A., Lorè B., Calabrese L. Ricostruzione mandibolare mediante lembo libero rivascolarizzato osteo-muscolare di cresta iliaca dopo fallimento di innesto osseo di cresta iliaca controlaterale in una paziente con anomalia vascolare bilaterale del tronco tibio-peroniero. Atti del XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale. Maggio 2003; 547-551 3. Valentini V.,Gennaro P., Panti F., Lorè B., Battisti A. Funzionalità dell articolazione temporo-mandibolare nelle ricostruzioni complesse della mandibola con lembo di fibula. Atti del XIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale. Maggio 2003; 559-564 4. Valentini V., Nicolai G., Fabiani F., Torroni A., Battisti A., Lorè B. Ricostruzione dei deficit orbito-maxillomalari mediante lembo libero rivascolarizzato di fibula. Atti del 20 Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia. Settembre 2003; 48 5. Valentini V., Fabiani F., Nicolai G., Torroni A., Battisti A., Lorè B. Ricostruzione mandibolare per mezzo di lembi microvascolari: fibula vs cresta iliaca. Atti del 20 Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia. Settembre 2003; 50 6. Valentini V., Nicolai G., Bollero P., Lorè B., Calabrese L. Riabilitazioni implanto-protesiche nelle ricostruzioni con lembo libero di perone. Supplemento a Doctor Os Abstracts del 11 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Anno XV, n 3 Marzo 2004; 253 7. Agrestini C., Calabrese C., Petrone A., Lorè B., Calabrese L. Hemicoronal access in the surgical treatment of fractures of the orbital-malar complex. Annali di Stomatologia. 2004; April/June, LIII (2): 103-106 8. Valentini V., Torroni A., Nicolai G., Fabiani F., Lorè B. Maxillary fibrous dysplasia: reconstruction with fibular free flap. Report of three cases. Annali di Stomatologia. 2004; July/September, LIII (3): 141-149 9. Valentini V., Nicolai G., Torroni A., Lorè B., Battisti A., Aboh IV., Fabiani F. Reconstruction of orbito-maxillary defects following cancer: use of revascularized free flaps. Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery. 2004; September; 32(1):37-38 10. Valentini V., Nicolai G., Fabiani F., Lorè B., Battisti A.,Gennaro P.,Torroni A. Use of revascularized free flaps for the reconstruction of oro- mandibular defects. Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery. 2004; September; 32(1):52 11. Valentini V., Fabiani F., Nicolai G.,Torroni A., Battisti A., Lorè B. Reconstruction of anterior and middle skull base defects using microvascular free flaps. Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery. 2004; September; 32(1):180 12. Valentini V., Torroni A., Lorè B., Battisti A., Fabiani F., Nicolai G. Reconstruction of complex maxillofacial defect with the fibula-peroneus longus free flap: two cases. Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery. 2004; September, 32(1):216 13. Valentini V., Nicolai G., Lorè B., Mercurio A., Calabrese L. Adenoma pleomorfo dello spazio parafaringeo. Supplemento a Doctor Os Abstracts del 12 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Anno XVI, n 2 Febbraio 2005; 200 14. Valentini V., Lorè B.,Pisani F., Mercurio A., Calabrese L. Displasia fibrosa orbito-maxillo-facciale: ricostruzione e finalizzazione impianto-protesica. Supplemento a Doctor Os Abstracts del 12 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria Anno XVI, n 2 Febbraio 2005; 201 15. Lorè B., Battisti A. Osteodistrazione Mandibolare: Stato dell Arte. Minerva Chirurgica vol 60, Suppl. 1, N.3:201 Giugno 2005 16. Valentini V., Nicolai G., Lorè B., Mercurio A., Calabrese L. Il trattamento di N nei tumori maligni del mascellare superiore. Atti del XIV Congresso Nazionale SICMF. Giugno 2005; 359-362 9

17. Valentini V., Nicolai G., Lorè B., Battisti A., Iannetti G. Vie di accesso chirurgiche alla fossa infratemporale. Atti del I Congresso Ibero-Italiano e XIII Congresso Nacional de Cirurgia Oral e Maxilo Facial Oporto, Maggio 2006; 41 18. NicolaiG., Lorè B. Oral rehabilitation using bony free flap with endosseous implants. European Surgical Research 2006; 38: 268-269 19. Lorè B., Aboh I.V., Nicolai G., Torroni A., Battisti A., Valentini V. Bony haemangioma of the orbitozygomatic region: reconstructive aspects. European Surgical Research 2006; 38: 269-270 20. Aboh I.V., Lorè B., G.Longo, A. Torroni, Gennaro P., Valentini V. Microvascular reconstruction of the mandible in irradiated patients. European Surgical Research 2006; 38: 272 21. Nicolai G., Lorè B., Leonardi A., Valentini V. Oral rehabilitation using bony free flap with endosseus implants. Journal of Cranio-Maxillofacial Surgery 2006; September, 34(1): 91 22. Nicolai G., Mariani G., Saltarel A.,Ventucci E., Lorè B., Calabrese L. Condilectomia e chirurgia ortognatica. Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-facciale 2007; Vol.18-N 3: 127 23. Nicolai G., Mariani G., Lorè B., Saltarel A.,Ventucci E., Calabrese L. Fratture mandibolari: complicanze a breve e lungo termine. Rivista Italiana di Chirurgia Maxillo-facciale 2007; Vol.18-N 3: 156 24. Nicolai G., Lorè B., Mariani G., Calabrese L. Sinus lift:filling materials in comparison. European Surgical Research 2008; 40: 124 25. Nicolai G., Lorè B., Ventucci E., Calabrese L. Open bite surgical adjustment in vertical development excesses of the maxilla. European Surgical Research 2008; 40: 124 26. Nicolai G., Lorè B., Saltarel A., Calabrese L. Post surgical operation management in reconstructive surgery of the cervico-facial region with microvascular free flaps:new frontiers. European Surgical Research 2008; 40: 124 27. Saltarel A., Ventucci E., Nicolai G., Lorè B., Prucher G., Calabrese L. Central Odontogenic Fibroma (FOC): case report. European Surgical Research 2008; 41: 115 28. Lorè B., Nicolai G., Saltarel A., Ventucci E., Prucher G., Calabrese L. Endoscopic treatment and management of frontalethmoidal mucopyocele with orbital extension: a case report. European Surgical Research 2008; 41: 115 29. Nicolai G., Lorè B., Saltarel A., Ventucci E., De Marinis L., Mariani G., Calabrese L. Surgical treatment of clear giant cell granuloma: a case report. European Surgical Research 2008; 41: 118 30. Nicolai G., Lorè B., De Marinis L,Mariani G., Calabrese L. Central giant cell granuloma of jaws Atti Congresso Nazionale Dei Docenti Di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale 22-24 aprile 2009 31. Nicolai G., Lorè B., De Marinis L,Mariani G., Calabrese L. Doppio approccio retro-angolo-mandibolare ed endorale nelle fratture subcondilari mandibolari. Atti Congresso Nazionale Dei Docenti Di Discipline Odontostomatologiche e Chirurgia Maxillo Facciale 22-24 aprile 2009; 32. Nicolai G., Lorè B., De Marinis L, Mariani G., Bollero P., Calabrese L. Carcinoma del labbro inferiore : nostra esperienza. Atti del XVI Congresso Nazionale SICMF. Torino 10-13 giugno 2009; 33. Nicolai G., Lorè B., Madanas I., Mariani G., Bollero P., Calabrese L. Fratture sub-condilari mandibolari: approccio combinato endorale e retro angolo-mandibolare. Atti del XVI Congresso Nazionale SICMF. Torino 10-13 giugno 2009; 10

34. Nicolai G., Lorè B., De Marinis L.., Bollero P., Calabrese L. Reconstructive methods in head and neck squamous cell carcinoma. Atti del XXII Congresso Nazionale SPIGC. Roma 18-20 giugno 2009 35. Nicolai G., Lorè B., Madanas I., Bollero P., Calabrese L. Fronto-ethmoidal mucocele: a complication of frontal sinus osteomas. Atti del XXII Congresso Nazionale SPIGC. Roma 18-20 giugno 2009 36. Nicolai G., Lorè., Buttà P., Madanas I., Fortelizze D., Calabrese L.: Double Warthin of parotid gland: case report and letterature review. Atti del XXIII Congresso Nazionale SPIGC Forlì 20-23 giugno 2010 37. Nicolai G.,Luciani F. Bartuli F.N., Carrafiello F., Lorè B., Calabrese L. Oral leucoplakia: clinical and molecular features. Atti del XXIII Congresso Nazionale SPIGC Forlì 20-23 giugno 2010 38. Lore B., Cagioli. A, Calabrese L. Complicanza successiva ad estrazione dentaria: osteomielite cronica suppurativa. Atti del XX Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma 18 20 Aprile 2013 39. Lore B., Calabrese C., Fanali D., Cagioli. A, Calabrese L. Trattamento conservativo di un ampia cisti in dentizione mista. Atti del XXI Collegio dei Docenti di Odontoiatria, Roma 10 12 Aprile 2014 PARTECIPAZIONE A CORSI, CONVEGNI E CONGRESSI 1. Attestato di partecipazione al Convegno Nazionale LE ALI DI ICARO: adolescenza, rischio ed incidente (Roma, 23-24 giugno 2000) 2. Attestato di partecipazione al XXIV Incontro di aggiornamento TRAUMATOLOGIA IN ORL: diagnostica, trattamento ed aspetti medico-legali. (Roma, 10 novembre 2001) 3. Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al XIII Congresso Nazionale SICMF (Vicenza, 31 maggio 2003) 4. Attestato di partecipazione al Convegno Diagnosi e trattamento delle emergenze cranio-facciali (Viterbo, 6 giugno 2003). 5. Attestato di partecipazione all Incontro Topics in Orthognatic Surgery (Milano, 19 settembre 2003) 6. Attestato di partecipazione al Convegno L estetica in Chirurgia Ortognatica (Roma, 28-29 novembre 2003) 7. Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al 4 Corso di aggiornamento internazionale ed interdisciplinare AMSI: Argomenti in Chirurgia Oncologica, Chirurgia Plastica, Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale (Roma, 29 novembre 2003) 8. Attestato di partecipazione al Convegno La Chirurgia dell esoftalmo (Roma, 26 marzo 2004) 9. Attestato di partecipazione al Corso di aggiornamento La pianificazione del trattamento ortodonticochirurgico delle Asimmetrie dento-facciali (Parma, 23 settembre 2004) 11

10. Attestato di partecipazione al Simposio Internazionale di Chirurgia dell orbita e della cavità anoftalmica (Padova, 2 ottobre 2004) 11. Attestato di partecipazione al Convegno International meeting on lacrimal, orbital and palpebral surgery (Milano, 15-16 ottobre 2004) 12. Attestato di partecipazione al 2 Congresso SIDOP: La funzione stomatognatica nel trattamento delle malformazioni dento-maxillo-facciali (Roma, 12 novembre 2004) 13. Attestato di partecipazione al V éme COURS SUPERIEUR DE CHIRURGIE REPARATRICE & ESTHETIQUE ORBITO-FACIALE sous la direction du Docteur KRASTINOVA (Parigi, 9, 10 e 11 dicembre 2004) 14. Attestato di partecipazione al Convegno: La chirurgia dell orbita della cavità anoftalmica (Monza, 29 gennaio 2005) 15. ATTESTATO DI MERITO sessione poster al 12 Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria (Roma, 19 marzo 2005) 16. Attestato di partecipazione al XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Microchirurgia (Torino, 6-7 maggio 2005) 17. Attestato di partecipazione al 1st Italian Surgeons Training Program on Cleft Lip & Palate (Parma, june 9th 2005) 18. Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al XIV Congresso Nazionale SICMF (Parma, 9-11 giugno 2005) 19. Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al XVIII Congresso Nazionale SPIGC (Roma, 15-17 giugno 2005) 20. Attestato di partecipazione al Convegno Biennale della Società Laziale SICMF: La chirurgia Oncologica dei mascellari (Roma, 8 luglio 2005) 21. Attestato di partecipazione al Corso: Fratture della mandibola: attualità terapeutiche (Roma, 14-15 Ottobre 2005) 22. Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al XIII Congresso Nacional e I Congresso Ibero- Italiano Chirurgia Oral e Maxilofacial (Oporto 16-18 marzo 2006) 23. Attestato di partecipazione al SEMINAR Microsurgical Reconstruction of the Face (Ferrara, 8 aprile 2006) 24. Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al Convegno Emorragie Digestive e Trauma Complesso: La Gestione dei Fracassi Facciali (Roma, 12 maggio 2006). 25. Attestato di partecipazione in qualità di Relatore al XIX Congresso Nazionale SPIGC (Bologna, 21-23 giugno 2006) 26. Attestato di partecipazione al VII Incontri Culturali di Chirurgia Maxillo-Facciale 12

(Napoli, 30 giugno 2006) 27. Attestato di partecipazione al XVIII Congress of the European Association for Cranio-Maxillofacial Surgery (Barcelona september 12th to 15 th 2006) 28. Attestato di partecipazione al 1 Congresso Italiano sui Lembi Perforanti (Bologna 15-16 dicembre 2006) 29. Attestato di partecipazione al XX Congresso Nazionale SPIGC in qualità di Moderatore (Napoli, 8-10/11/2007) 30. Attestato di partecipazione al Convegno The Esthetic Challenge- Riabilitazione Implantoprotesica in casi complessi (Roma, 5 maggio 2007) 31. Attestato di partecipazione al XV Congresso Nazionale SICMF (Bologna 20-23 giugno 2007) 32. Attestato di partecipazione al in qualità di Relatore al 1 Convegno Nazionale Multidisciplinare di Medicina (Roma 17-gennaio 2008) 33. Attestato di partecipazione a I Videocorso multidisciplinare di chirurgia cervico facciale: naso e seni paranasali (Roma 7-8 marzo 2008) 34. Attestato di partecipazione XXI Congresso Nazionale SPIGC in qualità di Moderatore (Perugina 18 giugno 2008) 35. Attestato do partecipazione al XIX Congresso EACMFS (Bologna september 9-12 2008) 36. Attestato di partecipazione al XVII European flap dissection course for head e neck rreconstruction (Parigi 5-7 novembre 2008) 37. Attestato di partecipazione al III Corso teorico-pratico Relieva Balloon Sinuplasty in chirurgia endoscopica naso-sinusale (Colleferro 27-28 maggio 2009) 38. Attestato do partecipazione al XVI Congresso Nazionale SICMF (Torino 10-13 giugno 2009) 39. Attestato do partecipazione al Convegno Inquadramento clinico e chirurgico della sindrome delle a apnee ostruttive del sonno (Fiuggi 18 giugno 2010) 40. Attestato di partecipazione in qualità di Moderatore 1st Euoropean Meeting of Young surgeons and XXII Congresso Nazionale SPIGC (Roma18-20 giugno 2009) 41. Attestato do partecipazione al XXIII Congresso Nazionale SPIGC in qualità di Relatore (Forlì 20-23 giugno 2010) 42. Attestato di partecipazione in qualità di Relatore alla Konferenca e 5-te Nacionale e implantoprotezes (Tirane 5 mars 2011) 13

43. Attestato do partecipazione al 1st Hands on dissection course in oncological and reconstructive head and neck surgery (Paris may 4-6 2011) 44. Attestato do partecipazione al 6 Corso di anatomia chirurgica del distretto cervico facciale (corso pratico di dissezione) (Parigi 24-26 ottobre 2011) 45. Attestato do partecipazioneal Corso di formazione teorico-pratico dell Università di Roma Tor Vergata I laser nella pratica clinica dello studio dermatologico (Roma 10-11 novembre 2011) 46. Attestato di partecipazione al Corso Tecniche laser e metodiche correlate in medicina e chirurgia estetica (Bologna 27-29 aprile 2012) 47. Attestato di frequenza al Corso Accademy of Laser Education per il ruolo di addetto sicurezza laser (Roma 14 aprile 2012) 48. Attestato di partecipazione al Meeting Roma per l Aquila (Roma 4 Maggio 2012) 49. Attestato di partecipazione in qualità di componente della commissione scientifica del 1 Congresso europeo di implantologia elettrosaldata Università di Roma Tor Vergata e Università Cattolica NSBC di Tirana Tirana 21-22 giugno 2013 50. Attestato di partecipazione al XXII EACMFS Congress (Prague 23-26 september 2014) 51. Attestato di partecipazione al "3rd World Meeting on Lasers, Laser Therapy, Laser Surgery and Medical Devices" Hotel Crowne Plaza St. Peter (Roma 12-14 Marzo 2015) 52. Attestato di partecipazione al Corso Lesioni infiammatorie e neoplastiche della cute Universita degli Studi di Roma Tor Vergata (9-10 Marzo 2015) 53. Attestato di partecipazione al Congresso "Principi ed aggiornamenti in dermatologia" NH Hotel Vittorio Veneto -Roma (13-14 Febbraio 2015) 54. Attestato di partecipazione al Congresso Diagnosis and treatment of skin cancer of head and neck Amsterdam, Olanda (9-10 Aprile 2015) 55. Attestato di partecipazione al Congresso "Update in head and neck oncology: post ASCO meeting" Istituto Nazionale Tumori - Milano (14 Settembre 2015) 56. Attestato di partecipazione al Corso Teorico - Pratico "Utilizzo dei laser a diodi in odontoiatria" (16 Settembre 2015 Verona) 14

57. Attestato di partecipazione al Corso "Riassorbimento severo del mascellare opzioni di trattamento con gli impianti zigomatici" Clinica Odontoiatrica e di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico G.B. Rossi - Verona (17-18 Settembre 2015) 58. Attestato do partecipazione al Congresso "Tecnologia e innovazione in dermatologia" NH Hotel Vittorio Veneto -Roma (5-6 Novembre 2015) 59. Corso di aggiornamento Approccio diagnostico ai tumori benigni delle ossa mascellari. Diagnosi differenziale. Terapia chirurgica demolitiva di ameloblastoma mandibolare avanzato. Terapia chirurgica ricostruttiva della mandibola con lembi liberi ricascolarizzati Ospedale F Tappeiner-Merano (11-13 gennaio 2016) 60. Corso di aggiornamento Inquadramento clinico-radiologico dell osteoradionecrosi dei mascellari. Gestione terapeutica. Terapia chirurgica ricostruttiva della mandibola mediante lembi liberi microvascolari Ospedale F Tappeiner-Merano (28-30 Novembre 2016) 61. Attestato di partecipazione al XX Congresso Nazionale S.I.C.M.F (Napoli 14-17 giugno 2017) ATTIVITA DIDATTICA, SEMINARI E CORSI Insegnamento di Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Tor Vergata di Roma AA 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014. Insegnamento di Chirurgia Exodontica presso la Scuola di Specializzazione di Odontostomatologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Tor Vergata di Roma AA 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014. Insegnamento in qualita di docente di Chirurgia Oro-Maxillo-Facciale del Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana. AA 2007-2008; 2008-2009; 2009-2010; 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014. Insegnamento di Chirurgia Maxillo Facciale del Corso Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana. AA 2010-2011; 2011-2012; 2012-2013; 2013-2014. Coordinatore Scientifico e Docente del Master Universitario di II Livello Congiunto con L università di Roma Tor Vergata in Implantologia e Portesi Dentaria dell Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana (A.A 2010-2011/2011-2012) Insegnamento in qualita di Docente per il master di Nutrizione e cosmesi Coordinatore: Prof.ssa Eleonora Candi presso l Universita degli Studi di Roma Tor Vergata. (A.A. 2015-2016). 15

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE - Dal 2006 il Dottor Lore ha eseguito oltre 1000 interventi chirurgici in qualità di primo operatore, aiuto o assistente. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE L'attività organizzativa si è svolta principalmente: -Dal 2012 con l organizzazione di un ambulatorio polispecialistico dedicato ai pazienti affetti da patologie del cavo orale. Merano, 19-06-2017 Si autorizza il trattamento dei dati personali in ottemperanza al decreto sulla privacy (D.L.196/2003). 16